Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Roberto Peria ex Sindaco da Roberto Peria ex Sindaco pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 6:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MACONDO RAP TWO [/SIZE] [/COLOR] Ora.......che roba strana e paradossale è la vita.....fai un post a presa di c...., giusto per sfottere chi è così gonfio e tronfio del suo nulla, da sembrare un pettirosso con la tramontana.....e succede che uno dei tuoi amici, uno/a che magari qualche libro lo ha scritto davvero, ti manda una vera poesia su Macondo, così bella e vera da non poter essere ignorata. Io la pubblico, senza divulgare l'autore.....e stavolta non c'è proprio nulla da ridere......(occhio assessore.....la 'ultura con la U maiuscola a volte ferisce più della spada.....) [COLOR=darkred] Se le speranze hanno Un senso e una ragione Portoferraio vive La sua disillusione Tra veti e treni persi Si perde amore e cura E l'ultima occasione È proprio la cultura Ragazzo che ora speri Che non sia più utopia Solo tu puoi fare Domani una magia Sapete che vi dico Andatevene a casa Lasciateci sperare Che il mondo è un'altra cosa. Una città sorride Se crede nel futuro Contro l'ipocrisia Facciamo il nostro muro. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA da MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 6:28
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 6:25
[COLOR=darkred][SIZE=4] APPUNTI E NOTE A MARGINE DI UN VIAGGIO [/SIZE] [/COLOR] Con rivoluzione del 1917,la Russia sovietica è nata sulle idee di Marx ed Engels,idee che volevano riscattare,emancipare il lavoro,la “classe operaia” costituita da lavoratori senza possesso se non quello dei figli(proletari) che erano diventati “merce,la più miserabile merce”. La rivoluzione chiude col passato sterminando tutta la famiglia dello zar Nicola II . Col soviet supremo il partito comunista si instaura al potere. Inizia l’epoca sovietica con la dittatura: un solo partito,quello comunista , e il culto della personalità. Il Cremlino,a Mosca, è la sede del soviet supremo. La vittoria sulla Germania nella seconda guerra mondiale consolida il potere del soviet. Il mondo si divide in due ed inizia la “guerra fredda”. Da un lato il capitalismo con la sua economia di mercato e di consumi,dall’altro il comunismo con la sua economia pianificata e di stato. Poi,sul finire degli anni ottanta del secolo passato,il crollo del comunismo. Un crollo avvenuto in pochissimo spazio di tempo che non poteva essere spiegato solo dal concorso di forze esterne alla Russia: qualcosa doveva essere accaduto anche dentro la Russia stessa. Non capivo cosa. Finalmente sono riuscito a visitare questo grande paese per la prima volta. Nonostante i pochi giorni ivi trascorsi ho avuto la possibilità di vedere alcuni aspetti della odierna Russia che mi hanno fatto riflettere sul perché la Russia sovietica è fallita. Il comunismo è ateo e le chiese ortodosse, con le loro caratteristiche cupole dorate, su tutto il territorio delle repubbliche socialiste sovietiche vengono chiuse,alcune trasformate in museo. Di queste cupole dorate,nel recente viaggio,ne ho viste tantissime ,non solo nelle grandi città come S. Pietroburgo e Mosca ma anche nei paesini più periferici . Molte le chiese ortodosse e i monasteri in restauro e riaperti. Dentro,ho ascoltato cori di religione ortodossa di una profondità musicale, spirituale immense. Ho visto molti russi e russe entrare e farsi il segno della croce ortodosso, accendere i tipici lumini davanti alle icone della porta del paradiso. Dentro la chiesa di S. Pietro e S. Paolo nella cittadella di San Pietroburgo,chiamata “La Fortezza”fatta costruire da Pietro 1° il Grande, sono custodite le tombe dei Romanov,l’ultima dinastia degli zar. In questa chiesa,separate dalle