A parte il fatto che il TAR dice oggi una cosa per smentirla domani, pur da profano rimango dell'idea che anche i sindaci devono usare le vie legali e non la forza bruta: avere ragione non implica l'impiego della forza altrimenti gli esodati, i pensionati rapinati delle pensioni, i giovani senza lavoro e altri avrebbero il diritto di fare come la Bulgaresi, prendere le cesoie e tagliare . La signora doveva adire alle vie legali come fanno tutti i cristiani , il TAR non fa testo
113273 messaggi.
Siamo alla ricerca di tutti coloro che hanno subito una truffa dal rivenditore DOORS DESIGN-BERTOLOTTO PORTE DI PIOMBINO/PORTOFERRAIO (acconto pagato - mai ricevuto le porte- rivenditore non rintracciabile ).
Dalla fabbrica Bertolotto abbiamo saputo che siamo almeno una decina di persone in tutta l'isola. Stiamo cercando di unirci tutti per denunciare la truffa e riuscire ad ottenere la merce dalla fabbrica o almeno i soldi spesi indietro!!!
Potete contattarci alla mail [EMAIL]frodatidadoorsdesign@gmail.com[/EMAIL]
CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE PER FAVORE CI CONTATTI!!!
AFFITTO AMPI UFFICI RISTRUTTURATI - PORTOFERRAIO, VIA CARDUCCI VICINO ALL'OSPEDALE
Affitto ampio locale di circa 70 mq, costituito da grande sala d'ingresso/attesa con possibilità di reception e di altre postazioni di lavoro o utilizzabile per svariati altri usi professionali, n° 2 locali ad uso ufficio o altri usi professionali, n° 2 ripostigli esclusivi dei 2 locali con accesso indipendente dagli stessi, bagno con antibagno completo di tutti gli accessori (doccia inclusa).
E' stato tutto totalmente ristrutturato a fondo nel 2011, risultando praticamente pari al nuovo (infissi esterni ed interni inclusi).
Stanza ampie e luminose con impianti (elettrico, internet, telefono, linea dati) totalmente nuovi e collegati tutti in rete.
Riscaldamento con stufa a pellet, oltre ad avere il condizionatore per il periodo estivo (tutto nuovo), lasciati nei locali. Luci e lampade lasciate nello stabile (se richieste).
Possibilità di lasciare tutto o in parte il mobilio (su richiesta, da valutare a parte).
Resede esterna condominiale, ma con possibilità di utilizzo praticamente esclusivo per posteggio 2 auto + moto/scooter.
Zona tranquillissima ed al centro della zona pi sfruttata del paese (tutti i servizi necessari sono vicinissimi), in adiacenza all'area dell'ospedale e dell'ASL.
Tipologia di contratto da concordare. Classe energetica: G (da riverificare).
DAVIDE 328.9759649
Matteo Renzi: i candidati a sua insaputa.
Dopo Guerini anche Renzi ammette che in alcune liste che sostengono i candidati del PD ci sono personaggi imbarazzanti e impresentabili ma nessuno sa come ci siano finiti
QUEI CANDIDATI CHE METTONO IN IMBARAZZO MATTEO RENZI
Per tutta risposta il Fatto Quotidiano di oggi pubblica la lista dei candidati che imbarazzano il PD e Matteo Renzi, facendo vedere come il problema dei candidati “da non votare” nelle liste a sostegno del Partito Democratico (ma anche all’interno dello stesso PD). Si va dai casi più problematici ovvero quei candidati che hanno qualche problemino con la Giustizia: il candidato Presidente in Campania, Vincenzo De Luca, condannato per abuso d’ufficio, in Liguria Raffaella Paita è indagata per omissione di atti d’ufficio, concorso in disastro colposo e omicidio colposo. Oppure l’assessore uscente alla Sanità pugliese Donato Pentassuglia che è indagato per favoreggiamento e il toscano Enrico Rossi indagato per falso ideologico in un’inchiesta sul buco nei conti dell’Asl 1 di Massa Carrara. Un drappello di candidati la cui presenza dà modo ad Alessandro Di Battista di attaccare il PD per la sua bocciatura ad una proposta di legge dei pentastellati per il DASPO ai corrotti
Ma al di là dei problemi giudiziari ad ingrossare la lista degli “impresentabili” o di quelli che sarebbe stato meglio non si fossero trovati a sostegno del PD ci sono una decina di candidati che hanno attraversato tutto lo schieramento politico per approdare in quello che una volta era il centro-sinistra. Largo ai riciclati dunque.
