Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
baiardo da baiardo pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 21:13
vorrei che la capitaneria venisse a farsi un giro anche alle ghiaie riguardo all'occupazione abusiva della spiaggia... oppure ci metto una telecamera per far vedere la presa in giro attuata da qualche volpe che non perde il pelo... anche a fetovaia tutti gli anni succede la stessa cosa.. cosa aspettano le autorità a togliere le licenze a questi impostori??? tutti gli anni sono sempre e solo loro.. ora basta!! andatevene a lavoro!!!!
... Toggle this metabox.
Esposto della Regione all'AGCM: Onorato al 100% di Tirrenia da Esposto della Regione all'AGCM: Onorato al 100% di Tirrenia pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 20:49
Tirrenia, Onorato chiude l’operazione: è al 100 per cento. Informata l’Antitrust L’esposto all’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato era stato presentato dall’assessore dei Trasporti Massimo Deiana. “Abbiamo segnalato la vicenda all’Agcm – aveva detto ieri l’esponente della giunta Pigliaru – perché appare confermata la notizia che il gruppo Onorato dovrebbe perfezionare nelle prossime ore l’acquisizione del 100 per cento del pacchetto azionario di Cin-Tirrenia”. L’Autorità, come aveva spiegato ilfattoquotidiano.it alcuni giorni fa, ha ora un mese di tempo per esprimere la propria valutazione sugli effetti dell’operazione sui mercati interessati. In base alla legge, l’Antitrust alla fine dei 30 giorni potrà autorizzare, anche con condizioni, oppure vietare l’operazione. Chiara la posizione della Regione. Ma, secondo l’opposizione in consiglio regionale, la giunta non è stata tempestiva. “Un anno fa il Consiglio regionale – spiega la consigliere di Forza Italia Alessandra Zedda – ha discusso una mozione di Fi e approvato un ordine del giorno che impegnava la giunta a contrastare in ogni sede l’ipotesi monopolio e a combattere il fenomeno del caro traghetti. Spiace che soltanto ora, forse tardivamente, la giunta regionale si svegli dal suo torpore e prenda carta e penna per scrivere all’Antitrust”. Gli indipendentisti dell’Irs promuovono l’azione della Regione. Ma hanno paura: temono “un ulteriore e conclusivo scippo alla Sardegna della sua già quasi inesistente sovranità sui trasporti”. Il patron di Moby completa l'acquisto di tutte le quote della compagnia di navigazione ex pubblica. Si è dimesso l'ad Morace. Già nominati i nuovi vertici: il presidente sarà Manunta (velista ex di Mascalzone Latino), l'ad sarà Massimo Mura, direttore commerciale della società della balena azzurra Foto 1 : [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1073238889372302&set=ms.c.eJwzNDA3NjK2sLCwNDY3MjYw0jMEC1gaGhiZG5iaGZoAAHFbBqQ~-.bps.&type=1&theater[/URL] Foto 2: [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1073239102705614&set=ms.c.eJwzNDA3NjK2sLCwNDY3MjYw0jMEC1gaGhiZG5iaGZoAAHFbBqQ~-.bps.&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
X poco importa da X poco importa pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 20:26
Vedi il fatto che tu ospiti ucraini o altri cittadini del mondo va benissimo ma io non voglio che il nostro sindaco si accolli 15 extracomunitari quando nel nostro comune ci sono cittadini (non io per fortuna, per ora) che hanno bisogno di essere aiutati. Io se vuoi saperlo ho fatto per anni servizio di volontariato ma rimango dell'idea che al momento non ci possiamo permettere di trovarci sul groppone questi pseudo rifugiati. Inoltre il numero di 15 che indichi te mi pare ridicolo, siamo già sotto invasione e le cifre sono enormi, altro che 15!!!
... Toggle this metabox.
x a varie da x a varie pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 19:21
con tutto il rispetto per questo utilissimo e simpatico blog, non credo proprio che i menzionati siano letterati o filosofi, probabilmente due frustrati che non sanno come passare il tempo e non hanno nessuno che ascolti le loro eterne e ricorrenti litanie le persone di "cultura " scrivono sul corriere, sul sole 24 ore , sul messaggero e non perdono tempo a criticare le critiche che hanno letto sul vernacoliere come i sopranominati
... Toggle this metabox.
