condivido pienamente la proposta di Luigi Lanera di devolvere lo stipendio di consigliere regionale in favore del nostro ospedale. Rimango ad aspettare la condivisione da parte dei candidati elbani e poi deciderò chi votare. Una cosa È certa l'ASSO mi deluderà !!
113526 messaggi.
sempre di più mi convinco che in italia uccidere un essere umano e meno grave di qualche foto scandalosa....(condanna Corona)
le cronache sono piene di drammi umani, famiglie lasciate nella completa disperazione per vedere una giustizia assente....omicidi stradali sotto effetto di droghe ed alcool, omissione di soccorso ... solo arresti domiciliari........delitti i più efferati con una perizia d'infermità mentale sono liquidati con qualche anno.....
PAROLISI ha ucciso la moglie con 35 coltellate ottenuto l'ergastolo 30 anni, la cassazione ha ridotto a 20 anni la pena, riconoscendo le attenuanti ed eliminando l'accusa di crudeltà del gesto....forse 35 coltellate non erano abbastanza crudeli....
fra 10 anni con buona condotta sarà nuovamente fuori.....
PREOCCUPANTE E'CHE I DELINQUENTI STRANIERI TUTTO QUESTO LO SANNO!
PS; al marocchino accusato di aver fatto parte alla strage di Tunisi,
il magistrato avrebbe chiesto se voleva essere estradato.....quale sara' stata la risposta?
tex
MILANO - EXPO 2015 -
LA 3A E 3B DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "G. GIUSTI" CON IL PROF. DAVID MARSILI PRESENTANO IL PROGETTO "ALIMENTAZIONE E IDENTITA' CULTURALE".
[COLOR=darkred][SIZE=4] “I delitti del bar Lume” tornano all'Elba per la terza volta! [/SIZE] [/COLOR]
La serie TV tratta dai romanzi di Marco Malvaldi, con la regia di Roan Johnson, comincerà le riprese l'8 giugno prossimo e proseguirà fno a inizio agosto. Come ogni anno si cercano comparse, uomini e donne di ogni età, che abbiano a disposizione una o più giornate per lavorare regolarmente retribuiti e fare un'esperienza nel cinema.
Per fare la comparsa non è necessaria nessuna esperienza attoriale né qualità particolari, è suffciente avere diciotto anni compiuti.
Gli interessati possono presentarsi venerdì 29/05 o sabato 30/05 dalle 10.00 alle 19.00 presso la sala del Consiglio della Provincia di Livorno a Portoferraio, Viale Manzoni con fotocopie di carta identità e codice fscale.
Chi non potesse presentarsi puo' inviare foto recenti e ben visibili e un curriculum con dati anagrafci, recapito telefonico, residenza, note biografche, C.I. e C.F. All'indirizzo: [EMAIL]elbacomparse@gmail.com[/EMAIL]
Nella mail specifcare anche il periodo in cui ci si rende disponibili. L'invito è rivolto esclusivamente a chi vive all'Elba o ha un appoggio sull'isola.
Inoltre, per alcune scene in particolare, cerchiamo:
• una donna di madrelingua russa dai trent'anni in su;
• donne piacenti di età dai 25 ai 40 anni;
• uomini corpulenti;
• uomini nerboruti;
• una giovane ragazza di bell'aspetto e di bassa-statura.
Per info si può contattare lo 324 66 67 442 oppure seguirci su Facebook: elbacomparse
Il casting all'indirizzo email sopra indicato sarà aperto per tutta la durata delle riprese.
Vi aspettiamo numerosi!