Vedo che incominciate a capire. Lasciateci stare a discutere al bar fino a quando non ci sarà il reddito di cittadinanza, dopo purtroppo finirà la pacchia o la pena, perché ci sarà qualcuno che ci assiste, ma pretenderà che si facciano lavori socialmente utili, o in alternativa lavori veri che ci sono e usciranno fuori come per incanto.
X IL MARCHESE
Lascialo stare, l'ho già testato io...è come gettare sassi sulla strada e sperare che facciano i cerchi come sull'acqua...
Potrai darmi del puerile, dell'elettore PD, rimane il fatto che siete stati capaci di dirmi che forma di reddito di cittadinanza volete; Non mi avete detto quei numeri su che periodo di tempo sono calcolati e se sono netti o lordi; tirate fuori Statistiche Certe, roba che se la dite ai test INVALSI vi buttano fuori.
Io ho detto più volte che credo nell'efficacia dello strumento, ma voi andate avanti con manfrine imparate a memoria senza farmi capire come lo volete attuare.
Detto questo vi lascio tornare al bar e non vi disturbo più.
Andrea
[COLOR=darkred][SIZE=4]CANDIDATI ALLE REGIONALI, IL VOTO AGLI ELBANI LO SI CHIEDE GUARDANDOLI IN FACCIA. [/SIZE] [/COLOR]
Non è solo una moda spocchiosa non confrontarsi con la gente cui si chiede il voto, ma è anche segno di grande debolezza politica. Escluso qualcuno, la maggior parte dei Candidati alle Regionali vanno in qualche studio televisivo a farsi intervistare senza incontrare la cittadinanza oppure ti fanno assistere tappandoti la bocca per paura di non essere capaci di rispondere o di perdere il filo del copione imparato a memoria dove tutto si sostiene anche se a volte non se ne ha le competenze o la preparazione.
Questi candidati che vengono a chiedere il voto agli Elbani sanno che:
- all’Elba le prenotazioni per la mammografia sono chiuse mentre a Piombino prenotano per il 2016?
- all’Elba le prenotazioni per la gastroscopia e colonscopia sono chiuse?
- chi ha le possibilità economiche va dal privato perché da lui gli esami diagnostici li può fare, a differenza della struttura pubblica, anche di pomeriggio e di sabato mattina?
- il pensionato o la persona monoreddito che non possono permettersi economicamente l’esame diagnostico dal privato non lo fanno?
- la salute e la cura sono dei diritti?
Basta monologhi dicenti assurdità riferiti a una sanità impossibile da avere; basta con le bugie impudenti perché rappresentare la gente e difendere la loro salute è una cosa seria.
Francesco Semeraro.
[COLOR=orangered][SIZE=4]FANETTI-MESSINA NOZZE D'ORO [/SIZE] [/COLOR]
50 anni di matrimonio per Egisto Fanetti e Delia Messina che hanno celebrato le nozze d'oro nella chiesa di Carpani di San Giuseppe. Il rito religioso è stato celebrato da Don Gianni Mariani davanti a parenti e amici, rinnovando la forte unione. Un bel traguardo per due personaggi stimati nella città napoleonica e medicea, e in generale sull'isola; lui ex bancario e la consorte a suo tempo giudice di pace.
Un vivo augurio per ulteriori felici traguardi e i complimenti da parte di tutta la redazione.
X INCONTRI PRE-ELETTORALI
Ieri ero assente da Campo,pertanto vorrei che qualcuno dei presenti all'incontro MATTEOLI - BARBETTI presso il Bar Marika,mi dicesse grosso-modo quante persone sono intervenute,grazie !