altre,in una stanza a loro dedicata, sono le tombe dello zar Nicola II e di tutta la famiglia con relative foto sopra ogni tomba. Ciò che mi ha colpito non è solo il fatto che tali tombe fossero separate dalle altre ma che accanto ad ognuna di esse vi fossero fiori freschi,appena colti. A Mosca ho passeggiato dentro le mura del Cremlino. Dentro queste mura ,dopo avere visitato la basilica della dormizione dove hanno bivaccato i cavalli di Napoleone Bonaparte quando stette per 37 giorni dentro il Cremlino ,mi sono imbattuto in uno stormo di preti ortodossi –saranno stati oltre cinquanta-col loro classico vestito nero lungo fino ai piedi. C’erano anche suore. Non poca meraviglia ha destato in me e anche nei presenti vederli tutti camminare verso la sede di quella che fu la sede del partito comunista, fatta costruire lì vicino negli anni cinquanta del secolo passato da Kruscev , e là salire sopra pulman in attesa. Ho chiesto il perché di tutto questo e mi è stato detto che era appena terminata una importante riunione tra il patriarca della chiesa ortodossa russa e Wladimir Putin. Di lì a poco un rumore di elicottero che si solleva sopra di noi e lascia le mura del Cremlino. “E’ l’elicottero di Putin che lascia il Kremlino” mi dice la guida che ci accompagna. Esco dalle mura del Cremlino e a piedi mi dirigo verso la piazza rossa. Passo vicino al teatro del Bolshoi che ha davanti,dall’altra parte della strada,la statua di Marx. Alcuni pensieri mi si affollano dentro la testa e capisco allora improvvisamente quale errore abbia compiuto il comunismo sopprimendo il sentimento religioso del popolo russo e distaccandolo dal proprio passato,dalla propria storia. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
cara turista per caso da cara turista per caso pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 6:11
Sono pure io turista e le do un consiglio spassionato. L'Elba è bella tutta e dove sono ignoranti , mal3educati o poco propensi al turismo, di cui peraltro vivono , inondando il paese di " ZTLPIT" ovvero zone a traffico limitato per il turista, basta cambiare paese . Certo anche da altre parti ci vuole fortuna perché se non ci sono le ZTLPIT ci sono altre menate amene , a volte peggiori , come mucchi di detriti abbandonati da anni , o prepotenti su spiagge e pontili e parcheggi salatissimi. Questa è l'Elba , sarebbe bellissima in mano ai riminesi o emiliani in genere , gli elbani odiano il turista , amano solo i suoi soldi , questa è la triste e anacronistica verità , sono indietro di 50 anni rispetto a chi sa fare turismo intelligente ed ecosostenibile, altro che plastica free o inquinamento free, vivono alla gi9ornata aspettando la fine della stagione per prendere le indennità e continuare i loro lavoretti redditizi in nero. Saluti e solidarietà 😎
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 5:47
Per il Sig. Dotto. Scusi, non ho capito se si riferisce a me , eventualmente a quale dei due messaggi inviati ben 4 giorni fa ovvero il giorno 8,riguardo il cane smarrito, sinceramente non capisco cosa intende" se ci sono o se ci faccio", potrebbe spiegarsi meglio cosa c'è di sbagliato nel mio scritto, non mi sembra tanto stupida la mia considerazione, la prego mi illumini. Grazie
