Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
pino da pino pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 20:10
x il marchese non vedo l'ora che andiate al governo in qualche città importante per vedere cosa sapete fare oltre ad offendere chi non la pensa come voi
... Toggle this metabox.
una osservazione ai capoliveresi da una osservazione ai capoliveresi pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 18:56
Vi fate tanti complimenti, vi date titoli onorifici gratuiti , ve la suonate e ve la cantate da soli , ma perché' invece di tediarci su questo blog con le vostre solite litanie non vi vedete in un bar a Capoliveri e ve la raccontate di persona ? e basta coi migranti e basta con Pianosa e basta col reddito di cittadinanza , vi consiglio di darvi un appuntamento magari tramite il blog di Faber eppoi magari fidanzatevi e vivete felici e contenti , ma non dimenticate Rhino come testimone di nozze ..... 😎
... Toggle this metabox.
Al Marchese da Al Marchese pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 17:58
Caro Marchese, Lei è in ottima forma, come d'altronde definisce l'Inps i giovani nella settima decade. Ha, mi spiace, frainteso. Nessuna intenzione, illogica, di offenderla, l'età era riferita ai bambini ed alla loro giocosità. Trattasi di "rispetto" un valore importante nei rapporti umani, fra l'altro come potrei essendo forse divisi non da lustri ma da qualche Pasqua o Natale??? Anche il Conte era burlescamente riferito a quelli che da noi spuntano in ogni baia, mentre i Marchesi solitamente hanno cadenza ciclica. Per fortuna un tal Antonio de Curtis decretò che i titoli blasonati valgono solo in vita, per coloro hanno esigenza avvalersene. I pensieri non differiscono troppo dai giudizi, esporli può comportare anche la non condivisione, sempre fermo il rispetto. Avrà capito il mio era solo un pensiero forse perchè questo blog sia anche utile. Per i suoi argomenti, alcuni interessanti e meritevoli di riflessione non mancherò esporle il mio punto di vista. Saluti, sempre. Cortigiano
... Toggle this metabox.
CESARE da CESARE pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 17:40
Ciao Carlo.. R.I.P
... Toggle this metabox.
LITTLE BOY da LITTLE BOY pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 17:16
Anche la nomina dell'assessore alla sicurezza è stata revocata...... Che dire Cafiero,...... ritira la squadra , andiamo a nuove elezioni e che vinca il meno peggio. Che amara delusione.
... Toggle this metabox.
ONORI AI CADUTI da ONORI AI CADUTI pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 14:37
Domenica 21 Giugno si è svolta la cerimonia di presentazione dell'opera di ripristino della Croce ai Caduti italiani tedeschi e francesi 1943-44 presso il cimitero comunale di Portoferraio effettuata dall'Associazione Elbafortificata. Purtroppo scarsa la presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni d'armi. Erano presenti il Sindaco Ferrari e il Vicesindaco Marini per il comune di Portoferraio, e i rappresentanti della Polizia Penitenziaria e Francesco Semeraro per l'associazione Combattenti e Reduci sez.Portoferraio. Dopo una piccola introduzione del vicepresidente dell'Associazione Alberto Campedelli interveniva il Sindaco Mario Ferrari che elogiava l'opera di Elbafortificata. Al momento della scoperta della croce e della targa il Maestro Cascione eseguiva il "Silenzio".
... Toggle this metabox.
PARLIAMO DI ALTRO.... da PARLIAMO DI ALTRO.... pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 12:43
Che strano, una forza politica che prende il 14% di voti da giorni fa notizia. Un’altra, un po decaduta che supera di poco lo stesso risultato, che insieme raggiungono circa il 28%. In un recente sondaggio, una sola forza, senza TV, giornali o altri mezzi di comunicazione ma solo con il passa parola del canto dei grilli, sempre secondo il sondaggio, con un sonante 28% ha un seguito pari ai due messi insieme, però di questo pochi ne parlano e non fa notizia, mentre la differenza con il partito di governo si assottiglia sempre più, siamo a -6%, e la rimonta continua. Il MARCHESE del GRILLO - ROCCA, che nel messaggio “CAMBIARE E SUPPLICHE” per un problema di trascrizione non si è firmato.
... Toggle this metabox.
