Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCORA ABUSI SULLE SPIAGGE DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Continua l’impegno del personale della Capitaneria di porto di Portoferraio, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Emilio CASALE, per la salvaguardia dei beni demaniali e dell’ambiente costiero con i controlli alle strutture balneari nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2015. Nei giorni scorsi i militari della Guardia Costiera hanno infatti proceduto ad effettuare verifiche e sopralluoghi lungo i litorali elbani maggiormente frequentati, focalizzando l’attenzione sugli stabilimenti balneari per verificare il rispetto delle regole dettate in materia di sicurezza della balneazione e della navigazione con l’ordinanza n. 23/2011 emanata dalla Capitaneria di porto ed il rispetto del Codice della Navigazione con riguardo agli aspetti delle occupazioni della spiaggia pubblica. Gli ultimi controlli hanno riguardato, in particolare, la località di Lacona, nel comune di Capoliveri, dove si è proceduto alla verifica di tutte le attività balneari ed in particolar modo degli stabilimenti balneari, scoprendo che ben tre di questi occupavano abusivamente una ampia superficie di pubblico demanio marittimo pari a complessivi 600 mq circa, superiore rispetto a quelle concesse nelle relative concessioni/autorizzazioni demaniali; i militari della Capitaneria di Porto, hanno proceduto alla denuncia di tre persone alla Competente Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo ed impedimento di uso pubblico per violazione degli articoli 54 e 1161 del codice della Navigazione sottoponendo complessivamente a sequestro preventivo 156 ombrelloni e lettini da mare rinvenuti in tale area, che sono stati rimossi dalla spiaggia restituita al pubblico uso. Nell’occasione sono state altresì accertate nei confronti di altrettanti gestori di attività balneari anche numerose carenze alle dotazioni di sicurezza previste dalla Ordinanza di sicurezza balneare, per le quali anche in questo caso, sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 6.000 (seimila) euro per Inosservanza di norme sui beni pubblici. Ad Oggi, la complessa e reiterata attività di questa Capitaneria di Porto contro la lotta all’abusivismo demaniale marittimo, svolta lungo tutto il litorale di competenza, ha portato: • alla denuncia di 20 persone alla competente Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di pubblico demanio marittimo nonché al sequestro di oltre 300 attrezzature balneari, per un valore di decine di migliaia di euro, collocate abusivamente sulle spiagge libere, sottraendo complessivamente di fatto aree di pubblico demanio marittimo destinata al pubblico uso per complessivi 1500 mq. circa; • alla irrogazione complessiva di oltre 20.000 euro di sanzioni amministrative per Inosservanza di norme sui beni pubblici. La lotta all’abusivismo e la tutela del libero utilizzo delle spiagge libere a favore della collettività proseguirà per tutta la stagione estiva da parte degli uomini delle Capitanerie di Porto al fine di fornire un costante presidio alle coste ed ai mari di giurisdizione, nonché di assicurare il libero e sicuro svolgimento della attività balneari, disincentivando qualsiasi forma di aggressione ai beni pubblici e di sottrazione all’uso pubblico degli stessi. Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Portoferraio
... Toggle this metabox.
