Abbiamo appreso sorpresi e con sgomento della scomparsa di Gianni Bucci, un sostenitore prezioso del nostro Comitato, un amico affettuoso e sempre disponibile. La sua scomparsa ha provocato in noi la sensazione di un vuoto incolmabile una grande sofferenza e turbamento. Ci mancherai Gianni, ci mancheranno le tue idee, la tua serenità ed anche la tua costanza nel sostenerle, mancherai a tutti coloro che ti hanno conosciuto e ti hanno potuto apprezzare. Alla moglie Gabriella, ai figli Guido e Gianluca ed ai nipoti giungano le nostre più vere e sentite condoglianze.
COMITATO ELBA SALUTE
113608 messaggi.
Ma non lo sai che il depuratore lo gestisce ASA da tanti anni??????
E sei sicuro che i risultati, se veri, possano dipendere dalle centinaia di imbarcazioni nella Baia di Mola nonchè nel porto di Porto Azzurro?
Le analisi vere le fa l'Arpat che dice che sono tutte nella norma.
Permettetemi di esprime il mio pensiero su tutte quelle persone che si lamentano per il rumore sulle spiaggie nelle piazze ecc. ecc. signori cari forse la musica è alta ci sono persone anziane, bambini persone malate, che hanno bisogno di tranquillità, ma purtroppo siamo in un'isola dove la maggior parte di noi vive di turismo, quindi il turismo porta persone, le persone caos e di conseguenza rumore musica canti feste.(qualcosa bisogna fare per attirare il turismo ed allietare le serate ) ho pensate solo che vadano al mare cercando di non rompere con le auto e di occupare meno spazzi sulla spiaggia, e ci rompono meno i c.......
Se cercate questo allora cercatevi una casa o costruitevi una casa su di un monte isolati lontani da non sentire i rumori forse anche i cinghiali vi darebbero fastidio. Cercate di aver pazienza in fondo sono solo due mesi poi per altri dieci siamo in un mortorio, ma siamo sempre a criticare ed a lamentarci, il rally da fastidio le moto ci danno noia tutto ci dà noia infondo sono solo cose di uno o due giorni se vogliamo possiamo organizzarci ed evitare sempre di lamentarci, caro elbano che con la barca vai nel golfo di cavoli se sai che ti dà fastidio la musica per una volta vai in un altro posto con la barca non mi dire che non ci sono posti belli in quella zona e stai tranquillo in silenzio, nessuno ti vieta di andare nel golfo di cavoli il mare è di tutti, ma se poi ti dà noia la musica alta non lamentarti te la sei andata a cercare, quindi non lamentarti, come te altri evitate di andarci. cordialità
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EUROPEO L’EQUIPE VITTORIA ELBANA NELLA SESTA PROVA [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 15 agosto 2015 – Nella terza giornata di gare del Campionato Europeo classe L’Equipe uno dei tre equipaggi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina, quello composto dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi ha ottenuto un eccellente primo di giornata confermando la posizione al terzo posto nella classifica generale dopo sei prove.
Anche in questa giornata il vento di sud est ha soffiato sostenuto, fino a oltre 18 nodi sul campo di regata di Alcazares, Spagna: i fratelli elbani hanno ottenuto il settimo posto nella prova di apertura di giornata, partita con un ora di ritardo in attesa che il vento si distendesse con regolarità, e concludendo davanti a tutti nella seconda lasciandosi alle spalle anche l’equipaggio rosa polacco che aveva dominato i primi due giorni. Giulia e Paolo sono al momento il miglior equipaggio della squadra italiana presente in Spagna.
Con un 18° e un 9° di manche Antonio Salvatorelli e Dennis Peria perdono una posizione in classifica generale passando dal 6° al 7° posto, comunque secondo equipaggio italiano della suddetta classifica generale.
L’altro equipaggio portacolori CVMM, a causa di scelte tattiche non particolarmente azzeccate, con i risultati parziali 17° e un 19° ha perso alcune posizioni in classifica e attualmente si trova al 19° posto in generale, un risultato comunque i un certo rilievo di una flotta di 45 imbarcazioni in gara.
