il metodo galileiano per individuare i ghiozzi , quelli che non hanno niente da fare e da dire e si limitano a criticare gli altri , abboccano alla grande e sono così ghiozzi da credere che uno stato al limite del fallimento possa regalare soldi a tutti , senza capire che è solo propagando del gruppo di comici del clan stellato , lo stesso Renzi , solo all'idea eh si che anche lui è un venditore di sogni , ha affermato che il reddito di cittadinanza è una FOLLIA solo a pensarlo. Comunque caro ghiozzo pensa un po' se passasse davvero....tutti quelli che ora lavorano per 1200 euro al mese lontani 1000 km da casa loro , con affitti da 600-800 euro al mese ovviamente penseranno: mi licenzio e mi becco 850euro al mese, molto meglio che lavorare perché 1200-600 =600 e 850 sono di più di 600 ...ma come siete furbi voi ghiozzi , siete ridicoli e fate ridere infatti come il vs movimento di comici
113265 messaggi.
Attenzione C è un grosso ramo di Pino che sta per cadere in via Carducci Dove ci sono le strisce pedonali e i bidoni dei rifiuti lato opposto Rosticceria di Giulio Costa
Gli esperimenti di fisica quantistica per spiegare anche i fenomeni più strani della vita e del quotidiano.
Ecco la risposta: Ieri sera in prima serata su un talck-show della TV di stato che va in onda tutti i mardedì, molti ospiti illustri hanno parlato a lungo (circa un'ora) proprio del REDDITO DI CITTADINANZA. O che ci devo fa io se al momento è di attualità e tutti ne parlano? O se fosse istituito che fai!!!
Vorrei fare una prova tipo Galileo Galilei , ovvero usare un metodo pseudoscientifico per misurare la stupidità di qualcuno. Ogni volta che dico una cosa , qualsiasi cosa, se ne esce uno di Capoliveri, che dice esattamente l'opposto .Allora provo a dire che "l'acqua bolle a 100 gradi e che invece è l'angolo retto che bolle a novanta" , vediamo il bastian contrario di Capoliveri se conosce le regole della fisica e come interviene . Se non conosce la fisica gli offro un'altra alternativa, provo a dire " reddito di cittadinanza a tutti , immigrati compresi di almeno 2500 euro nette al mese " , paga pantalone. Cordiali saluti e grazie per l'ospitalità.
Ma se un privato mettesse a disposizione la sua struttura che magari con la crisi in corso non riesce a pagarci nemmeno le tasse, può fare richiesta per ospitare profughi che scappano dalle guerre o da paesi con una povertà assoluta?
Elbano che non condivide le posizioni prese a proposito degli extracomunitari.
E allora dico "sindaci fate bene ", no ai migranti , pensate ai vostri vecchi, ai giovani disoccupati, ai lavoratori stagionali , ai malati, ai trasporti all'ospedale ormai arrivato ad un punto "morto" e infatti c'è scappato il morto e giustamente il sindaco di PF si costituirà parte civile contro la USL toscana. I buonisti , quelli che sponsorizzano i migranti sono una banda di ipocriti vergognosa, sono quelli che girano con le auto blindate e che vanno alla Coop con la scorta armata , non possiamo permetterci di mantenere migliaia di persone straniere , molti saranno anche criminali dell'Isis , parole del ministro libico, con un governo che ruba sulle pensioni e che inventa ogni giorno tasse e imposte .
[COLOR=darkred][SIZE=4]REGIONALI 2015 – Tar riammette Lega Toscana-Più Toscana [/SIZE] [/COLOR]
La lista Lega Toscana - Più Toscana è stata riammessa dal Tar alla competizione per le elezioni Regionali del prossimo 31 maggio. A comunicarlo è il capogruppo di Più Toscana in Regione e capolista di Lega Toscana - Più Toscana, Antonio Gambetta Vianna.
«Il Tar - afferma Gambetta Vianna - ha accolto il nostro ricorso tenendo conto di passate sentenze del Consiglio di Stato. Il Tar ha confermato che le parole "Lega" e "Toscana" sono patrimoni di tutti e non soltanto di un partito. Tra l'altro, ci siamo già presentati in altre elezioni e lo stesso Mat, i cui esponenti sono candidati con noi, si presentò in passato con la dicitura "Lega Autonomista Toscana" senza alcun problema. Il Tar ha ribaltato quanto espresso dalla Corte d'Appello di Firenze e ha anche sentenziato che il nostro simbolo non è confondibile con quello usato dalla Lega Nord».