TOREMAR WEEK 2015 da TOREMAR WEEK 2015 pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 16:12
[COLOR=darkred][SIZE=3]RIO MARINA, L’ABBRACCIO DEL BORGO MINERARIO A TOREMAR WEEK DUE SPETTACOLI AFFASCINANTI ED APPREZZATI DAL PUBBLICO, IL SINDACO GALLI: “PER NOI UN GIORNO IMPORTANTE, LA COMPAGNIA È STATA AL NOSTRO FIANCO, MOSTRANDOSI COME REALTÀ LOCALE VICINA ALLA GENTE” [/SIZE] [/COLOR] Livorno, 31 luglio 2015 Una delle comunità più in simbiosi con la marineria dell’Isola d’Elba, quella di Rio Marina, ha ospitato la quinta tappa della Toremar Week, l’iniziativa che la compagnia di navigazione ha dedicato al territorio in occasione del quarantennale della sua fondazione. Due i momenti di spettacolo, che si sono incorniciati nelle atmosfere più tipiche del borgo elbano: alle 19.30, nel cuore del paese, nella piazzetta antistante il municipio, a riscaldare l’atmosfera ci ha pensato la musica di Marta Rustighi, cantante e violinista che vanta numerosissime collaborazioni e apparizioni televisive di livello assoluto, in grado di creare atmosfere decisamente particolari. Col calare delle luci della sera, il pubblico riese si è poi trasferito nell’Anfiteatro delle Miniere, dove è andato in scena lo spettacolo “Kalissa Faust”, a cura della compagnia teatrale “I Birbanti”, una rappresentazione teatrale molto particolare, basata su uno studio sull’affascinante personaggio del Faust. Anche in questo caso le atmosfere hanno stupito ed emozionato gli spettatori presenti, grazie alla bravura degli attori e ad un allestimento decisamente coinvolgente. “Per noi questo è stato un giorno importante – ha commentato il Sindaco di Rio Marina Renzo Galli – la nostra comunità è molto legata a Toremar, anche se il nostro versante è difficile da gestire dal punto di vista dei collegamenti marittimi. Oggi la Compagnia è stata al nostro fianco, mostrandosi come realtà locale vicina alla gente”. Stasera ad ospitare Toremar Week sarà Porto Azzurro, per la sesta e penultima tappa della manifestazione. Alle 21.30 sul palco di Piazza Matteotti ci sarà la premiazione del concorso fotografico “Quando Arrivava il Vapore”, ideato nell’occasione per far rivivere attraverso le foto i ricordi del passato di questo paese che ha da sempre legato la sua vita al mare. A seguire, con inizio alle 22.00, è previsto lo spettacolo Hypnotic Cabaret con Borsalino. Sabato 1 agosto, infine, il gran finale della Toremar Week a Capoliveri, con il concerto de “Il Volo”, trionfatori del festival di Sanremo 2015.
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 16:10
Frequento l'Elba da 40 anni ... prima da turista , ora da residente .. non ci sono nato sullo scoglio ma credo di amarlo come un nativo... in 40 anni no è cambiato nulla , forse è peggiorato qualcosa. L'aumento dei turisti? lo valuto , a spanne ovviamente , anche dalle code al semaforo di S. Giovanni , nelle ore di tardo pomeriggio siamo passati dai 20 e piu' minuti di coda ai 3/4 minuti o forse meno... ringraziamo le guerre, sommosse,terrorismo vario nelle coste del nord africa e mar rosso... i turisti vengono qui perchè non possono piu' andare là... attenti alla grecia, l'anno prossimo ne porterà via parecchi di turisti !!!!
... Toggle this metabox.
ernestino da ernestino pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 15:48
Non ricordo di avere mai visto cosi tanto sudiciume a Rio marina. Ma e' possibile che i cassonetti siano messi proprio dove la gente vuole fare una passeggiata ? Un odore che infastidisce che da FASTIDIO. Possibile che ai turisti si debba far vedere questo spettacolo? Ed io debbo pagare la mia vacanza per vedere invece che un bel panorama solo immondizia a cielo aperto. Un FASTIDIO . Per non parlare dei parcheggi inesistenti e quelli che ci sono occupati da rimessaggi di imbarcazioni che mi dicono di ditte che non pagano nemmeno il suolo pubblico . O che paese e'? FASTIDIO la cosa da FASTiDIO . A buon intenditor ..... Un fiorentino che ci vede bene e osserva molto [SIZE=1] CHE TI DEVO DI ..... HAI PROPRIO RAGIONE NON CE PROPRIO NIENTE DA DIRE ... HAI PROPRIO RAGIONE L'UNICO APPUNTO CHE TI POSSO FARE E' QUELLO CHE RIGUARDA I PARCHEGGI GIUSTO DIRE CHE SONO INESISTENTI, GIUSTO DIRE ANCHE CHE UN BUON 40% E' PERENNEMENTE OCCUPATO DA FIORENTINI, PISANI, LUCCHESI, PISTOIESI ETCC..... CHE POSTEGGIANO LA MACCHINA IL 1^ LUGLIO E LA LEVANO IL 31 AGOSTO COPRENDOLA COL TELO (COME USA NEL LORO CONDOMINIO IN CONTINENTE) E USANDOLA COME MAGAZZINO SDRAIO E ATTREZZI DELLA BARCA CHE HANNO ORMEGGIATA IN PORTO. PROVA UN PO' AD ANDARE IN TUTTI GLI ALTRI PAESI DELL'ISOLA E DEL CONTINENTE SE TI PERMETTONO DI PARCHEGGIARE A C..Z.O COME QUI A RIO MARINA. [/SIZE]
... Toggle this metabox.
