Salvo stravolgimenti, la compagine politica che ha governato la Regione negli ultimi anni, si appresta ad amministrare la stessa per i prossimi anni. In politica la minoranza parlamentare ha un ruolo preciso ed importante, ma le decisioni "importanti" spettano alla maggioranza, pertanto io che vivo all'Elba, darò il mio consenso all'Elbana che presumibilmente siederà nei banchi della maggioranza, anche se la mia fede politica è da un'altra parte. Mi sono comportato sempre cosi, anche in occasione delle elezioni locali. Per quelle politiche è un'altro discorso.
113265 messaggi.
Uno scempio irreparabile.La spiaggia dello Zuccale non tornerà più come prima. Questi sono dei vandali e non hanno a cuore la nostra Isola. Dove sono le forze dell'ordine, i tecnici comunali e gli amministratori?Possibile che nessuno abbia visto niente? Come la strada nella pineta al Molino. Nessuno vede e questi speculano e guadagnano. A proposito fate un giro sulla punta di Pareti in direzione Innamorata nella parte sopra strada, i soliti noti stanno realizzando una strada abusiva nel parco nazionale tagliando macchia mediterranea. Muovetevi prima che sia troppo tardi.
Bus e sicurezza, venti indagati
Scoppia la bufera su Ctt. L’indagine si sta allargando: nel mirino il direttore della Motorizzazione, tecnici dell'azienda e anche ditte private. Le ipotesi di reato sono falso, attentati alla sicurezza dei trasporti e corruzione
LEGGI ANCHE:
"Sabotato un bus per i bambini": il presidente del Ctt sporge denuncia
Clamoroso risvolto per l'azienda di trasporto pubblico dopo le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi al Tirreno da Zavanella: "Il serbatoio del liquido dei freni di uno scuolabus è stato trovato svuotato". Avviato anche un iter disciplinare per un'altra presunta manomissione di un mezzo
O perché non rispondi al MARCHESE DEL GRILLO sugli altri punti? Io per esempio condivido il pensiero, e se fosse adottato il famoso REDDITO DI CITTADINANZA, visto che sono stagionale senza sapere se il prossimo anno troverò ancora lavoro, capisci come potrebbe essere importante per molti lavoratori stagionali o disoccupati questo strumento?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“L’ELBA HA CONCRETE POSSIBILITA’ DI ESSERE RAPPRESENTATA IN REGIONE” COSI’ BARBETTI AGLI ELETTORI. MATTEOLI “ESPERIENZA DI BARBETTI GARANZIA PER L’ISOLA”. [/SIZE] [/COLOR]
E’ stata una giornata intensa quella che ieri ha visto l’arrivo all’Isola d’Elba del Senatore Altero Matteoli per sostenere la campagna elettorale del candidato elbano alle regionali, di Forza Italia, Ruggero Barbetti.
Una giornata iniziata a Portoferraio alle 12,00 nella Sala Telemaco Signorini nel centro storico della città medicea con la conferenza stampa alla quale hanno partecipato i giornalisti, insieme ad alcuni politici locali e sostenitori del candidato elbano di Forza Italia. Con Altero Matteoli e Ruggero Barbetti, era presente anche Alessandra Cantini, giovane candidata di Forza Italia alle regionali nella circoscrizione livornese, al suo debutto in politica.
Il messaggio lanciato alla stampa e agli elettori è stato chiaro, l’Elba può esprimere il proprio voto e può attraverso il candidato di Forza Italia alla Presidenza Stefano Mugnai e al candidato locale Ruggero Barbetti dare una risposta alla politica condotta dalla Regione Toscana in questi anni, facendo sentire la sua voce.
Per Altero Matteoli “Forza Italia, l’unica alternativa di governo possibile. L’unico partito che può contrapporsi alla politica di Rossi che ha fallito nel suo progetto politico, perdendo persino il sostegno del governo centrale sulla realizzazione di importanti opere che erano state avviate con il governo di centrodestra”. “Gli esempi” – ha sottolineato Matteoli nel suo dialogo con i cittadini anche nei successivi incontri a Procchio, Marina di Campo e Lacona - sono molti: uno su tutti l’interruzione dell’autostrada Tirrenica a Grosseto.
