Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
PROFUGHI ALL' ELBA da PROFUGHI ALL' ELBA pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 11:39
Se la Prefettura decide di mandare i profughi all'Elba lo fa e basta! 😀
... Toggle this metabox.
PENSIONI e RIMBORSI da PENSIONI e RIMBORSI pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 11:07
Il rimborso ai pensionati sarà dato, ma in modo proporzionale e pare con un limite per le pensioni medio alte. Se si dovesse rimborsare tutti, avremmo bisogno di circa 15 miliardi di euro, cosi si dice. Trovo giusto che tutti i pensionati abbiano il rimborso, anche in virtù di una sentenza. Per far fronte alla spesa, basterebbe sospendere per circa 18 mesi l'aumento di 80€ (ricordate?) che ha un costo di circa 10 miliardi di euro annui, e il problema è risolto. Poi, quando si ripristina l'aumento, non più di 80€ ma circa la metà, e la stessa metà utilizzarla per le pensioni da fame di molti pensionati. CANDIDATOLAQUALUNQUE circoscrizione di CAPOLIVERI. Ma un dovevi andà al mare?
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 11:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]REGIONALI: ECCO PERCHE’ ELBA 2000 SOSTIENE RUGGERO BARBETTI [/SIZE] [/COLOR] Con la prossima competizione elettorale gli elbani sono chiamati a scegliere chi li rappresenta in Regione. Al di là della collocazione politica -che conta sempre di meno- questa persona dovrebbe occuparsi di problemi concreti, in modo che siano pienamente riconosciuti anche agli elbani quei diritti che sono garantiti agli italiani del continente. Quali sono? - una sanità che funzioni in modo tale che, in caso di emergenza, la nostra vita non sia legata alle condizioni del tempo (elicottero che non vola); - che ci venga mandata nelle case un' acqua potabile, e non un’acqua pericolosa per la nostra salute (che però ci viene fatta pagare come un’acqua di sorgente di alta montagna); - il problema dei trasporti marittimi che rende costoso ai turisti raggiungerci e che nega a noi il diritto di muoverci sul territorio nazionale, al pari degli altri cittadini; - la difesa della nostra industria turistica, che significa la difesa dei posti di lavoro, e quindi la tutela del nostro ambiente e delle bellezze naturali, che sono alla base della nostra offerta turistica. Ma questi problemi non potranno essere risolti con l’aiuto di chi ha contribuito a crearli. I compagni del Partito Democratico hanno responsabilità dirette e pesanti riguardo allo scippo dei diritti operato dalla regione all’isola d’Elba negli ultimi 15 anni. Lo spostamento di tutti i centri direzionali in continente, compreso l’ufficio turistico (APT) attraverso il quale l’Elba pubblicizzava l’offerta turistica, unica fonte di sostentamento delle popolazioni locali, e, la cosa più grave, lo smantellamento pezzo per pezzo dell’ospedale. Scelta che mette in pericolo la vita della gente. In definitiva, i compagni fiorentini, con l’aiuto dei compiacenti e incoscienti ascari elbani, sono riusciti in una quindicina d’anni, a trasformare quest’isola in una periferia degradata, una specie di riserva alla quale si accede attraverso un passaggio con sbarra, controllato da guardie armate. Una colonia da sfruttare insieme a potentati economici di varia estrazione, cementificando colline e porti e zone di pregio, aiutati, in questo, dai dirigenti del partito locali che per una poltrona sono pronti a tradire chi ha riposto fiducia in loro. E del loro ruolo di fedeli servitori sono consapevoli i padroni del partito che li ritengono non all’altezza di entrare in un Consiglio Regionale dove si gestisce il potere, e quindi hanno vietato loro di candidarsi. Li vedono come degli ascari il cui posto è in groppa ai cammelli e non nel palazzo del potere. E di questo devono farsene una ragione. Poi, se un dirigente locale reagisce perché si sente umiliato è costretto alla dimissioni, come è successo al segretario PD di Rio Marina il quale è sceso dal cammello, ma ha ritrovato la