Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
TOSCANA da TOSCANA pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 7:44
Rispondo alle critiche sulla Sanità toscana, come se non si sapesse che il problema della stessa è uguale o simile in tutte le Regioni e governate da tutti alternativamente. In politica quando non si riesce a risolvere i problemi annosi che devono affrontare i cittadini ogni giorno, in primis la sanità, si deve avere l'intelligenza di mettersi dalla parte e fare spazio ad altri. Invece ci ritroviamo ancora i soliti che ci propongono la soluzione dei problemi in tempi brevi. Ma se non si è riusciti a farlo in più di venti anni di governi centrali, regionali o locali, come si può credere che possa accadere nei prossimi mesi? Una cosa è certa, io provo a cambiare, chi mi legge può anche non prendere in considerazione ciò che scrivo, ma i fatti purtroppo mi danno ragione e sono inconfutabili. Un augurio a tutti i candidati, DAL MARCHESE DEL GRILLO per una campagna Toscana in attesa di ascoltare il canto piacevole dei GRILLI.
... Toggle this metabox.
Rossi indagato, Paita indagata, De Luca condannato da Rossi indagato, Paita indagata, De Luca condannato pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:49
RENZI & PAITA, 140 MILIONI PER L’OSPEDALE ELETTORALE A 48 ore dal decisivo voto in Liguria, via libera ai lavori per la nuova struttura di La Spezia affidata alla Pessina Costruzioni, titolare dell’80% delle quote de “l’Unità”. Caso De Luca, la Cassazione: “La Severino lo sospende automaticamente”. Ma la Boschi: “Per noi non cambia" BERLUSCONI: “RENZI HA UNO STRANO CONCETTO DI LEGALITÀ: CAMBIA LA SEVERINO PER DE LUCA, MA NON PER ME" – SALLUSTI: ‘’IL PREMIER POLIZIOTTO SI AFFIDA A CANTONE PER VIGILARE SULLE NOSTRE VITE, SI RIEMPIE LA BOCCA DI UN PRESUNTO “CODICE ETICO” DEL PD. MA POI, CANDIDA A GOVERNATORI COMPAGNI INDAGATI (LA PAITA) E CONDANNATI (DE LUCA)” “Dove sono i giornali, gli opinionisti e tutti i tromboni che per vent'anni hanno pontificato sulle presunte leggi ad personam di Silvio Berlusconi? Spariti, volatilizzati, la legalità non è più un mantra, truccare le elezioni non indigna..." Buco Asl Massa, Toscana, Rossi indagato: “Rinviato a giudizio? Mi ricandiderei lo stesso per Pd” Ma come si fa a votare per questa gente e come si fa a non votare per un cambiamento, se non voti loro rimarranno ....
... Toggle this metabox.
Alessandro Bigio da Alessandro Bigio pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] Seconda uscita dell’indirizzo Musicale di Portoferraio per il progetto “Guida sicura”. [/SIZE] [/COLOR] In data 25 Maggio si è svolto il secondo incontro del progetto “Guida sicura”, coordinato dall’Ufficio territoriale della prefettura, avvalendosi della collaborazione delle Forze dell’Ordine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert ASL 6 Portoferraio, del Fasola team e del Prof. Bramanti. Il concerto dell’orchestra dell’indirizzo Musicale, diretta dalla Prof.ssa Chiara Galliozzi si è esibita davanti ai ragazzi della Scuola Media Lupi Giusti Bruno di Marciana, suonando brani di G. Pietri, L. McKennitt, K. Bedelt, A. Branduardi e altri. Dopo l’impeccabile perfomance dei ragazzi del Comprensivo di Portoferraio, che come al solito hanno riscosso il plauso dei presenti, la manifestazione si è svolta con, proiezione di filmati, illustrazioni delle norme del codice della strada e tutte quelle cose che permettono al giovane, che è in procinto di prendere il tanto agognato patentino, di capire che guidare un veicolo è sinonimo di responsabilità per lui stesso e per gli altri. L’incontro si è concluso con il Team Fasola che oltre ad esporre le tecniche di base per una guida sicura, ha anche svolto un esercitazione mirata. Alla fine del tutto, i ragazzi dell’indirizzo si sono recati presso la Fortezza Pisana dove hanno potuto finalmente rilassarsi grazie agli esercenti di Marciana che hanno messo a disposizione per gli stessi, un rinfresco. Un ringraziamento speciale va al Vice Prefetto Dott. Daveti che ci ha ancora una volta resi partecipi del progetto, al Comune di Marciana, al Sindaco Dot.ssa Bulgaresi che ha messo a disposizione i pulmini e gli operai per il trasporto dei ragazzi e della strumentazione e che ci ha accorlto in modo caloroso nella scuola, alle forze dell’ordine con la rappresentanza del Capitano Zatelli che ci ha illustrato le regole base del codice della strada, all’App. Scelto Antonio Apollini, alla nostra D.S. Prof.ssa Battaglini che come sempre, ci supporta e aiuta ad organizzare l’uscita dei ragazzi, alla D. S. Prof.ssa Di Biagio e a tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita dell’evento. Alessandro Bigio.