La lista Lega Toscana-Più Toscana, presente in tutte le circoscrizioni, sostiene in coalizione con Forza Italia la candidatura a presidente di Stefano Mugnai.
Numero Gambetta Vianna: 335-1775908
Caro Dante, quello che tu dici e’ condivisibile nel merito. E’ indubbio pero’ che qualsiasi legge puo’ essere vista da angolazioni diverse e chiunque rischia di avere una parte di ragione; nulla e’ perfetto per noi italiani. Mi viene in mente una dichiarazione, non ricordo piu’ di chi fosse, che affermava che la differenza tra la mentalita’ latina da quella anglosassone verteva nel fatto che noi, da buoni teorici, se una legge non e’ completa e perfetta non la approviamo mai, mentre gli anglosassoni, piu’ pragmatici, la applicano subito ed in corso d’opera la correggono. Un esempio indiretto e’ anche la loro legge elettorale che permette con il 36,9% dei voti ottenuti di prendere la maggioranza del 50,1%; pensa che quella e’ la piu’ antica democrazia al mondo; da noi sarebbe un attentato alla Costituzione. Vorrei fare anche una considerazione sulle preferenze bloccate o meno, dove si scontrano da sempre due interpretazioni contrastanti e di volta in volta appoggiate dai nostri politici a seconda delle loro convenienze contingenti. Certo la preferenza rappresenta il massimo della democrazia, ma calato il problema in Italia, soprattutto ahime’ al sud, le preferenze diventano merce di scambio tra le varie clientele o lobby, per non dire camerille, locali. Come vedi, da noi tutto si complica, pero’ qualcosa si deve pur fare prima o dopo.
Dante Schezzini
gli elbani.. imprenditori...... pronti a prendere, pretendere e chiedere allo Stato e mai a dare allo Stato. Escluso nella sanità!
I sindaci:"No ai migranti, non abbiamo strutture e alloggi"
Ottimo esempio per migliorare una società!
Complimenti a tutti!
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTA DELLA MAMMA A CARPANI: UNA SPLENDIDA GIORNATA. [/SIZE] [/COLOR]
A conclusione della festa della mamma di domenica 10 maggio che con grande fatica abbiamo portato a termine, il Comitato Carpani vuole esprimere il suo “GRAZIE” a chi ha passato un pomeriggio in nostra compagnia gustando le specialità della cucina Elbana e assistendo allo spettacolo offerto dai bambini presenti.
Non è stato semplice organizzare tutto quanto, la pressione è stata tanta ma la volontà di non deludere e di accontentare tutti ancora di più, in particolar modo i bambini ansiosi di augurare alle loro mamme, con poesie e balletti, il loro smisurato amore. Decisivo è stato l’impegno profuso dalle insegnanti delle varie scuole materno/elementari, che insieme ai loro alunni hanno offerto lodevoli e toccanti messaggi per ricordare l’importanza della festa della Mamma. Un grazie va anche alla scuola di ballo per bambini. Un ringraziamento particolare a tutti i genitori che si sono lasciati coinvolgere dimostrando massima disponibilità, collaborazione e sostegno alle iniziative proposte dal Comitato che hanno permesso di incassare €. 455,00 e donarle alle scuole.
Il successo riscosso non solo ci rende molto orgogliosi per l’ottimo risultato raggiunto, ma ci sprona a continuare con impegno e tenacia su questa strada.
Ringraziamo ancora tutti quelli che hanno partecipato all’Evento.
Comitato Carpani.
Il Presidente
Tiziano Nocentini.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Con 18 bandiere Blu, la Toscana si conferma seconda nella graduatoria italiana [/SIZE] [/COLOR]
Le diciotto Bandiere blu assegnate dalla Fee alla Toscana nel 2015, sul totale di 147, sono state attribuite a Camaiore, Carrara, Castagneto Carducci, Castiglion della Pescaia, Cecina, Follonica, Forte dei Marmi, Grosseto, Livorno - Antignano, Livorno - Quercianella (Miramare/Rogiolo),
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR] , Monte Argentario, Pietrasanta, Piombino - Parco Naturale della Sterpaia, Pisa/ Calambrone-Tirrenia-Marina di Pisa, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Viareggio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Senatore Altero Matteoli all’Elba per sostenere la campagna elettorale di Ruggero Barbetti [/SIZE] [/COLOR]
Giovedì 14 maggio 2015 il Senatore Altero Matteoli sarà all’Isola d’Elba per sostenere la campagna elettorale del candidato alla carica di Consigliere Regionale della Regione Toscana, Ruggero Barbetti.
