113273 messaggi.
Boia deh, alle 08,00 del 25.06.2015 arriva già il trattore del comune a tagliare l'erba lungo la strada comunale, l'avevo appena tagliata ieri per la terza volta nei tratti dove confino con la strada comunale, li turisti anco se in ritardo sò già arrivati ai primi di maggio anco da noi, mentre a Pasqua ereno tutti chiusi l'alberghi sul mare a Campo.
Noi sì che sappiamo fare turismo all'Elba, ha sempre posto ora anco il 5 stelle, la stagione non andrà male lo stesso ai ricconi, forse, comunque per esempio dove il turismo lo sanno fare, un nome a caso, S. Marino, il 04 giugno 2015 festa del corpus domini la strada del centro storico era così pulita che ti ci potevi sedere e mangiare per terra, e poi tutti questi turisti nelle case private e case mobili di legno o prefabbricate che non pagano le tasse come i colleghi, ma che turismo è ?
Il turismo strozzaturisti made in Tuscany, di cui l'Elba purtroppo fa parte.
Finchè la barca va lasciala andare ....
P.S.
aumentare la presenza delle persone alla tenuta e cura del territorio e diminuire la presenza delle persone negli uffici, non c'e' un bel niente da dirigere, cè bisogno d'azione ....
FORSE NON è SOLO IGNORANZA.
4 giugno 2015 MOBY LOVE h 11,55
Un pulmino della Misericordia – comunica un’amica - con otto malati oncologici imbarca a piombino dopo aver effettuato l'ennesima terapia giornaliera a Livorno, uno di loro tra l'altro con gravi problemi di deambulazione per cui viene "rallentato" il fluire delle altre autovetture. Dopo un animato incitamento a muoversi con fare sprezzante, uno dei marinai urla indicando i pazienti: . . . . questi non pagano neanche cinque euro. . . . ringraziate SANTO ONORATO!!!!!!
Come si dovrebbe comportare una persona in queste occasioni a parte ricordare al signore in questione che LA RUOTA GIRA e il prossimo passeggero potrebbe essere lui? CHE TRISTEZZA!!!!! MALATI E UMILIATI questo è il mondo in cui viviamo. . .
La popolazione attende risposte e provvedimenti.
Comitato Elba Salute
[COLOR=darkred][SIZE=5] DOVE E’ FINITO IL CARTELLO DEL’ORTO BOTANICO DEL PERONE…ANZI DOVE E’ FINITO L’ORTO BOTANICO? [/SIZE] [/COLOR]
Dopo le bike, la barca del ministero e i “Pollicino” ecco l’ennesimo schiaffone all’ambiente….
Stamani approfittando della bella giornata ho deciso di tornare in visita all’Orto botanico del Monte Perone una mèta ambita da molti e per me in particolare un appuntamento per documentare lo stato di questo giardino e all’occorrenza come ho fatto ripetutamente negli anni segnalare carenze e disagi, era quattro anni che mancavo e la sorpresa è stata veramente grande quando gira e rigira, mi sono reso amaramente conto che come in uno spettacolo del famoso illusionista David Copperfield …..l’orto era scomparso e con esso anche il cartello indicatore che ne raccontava la nascita ed il valore delle piante di questo piccolo eden .
L' Orto botanico di Monte Perone all' Elba, realizzato negli anni 80 da Comunità Montana e Regione Toscana grazie alla legge 64/86 e ad un cospicuo finanziamento del defunto Ministero per il Mezzogiorno relativi al cosiddetto «Parco del Monte Capanne», è somparso!