PAOLO BELLI ALLA "MARINA" da PAOLO BELLI ALLA "MARINA" pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 14:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PAOLO BELLI, LIVE A MARCIANA MARINA MERCOLEDÌ 5 AGOSTO [/SIZE] [/COLOR] Il cantante e la sua Big Band live con uno show sempre più Social… Il nuovo tour di Paolo Belli “A me mi piace lo Swing (…e sottolineo a me mi)” fa tappa a Marciana Marina (LI). L’appuntamento è per mercoledì 5 agosto dalle 22:00 in Piazza della Chiesa. Il live si inserisce nel cartellone degli eventi organizzati dal Comune e dalla Pro Loco di Marciana Marina per l’estate 2015. Quest’anno lo show si arricchisce di una nuova “componente social”: Paolo Belli, sempre attento alle nuove tendenze e desideroso di coinvolgere quanto più pubblico possibile, farà delle dirette su Periscope, la nuova applicazione che permette di condividere video in tempo reale con utenti collegati da ogni parte del mondo, in modo da portare direttamente sul palco tutti coloro che non potranno essere presenti in piazza. Durante il tour - che non a caso prende il nome da uno dei più grandi successi di Paolo Belli, “A me mi piace lo Swing” (1999) - il cantante e la sua Big Band portano sul palco un sound inconfondibile ed un’energia contagiosa, offrendo ogni sera al pubblico presente un live dal ritmo travolgente e tutto da ballare per uno spettacolo che spazia fra le sue hit più celebri ed i classici della musica italiana, suonati sempre dal vivo dalla strepitosa Big Band che da anni lo accompagna nei programmi tv delle reti Rai, nelle piazze e nei teatri, in Italia e all’estero. In scaletta, intercalati da divertenti gag messe in scena insieme ai suoi musicisti, sono infatti proposti i più grandi successi discografici di Paolo Belli, da “Ladri di Biciclette”, “Dr Jazz & Mr Funk”, “Sotto questo sole” e “Hey signorina mambo” a “Ci baciamo tutta la notte”, passando anche ai grandi classici come “Azzurro” o alcuni fra i brani più amati di Renato Carosone fino ad arrivare a “L’Equilibrista”, il singolo uscito a marzo 2015, che vede la partecipazione di altri due emiliani DOC come Marco Ligabue e Beppe Carletti.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI ISOLA D’ELBA da CONFESERCENTI ISOLA D’ELBA pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 14:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TURISMO, C’E’ UNA RIPRESA .. CON LUCI ED OMBRE: PRESENZE IN AUMENTO MA SI RIDUCE LA DURATA DEL SOGGIORNO E LA PROPENSIONE AL CONSUMO CALA [/SIZE] [/COLOR] Come Associazione del settore turismo, la Confesercenti Isola d’Elba ha effettuato un’indagine tra gli operatori per capire le loro impressioni sull’andamento della stagione turistica in corso. “L’indagine evidenzia una sostanziale ripresa – ha dichiarato Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola d’Elba - e la stagione in corso sembra essere favorevole”. Per l’80% degli intervistati, infatti, i risultati in termini generali sono decisamente migliori rispetto alla stagione passata. Riteniamo che questi risultati siano anche il frutto delle temperature record che hanno colpito il nostro Paese favorendo la nostra isola, nonché la Questione Mediterranea con le note vicende che hanno investito Tunisia, Egitto, Turchia e, se pur con caratteristiche diverse, anche la Grecia, che inevitabilmente hanno inciso sulla destinazione turistica. Sul fronte delle presenze il 40% degli