Certo che non è che t'interessava cosa hanno detto.. ma ti preoccupa solo quante persone c'erano ...bravo è così che si dimostra l'attaccamento al paese...
PER TUTTI COLORO CHE HANNO AVUTO UNA BRUTTA AVVENTURA COME ME CON IL RIVENDITORE DOORS DESIGN - BERTOLOTTO PORTE DI PIOMBINO/PORTOFERRAIO (PAGATO ACCONTO - MAI RICEVUTO LE PORTE - RIVENDITORE NON RINTRACCIABILE IN NESSUN MODO) PREGO CONTATTARMI VIA MAIL ALL'INDIRIZZO [EMAIL]frodatidadoorsdesign@gmail.com[/EMAIL]
SIAMO IN MOLTE PERSONE IN TUTTA L'ISOLA AD ESSERE STATI FRODATI, STIAMO CERCANDO DI RIUNIRCI PER DENUNCIARE L'ACCADUTO A CHI DI DOVERE E FARE UNA CLASS ACTION CONTRO IL RIVENDITORE DISONESTO!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BRICIOLE DI RICORDI [/SIZE] [/COLOR]
Presentazione al Lions Club Isola d’Elba del libro del Prof. Giorgio Barsotti
“Non è la storia, ma la mia storia”.
È questa la frase che il lion Giorgio Barsotti ha pronunciato in risposta a una domanda postagli da uno dei convenuti in sala nel corso della presentazione del suo libro intitolato BRICIOLE DI RICORDI e che forse meglio sintetizza i contenuti e lo scopo dell’opera.
L’evento ha avuto luogo nel corso del meeting del Lions Club Isola d’Elba, di cui Barsotti è socio fondatore, la sera di giovedì 14 maggio.
L’autore, titolare di cinque lauree, per molti anni insegnante di lingua francese alle superiori, ricopre oggi la carica di presidente del comitato promotore del Premio Letterario Internazionale I. d’Elba Raffaello Brignetti; incarico che lo porta a dar sfogo ad una delle sue passioni: la lettura. Ed è appunto nel corso di una delle edizioni del “Brignetti” che un membro del comitato lo ha convinto a cimentarsi nella stesura di un libro.
Così è nato Briciole di Ricordi nel quale l’autore ripercorre i primi 13 anni della sua vita, dalla nascita nel 1936 (anno dell’impero) al 1949 anno in cui, essendosi sposata la sorella, pensava di rimanere in famiglia come padrone, occasione mancata, come egli commenta con ironia, a causa della nascita della seconda sorella.
La storia si articola in tre luoghi: Piombino, dove è nato, Santa Fiora dove sfollò con la famiglia a causa degli eventi bellici, ed infine Portoferraio dove rientrò a fine guerra con mezzi di fortuna, trovando un paese semidistrutto e desolante.
La descrizione di personaggi, luoghi, abitudini, fatti di guerra, di vita scolastica e di quotidianità di quei tempi, fatta con lo stimolo della curiosità critica e dell’ironia tipici dell’autore, ha forse lo scopo di affidare ad un immaginario archivio la ricchezza di importanti frammenti di storia che altrimenti, non documentati dai testi ufficiali, potrebbero andar perduti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMITATO CAVALIERE ONLUS: ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE ITACA DELL'AIL [/SIZE] [/COLOR]
Varato dal Consiglio direttivo marinese del Comitato Elbano Michele Cavaliere Onlus la partecipazione al futuro meeting con il progetto Itaca Day, fissato per il 12 giugno prossimo nel mare di Marciana Marina. Un evento articolato che si concluderà il 21 dello stesso mese nella “Giornata Nazionale contro le leucemie, linfomi e mieloma”.
