Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
X solidarietà silenziosa da X solidarietà silenziosa pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 10:04
E allora, perchè tu dai risalto mediatico a chi non lo voleva? Bastava un rigo, non c'era bisogno della foto....
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 9:46
x campese attento Semplice,individuare il titolare del Punto Blu.bella multa e diffida...............ma tiriamo fuori le palle una volta per tutte, caspita.............. oltre a guadagnare con un bene di tutti neanche un po di educazione !!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBA SANITA' da ELBA SANITA' pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 9:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] L’ELBA non è un’isola ma è L’ISOLA ! [/SIZE] [/COLOR] Il Progetto Sanità Insulare Isola d’Elba firmato da tutti gli otto Sindaci dell’Elba il 12 marzo 2015 a Rio Marina contiene parte del Progetto del Comune di Portoferraio. Perché rinnegare il “neonato” Progetto unitario, firmato e presentato all’ex Assessore alla sanità Marroni, proprio nel momento in cui è stato costituito l’Osservatorio delle Isole Minori? L’Isola d’Elba avrebbe l’opportunità, prevista anche a livello nazionale, di avere una maggior autonomia in quanto è riconosciuta appunto l’insularità. Perché quindi continuare ad insistere sulla costituzione di un unico Presidio ospedaliero Cecina-Piombino- Elba, quando l’Elba, in quanto ISOLA merita una declinazione a parte? A marzo era già stato chiarito: Cecina-Piombino presidio unico, l’Elba a parte. E’ necessario RIBADIRE ancora alcuni aspetti che fanno maggior chiarezza: a) i presidi ospedalieri di Cecina e Piombino, in continente, distano tra loro 30 minuti di percorrenza in auto, con distanza di 30-40 minuti sono disponibili centri di 2° livello o centri Universitari. b) le nuove disposizioni nazionali prevedono un presidio ospedaliero per un bacino di utenza di 150.000 persone c) Cecina e Piombino allora forse insistono perché hanno bisogno dell’Elba per avere un bacino di 150.000 utenti? Se l’Elba, in quanto isola, merita un’attenzione particolare e una regolamentazione particolare, non si comprende la necessità di continuare a pensare ad un Presidio unico in cui il polo decisionale starebbe in continente e quel poco che rimane arriva all’Elba. E’ veramente indispensabile un unico presidio? Allora invertiamo i ruoli, si fa all’Elba! In conclusione: ci auguriamo che i Sindaci dell’Elba chiariscano nella Conferenza dei Sindaci che avrà luogo lunedì 6 luglio, l’importanza di portare avanti il Progetto Sanità insulare Isola d’Elba, che andrà discusso con l’Assessore appena nominata Stefania Saccardi, in attesa che arrivi il regolamento declinazione sanità insulare che sicuramente l’OSSERVATORIO ISOLE MINORI produrrà. L’Ospedale di Portoferraio, il Porto, l’Aeroporto appartengono a tutta l’Isola d’Elba, sono un “bene” di TUTTI i cittadini Elbani e dei turisti e come tali di competenza della Conferenza dei Sindaci UNITA E UNANIME il più possibile, auspichiamo. Comitato Elba Sanità
... Toggle this metabox.
Che bello, tutti al mare ! da Che bello, tutti al mare ! pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 8:23
Che bello, ma c'e' anche chi lavora per consegnare l'incasso al comune e allo stato, se va bene, per esempio venerdì pomeriggio ho tagliato l'erba dalle 16,30 alle 18,00, il termometro segnava 32,5 all'ombra e 40 gradi sotto il sole a tagliare l'erba e non ho ancora finito devo tagliarne ancora con la temperatura in aumento. Caldo record, spiagge prese d'assalto in cerca di sollievo Flegetonte ha fatto schizzare la temperatura abbondantemente sopra la media anche all'Elba. Ieri paesi vuoti: tutti in mare per resistere all'afa Foto 1: [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1072459309450260&set=pcb.1094511757244385&type=1&theater[/URL] Foto 2 : [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1072459359450255&set=pcb.1094511757244385&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
ELBA PHOTOFEST da ELBA PHOTOFEST pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 8:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Presentazione della 1^ edizione del Festival di fotografia ELBA PHOTOFEST Campo nell’Elba, 4 settembre - 4 ottobre 2015 [/SIZE] [/COLOR] ELBA PHOTOFEST è il primo festival di fotografia ideato e organizzato dal Collettivo PhoFt in sinergia con il Comune di Campo nell’Elba, il Circolo Culturale le Macinelle ed il Museo Mineralogico Luigi Celleri. Si svolgerà nel Comune di Campo nell’Elba dal 4 settembre 2015 al 4 ottobre 2015. Questa 1^ edizione avrà come tema principale “La trasformazione del linguaggio fotografico”. Obiettivo cardine sarà appunto la condivisione e l’incontro di linguaggi raccontati per immagini che hanno attraversato oltre 100 anni di stili, punti di vista e storie totalmente differenti. Ospite principale della manifestazione sarà Sara Munari, docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA di Milano e di Reportage presso Obiettivo Reporter, vincitrice del Premio Roberto del Carlo del Luccadigitalphotofest nel 2010 e nel 2013. Gli altri Artisti ospiti sono Graziano Panfili, Daniele Lira, il Collettivo PhoFt ed una serie di 3 mostre di foto d’epoca curate dal Circolo culturale le Macinelle sull’identità e la storia di questa parte dell’Elba. Le due località del comune di Campo nell’Elba prescelte sono San Piero (location: MUM Museo Mineralogico Luigi Celleri, Chiesa di San Niccolò, Saletta dei Cristalli e Volta di Piazza di Chiesa) e Marina di Campo (sala dell’Hotel Select + le mostre del Circuito Off nei negozi). Il Circuito Off vuole essere un punto di incontro collegato al Festival tra location più tradizionalmente dedicate all’arte e spazi contaminati all’interno di alcune attività commerciali di Marina di Campo. Oltre alle mostre si terranno workshop, presentazioni di libri e una “Maratona Fotografica” dedicata ai luoghi del comune di Campo nell’Elba. Il programma completo si può visionare sul sito dell’evento: [URL]www.elbaphotofest.com[/URL]
... Toggle this metabox.