Oggi il programma si ripete con altre due prove sempre a partire dall ore 14.00.
Questa la classifica degli altri equipaggi della squadra italiana: 11° Gazzarri/Gazzarri (11-13); 14° Bellando/Burlando (14-20); 15° Alampi/Polla (21-12); 17° Serecchia/Trifaro (17-19); 20° Lausdei/Giusti (28-16); 26° Di Giovine/Tomaselli (26-28; 29° Bucaneve/Mattiacci (30-29); 30° Montorsi/telese (22-35); 32° Vannini/Lottici (36-24); 36° Ribigini/Caloni (34-33); 38° Napoli/Bartolini (24-DNF).
Nella foto un momento della regata del Campionato Europeo L’Equipe 2015
Leggo nell'albo pretorio che la giunta COMUNALE DI CAPOLIVERI, ritenuto che tale iniziativa possa inquadrarsi in un’ottica di contenimento dei costi dell’A.C. in quanto garantisce una concreta e reale economia per le spese di funzionamento dell’Ente (consumi energetici, telefonici, dell’autoparco e dell’apertura e chiusura degli edifici); ha deliberato la chiusura degli uffici municipali nei giorni 14 e 17/08/2015, in concomitanza della festività del Ferragosto del 15 e 16.08.2015, collocando il personale in ferie obbligatorie, ivi compreso il personale esterno ad esclusione dei vigili urbani.
1. Di disporre la chiusura degli uffici municipali nei giorni 14 e 17/08/2015, in concomitanza della festività del Ferragosto del 15 e 16.08.2015, collocando il personale in ferie obbligatorie, ivi compreso il personale esterno ad esclusione dei vigili urbani.
2. Di garantire la continuità della funzionalità dei servizi essenziali come la sicurezza pubblica, igiene, protezione e stato civile..........
x elbano a cavoli
Se permetti siamo anche a Cavoli in regime di democrazia ed io con la mia"barchetta" vado dove più mi aggrada,oppure anche il mare è di tua proprietà??
Solo che io rispetto le regole e non oltrepasso le boe rosse,mentre che fa musica spaccaorecchie crea disturbo a centinaia di persone.State trasformando un gioiello naturale in una discoteca di infimo ordine a cielo aperto,ma dalla tua risposta mi rendo conto che è tempo perso.....era meglio quando a Cavoli ragliavano i somari,stop !!
[COLOR=darkred][SIZE=5] CIAO GIANNI... [/SIZE] [/COLOR]
Incomprensibile questo gesto disperato che ci ha privato della tua persona ...ci chiediamo affranti perchè ..... non abbiamo parole ma ti dedichiamo le nostre lacrime amare ....
Ciao Gianni amico mio ci mancherai.....
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) STATO E CHIESA ALL’ELBA DOPO LA RESTAURAZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE)
Per restaurazione s’intende quel periodo storico che fa seguito al congresso di Vienna. Sgretolatosi l’impero napoleonico le potenze vincitrici di Napoleone Bonaparte col congresso di Vienna, iniziato nel 1814 ,ridisegnarono i confini degli stati europei ristabilendovi il potere dei sovrani assoluti . In Toscana Ferdinando III Asburgo Lorena ebbe il potere assoluto su tutto il Granducato. Nel Granducato di Toscana ,in campo ecclesiastico e religioso, la restaurazione è caratterizzata da un lato dall’azione ferma ed equilibrata di Ferdinando III contro la curia romana che mette in discussione i suoi di ritti procedurali nella nomina del nuovo arcivescovo di Firenze e dall’altro dall’accordo con la chiesa per il ripristino in Toscana degli Ordini Regolari,soppressi dai francesi . A questo proposito le trattative condotte da Nuti e Cempini si concludono con la Convenzione del 4 dicembre 1815 sulla cui base fu creata una Commissione composta dei tre arcivescovi di Firenze,Pisa e Siena,dal segretario del regio Diritto e dell’Avvocato Regio. A questa Commissione venne affidato “l’incarico di amministrare i beni della munificenza sovrana rilasciati alla Causa Pia ,e di formare,d’appresso le istruzioni del governo,il piano di ristabilimento dei conventi e monasteri dell’uno e dell’altro sesso ,piano che con soddisfazione della Santa Sede ottenne il suo adempimento, e che dette l’esistenza alle Case e Famiglie religiose che ora sussistono nel granducato” (1) In questa Convenzione,vero Concordato tra stato granducale e chiesa, gli oneri finanziari per il mantenimento delle parrocchie