Siamo alle solite!! poco prima delle elezioni comunali , il sindaco uscente nel tentativo di rifarsi un'immagine ed una reputazione , fà rifare le strade , fà abbellire i giardini, e contornare il suo paese di tante piccole cose prima mai fatte !!!! e ora ? questi politicanti da quattro soldi promettono medicine che guariscono tutti i mali come nei mercati del settecento questi guasconi itineranti , promettono e promettono tanto poi, avuto l'ambito trono lauto stipendio e benefit vari finisce tutto .... e chi s'è visto s'è visto...Ci vorrebbe un bel bastone di legno verde bello duro appena preso nella macchia , e spaccarglielo sul groppone !!! Viva l'italia.
In questa campagna elettorale abbiamo sentito parlare di zona franca, di provincia dell'Elba, di monete coniate, di isola NO TAX e di isola SI BROTHEL. C'è chi ha organizzato presidi, chi si allarga a devolvere il proprio compenso da consigliere all'ospedale e chi promette di abbattere il costo dei traghetti. E poi lezioni sul voto utile e quello inutile; poli nautici; aeroporti aerospaziali, elba capitale dell'agricoltura e dell'agriturismo... Posso sapere se è necessario essere candidati per dire delle favate o possono dirle anche i comuni mortali come me? Qualora mi fosse consentito vorrei dire che a voi Cetto La Qualunque vi fa una....
[COLOR=darkred][SIZE=4] TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI RUGGERO BARBETTI [/SIZE] [/COLOR]
Ultimi appuntamenti per la campagna elettorale di Ruggero Barbetti.
Ieri 26 maggio, alle 18.00, si è tenuta a Livorno, presso il Grand Hotel Palazzo la conferenza stampa alla quale ha partecipato anche il Senatore Altero Matteoli insieme agli altri candidati della circoscrizione di Livorno.
Giovedì 28 alle ore 12.00 , ultimo appuntamento a Portoferraio con la conferenza stampa e l’incontro con amici, simpatizzanti ed elettori nella sala conferenze sotto la sede dell'Associazione Albergatori;
nello stesso giorno, Giovedì 28, alle 18,00 Ruggero Barbetti sarà nuovamente a Livorno per la chiusura della campagna elettorale nel capoluogo provinciale insieme al candidato a Presidente Stefano Mugnai.
La chiusura del tour elettorale sarà a Capoliveri,
venerdì 29 maggio a partire dalle ore 21,30 in piazza Matteotti dove Ruggero Barbetti incontrerà amici, concittadini, elettori con un brindisi e musica fino alle 23.30.
Oh, abbiamo stanato il ragno...ed ora che è fuori ed espone su scala locale è un ragno sicuramente migliore di quello che si poteva pensare...non male, anche se penso che per fare un salto di qualità sarebbe necessario sconfiggere il nostro essere vagabondi innanzitutto, poi spostare la motivazione di ciò che facciamo dal tutto e subito al vedere il turista e il lavoratore stagionale in un'altra ottica, quella che abbraccia le learning organization (vedere wikipedia) e tende alla creazione di un sistema che rende gratificazione ed amplifica la salienza dei bisogni altrui...in poche parole smettere di essere bottegai e divenire facilitatori turistici, abbinando ai divieti soluzioni alternative ed attivando un moto perpetuo di pensiero che utilizzi il periodo invernale come officina cognitiva per eventuali migliorie estive...
Per i fuochi, io sostituirei i fuochi di santa chiara con i fuochini, uno per sera, che durano tutto agosto...:-) Questo per dire che se i fuochi appaiono così importanti forse è perchè tolti quelli resta ben poco...facciamo sì che questi benedetti fuochi siano una delle tante offerte estive, ma ribadisco: non è solo ciò che viene proposto, grande importanza lo ha il "come"...chi è in vacanza anela libertà, non una gabbia di vigili e sanzioni, di code inutili e di improperi vari...