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 12 Agosto 2015 alle 3:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] RIO MARINA E LE SUE SPIAGGE [/SIZE] [/COLOR] Lo scorso anno ad Agosto , a titolo di stimolo , avevo evidenziato con il concorso di altre persone che lo avevano fatto ben prima di me, la necessaria attivita' di pulizia che alcune spiagge antistanti il Comune di Rio Marina necessitavano per essere definite fruibili dal turista. Pulizia che doveva passare non solo da una attenta eliminazione dei detriti arrivati dalle mareggiate ma anche una bonifica delle stesse , specie quelle che erano antistanti siti minerari e che potevano essere state, nel tempo, attinte dalle piu' svariate sostanze depositatesi in profondita'. Non a caso su Tenews il 1 Settembre 2014 usci un articolo a firma del primo cittadino riese qui rintracciabile [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/09/01/il-portello-ripulito-diventera-la-spiaggia-di-rio-marina-55305/[/URL] Nello stesso giorno anche Elbareport pubblico il medesimo intervento qui reperibile [URL]http://elbareport.it/politica-istituzioni/item/11718-vigneria-portello-e-raccolta-differenziata-l’intervento-del-sindaco-di-rio-marina[/URL] Il titolo era emblematico " Il Portello ripulito : questa diventera' la spiaggia di Rio Marina " A distanza di un anno , nella giornata di ieri , cercando su Rio Marina una spiaggia fruibile sono andato al Portello per sfruttare la bellezza del mare locale e fare il "" mestiere di Turista "", cosa che nel corso dell'anno mi diventa sempre più' difficile. Come ben si potra' veder dalle foto che allego ho subito notato una prima anomalia : la mancanza di bagnanti se non uno sparuto ombrellone a distanza ivi posto da alcuni bagnanti arrivati in gommone da non si sa dove. Ho cercato di capire se la ripulitura annunciata dagli articoli stampa indicati fosse stata completata e se la spiaggia fosse balneabile e quindi anche bonificata ma ammetto di non averlo capito . La mancanza di informazioni anche locali non mi ha aiutato. La cosa che pero' si nota tutt'ora e' un torrente di acqua ferrosa che scende a valle e si deposita direttamente in mare generando una enorme area di color ferro che colora il mare antistante il Portello nonché' la stessa spiaggia e sicuramente si deposita nelle profondita' Il dubbio che mi assale e' se la mancanza di bagnanti sia legata al fatto che chi sa non vi si reca , ma la mancanza di indicazioni in tal senso non aiuta e ritengo sia necessaria da parte di chi la dovrebbe fornire. La cosa che dispiace e' che la bellezza del luogo e' disarmante ma lo stato in cui versa lo stesso sito e il fatto che non venga sfruttato e non sia frequentato dovrebbe far pensare chi di competenza che forse, ma solo forse, non tutti gli interventi necessari siano stati fatti e non so nemmeno se siano stati iniziati o pensati. Ovviamente nell'ambito delle singole competenze . Un anno fa il titolo " il Portello ripulito : questa diventerà la spiaggia di Rio Marina ". La domanda che faccio e': Si, ma quando? Marco Contini
... Toggle this metabox.
turista per caso da turista per caso pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 23:42
ringrazio per i commenti più o meno educati ma secondo voi il turista che viene a Capoliveri deve telefonare a Vigili per sapere se può entrare nel Paese come quando a che ora?Dopo avere avuto a che fare con gli stessi divieti in tutte le Grandi città Italiane dopo un anno di lavoro? Credo che pensare che Capoliveri sia come Milano Firenze Roma o Napoli la dice lunga..... credo sia la logica conseguenza al vostro sentirsi Cittadini di una Grande Metropoli. Comunque Capoliveri è bellissima complimenti.
... Toggle this metabox.
X il manga-nello si si si!! da X il manga-nello si si si!! pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 19:05
Caro amico, anche al tempo del "manganello" i soliti noti vivevano una vita agiata e si divertivano..... anche di molto, come accade oggi...., e le "manganellate" le prendevano sempre chi non era dalla parte della casta come oggi, e cioè pensionati, disoccupati, le persone meno abbienti e chi per curarsi diventa povero o non si cura proprio, con conseguenze spesso drammatiche. A tal proposito ti consiglio di leggere o informarti meglio su quel periodo storico che l'Italia ha subito.
... Toggle this metabox.