nonché delle pensioni vitalizie dei religiosi fu assunto dal Regio Erario granducale. Si rese perciò necessario da parte del governo granducale conoscere lo stato,la situazione ecclesiastica su tutto il territorio. Nell’ottobre del 1815 il conte Fantoni,commissario regio straordinario per l’Elba e Piombino,così scrive delineando la giurisdizione ecclesiastica dell’isola: “Clero. Avanti la riunione dell’Isola d’Elba al Governo Francese la giurisdizione ecclesiastica era esercitata dal Vescovo di Massa Marittima e per esso da dei Vicari Foranei e per lo più dal Curato di Portofer raio. Sotto il Governo Francese però essendo stata sottoposta l’isola alla giurisdizione del vescovo di Ajaccio il Vicario Generale si è stabilito con appuntamento annuo di franchi 6000 a carico del Governo” (Affari generali del Commissario straordinario dell’isola d’Elba dal 1° settembre 1815 al 16 marzo 1816.Filza 3.Carta 379.ASCP) La ripartizione delle spese di 6000 franchi viene, in parte, individuata da Luigi Guidoni ,cancelliere comunitativo dell’Elba. Guidoni il 14 marzo 1816 scrive al Fantoni lo “Stato Generale delle spese delle Comuni accordate dai Budget per l’anno 1815” (Idem come sopra.Filza 2.Carta 226.ASCP). Da esso si evince che nell’anno 1815, la voce di spesa per “alloggio dei Curati”è pari lire 357.28 ed è presente solo a Portoferraio. La voce di spesa “indennità delle Opere “ è pari a lire 1428.11.4 ed è presente solo a Portoferraio.La voce di spesa”spese di Culto” è presente a Portoferraio,Marciana,Poggio,San Piero,Marina di Marciana,Lungone per un totale di lire pari a 1346.15.8 Queste informazioni ricevute dal governo granducale non sono sufficienti e allora nel maggio 1816 Magnani dalla Segreteria del Regio Diritto di Firenze,scrive a Strasoldo governatore militare e civile dell’Elba,perché “quanto alle Congrue dei Curati sarà bene di verificare i titoli e la provenienza per porre in regola questa branca di uscita “: “Ill.mo Sig.Sig.re Pron.Colend. Questo Imperiale e Real Governo mentre ha ordinato dietro le rimostranze del Sig Giuseppe Cantini,Direttore dell’Uffizio Principale delle Regie Rendite nell’Isola dell’Elba,che siano pagate le rispettive congrue ai Curati e Vice Curato nell’Isola predetta e che venga saldato anche il Vicario Generale a tutti l 15 di corrente mese della sua provvisione,ha nel tempo istesso dichiarato che in appresso cessi ogni sospensione al detto Vicario Generale a carico della Real Cassa. Io non ho mancato di partecipare al Sig. Arrighi tali Ordini resimi noti con Biglietto dell’I. e R. Segreteria di Stato de 9 stante. E siccome col citato Biglietto mi vien fatto sentire che quanto alle Congrue dei Curati sarà bene di verificare i titoli e la provenienza per porre in regola questa branca di uscita,tenendo ferme quelle as segnazioni che riconoscono un titolo antico e che per le circostanze si rendono necessarie e riformando le altre qualora le respettive Chiese siano altrimenti e sufficientemente sprovviste di Congrua o quando per ragione di Patronato debbino ( ) d’altronde il dovuto sussidio,così io debbo pregare VS Ill.me a verificare sentito chi occorre i titoli e le provenienze suddette rilevando principalmente a chi spetti il Patronato delle Chiese rispettive,la loro popolazione e le loro rendite e pesi con quelle ulteriori avvertenze e notizie che la di Lei saviezza potrà somministrarmi sugli oggetti contemplati di sopra. Ed in attenzione del resultato delle di Lei premure,passo all’onore di dirmi Di VS Ill.ma Dalla Segreteria del R. Diritto Lì 14 maggio 1816 Dev.mo Obbl.mo Serv.re Magnani” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 4.Carta 228.ASCP)
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL] ASCP Archivio storico comune Portoferraio 1)
In pg 52 di “La toscana ai tempi di Ferdinando III” di E. Donati(Edizioni Scientifiche Italiane. 1999)
..... caro Ernestino (quello non originale) ma proprio a me mi dovevi copia' il nome .... la prima volta ci so passato sopra....ora basta..... la prossima volta chiameti .... boh un no so .... Giovannino, Assuntino, Albertino.....