FASCIcolato era per stanarti, non penso tu lo sia e anche se tu lo fossi sarebbe pienamente nei tuoi diritti
[COLOR=darkred][SIZE=4] I Blogger di #myelbatour15 ripartono…. Innamorati dell’Elba!!! [/SIZE] [/COLOR]
Si è concluso domenica pomeriggio il tour di 4 giorni organizzato da Elbamylove.com
Il primo Elbamylove.com Social Media Tour, organizzato in collaborazione con Tuscany Byzz, si è appena concluso, e i primi risultati sono davvero ottimi. In più i suoi benefici effetti continueranno ad arrivare anche nelle prossime settimane.
“Obiettivo del progetto - dice Federica Berselli responsabile Marketing e Comunicazione di Elbamylove.com - è la promozione del nuovo portale, ma ancora di più dell’Isola d’Elba verso quel turismo italiano e straniero che raggiunge Firenze e Pisa tutto l’anno. Così, insieme ai nostri sponsor Acqua dell’Elba – Baia Bianca Suites – Blu Navy, agli albergatori e ristoratori che ci hanno sostenuto, abbiamo cercato di far innamorare dell’Elba i nostri blogger, molti dei quali ne avevano già sentito parlare, senza mai avere occasione di visitarla”.
I primi numeri sono già di primissimo rilievo: 7 blogger hanno generato un volume di oltre 1.140 tweet (solo sul canale Twitter) e pubblicato circa 200 foto su Instagram. I dati sugli altri social ci arriveranno nei prossimi giorni, ma le statistiche ci dicono che abbiamo finora avuto un reach di oltre 238.000 e un’exposure di oltre 2.312.000 impressions. Questo ultimo risultato, in particolare, è davvero molto positivo: l’anno scorso quando abbiamo realizzato #Napoleone200 con 32 igers ospiti, le impressions su twitter erano state 2,2 milioni.
I blogger di #myelbatour hanno pubblicato immagini e commenti stupendi, in lingua inglese, olandese e italiana… che sono stati retweettati, ripostati e apprezzati da migliaia di utenti e che sono ancora solo l’antipasto dei blog-post che ciascuno di loro scriverà sull’intera esperienza.
Il programma, attentamente studiato da Elbamylove, li ha avvicinati agli aspetti più tipici e speciali della vacanza di “mezza stagione” sull’isola: niente mare, ma trekking, giri in e-mountainbike, visite a musei a cielo aperto (come le cave di granito di San Piero) e ai borghi antichi.
Il tutto condito da un’eccezionale cura del particolare: dalla gentilissima e cordiale ospitalità degli hotel, alla ricercatezza nella cucina che li ha condotti in un vero e proprio tour del gusto: hanno assaggiato le ricette più rustiche a base di minestrone della nonna e cinghiale, e gustato deliziosi menù con scenografici finger-food, fino ai piatti di pesce di grandi chef accompagnati da ottimi vini delle cantine locali.
E così tra i commenti a caldo ci hanno detto:
“Quattro giorni incredibilmente belli. Senza alcun dubbio è stato il miglior Blogtour a cui abbia mai partecipato...generalmente i blogger vengono visti soltanto come strumento per ottenere un fine. Voi ci avete coccolato dall'inizio alla fine!” Alessandro Marazia di Blog100days
”Mi manca già l’Elba e voglio ringraziavi ancora per il tour e per tutto il lavoro che voi avete fatto per noi.” Georgette Jupe di Girl In Florence
Così, quando è arrivato il momento della partenza… per di più con una giornata dal mare dai colori caraibici… era scontato il profondo dispiacere nel lasciare questa piccola grande isola… che in pochi giorni è riuscita a farli innamorare di sé.
Nei prossimi giorni su [URL]www.elbamylove.com[/URL] ripercorreremo insieme i vari momenti del tour, mostrando le più belle foto dei partecipanti. Seguiteci!
--NOTE:
Reach è il numero di individui o account unici che hanno avuto la possibilità di vedere un certo oggetto sociale. É un dato netto nel senso che considera la persona e non le volte che ha visto il contenuto, magari da più dispositivi.
