A volte si dice.....
Ho letto l'ennesimo pensiero del Peria, ancora parla non gli si puo' impedire, ci mancherèbbe altro, questa e' democrazia, ma non sono vecchio, e ho nitidi i ricordi dei suoi 10 anni di comando di questa citta' (premetto x me una delle piu' belle del mondo). Orbene anche quando c'era lui le cose non che fossero meravigliose, la citta'era questa non ho mai spalancato gli occhi stupito da tanta cura e bellezza ( anche se avevamo l'assessore al decoro stipendiato)cari compagni avete la memoria corta? Ora si diletta anche con poesie di cui non cita l'autore, io invece caro Peria cito una vecchia strofetta popolare " e tu che sei poeta della valle, prendi un martello e schiacciati le palle"
113572 messaggi.
Vengo da Bologna e all'Elba per le vacanze da circa 40 anni. Risiedo nella parte occidentale dell'Elba ogni anno. Come diceva Dalla nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino, si ma io vengo da Berlino
Non sapere che esistono parcheggi autorizzati nei pressi del Flamingo Capoliveri Elba mi rende basita. Ringrazio la persona che si è presa cotanta briga. Ora sono edotta sullo spirito civico dei Capoliveresi. Vuol dire che l'interminabile fila che c'era erano tutti autorizzati. Ma per piacere evitate di apparire ridicoli quando non lo siete. Tutta qui la cvoatrA MANIA DI GIUSTIZIALISMO?
FINE DELLA POLEMICA AU REVOIUR CAPOLIVERI
Complimenti a tutti coloro che stanotte si sono fatti il mazzo per rendere Marina di Campo tirata a lucido.
L'evento di ieri sera, a mio parere, é stato ben organizzato e ben gestito con musica, nel genere, di altissima qualità.
Un grazie agli organizzatori che ha fatto si che un personaggio di tal livello venisse all'Elba e anche all'Amministrazione.
Grazie a tutti
E desta amarezza e rabbia vedere la spiaggia di Cavoli, grazie alle immagini del quotidiano Il Tirreno, piena di bottiglie di plastica e cocci di vetro, residuato di una notte all' insegna dell' alcool , delle canne ( non quelle che dovrebbe potare la provincia sulle strade di sua competenza...) e di altre ben piu' pericolose sostanze. Quanti milioni di euro hanno portato questi giovanissimi arrivati all' Elba in gran parte dal continente per sballarsi a buon mercato??? E quanti turisti stranieri, quelli facoltosi per davvero hanno fatto in quattro e quattrotto i bagagli e se ne sono andati disgustati da questo caos e disordine??? Siamo sicuri che questo tipo di turismo che porta solo masse di giovani disperati e squattrinati porti davvero benefici economici e d' immagine al turismo elbano? No, questo " Rave Party " autorizzato insieme a molti altri eventi simili , serve solo ad una sola cosa: far realizzare facili introiti a chi distribuisce, pubblicizza e vende alcool anzi superalcolici, il tutto a scapito della salute dei giovanissimi. Per TURISMO VERO quello che porta non solo milioni di euro ma immagine per l' Elba, s' intende per esempio dare regolamenti certi al porto di Marina di Campo, rendendo funzionale ed eliminando ormeggi ed ormeggiatori abusivi. Per TURISMO VERO, s' intende migliorare lo stato disastroso delle strade provinciali elbane intraprendendo giuste azioni risarcitorie contro la provincia di Livorno inadempiente. Per TURISMO VERO s' intende organizzare manifestazioni musicali e culturali di spessore e livello nazionale vedi il Jazz Grey Cat della Maremma, il festival Lunatica a Massa e Carrara, il Festival della Mente a Sarzana, dove si esibiscono artisti e musicisti di livello internazionale. Ed e' scandaloso non organizzare un importante festival Jazz all' Elba , dove ci sarebber magnifiche location per ospitarlo, pensiamo alla fortezza della Linguella a Portoferraio in vergognoso degrado ed abbandono. E che dire delle ville napoleoniche, specie la villa dei Mulini che potrebbe , se riqualificata, diventare la " Versiliana " dell' Elba potendo ospitare nei suoi giardini importanti eventi culturali estivi e lo stesso dicasi per villa San Martino. VERO TURISMO e ' poi riuscire a realizzare una stazione marittima e punto accoglienza croceristi a Portoferraio , per evitare che vaghino senza sapere dove andare . VERO TURISMO e' riqualificare le fortezze medicee a Portoferraio, con maggior decoro e pulizia delle strutture, nonche' orari compatibili con la stagione estiva. Quanto a Marina di Campo, detto in precedenza della vergogna del porto, non sono certo queste manifestazioni, utili a chi vuole smerciare a buon prezzo alcool, a rilanciare il turismo e l' immagine del comune. Prioritari sono la riqualificazione del lungomare, la lotta all' abusivismo edilizio, per non parlare delle baraccopoli di nomadi nei pressi dell aeroporto di La Pila, un bruttissimo biglietto da visita per turisti e visitatori che atterrano all' Elba, come vergognoso e meritorio d' iniziative legali e' il vergognoso degrado ed abbandono della localita' " Gli Alzi " dove incuria e cinghiali sono padroni. A proposito ed il fosso degli Alzi che da Novembre 2011 doveva essere mess in sicurezza, vero regione Toscana???