Misericordia di Porto Azzurro da Misericordia di Porto Azzurro pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 12:21
Si è tenuto ieri sera presso la sede della Misericordia di Porto Azzurro il primo insediamento del nuovo Magistrato (il direttivo n.d.r.) a seguito delle elezioni che si sono svolte domenica 14 giugno scorsa. Gli eletti che dirigeranno la Confraternita che dal 1999 opera a Porto Azzurro sia nel sanitario che nella protezione civile e repressione incendi sono: Carlo Bardi, Rosanna Bianco, Emiliano Ciangherotti, Graziella Conca, Vito Filieri,Riccardo Galletti,Luciano Gianmoena, Giuliano Menini e Stefano Rebua, resteranno in carica per il prossimo quadriennio. Nella solita seduta il nuovo magistrato ha provveduto a ratificare le cariche interne ed esterne, molte riconferme e alcuni cambiamenti che danno volto al nuovo organigramma: Carlo Bardi: Governatore Giuliano Menini: Vice Governatore Stefano Rebua: Tesoriere Isabella Maggio: Segretario Rosanna Bianco: Consigliere Luciano Gianmoena: Antincendio e Patronato assistenza fiscale Vito Filieri: Responsabile dei Mezzi Riccardo Galletti: Addetto Stampa e Volontariato Estivo Emiliano Cingherotti: Responsabile della sede abbigliamento e dpi Graziella Conca: Rapporti con le ASL Giovanni Cignoni: Protezione Civile Francesco Bardi: Presidi Sanitari dei mezzi di soccorso Con l'occasione vogliamo ricordare che la nostra Confraternita, oltre ad operare nel sanitario, nel sociale, nella repressione incendi e protezione civile, dispone di un centro ambulatoriale dove i cittadini potranno trovare i seguenti servizi: Ambulatori Medici (MEDICO PEDIATRA, CARDIOLOGO, PODOLOGO FISIOTERAPISTA, VISITE ORTOPEDICHE, MASSOTERAPIA, NUTRIZIONISTA) Bottega della Salute Centro prenotazioni (C.U.P.) e Patronato di assistenza fiscale. Fraterni saluti La Misericordia di Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
La Spesa in casa Tua da La Spesa in casa Tua pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 10:54
Un nuovo servizio viene offerto all'Isola La spesa in casa con un clik Basta una mail o un semplice messaggio Messanger e senza fatiche e perdite di tempo inutili avrete a casa vostra la spesa. MAIL: [EMAIL]lapses.incasatua@gmail.com[/EMAIL] Pagina facebook : La spesa in casa tua con un clik
... Toggle this metabox.
CAMBIARE E SUPPLICHE.. da CAMBIARE E SUPPLICHE.. pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 10:46
Cari amici del cambio "argomento" non c'era bisogno del vostro contributo per farmi capire quando è il momento di parlare di altro, tanto è vero che il mio ultimo intervento (prima dei vostri) parla di altro, legato sempre al grande esodo di migliaia di persone disperate, ma non un cenno su Pianosa e dintorni. Naturalmente se nei prossimi giorni ci saranno delle novità rilevanti e non solo notizie di stampa a livello nazionale come quelle di oggi che trattano lo stesso argomento (vedi anche su questo blog) non terrò certo conto dei vostri interventi che mi vorrebbero mettere al "silenzio" stampa, di parola oltre che di pensiero, e su questo non ho alcun dubbio, anzi, mai avuto, per cui......... PS- Leggo: ……………………Marchese o Conte o altro, non scada nel gioco dei bambini, logico per l’età, parliamo di altro./ Caro concittadino, ti auguro veramente di cuore che tu possa arrivare oltre i “60” come ci sono arrivato io, senza "asterischi" sulle analisi, niente acciacchi (almeno per ora ) in ottima forma e quello che più conta almeno per me, con le “sinapsi” oltre che in ordine, in pieno movimento. PS-2- La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un "ESSERE O NON ESSERE" talvolta una questione di vita o di morte. ( Immanuel Kant, filosofo Tedesco - 22 aprile 1724 - 12 febbraio 1804 )
... Toggle this metabox.
