La raccolta porta a porta, fortemente voluta dal Sindaco di Marciana, ha messo in evidenza una delle problematiche del mantenere otto comuni su un così piccolo lembo di terra. Quando gli elbani lo capiranno sarà troppo tardi.
113395 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] ELBA SWING FESTIVAL E CONCERTO IN PIAZZA A CAPOLIVERI - ISOLA D'ELBA - [/SIZE] [/COLOR]
Elba Swing Festival. Ballo e musica Swing per assaporare l’inizio dell’estate.
5-6-7 Giugno. Isola d’Elba. L’Elba swing festival, un weekend dedicato al ballo swing. Grandi ballerini condividono la loro tecnica e il loro stile. Serate al chiaro di luna. E sole, tanto sole, e mare, tanto mare!
IL FESTIVAL
Giunto alla terza edizione, l’Elba Swing Festival si terrà il 5-6-7 Giugno all’Isola d’Elba.
Un weekend al mare dedicato al mondo del ballo swing. Trenta ore di workshop in cui ma- estri di fama internazionale saranno presenti per chi voglia imparare o migliorare il proprio ballo Swing. Musica dal vivo e Dj Set per accompagnare le meravigliose serate al chiaro di luna. Risate e sudate. Abiti vintage e bikini. Sole e Mare. Jazz e Rock’n Roll.
Tre giorni dove rivivere l’atmosfera degli anni ruggenti e dei favolosi 30s.
Lezioni di Lindy Hop, Boogie Woogie, Vintage Jazz e Aerials saranno aperte per i livelli prin- cipianti, intermedi e avanzanti.
IL CONCERTO IN PIAZZA A CAPOLIVERI
La serata di Sabato 6 giugno, sarà il momento clou del dell’edizione 2015 dell’Elba Swing Festival. Un evento incredibile con più di cento ballerini presenti in piazza. In collaborazione con il Comune di Capoliveri è infatti previsto il concerto (gratuito) in Piazza Matteotti ore 22.30 (inizio dopo la finale di Champions League) di una Big Band Swing internazionale: Jude Lindy & His Hot Swing Exiles, Special Guest dall’Australia Michael Mc Quaid. A seguire il DJ set di Ghiaccioli e Branzini, Ale G e Andy Fisher.
WORKSHOP DURANTE IL FESTIVAL
I maestri presenti sono nomi importanti per chi frequenta il mondo Swing:
Stefano Tertulliani e Giulia Cicerale, classificati tra i tre finalisti all’Italian Lindy Hop Cup 2014.
Marco Larosa e Sonia Salsedo che insieme hanno vinto 8 campionati italiani di Boogie Wo- ogie, 2 coppe del mondo ed un campionato mondiale.
Henric Stillman e Joanna Stillman, gli allenatori della nazionale svedese di Boogie e più volte campioni svedesi di Boogie.
Saranno inoltre presenti i maestri dell’associazione culturale Tuballoswing (Antonio Del Vil- lano, Giulia Fantini, Antonio Cribari, Elisa Cangini) che hanno ideato e organizzato il festival con tutta la loro passione per lo stare insieme, ballare e divertirsi al ritmo di swing.
L’Elba Swing Festival, tre giorni dove poter condividere una passione, divertendosi e so- cializzando in uno degli scenari più incantevoli del nostro territorio, è il luogo ideale per favorire l’incontro e lo scambio di opinioni e l’aggregazione tra appassionati degli anni della “Grande Era”.
Che cos’è lo Swing?
Lo Swing nasce alla fine degli anni venti, in piena crisi economica ed in pieno proibizioni- smo. Una musica travolgente che si balla prevalentemente in coppia, anche se esistono routine che prevedono dei passi da eseguire da soli.
Un vero fenomeno di massa all’epoca.
Oggi ritorna in voga sempre più presente, con una crescita esponenziale.
In tutto il mondo nascono scuole e attività volte alla scoperta di questo ballo. Impossibile non lasciarsi trasportare da queste note. Un ballo per tutti.
Ed il nome TuBalloSwing è nato proprio per questo motivo: Tutti ballano Swing Tuballoswing è un’associazione culturale e scuola di ballo che nasce nel 2010 per diffondere la potenza e l’eleganza del ballo e della musica Swing, proporre iniziative e condividere una passione.
L’intento principale è quello di riportare i balli di età Jazz e Swing in una dimensione sociale, divertente, più aperta alla città e al territorio.
Elba Swing Festival
Un weekend di sole, mare e Swing.