X Ciumei verso Berti da X Ciumei verso Berti pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 18:17
Non sono elbano e leggo il blog come turista. Se fossi sindaco e se qualcuno si permettesse di scrivere stupidaggini offensive e lesive senza la minima prova , dovrebbe essere querelato o denunciato per diffamazione , le risposte via internet lasciano il tempo che trovano .Ora uno ha scritto un cumulo di bugie mettendo sindaco e amministrazione in cattiva luce, allora il sindaco e l'amministrazione se certi di quanto da loro affermato, per il rispetto che devono ai cittadini e rispetto e l'onore verso il proprio ruolo devono adire alle vie legali.
... Toggle this metabox.
La passeggiata dei Ferrajesi da La passeggiata dei Ferrajesi pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 17:13
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA BUONA NOTIZIA [/SIZE] [/COLOR] Ripristinata la passeggiata a mare lungo il bacino termale. Un grazie a chi ha reso nuovamente possibile il passeggio in sicurezza, in uno dei luoghi più amati da Ferajesi e turisti.
... Toggle this metabox.
ENCOMIO ALLA FILARMONICA "G. PIETRI" da ENCOMIO ALLA FILARMONICA "G. PIETRI" pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 17:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA "PIETRI" CERCA SEDE E INTANTO HA RICEVUTO UN ENCOMIO DAL COMANDANTE DEL PORTO CASALE [/SIZE] [/COLOR] "La Filarmonica Pietri ha bisogno di una nuova sede e di un crescente sostegno della comunità portoferraiese". Questa in breve la richiesta della maestra Enrica Parlanti, clarinettista del complesso e portavoce del maestro Manrico Bacigalupi, direttore della banda storica della città medicea. La docente ha incontrato in Comune il sindaco Mario Ferrari e il suo vice Roberto Marini che hanno convenuto con le sue richieste. “La sede è necessaria- ha fatto presente Parlanti - quella attuale in Salita Napoleone presenta una situazione di degrado per muffe dovute a forte umidità dei locali. Inoltre lo spazio è ristretto rispetto ai nostri bisogni, dobbiamo catalogare, raccogliere e conservare attrezzi e cartelle musicali per tutta la Filarmonica. Non possiamo proseguire così. Il nostro servizio di volontariato ha un certo peso nella vita culturale della città e dell'Elba”. Quindi si mette in moto la macchina comunale per risolvere prima possibile la questione e la nuova sede dovrà trovarsi in una zona pianeggiante, più facilmente raggiungibile dagli orchestrali, che devono spostarsi portando i vari strumenti musicali, ogni volta che vanno alle prove tecniche. Intanto il direttore della Filarmonica Bacigalupi incassa gli apprezzamenti del Comandante della Capitaneria di Porto, Emilio Casale, per l'intervento attuato dal complesso musicale nella recente serata al De Laugier, quando furono celebrati i 150 anni dalla fondazione delle Cp d'Italia. “Un servizio impeccabile- ha detto il comandante Casale-e di qualità, quello offerto dal maestro, da tutti gli orchestrali e dagli addetti ai lavori. Ho voluto consegnare alla banda Pietri, che porta un nome così prestigioso, una grande foto della nostra sede, con una dedica da parte di tutti militari della Marina impegnati a Portoferraio”.