X legambiente da X legambiente pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 7:56
Ma perché non vi concentrate sui ruz.......de delle dune di Lacona? Lasciate perdere capo bianco che di discorsi tonti ne abbiamo sentiti già anche troppi dai vostri amici rossi. Vi piace l'ambiente... andateci a piedi a capo bianco o in bicicletta io c'ho il quattrino e mi muovo con l'audi. Vado a capo bianco pago e trovo parcheggio. Mica tutti sono pezzenti.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 7:55
[COLOR=darkred][SIZE=4] PIU' RISPETTO PER I CITTADINI [/SIZE] [/COLOR] Per quanto riguarda l’attuale livello massimo raggiunto, di “indecenza Urbana” che si è creata grazie anche al supplemento di anni di totale indifferenza qui a Portoferraio, riscontro con tristezza i recenti interventi del Comune e dell’Associazione Albergatori. Interventi legittimi, ma sembrano far parte del rituale convenzionale dei soliti convenevoli, visto che se Loro erano attenti e veramente interessati verso la lotta contro il degrado, si sarebbero adoperati prima e in modi diversi, dato che avevano l’ evidente possibilità di farlo, in particolare mi rivolgo al Comune di Portoferraio che a differenza dell’Associazione Albergatori, detiene delle “grosse”responsabilità di fronte alla Cittadinanza. Per far capire meglio, ripropongo le mie testimonianze, come esempio nella zona del Porto attracco navi, accennata giustamente dall’Ing. Ferrari, come esempio di indegna accoglienza agli Ospiti. Quando fu inaugurata la nuova banchina in Calata Italia, visto da subito le condizioni improponibili delle aiuole e in particolare delle piante, confezionai immediatamente un articolo che metteva in risalto appunto la desolazione del piazzale e le condizioni agonizzanti delle piante, offrendo anche consigli su cosa si doveva fare. Come sempre nessuno è intervenuto, pensate, bastava che l’allora Sindaco, prendendo in considerazione il mio spunto, richiedesse all’Autorità Portuale Piombino un interessamento fattivo e immediato e ad oggi non si sarebbe in queste condizioni. Successivamente, ho redatto altri articoli di reclamo e come risposta visto la necessità, hanno dovuto eseguire un intervento con escavatore meccanico per dissodare il terreno argilloso, sperando di far riprendere e fortificare così le piante e nulla piu’. L’anno scorso mi sono proposto direttamente con lettera aperta al Presidente Sig.Luciano Guerrieri, mettendo in luce il degrado della banchina e la pericolosità dei tubolari spessi solo1,5 mm. che delineavano la stessa, ma che in maniera furbesca, non essendo stati trattati contro l’erosione, in poco tempo si sono resi inutili e snervati dalla ruggine. Il risultato ottenuto è stato quello della giusta sostituzione dei paletti, ma per il verde, nonostante un ulteriore lettera di richiesta, ad oggi solo un silenzio tombale. Ultimamente ho messo in evidenza i danni provocati da un rabberciata pitturazione della pista ciclabile, ma anche lì nessuno si è mosso. Ho richiesto un aiuto ai Cittadini, in particolare ai Commercianti di Calata Italia e agli uomini dell’attuale Opposizione per la raccolta di firme da inviare assieme ad un documento di reclamo al presidente Luciano Guerrieri, per risolvere l’annosa situazione e di far divenire quell’ammasso di cemento un accogliente giardino. Nonostante tutte le preziose indicazioni, di aiuti non ne sono pervenuti. Questi aiuti sarebbero stati di vantaggio per tutta la comunità, ma questo sano principio, come dimostrato, non interessa a nessuno. Ho redatto altri articoli riguardo alle transenne rotte ed abbandonate impietosamente nell’aiuole, con il risultato che: hanno tolto le transenne, ma hanno lasciato nei vasi i relativi sostegni o zampe. Ne facessero una buona!!. Visto l’evidente difficoltà del Comune, mi sono proposto già da tempo per organizzare un Gruppo di Volontariato con l’intento di rendere decorosa la Città di Portoferraio, ma anche qui non ho avuto risposta, così facendo, il Comune ha dimostrato la mancanza totale di correttezza e di educazione. Quanto sopra