“L’Ail- dice Roberta Costa, volontaria del Comitato diretto da Elvio
Cavaliere- organizza uno speciale viaggio con la barca a vela “Sognando Itaca” che accoglie skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, e li fa navigare con l’obiettivo di diffondere la vela-terapia, tesa al miglioramento della qualità della vita dei malati”. Il viaggio prevede 11 tappe per un totale di 1700 miglia marine, poco più di 320 ore di navigazione giungendo a varie località italiane. “ La manifestazione marinese accoglierà l'imbarcazione
Ail– conclude Costa- che avverrà al porto marinese intorno allo 10, presenti le autorità locali e dell'associazione, poi ci sarà un rinfresco e altri momenti conviviali. La succesiva tappa dell'imbarcazione sarà di 260 miglia per raggiungere Cagliari”.
Il comitato Cavaliere
si è costituito all’Isola d’Elba con l’obiettivo di essere un punto di
riferimento per i malati di leucemia e per i loro familiari, per fornire
informazioni, assicurare aiuti a chi deve affrontare la difficile battaglia per la sconfitta della malattia. Eventuali contributi potranno essere versati sul conto corrente n° 3145.54 intestato a Comitato Michele Cavaliere, presso la filiale di Marciana Marina del Monte dei Paschi di Siena.
L’emigrazione italiana verso l’Australia ha conosciuto diverse fasi. I primi a partire alla volta di questa terra, sono stati alcuni Italiani provenienti dal Nord, che si sono imbarcati in una delle navi che raggiungeva l’Australia tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 - Negli anni seguenti, inizia una piccola emigrazione verso l’Australia da parte di varie regioni italiane e soprattutto da parte di giovani uomini. Il boom dell’emigrazione italiana verso l’Australia, si avrà, dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Questa emigrazione vedrà in prima fila i giovani provenienti dal sud d’Italia. Bisogna ricordare che gli Italiani sono tra i primi gruppi etnici stranieri dell’Australia, molti hanno la doppia cittadinanza e vivono quasi tutti a Sidney o Melbourne. Oggi, i figli degli emigrati sono professionisti, spesso dediti al lavoro del commercio. Infine bisogna ricordare che l’emigrazione italiana verso l’Australia non si è mai conclusa. Ancora oggi, infatti, sono centinaia i giovani, che hanno un’età media di 30 anni che si trasferiscono in Australia per lavorare. Si tratta di ragazzi laureati, che spesso vanno in Australia per un corso o uno stage e rimangono in quel Paese, che può offrire loro contratti di lavoro a tempo indeterminato, possibilità di carriera e tanti altri diritti, che in Italia, per i giovani, sono quasi inesistenti. La storia si ripete anche per noi di CAPOLIVERI, dove in quella terra lontana in passato hanno dovuto emigrare per un" PEZZO DI PANE" molti nostri concittadini, e sono pochissime le famiglie che non hanno conosciuto direttamente questo esodo, in particolar modo riferito al periodo degli anni 50/60.
PS- Io non ho dimenticato, e non dimentico le storie di sofferenze raccontate da chi ha vissuto in prima persona questo esodo, e che ricordano sempre Capoliveri con grande emozione, e un popolo che non ricorda il passato, è condannato a riviverlo.
Come al solito solo critiche ma niente di costruttivo... non basta leggere, bisogna anche capire quello che si legge. Pure togliere il diritto al voto solo perché non la pensiamo allo stesso modo...PUERILE 😎 e da PD.
Ma lo sbancamento al Zuccale è nel Demanio? Se qualcuno oltre a vergognarsi ci delucidasse prima del 31 maggio sarebbe una bella cosa. Devono costruire una villa sul mare o un'attività?Si continua a deturpare l'Elba per interessi personali? 😎
La prima volta in scena.... con "la prima (S)cena".
Da mercoledì 20 a domenica 24 maggio alla sala Telemaco Signorini a Portoferraio.
Al termine del corso base di 1° e 2° livello dello Studio PhoFt, gli allievi esporranno i loro lavori in una mostra fotografica collettiva, dove saranno presentati i diversi progetti fotografici che ognuno di loro ha realizzato nel corso dell'anno.