Matteoli ha poi fatto rifermento alle capacità politiche di Stefano Mugnai, candidato alla presidenza di Forza Italia che per cinque anni ha condotto una strenua lotta contro la politica sanitaria della Regione Toscana e che “in una campagna elettorale regionale partita in sordina – ha detto - ha fatto maturare forte consenso per il centrodestra e Forza Italia. Poi il suo sostegno per Ruggero Barbetti, “Che nei suoi 25 anni di governo sull’Elba, come sindaco e commissario del Parco – ha detto il Senatore Matteoli - ha saputo dare prova concreta di capacità politica e amministrativa portando risultati tangibili sul proprio territorio”.
Ruggero Barbetti ha ribadito l’importanza del voto dell’Elba in questa tornata elettorale “Abbiamo concrete possibilità che un solo candidato elbano entri in consiglio regionale questa volta. E questo candidato si chiama Ruggero Barbetti – ha spiegato -. L’Elba deve votare compatta per darsi la possibilità di avere un suo rappresentate nel governo regionale”.
Barbetti ha illustrato i contenuti della sua proposta di Legge Quadro per le Isole di Toscana, per la crescita dei territori insulari. “Il primo atto da compiere – ha detto Barbetti - una volta entrato in consiglio regionale”. Il candidato elbano si è poi soffermato sulle priorità per l’isola, a partire da un progetto sanitario regionale “Tutto da riscrivere – ha detto - compatibile che le reali esigenze del territorio che dia un ospedale dotato di tutti i servizi necessari per la salute della persona” e ha espresso la necessità di una base di elisoccorso sull’Elba, per favorire i trasferimenti in emergenza.
La giornata ha visto Ruggero Barbetti e il senatore Matteoli partecipare anche al Convegno organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba in collaborazione con Visitelba, gestione Associata per il Turismo in cui si è parlato di arte e cultura quale strumento di promozione del territorio. Qui Barbetti, intervenuto come sindaco di Capoliveri, comune capofila, ha ribadito l’importanza del lavoro che il team della gestione associata e i sindaci uniti stanno svolgendo per dare nuovo impulso alla prima fonte economica dell’isola e agli importanti risultati che si stanno ottenendo in questo senso. Molto positivo il giudizio di Altero Matteoli chiamato a intervenire alla conclusione dei lavori “L’Elba sta dando prova di grande capacità e risorse, la Gestione Associata per il Turismo e questo importante progetto di valorizzazione di Arte e Cultura del territorio sono un modello da apprezzare ed esportare anche in altre realtà della nostra regione che ha bisogno di un nuovo slancio per ripartire”.
All'incontro con il Barbetti a campo non c'era nessuno!!!!!! Prego di pubblicare questo messaggio...
Immagino che almeno lei ci fosse per sapere l'affluenza all'incontro, quindi sempre e rigorosamente in anonimo ci spieghi le sue preziose deduzioni
e basta con stò reddito di cittadinanza , la smetta di scrivere sempre le stesse cose , le litanie dopo un po' stufano.....gli altri lo hanno perché sono altri , noi siamo morti di fame che tiriamo avanti facendo debiti , ma non vede che per ridare il maltolto ai pensionati si stanno consumando i cervelli dei migliori della economia e della finanza...non ci sono tesoretti, ci sono solo italiani pensionati e lavoratori, pochi questi ultimi , che pagano le tasse e quelle se le magnano tutte subito per pagare i super stipendi e le super pensioni...sa tipo quella di Amato che si dice sfori i 35.000euro netti :bad:
Perché IL MARCHESE DEL GRILLO non sosterrà più i partiti tradizionali.
Sanità: Da anni si sente parlare di risolvere la sanità pubblica, ma nonostante da più di venti anni si sono alternati vari governi di tutti i partiti o coalizioni, nulla è cambiato.