Grand Hotel Elba International - Isola d’Elba Piazza Matteotti - Capoliveri
5-6-7 Giugno
[URL]www.elbaswingfestival.it[/URL] [URL]https://www.facebook.com/events/1534300836840151/?fref=ts[/URL]
Per informazioni:
Email: [EMAIL]info@tuballoswing.it[/EMAIL] Antonio +39 3358010264 Marco +39 3480369186
per costituire una class action è sufficiente che un gruppo di cittadini si rivolga ad un legale chiedendo appunto di avviare bla pratica. E' opportuno che il gruppo sia abbastanza folto almeno 10 o 20 persone in modo da non spendere più di 10 euro a testa . A Portoferraio avete un gruppo di legali molto in gamba, esempio avvocato Napoleoni , preparato e scafato in materia che può assistervi in modo efficace.
Saluti
Ma é possibile che noi marinesi bisogna pagare anche la spazzatura dei marcianesi .
Ciumei fai qualcosa
la pista ciclabile della pila ,quando sarà terminata (allora le biciclette non esisteranno più) sarà comunque pericolosa,se avete fatto caso la stanno allargando,si,ma dove è gia larga 😮
X SPESE DI BONIFICA
Perfetto,se esiste o va costituita una Class Action,pubblicizzate a chi dovremmo fare riferimento,grazie
329/2286318
[COLOR=darkblue][SIZE=4] DUE SETTIMANE AL VIA DELLO S&S SWAN RENDEZ-VOUS [/SIZE] [/COLOR]
Mancano esattamente due settimane al via di una delle più prestigiose manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina, lo S&S Swan Rendez-vous in programma nella cittadina elbana dal 17 al 21 giugno prossimi.
La manifestazione, che vedrà schierata sulla linea di partenza una flotta di circa 30 “Cigni” costruiti nel cantiere finlandese Nautor e progettati nello studio dei famosi architetti di New York negli anni compresi fra 1966 e il 1978, ritorna a Marciana Marina per la terza volta dopo il 2011 e il 2013.
Le imbarcazioni che parteciperanno alla 7a edizione dello S&S Rendez-vous provengono da Belgio, Brasile, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Sud Africa, USA e Svizzera.
PROGRAMMA
Mercoledì 17 giugno 2015, perfezionamento iscrizioni, cocktail di benvenuto
Giovedì 18 giugno, Regata costiera
Venerdì 19 giugno, Regata costiera, Cena di gala presso l’Hotel Il magnifico offerta da Toremar
Sabato 20 giugno, Regata Costiera, Premiazione
Domenica 21 giugno, Arrivederci
I PREMI
Oltre ai riconoscimenti a vincitori delle varie categorie in gara verrà consegnato lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante scelta dalla giuria composta da Nicola Sironi e Lorenzo Loik, due figure di grande spicco nel mondo della vela internazionale, il ROD & OLIN STEPHENS ROYAL THAMES YACHT CLUB CHALLENGE TROPHY all’imbarcazione che avrà ottenuto il miglior tempo compensato e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZ-VOUS.
Ricordiamo che nella passata edizione del 2013 la classifica Overall fu appannaggio dello Swan 38 Ann degli armatori Vittorio e Giorgio Setti: la stessa imbarcazione risultò vincitrice anche nella classe One , mentre nella classe Two il migliore fu lo Swan 47 Black Tie di Massimo Crovetto (che sarà sulla linea di partenza anche quest’anno).
Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione del S&S Swan rendez vous 215 sarà possibile grazie al contributo di Toremar, Acqua dell’Elba, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago, Siit Group, Treccificio Borri, WRI, quest’ultima che si occuperà di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti.
utte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Nella foto di James Robinson Taylor la banchina del CVMM in occasione dello S&S Swan Rendez-vous 2013
non solo le piste ciclabili,fanno pena,ma quella sul lungomare ,oltre ad essere ormai invisibile è e sarà anche piena di sabbia,perche la spiaggia dopo la lucciola è piu alta della strada
La Scuola dell’Infanzia “L. Gentini”, dell’Istituto Comprensivo “G. Giusti” di Marina di Campo, a compimento dell’attività didattica annuale su Progetto “Alimentazione”, con la partecipazione di esperti esterni e il coinvolgimento delle famiglie, presenta
Venerdì 5 Giugno alle ore 21:00in Piazza della Chiesa a San Piero
lo spettacolo musicale “L’orto è servito”
I bambini, rappresentando i diversi alimenti - frutta e verdura
in modo giocoso - interpreteranno balli folkloristici e tradizionali, riproponendo l’esperienza didattica vissuta a scuola, attraverso la semina, il trapianto in serra, la coltivazione, la raccolta nell’orto e l’attività di cucina.