intervistati rileva un aumento di turisti stranieri, in particolare francesi, svizzeri e olandesi a cui si contrappone una leggera diminuzione della presenza di turisti tedeschi. Circa il numero delle presenze di turisti italiani il 70% conferma il dato della scorsa stagione. Il mese di luglio – continua De Simone – risulta essere migliore dello scorso anno in termini di presenze ma emerge all’unanimità degli intervistati, la diminuzione della durata media del soggiorno e la ridotta propensione al consumo, dati questi che frenano l’entusiasmo degli operatori turistici elbani e che richiedono, necessariamente, un ripensamento dell’offerta turistica all’alba di una auspicata ripresa dopo anni di recessione. Infine – conclude De Simone – emerge con forza dalla voce degli operatori la necessità di valorizzare maggiormente il territorio partendo da interventi anche minimi, maggiore pulizia delle strade e del centro storico, pulizia delle spiagge e miglioramento dell’arredo urbano, elementi di base per un’offerta turistica competitiva. A pochi giorni dall’incontro chiesto dalle Associazioni di Categoria con tutti i sindaci elbani ed i vertici della Gestione Associata del Turismo, finalizzata a capire il futuro di questo organismo, non posso che augurare a tutta l’Elba che questa gestione unitaria prosegua. Non è pensabile che la promozione dell’Elba venga fatta dai singoli comuni per i propri territori. L’Elba ha bisogno di essere promossa come unica entità. Spero che si trovi un accordo, e che il territorio partecipi alle scelte della Gestione Associata, proprio tramite le associazioni di Categoria. E magari che si pensi anche a destinare una percentuale della tassa di sbarco per le infrastrutture e per i servizi pubblici locali.
... Toggle this metabox.
X campese di centro da X campese di centro pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 13:42
Caro amico campese di centro, cambio i toni del commento e torniamo alla civile serietà. Ti vorrei presentare il mio punto di vista sulla cosa, molto generale, perchè vale sia per Campo che per tutta l'Elba. Bisogna accettare il fatto che all'Elba vengono turisti di tutti i tipi ed è grazie a loro che l'inverno e l'estate possiamo andare a lavoro. Stando in un posto turistico di mare dobbiamo accettare che la gente è in vacanza sulla nostra isola e la gente in vacanza fa tardi la notte, si lascia andare a qualche schiamazzo etc etc. Penso che l'elbano medio debba alzare un po' la soglia della sopportazione per il periodo sempre più risicato della stagione invece sulla nostra isola la tolleranza sta a zero. Detto questo è OVVIO che la nostra isola è fatta anche di residenti lavoratori, turisti in cerca di pace, anziani, bambini malati e tutte le altre persone che per un motivo o per un altro vogliono GIUSTAMENTE riposare. Ti posso dare ragione sul fatto che certi giovani sono decisamente propensi alla violenza, al bere tutte le sere e tutte e altre cose che hai accennato, ma questi problemi di educazione dovevano essere risolti a suo tempo dai genitori. Concludendo ti faccio due appunti: il primo, se la gente ti fa casino fuori casa e non ti fa dormire ti affacci e come prima cosa li fai due urli, come facevano a me da piccino, non tutte le persone sono maleducate e probabilmente capiranno e si leveranno dalle palle, in caso contrario allora hai tutto il diritto di chiamare chi di dovere; il secondo, dobbiamo chiedere non che vengano silenziate le nostre notti, ma che i nostri paesi prevedano delle aree anche per i giovani che la notte in vacanza si vogliono divertire, in modo da accontentare i residenti e tutti gli altri tipi di turisti. Non possiamo permetterci il lusso di eliminare una fetta di turismo, ma possiamo pretendere di fare turismo in modo sostenibile ed intelligente. A.P.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 13:35
