Cari signori Renzi e Alfano non sono in grado di tenerci al sicuro dal terrorismo, il loro problema sono le nozze gay.
:bad:
113260 messaggi.
Due solo parole: intervento armato immediato e blocco dell' immigrazione.
Signori,
dal mese di luglio la vostra bolletta telefonica bimestrale, diventa mensile. Perché? Risposta dell' operatore: "Per spingere i clienti ad effettuare l' accredito automatico bancario" "Per lei che ha l' accredito automatico, non cambia nulla!"
Imbroglioni, turlupinatori ! "Non cambia nulla?" Cambia e come, se prima pagavi 1 euro e 20 di tassa ogni due mesi, adesso la pagherai tutti i mesi, quindi ci sarà un enorme, smisurato guadagno delle banche e per chi non ha l' accredito automatico, per le poste!
Qui si pensa a pettinare le acciughe e in Tunisia ammazzano i turisti come cani.
Grazie Giorgetto Napolitano per aver contribuito al rovesciamento di Gheddafi.
Questo è lo splendido risultato raggiunto.
Se però l'ISIS entrasse anche a Castel Porziano dove desidera prendere il sole la presidentessa boldrini (in minuscolo) con tutto il suo codazzo ............................................. che gioia!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANTANI ORCHESTRA QUESTA SERA IN CONCERTO A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]
Musica itinerante per le vie del centro storico questa sera, venerdì 26 giugno, a Capoliveri.
Uno spettacolo fatto di sound e divertimento per tutti avrà inizio a partire dalle ore 22,00 nella suggestiva cornice dei vicoli e delle piazze dell’antico paese elbano grazie all’esibizione del consolidato gruppo dell’Antani Orchestra.
“Saremo numerosi questa sera a Capoliveri – dice Alessandro Martorella, fra gli storici componenti della band – e porteremo in giro per Capoliveri musica e divertimento e anche qualche novità. Gireremo per le strade del paese con il nostro carretto “handmade” con annesso triciclo “umano” e suoneremo un po’ di tutto dagli anni ‘70 fino ai nostri giorni per una vera serata di musica d’estate. Non mancate!”.
Vogliamo parlare anche dell'acqua che manca oltre ad autocelebrarsi?Manca l'acqua da una settimana e gente non ce n'è.....
E pensare che non molti anni fa per liberare questi paesi molti giovani non hanno potuto conosciuto il loro futuro, ed ora con costruzioni di muri (Ungheria) insieme ad altre nazioni, vogliono boicottare il progetto della distribuzione (quote) dei profughi che scappano dalle guerre.
Il M.della ROCCA
Certo c' è gente a cui non sta bene nulla, né se si fa, né se non si fa. Invece di apprezzare l' iniziativa concordata con altri sindaci di aumentare l' organico dei vigili nel periodo imminente, con il traffico e i relativi problemi logistici, lo si critica, dicendo che fa copia ed incolla, cioé per attaccarlo si va a ricercare eventuali "copiature" e lo si accusa addirittura di non essere in grado di stendere autonomamente uno scritto indirizzato al Presidente del Consiglio. Non ho nessun rapporto con l' assessore in questione, lo conosco appena di vista, ma mi infastidisce questo andare addosso a tutto e a tutti, anche quando si fa qualcosa.
A mio avviso, sei te che dovresti andartene al mare! Ma forse non puoi perché magari sei in qualche ufficio e invece di dedicarti al disbrigo del tuo lavoro, per noia e malanimo attacchi anonimamente qualcuno che forse non ti è proprio simpatico!
Da Porto Azzurro
Caro cittadino deluso, vorrei che tu leggessi bene sia la mia lettera che quella del collega di Ropsignano, e nei prossimi giorni ne leggerai altre di altri Assessori di Comuni della Provincia di Livorno. Quindi non c'è nessun copia e incolla, ma semplicemente un accordo fra Amministratori.
Adalberto Bertucci
Il bravo ragazzo dell’Assessore al Traffico e Viabilità oggi su tutta la stampa locale sventola di aver scritto al Presidente del Consiglio, perché provveda a modificare il DL 78/2015 per poter procedere all’assunzione di vigili stagionali.
Iniziativa meritoria se non fosse che ha copiato pari pari la lettera del suo collega del Comune di Rosignano Marittimo:
[URL]http://www.quinewscecina.it/niente-vigili-stagionalilassessore-scive-a-renzi.htm[/URL]
Se non si è capaci di mettere due parole insieme per scrivere una lettera e si ricorre a copiare il pensiero di altri, come si può pretendere di dover amministrare una Città?
Andate al mare che è meglio.