UN ISOLA PER MIGRANTI da UN ISOLA PER MIGRANTI pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 9:25
La realizzazione dell'«opzione Pianosa» richiede quindi accordi di rimpatrio con i governi degli immigrati «irregolari» provenienti da Paesi come Nigeria, Niger, Senegal e Bangladesh. Lo spazio tiranno A febbraio 2015 i migranti parcheggiati nei vari centri di accoglienza regionali erano 67.128. Garantire servizi essenziali per un simile numero di persone nella sola Pianosa rischia di rivelarsi complesso. «Lega Ambiente-Arcipelago Toscano» ricorda che Pianosa è «uno scoglio piatto di 10 chilometri quadrati, senza fogne, che può attingere solo alla scarsa acqua sotterranea e con un patrimonio edilizio carcerario fatiscente abbandonato già prima della chiusura del carcere nel 1997». I vincoli ambientali La zona costiera e il territorio di Pianosa fanno parte del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano inserito in una zona di conservazione speciale dell'Unione Europea. Per salvaguardare il patrimonio ambientale gli accessi all'isola non possono superare il limite massimo di 250 persone al giorno. Per trasformare Pianosa in un centro di smistamento bisogna pensare a dei finanziamenti europei per salvaguardarne il patrimonio ambientale.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 8:08
Marco Mantovani ,presidente della fondazione isola d’Elba,fondazione di cui sono socio partecipante e membro della commissione cultura,scrive che a Pianosa è necessario ridare la sua dignità naturalistica storica e culturale e regalarle un futuro di sviluppo e valorizzazione turistica. Scrive poi che l’isola di Montecristo,con le necessarie limitazioni,merita di essere ammirata dai visitatori per diventare un simbolo della bellezza e della biodiversità mediterranea. Tutto questo processo,secondo lui,va accellerato prima che dall’alto qualcuno decida di toglierci definitivamente ogni diritto su questi gioielli che fanno parte del nostro patrimonio ma che giacciono trascurati da troppo tempo. E’ vero,caro Marco, il nostro patrimonio è trascurato perché non lo conosciamo. E,poi,come possiamo valorizzarlo se prima non lo conosciamo ? Il primo obiettivo concreto da raggiungere per valorizzare un territorio è la sua conoscenza. L’Associazione amici di Montecristo ([URL]www.amicidimontecristo.it[/URL] ) ,associazione culturale no profit,di cui sono socio fondatore,sin dal 2008 opera in questo: conoscere per valorizzare. L’associazione ,con i suoi soci iscritti, ha operato e opera in questa direzione e lo ha dimostrato sul campo. Nonostante tutto ciò l’indifferenza se non l’ostilità ha caratterizzato il percorso dell’associazione a cominciare dalle difficoltà (dinieghi) che incontriamo ogni volta che chiediamo di sbarcare a Montecristo per motivi previsti dalla legge. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Cambiare argomento??? da Cambiare argomento??? pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 8:00
In democrazia è logico esprimere il proprio pensiero. Dopo averlo fatto decine di volte la cosa diventa pesante e tediosa. Sta all'intelligenza ed alla sensibilità, due fattori non di poco conto, porre fine a discussioni ormai dense di ripicca e capriccio. Ben venga naturalmente qualsiasi altro argomento alla ribalta, ne abbiamo a iosa. Perfino ingiusto monopolizzare un blog che ha la funzione di spaziare in ogni problematica senza la pretesa di risolverlo ma solo di capire il ibero pensare. Marchese o Conte o altro, non scada nel gioco dei bambini, logico per l'età, parliamo di altro. Un saluto
... Toggle this metabox.