Siete tutti invitati per mercoledì 20 maggio alle ore 18 per l'inaugurazione della mostra in cui saranno presenti le opere di:
Adolfo Tirelli - Angela Beneforti - Anna Maria Segnini - Arnaldo Defedilta - Camilla Miliani - Claudio Tognoli - Maria Cristina Spinetti - Fabio Colli - Federica Mazzei - Federico Manfriani - Francesca Mibelli - Francesco D’Errico - Maria Giusi Canova - Renzo Mazzei
Il corso base "Photo-PhoFt" è rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia ed a chi vuole approfondire e migliorare le proprie conoscenze attraverso un percorso artistico e pratico. Sono fornite competenze tecniche di base alternando esercitazioni teoriche e pratiche in studio e in esterno. Nella seconda parte del corso gli allievi sono seguiti e supportati in un percorso finalizzato alla realizzazione di un proprio progetto fotografico, dall'idea, allo sviluppo e alla realizzazione della mostra fotografica. I lavori di quest'anno spaziano dalla fotografia sociale al reportage, dal ritratto alla fotografia concettuale e sono presentati mettendosi in gioco in prima persona posando per la locandina dell'evento.
Si ringrazia il Comune di Portoferraio e la soc. Cosimo De' Medici per la disponibilità degli spazi espositivi.
Prescrizione, il colpo gobbo dei soliti noti “Accordo per ridurla sui reati contro la Pa”
Il Pd ottiene l’ok sul ddl Corruzione – pene più dure – ma stabilisce con Ncd di accorciare il periodo che manda in fumo i dibattimenti. Giustificazione bipartisan: così garantita ragionevole durata del processo
Accordo nella maggioranza, al via nelle prossime settimane il tavolo tecnico sulla prescrizione per accorciare i termini per i reati contro la pubblica amministrazione. I democratici ottengono così la non belligeranza di Ncd sulle pene più dure imposte dal ddl corruzione – che domani comincia l’ultimo iter alla Camera – ma la scambiano allo stesso tempo con un accorciamento dei tempi necessari a disinnescare i reati contro la Pa. Reciproca soddisfazione e giustificazione bipartisan: “Con prescrizione troppo lunga a rischio la ragionevole durata dei dibattimenti”
Dopo il discorso da statista di Renzi in tv davanti alla lavagna, chi può dare torto ai tre algerini espulsi che hanno aperto il portello dell'aereo per poter restare in Italia?
Lettera firmata
[COLOR=darkblue][SIZE=5]STRANI MOVIMENTI ALLO ZUCCALE [/SIZE] [/COLOR]
Scrivo per denunciare lo scempio paesaggistico che viene perpetrato con lo sbancamento che si sta effettuando proprio in questi giorni sulla spiaggia dello Zuccale a Capoliveri .
Una idiozia autorizzata? da chi? che sfigurerà per sempre la fisionomia e forse la stessa sicurezza per i turisti di una delle più belle spiagge dell'Isola d'Elba.
Necessità verifica immediata sul luogo
[COLOR=orangered][SIZE=5]TORNA IN LINEA LA NAVE GIALLA [/SIZE] [/COLOR]
La Freccia Gialla riparte per l’Isola d’Elba, con il collegamento veloce Piombino-Portoferraio, che sarà operativo dal 28 maggio al 21 settembre 2015. Gli abitanti dell’isola e i turisti avranno la possibilità di viaggiare in soli 30 minuti, scegliendo tra 7 partenze al giorno da e per l’isola, in alta stagione.
I turisti potranno approfittare di una tariffa a partire da 63 euro, a tratta, per 2 passeggeri e un’auto, mentre i residenti dell’Elba potranno viaggiare con tariffe a partire da 5 euro per il passeggero senza veicolo e a partire da 13 euro per il passeggero e un’auto al seguito, a tratta.
Inoltre la linea Portoferraio-Bastia, operativa dal 3 giugno al 18 settembre, unirà le due isole due volte a settimana, permettendo agli elbani, ai corsi e ai turisti di ritagliarsi una vacanza oppure di programmare un’escursione in Corsica o all’Isola d’Elba, con tariffe a partire da 65 euro, a tratta, per 2 passeggeri e un’auto.