Vi aspettiamo numerosi!
Appurato che il consorzio deve preventivamente dimostrare il vantaggio economico del loro intervento in modo reale, oggettivo, concreto e non solo presunto, utente per utente, visto che qualche commissione tributaria evidentemente interessata rigetta i ricorsi, faccio notare che da oggi la class action fa parte del codice civile e non è più una appendice del codice di consumo. Detto in altri termini oggi chi fa opposizione al consorzio deve associarsi in una class action perché questa ha assunto un potentissimo valore legale alla faccia delle commissioni tributarie di parte . I soprusi vanno combattuti con forza , specialmente quando vengono dalle istituzioni che dovrebbero difendere e tutelare i cittadini e invece si associano per rapinarli, tutti d'accordo. Dove abito io non ci sono fiumi, canali rii, alberi o altro e in 20 anni non ho mai visto nessuno, neppure a chilometri di distanza fare manutenzione...perché dovrei pagare questi mangiasughi a tradimento ?
IL consorzio di bonifica è nato su legge della regione toscana che prevede che solo chi ha proprietà immobiliare è obbligato al pagamento della tassa della bonifica del territorio,bonifica di cui però ne beneficiano tutti anche coloro che non hanno proprietà immobiliare.
Se non è incostituzionale questo balzello devono spiegarmi perchè.
Ennesimo balzello sulla casa già gravata di tutte le tasse possibili e immaginabili sin dall'atto notarile in cui viene acquistata.
Ho fatto ricorso alla commissione provinciale contro il balzello.
A livorno sono operanti due commissioni che si dividono il compito di valutare i ricorsi.
Una ha accettato i ricorsi e l'altra no !
Sono stato sfortunato poichè il mio ricorso è capitato proprio nella commissione del NO.
Cosa ho dovuto pagare : spesa per il ricorso più balzello di bonifica più mora per ritardato pagamento.
Marcello
Qualcuno dell'Amministrazione sa dirmi se esiste ancora la pista ciclabile sul lungomare..?? Non esiste più, ormai da lungo tempo, la segnaletica stradale....e quella Pilese..?? i lavori erano ricominciati ...sono durati un giorno...la pista è in stato di abbandono e......siamo a giugno..!!??!!...Forse per Natale sarà pronta..!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Anch'io, che ce l'ho duro , non avrei lasciato il carrello come ha fatto lei per la semplice ragione che dentro l'aggancio dello stesso c'è un euro che è mio , quanto meno lasciavo la merce in terra e mi riprendevo l'euro . A parte le battute siamo un popolo di pecoroni e di pavidi , una cartella equitalia ci manda in panico , io ho già speso in RR di più di quello che avrei versato al consorzio ma i principi sono principi e io ce l'ho duro.....non pensi male , parlavo del cervello e non di qualcos'altro:cool:
Alcuni mesi fa mi sono trovato in un supermercato in quel momento affollato, e nonostante le file nessuno aveva pensato di aprire un'altra cassa. Non ti dico come tutti erano incazzati io compreso, al che interloquendo con gli occasionali avventori ho proposto di lasciare i carrelli pieni ed andare via. Senza perdere ulteriore tempo in chiacchiere ho lasciato il carrello pieno e sono andato via. Ho aspettato fuori per vedere quanti avevano seguito il mio modo di fare, purtroppo però nessuno mi ha seguito, e mentre uscivano continuavano a brontolare ancora più incazzati di prima. Spero di essere capito.
IL MARCHESE....della "ROCCA" arroccato.
Come avrà capito non mi spaventano i pochi soldi che chiede il consorzio ma ne ho fatto una questione di principio. Se devono dimostrare i vantaggi che lo facciano in modo chiaro e trasparente , così sino ad oggi hanno succhiato denaro ad incauti contribuenti che per non avere fastidi pagano. E' molto scorretto pagare in questo modo , non è educativo e democratico e se queste organizzazioni continuano in questo modo barbaro e incivile , anzi irrispettoso dei diritti dei cittadini, devono essere combattute con energia. La pregherei di dare più enfasi e risonanza alla questione e sono certo che lei mi ha capito e condivide , paghiamo troppe tasse perché siamo pecoroni timorosi e non ci fanno una bella figura tutti i legali elbani che sanno ma fanno finta di niente. Saluti e grazie per l'ospitalità
Caro abitante di questo mondo di ladri ed estorsori ......