“MADONNA CON BAMBINO E SANTI” da “MADONNA CON BAMBINO E SANTI” pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 7:57
[COLOR=darkred][SIZE=4] CAPOLIVERI: LA “MADONNA CON BAMBINO E SANTI” È RITORNATA, RESTAURATA, NELLA CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA [/SIZE] [/COLOR] Continua nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Capoliveri il percorso virtuoso che in due anni ha consentito di riportare alla originaria bellezza, mediante calibrati interventi di restauro, ben quattro preziosi manufatti in stato di conservazione precario o non soddisfacente. Si cominciò nel 2013 con il bel Crocifisso ligneo del XVII secolo, recuperato nel 2013 dalla restauratrice Monica Chiessi di Portoferraio. Poi è stata la volta di due importanti dipinti a olio su tela, il cui restauro è stato curato da Silvia Zecchini: il primo è una Annunciazione del XVII secolo, il secondo è una Resurrezione che sul retro della tela porta firma e data (“Amedeo Frattini dipinse l’anno 1905”). Oggi la stessa restauratrice ha portato a termine con successo, sotto la direzione di Amedeo Mercurio, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza alle Belle Arti di Pisa e Livorno, una delicata operazione di consolidamento, di pulitura e di ritocco su una grande tela del Seicento raffigurante la Madonna con Bambino, S. Andrea con la tipica croce a X e S. Mamiliano che porta al guinzaglio un piccolo drago alato (simbolo del paganesimo) ormai domato. Piuttosto impegnativo si è presentato il lavoro di pulitura perché la vernice protettiva si era palesemente alterata in tono giallo-bruno e il film pittorico, come si può notare dalla foto, era coperto da stratificazioni di sporco e muffe che ne offuscavano non pochi particolari impedendo una lettura corretta dell’insieme. La tela, inoltre, non era priva di lacune e la loro reintegrazione materica è stata fatta per tramite di uno stucco composto da gesso di Bologna e colla animale dato a pennello, portato al livello dell’originale e adeguato all’area circostante mediante l’imitazione di superficie. Tali zone sono state dipinte in leggero sotto tono con colori a tempera. L’intera superficie del quadro è stata poi sottoposta per tre volte, a intervalli di 48 ore, a verniciatura a pennello con vernice mastice. Ora si può ben dire che il composito dipinto ha riacquistato colori e bellezza originari. Anche questa volta il restauro del quadro e della relativa cornice è stato finanziato interamente dalla nota azienda “Nykor Pilot Pen Italia” (con sede a Bologna), nella persona del suo Presidente, dott. Piero Tomassini, innamorato dell’Elba e delle sue bellezze naturali e artistiche. E’ giusto e doveroso sottolineare che dell’intero percorso di valorizzazione è stato interprete, con passione e competenza, il parroco di Capoliveri don Emanuele Cavallo il quale, dopo aver favorito in ogni modo l’avvio dell’intero programma di restauri, ha seguito con amorevole attenzione tutte le sue fasi. Fabrizio Prianti
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 7:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCLUSO A MARCIANA MARINA IL 7° S&S SWAN RENDEZ-VOUS [/SIZE] [/COLOR] Si è conclusa in una giornata di sole e vento di maestrale medio-leggero la 7a edizione dello S&S SWAN RENDEZ-VOUS prestigiosa manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina e riservata agli Swan – i famosi “Cigni” finlandesi del cantiere Nautor – progettati dai designer di New York Sparkman & Stephens negli anni compresi fra 1966 e il 1978. Ventiquattro le imbarcazioni provenienti da Belgio, Brasile, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Sud Africa, USA e Svizzera suddivise in due gruppi: Over e Under 47 piedi di lunghezza. La giornata conclusiva è stata caratterizzata da un vento medio/leggero di maestrale che ha permesso lo svolgimento di una prova (la seconda della serie dopo che il giorno precedente la totale mancanza di vento sul campo di regata costringeva il comitato di regata ad annullare) sul percorso Marciana Marina - Capo d’Enfola - golfo di Procchio - Marciana Marina - golfo di Procchio - Marciana Marina per un totale di circa 14 miglia, in pratica un triangolo più due bastoni. Primo a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale è stato lo Swan 44 SEHKRAFT dell’armatore tedesco Matthias Maus che si aggiudicava anche la vittoria nella classifica in tempo compensato. La classifica finale veniva perciò stilata sulla base delle due prove disputate, quella del primo giorno, con vento di maestrale sugli 11 nodi di intensità su un percorso (15 miglia circa) fra Marciana Marina, lo Scoglietto di Portoferraio e il golfo di Procchio, e quella del terzo giorno. La classifica overall era appannaggio di SEHKRAFT davanti a LOLITA, al secondo posto e allo Swan 44 SOLANO dell’armatore francesce Cesar Chuffart al terzo. La classifica delle imbarcazioni di minori dimensioni (Under 47) vedeva di nuovo davanti a tutti il tedesco SEHKRAFT che precedeva SOLANO e lo Swan 43 KOKKOLA dell’armatore italiano Vittorio Ghizzoni. La classifica Over 47 confermava al vertice LOLITA seguita dallo San 47 BLACK TIE al secondo posto e da VANESSA altro Swan 47 degli armatori italiani Giulia e Matteo Salamon, quest’ultimo presidente della S&S Swan Association e appassionato organizzatore dell’evento internazionale. Nella serata che ha preceduto la giornata conclusiva, durante la cena di gala offerta da Toremar presso l’Hotel Il Magnifico, sono stati consegnati alcuni pretigiosi trofei challenge: lo ZEPPELIN TROPHY riservato all’imbarcazione meglio conservata e più elegante e scelta dalla giuria composta da Nicola Sironi e Lorenzo Loik, due figure di grande spicco nel mondo della vela internazionale, è andata quest’anno al ketch Swan 65 JOIE DE VIVRE dell’armatore brasiliano Riccardo Diomelli. La stessa imbarcazione ha ricevuto anche in premio un disegno originale dell’artista Luca Ferron. Al secondo e al terzo posto rispettivamente di queste speciale classifica sono stati premiati UN AMOUR DE SWAN, Swan 44 di Giandomenico Iannetti e KOKKOLA. Il premio Spirit of Swan offerto da Nautor è stato assegnato allo Swan 44 FOUR WINDS dell’armatore danese Niels Bjorn Rasmussen (in equipaggio anche i sui gemellini di soli 6 mesi!), mentre il riconoscimento alla sportività è andato a pari merito alle imbarcazioni GRAMPUS Swan 47 di Matteo d’Agostino e Solano che erano arrivati all’Elba con un equipaggio ridotto a causa del forfait dell’ultimo momento dell’ equipaggio. Altri premi speciali sono stati consegnati durante la premiazione presso la sede del CVMM al rientro dal mare dopo la prova conclusiva: Sehkarft ha ricevuto il ROD & OLIN STEPHENS ROYAL THAMES YACHT CLUB CHALLENGE TROPHY per il suo risultato nella classica overall in tempo compensato; Lolita si è aggiudicato il TROFEO MARELBA 2015 per la vittoria in tempo reale nella prima prova; a SEHKAFT è anche andata un’elegante passerella messa in palio della Carboway; Lolita si è aggiudicato il bellissimo modellino di Swan 47 realizzato con straordinaria maestria dall’artista Luca Ferron. Anche alcuni velisti, giovani componenti della Squadra Agonistica CVMM hanno preso parte alla competizione: Giulia Arnaldi e Dennis Peria (squadra L’Equipe) erano imbarcati a bordo di SOLANO; Samuel Spada (classe Laser) faceva parte dell’equipaggio di LOLITA, William Gazzera (squadra Laser) ha partecipatao ale regate a bordo di KOKKOLA. L’appuntamento al CVMM per l’ottava edizione dello S&S Swan Rendez-vous è già fin d’ora fissato per i giorni 14-18 giugno 2017. Acqua dell'Elba, azienda elbana produttrice di profumi ispirati alle fragranze e atmosfere della principale isola dell'arcipelago Toscano, è main sponsor della manifestazione e la segue con grande passione e affetto sin dalla prima volta a Marciana Marina e anche in questa occasione ha offerto i premi a tutti vincitori della regata e ai partecipanti che si sono aggiudicati trofei speciali. Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione dello S&S Swan Rendez-Vous 2015 è stato possibile grazie al contributo di Toremar, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago (con i suoi prodotti consegnati a tutti i partecipanti), Siit Group, Treccificio Borri (che ha consegnato un’omaggio a tutti durante la cena di gala), WRI, quest’ultima che si e’ occupata di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti. Tutte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina. Le foto sono di Biancaluna Bonaccorsi
... Toggle this metabox.