Trasporti: Non mi sto a dilungare, è sotto gli occhi di tutti, ma io che sono il MARCHESE DEL GRILLO uso “l’alta velocità.”
Scuola: Si vuole riformare, ma gli addetti ai lavori (tutti) non sono d’accordo, e le riforme si discutono con le categorie degli stessi. I miei… frequentano quella “privata.”
Edilizia scolastica: Va tutto bene?
Disoccupazione: Numeri da terzo mondo o paesi in via di sviluppo. Anche qui da molti anni e con TUTTI i governi se ne parla, ma niente cambia e i disoccupati aumentano, con la disoccupazione giovanile che ha superato il 43% con un grande esodo verso altre Nazioni o continenti.
Pensioni: Ci si è guardati bene di dare l’aumento di 80€ ai pensionati al minimo inps che non arrivano più alla fine del mese, mentre si sono trovati come per incanto 10 miliardi all’anno per gli 80€ a chi un lavoro lo aveva e lo ha tuttora. La vecchiaia è una condizione particolare e sarebbe opportuno oltre che un diritto, viverla con DIGNITA’.
Tasse: Sarebbe retorico parlarne, sappiamo tutti che molti Italiani non sono più in grado di far fronte alle stesse e nei vari uffici, anche dei comuni, ci sono le file per rateizzare le stesse.
Welfare: Milioni di Italiani vivono sotto la soglia di povertà, ma l’Italia non vuole adottare “ IL REDDITO DI CITTADINANZA” che l’Europa ci chiede dal lontano 1992 con la raccomandazione 92/441, ma da quel lontano 1992 tutti i governi che si sono succeduti, non l’hanno recepita, ma in altre occasioni per farci accettare regole o tasse ci dicono come una litania “ce lo chiede l’Europa”.
Politica: Ad ogni tornata elettorale si cambia il nome dei vari partiti, ma nulla cambia al vertice, con le stesse persone che sistematicamente si ripresentano.
Al MARCHESE DEL GRILLO, che ora vive agiatamente tutto questo non lo riguarda, ma chi in gioventù ha conosciuto la miseria e l’EMIGRAZIONE, non può DIMENTICARE.
A presto,
IL MARCHESE DEL GRILLO
Ma nessuno dice nulla sullo sbancamento avvenuto allo Zuccale di Capoliveri? Non se n'era accorto nessuno prima della segnalazione dei giornali online? Nessuno parla e nessuno chiarisce forse perchè siamo vicini alle votazioni e non si vogliono fare polveroni? Ma hanno sbancato a sua insaputa? 😀
Ho letto che vorrebbero fare un Casinò all'Elba x portare lavoro sull'Elba tutto l'anno,ma hanno menzionato la modifica alla legge Merlin...ma l'accento sulla o di Casinò..va tolto?? Chi ne sa di più? Perchè va bene portare lavoro annuale sulla ns isola,ma dobbiamo sapere se vogliamo un'isola che lavora per le sue bellezze donate dalla natura o dalle bellezze con due gambe! Comunque Casino o Casinò... io opterei per flora e la fauna,almeno quella non porterebbero la malavita!!!!sapete dirmi qualcosa !!!Grazie 🙂
Sì informa che alle ore 18.00 presso l'Hotel Rio a Rio Marina Paola Mancuso illustrera ' le iniziative da portare ai tavoli del governo regionale aprendo un dibattito con i cittadini di Rio e Cavo ma anche con chiunque abbia voglia di approfondire i singolo temi uscendo da una campagna elettorale fondata sulla vecchia politica degli slogan, delle promesse elettorali, delle idee rubate agli altri e delle passerelle di chi conosce le strade dell'Elba come i risultati che tutti abbiamo sotto gli occhi.
Auspichiamo che le testate giornalistiche elbane organizzino un dibattito pubblico in cui si discuta del futuro ponendosi qualche domanda sul perché di questa Elba.
