Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 12:26
[COLOR=green][SIZE=4] UNA STORIA NASCOSTA TRA IL VERDE DI UNA PIANTA MONUMENTALE [/SIZE] [/COLOR] Una antica ed importante storia quella che oggi ci offre Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba, una storia lontana che racconta di un grande stabile in quella meravigliosa bomboniera del paese di Poggio , costruzione che risale ai primi anni del 1700 di proprietร  dei Conti Mannucci e nel tempo divenne lโ€™abitazione della famiglia Ferruzzi . Ma la ragione dellโ€™interesse di Carlo Gasparri nella sua ricerca dei giganti verdi dellโ€™Elba รจ una vite americana ( Parthenocissus quinquefolia) che era preesistente agli 60 quando i proprietari decisero di lasciar libero sfogo al propagarsi della piantaโ€ฆ. Il prof. Paolo Ferruzzi intervistato da Carlo Gasparri ci parla di questo immobile - Eโ€™ qui che sono nato -racconta Paolo โ€“ in questo immobile che fu il primo albergo turistico avviato da mio nonno Giulio Moneti , un albergo che ha visto il passaggio di illustri personaggi e grandi artisti come , Agnelli, Barilla, Singer, Paolucci etcโ€ฆ Dal canto nostro ci lasciamo ancora coinvolgere, stavolta dalla storia di questa meravigliosa vite americana โ€ฆuna pianta che come ha detto lโ€™Architetto Paolo Ferruzzi sarร  lasciata correre ancora verso la sua libertร , testimoniando anche in un piccolo borgo, la storia di un isola dalle immense risorse storiche e ambientali molte delle quali ancora da scoprire e valorizzareโ€ฆ Clicca sul LinK eโ€ฆ. BUONA VISIONE [URL]http://youtu.be/StqK_MHyulI[/URL] F.P
... Toggle this metabox.