Impression rappresenta il numero di volte che un certo oggetto sociale (post, tweet, foto, video) ha avuto la possibilità di essere visto da un certo pubblico.
Per altre informazioni e contatti:
D.ssa Federica Berselli – Responsabile Marketing e Comunicazione
ELBAMYLOVE.com
Cell. 339/1725675 – E-Mail: [EMAIL]press@elbamylove.com[/EMAIL]
Sito Web: [URL]www.ElbamyLove.com[/URL]
Facebook: ElbaMyLoveInstagram: elbamylove Twitter: @elbamylove Pinterest: ElbaMyLove
Troppo comodo, sig. Lanera.
Lei non ha nessuna possibilità di diventare consigliere.
Faccia l'appello al suo collega di partito Donzelli, l'unico del suo partito che ha possibilità di passare e gli chieda di devolvere lo stipendio di consigliere al Mayer di Firenze. E continui la battaglia per tutti i prossimi 5 anni, finchè Donzelli non avrà rinunciato.
Supponiamo che il 10 % dell'evasione pro capite corrisponda a 1500 Euro (praticamente consideriamo il guadagno di un commerciante/operatore/piccolo imprenditore, pari a quello di un comune operaio sui 50 anni), salta fuori che ogni tre o quattro anni si potrebbe costruire un ospedale nuovo oppure, sistemare il vecchio, e permettersi il lusso di pagare il meglio dei medici che sicuramente verrebbero a lavorare più che volentieri all'Elba.
L'idea di Claudio S. di Capoliveri non mi sembra mica tanto strampalata, primo perché non manderebbe sul lastrico gli evasori nostrani, ma soprattutto non toccherebbe minimamente il diritto di frodare il fisco ed il tutto avverrebe nel più assoluto anonimato.
G.R.
Signor Rhino grazie, nella mia breve vita mi sono sentito attribuire un monte di aggettivi, mi piace credere 50/50 in proporzione tra buoni e cattivi, ma fascista è la prima volta.
Ci tengo a precisare che era una battuta e che mai, dico mai, in vita mia mi sono definito tale o agito come tale.
In attesa del suo pensiero laterale manifesto e delle sue soluzioni all'avanguardia, le faccio un riassunto delle idee espresse dal sottoscritto in questa bacheca.
Come si impara nei bar sport seri, tipo quello di mio nonno dove sono cresciuto, se la squadra va male va registrata la difesa: pareggiare è meglio di perdere e fa morale.
Come registrare l'Elba? In primis ero favorevole al comune unico, mi accontenterei anche di tre comuni: Elba, Elba est ed Elba ovest.
Come seconda cosa i cda delle partecipate comunali dovrebbero essere quasi interamente formati per concorso pubblico.
Le gestioni associate, soprattutto quella del turismo, dovrebbero essere trasparenti e autonome, quindi non essere parte di un bilancio comunale. La gestione associata nella mia idea dovrebbe essere un "product manager", per il significato Google o Wikipedia.
De Gregori, grande autore, non so se sia stata una grande occasione vederlo con poche altre persone alle Ghiaie da pagante, o una vergogna data la folla all'esterno, in ogni caso si, sono un treno.
A me piace capire come mai 7 isole sono davanti a noi su trip Advisor, personalmente studierei i punti di forza e se compatibili copierei. in ogni caso analizzerei bene le nostre debolezze e le correggerei dando la precedenza alle più rilevanti.
Vuole il pensiero laterale?
Tassa di sbarco idee di utilizzo utile:
primo punto - Tutti i comuni si trovano col problema della musica, i locali la vogliono, i turisti in parte la vogliono i residenti vogliono dormire.
secondo punto - la metà delle entrate di un comune è dato dell'edilizia, settore in deciso affanno
terzo punto - rilanciare l'economia mantenendo le finalità turistiche dell'imposta e rispettando l'ambiente.
conclusione: incentivi nei centri storici, con precedenza alle case vicine ai bar, per installare porte e finestre con doppi vetri da comprare da ditte elbane; incentivi a ristrutturazioni con finalità di isolamento termico acustico.
in una botta sola risparmio energetico, più decoro, più lavoro, più entrate, maggiore fruibilità per turisti e non.