dignità. Per tutto questo, gli elbani che fin qui hanno votato PD, alle prossime elezioni hanno poche opzioni: o non vanno a votare, come ha dichiarato un dirigente storico della sinistra elbana, o votano in bianco o votano perché un elbano entri in consiglio regionale. Che sarebbe una utile lezione per i colonizzatori gigliati. Vi è dunque un punto importante che gli elbani devono tenere ben presente: questa volta si deve tentare di mettere, con tutti i mezzi, un elbano nel Consiglio Regionale. Noi, come Movimento, vediamo l’univoca possibilità nel candidato di centro destra Barbetti. Questa nostra posizione non ha nulla di ideologico ed è scaturita dalla discussione fra i dirigenti storici del Movimento sul programma presentato da Barbetti, in cui ci sono almeno due obiettivi importanti che sono stati cavalli di battaglia del nostro movimento negli ultimi quindici anni. Si tratta della Legge speciale per l’Elba, proposta per la prima volta con un articolo dal titolo “Elba 2000 ci scrive sul parco” – ELBA OGGI n. 18 venerdì 3 Agosto 2001). E la sanità con il problema dell’ emergenza-urgenza e la necessità del secondo elicottero di stanza all’Elba (“Elba 2000 le priorità dell’isola” Elbareport, mercoledi 21 aprile 2004). Questa è la prima volta che queste proposte entrano in un programma di un candidato che ha concrete possibilità di entrare nel Consiglio Regionale. Anche se nel suo programma ci sono punti che non condividiamo, abbiamo deciso si sostenerlo essendo convinti che la sua elezione sarebbe un bene per l’Elba. E, per noi, questo e quello che conta. Elba 2000 Movimento in difesa dei diritti degli elbani
... Toggle this metabox.
non se ne pò più da non se ne pò più pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 9:45
Mi sono rotta le scatole di sentir dire da quattro falsi moralisti,che dobbiamo prenderci carico di profughi,clandestini che siamo razzisti...la Francia sta rimandando indietro tutti quelli sprovvisti di un documento ...e questo sta succedendo a Ventimiglia,vi ricordo che queste persone rimarranno qui in Italia,magari a delinquere e ad infastidire il prossimo!Sono stanca di sentire ANCHE NOI a suo tempo!!!!!noi non abbiamo minacciato come sta facendo l'Isis,non aspettiamo che inizino a farsi saltare magari in un concerto quando i ns i ragazzi spensierati stanno la,oppure in un mercato rionale,in una chiesa...su un traghetto in piena estate quando l'affluenza del turismo è altissimo...tutti noi sappiamo che è possibile...perchè giocare alla roulette russa,quando la via è più semplice!I sindaci hanno ragione e se la Prefettura continuerà ad insistere..noi elbani raccoglieremo le firme!!
... Toggle this metabox.
Pioggia di medaglie da Pioggia di medaglie pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 9:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]GINNASTICA ARTISTICA: 8 RAGAZZINE IN GARA 8 MEDAGLIE PER PORTO AZZURRO [/SIZE] [/COLOR] Pioggia di medaglie a Montevarchi per le bimbe di 7 ed 8 anni del Centro sportivo di ginnastica artistica di Porto Azzurro, allenate da Moira De Muro e Victoria Pascottini. Le piccole sono alle prime esperienze nelle gare individuali e al Trofeo Mignon 2015, si sono aggiudicate le medaglie di bronzo con Eleonora Petracca, Celeste Carmani, Simona Pironi, la medaglia argento è andata a Viola Mazzei, mentre sul podio più alto, si sono messe al collo la medaglia oro, Eva Coppola, Giulia Falorni, Giorgia Colandrea e Victoria Pascottini. 2007/2008 è l'anno di nascita per le più che brave ragazzine che quindi fanno sperare per altri successi nel prossimo futuro. Si sono cimentate a corpo libero, trampolino e volteggio e la competizione prevedeva circa 60 bimbe provenienti dalle palestre del territorio toscano. Le mini sportive sono già campionesse regionali e si sono qualificate alle fasi nazionali di Pesaro che si terranno il prossimo giugno. Massima soddisfazione quindi per le allenatrici, per le piccole atlete, familiari e amici
... Toggle this metabox.