[COLOR=darkred][SIZE=5]DIVIETO D'USO ACQUA POTABILE DELLA CONDOTTA DI VALCARENE [/SIZE] [/COLOR] VISTO il fax dell'U.O. Igiene Pubblica e del Territorio Azienda U.S.L. n.6 di Livorno, prot. n. 20204 del 31.07.2015 con il quale si segnala, che a seguito di campionamento di acqua di condotta prelevata il 27.07.2015, il superamento dei limiti previsti dal D.Lgs. 31/2001 per il parametro batteriologico PSEUDOMONAS AERUGINOSA nei punti di prelievo CONDOTTA VAL CARENE VISTA la normativa in merito; RITENUTO di dover provvedere al fine di evitare danni alla salute pubblica; VISTO l'art. 50 del D. Lgs. 18.08.2000 n.267, aggiornato dalla Legge 125/2008 O R D I N A è fatto divieto dell'uso potabile dell'acqua di condotta pubblica in località:, Val Carene - i cittadini interessati devono attenersi scrupolosamente, fino a nuova disposizione, a quanto sopra stabilito. - gli Ufficiali e gli Agenti della Forza pubblica sono incaricati dell'esecuzione e del rispetto della presente Ordinanza che ha decorrenza immediata Portoferraio 31.07.2015 IL SINDACO Arch. Mario FERRARI
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 13:25
E se negli altri paesi, non sono cosi bravi ad organizzare le feste e noi (organizzata prima ) aver "fiutato" che i "VOLO" potevano essere i potenziali vincitori di Sanremo, non è mica colpa nostra. Pertanto venite domani sera e rilassatevi con i "VOLO", peraltro è tutto gratis (il concerto) il mangiare e bere no, ma i locali per questo ed altro, non mancano. CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI.
... Toggle this metabox.
per scarico bottino dei traghetti in mare da per scarico bottino dei traghetti in mare pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 11:45
Si è regolare. I traghetti possono scaricare i loro liquami liberamente in mare.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 11:07
... Toggle this metabox.
centravanti da centravanti pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 11:00
Egregio Sig. Sandolo, è pregato di informarsi bene prima di scrivere menzogne (articolo sulla campese scritto ieri 30.07.15). La passata amministrazione non ha avuto alcuno screzio o problema con la Campese e l'attuale amministrazione nessun merito. Non capisco a che gioco vuole giocare??????!!!!!?!?!?!?!?!? 😎
... Toggle this metabox.
DOLLERI VOLI E URLI da DOLLERI VOLI E URLI pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 10:47
Forse un si abbastanza in formato, ma li dolleri a Capuliveri sò finiti, ma solo quelli de li cittadini, e le spese del VOLO in parte sò a carico del comune che li soldi ce l'a, mentre li residenti c'anno li bungheli e lappaltamenti che con tutte ste tasse sò diventati un peso eccessivo che unnè più sostenibile, e pòi con sti chiari di luna-marte e venere un si pò nemmeno vende che un ce più richieste. Sabato si sente li dò di gola dei VOLO, mentre stinverno l'urli si sentiranno un fino a castiglioncello.
... Toggle this metabox.