uno sguardo al cielo ricordando il solo, unico, inimitabile amico
Ernestino
Per il Signor Angelo di Poggio
Buonasera,essendo io un autista di autobus, mi sono sentito chiamato in causa.
Pur condividendo alcune cose dette,vorrei fare alcune precisazioni.
Noi non possiamo effettuare manovre se non aiutati dalle Forze dell'Ordine come si è verificato oggi 14 Agosto a Poggio.
Una persona molto attenta e scrupolosa come Lei, mi meraviglio che non abbia mai fatto caso alle auto parcheggiate tutto l'anno, a Poggio,in mezzo alla carreggiata occupandone un'intera corsia di marcia.
Posso capire che ciò che è accaduto oggi Le possa aver creato disagio.Spesso succede,è capitato anche a me, che persone che guidano automobili, nonostante vedano l'autobus,si infilino causando poi i suddetti ingorghi.
Prima di criticarci La invito a fare un giro dell'Anello Occidentale con noi per vedere come la gente parcheggia le auto in mezzo alla strada, vedendo così le condizioni di sicurezza in cui lavoriamo e a causa delle quali rischiamo spesso di fare incidenti.
Distinti saluti,
Riccardo Ancillotti
Autista C.T.T.
Scrivo perche' a leggere su Facebook sul profilo di ACN le cose che dice su Rio Marina si capisce perche' in questo paese siamo messi male. Se per voi e per chi ha condiviso festante lusinghe sulle belle spiagge sulla efficenza della nostra amministrazione sulle sagre e feste locali che sembrano piu' uno spettacolo per pensionati che altro siamo messi bene alora si si capisce perche' non rioartiremo mai.
Dovete dire la verita' e smetterla di dire le bugie.
Abbiamo soiagge sporche , se le abbiamo le spiagge e quelle poche sfociano in discariche nauseabonde dove la gente si ammala.
Mi Spiegate perche' in paese ogni giorno le mamme parlano di Otiti ai bimbi o di infezioni che si hanno dopo avere fatto il bagno alla cosi detta spiaggetta?
Ma cosa state dicendo
Il male di questo paese e' proprio l'auto incensarsi e non dire le vere cose come stanno
E' inutile avere bei ristoranti se poi qui si mangia e basta
e Poi tu parli proprio tu di Rio ? Ma smettiamola per favore
Fate i seri
Smettetela di scrivere certe cose e diciamo la verita' una volta per tutte se vogliamo uscire dalle secche
Siamo al 96% sul sito booking.com per Ferragosto 2015 da 144 euro all'Elba alle 19,50 del 14.08.2015, ha fatto e fa ancora molto caldo Comunicato stampa - Luglio 2015 è stato, per l'Italia, il luglio più caldo dal 1800 ISAC-CNR: Luglio 2015 il più caldo di sempre
L'anomalia record di luglio 2015 porta anche la media "parziale" dell'anno in corso (calcolata sul periodo gennaio-luglio) ad un'anomalia superiore a quella del 2014, che - ricordiamo - chiuse a +1.45°C come anno più caldo di sempre.