VISITELBA da VISITELBA pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 9:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’ELBA POLO ARTISTICO PER RILANCIARE SE STESSA NEL MONDO. DAL CONVEGNO DEL ROTARY CON VISITELBA PARTE IL NUOVO MODO PER L’ISOLA DI FARE PROMOZIONE. [/SIZE] [/COLOR] “Il convegno organizzato a Portoferraio nei giorni scorsi, ha tracciato le basi per dare finalmente la connotazione di centralità alla cultura e all’arte, in ogni sua declinazione, per un progetto concreto di crescita e sviluppo dell’Isola d’Elba. E’ da qui che l’arte e la cultura intendono ripartire per diventare strumento indispensabile di promozione dell’isola d’Elba. Orgogliosi, come club, di aver dato battesimo a questo progetto”. Questo il commento del Presidente del Rotary Club Isola d’Elba Nicola Ageno alla conclusione dell’evento tenutosi il 14 maggio scorso nel salone dei congressi dell’Hotel Airone, organizzato in collaborazione con Visitelba. Soddisfazione è stata espressa anche da Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, comune capofila della gestione Associata per il Turismo “La nuova promozione turistica che con la Gestione Associata stiamo portando avanti come sindaci dell’Elba sta iniziando a dare i suoi frutti. E’ il risultato di un lavoro di squadra che ci ha visto uniti e determinati a dare uno sviluppo nuovo e nuove opportunità alla nostra isola. L’interesse sull’Elba da parte dei paesi stranieri è in forte crescita ed è merito di questa nuova sinergia che Visitelba e le aziende e le espressioni tutte del territorio stanno offrendo. L’Elba sta attraversando una fase di profondo cambiamento e questa è la direzione giusta da seguire”. Il Convegno ha visto la partecipazione di importanti esperti del panorama nazionale ed internazionale in materia di arte, cultura e marketing turistico, insieme a numerosi artisti dell’isola e ha offerto importanti spunti operativi per trasformare arte e cultura negli strumenti principe della promozione dell’Elba in tutto il mondo. “Nelle mostre ed eventi organizzati in Europa e in America - ha detto Serena Baccaglini, presidente di Art for Public, gallerista di fama internazionale - ho compreso davvero come la bellezza sia una necessità dell’umanità, un valore primario che non può soggiacere all’economia, ma che può diventare motore dell’economia. L’Elba con la sua cultura, le sue bellezze, la sua storia, può essere protagonista di progetti internazionali di grande respiro e può davvero catturare profondo interesse intorno a sé per quello che può offrire”. Due i progetto che Visitelba con gli artisti del territorio e numerosi partner e gli esperti intervenuti a Portoferraio intende portare avanti nei prossimi mesi: Il progetto “Elba linea di costa” e “L’Elba di Napoleone experience”, il tutto per lanciare il messaggio di comunicazione “Elba life style”, ovvero “Elba stile di vita”. “Abbiamo avuto molte sollecitazioni dal mondo della moda, dell’arte, della cultura in questi mesi – spiega Maurizio Goetz destination manager Isola d’Elba – C’è un interesse crescente intorno a questa isola e l’Elba può non solo essere vetrina per grandi artisti, ma anche centro di produzione artistica importante. Gli artisti dell’Isola d’Elba che sono intervenuti e che aderiscono a questo progetto hanno proposto che l’Elba sia Polo di arte e cultura internazionale insieme alle altre isole dell’Arcipelago Toscano e ci stiamo muovendo in questa direzione. Per noi questo rappresenta una grande soddisfazione. La partecipazione degli artisti dell’Isola d’Elba è forte. Questo è stato il primo momento di progettualità concreta per valorizzare storia, cultura e arte del territorio e per trasformare l’Elba in un vero polo attrattivo”. “Un terzo del turismo mondiale, circa 3.000.000 di persone ogni anno si spostano per turismo culturale – ha spiegato in diretta video Palo Verri, direttore del Comitato Matera 2019 e Direttore del Padiglione Italia Eventi e Contenuti Espositivi. - L’Italia, e quindi anche l’Elba, devono saper intercettare questo segmento importantissimo del turismo mondiale, non solo offrendo quanto di straordinariamente bello già offre, ma diventando centro di nuova produzione culturale in questo millennio. Ciò significa – ha detto ancora Verri - nuovi strumenti di comunicazione, digitalizzazione e nuovi linguaggi per arrivare alla popolazione del futuro. Quello che l’arte ci offre è dare suggestioni importanti all’utente sulla base della propria esperienza diretta e questo si trasforma in strumento per rilanciare la città, il territorio”.