... Toggle this metabox.
IL MONELLO da IL MONELLO pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti Gli impiegati comunali sono come le ruote di un meccanismo complesso che rimangono immobili se non spinte. I dirigenti sono a capo di ogni fase del processo che porta al movimento e dovrebbero muoversi nel verso giusto avendo discrezionalità responsabilità e quindi potere. Questo potere, cresciuto enormemente con l’entrata in vigore della legge Bassanini, ha trasformato la burocrazie in una specie di controparte che , spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare se non bloccare la macchina amministrativa. Non lo fa per divertimento e o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa Vi è quindi nel nostro paese, ad ogni livello, dai dirigenti comunali di periferia agli alti burocrati ministeriali, una casta strapagata che agisce spesso contro con gli interessi del paese rallentandone o addirittura impedendone lo sviluppo. Si tratta come è noto del “ PARASSITARIO AVANZATO” E qui è utile fare una distinzione Mentre il Parassitario proletario che si è formato nel sottobosco clientelare dei partiti, sta nella propria nicchia e puppa, annoiandosi e aspettando il 27 del mese per prendere una magro stipendio, il Parassita Avanzato è molto più pericoloso perché nello scontro con gli amministratori oltre al potere e un ottimo stipendio ha il vantaggio di una maggiore preparazione professionale. Per cui se a lui non piace un scelta politica , la “ intramaglia” in leggi e leggine . Succede anche a livello nazionale. Le leggi approvate alla Camera dei Deputati rimangono nel cassetto perché il Parassitario non fa i decreti attuativi. Quindi bloccando addirittura il potere politico nella sua massima espressione democratica. Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del parassitario avanzato L’azione del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e della sua giunta, dalle prime misure di ristrutturazione della macchina amministrativa fino alla vicenda recente - nella quale non vogliamo entrare - si caratterizza per alcuni dati oggettivi come un’azione contro il Parassitario Avanzato. Bisogna tener presente che il PARASSITARIO AVANZATO” per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali.Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché in è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti. Naturalmente negli enti pubblici, di ogni livello, ci sono impiegati e dirigenti che lavorano seriamente. E questi non mancano neanche nel comune di Portoferraio e sarà anche grazie a loro se la macchina amministrativa riprenderà a funzionare normalmente e nell’interesse di tutti
... Toggle this metabox.
VERSO LE REGIONALI 2015 da VERSO LE REGIONALI 2015 pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:15
... Toggle this metabox.
abc da abc pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:31
Giuzio dice che in 10 anni di amministrazione nessun problema giudiziario: infatti a voi del PD vi hanno arrestato solo in segretario di Portoferraio con le mani nella marmellata...
... Toggle this metabox.