A Varie da A Varie pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 17:04
La medesima cosa disse a me tempo fa un presuntuoso ignorantone con Audi sportiva, abitante vicino a me, mentre mi dedicavo alla giornaliera spazzatura degli aghi di pino davanti alla mia abitazione! "Cosa faresti tutto il giorno altrimenti!" "Ma tu che facevi, prima d' andare in pensione?" Fui costretto a dirgli quale era stata la mia professione e a quale attività letteraria mi dedicavo per gran parte della mia giornata. Si ritirò sorpreso e forse incredulo come la lumaca dentro il suo guscio, quando vede accostarsi il pericolo! Chissà che sotto lo pseudonimo di questo nobile che domina Capoliveri dalla sua rocca o sotto quello dell' implacabile Rhino, non si nascondano magari due fini intelletti, che trascorrono parte del tempo ad esternare,su questo blog, le loro discutibili opinioni , ora a dir il vero e sicuramente per il caldo torrido, un po' appannate e confuse.
... Toggle this metabox.
ELBA SULLA GRATICOLA da ELBA SULLA GRATICOLA pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 16:43
[COLOR=darkred][SIZE=4] Ancora temperature da bollino rosso per l'Elba e la Toscana . [/SIZE] [/COLOR] La Protezione civile ha confermato per oggi e domani l'emergenza caldo: oggi è l'8/o giorno con temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permarrà il disagio da caldo. La buona notizia arriva dai bollettini meteorologici che per giovedì prevedono un'attenuazione dell'ondata di caldo: le temperature dovrebbero attestarsi intorno ai 33 gradi.
... Toggle this metabox.
Intellighenzia da Intellighenzia pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 16:30
Deve essere veramente brutto passare una vita sotto una ideologia politica, odiare a prescindere chi la pensa diversamente.... dare per scontato che qualunque cosa dicono o fanno I Nostri sono più bravi. Oltre al pensiero in Italia è libera anche l'imprenditoria, qualche giorno e si diviene fortunati possessori di partita IVA, si guadagna a sfà e non si pagano tasse....., eppure alcune SANE categorie ben evitano tale ingaggio, forse col popò in poltrone più calde d'inverno e più fresche d'estate, senza responsabilità o preoccupazioni....... se non la passione per l'esercizio dell'insegnamento a oltranza di umanità e valori, forse mai messi in pratica... ma la TEORIA ghesè cultura, la cultura ghesè intellighenzia e.... l'intellighenzia ghesè sempre de un colore solo..... noi stemo a guardar che la scalino loro a montagna...... Si potrebbero ciamar i novelli Alberto Manzi......, se nutron de Google....., hanno tutto chiaro, el fan informasione..... noi gavemo Windos 7, essi gan l'11....... Ghè vol pasiensa.......
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCORA ABUSIVI SULLE SPIAGGE DELL'ISOLA PIZZICATI DALLA GUARDIA COSTIERA [/SIZE] [/COLOR] Due noleggiatori denunciati, 3mila euro di sanzioni amministrative. È l’esito dei controlli compiuti dalla guardia costiera su alcune delle spiagge più frequentate dell’isola, per il rispetto delle norme sul demanio marittimo. Le ispezioni della guardia costiera hanno riguardato i noleggiatori di attrezzature balneari (ombrelloni e lettini) sulla spiaggia libera che operavano al di là di quanto consentito dall'autorizzazione. Il primo provvedimento di natura penale è scattato a carico di un noleggiatore sulla spiaggia di Fetovaia . Il titolare del punto di noleggio ha occupato abusivamente un tratto di spiaggia libera con ombrelloni, sdraio e lettini, prima dell’arrivo dei clienti. L’uomo è stato denunciato dalla Capitaneria ed è stato sanzionato con un verbale di 1032 euro per inosservanza sull'uso del demanio marittimo: i militari hanno inoltre sequestrato le sue attrezzature. Sempre sullo stesso arenile, un noleggiatore di barche a motore, è stato sanzionato con un verbale amministrativo di 1032 euro per l'inosservanza delle norme che regolano la corretta delimitazione dei campi boe in concessione. Il secondo controllo è avvenuto sulla spiaggia della Biodola. Anche in questo caso un gestore portoferraiese di un punto di noleggio di ombrelloni e lettini, non solo aveva irregolarmente ampliato la propria area in concessione demaniale ma aveva, di fatto, «trasformato la propria attività in una sorta di stabilimento balneare permanente», si legge nella nota della Capitaneria. Il gestore è stato denunciato per occupazione demaniale marittima abusiva: la attrezzature sono state sequestrate. Sulla stessa spiaggia è stato sanzionato un altro noto titolare di punto di noleggio con un verbale amministrativo di 1032 euro per inosservanza delle norme sul demanio marittimo. «È molto importante conoscere le differenze tra i punti azzurri/blu - attività di noleggio” e le vere e proprie concessioni demaniali marittime – dicono dalla Capitaneria – queste ultime sono facilmente riconoscibili da una delimitazione fisica dell'area in concessione e soprattutto dall'esposizione del titolo concessorio. Controlli di questo genere proseguiranno sino al termine della stagione estiva»
... Toggle this metabox.