... Toggle this metabox.
Per riese sincero da Per riese sincero pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 9:35
Non è certo nelle mie intenzioni mettere in dubbio la sua sincerità. Mi permetterà, però, di farle notare la differenza che passa tra un buon osservatore ed un cattivo osservatore. Lei fa notare diverse criticità del nostro paese e fin qui si dimostra buon osservatore. Ad un certo punto, del suo ragionamento, si perde e parla di sussulto con il Bosi. La causa del problema dei giovani, senza lavoro e fuori al bar, va ricercata nei decenni passati ammettendo che non ha avuto alcun beneficio neanche nel decennio Bosi. Nessun turista in più. Nessuna struttura ricettiva in più. Nessuna attrazione aggiuntiva, anzi, quelle esistenti erano ridimensionate. Un buon osservatore ricorderebbe la decadenza dello spettacolo pirotecnico durante il decennio Bosi e la totale mancanza di serate musicali. A meno che non vogliamo pensare che l'operetta avesse una qualche ricaduta economica sul paese. Un buon osservatore noterebbe che il paese è privo di spiagge, perché, negli ultimi 50 anni, nessuno ha pensato a bonificare una delle tante che da Vigneria arrivano a Cavo. Bosi compreso. Vogliamo parlare dei beni demaniali tipo l'officina, il villaggio paese o il palazzo della pegola? Abbandono totale da trent'anni a questa parte. Nel decennio Bosi eravamo l'unico paese senza raccolta differenziata dei rifiuti e quindi con le tariffe più alte dell'Elba. Se dal 2008 ad oggi nessuno si è preoccupato di fare studi approfonditi al Piano, la responsabilità è di tutti coloro che si sono succeduti nell'amministrazione del paese. Bosi compreso. Che a Rio Marina le cose non vadano è lampante ma dia retta a me, speriamo in tempi migliori senza guardare ad un passato che niente ha fatto per invertire la tendenza.
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 8:19
- Con un accordo di collaborazione con la CONFESERCENTI Isola d'Elba e il supporto del portale InfoElba.it è partita la campagna adesioni - rivolta agli esercenti isolani - all'iniziativa DOGBAR ENPA che l'anno scorso - in via sperimentale - aveva riscosso successo e apprezzamento oltre ogni aspettativa. Anche fuori isola. L'idea, riproposta anche quest'anno, è quella di trasformare l'Isola d'Elba in una meta di vacanze attenta al turista che viaggia in compagnia del proprio animale. Un'operazione di accoglienza positiva che allinea l'Elba ai modelli di ricezione turistica internazionali. Il posizionamento dei punti di abbeveraggio - contraddistinti da un cartello indicatore e da una ciotola piena d'acqua davanti a negozi, ristoranti, bar..- costituirà il filo di Arianna del turismo a 4zampe, insieme all'accesso alle spiagge e alle strutture ricettive che da alcuni anni hanno colto l'opportunità economica offerta dagli amanti degli animali italiani ed esteri. Proprio queste informazioni saranno raggiungibili dai turisti in vacanza davanti a ogni punto di abbeveraggio. Il cartello indicatore riporterà, infatti, un QR Code che consente con lo Smartphone e il Tablet di collegarsi alla landing page di Infoelba.it/pets che, in collaborazione con Enpa Isola d'Elba, riporta informazioni e suggerimenti utili per la gestione degli ospiti a 4zampe in vacanza all'Isola. Non resta, per gli esercenti Animal Friendly elbani che desiderano entrare nella rete dei DOGBAR ENPA prendere contatto con Enpa Isola d'Elba all'indirizzo mail: [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL] per avere dettagli e modalità di adesione all'iniziativa e la disponibilità del kit accoglienza. L'iniziativa, infine, è collegata al progetto di SOS VET per potenziare l'assistenza veterinaria durante la stagione turistica. Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Libertà di pensiero, sempre da Libertà di pensiero, sempre pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 8:04