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) GUERRA DI CORSA E PIRATERIA NEI MARI DELL’ISOLA D’ELBA
REGOLAMENTO PER L’ARMAMENTO DEI BASTIMENTI PER LA GUERRA DI CORSA [/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE)
Accanto alle lettere di marca, il regolamento per l’armamento dei bastimenti alla guerra di corsa,rappresenta norma importante su come procedere per combattere i “corsali barbareschi”.
Contro di questi,all’Elba ,il Sig. Sisco, aveva fatto esplicita richiesta di poter armare bastimenti per la guerra di corsa.
Il Dipartimento di Stato da Firenze invia il :
“Regolamento approvato da Sua Altezza Imperiale e Reale con Dispaccio di 22 Aprile 1816 per li Armamenti in corso contro i Barbareschi”
E’ importantissimo documento che fa comprendere nei minimi e più particolari dettagli come deve essere praticata la guerra di corsa concessa e permessa dallo stato granducale con le lettere di marca al “corsaro predatore di un armamento barbaresco ”.
Un esemplare di tale Regolamento doveva essere annesso ad ogni lettera di marca che veniva rilasciata.
I primi due articoli individuano che l’armamento deve essere eseguito con la costituzione di società per capitale in accomandita
“Art.1 Le Società per il Corso saranno riputate in accomandita se non vi saranno tra i soci convenzioni a ciò contrarie
Art.2 Ogni atto di tali società potrà essere fatto tanto per istrumento pubblico quanto per scrittura privata;
vi sarà espresso il Capitale dell’Intrapresa,il numero delle azioni nelle quali è diviso questo Capitale,i nomi degli azionari,e l’indicazione precisa del Bastimento da armarsi,dell’Armatore e del Capitano;vi saranno fissati i diritti di Commissione che si accorderanno all’Armatore o suoi Agenti per l’Amministrazione delle prede e conterrà finalmente tutte le altre condizioni della società.Una copia autentica di quest’atto sarà depositata alla Cancelleria del Tribunale del luogo dell’Armamento unitamente al Conto delle spese di cui sarà parlato in appresso Conto delle spese
“Art.3 Il Capitale dell’Intrapresa sarà destinato a supplire alle spese dell’Armamento dal suo principio fino alla fine del corso ad effettivo disarmo del corsaro. In caso di insufficienza del capitale fissato primi
tivamente ed in caso che il Corso non avesse prodotto alcuna somma,i soci saranno obbligati di rifondere in proporzione del numero delle azioni che avranno acquistate,siccome saranno proporzionatamente rimborsati di ciò che non fosse stato impiegato.
Art.4 Il conto dell’importare dell’armamento fino alla sortita del Corsaro dal Porto,sarà depositato dall’Armatore alla Cancelleria del Tribunale suddetto nel termine di venti giorni,contando da quello in cui il Corsaro avrà fatto vela.La mancanza di tale deposito priverà l’Armatore del diritto di Commissione di cui si tratta nel seguente articolo
Diritto di Commissione
“Art. 5 Il diritto di Commissione ordinaria per l’Armatore non potrà eccedere il due per cento sul totale delle spese di armamento,corso e disarmo e sul prodotto di tutte le prede condotte nel Porto a cui apparterrà il Corsaro: per quelle prede condotte in altri porti,il diritto di Commissione dell’Armatore non potrà eccedere il tre e mezzo per cento restando a di lui carico l’onorario dei Commissionari che impiegasse
per l’amministrazione di tali prede
Luogo dell’armamento e obblighi dell’armatore e del capitano del bastimento corsaro
“Art 6 Gli armamenti non potranno farsi che nei porti di Livorno e di Portoferraio.Le Lettere di Marca saranno rilasciate dall’I. e R. Segreteria di Guerra e la loro durata sarà di sei mesi. La domanda di essa sarà fatta per il canale dei Capitani di detti Porti,ai quali saranno rimesse per consegnarle agli Armatori dopo che si saranno assicurati della solidità e sufficiente armamento del Bastimento destinato al Corso.