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 16:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FALSE E OFFENSIVE LE ACCUSE DEL PROF. BERTI CONTRO IL COMUNE DI MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Il prof. Giampiero Berti – lancia in resta e toni da crociata contro gli infedeli – ha sciorinato a getto continuo un cumulo di falsità e di offese gratuite contro l'amministrazione di Marciana Marina e, in particolare, contro il sindaco. La mancanza di informazioni oggettive, di riflessione e di cautela è sbalorditiva. Stupisce – e non poco - sentirlo parlare di colate di cemento sulla spiaggia, di casotti di vetro e metallo, di raddoppio del viale. Dopo quasi sei anni, gli elaborati del piano del porto dovrebbero essere più che noti; dovrebbe essere ormai chiaro che l’Amministrazione comunale parla attraverso i propri atti e che essi sono stati oggetto di confronto pubblico e di verifiche da parte degli enti competenti. Sui contenuti, poi, non vi dovrebbero essere dubbi. Relazioni, carte e norme sono pubbliche; non vi si leggono né vi si vedono rappresentati interventi di cementificazione delle spiagge, né raddoppi del viale, né casotti qua e là. Se Berti avesse avuto la cura di andare a leggere le relazioni, le norme e le carte della Variante al Regolamento urbanistico e del Piano regolatore del porto, usando l’accortezza di dare un’occhiata anche agli atti (le delibere del consiglio comunale, il verbale dell’intesa preliminare con la Regione e la Provincia), non vi sarebbe stato spazio per interventi di pura fantasia e di genuina cattiveria. Poiché questo costa fatica e tempo, è più semplice sollevare grida, mettere scompiglio indipendentemente dalla realtà dei fatti. Berti crea e propala notizie false (“raddoppio del lungomare a spese della spiaggia” o “coprire con una colata di cemento la spiaggia del lungomare che porta alla Torre”) condite con le seguenti espressioni inaccettabili: “mostruoso programma di distruggere la spiaggia lungo il viale della Torre”; “famigerato imbonimento”; “quella colata di cemento sulla spiaggia è, come dicono a Napoli, una chiavica, una vera fetenzia”; “la colata di cemento bramata dal Ciumei è la più fetida di tutte le più fetide fetenzie”. Poiché il presupposto (“sconvolgimento del lungomare con raddoppio del viale e soppressione della spiaggia”, scrive il Berti) su cui si basano tali intollerabili espressioni è falso e creato ad arte; poiché lo scopo, più che chiaro, è quello di screditare l'amministrazione; poiché fra i doveri ineludibili di un sindaco c'è anche quello di difendere l'onorabilità del proprio Comune, è ovvio che dovrò procedere di conseguenza. Perciò è proprio il caso di dire: non finisce qui... Per chi volesse approfondire, per quel che concerne gli interventi di riqualificazione del lungomare, si rinvia in particolare alle Tav. 2P-lungomare e PR-schede di approfondimento progettuale degli interventi sul lungomare della Variante al Regolamento urbanistico; mentre, per quel che riguarda le conoscenze, alle Tavole QC-01 Documentazione fotografica e QC-02 Valore e stato di conservazione del patrimonio edilizio e degli spazi aperti, alla Schedatura del patrimonio edilizio e degli spazi aperti della medesima Variante. Per quanto riguarda l’assetto del porto, si fa riferimento alla Tavola QC05 del Piano regolatore portuale che contiene Alternative progettuali: fotoinserimento e schemi tridimensionali. Per i contenuti, l’efficacia e la natura giuridica degli strumenti urbanistici adottati, si leggano la Relazione Tecnica della Variante al Regolamento urbanistico e le Norme tecniche di Attuazione della medesima Variante e del Piano regolatore portuale. Andrea Ciumei Sindaco di Marciana Marina
... Toggle this metabox.
Vincenzo da Vincenzo pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 16:07
Rispondo al messaggio PERICOLO INCIAMPO Messaggio 74525 del 11.08.2015, 08:28 Provenienza: Via Manganaro Questa segnalazione era già stata acquisita e presa in considerazione proprio da me, ma per vari problemi, purtroppo non e' stato eseguito il lavoro, Quindi questa mattina ho riparlato con chi di dovere Assessore Bertucci e consigliere Nurra, quindi abbiamo fatto mettere un cartello di pericolo sul punto indicato dai residenti di Via Manganaro assicurandomi personalmente che il passaggio dei pedoni sia in sicurezza e che a breve verrà ripristinato il nuovo tappo del pozzetto. Insieme a questo ho gia' dato la lista delle segnalazioni degli altri problemi segnalati da voi cittadini, spero in un intervento spicciativo da parte di chi deve svolgere la parte burocratica. Grazie della vostra collaborazione.