Il Senatore Matteoli e il candidato elbano Ruggero Barbetti incontreranno la stampa e gli elettori alle ore 12,00 presso la Sala della Gran Guardia nel centro storico di Portoferraio.
Alle ore 13,30 incontreranno amici e simpatizzanti al Salotto di Procchio .
Alle ore 15,00 saranno a Marina di Campo per un saluto ed un incontro con i cittadini presso il Bar Marik sul lungomare Mibelli.
Alle ore 17.00, presso l’Hotel Airone, parteciperanno al Convegno “L’arte e la cultura come strumento di promozione turistica del territorio” promosso dal Rotary Club e dalla Gestione Associata del Turismo, di cui Capoliveri è capofila.
La giornata terminerà a Lacona dove, dalle 20.30, i cittadini hanno organizzato un incontro conviviale a cui parteciperanno anche i sindaci.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROMOSSO DAL ROTARY CLUB DELL’ISOLA D’ELBA CONVEGNO "L'arte e la cultura come strumento di promozione turistica [/SIZE] [/COLOR]
Con la Collaborazione di VisitElba
L’arte e la cultura come strumento di promozione turistica del territorio
L’arte ha influenzato l’evoluzione dell’uomo attraverso visioni geniali fino a poco tempo prima inimmaginabili.
Connettere le idee ed il sapere risveglia la creatività e produce nuovi punti di osservazione. Nel passaggio dal turismo degli oggetti al turismo dei significati, l’arte e la cultura possono avere un ruolo di fondamentale importanza per la narrazione del territorio e per la creazione di esperienze turistiche memorabili.
L’arte e la cultura rappresentano pertanto una grande opportunità per chi opera nel turismo, per gli operatori della cultura e per creare occasioni di diffusione.
Il convegno si propone di analizzare i nuovi modelli di integrazione dell’arte nella promozione turistica esperienziale.
Programma
Relatori:
Serena Baccaglini - Presidente Art for Public - Università Cattolica di Milano
Maurizio Goetz - Destination Manager Isola d’Elba
Paolo Verri - Direttore Palinsesto Eventi e Contenuti Espositivi Padiglione Italia e
Direttore Comitato Matera 2019
Maristella De Giuseppe - Vicepresidente Associazione About - Architectural Bureau e
Osservatorio Urbano Territoriale.
Tavola Rotonda:
L’integrazione tra Arte e Cultura nelle strategie di valorizzazione del territorio:
Italo Bolano (video intervista by TeleElba)
Francesca Groppelli
Angela Galli
Walter Puppo
Cecilia Pacini
Gloria Peria
Modera il convegno: Andrea Rossi - Social & Communication Manager Isola d’Elba
Partecipa ai lavori il Sen. Altero Matteoli
Mi convinco sempre di più che da Elbano il mio consenso andrà a quella candidata che vive e risiede sull'Isola e che andrà a far parte della compagine politica che presumibilmente vincerà le elezioni Regionali, e cioè la compagine politica uscente. Dalle recenti tornate elettorali in alcune regioni o comuni del nord, ne ho avuto piena conferma...... La minoranza politica è importante, ma le decisioni e le scelte le fanno sempre le maggioranze, pertanto il 31 maggio non guarderò dove mi porta il cuore, ma alla sostanza, con l'augurio che qualcosa cambi in riferimento alle molteplici problematiche dell'ELBA, in particolar modo la sanità.
Mi raccomando, le feste sempre e solo nella piazza di CAPOLIVERI, noi nelle varie località quando ci sono gli avvenimenti ed i turisti vanno via, staremo a contare le stelle, tempo permettendo.
Ricordo che il primo senso di repulsione nei riguardi dell’Italicum, fu quando il Burattinaio Berlusconi, entrò in quel covo di comunisti, bistrattato ed odiato a morte che porta l’appellativo di Nazareno, per incontrare il Burattino e parlare appunto di questa nuova riforma elettorale e benedirlo affinchè governasse l’Italia come gli aveva insegnato e quindi è tutto un dire di che aborto si stava generando.
Quando si dice mancanza di fiducia nelle istituzioni, inizio dal Presidente della Repubblica che a suo tempo scrisse una buona legge elettorale maggioritaria con dei veri collegi uninominali, invece rimangiandosi le proprie convinzioni democratiche, ha firmato questo schifo.
Se non si fosse capito a me l'Italicum, non piace per niente e cerco di spiegare il mio umile parere.