GALA RENATO CIONI da GALA RENATO CIONI pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GALA RENATO CIONI all’interno della Fortezza Piana di Marciana. [/SIZE] [/COLOR] OPEN OPERA è il primo talent show per operatori ed artisti del mondo della lirica. Il tour estivo, di cui Marciana rappresenta la prima tappa, prevede la partecipazione di cinque cantanti la cui esibizione sarà sottoposta al giudizio insindacabile del pubblico, aiutato da una “Tribuna d’onore” di esperti che interverranno al termine delle varie esibizioni. I partecipanti sono stati selezionati da un gruppo di operatori del settore, docenti di canto, direttori di orchestra, sulla base di file audio e video loro sottoposti. Saranno accompagnati dall’Ensemble dell’Orchestra Amedeo Modigliani, che collabora da anni con enti lirici e istituzioni concertistiche. La serata sarà dedicata all’indimenticabile tenore elbano Renato Cioni. Anna Bulgaresi, sindaco di Marciana
... Toggle this metabox.
Rifiuti. A la grazia dei veri esperti da Rifiuti. A la grazia dei veri esperti pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 16:09
Il film è questo: primo tempo: In una comunicazione del Sindaco di Marciana pubblicata dai giornali la primavera scorsa, un tizio ha trovato che Da metà maggio 2015 partiva la rivoluzione nel sistema di gestione dei rifiuti a Marciana.  i riferimenti al consulente del progetto marcianese venivano dati così: Per maggiori infomazioni: info@laraccoltadifferenziata.it - stefano.ambrosini@gmail.com - 3401452159 Stefano Ambrosini . La delibera del consiglio comunale è la NR. 38 DEL 26/05/2015 e sta nell'albo pretorio online di Marciana. secondo tempo: Cercando su google quel nome, il tizio curioso e irriverente trova che un analogo progetto è iniziato il 1 febbraio 2013 nel comune di Gardone Riviera (BS). il Cellulare del consulente infatti è il medesimo di Marciana. Ma a Gardone testualmente i riferimenti sono dati così: mail info@comune.gardoneriviera.bs.it , aperto al pubblico lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.30, martedì dalle 17.00 alle 18.00, venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.00) contattare il consigliere comunale delegato per l’innovazione e l’ambiente [EMAIL]ambiente@comune.gardoneriviera.bs.it[/EMAIL] A questo punto il tizio ha smesso di cercare. Vadano avanti altri se lo vorranno. PS: Ignoro quanto Gardone Riviera assomigli a Marciana, ma penso che il progetto marcianese fallirà e Romano Bartoloni potrà scrivere altri articoli verità che io leggero con immutato godimento. Però da Campese mi gira l'anima che i rifiuti di Procchio e Pomonte li debba pagare anch'io con la mia Tia o Tasi o Tarsu o come diavolo si chiamerà la tassa sulla spazzatura nel 2016. E se si chiedesse al Sindaco di Gardone?
... Toggle this metabox.