Hai ragione, ma è solo un modo per far capire ad alcuni, forse troppi, che gli Italiani, gli Elbani e in particolar modo noi Capoliveresi, siamo stati un popolo di poveri ed emigranti, ma ci sono ancora molti che tutto ciò lo hanno dimenticato... e non c'è altra cosa che mi fa incazzare come una bestia, e mi scuso per il "francesismo". Per quanto riguarda la libertà di pensiero, condivido, senza non ricordare che qualche anno fa molti Italiani hanno dovuto "emigrare" dal loro paese proprio per il loro libero pensiero..... Grazie comunque, per qualche giorno mi "riposo" e me ne vado al mare. Naturalmente mi auguro che anche gli altri interlocutori presenti tutti i giorni su questo sito che trattano questo tema, agli antipodi dalle mie idee, facciano come me, recarsi al mare e darsi una bella rinfrescata. Buona giornata a tutti.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 7:44
Salve a tutti, queste le gite in programma: la M/N Nautilus salpa tutti i pomeriggi da Marciana Marina, partenza alle ore 15:30. Al momento queste sono le date in cui ci sarà anche la gita della mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30: martedì 19, mercoledì 20, sabato 23, domenica 24 e giovedì 28 maggio Riceverete presto ulteriori aggiornamenti. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 9:30. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 16:15 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. Domenica 31 Maggio l'Ente Parco celebra la Festa dei Parchi. Tema della visita: Isola di Pianosa - Shine on you - luce, pop e rock Per questa occasione varrà l’esenzione dal pagamento della tassa di accesso. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
FACCE DI TOLLA E FARABUTTI da FACCE DI TOLLA E FARABUTTI pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 6:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNA VERGOGNOSA ACCOZZAGLIA DI SANGUISUGHE [/SIZE] [/COLOR] La campagna per l'accoglienza e la solidarietà ai migranti è un pensiero encomiabile...però prima di aderire a questo progetto umanitario sarebbe opportuno fare i conti in tasca ai loro promulgatori.... quanti di loro sono benestanti senza problemi economici, quanti di loro hanno più di una casa di proprietà magari ubicata al mare o in montagna per le loro vacanze, sarebbe opportuno che lor signori per primi dessero il buon esempio rinunciando ai cento privilegi , alle scorte, ai vitalizi, alle super pensioni, ai Suv e mega yacht . Non si può sempre e solo chiedere ai cittadini già oberati da incomprensibili tasse e balzelli che non sono certamente chieste per sanare il debito pubblico ma solo per mantenere una casta di politici e portaborse inetti e mangiapane ( altrui) a tradimento. Cominciamo a prenderli a calci nel culo questi quaqquaraquà di politici, politicanti e seguaci di comodo , altro che voto alle regionali, cominciamo a fargli dei comitati d'accoglienza come veramente meritano....ovvero prendiamoli a schiaffi nella ghigna.
... Toggle this metabox.
STORIA DELL'EMIGRAZIONE da STORIA DELL'EMIGRAZIONE pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 6:43
Accovacciati sulla coperta, presso le scale, con i piatti tra le gambe, e il pezzo di pane tra i piedi, i nostri emigranti mangiavano il loro pasto come i poveretti alle porte dei conventi. E’ un avvilimento dal lato morale e un pericolo da quello igienico, perché ognuno può immaginarsi che cosa sia una coperta di piroscafo sballottato dal mare sul quale si rovesciano tutte le immondizie volontarie ed involontarie di quella popolazione viaggiante. L’insudiciamento dei dormitori è tale che bisogna ogni mattina fare uscire sul ponte scoperto gli emigrati per pulire i pavimenti. Secondo il regolamento i dormitori sono spazzati con segatura, occorrendo si mescolano disinfettanti, sono lavati diligentemente ed asciugati. Ma tutte le deiezioni e le immondizie che si accumulano sui pavimenti corrompono l’aria con forti emanazioni e la pulizia sarà difficile. Questo dovevano affrontare gli Italiani che agli albori del 1900 scappavano dal nostro paese per un futuro migliore. Deh, amico mio , riposati un attimo hai monopolizzato il sito, lasciaci almeno il tempo di riflettere , in fondo abbiamo libertà di pensiero..oppure no!