Quante parole , quanti servizi televisivi abbiamo realizzato perché questo angolo ( una volta) di paradiso potesse tornare agli antichi splendori e dare un segno tangibile agli ospiti di come all’Elba si curi con amore il proprio patrimonio ambientale . Questo orto botanico, realizzato accanto ad un castagneto, lungo la strada provinciale che sale da Poggio verso Monte Perone, avrebbe dovuto ospitare esemplari di numerose specie di macchia mediterranea ma anche alberi della montagna elbana come il tasso ed il carpino, potrebbe essere - e nei rari periodi in cui è stato mantenuto lo è stato - un' importante ed interessante punto di attrazione turistica e di conoscenza dell' ambiente elbano. La collezione di piante, grazie al fresco della zona ed alla presenza d' acqua di buona qualità , permetteva di spaziare, risalendo i gradoni dell' orto, tra le diverse specie vegetali dell' Elba evidenziati da caratteristici cippi lignei con annessa targhetta metallica esplicativa.
L’ultimo appello lanciato da “Vivere l’ambiente” risale al 2011 come potete vedere Cliccando sul Link..
[URL]https://youtu.be/Z9QoVNYsz0k[/URL]
poi ....Ulteriori commenti li lasciamo ai lettori.....
[COLOR=darkred][SIZE=4] PORTA A PORTA CON RECORD CONTRARIO [/SIZE] [/COLOR]
di Romano Bartoloni (Giornalista e “pugginco” d’adozione dal 1956)
I pannoloni scartati stesi a prendere aria sul cavetto dello stenditoio sotto le finestre di casa in attesa del tanto sospirato lunedì per conferirli formalmente al regime di raccolta indifferenziata dei rifiuti ideato dal Comune di Marciana (disponibile appunto una volta a settimana!). Per certo, penzolano fuori portata degli occhi e del naso di pugginchi e turisti, perché la mia casa è ai piani alti. Ovviamente sono cresciute le spese per il bucato in lavanderia. Peggio è accaduto ad un mio sventurato amico che si è addossato l'incarico di sbarazzarsi di quelli lasciati in terrazzo per una settimana. Come tanti altri disperati del disservizio del loro "Porta a Porta",non sapeva il meschino di rischiare la galera per aver sconfinato nei cassonetti della Marina. Ci ha pensato a ricordarlo, il sindaco Anna Bulgaresi con un avviso pubblico da rabbrividire: «Con la presente sono ad avvisare che l'abbandono ecc. ecc. presso bidoni di altri Comuni è perseguibile penalmente». Per meglio farsi capire della gravità dell’attentato ai pubblici doveri, il sindaco ha raccomandato la delazione: «Richiedo la collaborazione di tutta la cittadinanza, oltre che degli enti preposti, per l'individuazione dei trasgressori». Ma che sta succedendo nell'Elba occidentale di così allarmante da sovvertire l’ordine pubblico? Con la consulenza di un qualificato esperto venuto dal nord del continente, è scattata dal 15 maggio il sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta. Sistema dichiarato innovativo e promosso con ambizioni pioneristiche, per ora solitario fra gli 8 Comuni elbani, e che ha in anellato subito una serie di record. Il primato italiano, probabilmente mondiale, di una pretesa di porta a porta senza l'effettiva raccolta sotto casa (le suggestive stradine dei borghi sono irraggiungibili dai camion), bensì tramite un via vai di bidoni e sacchetti portati a mano verso luoghi di adunata notturna considerati più idonei (in genere, la strada provinciale). Primato di istruzioni per l'uso degli spazi/tempi di sbarazzo con il buon senso messo a dura prova. Primato di servizio chiuso per ferie nei week-end,quando,specie nel periodo estivo, si raggiungono le punte di maggiori presenze turistiche. Primato nella sfida alle capacità di mobilità e allo stato di salute dei residenti anziani che rappresentano il23%dellapopolazione (526 over settantenni con 5 centenari, dati 2014) contro la Media nazionale del 18%. Record di tavole apparecchiate per i famelici cinghiali/ungulati che popola noi boschi attorno agli abitati. Altro primato, l'ammattimento per i vacanzieri sole/mare in testa, in particolare i proprietari delle seconde case, i cui andirivieni con l'isola possono non