GESTIONE ASSOCIATA ED ECONOMIE DI SCALA
Ogni anno assistiamo ai fuochi di San Gaetano a Campo il 7 agosto, poi ai fuochi alla Marina il 12, a Portoferraio il 15 e nella stessa settimana anche all'innamorata, Seccheto e Lacona.
Se aggiungiamo anche i fuochi di capodanno a Portoferraio il numero si fa interessante. Mi chiedo due cose:
Perché non fare una contrattazione unica per ottenere uno sconto quantità più alto?
Perché non indire la "settimana del fuoco" all' Elba? Potrebbe essere un box di iniziative pubblicizzabile già da ottobre/ novembre perché ni suo core è già stabilito e all'interno del quale i vari comuni potrebbero inserire altre iniziative legate alla lavorazione del ferro, alla produzione del carbone e largo alla fantasia.
Costo dell'idea: praticamente zero, risultato: promozione efficace, indirizzo di turismo, minori costi o maggiore qualità.
Se vuole possiamo continuare, però in altra sede perché non è bello monopolizzare la pagina.
Sig. Luigi Lanera,
apprezzo molto il suo appello volto a far destinare IL COMPENSO MENSILE DEL CONSIGLIERE REGIONALE ALLE NECESSITA' STRUMENTALI DEL NOSTRO OSPEDALE ELBANO .
Però mi viene da fare una osservazione: aldilà del gesto, lodevole, praticamente a cosa servirebbe? A niente o quasi!
Invece una proposta, veramente seria io l'avrei da suggerirle di far sua: se all'Elba gli operatori turistici, commercianti, piccoli imprenditori etc. etc. dichiarano al fisco in media dai 6 a 8 mila euro di guadagno, perchè non invita questi signori a devolvere, anonimamente è ovvio, un decimo dell'importo frodato al paese e quindi anche all'ospedale di Portoferraio da unire al compenso mensile del consigliere regionale?
Se questa iniziativa non la ritiene funzionale allo scopo appena individuato, mi può spiegare perché.
I dati sono quelli pubblicati dall'Istat, per cui attendibili.
Claudio S.
[COLOR=darkred][SIZE=4] SIGNORI CANDIDATI, IL DISINTERESSE PER LA SALUTE DEGLI ELBANI INIZIA AL PORTO DI PIOMBINO. [/SIZE] [/COLOR]
Al porto di Piombino, all’inizio di ogni molo di attracco, e sono 8 solo per l’Elba, vi è un’alta struttura in plastica bianca (vedi foto a lato) indicante il numero del molo di imbarco e gli orari delle navi in partenza; oltre queste utili indicazioni, questi parallelepipedi hanno un vano dove alloggia in maniera ben visibile, un defibrillatore indispensabile per un improvviso arresto cardiaco. L’adozione di questi dispositivi implica anche la formazione di personale preparato per l’utilizzo dell’apparecchio.
ALL’ELBA TUTTO QUESTO NON ESISTE.
In tutta la zona del porto di Portoferraio non vi è neanche un defibrillatore quindi, se si è colpiti da un arresto cardiaco al porto di Piombino, ci possono essere speranze di salvezza, se capitasse a Portoferraio, si va sicuramente incontro alla morte.
SE NON RIUSCIAMO A MANDARE UN ELBANO/A IN REGIONE A RAPPRESENTARCI , possiamo star certi che sul porto di Piombino presto potremmo trovare anche un attrezzato ospedale mobile con infermieri che ti accolgono con un fiore, mentre all’Elba per la spendyng review dovremo attraccarci da soli le navi se vogliamo mantenere il servizio.