Cambiamo argomento da Cambiamo argomento pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 6:13
Smettiamola, amici del blog, di continuare a dibattere sul problema di Pianosa, in modo da dare la possibilità al Marchese della Rocca e a Rhino, irremovibili nelle loro posizioni, di esprimersi su altre argomentazioni. Questo stillicidio sull' isola e sui migrantes sta diventando noioso, quasi ossessivo, tanto più che noi nulla possiamo riguardo questo problema, dedichiamoci ad altre se pur peregrine discussioni, e soprattutto inoffensive, perché tanto a nulla approdano, né per risolvere i problemi, né per indirizzarli in qualche senso. Basta anche col reddito di cittadinanza! Non se ne può più.
... Toggle this metabox.
IL GRANDE ESODO E..... da IL GRANDE ESODO E..... pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 6:02
La ricchezza, il movimento di popoli, i nostri giovani e la meritocrazia. Cinquecento persone posseggono il 40% della ricchezza globale. Forse deriva da ciò che qui ho riportato il dramma che molti popoli stanno vivendo costretti a scappare da una povertà assoluta? Inoltre, oltre a questo, non è che la globalizzazione, (solo delle merci, dei mercati e delle fabbriche ma non per il genere umano) contribuisca a questo fenomeno che tocca direttamente anche nazioni Europee come l’Italia, dove trovare un lavoro è diventato un miraggio o in alternativa per trovare un impiego, molti devono emigrare all’estero (per alcuni senza fare più ritorno) in particolar modo per i nostri ragazzi? A questo proposito vorrei far presente che la maggior parte dei giovani che lasciano il nostro paese si sono laureati nelle nostre università, per cui a spese di tutta la collettività, mentre il frutto dei loro studi lo raccolgono le nazioni che li accolgono a braccia aperte, dove una volta assunti dalle loro aziende sia pubbliche che private SOLO in base al proprio curriculum, la loro carriera sarà legata solo ed esclusivamente al “proprio merito”, quella “MERITOCRAZIA” che da noi non esiste più, sempre se mai è esistita. IL MARCHESE DELLA ROCCA
... Toggle this metabox.
X il marchese da X il marchese pubblicato il 22 Giugno 2015 alle 18:25
Lei vive in un mondo fantastico!! E secondo lei se malauguratamente pianosa venisse scelta come mega campo profughi l'Europa si metterebbe a restaurare la chiesa, la casa dell'agronomo e tutti gli edifici storici?? Ma mi faccia il piacere!!!! e se ci crede veramente c'è lo dimostri!! Vada sull'isola e con un panierino inizi a raccogliere tutte le zecche, sotto il solo cocente, e quando le ha raccolte tutte ci dica se è sempre della stessa idea:) nel frattempo, visto che la non c'è internet, noi camminatori ne godremo parecchio!!
... Toggle this metabox.
x marchese della rocca da x marchese della rocca pubblicato il 22 Giugno 2015 alle 16:52
Ma lei scrive cose senza senso , perché non prova a pensare cosa vuol dire in termini organizzativi tenere 10.000 0 30.000 persone in un'isola che ha poca acqua potabile , che non ha impianti di depurazione dei reflui , che non ha praticamente energia elettrica, con un molo che in caso di tempeste non permette l'approdo di nessuna 8imbarcazione ? .Non è una questione di soldi ma una questione tecnico/organizzativa che lei da pensionato statale dalla sommità di Capoliveri non capisce. Creare delle strutture come impianti di trattamento , di desalinizzazione , abitazioni , impianti di produzione di energia con tutti gli annessi e connessi occorrono anni , noi non siamo giapponesi , noi siamo gli italiani mafiosi e sa quanti anni solo per aggiudicare gli appalti? . La smetta di scrivere e di proporre stupidaggini , vada al mare e se non sa cosa fare faccia del volontariato , lasci stare le cose tecniche che non fanno per i fanfaroni , per quelle occorrono laure quinquennali in ingegneria e tanta buona volontà e competenza.
... Toggle this metabox.
DIVERTITO da DIVERTITO pubblicato il 22 Giugno 2015 alle 16:51
UNA: IO CHIAMO I CARABINIERI!!! QUELL'ALTRO: NO, NO I CARABINIERI LI CHIAMO IO!!!!!! DA SOPRA IL MATTO DELLE GIUNCAIE: FERMI TUTTI CHE CHIAMO SUBITO I CARABINIERI!!!!!!! E poi le barzellette le fanno sui carabinieri... :p
... Toggle this metabox.