... Toggle this metabox.
La Vanoni da La Vanoni pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 15:50
Sulla Vanoni scherzavo....è una bell'evento e finalmente un po' di bei giovani!!!!
... Toggle this metabox.
X LA TURISTA...e chiudo. da X LA TURISTA...e chiudo. pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 15:49
Cara signora/e, se lei entra dal varco dove è installata la telecamera e arriva al Flamingo, deve uscire prima delle ore 19, mentre gli autorizzati possono percorrere lo stesso tratto che dopo le ore 19 e fino alle ore 2 della notte è a doppio senso di circolazione. Forse chi si trova all'interno del varco, anche se non è autorizzato, può essere che può uscire senza essere sanzionato, ma di questo non ne sono sicuro, e con una telefonata ai vigili, si può togliere ogni dubbio, e le consiglio di farlo, altrimenti lei finisce le sue vacanze senza avere la possibilità di sapere.. Devo però essere sincero, negli ultimi tempi, anche noi residenti siamo un po spaesati, in quanto ad ogni sorgere del sole nascono nuove ZTL, (e pare che non sia finita...) che a CAPOLIVERI sono ormai una moda, tanto che in un prossimo consiglio Comunale ci sarà anche un punto all'ordine del giorno su questo argomento, e le posso assicurare che se vede capannelli di persone che sulla piazza discutono, si sa con certezza di cosa parlano. PS- CARPE DIEM, recitava il cartello qualche anno fa all'entrata del paese, poi fu tolto...., ma sempre fuori dalle ZTL, altrimenti F.L.P che vuol dire FARE LA FILA ALLA POSTA......
... Toggle this metabox.
Per Pasquino da Per Pasquino pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 15:42
Vede Pasquino , Io cerco di andare per gradi . Mi sembrava giusto evidenziare da turista in primis e da cittadino che le garantisco vuole bene a questa terra , che non sia solo Rio Marina , il problema dell'Area Pedonale , del Salotto di Rio Marina, di una zona franca dove poter , la sera, passeggiare senza avere occhi ovunque per laura che una moto o una vettura investa anche sul marciapiede il turista che si gode la serata o la passeggiata . Certo per fare questo serve una programmazione , i parcheggi sono importanti e se come lei dice gli ingombri di altro genere impediscono che il Comune possa avere zone dedicate alle vetture diventa anche difficile dare seguito ad una semplice Ordinanza di chiusura al traffico di una pur limitata zona comunale. Potrei ribattere che per gli altri problemi , importanti ,da lei sollevati, vi sono Enti, Organi e Istituzioni che devono o dovrebbero intervenire per valutare, verificare e chiarire, non spetta certo a me turista per caso nei 20 giorni che passo molto volentieri nel Paese che considero un po' anche il mio adesso trovare una soluzione o fornire una ricetta. Forse l'avrei ma al momento faccio un altro mestiere..... Anche se le idee e le ricette possono essere trasferite a chi le potrebbe mettere in pratica attuazione..., se volesse.... Andiamo per gradi . Io per la mia parte penso di parlare chiaramente e direttamente , senza troppi giri di parole. Cosi dovrebbero fare altri . Mettiamoci la faccia , potrei dire.... Attendiamo dal Comune una risposta su questa , penso gradita area Pedonale e capiamo qualsi siano gli impedimenti che ne bloccano la concreta attuazione. Da li capiremo molte altre cose. Marco Contini
... Toggle this metabox.