Quante parole e promesse abbiamo sentito in questi giorni dai vari politici continentali alcuni dei quali credevano di trovare per strada ancora i muli. Rileggendo le loro dichiarazioni e riascoltando le loro interviste viene da sorridere amaro.
Francesco Semeraro
[COLOR=darkred][SIZE=4] VERSO LE REGIONALI 2015 [/SIZE] [/COLOR]
Quanti salvatori della patria ,! Quante segreterie! Quanti aspiranti consiglieri! Quanto chiasso politico….. Questa è l’Elba , la regione Toscana, l'Italia, purtroppo.
I partiti politici con le loro lotte intestine , con le loro scissioni, dimostrano chiaramente la loro agonia.
E noi? Quel popolo definito bue per tanto tempo che vorrebbe riappropriarsi dei suoi attributi migliori essendo stanco e scoglionato di lasciarsi abbindolare dallo sventolio delle bandiere colorate, dalle mille promesse portate da incravattati signori più o meno titolati che immancabilmente sbarcano all’Elba con promesse e mirabilie per ripartire a elezioni avvenute dimentichi di averle formulate.
Le elezioni regionali sono ormai alle porte e segno che lo contraddistingue è il ritorno dei lacchè, dei vecchi trombati, insomma degli immortali della politica che sventolano i curricula dei loro sodali "governatori" candidati alla guida delle Regioni, elezioni si dice, che saranno domani determinanti e indicative per le prossime politiche.
Da ogni fazione ci assicurano a gran voce - basta con i ciarlatani politici del dire -…. Quante volte l’abbiamo udite queste parole……ma.. -
La domanda sorge spontanea : Quanto andrebbe a guadagnare un consigliere regionale , leggiamo cosa scrivono i media “I consiglieri regionali della Toscana NON SONO fra i più pagati d’Italia, la loro indennità, mediamente, si aggira sui sei-settemila euro al mese. Può salire, o scendere un po’, per via dei rimborsi spese, calcolati secondo la distanza chilometrica fra Firenze e il comune di residenza…
Ma non sarà mica questo il perché di questa ressa per accedere alla poltrona? Altro che il benessere dei cittadini…alla faccia della crisi e dei tagli.
Ma in fondo amici miei votare è un diritto, quel diritto di scegliere chi mandare a rappresentarci e chi mandare a………… dipende solamente da noi. BUON VOTO
Adesso il nostro FASCIcolato interlocutore si adopera ad insegnare, mette la lavagna e sciorina titoli di studio (ai quali manca una laurea magistrale, se non erro, per onor di cronaca) come Giannino, si sente gonfio di competenze e nozioni e non si rende conto di quanto sia poco divergente il proprio pensiero, di quanto siano incapaci i propri occhi di scorgere strade laterali...ha un treno cognitivo che procede dritto, proprio come la locomotiva cantata da De Gregori...ah, tu avessi la capacità, come il bufalo della suddetta canzone, di scartare di lato...
In poche parole nel Bar Sport, al suo arrivo, si esclamerebbe "fermi tutti, è arrivato 'o professoro!" e si farebbe largo a cotanta sapienza...
allora continua pure, professoro, ad esercitare il tuo ruolo nel bar, prendi la magistrale - che studiare non è mai troppo - e non dare per scontata la vittoria sul piccione...troppo spesso le persone alle quali hanno fatto credere di essere intelligenti pensano che non esista nessuno più intelligente di loro...
ps: stai attento che le nozioni, senza un supporto adeguato e un pensiero libero, finiscono per intrappolarci in una nassa dentro la quale giriamo e rigiriamo in tondo...
LA NOSTRA INIZIATIVA CREA PREOCCUPAZIONE IN QUEI PARTITI CHE ABITUALMENTE CI VENDONO SOLO FUMO..........