SQUALO CAGNACCIO
PER CAMPESE:caro campese alla mediocrità ci hanno portato persone come te che sanno solo criticare,invece di proporre,alternative a questo che tu chiami rumore,anche a me questo tipo di musica non piace,ma se avessi 20 anni forse mi piacerebbe,quindi fatti avanti e proponi :gren: 😀 😮 :bad:
Bellissima serata mai vista marina di campo così piena di gente e di giovani! Complimenti a tutti!!
non credevo esistesse questo tipo di civiltà non cambio teatro cambio Isola Grazie di tutto.La decisione a quanto vedo sarà accolta con piacere vicendevolmente.
Forse è il caso che imparaste prima di fare Turismo l'educazione. E scendete dalla presunzione Ca++0
" C h e m u s o c i v u o l e "
[SIZE=1] Con sto caldo ci mancava pure il Peria
a far dell’ironia.
Portoferraio non ha dimenticato
lo stato di abbondano in cui l’hai lasciato
Se hai perso la memoria
possiamo ricordarti tutta la storia.
A cominciar dalla Gattaia, cubo brutto e inutile,
che a tutti a fatto venir la bile.
Non contento la rada e il porto
hai fatto riempire di cemento.
Per aggraziarti le alte sfere
ci hai riempito di barriere
A parlar sei molto bravo e ti abbiamo per un po’ anche ascoltato,
ma per fare e decidere proprio non sei nato.
Se per caso qualcosa decidevi, l’altro ti bloccava,
ma te con scuse e elucubrazioni ti fermavi e
della retromarcia ti vantavi.
Ora sei a Pescia, vicino al paese dove Pinocchio è nato
come dici, quel comune hai già salvato.
I feraiesi, contenti del distacco, ti augurano altri successi,
ma per favore non li prendere per fessi.
Appare a tutti esagerato che chi il paese ha affondato
si permetta di fare il comico sfrontato.
Non ti crucciar di più e stai tranquillo,
il paese altri ha preferito
e tu ti devi puppà il dito. [/SIZE]
Caro amico Campese Giovane, il Tuo sfogo mi ricorda alcune strofe della bellissima canzone di Fabrizio de Andrè. "Storia diversa per gente normale,storia comune per gente speciale".
Era stato presentato,il dj Bob, come evento epocale, tale da mettere in piedi un piano di sicurezza degno dell'arrivo di Obama, e si è rivelata invece una serata con tanto rumore e poca musica di qualità. Certo l'afflusso di gente ha fatto girare l'economia per alcune determinate attività, come avviene sistematicamente per ogni festa di San Gaetano,mentre altre si sono girate bellamente i pollici. Spacciare quindi per salto di qualità dell'immagine di Marina di Campo, due ore di assoluta musicaglia,mi pare rispecchi la strofa della canzone sopracitata.
Chi è abituato alla mediocrità si esalta con la mediocrità al cubo.