GP da GP pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:23
Questo è quello che ha scritto circa 11 ore fa il Segretario di federazione del PD su Facebook, Valerio Fabiani: "Tappa a Campo nell'Elba prima di ripartire per Piombino. Oggi giornata di grandi emozioni all'Elba. Sia Rio Marina che Campo sono stati i due Comuni riconquistati dopo molti anni di opposizione. A Campo il "miracolo" è successo grazie a un gruppo straordinario di persone aggregate attorno a dei bravi giovani dirigenti del nostro partito. Simone De Rosas e l'attuale sindaco Lorenzo Lambardi. Lorenzo mi ha affiancato alla guida della Federazione Pd per diversi anni, Simone da poco è entrato a far parte della mia segreteria. Daranno tantissimo a questo territorio. A me hanno già dato tanto, con il lavoro svolto insieme, ma soprattutto con la loro passione contagiosa. Oggi sono andato a trovarli. Sarà per aver fatto tanta strada insieme, sarà per il clima positivo che si respira oggi in quel Comune, sarà perché sono due amici veri. Sarà quel che sarà, ma vederli oggi alla guida del secondo Comune elbano per me ha rappresentato una grandissima emozione e mi ha dato la giusta carica per affrontare queste ultime ore che ci separano dal voto di domenica. Ed io li ringrazio anche per questo" Per onore della verità, ricordo che l'attuale Sindaco di Campo ed i suoi adepti, al fine di intercettare il voto di centro destra, maggioritario a Campo, si affannarono, a suo tempo, nell'affermare che il voto alla loro lista, NON ERA UN VOTO AL PD, ma ad una lista civica. Infatti hanno imbarcato gente di centro destra, persone che solo a sentir parlare di PD e di sinistra gli veniva la nausea. Quelli stessi che attualmente appoggiano e lavorano per un governo pieddino a Campo. Quello stesso PD che, nelle persone dello stesso Lambardi e De Rosas, non sono intervenuti mai su quei temi sensibili (Sanità, trasporti, ecc) che hanno caratterizzato la politica regionale del PD, che sta semplicemente distruggendo l'isola. Questo post è quindi dedicato alla "coerenza" di tutte quelle donne e uomini di centro destra di Campo che sono al governo con il PD (Assessori compresi, alcuni dei quali inneggiano a forse di estrema destra su FB) e a tutti coloro che, anticomunisti e contro la sinistra, hanno votato Lambardi. Se c'è una cosa che mi fa ribrezzo in politica è il TRASFORMISMO in base alle convenienze personali. Il tradimento delle proprie idee a favore della convenienza personale è uno dei punti più bassi dell'anima delle persone. E purtroppo, anche in questo periodi di elezioni, è pratica comune. Basti pensare a quei candidati, espressione del centro destra locale, che appoggiano il candidato Enrico Rossi, (sicuro vincente), ma lo fanno con "spirito critico". Ma fatemi il piacere...!!!!!
... Toggle this metabox.
chiarimenti per il voto di domenica da chiarimenti per il voto di domenica pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:03
Per non dimenticare...come si certificano i bilanci delle ASL in Toscana! Queste le intercettazioni (riportate nella sentenza del GUP) del Presidente Rossi: Maggio 2012, il presidente Rossi suggerisce alla assessore Scaramuccia di «fare un colpetto a Pistoia» proponendo di riaprire i bilanci e pareggiarli con 500 mila euro. «…vabbè se parli di Firenze va su sette milioni va bene? Pareggi due. E Pistoia ce ne prendi cinque in testa, ‘un succede mica nulla…son quattro fuori, ma ne hai pareggiate dieci, e magari li recuperi distribuendo meno. Massa meno 55 (…) e questa è andata, la Asl di Lucca, se gli dai quello che gli devi dare, pareggia… Loro riaprono il bilancio e aggiustano 500 mila euro, sono in grado di governare 500 mila euro su 400 milioni… Tanto vale pareggiarla e poi sentiamo un po’. E poi invece su Massa cinque, su Pistoia cinque ce li butterei, e se si riuscisse a pareggiare tutto il resto anche magari nei trasferimenti togliendo 500 mila euro, che sembra poi comunque possono governare in sede di chiusura di bilancio». Chi certificava, cosa certificava?
... Toggle this metabox.
Comitato Carpani da Comitato Carpani pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 22:23
X CITTADINO (mess. 72890 del 28.05.2015) E’ poco corretto diffamare in maniera anonima un Comitato cittadino che è impegnato, quotidianamente, affinché bambini e adulti trovino nei giardini pubblici di Carpani quell’habitat ideale per giocare, passare qualche ora al fresco nel pulito e in piena sicurezza. E’ infamante scrivere che il Comitato Carpani abbia chiesto denaro per festeggiare un compleanno nei giardini pubblici del quartiere anzi, se richiesto, il Comitato mette a disposizione tavoli, sedie, corrente elettrica e servizi igienici puliti e disinfettati. Il Comitato richiede solo, a chi desidera festeggiare nei giardini la festa del proprio bimbo/a, di lasciare pulito e di mettere a posto sedie e tavoli. Al massimo il Comitato può richiedere una piccola offerta per l’aiuto che i nostri volontari possono dare prima e dopo la festa riparando se necessario, gli arredi che molte volte subiscono degli stress dall’uso improprio. Diffamare in maniera anonima e gratuita significa essere piccoli e poco rispettosi dell’impegno che molte persone, in maniera gratuita e rubando tempo alla propria famiglia, mettono a disposizione della comunità per far si che i giardini del quartiere rimangano sempre aperti, puliti ed efficienti. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA da PORTA A PORTA pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 20:44
NEL COMUNE DI MARCIANA E' PARTITO IL PORTA A PORTA E LE POTATURE DELLE PIANTE DEI GIARDINI PUBBLICI,CHI LE POTA, LE GETTA NELLE SCARPATE. COMPLIMENTI....BELL' ESEMPIO!!! DATELI UN PREMIO...SE LO MERITANO!