coincidere con le scadenze dell' "eco calendario estivo 2015", costringendoli ad esportare in continente i loro profumati avanzi dentro auto surriscaldate dal solleone e di nascosto dei marinai dei traghetti. Ennesima medaglia da record, la disinformazione: scontata per gli arrivi in ordine sparso condannati giocoforza alla brutta sorpresa dietro l'angolo, più incomprensibile resta quella per la popolazione con casa propria, molta più del doppio o del triplo di quella dei residenti (il numero di forestieri schedati come principali contribuenti Tari, Tasi, Imu è tenuto inspiegabilmente segreto persino ai giornalisti).Quando ritardano nel pagare i tributi,piombano gli ultimatum con raccomandata a loro spese. Viceversa per informarli di una rivoluzione così radicale per l'organizzazione della vita domestica in tempi di vacanze e di distensione, si è lesinato sulle spese dell'invio dell' anonimo "ecocalendario". Ma il colmo dei colmi per un primato è stato raggiunto fin dai primi giorni della fase sperimentale con l'ottenimento del distintivo di 4 vele per questa ed altre benemerenze marcianesi. Un fiore all'occhiello concesso dalla Guida Blu di Legambiente evidentemente senza venir e a vedere con i propri occhi le vicissitudini della popolazione. Infine, il mio primato personale. Sono 60 anni che frequento l'Elba e Poggio, ma questo pubblico ingarbugliato pasticciaccio mi appare superiore ad ogni immaginazione. Non resta che sperare che arrivino prima o poi all'isola il Comune unico o il consorzio intercomunale con l'intento di poter offrire servizi unificati e dignitosi, e chiudendo definitivamente la stagione dei dilettanti allo sbaraglio. *
La Consulta è scatenata e in pochi giorni ha creato un immenso cratere nella credibilità dello stato . Con le pensioni ha dimostrato che le trattenute erano illegali, con gli autovelox ha dimostrato che le multe erano anticostituzionali perché multare per pochi km/h di superamento con apparecchi non tarati e controllati solo un idiota poteva pensare che fosse tutto a posto, ora col blocco nella PA altro macigno . Possibile che i governi pensino solo a rubare ? possibile , tanto per citare altra perla da Consulta, che si paghi la TARI a tariffa intera non producendo nessun rifiuto, vedi seconde case, quando tutti sanno che i rifiuti si pagano a peso e se uno non li produce non dovrebbe pagare niente o solo un minimo per l'impegno organizzativo .La Tari sarà la prossima battaglia persa dei comuni che fanno soldi in modo piratesco e senza ritegno , incredibile che debba essere la Consulta ,organo dello Stato, a bacchettare lo Stato, Italia paese delle banane....
Nonostante la bella festa sia stata rovinata dalla pioggia i ragazzini si sono divertiti alla grande!! Alle cinque del mattino grande raduno di minorenni, almeno venti, tutti elbani e briachi a rovesciare vasi urlare con assalto finale agli operatori ecologici, rischio di cazzottata, conseguenza blocco del traffico! Un pensionato campese ha rischiato di cadere nel trambusto... Bella giuventù!! Benvenuti turisti e sogni d'oro
dal sito [URL]www.congedatifolgore.com[/URL] edizione 24/06/2015
( [URL]http://www.congedatifolgore.com/it/rintracciati-gli-eredi-del-tenente-paracadutista-leo-seni-caduto-insieme-al-capitano-ruspoliad-el-alamein/[/URL] )
Il 3 luglio, la piazza dell alzabandiera della Caserma di Valcarene a Portoferraio, sarà intitolata al Leone della Folgore, portoferraiese, Leo Seni
Gentile sig. Prianti, il mio commento a proposito dell'orto botanico è: Ha visto cosa succede (Pianosa) e come è trattata una persona che guarda un pochino più lontano dal proprio naso e propone qualcosa di nuovo oltre che dal lato umano, anche per una opportunità che si può presentare? Ecco, questo è il classico comportamento Italico, lamentarsi, criticare, bla bla bla, ma mai un comportamento idoneo ad incidere fortemente ed indignarsi su ciò che non troviamo giusto oltre che uno spreco di denaro pubblico, ma spero vivamente che il suo intervento possa servire a qualche cosa.