Chi invece si aspetterebbe eventi di assoluta qualità, che nelle altre località dell'Elba sono la quotidianità, non può rimanere che deluso.
Se poi chi si è divertito,bontà sua, non si è lasciato andare alle scorribande e alla distruzione che sovente rappresentano la norma di tali manifestazioni,che ti devo dìre: ne prendiamo atto positivamente come l'aver trovato la spiaggia lavata e stirata come si dovrebbe trovare ogni mattina da aprile a novembre.
Ma, come sopra, queste sono situazioni che non dovrebbero destare stupore e che invece sembrano eccezionalità a chi è abituato alla mediocrità.
Buon Ferragosto
Premetto che è stata una bella manifestazione a sentir dire ( io non ero presente) quella della bacardi e di bob sinclar. Ma gli elbani si rendono conto di quanto son ridicoli?? gia' oggi tutti su facebook a postare : " il mitico bobbino" oppure aspettando " bob" con un tema quasi confidenziale come se fosse diventato un " fratello" o uno di famiglia.. .... veramente..... da elbano che sono.... a volte non comprendo l'assurdita' dell'elbanita' stessa..... se ti è piaciuta una manifestazione.. sei contento e Amen... ma cosa significa commentare, il mettersi in evidenza sui social network, ostentare una confidenza con un vip che in realta' non sai manco chi e'.... ecco... questo mi lascia molto a cui pensare.... cara gente.... siate piu seri e piu concreti... e pensate meno alle cavolate di turno... 😀
Complimenti a tutti quanti per questo Mega Evento svolto a Campo. Per tutti quelli che se ne sono sempre lamentati.
Forza così e avanti tutta. L'estate non è ancora conclusa, ma siamo (almeno io) già impazienti per il prossimo evento dell'estate 2016.
Venerdi 14 Agosto 2015 a San Piero, sul Panoramico Piazzale Facciatoia, consueta Festa Gastronomica di Metà Estate, dalle ore 19,30 primi di pesce e carne, frittura mista, carne alla brace e dolci locali, accompagnati dalle note del gruppo musicale Quartiere Latino.
A.S.D Luigi Martorella
Come mai nessuno commenta il concerto di Bob Sinclair di ieri sera? Dove sono finiti i gufi, i fans della Vanoni, i deboli d'udito e i catastrofisti che temevano il sacco di Campo?!?
Anche la spiaggia stamani alle 7.30 con l'impegno di tutti era tirata a lucido pronta ad accogliere degnamente i turisti....
Con questi eventi vincono Campo e TUTTI i campesi, ricordatevelo quando ci sarà il prossimo!!!
Allora sì duro paesano, la gente tra non molto di questo passo manganellerà la casta, a pancia vuota la rivoluzione s'avvicina, hanno abituato la gente troppo bene, a non lavorà e a avè tutto, e ora che si tornerà indietro ....
Perdie Oh Gezzùmaria Oh di questi li fatti
Questo e' un messaggio di posta elettronica certificata
Al Comune di Campo nell'Elba
Alla Prefettura di Livorno sez.distaccata dell'Elba
Gentili Signori buongiorno,
con la presente Vi aggiorniamo sull'evoluzione dell'emergenza cinghiali in via marina di campo, sabato sera 08.08.2015 ore 20,00 ho sentito i piccoli cuccioli di cinghiali lamentarsi nel terreno incolto dietro l'hotel, come quello sul lato sinistro a tre metri dall'hotel, sono due terreni che vanno puliti, ma il proprietario non lo fa ( chi lo deve obbligare, il comune? ) e sono usciti fuori dal terreno incolto dietro per andare nel frutteto abbandonato ( i proprietari non raccolgono la frutta ) lato destro hotel, sempre a tre metri di distanza, nientepopodimeno che un branco di una dozzina di cinghiali, di cui tre grossi, un padre e due madri più altri quattro di media grandezza, tutti di colore nero, e poi altri cinque cuccioli grigi.
