[COLOR=green][SIZE=5] LโOASI NASCOSTA DEL โTERMINEโ [/SIZE] [/COLOR]
Per immaginare cosa fosse Il Giardino dell'Eden, luogo citato nella Bibbia e presente anche nella mitologia sumera, non importa fare grandi ricerche basta attivare la fantasia e seguire Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba che oggi ci accompagna nel territorio delle tradizioni secolari e dei forti contrasti, della storia e della cultura mineraria , la nostra metร รจ la localitร โIl Termineโ che significava il termine fisico della โvena del ferroโ sito tra le miniere di Rio Marina e le montagne verdi di Rio Elba
Carlo Gasparri con un malcelato entusiasmo ci mostra un altopiano paradisiaco, incorniciato da infiniti muri a secco, vera ed inaspettata oasi dopo aver percorso una vecchia strada mineraria tra gli infuocati e ferrigni colori minerari e scorci di unโElba insolita e poco conosciuta.
Un possente e monumentale Castagno ci accoglie, lo abbiamo definito il grande padre con i suoi dieci figli che dipartono dalle sue radici , questo albero รจ pianta secolare mantenuta in vita dallโamore di chi negli anni lo ha curato insieme allโambiente che lo circonda.
Ma non รจ solo questo che Gasparri , con il fido e giovane geologo Francesco Moretti che lo accompagna, ci vuole regalare ma ci mostra quello che noi fantasticando abbiamo chiamato Il giardino dellโEden e che si estende in questo altopiano tra il monte Giove e la cittadina del Cavo.
E cosรฌ seguendo il nostro anfitrione scopriamo un agriturismo una volta antico casale in pietra immerso tra ulivi e macchia mediterraneaโฆ Vi lasciamo alle suggestive immagini ed al racconto di Gasparri di questa meraviglia che possamo definire โDifficile da raggiungere,impossibile dimenticare!โ
clicca sul link eโฆ. BUONA VISIONE
[URL]http://youtu.be/ybn26-y6i7k[/URL]