Partiamo dalla precedente legge elettorale, quella che abbiamo utilizzato poco tempo fa per eleggere un parlamento senza maggioranza.
Quella legge faceva talmente schifo da essere chiamata Porcellum.
La cosa più schifosa, del Porcellum è stato l'aver dato alle segreterie dei partiti il potere assoluto di decidere i parlamentari con le liste bloccate, infatti poi la Consulta è intervenuta per abrogarne alcune parti
Secondo me le liste bloccate hanno portato un livello medio dei parlamentari mortificante. Truppe Cammellate delle varie correnti sorde e mute con il solo compito di ratificare le decisioni prese dai vertici dei partiti in altre sedi, assicurandosi però lauti stipendi e indennità varie.
Adesso leggiamo l'Italicum le cose non sono cambiate. Il capolista di collegio (bloccato) è scelto dal partito. Capolista che sale in base alla ripartizione su base nazionale. Se restano briciole prendi qualche mezza calzetta in base alle preferenze. Questo andava messo per zittire quelli della Consulta.
Quando ho letto delle preferenze, altro ribrezzo.
Si possono esprimere solo due preferenze, però per essere valide devono esprimere anche una donna, così hanno risolto il problema delle quote rosa. Poi Amletico dubbio. Se vengono votate due donne è valido il voto o andava votato anche un uomo?
Alla fine cosa è stato fatto? Un Porcellumcorretto. Corretto perché è stato introdotto, per garantire la governabilità, un premio di maggioranza se al primo turno una lista ottiene almeno il 40%. Altrimenti il premio lo si vince in un ballottaggio (secondo turno) al quale sono ammesse solo le due liste più votate.
Alla fine dei giochi si può pensare che i risultati possono essere
- Favorire i due partiti più grandi a destra e sinistra polarizzando la scelta su quest'ultimi;
- Assecondare questo ritorno di inizio secolo all'Uomo Forte
- Depotenziare il parlamento
- Creare nei fatti un forte premierato.
Dopo il parare della Consulta, avevamo l’occasione di lasciarci alle spalle tanta mediocrità, e riportare al centro della politica la rappresentanza territoriale facendo retrocedere le segreterie partitiche con tutti i legami a lobbie ed altri affari .
Una cosa è certa, avremo un governo forte subito dopo le elezioni rendendo felice qualche Nostalgico.
Dante Leonardi
[COLOR=darkred][SIZE=4]DALL’AUTO PROMOZIONE DIRIGENZIALE ALL’INCREDIBILE ABBANDONO DEI MONUMENTI [/SIZE] [/COLOR]
Un’ impalcatura coperta di calcinaci, macerie di una parte del soffitto, infiltrazioni di umidità che stanno compromettendo gli affreschi, e un degrado galoppante. Ecco come si presenta al visitatore la chiesa di San Gaudenzio a Pianosa, a navata unica con volta a botte restaurata e affrescata nel 1942, monumento di pregio storico-architettonico di cui si hanno antiche documentazioni. Infatti è già nominata nel 1138 quando fu donata dal Comune di Pisa a Balduino, arcivescovo della città, e risale al 1538 la bolla Pontificia con cui il papa Paolo III ne assegnava le rendite al cavalier Giorgio Ugolini di Firenze.
Già un po’ di tempo fa, precisamente il 27 Luglio 2012, ne avevamo documentato fotograficamente lo stato di incuria. Da allora non è cambiato nulla (anzi è cambiato in peggio), nessuno è intervenuto. Ci si è dimenticati perfino di chiudere la porta di accesso lasciando a chiunque, noi compresi con la nostra canon , la facoltà di aggirarsi nelle sacre stanze.
Eppure sull’isola e sulla chiesa gravano un sacco di competenze (Curia, Ministeri, Belle Arti, Comune di Campo, Parco) e l’interesse di circoli e associazioni. In particolare il Parco dell’arcipelago toscano, così giustamente indaffarato nella salvaguardia ambientale ed nella regolamentazione delle visite, potrebbe farsi parte attiva per migliorare le condizioni di questo e di altri beni culturali. Non glielo vieta di certo il suo statuto che, all’art. 3-Finalità, recita testualmente: “Rientra tra gli obiettivi prioritari dell’Ente Parco la promozione economico-sociale delle popolazioni locali attraverso interventi atti a tutelare, valorizzare ed estendere le caratteristiche di naturalità e di integrità ambientale dell’area protetta, oltre il suo patrimonio storico, culturale ed artistico”.