ECCO COSA HA DICHIARATO IL CANDIDATO DEL PD NELL'INTERVISTA FATTA PRESSO UN AZIENDA DI AGRITURISMO ALL'ELBA OGGI
"Non vogliamo aiutare l'Elba togliendo le tasse come chi propone la zona franca - ha concluso Gianni Anselmi - ma portandoci infrastrutture, investimenti ed opportunita'. Questo e' alla radice del mio impegno per l'Elba
NOI DI FDI AN RITENIAMO,INOLTRE , CHE SIA GIUSTO , AL FINE DI DIMOSTRARE CHE LA POLITICA DEVE ESSERE FATTA PER PASSIONE E NON PER PURO GUADAGNO ECONOMICO, DI DESTINARE IL COMPENSO MENSILE DEL CONSIGLIERE REGIONALE ALLE NECESSITA' STRUMENTALI DEL NOSTRO OSPEDALE ELBANO .
LUIGI LANERA CANDIDATO CONSIGLIERE REGIONALE LISTA 4 FRATELLI D'ITALIA AN
[COLOR=darkred][SIZE=4] Isola d’Elba, caso di successo del turismo innovativo al Forum PA di Roma [/SIZE] [/COLOR]
L’Isola d’Elba sarà protagonista al Forum PA 2015, il più importante forum per la promozione, l’incontro e il confronto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sui temi chiave dell’innovazione, all’interno del convegno “Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo” organizzato dall'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà il 28 maggio a Roma, Palazzo dei Congressi.
Con il suo intervento “Innovazione della governance e della promozione turistica esperienziale: il caso Isola d’Elba”, Andrea Rossi, Social Media & Marketing Manager dell’Isola d’Elba, parlerà delle attività innovative svolte nel progetto di comunicazione Visit Elba lanciato nel 2014 dalla Gestione Associata dei Comuni per il Turismo dell’Isola d’Elba.
“E’ un onore poter portare il caso di successo dell’Elba al Forum PA, da sempre punto di riferimento dell’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana,”–ha commentato Andrea Rossi- “specialmente nell’ambito del convegno organizzato dalla prestigiosa School of Management del Politecnico di Milano, che con i suoi Osservatori analizza con grande precisione il mutevole contesto competitivo dell’innovazione”.
“Questo invito del Forum PA e l’interesse costante per il caso di successo dell’Isola d’Elba conferma la validità delle scelte strategiche di innovazione del progetto Visit Elba e ci conforta per la direzione intrapresa anche per il 2015”, ha dichiarato Maurizio Goetz, Destination Manager dell’Isola d’Elba.
Per maggiori dettagli, il link del convegno è: [URL]http://iniziative.forumpa.it/expo15/convegni/il-ruolo-digitale-della-pa-nel-turismo#.VWLh0mf77X6[/URL]
Leggo sul Tirreno di oggi le Sue rassicurazioni ,ma non mi sento tranquilla,e non mi sento neanche di dare la colpa alla primavera se per immettermi nella rotonda devo fermarmi, perchè non vedo se viene una macchina.Senza parlare della segnaletica ,che se non sei residente,non attraversi.
Si metta per favore nei panni di un turista,cosa penserà?Comunque grazie anticipatamente se almeno per il 2 giugno si vedrà qualcosa.
X ALTRO CAMPESE
Con riferimento al tuo scritto,mi permetto di farti osservare che in piccolo Paese come Campo se tutti i privati cittadini cominciassero a presentare denunce a questo e quello,in un breve lasso di tempo sarebbe tutta una guerra.Pertanto è già molto che qualche anonimo si prenda la briga di segnalare, più o meno velatamente,qualche magagna paesana.Per il passaggio"le autorità preposte non possono essere ovunque" le cose sono due:o non sei di Campo oppure sei una delle autorità preposte........ma come fai a dire queste cose,tutti sanno tutto di tutti all'infuori di chi di dovere !! Mi faccia il piacere........direbbe Totò.