... Toggle this metabox.
luigi lanera da luigi lanera pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 19:36
ANCHE IL PD RICONOSCE CHE LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE Eà UNA COSA GIUSTA E DA APPOGGIARE A QUESTO PUNTO CHIEDIAMO CON MAGGIOR FORZA AI CITTADINI ELBANI DI VOTARE IN MASSA FRATELLI D ITALIA AN CON PREFERENZA LUIGI LANERA Carla Mastrini (Pd): "Giusto discutere di zona franca" Le proposte della candidata piombinese dei Democratici. Per la sanità. "Riclassificare l’ospedale di Portoferraio dentro l’integrazione con Piombino e Cecina"
... Toggle this metabox.
Un voto utile all'Elba da Un voto utile all'Elba pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 18:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ruggero Barbetti chiede un voto utile per la nostra Isola [/SIZE] [/COLOR] L’incontro a Portoferraio, penultimo appuntamento della campagna elettorale di Ruggero Barbetti è stato, come promesso, il momento per approfondire molti dei temi che il candidato elbano alla carica di consigliere regionale in questa tornata 2015, ha affrontato nel suo programma elettorale e che si è impegnato a fare propri per la difesa e la tutela del territorio dell’isola d’Elba e dell’identità dei suoi cittadini. Oggi nella sala conferenze gentilmente concessa dagli Albergatori, Ruggero Barbetti ha incontrato i rappresentanti di associazioni di volontariato, imprenditori, liberi professionisti e cittadini che hanno voluto conoscere a fondo le linee d’azione che il candidato dell’Elba intende portare avanti su temi fondamentali quali sanità, trasporti, ambiente, turismo, agricoltura, sviluppo economico. Domani sera alle 23,00 a Capoliveri Ruggero Barbetti, chiuderà la campagna elettorale con un comizio e con un evento musicale dalle ore 22,00. Il programma elettorale è visibile sul sito [URL]www.ruggerobarbetti.it[/URL]
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 17:49
Continuero' a dare la mia fiducia al sindaco MARIO FERRARI, persona Onesta , non votero' neanche sotto tortura Rossi , e non sono una persona di destra. Forza MARIO, oggi giovedi 28, domenica si vota, ma che strana coincidenza la sinistra si attacca a tutto, ma io sono nauseato da questa sinistra non mi sento piu' rappresentato da questi personaggi che godono delle disgrazie altrui....vergognatevi, ma non potete perche' non sapete cos'e' la vergogna
... Toggle this metabox.
IN ATTESA........ da IN ATTESA........ pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 17:38
Sono stufo di sentire i soliti discorsi prima di ogni tornata elettorale. Sono stanco di promesse spesso non mantenute, sono allibito che gli stessi e i soliti si addossino reciprocamente la responsabilità della situazione Italiana, e faccio presente; la SANITA’ è andata sempre peggiorando, la DISOCCUPAZIONE è quasi raddoppiata, i cittadini che non possono più far fronte al pagamento delle tasse, i TRASPORTI da terzo mondo ad eccezione dell’alta velocità ( i pendolari o i cittadini meno abbienti la usano? ) i giovani ( forse senza avere una raccomandazione? ) costretti ad emigrare o alzare il numero della disoccupazione giovanile che ha superato il 43%, le famiglie che si impoveriscono sempre di più, i PENSIONATI, molti non arrivano più alla fine del mese, e molti cittadini che dopo 40 anni di duro lavoro non possono andare ancora in pensione grazie all’ultima RIFORMA, (ricordate?) votata da TUTTE dico TUTTE le forze politiche ad eccezione di pochi. Mi domando e vi domando; ma negli ultimi venti chi ha governato la nostra cara Italia? E chi si è alternato alla guida di questa Nazione, Regioni città e paesi con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti? IL MARCHESE DEL GRILLO, per una campagna TOSCANA in attesa di ascoltare il canto piacevole dei GRILLI.
... Toggle this metabox.