Varie da Varie pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 15:01
Mi chiedo se Faber e il suo blog non ci fossero cosa farebbero tutto il giorno il marchese della rocca , Rhino e altri sfaccendati ? aggiungo, alla richiesta di un lettore, che l'esperto consulente di Marciana in tema rifiuti è un vero esperto in materia ma che forse non ha considerato che il sito è abitato da zucconi ambientali ignoranti e poco rispettosi e forse anche che la zona è turistica e quindi soggetta a numeri poco controllabili e prevedibili per lui. esperto di un piccolo paese per niente turistico. Propongo infine a Faber una laurea honoris causa in assistenza sociale per la sopportazione di noiosi e ripetitivi scrittori..quelli richiamati sopra. 😎
... Toggle this metabox.
BELLA IDEA!!! da BELLA IDEA!!! pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 14:27
Mentre i leader politici e le grandi istituzioni economiche continuano(anche in questo momento) a discutere se versare o meno gli aiuti alla Grecia, c’è chi nel frattempo è passato all’azione, attivando una raccolta fondi sul web, o crowdfunding, nella speranza di raccogliere quei 1,6 miliardi di euro per salvare la Grecia dal default tecnico nei confronti del Fondo monetario internazionale e dare un contributo concreto.Tutto questo tiramolla sulla Grecia sta diventando noioso. I ministri europei passano il tempo a mostrare i muscoli e ad atteggiarsi se possono o no aiutare il popolo greco. Perchè noi, gente comune, non possiamo risolvere la questione? Con questa domanda e sotto lo slogan “dal popolo, per il popolo”, un giovane inglese di 29 anni, che lavora in un negozio di calzature a Londra, ha deciso di incoraggiare ogni europeo a dare qualche euro, (per qualche pinta di birra in meno) alla causa greca partecipando al crowdfunding. Il giovane fa due conti: se tutte le 503 milioni di persone che abitano nell’Unione europea, ma l’appello è per ogni cittadino della terra, versassero pochi euro si potrà pagare il debito della Grecia e farla tornare in pista. 1,6 miliardi di euro è ciò di cui i greci hanno bisogno, potrebbe sembrare molto, ma è solo poco più di 3 euro a testa. L’iniziativa prevede anche delle ricompense ai partecipanti: una cartolina dalla Grecia per un versamento di 3 euro, una insalata con feta e olive per 6 euro, una bottiglia di ouzo per un contributo di 10 euro e una bottiglia di vino greco per 25 euro. E le adesioni non sono mancate: in poche ore sono stati raccolti più di 707mila euro. “Se i governi, la società o le banche non aiutano, che cosa possiamo fare se non unirci – spiega il giovane – se non raggiungiamo questo obiettivo, stiamo inviando comunque un meraviglioso messaggio”. Chi fosse interessato al progetto, saperne di più o solo per curiosità, basta cliccare sul motore di ricerca” contributo per salvare la Grecia”. Il M. del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
sambella da sambella pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 14:10
La gente ha ragione a lamentarsi perché non ci sono isole ecologiche centri di raccolta e voglia di fare la differenziata
... Toggle this metabox.
sanpierese da sanpierese pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 14:03
buon giorno a tutti vorrei sapere dalla nostra amministrazione campese se il camper parcheggiato da anni nel parcheggio pertici paga il suolo pubblicoo e di propieta incredibile grazie :bad: :bad: :bad: .
... Toggle this metabox.
che vergogna da che vergogna pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 13:16
da più di una settimana c'è una perdita d'acqua segnalata più volte al 800139139 che oltre allo spreco sta danneggiando il locale di un privato (l'acqua esce a gora dalla porta di ingresso le mura sono zuppe di acqua e l'umidità arriva fino alle prese) cittadino che paga le tasse e l'asa che fa il primo giorno fa i geroglifici sull'asfalto il quarto giorno mette la segnalettica ma la perdita quando la ripara? che vergogna e noi paghiamo
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 13:03
Per tutta questa gente insofferente, disordinata ma che cerca l'ordine altrui, propensa all'evasione ma pronta a denunciare quella (ridicola) degli ambulanti, vogliosa di turisti da spennare ma assai pigra nel progettare i relativi servizi, pronta a cercare un capro espiatorio pur di non riflettere sulle proprie carenze e inazioni...a tutti quelli che dicono di aiutare prima i poveri italiani (per quale motivo poi?) ma quando questi ultimi erano gli unici poveri presenti gli ignoravano con costanza, a quelli che indicano i venditori ambulanti come il prioritario problema da affrontare... "...il primo cittadino è amico mio, dite pure che vi ho mandato io..." buon egoismo buon qualunquismo buona lettura di Feltri & Co buona visione dei TG di regime buona giornata Rhino
... Toggle this metabox.