TOREMAR WEEK 2015 da TOREMAR WEEK 2015 pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 10:11
[COLOR=darkred][SIZE=4]TOREMAR WEEK SBARCA A PORTO AZZURRO, DOVE ARRIVAVA IL “VAPORE” [/SIZE] [/COLOR] La penultima tappa della rassegna ideata da Toremar prevede una mostra e un concorso fotografico ed uno spettacolo di cabaret. Domani, sabato 1 agosto, gran finale a Capoliveri con “Il Volo” Livorno, 31 luglio 2015 A Porto Azzurro la Toremar, fino a qualche anno fa, era di casa. La linea A3 della Compagnia di Navigazione che assicura la continuità territoriale fra l’isola d0Elba e il continente, infatti, dopo aver fatto scalo a Rio Marina, fino al 2008, concludeva qui la sua corsa. Da allora la nave, anzi, “il vapore” come lo chiamavano i “vecchi” del paese, non ha più attraccato al molo di fronte alla piazza del paese, ma la Compagnia di Navigazione in occasione del suo 40.mo anniversario della fondazione, torna comunque a Porto Azzurro oggi, 31 luglio, con la sesta e penultima tappa della Toremar Week. Una giornata di festeggiamenti che inizierà alle 17.00 con l’apertura dell’esposizione di stampe del progetto “Double Beach”. Alle 21.30 ci sarà poi la premiazione del concorso fotografico “Quando Arrivava il Vapore”, ideato nell’occasione per far rivivere attraverso le foto i ricordi del passato di questo paese che ha da sempre legato la sua vita al mare. A seguire, con inizio alle 22.00, è in programma lo spettacolo Hypnotic Cabaret con Borsalino. Quella di Porto Azzurro sarà la penultima tappa della Toremar Week: sabato 1 agosto è infatti previsto il gran finale a Capoliveri, con il concerto de “Il Volo”, i trionfatori del festival di Sanremo 2015.
... Toggle this metabox.
campese di centro da campese di centro pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 9:21
X A,P In merito alle tue osservazioni riferite alle mie rimostranze,sei tu che chiami DELINQUENTI tutti coloro che le fanno di tutti i colori dalle 24 fino al'alba,io li chiamo semplicemente TEPPISTI e UBRIACHI che rovinano le notti di chi ha lavorato tutto il santo giorno ed anche fino alle 24 e di quei turisti che,alla fine,scocciati,non torneranno più a Campo!! Mi domando:ma questi ragazzi che rientrano all'alba non hanno genitori che una volta ogni tanto danno una occhiata ai figli per vedere in quali condizioni rientrano a casa??Sono gli stessi che qualche ora prima sono stati buttati fuori dalle discoteche per rissa,ubriachezza molesta,uso di canne e cannoni !!Non pensi che,per dirla all'Elbana,una bella refica di calci in culo farebbe loro bene ?? Per quanto riguarda la seconda parte del tuo scritto relativo a palafitte,macerie ecc.sono d'accordo con te ma questo è un altro discorso a parte che riguarda certi adulti locali più o meno conosciuti da tutti e che,se scoperti,pagheranno di persona,almeno si spera !!
... Toggle this metabox.
il pallone gonfiato non vola da il pallone gonfiato non vola pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 9:14
Buongiorno sig. Prianti, allora e' toremar che organizza e paga il volo a capoliveri, ma che fine hanno fatto li dolleri capuliveresi di "washington-barbetti"? E il ricorso sull'ospedale al presidente della repubblica come procede? Grazie.
... Toggle this metabox.
FESTEGGIAMENTI ESTATE 2015 da FESTEGGIAMENTI ESTATE 2015 pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 9:12
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 8:39
e madonna quanto puzzo! abbiamo capito che domani ce un volo per Capoliveri... speriamo che atteri.... 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Crescita area Euro, Bce: l'Italia all'ultimo posto peggio della Grecia da Crescita area Euro, Bce: l'Italia all'ultimo posto peggio della Grecia pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 7:06
Crescita, Bce: “Italia è il Paese Ue che negli ultimi 15 anni ha perso più terreno” L'Eurotower ammette che l'introduzione dell'euro non ha avuto i risultati sperati nel far convergere i tassi di sviluppo degli Stati. Spagna e Portogallo non sono riusciti a colmare il divario, la Grecia è arretrata. Ma è la Penisola ad aver registrato "i risultati peggiori" dal 1999 a oggi. Le cause? "Condizioni istituzionali, rigidità strutturali, scarsa concorrenza" Viva L'Euro ! Viva l'Italia!
... Toggle this metabox.
Claudio da Claudio pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 4:28
Una curiosita': qualcuno mi saprebbe dire chi e' stato nominato Amministratore unico di Idea srl, la nuova societa' che se non ho capito male dovrebbe gestire il patrimonio immobiliare di esa SPA o qualcosa del genere???
... Toggle this metabox.