Condivido in toto il tuo pensiero e credo di non essere il solo, io ad esempio abito su una collinetta a Portoferraio ( Consumella alta) dove non c'è ombra di fossi e tantomeno opere ricorrenti di manutenzione consortile che possano avvalorare questo balzello, eppure proprio questa mattina mi è arrivata la cartella , una modica cifra da pagare in verità , ma rimane sempre a mio avviso un furto non so quanto autorizzato, grazie
"Cogliamo infine l’occasione per congratularci con la nostra giovanissima socia Diletta Carotenuto per la grandissima prova disputata durante i Giochi delle Isole 2015 nell’isola di Terceira nelle Azzorre, portando a casa due fantastiche medaglie: argento nella staffetta e bronzo nei 200 stile. Complimenti a lei e a tutto lo staff del nuoto."
Nel rallegrarmi vivamente con l'atleta, ho riportato sopra le parole del presidente della piscina "estiva" di Marciana marina, una sorta di cattedrale nel deserto elbano (Il palazzetto dello sport di Pomonte docet), dove da sempre manca una Piscina Pubblica a norma per l'attività agonistica ed aperta tutto l'anno (sia d'inverno che d'estate), che dia la possibilità a tutti i ragazzi di allenarsi nel vero senso della parola!
La domanda che vorrei porre al Presidente è proprio questo: dove si è allenata questo inverno la giovanissima atleta? Non certamente a Marciana marina.....
Il grande problema dell'isola è da sempre quello di vedere sempre e solo nel proprio orticello, ragionare per fazione, per partito, per singolo comune, senza mai avere l'ampio orizzonte del bene comune dell'isola.
Da sempre, manca una Piscina coperta a norma, aperta tutto l'anno, per far allenare regolarmente i nostri giovani atleti.
Il NUOTO NON E' UNO SPORT ELBANO....per mancanza di strutture serie, purtroppo.
Cittadino qualunque
Il contributo di bonifica alias tassa sui fossi deve essere pagato solo ed esclusivamente dopo che il Consorzio, in ossequio al suo statuto , ha dimostrato in modo oggettivo reale e non presunto e specificatamente per l'immobile per cui viene chiesto , il vantaggio economico dell'intervento. Il consorzio non fa niente di tutto questo e manda solo cartelle esattoriali passando subito dalla parte del torto . A Firenze dove vogliono pulire fiumi e canali stanno selezionando i fiorentini che devono pagare ovvero non tutti ma solo quelli che avranno un vantaggio dalla loro pulizia. E' l'ora di smetterla con queste tasse e contributi inventati e basati su niente , il Consorzio è in torto e prima di chiedere soldi deve dimostrare a chi chiede soldi il vantaggio economico reale , oggettivo e non ipotetico eppoi non esteso ad un comprensorio così allargato da farci cascare dentro quello che vogliono. Per ora, almeno all'Elba stanno rubando soldi agli incauti cittadini che si spaventano per una cartella esattoriale ma esiste una giustizia e una legge ben chiara e stanno perdendo cause da tutte le parti in modo vergognoso.
Inizia il conto alla rovescia per il piu' bel torneo di calcio estivo a sette ,la "riocup 2015" sul sintetico di rio elba partira' il 24 giugno in notturna con i migliori giocatori e la migliore organizzazione possibile e arbitri altamente professionali, cambia anche la formula e i premi dove rispetto al passato che ai vincitori spettava un viaggio in europa nall'edizione 2015 sia la prima ma anche la seconda possono accaparrarsi oltre al trofeo ,medaglie e diplomi una quantita' di alimentari non indifferenti tra cui maialini ,prociutti crudi, salsicce, bistecche, olio, vino, pasta e altro, insomma premi per tutti, cambia anche la quota di iscrizione, naturalmente al ribasso, 150 euro a squadra e 3 euro a partita per ogni giocatore, in modo da coprire con l'iscrizione i premi e con la quota a partita gli arbitraggi i palloni e gli altri servizi essenziali per fare una partita di calcio, insomma un torneo per essere definito il migliore nella sua categoria a livello regionale piu' volte dimostrato sia in campo che fuori, nelle dizioni passate abbiamo assistito alla doppia finalissima tra la squadra di marciana mariina e quella di portoazzurro davanti ad un pubblico numerosissimo e dove alcuni allenatori di squadre di calcio elbane cercano di accaparrarsi gli ultimi colpi di mercato , sicuramente quest'anno vedremo un po' di ragazzi nuovi emergenti ,i nati nel 1999-2000 oramai sono pronti per esordire e rubare la scena da chi oramai e' al tramonto dopo circa un ventennio di attivita' agonistica , insomma vi aspettiamo e le sorprese non mancheranno di certo, le iscrizioni sono aperte sino al 18 giugno, contattare su fb polisportiva rio elba oppure 3201821842