Art.7 L’Armatore e il Capitano del Corsaro si obbligheranno solidamente al pagamento di tutti i danni che potessero derivare dall’inesecuzione delle disposizioni del presente regolamento e da ogni arresto o visita arbitraria di Bastimenti appartenenti a nazioni nemiche o alleate e non meno che del pagamento delle parti di prede ai soci ed equipaggio.
Per garanzia di tali obbligazioni presenteranno un mallevadore idoneo e solidale e in ( ) dovranno rimanere obbligati anche gli interessati nella Società al pagamento dei danni sopraindicati ciascuno per la concorrente porzione del Capitale posto in accomandita e dei lucri delle prede che gli appartenessero.
Còmpiti del capitano del porto dove avviene l’armamento
“Art 8 Il Capitano del Porto formerà il ruolo esatto dell’equipaggio imbarcato su ciascun Corsaro in duplice originale per servir di base alla repartizione della parte delle prede che apparterrà all’equipaggio stesso : uno degli originali resterà depositato all’Uffizio della Marina,l’altro sarà consegnato al Capitano per trascrivervi le mutazioni che avranno luogo durante il Corso alla fine del quale anche questo depositato al suddetto Uffizio
Art.9 Gli atti prescritti nei due articolo precedenti saranno fatti prima della consegna all’armatore della Lettera di Marca Còmpiti del capitano del bastimento corsaro
“Art 10 I Capitani dovranno essere sudditi Toscani o domiciliati in Toscana e dovranno formare e mantenere per quanto possibile per tutto il tempo del loro armamento gli equipaggi di sudditi toscani o domiciliati nel Gran Ducato ,non dovendosi in qualunque caso ammettere più d’un terzo di individui non sudditi o non domiciliati in Toscana
Art 11 I Capitani dei rispettivi Bastimenti che avranno ottenuta la Lettera di Marca dovranno presentare I loro Uffiziali ,Marinari e Mozzi all’Uffizio della Marina Mercantile ,dei quali sarà formato il Ruolo dell’equipaggio nell’istessa guisa che viene prescritto dall’editto di Marina e Navigazione Mercantile Toscana per i Bastimenti commercianti.
Art 12 I Bastimenti armati in corso non potranno partire dal Porto ove hanno armato senza che prima non siano fatti visitare dal Capitano del porto,il quale non dovrà in nessuna maniera concedere licenza di partire a detti Bastimenti quando nell’atto della visita non sia stato identificato essere composto l’equipaggio del Bastimentoi dagli stessi Uffiziali, Marinari e Mozzi descritti nel Ruolo,quando questi bastimenti non siano sufficientemente provvisti di munizioni e attrezzi per il loro armamento e delle necessarie provvisioni a proporzione della forza dell’equipaggio e del Corso al quale si destinano.
Art 13 Ogni Capitano di bastimento così armato in Corso sarà obbligato di tenere un Libro giornale ciascuna pagina del quale sarà numerata e firmata dal Ministro della marina mercantile,nel quale Libro si note
ranno dal Capitano i Nomi, Cognomi,Padri e patria di tutti gli Uffiziali, Marinari e Mozzi i loro buoni e cattivi portamenti riguardo al servizio del Bastimento,il loro stato di salute durante il Corso della navigazione ,quelli che saranno fuggiti o morti o che in qualunque altra maniera saranno mancati,il luogo e tempo della partenza ,la rotta tenuta nel viaggio, i casi occorsi in mare di combattimenti di prede e di disordini successi in tutto il tempo del Corso tanto in Mare quanto nei Porti dove avrà approdato; come sia stato assistito dai Corsali della nazione o da altri a ciò deputati e generalmente dovrà notarvi tutto quello che occorrerà in riguardo al suo Bastimento.e non potendo il Capitano per giusta causa tenere per sé questo libro ,promuoverà di far tenere un registro esatto di quanto sopra al suo Secondo o allo Scrivano;questo Registro dovrà essere consegnato all’Uffizio di Marina Mercantile ventiquattro ore dopo l’ammissione in Patria del Bastimento,per essere custodito nell’archivio di detto Uffizio.