Ieri sera 11.08.2015 andando a gettare la spazzatura alle 22,00 , bidoni sempre in via degli alzi a 100 metri di distanza dall'hotel, strada scarsamente illuminata dall'illuminazione pubblica , c'e' una lampada ogni tre pali, i due pali nel mezzo sono senza lampada ma reggono il cavo elettrico volante, sarebbe forse l'ora che il comune provveda a mettere le lampade mancanti? Visto il buio e la pericolosità della strada, infatti anche ieri sera al buio me la sono fatta addosso, prima ha attreversato la strada all'altezza del fosso del , a circa 25 metri dall'hotel, al confine del parcheggio, un grosso cinghiale nero e poi un secondo che ha digrignato i denti, e se passava la mamma con i cuccioli?
E' forse vero che ci sono strade con l'illuminazione pubblica che vanno a casa di ex assessori del passato? Magari si tolgono da lì due lampade ogni tre pali.
Per quanto riguarda quello che scrivono i sapientoni sul blog camminando, che non fanno niente e che gli è stato tolto il terreno per costruire case e appartamenti per vacanze, gli ricordo che fino al dopoguerra non c'erano i cinghiali all'elba, infatti gli elbani non erano mica così "stupidi" all'epoca, era tutto coltivato con fatica a vigna e frutteti e ortaggi vari, altrimenti non si mangiava.
E poi se non fanno niente questi cinghiali perchè non ve li portate a casa vostra e ve li allevate nel recinto?
Dicono sempre anche che i cani non fanno niente e li lasciano incustoditi, senza guinzaglio e senza museruola e senza padrone e hanno morso una persona anche qui di recente, per non parlare degli escrementi che lasciano dappertutto.
Purtroppo dobbiamo amaramente constatare che l'educazione non si compra al supermercato, cosiccome la dignità, e l'ignoranza e il menefreghismo la fanno ormai da padroni, finchè la barca va ( "Schettino" ).
Una buona giornata!
Hotel Rustichello
P.S.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/08/cinghiali-aggrediscono-una-coppia-a-cefalu-lui-muore-lei-gravemente-ferita/1944041/[/URL]
Dopo l’aggressione di Cefalù, la Liguria vuole anticipare la caccia ai cinghiali
Continuano ad arrivare i commenti in merito al mortale attacco di un cinghiale ad un anziano a Cefalù. Dopo l'Enpa anche la Lega per l'Abolizione della Caccia imputa la causa del fatto ai cacciatori. "La caccia non è la soluzione ma il problema - afferma la delegata responsabile per la sezione savonese Valentina Scasso - Sono i cacciatori che per anni hanno continuato a foraggiare di cibo gli animali per tenere gli animali sul loro territorio".
Hai fatto un elenco di cose o di noie, dipende dai punti di vista, ma per quanto riguarda i parcheggi, dì come stanno le cose: il progetto Valle, da te nemmeno nominato ( chissà perché? ) , è palesemente sbagliato non per un motivo ma 100 motivi!!!! Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MACONDO RAP TWO [/SIZE] [/COLOR]
Ora.......che roba strana e paradossale è la vita.....fai un post a presa di c...., giusto per sfottere chi è così gonfio e tronfio del suo nulla, da sembrare un pettirosso con la tramontana.....e succede che uno dei tuoi amici, uno/a che magari qualche libro lo ha scritto davvero, ti manda una vera poesia su Macondo, così bella e vera da non poter essere ignorata. Io la pubblico, senza divulgare l'autore.....e stavolta non c'è proprio nulla da ridere......(occhio assessore.....la 'ultura con la U maiuscola a volte ferisce più della spada.....)
[COLOR=darkred] Se le speranze hanno
Un senso e una ragione
Portoferraio vive
La sua disillusione
Tra veti e treni persi
Si perde amore e cura
E l'ultima occasione
È proprio la cultura
Ragazzo che ora speri
Che non sia più utopia
Solo tu puoi fare
Domani una magia
Sapete che vi dico
Andatevene a casa
Lasciateci sperare
Che il mondo è un'altra cosa.
