Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Migranti a Campiglia da Migranti a Campiglia pubblicato il 10 Maggio 2015 alle 9:57
Il Vicequestore Walter Delfino: "Con il dialogo ho risolto il problema" Il vicequestore e capo del commissariato di Piombino, รจ lโ€™uomo che venerdรฌ ha risolto il caso dei migranti che rifiutavano lโ€™hotel: ยซMa non ho fatto niente di particolare, ho solo dialogato, capito e dato alcune risposte. Cosรฌ la tensione รจ calata, queste persone vanno in un certo senso compreseยป. Certo รจ che, almeno in un primo momento, la tensione a Campiglia Stazione era alta. I migranti, provenienti da una struttura di avanguardia a Trapani, non accettavano la nuova destinazione, lโ€™hotel 5 Lecci. Mancavano il wifi, la tv in camera, cโ€™erano giร  famiglie con donne e bambini, tanto che anche la religione, per i musulmani, creava ostacoli difficili da superare. ยซQualche mese fa - racconta Delfino - ho lavorato a lungo in Sicilia, in uno dei centri di raccolta dei migranti piรน grandi. Lโ€™esperienza maturata mi ha aiutato. Conosco le esigenze di queste persone che fuggono dalla guerra e so cosa puoi concedere e su cosa devi restare rigido. Ma alla fine il dialogo รจ lโ€™arma miglioreยป. Delfino parla un buon inglese, anche la lingua รจ stata dโ€™aiuto. ยซSiamo saliti sul pulmino io e due miei colleghi, ci siamo spiegati. Abbiamo chiesto a ognuno dei quindici, a turno, di dirci quali esigenze avevano. Diciamo che cโ€™erano una serie di problemi da affrontare. Ma รจ sbagliato far passare la richiesta della tv e del wifi come un desiderio di comoditร . Non possiamo isolarli del tutto. E poi provenivano da una zona dove queste cose le avevano, qualcuno stava giร  lavorando: ho visto telefonini, ma anche computer portatiliยป. leggi anche: I migranti non vogliono dividersi, e scatta la protesta. In sette trasferiti a San Romano Non hanno accettato di rimanere nella struttura di San Rossore. Altri gruppi sono stati accolti a Cascina, Castellina Marittima e Perignano E poi cโ€™erano i problemi religiosi. ยซAnche questo aspetto ha pesato. Ma dopo le prime tensioni ci siamo capiti. Ho preso in macchina con me i due-tre che erano piรน agitati e li ho portati a fare un giro. Hanno visto la zona, abbiamo parlato ancora. Chiedono solo di avere unโ€™opportunitร  di vita. Credo che un paese civile come il nostro debba accoglierli nel modo miglioreยป. Quindi avete trovato lโ€™altra struttura. ยซInfatti. Cโ€™era questa opportunitร , lโ€™hanno accettata. Sono andati in piccoli appartamenti dove possono anche cucinare da soli, altra esigenza alla quale tengono particolarmente. Alla fine tutto รจ andato nel verso giusto e questa esperienza puรฒ proseguireยป. NON SE VI RENDETE CONTO A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI!
... Toggle this metabox.