Capoliveri risponde a Enpa da Capoliveri risponde a Enpa pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 16:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Comune di Capoliveri interviene sulla vicenda segnalata dalle associazioni animaliste [/SIZE] [/COLOR] In merito alla lettera apparsa oggi sulla stampa locale a firma dell’ Enpa Isola d’Elba, già segnalata anche da altre associazioni e che riguarda la situazione di disagio in cui versano alcuni cani nel territorio comunale, questa amministrazione rende noto di aver già compiuto gli atti necessari per rimuovere e risolvere le criticità evidenziate dalle associazioni animaliste elbana. Il vicesindaco Andrea Gelsi, unitamente al Comandante della Stazione dei Carabinieri Vittorio Contestabile e ad alcuni rappresentanti dell’associazione Animal Project, hanno già incontrato il proprietario degli animali il quale cederà consapevolmente la proprietà degli stessi concordando anche la miglior soluzione possibile volta a contemperare gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda. L’amministrazione comunale di Capoliveri e l’associazione Animal Project stanno quindi già monitorando la situazione e hanno deciso di trasferire gli animali presso una struttura adeguata, già individuata, dove i cani saranno opportunamente accuditi ed ospitati. Qui resteranno fino all’adozione da parte di nuovi proprietari i quali dovranno essere in possesso di particolari caratteristiche adeguate alla tipologia di questi animali. [SIZE=1] Foto di repertorio [/SIZE]
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 15:20
la M/N Nautilus salpa tutti i pomeriggi da Marciana Marina, partenza alle ore 15:30. Al momento queste sono le date in cui ci sarà anche la gita della mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30: giovedì 28 maggio e lunedì 1 giugno Riceverete presto ulteriori aggiornamenti. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 9:30. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 16:15 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. Nel file allegato "Informazioni escursione a Pianosa" trovate i recapiti delle guide ambientali e del servizio ristoro. Queste prestazioni sono per cortesia da concordare e corrispondere separatamente. Grazie. Domenica 31 Maggio l'Ente Parco celebra la Festa dei Parchi. Tema della visita: Isola di Pianosa - Shine on you - luce, pop e rock Trovate allegato il programma. Per questa occasione varrà l’esenzione dal pagamento della tassa di accesso. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Domenica 31 Maggio si celebra la festa del pesce all'Isola di Capraia. mercoledì 3 giugno navigheremo per l’isola del giglio partenza da Porto Azzurro ore 9:30. venerdì 5 giugno è in programma la gita all’Isola di capraia, partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
AUTORITA' DI PIOMBINO da AUTORITA' DI PIOMBINO pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 15:00
EMBLEMATICA LA POSIZIONE DEL GUERRIERI, SINDACO, PRESIDENTE E COMMISSARIO. LA LOGICA DIREBBE IL CONTRARIO, INSIEME PER CRESCERE, MA....... FORSE SI PERDEREBBERO TUTTE QUELLE "ATTENZIONI" DI CU GODE PIOMBINO E FINALMENTE ANCHE PER L'ELBA CI SAREBBE MAGGIORE VISIBILITA' E MENO BARRIERE. COMUNQUE COME ALTERNATIVA BASTEREBBE CHE IL PRESIDENTE DELLA AUTORITA' PORTUALE FOSSE A ROTAZIONE UN ELBANO, SCELTO DAGLI ELBANI E NON DI SINISTRA. CHISSA' COSA NE PENSA DI QUESTA PROPOSTA ALTERNATIVA IL GUERRiERI. ------------------------------------------------------------------------ DAL TIRRENO; Piombino e Livorno con Civitavecchia, il no di Luciano Guerrieri Il commissario dell'Autortià portuale apprezza la riforma, ma vorrebbe una governance solo per la Toscana: "Così ci penalizzano troppo" PIOMBINO. «L’ipotesi di legare il porto di Civitavecchia a Piombino e Livorno non mi piace»: non usa giri di parole Luciano Guerrieri, commissario dell’Autorità portuale di Piombino, recentemente prorogato per altri sei mesi. Il quale, comunque, non boccia tutta la riforma voluta dal ministro della infrastrutture Graziano Delrio.
... Toggle this metabox.