... Toggle this metabox.
Povera Italia da Povera Italia pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 6:18
Si poteva fare in modo , con le spese di questi giorni per gli immigrati, che dieci o ventimila italiani che passano la notte all' aperto, venissero ospitati in strutture alberghiere o private o altro. Ma la logica, il senso delle priorità non esiste più? Povera Italia, poveri italiani...
... Toggle this metabox.
per Comitato elettorale Paola Mancuso da per Comitato elettorale Paola Mancuso pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 6:02
Non ho potuto esere presente all'incontro di sabato con Paola. Come é andata? grazie a chi vorra' informarmi.
... Toggle this metabox.
Accoglienza immigrati da Accoglienza immigrati pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 4:07
Mi spiegate come mai si chiede di accogliere gli immigrati ai sindaci, ai privati, ai proprietari di hotel, quando in Italia abbiamo migliaia di locali disponibili presso i ministeri, i consolati, le ambasciate, i palazzi delle regioni e quelli delle province e via dicendo? Mi spiegate perché per "i fratelli musulmani" non sono disponibili le migliaia di locali presso il Vaticano, i vescovati, le curie, le abbazie, i monasteri, le parrocchie? Vi rendete conto dell' ipocrisia delle chiacchiere sull' accoglienza, la fratellanza, la compartecipazione e via dicendo? Cosa ha da dire questo Coluccia che se n' è uscito fuori improvvisamente dal suo letargo con i primi caldi primaverili, con questi discorsi dissennati sulla posizione dei sindaci dell' Elba? Non sapete che è ormai un dato di fatto che l' Isis sui barconi si sta insediando in Italia e in Europa e al momento giusto, radunatisi nei centri strategici dei paesi, piazze, stazioni, metrò, aeroporti, porti, chiese ecc. ad un dato segnale scateneranno l' inferno in Europa? Non avete letto che i jiadhisti garantiscono le partenze sui barconi in cambio della metà dei loro guadagni, perché hanno bisogno di denaro per organizzarsi questa nuova "guerra santa"? Ma che, dormite? Svegliatevi perché il male è già fra di voi e vedrete come faranno unico blocco coi terroristi le migliaia di immigrati che sono già in Italia, quando gli si prospetterà la possibilità di impadronirsi delle nostre case, dei nostri averi, dei nostri beni? Visione catastrofica, vero? Bene, continuate a dormire!
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 3:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]Minibasket Elba Rekord I “diavoli rossi “ vincono ancora , fantastica prova degli Scoiattoli che dominano il torneo di Grosseto . [/SIZE] [/COLOR] Il Torneo , ben organizzato dalla Pallacanestro Grosseto , vedeva al via 14 squadre composte da 6 giocatori ciascuna divise in due gironi . La nostra formazione del 2007/2008 ha dominato la scena “strapazzando “ letteralmente nell’ordine , Aurora Grosseto, Montepulciano , Arcidosso , Donoratico, Biancorossa 1 e 2 . I protagonisti dell’impresa sono stati : Silvino Pablo , Ballarini Tommaso, Maroni Nicola , Saponaro Andrea , Marinari Lorenzo e Iacopini Samuele . Le loro azioni d’attacco , fatte di contropiede veloci , passaggi rapidi e canestri a ripetizione hanno fatto entusiasmare i genitori e il folto pubblico del Palasport . Più difficile la prova per bambini del 2006 che si sono confrontati con squadre più esperte riuscendo a vincere 3 partite contro Abbadia, Donoratico e Arezzo ma sono stati sconfitti di misura contro Argentario , Cecina e Grosseto . La formazione elbana , composta da Di Giorgi Francesco , Baccetti Alessio , Giannini Daniele , Christopher Trambusti , Fizzotti Andrea e Piacentini Matteo , ha comunque messo in mostra una grande grinta e una buona tecnica individuale , peccato per i troppi canestri sbagliati specialmente da sotto misura . Il prossimo sabato , nel torneo di Gavorrano scenderanno in campo : Porro Federico , Pardi Jacopo , Battaglini Lorenzo , Guglielmi Dario , Colombo Davide, Reina Francesco , Randazzo Samuel , Martorella Andrea , Giulianetti Leonardo , Carducci Andrea , e Ciani Beatrice Un bilancio entusiasmante , frutto di un lavoro intenso portato avanti per tutto l’anno dagli istruttori Massimo , Augusto , Simone , Alessio , Massimiliano , Dimitri , Lorenzo e Stefano Nella foto la squadra vincente .