rappresenta una documentazione inedita di quello che ritenevo giusto per dare sia a Noi che agli Ospiti una immagine del Porto migliore e quindi piu’ accogliente. Adesso, “meglio tardi che mai”, il Comune si è messo in moto sollecitato in maniera “soft”dagli Albergatori. Con i dati inediti e quindi della massima importanza che ho fornito, non solo per quanto riguarda “Calata Italia”, ma anche per i vasi di Calata Mazzini, le Ville Napoleoniche, le Grotte, le palme e il punteruolo rosso, il Grigolo, le ghiaie, il Puntale e altro, Il Comune è sempre rimasto silente. Ora si è messo in moto, ma da come si è comportato, prevedo che resterà in folle, come ha dimostrato fino ad oggi. Questo documento è un atto dovuto supportato da tanti Cittadini che come me, hanno creduto nella solenne promessa del Sindaco Mario Ferrari e di tutto il resto dell’Equipaggio,che “la prima cosa da fare era quella di ripulire Portoferraio”. Ora con il contributo degli Albergatori, vediamo se si riesce veramente a realizzare quello che con tanto ardore e speranza avevamo in mente all’inizio di questo percorso Politico. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Luigi. G. da Luigi. G. pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 7:07
Per Elbano Mi spiace essere stato poco chiaro. Confermo le foto sono della spiaggia di Lacona. Concordo con te circa gli ambulanti. Difatti tendevo a dimostrare "l'inutilità" di certe "ordinanze" vista l'impossibilità a farle rispettare. Ma non per questo si deve permettere il commercio illegale e/o la concorrenza sleale con chi esercitando lo stesso mestiere (v parrucchiera) in posto fisso è assoggettato a regole e tasse talvolta esorbitanti. Il concetto voleva essere: ci sono e lo sappiamo, sono un pericolo. Se sì facciamo di tutto; se è solo una questione di illegalità commerciale, saniamolo a monte e non prevediamo un controllo impossibile a fare. Spero di essere stato più chiaro.
... Toggle this metabox.
campese attento da campese attento pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 5:59
sulla spiaggia di marina di campo vicino al fossone è nata una piccola discarica,infatti il gestore di un punto blu a pensato bene di mettere sulla spiaggia i cartoni di alcuni ombrelloni nuovi,risultato è che anche altra gente ha pensato bene di lasciare il proprio contributo :bad:
... Toggle this metabox.
LA SOLIDARIETA' SILENZIOSA da LA SOLIDARIETA' SILENZIOSA pubblicato il 6 Luglio 2015 alle 3:33
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Solidarietà silenziosa. [/SIZE] [/COLOR] Mentre aspettavo la fidanzata per andare alla festa di Carpani, ho sorpreso nel più assoluto silenzio mediatico e nella più assoluta discrezione, il presidente del comitato Tiziano Nocentini il sindaco Ferrari e Semeraro che offrivano delle fumanti pietanze a quei ragazzi che in quel lembo di prato passano la notte e forse a stomaco vuoto. Un gesto di solidarietà che fa bene certamente a chi lo riceve che per molti di noi sono “invisibili” e a chi lo fa perché convinti che quel piccolo “Tesoro” sarà diviso con altri che da lì a poco conteranno le stelle coperti da cartoni gelosamente serbati tra le aiuole. Giacomo.
... Toggle this metabox.
allegra navigante da allegra navigante pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 18:30
Sui bordi delle banchine del Porto di Marina di Campo sono apparsi dei cartelli che segnalano ai naviganti la delimitazione degli spazi per l'ormeggio delle imbarcazioni dei residenti provviste di apposita autorizzazione. Bene. Sorge spontanea però una domanda: chi vigila per sanzionare se qualcuno non osserverà tali delimitazioni???? E già che ci siamo perchè non posizionare anche dei cartelli per segnalare che l'ormeggio nelle altre banchine è libero ed è vietato chiedere soldi a chi mette le cime a terra ???? Per finire si potrebbe metterne anche per impedire di essere allontanati in malo modo se si vuol occupare posti già destinati miracolosamente ai "fortunati" paganti. In nero s'intende!!!!!!!!!!! Alla grande :p :p :p
... Toggle this metabox.