la guerra dei rifiuti... da la guerra dei rifiuti... pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 11:33
Pare che il Comune di Marciana abbia pagato un consulente per la raccolta differenziata Chiedo: 1) quanto è stato pagato il consulente 2) da dove arrivi tale consulente 3) la delibera di giunta che ha approvato tale iniziativa 4) se abbiano preventivamente esperito la ricerca di adeguate professionalità nelle società che gestiscono i rifiuti all'Elba 5) se ESA poteva farlo a costo zero e soprattutto meglio
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 11:31
Questa sera al Cinema Teatro Flamingo a partire dalle ore 22,00 “Faber in Sardegna & L'ultimo concerto di Fabrizio De André” E’ questo un film dalla doppia anima che unisce armoniosamente, in due ore di musica indimenticabile, il racconto del rapporto tra Fabrizio De André e un luogo speciale come l'Agnata e la Sardegna, con l'ultimo memorabile concerto del cantautore genovese, ripreso dal vivo al Teatro Brancaccio di Roma nel 1998 e disponibile ora in una versione mai vista prima, restaurato e rimasterizzato in ultra HD con audio 5.1. Locale climatizzato Info: 0565 939147 - 393 8353820 [URL]www.flamingo.it[/URL]
... Toggle this metabox.
AUTORI IN PORTO 2015 da AUTORI IN PORTO 2015 pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 9:58
[COLOR=darkred][SIZE=5] AUTORI IN PORTO…BUONA LA PRIMA [/SIZE] [/COLOR] Si aperta ieri con il saluto di Roberto Marini vice sindaco di Portoferraio e assessore alla cultura la II^ edizione di Autori in Porto estate 2015 Nel piccolo ma accogliente portico del Libraio in calata Mazzini Fabrizio Prianti, nelle ormai sperimentate vesti di conduttore moderatore, ha presentato l’ultimo libro di Simona Sparaco, un libro che parla di fiducia, errori umani, di abbandono affrontando coraggiosamente un grande tema sociale: L’incomprensione tra un padre ed una figlia che non si parlano da anni con un intimo segreto che li unisce e li separa.. Purtroppo quando si è figli- ha detto la Sparaco al pubblico intervenuto - si è portati a giudicare in maniera molto egoistica e miope il comportamento dei genitori, desiderando sempre altro, sempre di più e criticando la quantità di amore donata. Al termine della presentazione e prima dei saluti finali, il regalo di una piacevole sorpresa per Simona Sparaco, la presenza di Sergio Giunti, dal 1975 alla guida della Giunti Editore uno dei gruppi editoriali più longevi dell'Italia e sponsor della scrittrice che rimandando importanti impegni ha voluto essere presente alla presentazione per abbracciare la sua scrittrice tra uno scroscio di applausi. Insomma passatemi un termine da cineasti dicendo..”Buona la prima” il prossimo appuntamento con autori in porto è per lunedì 20 luglio con la presenza di MARCO VICHI la cui penna ha narrato le avventure del “Commissario Bordelli” che presenterà “Il Console” un giallo storico edito dalla casa editrice Guanda.
... Toggle this metabox.
GANGALASTRO da GANGALASTRO pubblicato il 7 Luglio 2015 alle 9:19
Il Sindaco di Marciana Marina, posiziona telecamere contro abbandono dei rifiuti provenienti da altre zone, ma non dal proprio territorio. Se questa cosa la prende come esempio il Sindaco di Campo elba specialmente a fetovaia....a Pomonte i cumuli delle borsine arriveranno più alti delle canne del fosso....
... Toggle this metabox.