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE ABILI da DIVERSAMENTE ABILI pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 3:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]CIRCOLO PERTINI : BASTA CON LA DISCRIMINAZIONE DEI DIVERSAMENTE ABILI [/SIZE] [/COLOR] “E' tempo di dire basta alle barriere architettoniche che limitano la libertà di movimento per chi è in carrozzina o ha comunque difficoltà motorie. Anche nel nostro luogo di lavoro ci sono problemi. Dobbiamo prendere iniziative per cambiare la situazione”. Lo affermano Virginia Sangalli e Alessandro Bigio, docenti della media Pascoli e il giovane insegnante di musica è colpito direttamente dal problema. Vanno quindi mosse le acque stagnanti dell'isola, sorda da decenni, come il resto d'Italia, ai diritti dei diversamente abili. “Nella nostra scuola, - fa notare Sangalli -il monta scale è antiquato e si guasta spesso, ma poi non è sicuro e adatto a tutti i tipi di disabilità. Ecco che d'intesa con la nostra dirigente Grazia Battaglini, abbiamo inviato al Comune, in marzo, una lettera per segnalare il problema e richiedere un adeguato ascensore, da installare al più presto, per far salire e scendere al primo piano della scuola chi ha questo problema, dove esiste la sala multimediale per riunioni. Non mi risulta che ci sia stata data una risposta”. Ma le barriere esistono in molti edifici pubblici e privati, e sono un impedimento per chi ha problemi motori, anche molti marciapiedi della città sono poco accessibili, poi l'ingresso alle fortezze medicee, nessun accesso per tali casi a certe parti delle ville napoleoniche, al piano superiore del museo archeologico e la lista potrebbe proseguire, “Un altro luogo dove ci sono barriere architettoniche – conclude Sangalli- è la sala Nello Santi al De Lauger. Si può accedere in fondo, ma con la carrozzina non si può andare davanti per dirigere un concerto, come è capitato al professor Bigio o per fare un intervento o ritirare o consegnare un premio. Occorre fare un piano in discesa al lato della sala, al posto delle scale. Altri luoghi pubblici impediti sono il Comune che ha sempre il superato monta scale all'esterno e un ascensore spesso rotto all'interno. Poi l'ufficio di Collocamento e il Centro giovani. Per non parlare delle navi: solo la Moby Lally e una Toremar sono veramente agibili, il resto no. Trovo vergognoso che non si faccia niente. Mobilitiamoci. Ci appelliamo alla stampa e a facebook, denunciamo tutti il problema delle barriere e agiamo per avere risposte e le migliorie necessarie”. Nonostante la normativa sulle barriere architettoniche sia in vigore dal 1986, capita quindi ancora troppo spesso che l’accesso a edifici pubblici e privati sia impossibile per i diversamente abili. E certamente tempo di dire basta a tali situazioni discriminatorie evidenti.
... Toggle this metabox.