Un saluto, dal MARCHESE del GRILLO-ROCCA
COSTO TOTALE VOLO ALL'ELBA....76.000 EURO
COSI COMPOSTO:
COMUNE DI CAPOLIVERI 18.000 EURO
GESTIONE ASSOCIATA (GESTIONE CAPOLIVERI) 20.000 EURO
CONTRIBUTO UNA TANTUM TOREMAR 38.000 EURO
SOLO PER OPPORTUNA PRECISAZIONE PER IL POPOLO ELBANO
SALUTI
Da molto tempo scrivo su questo blog, ed ho affrontato vari argomenti. Con il "REDDITO DI CITTADINANZA" quando ancora pochi affrontavano questo argomento sono stato passato da visionario, sognatore e molto altro ancora, mentre ora tutti i capi partito ne fanno riferimento e lo propongono. Ho preso una posizione favorevole su "Pianosa"......e per questo argomento alcuni mi volevano mettere al "silenzio" ed addirittura c'era chi avanzava l'ipotesi delle gocce "cinesi" e non più tardi di ieri si trovano notizie sulla stampa nazionale a proposito dei profughi a Pianosa. Insomma è un periodo che vi va male, e a quel signore che dice............cosa sapete fare oltre che offendere pregherei gentilmente se nei miei interventi trova dei cenni di offesa che io avrei fatto. Naturalmente parlo per me, mentre per quanto riguarda il governo delle città grandi è solo questione di tempo e daremo esempio di come si deve gestire in questo momento particolare la cosa pubblica.
IL MARCHESE del GRILLO-ROCCA
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EMERGENZA GATTINI & C
In cerca di adozione tanti cuccioli abbandonati [/SIZE] [/COLOR]
M. di Campo, 23 Giugno 2015 - Come tutte le estati, inesorabilmente, ci si ritrova con abbandoni di cucciolate di gatti.
Nonostante le campagne di sterilizzazione delle colonie feline e l'impegno dei volontari per il contenimento delle nascite, permane la cattiva abitudine di non sterilizzare le gatte di proprietà con il risultato che a farne le spese sono innocenti cuccioli e le casse esangui delle associazioni costrette a farsi carico di un problema procurato dall'irresponsabilità di altri.
Su questa premessa ENPA Isola d'Elba lancia l'appello per l'adozione di numerosi cuccioli, di cui alcuni accuditi presso le case dei volontari (al momento 5), altri monitorati nelle colonie (8), in attesa di avere posti liberi utili al loro ritiro e messa in salute.
Chiunque voglia adottare un cucciolo sotto la custodia di Enpa Isola d'Elba, si metta in contatto al seguente numero di cell. 347/0745529 oppure email: [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL] o anche via msg privato sulla pagina FB Enpa Isola d'Elba
[COLOR=darkred][SIZE=4] SANITA’, L’ASL HA ATTIVATO IL RADDOPPIO DEI MEDICI MA FISSA ALCUNE CHIUSURE ESTIVE. [/SIZE] [/COLOR]
E’ particolarmente apprezzabile che in questo particolare momento di riorganizzazione della sanità Elbana e di quella Regionale, l’Azienda Sanitaria abbia mantenuto gli impegni sottoscritti nel 2012 attivando, nella data stabilita 15 giugno, il secondo medico al pronto soccorso e i due medici sulle ambulanze periferiche. Avevamo temuto i ritardi registrati un anno fa e rinsaldati dalla parole del nostro Governatore quando affermò che gli elbani avevano anche troppo da un punto di vista sanitario. Apprezzabile è anche l’assunzione di uno specialista con master per camera iperbarica finalizzato ad un potenziamento del servizio e consentendo il trattamento in loco di eventuali problemi legati alla florida attività subacquea sostenuta dai gestori dei diving, attività sicuramente importante per l’economia della nostra isola.