CITTADINO DELUSO
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SLOW FOOT, LA FILOSOFIA DEL RALLENTARE [/SIZE] [/COLOR]
Veleggia verso l’Elba il prestigioso premio internazionale
Rilancio del centro storico, piano del verde, viabilità, strade dissestate, piazza Cavour e arredo urbano…viti bulloni riparelle e pezzi di ricambio…
Sembra proprio che l’amministrazione comunale di Portoferraio sia in pole position per l’ambito riconoscimento mondiale 'Go slow be happy', l’ambito premio della lentezza ormai giunto ad una nuova edizione dopo dieci anni di indiscussa egemonia da parte della passata compagine della premiata ditta Peria &c
I progetti e le promesse della giunta ma soprattutto il consolidato motto che ha contraddistinto il capoluogo elbano “fai domani quello che puoi fare oggi” sono state definite dalla giuria internazionale, una vera rivoluzione copernicana applicata per rimediare alla follia dell’efficientismo e stressante lavorare per gli altri senza sosta, riscoprendo il piacere del vivere lento: dalla vita, al cibo, dalle relazioni al lavoro.
Il piacere della calma – spiega in una nota iperattiva il portavoce dell'amministrazione ferraiese - è il nostro mantra quotidiano che ci salva dallo stress lavorativo, il nostro slogan è antico ma attuale e ben si amalgama con i nostri pensieri “festina lente” (Affrettati lentamente)
Si può correre – dice con enfasi il Primo cittadino - ma si deve capire quando fermarsi mettendo in pratica nuove saggezze metropolitane e soprattutto nuove ricette per riscoprire il piacere della calma….abbiamo ancora quattro anni di amministrazione….. hai voglia a bè ova …..
Il Sindaco e la sua giunta dopo una lunga esternazione sulla bontà del riposo ha terminato citando sorridente Rossella O’Hara nel finale del film Via col vento ….
DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO… 😎
[COLOR=darkred][SIZE=4] ENCOMIO SOLENNE E CREST DELLA MARINA PER MARIO CASTELLS CLASSE 1917 [/SIZE] [/COLOR]
Mario Castells ha nascosto i suoi 98 anni indossando la vecchia divisa da Marinaio del Dicat del 1943, ha poi salito due rampe di scale per arrivare alla sala consiliare alla Biscotteria, accompagnato dalla nipote Alice. Uno dei fondatori del circolo culturale Sandro Pertini dell'isola d'Elba, ha ricevuto così un encomio solenne da parte del Comune e dal comandante del porto Emilio Casale, in una semplice ma significativa cerimonia, presenti tre amministratori Adonella Anselmi, con fascia da sindaco per l'assenza di Mario Ferrari chiamato ad altri impegni istituzionali, Riccardo Nurra capogruppo di maggioranza e Adalberto Bertucci assessore alla viabilità. Presente anche il comandante del porto Emilio Casale e il suo vice Alessio Loffredo, rappresentanti del circolo Pertini, quindi le guardie comunali, l'Associazione marinai in congedo guidata dal presidente Nicola Plantamura, e alcuni parenti di Castells tra cui il noto pittore Luciano Regoli e l'amico Raoul Daniello, premio città di Portoferraio nel 2012. L'encomio doveva essere consegnato il 10 di giugno all'anziano, quando fu inaugurato un cippo granitico nell'area portuale dedicato alla memoria di due antifascisti, il comandante del porto del 1943 Giuseppe Massimo e del suo segretario Rodolfo Vona. Una iniziativa suscitata proprio dal Castells, sostenuta e gestita dal Comune e dalla capitaneria di porto, ma il giorno della cerimonia l'anziano marinaio non poté partecipare. La pergamena consegnata ricorda come il portoferraiese si prodigò, dopo il terribile bombardamento della città del 16 settembre 1943, per salvare vite umane e poi il marinaio condivise con il comandante Massimo un rifugio anti nazifascisti nella zona di Nisporto. Purtroppo il comandante fu poi catturato dalle SS, deportato e ucciso. Il comandante Casale ha consegnato il Crest della capitaneria di porto e Plantamura un altro attestato di benemerenza. L'assessore Bertucci ha voluto anche ricordare come il protagonista dell'incontro, all'età di 83 anni conquistò un record ancora imbattuto, quello della circumnavigazione dell'isola in canoa, senza soste, in 12 ore.
Vorrei ringraziare l'attuale amministrazione del Comune di Portoferraio perchè finalmente ha preso un provvedimento necessario già da tempo. Ha spostato il mercato degli ambulanti da piazza Cavour a via Garibaldi. creando così una più ampia zona di passeggio nel paese e invogliando magari i turisti ad arrivare fino alla bellissima scalinata che porta alla De Lauger. Da anni si assisteva al triste spettacolo di un paese spezzato a metà, giravi l'angolo di fronte al Monte dei Paschi e lì finiva tutto.
COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA
Provincia di Livorno
******
AREA TECNICA
DETERMINAZIONE N. 109 DEL 23/06/2015
OGGETTO: CONFERMA TITOLARITA' ALL'USO DELLE BANCHINE AI SOGGETTI
RESIDENTI GIA' ASSEGNATARI FINO ALL'APPROVAZIONE DEL NUOVO
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE BANCHINE DEL PORTO DI MARINA DI
CAMPO
Premesso che:
- con L.R. 28.05.2012 n. 23 la Regione Toscana ha provveduto alla istituzione dell’Autorità Portuale Regionale con il fine di aumentare l'efficienza e l'efficacia nella gestione delle funzioni concernenti i porti di Viareggio, Giglio, Porto Santo Stefano e Marina di Campo, in precedenza
attribuite alla competenza comunale, tramite la riallocazione delle stesse in base ai principi di adeguatezza, sussidiarietà e differenziazione;
- In data 9 aprile 2013 sono stati costituiti i Comitati Portuali tra cui quello afferente il Comune di Campo nell’Elba;
- in coerenza con i disposti normativi della L.R. 24 Novembre 2012 n. 64, le competenze all’Autorità Portuale Regionale in materia di gestione delle aree demaniali marittime per i porti di Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano e Giglio Porto, sono transitate a far data dal 28 maggio 2013 con la nomina del collegio dei revisori dei conti che ha completato la costituzione di tutti gli organi;
- con delibera n. 79 dell’1 Luglio 2013 la Giunta Comunale approvava la bozza dell’accordo pubblico ex articolo 15 della Legge del 07 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. tra il Comune di Campo nell’Elba e l’Autorità Portuale Regionale per la gestione transitoria e provvisoria delle aree demaniali marittime ricadenti nella competenza della neo costituita Autorità Portuale;
- In data 12.03.2014 è stato sottoscritto, nel comune interesse di una corretta esecuzione delle funzioni per aree di assoluto e rilevante interesse pubblico, un nuovo accordo, in attesa della stipula della convenzione ex art. 19 comma 3 della L.R. n. 23/2012;
Dato atto che è stato predisposto il documento contenente indirizzi, criteri e direttive per la gestione delle aree demaniali marittime di competenza dell’Autorità portuale Regionale;
Considerato che l’Autorità portuale Regionale si è già attivata per avviare gli studi propedeutici alla realizzazione del Piano Regolatore Portuale (D.G.R.T. n. 968 del 04.11.2014);
Richiamata, altresì, la determina dirigenziale n. 19 del 06/05/2014 con la quale, in ragione del testo del citato accordo amministrativo ed in ragione del miglior utilizzo delle banchine del Porto di Marina di Campo ai fini pubblici, disponeva che la titolarità dell’assegnazione avrebbe avuto validità fino al 31 maggio 2015 e comunque non oltre l’approvazione del Piano Regolatore Portuale;
Considerato che nelle more dell’iter di approvazione del Piano Regolatore Portuale il Comune dovrà provvedere all’approvazione di un apposito Regolamento per l’utilizzo delle banchine del porto di Marina di Campo; copia informatica per consultazione Ritenuto, per quanto sopra, dover prorogare la norma contenuta nel disciplinare per l’utilizzo delle banchine del porto di Marina di Campo nelle more dell’entrata in vigore del citato Regolamento per l’Utilizzo delle banchine del Porto di Marina di Campo;
Richiamato l’Accordo Amministrativo ex art. 15 L. 241/90, sottoscritto in data 12 Marzo 2014 dal Comune di Campo nell’Elba e l’Autorità Portuale Regionale, per la gestione delle aree demaniali marittime;
Visti:
- Il vigente Statuto Comunale;
- gli artt. 11 e 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241;
- il Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267;
Vista la nota inviata all’Autorità Portuale Regionale prot.1837 del 09.06.2015 e la risposta
pervenuta con nota prot. 9012 del 09/06/2015;
Dato atto, inoltre, che la presente determinazione non necessita del parere di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti né sulla situazione economico-finanziaria né sul patrimonio dell’Ente;
DELIBERA
Per tutto quanto in premessa indicato:
1 Di confermare la titolarità all’uso delle banchine ai soggetti residenti rientranti nell’apposita graduatoria approvata con determina dirigenziale n. 19 del 6 maggio 2014 fino all’approvazione del nuovo Regolamento per l’Utilizzo delle banchine del Porto di Marina di Campo e del conseguente bando di assegnazione;
2 Di trasmettere, altresì, la presente determinazione all’Autorità Portuale Regionale;
3 Di inviare il presente atto all’Area Amministrativa per la pubblicazione all’Albo Pretorio online
del Comune di Campo nell’Elba;
IL RESPONSABILE
SCHEZZINI ALESSANDRO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi
dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Da giorni si parla di quote dei profughi che le Regioni dovrebbero accettare per alleggerire anche quei territori che sono ormai al limite come la Sicilia. Ci sono però alcune del "NORD" che non so a quale titolo si rifiutano. Ma se tutte le altre si comportassero alla stessa maniera, il governo centrale che cosa farebbe di fronte ad una situazione simile? Inoltre, le Regioni contano più del governo centrale, o come io credo il contrario? Davvero possiamo immaginare che se si fosse presentata una situazione cosi paradossale in alcuni stati Europei per esempio Gran Bretagna o Germania, si pensa davvero che i loro primi ministri avrebbero accettato una cosa simile o invece avrebbero imposto le quote senza se e senza ma?