Art 14 I Corsari saranno tenuti di proteggere Bastimenti di Commercio Toscani nella loro navigazione e di perseguitare principalmente Corsari Barbareschi.L’equipaggio del corsaro predatore di un armamento barbaresco otterrà quelle istruzioni e ricompense che saranno proporzionate al suo coraggio e alla forza del Bastimento predato
Art 15 Ogni Capitano di Corsaro che avrà fatti dei prigionieri ,sarà obbligato di condurli in un Porto Toscano e metterli alla disposizione del Governo” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 3.Carta 148.ASCP)
Marcello Camici
ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
A parte il fatto che il TAR dice oggi una cosa per smentirla domani, pur da profano rimango dell'idea che anche i sindaci devono usare le vie legali e non la forza bruta: avere ragione non implica l'impiego della forza altrimenti gli esodati, i pensionati rapinati delle pensioni, i giovani senza lavoro e altri avrebbero il diritto di fare come la Bulgaresi, prendere le cesoie e tagliare . La signora doveva adire alle vie legali come fanno tutti i cristiani , il TAR non fa testo
Siamo alla ricerca di tutti coloro che hanno subito una truffa dal rivenditore DOORS DESIGN-BERTOLOTTO PORTE DI PIOMBINO/PORTOFERRAIO (acconto pagato - mai ricevuto le porte- rivenditore non rintracciabile ).
Dalla fabbrica Bertolotto abbiamo saputo che siamo almeno una decina di persone in tutta l'isola. Stiamo cercando di unirci tutti per denunciare la truffa e riuscire ad ottenere la merce dalla fabbrica o almeno i soldi spesi indietro!!!
Potete contattarci alla mail [EMAIL]frodatidadoorsdesign@gmail.com[/EMAIL]
CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE PER FAVORE CI CONTATTI!!!
AFFITTO AMPI UFFICI RISTRUTTURATI - PORTOFERRAIO, VIA CARDUCCI VICINO ALL'OSPEDALE
Affitto ampio locale di circa 70 mq, costituito da grande sala d'ingresso/attesa con possibilità di reception e di altre postazioni di lavoro o utilizzabile per svariati altri usi professionali, n° 2 locali ad uso ufficio o altri usi professionali, n° 2 ripostigli esclusivi dei 2 locali con accesso indipendente dagli stessi, bagno con antibagno completo di tutti gli accessori (doccia inclusa).
E' stato tutto totalmente ristrutturato a fondo nel 2011, risultando praticamente pari al nuovo (infissi esterni ed interni inclusi).
Stanza ampie e luminose con impianti (elettrico, internet, telefono, linea dati) totalmente nuovi e collegati tutti in rete.
Riscaldamento con stufa a pellet, oltre ad avere il condizionatore per il periodo estivo (tutto nuovo), lasciati nei locali. Luci e lampade lasciate nello stabile (se richieste).
Possibilità di lasciare tutto o in parte il mobilio (su richiesta, da valutare a parte).
Resede esterna condominiale, ma con possibilità di utilizzo praticamente esclusivo per posteggio 2 auto + moto/scooter.
Zona tranquillissima ed al centro della zona pi sfruttata del paese (tutti i servizi necessari sono vicinissimi), in adiacenza all'area dell'ospedale e dell'ASL.
Tipologia di contratto da concordare. Classe energetica: G (da riverificare).
DAVIDE 328.9759649
Matteo Renzi: i candidati a sua insaputa.