Il Ferragosto caldo del turismo elbano
Spiagge prese d’assalto dai vacanzieri, De Ferrari soddisfatto: «Ad agosto crescita del 5% e a settembre possiamo far bene»
RIPRESA PER CULO – NEL SECONDO TRIMESTRE IL PIL ITALIANO CRESCE DI UN PALLIDO 0,2%. DALL’INIZIO DELL’ANNO FA 0,4 E QUINDI LA STIMA UFFICIALE DELLO 0,7% È VICINO – PADOAN SODDISFATTO, SQUINZI NO: “È LA CONFERMA CHE NON C’È UNA RIPARTENZA VERA” (E LA GRECIA FA MEGLIO, +0,8%)
Nello stesso periodo la Germania è cresciuta dello 0,4%: un decimale in meno del previsto, ma va ad aggiungersi al +1,2% del primo trimestre 2015. Le cose invece vanno male in Francia, l’altro grande malato d’Europa, dove il Pil è rimasto inchiodato ai valori precedenti…
Il problema non é l autobus Grosso ma tutte le macchine parcheggiate in mezzo strada che occupano Una corsia di marcia
Noto che spesso si risponde ai post dei "foresti" con una certa anche se minima arroganza. Se qualcuno la pensa al contrario vostro...vi impennate?
Calma e una giratina all'indietro.
Se qualcuno si lamenta un motivo ci sarà!
Buon Ferragosto!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHE M'IMPORTA SE MI BAGNO......AL Wave 2015 @ Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR]
“Il meteo incerto? Non ci fa paura. La musica di BACARDÍ Summer Wave 2015 @ Isola d’Elba non si fermerà davanti a niente”. A parlare, stanco ma ancora entusiasta dopo 15 giorni di beach party e di feste è Adamo Spinetti, patron de Il Convio di Cavoli, il cuore pulsante della movida dell’Isola d’Elba. Qui praticamente ogni giorno, ininterrottamente dal 1 agosto, dalle 15,30 alle 19,30 “con orari rigorosissimi, per non disturbare gli altri ospiti della spiaggia” si balla e ci si diverte all’insegna del bere consapevole con i bartender più famosi d’Italia e i DJ di Radio 105 e del Club 64, lo storico locale elbano dove si sono tenuti tutti gli aftershow di BACARDÍ Summer Wave 2015 @ Isola d’Elba.
“Siamo pronti al gran finale – dice ancora Adamo Spinetti – la spiaggia è già da tempo sold out, c’è posto solo in acqua : abbiamo ricevuto prenotazioni persino dagli Stati Uniti d’America, da dove arriverà fin qui una comitiva di ragazzi appositamente per festeggiare la giornata più calda dell’estate”. Il programma prevede nel pomeriggio un DJ Set live con DJ Palmieri e DJ Spyne e la sera al Club 64 il Closure Party con lo Zoo di 105.
Intanto, dopo lo straordinario successo del top event di BACARDÍ Summer Wave 2015 @ Isola d’Elba , il concerto del Dj francese Bob Sinclar sulla spiaggia di Marina di Campo, si moltiplica a dismisura la rassegna stampa della manifestazione.
E’ la Gazzetta dello Sport, il quotidiano più venduto d’Italia, ad occuparsi nella sua rubrica Tempo Libero di del concerto di Bob Siclar, che – si legge – “ha infiammato la spiaggia di Marina di Campo all'Isola d’Elba per il Bacardi Summer Wave con un dj set da togliere il fiato davanti a migliaia di persone venute da tutta Italia”.
Di più ha fatto Vanity fair, con un’intervista nella quale definisce il Dj “come un pifferaio magico: strade chiuse al traffico, traghetti potenziati, forze dell'ordine in servizio speciale, un'isola intera in preda a un'eccitazione danzereccia senza precedenti. Bob Sinclar è arrivato all'Elba, in elicottero e con la valigia piena di hit. Il celebre deejay francese, infatti, è stato l'headliner del Bacardi Summer Wave: molto più di un festival. La nota marca di rum ha colonizzato l'intera isola per 15 giorni, dal primo del mese a ferragosto”.