Il Manga-nello SI' SI' SI' da Il Manga-nello SI' SI' SI' pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 15:36
Li cinghiali un cereno all'Elba e la colpa e' di chi ce li ha portati cinquant'anni fa e poi il giochino gli è scappato di mano, a scherzare con il fuoco ci si brucia, disoccupazione giovanile al 44,2% e poi e’ ancora il meccanismo vile del consenso, meglio un voto oggi che un cittadino sano domani. Il governo centrale si appresta a tagliare un’enormità di fondi alla nostra sanità. Si parte con due miliardi che in breve tempo diventeranno 10, soldi tolti a quello che una volta era un servizio pubblico che il mondo ci invidiava, un servizio pubblico sui cui il cittadino sapeva di poter contare. La coperta è corta, così, per riuscire a tenere in vita il bluff sul mancato aumento dell’Iva, devono recuperare i fondi da altri comparti, e non potendo più intervenire sulle pensioni dopo il disastro della Fornero, ecco la scure sulla sanità. Che importa, in fondo si tratta “solo” della nostra salute. Che importa sacrificare la nostra pelle per mantenere una promessa elettorale, che importa se frantumiamo il sistema sanitario pubblico, che importa se gli enti locali non saranno più in grado dare risposte ai cittadini. Quando le pance saranno vuote, suonerà l'ora del manga-nelllo Si' Si' Si'
... Toggle this metabox.
X Caterina (evento Bacardi) da X Caterina (evento Bacardi) pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 14:37
No Caterina, questo evento richiama un sacco di ragazzini squattrinati e fa invece fuggire famiglie con bambini, persone anziane e stranieri (i miei amici tedeschi sono partiti alla terza serata di tango dicendo che non torneranno più all'Elba in estate perché il posto é meraviglioso ma gli italiani decisamente troppo ...rumorosi!!).
... Toggle this metabox.
GRATIS BUS NAVETTA PER IL BACARDI DAY da GRATIS BUS NAVETTA PER IL BACARDI DAY pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 14:30
Ci saranno dei bus navetta gratuiti anche fra Marina di Campo e Portoferraio in occasione del concerto di Bob Sinclar, top event di BACARDÍ Summer Wave 2015 @ Isola d’Elba, in programma dalle 19 alle 01 di martedì 11 agosto sulla spiaggia di Marina di Campo L’organizzazione dell’evento, infatti, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Campo nell’Elba, aveva già predisposto il servizio di bus navetta dai due punti di ritrovo all’ingresso del paese – uno alla rotonda del Conad, dietro le scuole medie, l’altro alla rotonda de La Serra, accanto al Tinello – fino alla spiaggia di Marina di Campo. Le navette continueranno ad essere operative anche dopo il concerto, dalle 01.00 in poi, dagli stessi punti di ritrovo fino al Club 64, che ospiterà l’Aftershow, proseguendo poi anche per Portoferraio. Il servizio sarà operativo fino alle ore 04.00 . E’ stata inoltre resa nota la scaletta del concerto: a salire sul palco per primi, dalle 19 alle 21, saranno i DJ del Club 64; dalle 21 alle 22 toccherà a DJ Squalo, che sarà seguito dalle 22 alle 23 dalla performance di Andrea Belli di Radio 105. Alle 23 salirà infine sul palco Bob Sinclar, con la sua attesissima esibizione che durerà fino alle 01.00 . “Il paese è pronto per ospitare l’evento e l’entusiasmo intorno a noi sta salendo – ha commentato il sindaco di Campo nell’Elba Lorenzo Lambardi – l’onda del BACARDÍ Summer Wave 2015 @ Isola d’Elba ha portato a Marina di Campo una ventata di gioventù e uno spettacolo di altissimo livello di cui tutta l’isola potrà vantarsi a lungo”.
... Toggle this metabox.
turista per caso da turista per caso pubblicato il 11 Agosto 2015 alle 14:06
Grazie per le informazioni non mi interessa il pagamento credetemi. Il rebus era come faccio ad andare via da Capoliveri se non aspettare un ora antelucana se mi trovo vicino al Flamingo? Questo è il rebus a cui chiedevo risposta. Sarei grata se la risposta sia solo e soltanto conseguente e limitata alla domanda Grazie. Un abbraccio a tutta l'Elba e Capoliveri in particolare
... Toggle this metabox.