[COLOR=darkred][SIZE=4] Gioia urlata dai bambini delle scuole di Portoferraio per il โRaku al Museoโ [/SIZE] [/COLOR]
E' con tanto piacere che quest'anno il grande โCancello Fioreโ dell'Open Air Museum di San Martino ha aperto il suoi petali allo Scuolabus di Portoferraio.
Decine di bambini delle scuole Elementari Cesare Battisti hanno inaugurato la stagione d'arte al Museo.
โFinalmente โ dice Italo Bolano โ ho visto schiamazzare tra i monumenti anche i bambini di scuole elbane. Finora erano venuti da Roma, da Firenze e da tante cittร meno che dall'Elba.
Le Maestre hanno capito che bisogna educare all'arte e con l'arte i giovani, i quali dovranno salvare con la loro bellezza la nostra Italia, gioiello del mondo nelle varie espressioni degli Etruschi, Romani, Rinascimentali ecc.
E poi all'Elba che cosa puรฒ vedere un giovane se non la bellezza creata e da creare costruendo il vero linguaggio universale che non parla nessuna lingua ma comunica tutto ciรฒ che bisogna esternare dal nostro โioโ piรน profondo e che dice la veritร sul nostro conto?โ
Le maestre Claudia Cicala, Ivana Odorisio e Luisella Ghisolfi tutto ciรฒ hanno capito con la loro perspicacia e intuizione partecipando alla gioia dei loro bambini.
Alessandra, che dirige ormai da anni la scuola di ceramica Raku ce la mette tutta e solo per tanta passione. Li fa ascoltare il linguaggio degli uccelli che popolano il parco, illustra loro le caratteristiche del Museo, mentre lo stesso Bolano li guida alla visita del suo studio che sempre piรน profuma di colori, ricco di giornaliere invenzioni. Quindi si passa nello โspazio delle statueโ che rappresentano la Bellezza, l'Intelligenza e la Forza e si illustra la tecnica del Raku giapponese dai meravigliosi effetti simili a metalli preziosi, dovuti alla spontaneitร dei bambini, alle creazioni casuali del fuoco, della terra, dell'aria e dell'acqua.
Questi passaggi sono scenografici ed emozionanti.
Alessandra dopo aver pronunciato โparole magicheโ in coro con i bambini apre il forno, facendo spalancare gli occhi dei piccoli e dei grandi con l'emozione di un oggetto che mai potranno dimenticare, fatto da loro e irripetibile.
Le Maestre, Alessandra e Italo Bolano, autore del bello e delle sorprese d'arte, tutti gioiscono insieme a queste nuove vite, fiori sul mare delle nostra Isola.
E sul registro delle visite leggiamo: โE' stato bellissimo! Matteo Campitelli e Emma, Aurora eccโ.