FEDERCACCIA ELBA da FEDERCACCIA ELBA pubblicato il 18 Maggio 2015 alle 2:56
LA FEDERCACCIA ISOLA D'ELBA ORGANIZZA PER DOMENICA 31 MAGGIO UNA GITA AL GAME FAIR 2015 PRESSO BRACCAGNI (GROSSETO). POSSONO PARTECIPARE TUTTI GLI ASSOCIATI ED APPASSIONATI COMPRESI I FAMILIARI. LA PARTENZA E' PREVISTA CON IL TRAGHETTO MOBY DELLE 6.30 MENTRE IL RIENTRO E' PREVISTO NEL POMERIGGIO. LA COMPAGNIA MOBY CI HA ACCORDATO IL PREZZO PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE. CIASCUNO SI ORGANIZZI CON AMICI E CONOSCENTI CON MEZZI PROPRI, NON VERRA' NOLEGGIATO L'AUTOBUS. LA FEDERCACCIA OFFRE GRATUITAMENTE IL BIGLIETTO D'INGRESSO AL GAME FAIR 2015. INVITIAMO GLI INTERESSATI AD ISCRIVERSI GRATUITAMENTE PRESSO LE SEZIONI COMUNALI FEDERCACCIA DI APPARTENENZA, SI PREGA SOLO DI RISPETTARE L'ISCRIZIONE, IN CASO DI RINUNCIA AVVISARE SUBITO. PER PORTOFERRAIO RIVOLGERSI AL SIGNOR ROMEO ANTONIO PRESSO AGENZIA PIU' FIDES IN VIA CACCIO', 64 A PORTOFERRAIO. (ROMEO ANTONIO CELL. 3386280008). REFERENTE FEDERCACCIA PER L'ISOLA D'ELBA SIGNORINI GRAZIANO. FIDC ISOLA D'ELBA
... Toggle this metabox.
mirco ( veleno ) da mirco ( veleno ) pubblicato il 17 Maggio 2015 alle 20:04
Sig COLUCCIA ,SI FACCIA UN GIRO A MODO PER L'ISOLA D'ELBA E GUARDI ATTENTAMENTE QUANTE FAMIGLIE CHE VIVONO ANCORA IN CONTEINER IN ATTESA DI UNA CASA,QUANTI NON RIESCONO A PAGARE LE RETTE DELLA SCUOLA,E QUANTE PERSONE VANNO ANCORA A MANGIARE ALLA CARITAS.NESSUNO è RAZZISTA MA CERCHIAMO PRIMA DI AIUTARE GLI ELBANI . QUANDO VI DICONO SE LI VOLETE PRENDETELI A CASA VOSTRA è GIUSTO .
... Toggle this metabox.
riese sincero.... da riese sincero.... pubblicato il 17 Maggio 2015 alle 19:57
sento un mucchio di discorsi sugli immigrati si e immigrati no..... ma ci rendiamo conto di quante cose gli si potrebbero far fare (sopratutto quello che il comune non fà e non riesce a fare...( tutto in cambio dell'accoglienza, come già fanno in alcuni paesi ma queste cose il Signor Sindaco non credo ne che ci pensi ne che gli interessi.....e intanto il paese langue nell'immobilismo... il porto puzza di fogna...il paese è sporco, non vengono più potati gli alberi...(guardate quelli sul mare......) ci sarebbe da ripristinare muretti, in altre parole rendere più vivibile Rio!! MA NESSUNO SI ACCORGE DI QUANTA GENTE IN MENO VIENE IN QUESTO PAESE ? CI SARA' CERTO UNO O PIU' MOTIVI. QUELLI CHE HO ELENCATI NON SONO CERTAMENTE SECONDARI....questo paese sta morendo lentamente...avevamo avuto un sussulto con il BOSI (lo dice uno che non è mai stato ne di DESTRA ne di CENTRO...) Sindaci come l'attuale oramai è chiaro, sono inadeguati e quando avranno finito il mandato il paese sara peggio di come lo avevano trovato e questo è gia largamente visibile (a chi lo vuol vedere....) Io ho fatto il mio tempo; ma sento il dovere di dire la mia per questo paese, per questi nostri giovani a cui non rimane altro da fare che passare le giornate a spasso o al bar
... Toggle this metabox.