Dopo Guerini anche Renzi ammette che in alcune liste che sostengono i candidati del PD ci sono personaggi imbarazzanti e impresentabili ma nessuno sa come ci siano finiti
QUEI CANDIDATI CHE METTONO IN IMBARAZZO MATTEO RENZI
Per tutta risposta il Fatto Quotidiano di oggi pubblica la lista dei candidati che imbarazzano il PD e Matteo Renzi, facendo vedere come il problema dei candidati “da non votare” nelle liste a sostegno del Partito Democratico (ma anche all’interno dello stesso PD). Si va dai casi più problematici ovvero quei candidati che hanno qualche problemino con la Giustizia: il candidato Presidente in Campania, Vincenzo De Luca, condannato per abuso d’ufficio, in Liguria Raffaella Paita è indagata per omissione di atti d’ufficio, concorso in disastro colposo e omicidio colposo. Oppure l’assessore uscente alla Sanità pugliese Donato Pentassuglia che è indagato per favoreggiamento e il toscano Enrico Rossi indagato per falso ideologico in un’inchiesta sul buco nei conti dell’Asl 1 di Massa Carrara. Un drappello di candidati la cui presenza dà modo ad Alessandro Di Battista di attaccare il PD per la sua bocciatura ad una proposta di legge dei pentastellati per il DASPO ai corrotti
Ma al di là dei problemi giudiziari ad ingrossare la lista degli “impresentabili” o di quelli che sarebbe stato meglio non si fossero trovati a sostegno del PD ci sono una decina di candidati che hanno attraversato tutto lo schieramento politico per approdare in quello che una volta era il centro-sinistra. Largo ai riciclati dunque.
Vedo che incominciate a capire. Lasciateci stare a discutere al bar fino a quando non ci sarà il reddito di cittadinanza, dopo purtroppo finirà la pacchia o la pena, perché ci sarà qualcuno che ci assiste, ma pretenderà che si facciano lavori socialmente utili, o in alternativa lavori veri che ci sono e usciranno fuori come per incanto.
X IL MARCHESE
Lascialo stare, l'ho già testato io...è come gettare sassi sulla strada e sperare che facciano i cerchi come sull'acqua...
Potrai darmi del puerile, dell'elettore PD, rimane il fatto che siete stati capaci di dirmi che forma di reddito di cittadinanza volete; Non mi avete detto quei numeri su che periodo di tempo sono calcolati e se sono netti o lordi; tirate fuori Statistiche Certe, roba che se la dite ai test INVALSI vi buttano fuori.
Io ho detto più volte che credo nell'efficacia dello strumento, ma voi andate avanti con manfrine imparate a memoria senza farmi capire come lo volete attuare.
Detto questo vi lascio tornare al bar e non vi disturbo più.
Andrea
[COLOR=darkred][SIZE=4]CANDIDATI ALLE REGIONALI, IL VOTO AGLI ELBANI LO SI CHIEDE GUARDANDOLI IN FACCIA. [/SIZE] [/COLOR]
Non è solo una moda spocchiosa non confrontarsi con la gente cui si chiede il voto, ma è anche segno di grande debolezza politica. Escluso qualcuno, la maggior parte dei Candidati alle Regionali vanno in qualche studio televisivo a farsi intervistare senza incontrare la cittadinanza oppure ti fanno assistere tappandoti la bocca per paura di non essere capaci di rispondere o di perdere il filo del copione imparato a memoria dove tutto si sostiene anche se a volte non se ne ha le competenze o la preparazione.
Questi candidati che vengono a chiedere il voto agli Elbani sanno che:
- all’Elba le prenotazioni per la mammografia sono chiuse mentre a Piombino prenotano per il 2016?
- all’Elba le prenotazioni per la gastroscopia e colonscopia sono chiuse?
- chi ha le possibilità economiche va dal privato perché da lui gli esami diagnostici li può fare, a differenza della struttura pubblica, anche di pomeriggio e di sabato mattina?
- il pensionato o la persona monoreddito che non possono permettersi economicamente l’esame diagnostico dal privato non lo fanno?
- la salute e la cura sono dei diritti?
Basta monologhi dicenti assurdità riferiti a una sanità impossibile da avere; basta con le bugie impudenti perché rappresentare la gente e difendere la loro salute è una cosa seria.
Francesco Semeraro.