òxi-no-nein da òxi-no-nein pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 18:24
Tsipras, Varoufakis e il popolo Greco ci stanno dando una lezione di civiltà e di democrazia, dove la stessa è iniziata migliaia di anni fa. Oltre a questo inviano un un messaggio che ci può essere una Europa dei popoli, dei diritti e della solidarietà,e che possono e devono decidere sul proprio futuro, e non dei burocrati, dei mercati e delle banche che spesso i cittadini Europei devono intervenire con le loro tasse per salvarle. Mi auguro che da domani i nostri politici sapranno cogliere il messaggio ed essere in grado di dire anche qualche NO a quei paesi che fanno parte dell'Europa che fanno il bello e il cattivo tempo. Il M. del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
parcheggio Capo Bianco da parcheggio Capo Bianco pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 15:01
Ora c'è il parcheggio a Capo Bianco ... bello , grande e tutto quello che vuoi... vuoi andare al mare ? paghi ! , altrimenti ? bè lasci la macchina sulla strada..... MULTA !!!! e allora? allora un giorno o l'altro qualcuno si incazzerà davvero !!! :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
MILENA MICHELI da MILENA MICHELI pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 14:43
E' con grande commozione che questa volta scrivo sul blog elbano che vede tutti protagonisti di eventi ed avvenimenti, piacevoli e spiacevoli, nonchè di sfoghi sofferti e meditati. Oggi io voglio comunicare a tutte le persone che si sono unite a me ed alla mia famiglia in un evento così doloroso per noi, "la scomparsa di mio padre MEROS". Ringrazio pertanto a nome di tutti noi, coloro che personalmente o meno ci sono stati vicini in questi giorni di immenso dolore. Milena Micheli e famiglia.
... Toggle this metabox.
Biglietti da Biglietti pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 12:39
Non sapevo che il buon andamento di una buona stagione turistica si fa con il numero dei biglietti dei traghetti, e non con gli incassi. Ma non sarà che questo aumento è riferito ai mesi di settembre-ottobre novembre e dicembre, quando in molti andranno via dall'Elba per cercare un lavoro?
... Toggle this metabox.
Ben informato da Ben informato pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 11:02
X SFIDUCIATO, Biscotteria Alta. Il dirigente in questione è rientrato in servizio perchè le persone (al plurale, notare) che lo dovevano sostituire nel sole dell'avvenire del comune di Portoferraio, non si sono dimostrati all'altezza. Lo dipingono come l'orco cattivo, è tornato Bubu ! In realtà è una persona competente nel suo lavoro e che, sono sicuro, amministrativamente il comune non avrà problemi.
... Toggle this metabox.
Parcheggi estivi da Parcheggi estivi pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 9:08
A Portoferraio so proprio ganzi! Siccome sembrerebbe che qualcuno abbia fatto un parcheggio abusivo, i Portoferraiesi ci vogliono parcheggiare gratis. E se un bar o un ristorante avesse fatto una tettoia abusiva, allora tutti a far colazione e a mangiare gratis? E se l'abuso fosse avvenuto nell' abitazione di qualcuna che lo usa per esercitare il mestiere più antico del mondo, che goduria! Tutti a tro***re gratis! Ma mettetevi un po di ghiaccio sul capo, che vi fa bene!
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 8:41
Bello veramente bello .......complimenti x il punto panoramico di re dinoce questo si che e' fare turismo bravi i nostri geni bravi!!!! Continuate cosi.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 7:46
x turista. vedi turista vero quello che dici che certe volte sono insistenti e danno fastidio è vero sono residente ma al mare ci vado anche io ed anche io voglio la tranquillità ma posso dirti che sono insistenti come quelli che ti rompono a casa nelle ore dei pasti e continuano insistentemente a romperti anche se legali. buone vacanze turista. almeno questi li vedo in faccia.....
... Toggle this metabox.
DIFFERENZIAMOCI..... da DIFFERENZIAMOCI..... pubblicato il 5 Luglio 2015 alle 7:32
[COLOR=darkblue][SIZE=5] ANCHE I RIFIUTI "MIGRANO" [/SIZE] [/COLOR] Questo è il punto panoramico di Redinoce, affacciato sullo scorcio più suggestivo dell'Isola d'Elba: la Paolina, il golfo di Procchio, la Biodola e su, fino al Viticcio e alla penisola dell'Enfola. Da qui passa tutto il traffico del versante occidentale, e centinaia di persone si fermano per ammirare lo spettacolo che la natura ci ha regalato. Bene, da fine maggio c'è una nuova attrazione. Grazie Sindaca. E ringrazia anche quel genio che ti assiste.
... Toggle this metabox.