I beni culturali, dunque, sono fra gli obiettivi prioritari del Parco. Purtroppo, Volterraio a parte, sembra che finora, nell’ambito del patrimonio storico-archeologico-artistico-architettonico, l’interesse del Parco sia stato piuttosto parco, pure all’Elba e nelle altre isole. Speriamo che d’ora in poi , (lasciando perdere l'autopromozione mediatico-dirigenziale ) non sia così e che anche per la chiesa di S. Gaudenzio i vari Enti, ognuno per quanto di competenza, si muovano. Cominciando con la chiusura della porta…
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGRAMMAZIONE MERCOLEDI' 13 MAGGIO 2015
ALCINEMA TEATRO FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=5]“ADALINE - L'ETERNA GIOVINEZZA” [/SIZE] [/COLOR]
Orari e Prezzi:
Mercoledì 13 ore 21.30
Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Militari, Forze dell'Ordine, Disabili, Studenti Universitari, Over65, ass.Volontariato 5,00€ - Mercoledì 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’. LA CHIUSURA DEL CUP E’ PIU’ CHE UNA PROMESSA. [/SIZE] [/COLOR]
Le promesse strampalate sulla sanità Elbana sentite in questi giorni dai vari politici continentali a sostegno dei candidati alle regionali Elbani, fanno sorridere e ci fanno capire che se non siamo capaci di portare un nostro rappresentante in Regione, l’Elba e il suo sistema sanitario, subiranno altre chiusure di servizi vitali per la nostra salute e i CUP, intesi come servizi, si moltiplicheranno per essere sostituiti dalle varie botteghe sponsorizzate da chi crede che la salute degli Elbani si possa comprare e mercantizzare nei vari negozietti.
Pare che oggi torni sull’Isola il Candidato della Val di Cornia a cui, nei prossimi 5 anni, dobbiamo affidare la nostra salute, per incontrare il personale del CUP Elbano e ribadire loro che in caso di vittoria alle elezioni e secondo quanto dichiarato dal Governatore candidato "La proposta che siano i Medici di Base a sostituire i compiti del CUP ci sembra invece positiva perché li responsabilizza maggiormente sia in merito alle urgenze di cui sono sicuramente più consapevoli rispetto ad un impiegato dietro uno sportello, sia per evitare, per quanto possibile, le prescrizioni improprie che sempre più spesso allungano le liste d’attesa” dovrebbero cercarsi un altro impiego perché si vuole far lavorare di più i medici di base.
Questo candidato forse non sa quali mansioni è chiamato a svolgere il CUP e noi di Elba Salute vogliamo ricordargliele:
• Prenotazioni per tutti gli ambulatori per l’Elba e per l’Azienda e Istituti convenzionati. Tenendo conto di Protocolli e delibere particolari non di facile applicazione.
• Prenotazioni analisi del sangue.
• Stampa referti esami del sangue.
• Registrazioni e incasso di tutte le prestazioni quali: patenti rinnovi e rilasci, libro infortuni, vaccinazioni, cartelle cliniche, pronto soccorso, spedizioni postali referti, incassi CD degli esami diagnostici.
• Registrazioni delle prestazioni fuori “agenda” dei vari reparti.
• Prenotazioni odontoiatriche con nuova normativa.
• Conoscenza e accurata applicazione di tutte le delibere e i decreti legge a tutte le prestazioni.
• Rilascio informative varie e per prestazioni particolari (colonscopie, TAC con contrasto, ecc.)
• Disdette entro le 48h come da normative vigenti
• Rimborsi di prestazioni non eseguite o disdette prima della data dell’appuntamento.
• Sostituiscono il CUPTEL non sempre reperibile.
• Rispondono e mediano con gli utenti scontenti dei servizi o per una prestazione mancata.
• Subiscono le ire degli utenti sopportando in prima persona irritazioni e collere ad altri destinate.
• Si fanno carico di tutti questi servizi anche nei distretti di Campo nell’Elba, Marciana Marina, Capoliveri, Rio Marina, Porto Azzurro.
Queste sono alcune mansioni a carico del CUP il cui personale deve aggiornarsi costantemente per ciò che concerne la parte legislativa poiché le normative Nazionali, Regionali cambiano in maniera continua.
Il bacino di utenti che evade il CUP nella mattinata e con solo 2 operatori agli sportelli, sono in media 200 persone. Il sabato e anche nei pomeriggi con lo stesso carico di lavoro l’operatore addetto è uno solo.
Signor Presidente Rossi, Signor candidato Anselmi, tutto questo volete che lo facciano i medici di famiglia?
Comitato Elba Salute. Francesco Semeraro.