Il M.della.ROCCA
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGRAMMAZIONE AL CINEMA TEATRO FLAMINGO S CAPOLIVERI
DA VENERDI’ 26 GIUGNO A MERCOLEDì 1° LUGLIO [/SIZE] [/COLOR]
“JURASSIC WORLD” 3D - In Esclusiva al Flamingo
Venerdì 26 ore 22.00 - Sabato 27 ore 22.00 - Domenica 28 ore 22.00 - Mercoledì 01 ore 22.00
E per la rassegna cinematografica estiva “Cinema d’Essai”
“SHORT SKIN”
LUNEDì 29 GIUGNO - Ore 21.30
E’ questo un viaggio dentro al mondo COMICO FOLK di Duccio Chiarini l’erede del toscanissimo Virzì di Ovosodo. Un film che prende spunto dal livornese Ovosodo ed è girato sulle coste toscane fra Pisa e Livorno
Al Presidente del Consiglio
Matteo Renzi
Egregio Signor Presidente,
sono l’Assessore alla Polizia Municipale di Portoferraio, un Comune di circa 13000 abitanti, all’Isola d’Elba in provincia di Livorno che in estate supporta tutto il traffico turistico in arrivo sull’intera Isola.
Le scrivo in merito al D.L. n. 78 del 19/06/2015 ed in particolare all’articolo 5 “Misure in materia di polizia provinciale”: la norma è scritta in modo da poter essere interpretata come divieto assoluto di assumere, con qualsiasi tipologia contrattuale, comprendendo quindi anche le assunzioni di agenti di polizia municipale a tempo determinato, necessarie a far fronte ad esigenze di natura stagionale.
Questo mette in seria difficoltà i Comuni che, come il nostro, durante la stagione estiva si trovano a dover fronteggiare un notevole afflusso turistico e che, per garantire il controllo della viabilità e la sicurezza del territorio, sono soliti rafforzare il corpo della polizia Municipale mediante assunzioni estive.
Secondo il DL 78/2015 i Comuni non possono assumere vigili stagionali, perché tenuti a ricorrere esclusivamente al personale della polizia provinciale, ma questo per noi non è possibile poiché gli unici due agenti di Polizia Provinciale sono già assegnati ad altri incarichi.
In pratica, si impedisce ai Comuni di dare corso –come spesso ogni anno- alle assunzioni stagionali, con una ricaduta negativa anche in sede occupazionale.
A tale proposito, si chiede di modificare l’art. 5 comma 3 del DL 78/2015, che rischia di mettere in ginocchio numerosi Comuni turistici, oppure di fornirne in tempi brevi interpretazioni che consentano di poter usufruire nell’estate 2015 di unità aggiuntive di polizia locale, così da garantire la pubblica sicurezza.
A disposizione per qualsiasi necessità, colgo l'occasione per inviare cordiali saluti.
Buon lavoro,
Adalberto Bertucci
Assessore alla Viabilità e Traffico
Comune di Portoferraio
Sono una delle ambulanti che hanno chiesto ed avuto il posto al mercatino serale di Portoferraio.
Vorrei dire che il Comune di Portoferraio dopo una prima riunione , ha fatto sapere che c'erano delle modifiche ai posti visto le varie manifestazioni che coinvolgeranno il centro di Portoferraio e invece di spostarsi ogni qualvolta ci fosse una manifestazione, ci ha proposto un alternativa per qualcuno di noi valida e per altri no, ma questo è una cosa normale, non si può accontentare tutti. D'altra parte qualche lamentele c'è stata anche negli scorsi anni e l'opposizione Portoferraiese non può mettere in mezzo degli ambulanti per fare politica.
Volevo scrivere queste due righe per manifestare la mia e di altri contrarietà a quanto scritto su Tenews.