[COLOR=green][SIZE=5] IL GIARDINO DEI RICORDI SUL PIANO DI S. GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante la calura agostana , si rinnova puntuale l’appuntamento con Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della “Fondazione elba” appuntamento che potremo definire, non solo un viaggio alla scoperta ed alla salvaguardia delle piante rare e monumentali esistenti sulla nostra inesauribile isola, ma anche un vero e proprio tuffo nel recente passato dell’isola.
Oggi Carlo Gasparri ci invita all’interno della antica proprietà Mibelli che titolò questa Villa alla moglie Anna che oggi ne conserva ancora il nome.
Non sono tante le notizie che abbiamo sulla nascita della costruzione probabilmente risalente a fine settecento e primi dell’ottocento , bisogna per questo attingere alla tradizione orale tramandataci dai vecchi del paese e da uno scritto del Ninci che racconta di un certo Pietro Mibelli costruttore del primo mulino a vapore di S.Giovanni e proprietario della villa e che alla morte nel 1809 venne sepolto nella vicina chiesetta chiamata del “soccorso” ..
Una casa prestigiosa scrive il Ninci, costruzione che faceva gola alle famiglie più importanti di Portoferraio.
Il giardino che la circonda è stato mantenuto dagli eredi e da chi nel tempo l'ha abitata in maniera veramente amorevole e Carlo Gasparri ci porta a visitarlo raccontandoci storie meravigliose.
Mi piace ricordare come un membro della famiglia Mibelli tale Domenico nel 1874 fece costruire sulla collinetta retrostante la villa una bellissima cappella oggi abbandonata e oggetto di sacrileghe violazioni…ma adesso lasciamo le tristezze al passato e immergiamoci nel presente di questo giardino che possiamo definire un vero e proprio Eden .... ascoltando Carlo Gasparri che come sempre riuscirà a contagiarci con la sua affascinante enfasi di fronte a questo meraviglioso spettacolo floreale che anche stavolta ci ha raccontato una parte di storia …della nostra storia…
Clicca sul link e…BUONA VISIONE
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=5NX8f6EBT7E[/URL]
Scusa se te lo dico ... ma con la tua barchetta ti devi fermare proprio a cavoli ? per poi lamentarti della musica ? hai la fortuna di avere una barca , anche se piccola non importa ... ma l'hai vista l'Elba dal mare? e allora !!! fermati in una caletta prima o dopo cavoli fatti un tuffo e lascia la musica spakkatimpani ai giovani.... vedrai che starai come un papa , tu e loro ... ciao buone vacanze ...
Ma la foto di FETOVAIA la guardate bene. Un mare di ombrelloni e lettini che nemmeno in riviera perfettamente allineati e coperti. Una domanda : E LA SPIAGGIA LIBERA DOV'E'
Stesso dicasi per Lacona ,Cavoli,Enfola, etc,etc
Vogliamo parlare della Biodola con noleggiatori-Proprietari-"presidenti" di associazioni che si nascondono facendo credere di fare opera civile ma fanno solo sfruttamento e concorrenza sleale.
ndr.
Niente toglie la validità del tuo post, anche se ad onor del vero, l'immagine è una foto di repertorio...
Le volevo fare i miei complimenti per il forte inquinamento del mare a mola presso il depuratore rilevato anche quest'anno da goletta verde....ma invece di fare tante feste due spicciolini per la depurazione no?
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Pallacanestro Pol. Elba Rekord Squadra Femminile [/SIZE] [/COLOR]
Riprenderanno tra pochi giorni gli allenamenti ufficiali della formazione femminile di basket under 14 , il prossimo mercoledì 19 agosto alle ore 19.30 ci incontriamo a San Giovanni per fare “due tiri “.
Cerchiamo ragazze nate negli anni 2002/2003/2004
Per informazioni telefonare a Massimo 3355326136 e Massimiliano 3458432212
Nella foto la nostra squadra durante una partita della scorsa stagione