Una città sorride
Se crede nel futuro
Contro l'ipocrisia
Facciamo il nostro muro. [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4] APPUNTI E NOTE A MARGINE DI UN VIAGGIO [/SIZE] [/COLOR]
Con rivoluzione del 1917,la Russia sovietica è nata sulle idee di Marx ed Engels,idee che volevano riscattare,emancipare il lavoro,la “classe operaia” costituita da lavoratori senza possesso se non quello dei figli(proletari) che erano diventati “merce,la più miserabile merce”. La rivoluzione chiude col passato sterminando tutta la famiglia dello zar Nicola II . Col soviet supremo il partito comunista si instaura al potere. Inizia l’epoca sovietica con la dittatura: un solo partito,quello comunista , e il culto della personalità. Il Cremlino,a Mosca, è la sede del soviet supremo. La vittoria sulla Germania nella seconda guerra mondiale consolida il potere del soviet. Il mondo si divide in due ed inizia la “guerra fredda”. Da un lato il capitalismo con la sua economia di mercato e di consumi,dall’altro il comunismo con la sua economia pianificata e di stato. Poi,sul finire degli anni ottanta del secolo passato,il crollo del comunismo. Un crollo avvenuto in pochissimo spazio di tempo che non poteva essere spiegato solo dal concorso di forze esterne alla Russia: qualcosa doveva essere accaduto anche dentro la Russia stessa. Non capivo cosa. Finalmente sono riuscito a visitare questo grande paese per la prima volta. Nonostante i pochi giorni ivi trascorsi ho avuto la possibilità di vedere alcuni aspetti della odierna Russia che mi hanno fatto riflettere sul perché la Russia sovietica è fallita. Il comunismo è ateo e le chiese ortodosse, con le loro caratteristiche cupole dorate, su tutto il territorio delle repubbliche socialiste sovietiche vengono chiuse,alcune trasformate in museo. Di queste cupole dorate,nel recente viaggio,ne ho viste tantissime ,non solo nelle grandi città come S. Pietroburgo e Mosca ma anche nei paesini più periferici . Molte le chiese ortodosse e i monasteri in restauro e riaperti. Dentro,ho ascoltato cori di religione ortodossa di una profondità musicale, spirituale immense. Ho visto molti russi e russe entrare e farsi il segno della croce ortodosso, accendere i tipici lumini davanti alle icone della porta del paradiso. Dentro la chiesa di S. Pietro e S. Paolo nella cittadella di San Pietroburgo,chiamata “La Fortezza”fatta costruire da Pietro 1° il Grande, sono custodite le tombe dei Romanov,l’ultima dinastia degli zar. In questa chiesa,separate dalle altre,in una stanza a loro dedicata, sono le tombe dello zar Nicola II e di tutta la famiglia con relative foto sopra ogni tomba. Ciò che mi ha colpito non è solo il fatto che tali tombe fossero separate dalle altre ma che accanto ad ognuna di esse vi fossero fiori freschi,appena colti. A Mosca ho passeggiato dentro le mura del Cremlino. Dentro queste mura ,dopo avere visitato la basilica della dormizione dove hanno bivaccato i cavalli di Napoleone Bonaparte quando stette per 37 giorni dentro il Cremlino ,mi sono imbattuto in uno stormo di preti ortodossi –saranno stati oltre cinquanta-col loro classico vestito nero lungo fino ai piedi. C’erano anche suore. Non poca meraviglia ha destato in me e anche nei presenti vederli tutti camminare verso la sede di quella che fu la sede del partito comunista, fatta costruire lì vicino negli anni cinquanta del secolo passato da Kruscev , e là salire sopra pulman in attesa. Ho chiesto il perché di tutto questo e mi è stato detto che era appena terminata una importante riunione tra il patriarca della chiesa ortodossa russa e Wladimir Putin. Di lì a poco un rumore di elicottero che si solleva sopra di noi e lascia le mura del Cremlino. “E’ l’elicottero di Putin che lascia il Kremlino” mi dice la guida che ci accompagna. Esco dalle mura del Cremlino e a piedi mi dirigo verso la piazza rossa. Passo vicino al teatro del Bolshoi che ha davanti,dall’altra parte della strada,la statua di Marx. Alcuni pensieri mi si affollano dentro la testa e capisco allora improvvisamente quale errore abbia compiuto il comunismo sopprimendo il sentimento religioso del popolo russo e distaccandolo dal proprio passato,dalla propria storia.
Marcello Camici