Facebook si licenzia... da Facebook si licenzia... pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 14:40
Cassazione: Facebook incastra il lavoratore Una sentenza apre alla possibilità di controlli (e licenziamenti) per l'utilizzo dei social network sul posto di lavoro. Anche tramite fake account e geolocalizzazioni: del resto, il lavoratore ha accettato di condividere pubblicamente i propri dati Roma - I datori di lavoro possono esercitare un controllo sui propri dipendenti monitorandone l'utilizzo dei social network e delle app di messaggistica anche assumendo identità fittizie. E - in caso di utilizzo sul posto di lavoro - possono anche licenziarli. A riferirlo è la sentenza 17 dicembre 2014-27 maggio 2015, n. 10955 della Corte di Cassazione che sembra porsi in antitesi con la giurisprudenza in materia di tecnocontrollo e il trend seguito negli altri paesi, dove anzi i mezzi di comunicazione digitali sono spesso visti come un mezzo di coercizione del datore di lavoro. Anche lo stesso Statuto dei lavoratori italiano vieta (all'art. 4) i controlli a distanza sull'attività del personale, un divieto peraltro già ridimensionato da alcune previsioni del Jobs Act che aprono la porta al tecnocontrollo dei dipendenti facilitando i controlli sugli strumenti di lavoro (PC, Tablet e telefoni aziendali).
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 12:26
[COLOR=green][SIZE=4] UNA STORIA NASCOSTA TRA IL VERDE DI UNA PIANTA MONUMENTALE [/SIZE] [/COLOR] Una antica ed importante storia quella che oggi ci offre Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba, una storia lontana che racconta di un grande stabile in quella meravigliosa bomboniera del paese di Poggio , costruzione che risale ai primi anni del 1700 di proprietà dei Conti Mannucci e nel tempo divenne l’abitazione della famiglia Ferruzzi . Ma la ragione dell’interesse di Carlo Gasparri nella sua ricerca dei giganti verdi dell’Elba è una vite americana ( Parthenocissus quinquefolia) che era preesistente agli 60 quando i proprietari decisero di lasciar libero sfogo al propagarsi della pianta…. Il prof. Paolo Ferruzzi intervistato da Carlo Gasparri ci parla di questo immobile - E’ qui che sono nato -racconta Paolo – in questo immobile che fu il primo albergo turistico avviato da mio nonno Giulio Moneti , un albergo che ha visto il passaggio di illustri personaggi e grandi artisti come , Agnelli, Barilla, Singer, Paolucci etc… Dal canto nostro ci lasciamo ancora coinvolgere, stavolta dalla storia di questa meravigliosa vite americana …una pianta che come ha detto l’Architetto Paolo Ferruzzi sarà lasciata correre ancora verso la sua libertà, testimoniando anche in un piccolo borgo, la storia di un isola dalle immense risorse storiche e ambientali molte delle quali ancora da scoprire e valorizzare… Clicca sul LinK e…. BUONA VISIONE [URL]http://youtu.be/StqK_MHyulI[/URL] F.P
... Toggle this metabox.
ENPA Isola d'Elba da ENPA Isola d'Elba pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 12:20
[COLOR=darkred][SIZE=5] Lettera aperta al Sindaco di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] Gentile Sindaco Barbetti, seguiamo a distanza le sue iniziative pro animali e la cosa le fa onore. Proprio perché certi del suo interesse al loro benessere, vorremmo chiederle di porre attenzione a una situazione annosa e, sembrerebbe, senza possibilità di soluzione. Non solo per il benessere dei poveri animali coinvolti, ma anche per il decoro della cittadina di Capoliveri che, negli anni, si è trasformata in un piccolo gioiello. Visitato, fotografato e pubblicato a livello internazionale. La vicenda riguarda un cittadino, ben noto ai vostri uffici, che da almeno 4 anni ci vede coinvolti a vario titolo. Numerosi turisti hanno chiamato e scritto al nostro indirizzo chiedendo, scandalizzati, come mai non vi fossero interventi che ponessero fine al malgoverno dei poveri animali di cui si contorna e al decoro dei luoghi. Per non dire degli odori. Inutile sottolineare quante volte si sia provveduto a rendere edotte le autorità della situazione, ma gli esiti sono sempre stati i medesimi. Un nulla di fatto. Più volte siamo intervenuti per recuperare gli animali, in gravi difficoltà (uno di essi è purtroppo deceduto), sino a giungere a un sequestro, necessario per ovvie ragioni. Ma nuovi animali hanno sostituito i precedenti e la situazione si ripresenta uguale e immutata. Come Primo Cittadino, con gli strumenti che le sono conferiti dalla sua carica, può trovare una risposta che sia risolutiva? Per il benessere degli animali che dimostra di avere a cuore e per il decoro e la bellezza di Capoliveri. Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.