Se encomiabile è quanto detto, ci rammarica e ci preoccupa la decisione dell’Azienda inerente alle chiusure estive degli ambulatori e delle sale operatorie come se i malesseri, le sofferenze, le cure, le urgenze rallentassero o si bloccassero nel periodo estivo.
Chiudere l’endoscopia per 13 giorni, la chirurgia per piccoli interventi dal 1 al 31 agosto, urologia/cistoscopia per 24 giorni, l’oculistica per 10 giorni, la diabetologia dal 10 al 22 agosto, gli interventi chirurgici per l’oculistica dal 5 agosto al 2 settembre e la chirurgia generale dal 1 al 31 agosto, non è certo far servizio per il paziente sofferente che anche nel periodo estivo necessita di cure, e non è certo questo il modo per recuperare la fiducia dei cittadini nei confronti di una sanità pubblica con trend costantemente in ribasso. Il Pronto Soccorso ed i reparti di degenza saranno l’unico punto di riferimento ed avranno ulteriori e gravi difficoltà, mentre al contempo i cittadini saranno costretti a rivolgersi a strutture private.
In questo periodo di chiusure estive, così come in altre occasioni dove si riduce personale ospedaliero per non incidere sul bilancio della struttura, viene facile pensare che se fosse vero che la politica Regionale avesse come unico scopo la salute del cittadino, le Aziende Sanitarie dovrebbero chiamarsi “Luogo di Cura”; solo così risponderebbero in maniera efficace ed efficiente ai veri bisogni della popolazione, e poco ci consola che nell’ottica del risparmio analoghi provvedimenti siano stati adottati anche per altre realtà sanitarie sollevando proteste e prese di posizione, apparse recentemente sulla stampa, da parte dei sindaci toscani preoccupati per le conseguenze sulla salute dei propri cittadini.
Comitato Elba Salute nel CREST.
x il marchese non vedo l'ora che andiate al governo in qualche città importante per vedere cosa sapete fare oltre ad offendere chi non la pensa come voi
Vi fate tanti complimenti, vi date titoli onorifici gratuiti , ve la suonate e ve la cantate da soli , ma perché' invece di tediarci su questo blog con le vostre solite litanie non vi vedete in un bar a Capoliveri e ve la raccontate di persona ? e basta coi migranti e basta con Pianosa e basta col reddito di cittadinanza , vi consiglio di darvi un appuntamento magari tramite il blog di Faber eppoi magari fidanzatevi e vivete felici e contenti , ma non dimenticate Rhino come testimone di nozze ..... 😎
Caro Marchese, Lei è in ottima forma, come d'altronde definisce l'Inps i giovani nella settima decade.
Ha, mi spiace, frainteso. Nessuna intenzione, illogica, di offenderla, l'età era riferita ai bambini ed alla loro giocosità.
Trattasi di "rispetto" un valore importante nei rapporti umani, fra l'altro come potrei essendo forse divisi non da lustri ma da qualche Pasqua o Natale???
Anche il Conte era burlescamente riferito a quelli che da noi spuntano in ogni baia, mentre i Marchesi solitamente hanno cadenza ciclica.
Per fortuna un tal Antonio de Curtis decretò che i titoli blasonati valgono solo in vita, per coloro hanno esigenza avvalersene.
I pensieri non differiscono troppo dai giudizi, esporli può comportare anche la non condivisione, sempre fermo il rispetto.
Avrà capito il mio era solo un pensiero forse perchè questo blog sia anche utile.
Per i suoi argomenti, alcuni interessanti e meritevoli di riflessione non mancherò esporle il mio punto di vista.
Saluti, sempre.
Cortigiano
Ciao Carlo.. R.I.P
Anche la nomina dell'assessore alla sicurezza è stata revocata......
Che dire Cafiero,...... ritira la squadra , andiamo a nuove elezioni e che vinca il meno peggio.
Che amara delusione.