PER POCO UTILIZZO VENDO CAMPER SEMINTEGRALE
MAROSTICA,ANNO 2004 KM-53.000 MONOSCOCCA VTR MERCEDES SPRINTER 316 CDI 2700CDI TRAZIONE POSTERIORE- 4 POSTI LETTO 6 POSTI MARCIA PLURI ACCESSORIATO WC NAUTICO CON SERBATOIO LT.45
2 PANNELLI,SENSORI GAR,PORTA MOTO E PORTA BICI ECC.ECC.
CONTATTI:329/2286318 347/3340060
113259 messaggi.
Dal 2016 i proprietari di prima casa saranno esenti dal pagamento della TASI. A questo punto sorge una domanda; Visto che i conti devono tornare, non è che aumenterà l'IMU sulle seconde case terze e cosi via? Inoltre, quali sono i requisiti per ottenere o mantenere la residenza nel Comune di Capoliveri per i proprietari di case, ville o appartamenti?
caro il mi bambolo io vado dove voglio al mare e i mi soldi non mi devi di te come spendeli.. la mia spiaggia preferita è la biodola se è questo che ti interessa .. vai te a fatti due tuffi al fosso del riondo ..
CERCO DUE CASSE ATTIVE USATE ED ANCHE FINALE DI POTENZA ALMENO 200+200 WATT PER CASSE DA 8 OHM. GRAZIE. 327 3868163.
Un altro coraggioso (o forse sempre lo stesso) che critica anonimamente su questo blog.
Se fossero vere le vostre affermazioni dovremmo ricevere decine di proteste ed invece...niente.
Ma già, i sordi siamo noi...e voi siete i coraggiosi paladini delle ingiustizie. Diceva Totò "ma mi faccia il piacere"...
[COLOR=darkred][SIZE=4] PIU’ SICUREZZA SULLE STRADE DI CAPOLIVERI, LA STRADA DELLE DUE VIE E QUELLA DI SANT’ANTONIO DIVENTANO ZTL [/SIZE] [/COLOR]
Nuovi interventi da parte della Giunta di Capoliveri per garantire la sicurezza sulle strade comunali.
Grazie alle ultime decisioni adottate dall’amministrazione comunale capoliverese sono state attivate due nuove zone a traffico limitato sulle strade “Le due Vie” e “Sant’Antonio” in prossimità del centro abitato.
A seguito delle delibere di Giunta n. 228 e n. 242 rispettivamente del 23 e 31 luglio scorso dunque, il Comune di Capoliveri ha deciso di porre in sicurezza due strade del territorio comunale ritenute pericolose a causa di uno sproporzionato traffico veicolare presente sulle stesse e per il susseguirsi di segnalazioni e lamentele fatte pervenire dalla cittadinanza agli uffici comunali.
I provvedimenti adottati cambiano, quindi, le modalità di accesso alle due strade interessate che risultano così regolamentate:
- Strada delle “Due Vie” Ztl dal bivio Ingresso Campeggio Le Calanchiole allo stop/Incrocio Via Barabarca tutti i giorno dalle ore 00:00 alle 24:00. Sono autorizzati al transito i cittadini residenti nel Comune di Capoliveri, domiciliati e proprietari di case/attività ubicate nella via denominata delle Due Vie e tutti coloro che per vari motivi devono recarsi nella via succitata.
- Strada di “Sant’Antonio” Ztl dalle ore 00:00 alle 24:00. Sono autorizzati al transito residenti – domiciliati e proprietari di case(attività ubicate nella via di Sant’Antonio e tutti coloro che per vari motivi devono recarsi nella via succitata.
Per ogni informazione sulla nuova ZTL e rilascio di idonee autorizzazioni in merito sarà possibile rivolgersi al Corpo di Polizia Municipale al numero telefonico 0565.935200 e all’indirizzo mail polizia [EMAIL]municipale@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL].
Mi unisco al cittadino per cimitero misericordia, credo proprio che abbia ragione di tali affermazioni, ma tanto è inutile lamentarsi, non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire. A buoni intenditori poche parole saluti.....
SEMPLICE CURIOSITA'
Ma il "volontario di giustizia" Nunzio Marotti nominato "garante dei diritti dei detenuti" è pagato o lo fa aggratis??
😎
[COLOR=darkred][SIZE=4] News in tema di sanita [/SIZE] [/COLOR]
Il Collegio di garanzia del Consiglio regionale ha accolto il quesito referendario presentato dal CREST ed altre associazioni che avevano depositato 4mila firme nelle scorse settimane che ha ad oggetto l’abolizione della riforma sanitaria avviata dal Presidente Enrico Rossi.
Il quesito chiede l’abolizione della riforma toscana, che prevede, tra l’altro, il passaggio da 12 a 3 Asl. Dopo l’accoglimento, il quesito referendario sarà pubblicato sul Burt e da allora i comitati proponenti avranno 3 mesi di tempo per raccogliere le residue 38 mila firme, delle 40 mila necessarie, per poter svolgere il referendum.
Al Felice Lotti di Pontedera i pazienti in dialisi sono stati sistemati, da ben 7 mesi, in una struttura provvisoria e inopportuna, un prefabbricato in mezzo al piazzale dell’ospedale perché i lavori di ristrutturazione del nuovo reparto di emodialisi partiti da 10 anni non sono ancora giunti a conclusione: solo grandi promesse disattese dall’ex dg dell’ASL 5 Damone e dalla Regione.
Intanto è emerso un nuovo caso di commistione tra sanità e politica: il Presidente Rossi ha nominato vicecommissario della ASL Versilia Brunello Baldacchini, ex dg della stessa ASL adesso in pensione. Il caso è stato sollevato dai revisori dei conti dell’azienda sanitaria versiliese che ipotizzano il reato di danno erariale, dato che la Legge dello Stato vieta di dare incarichi dirigenziali retribuiti a soggetti in quiescenza, un altro episodio di aggravio sui bilanci della sanità toscana.
Luciano Rossi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Porto Azzurro: il sindaco Simoni nomina il garante dei diritti delle persone private della libertà. [/SIZE] [/COLOR]
"Sono contento perchè, dopo un impegnativo iter, siamo riusciti a nominare il garante delle persone private della libertà". Cosi si esprime Luca Simoni, sindaco di Porto Azzurro, che con proprio decreto ha nominato il garante nella persona di Nunzio Marotti che oggi ha ricevuto notifica. Simoni ha così portato a termine l'impegno assunto, durante una sua visita alla Casa di reclusione di Porto Azzurro, con il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. "Desidero esprimere – aggiunge Simoni - il mio ringraziamento a tutto il Consiglio comunale che ha istituito tale figura disciplinandone compiti e funzioni con apposito regolamento. E ringrazio Nunzio Marotti che, partecipando al bando, si è reso disponibile per un compito non facile e a titolo gratuito. Ma sono sicuro che Marotti saprà operare in modo adeguato perchè conosce da molti anni la realtà del carcere di Porto Azzurro".
Nunzio Marotti, infatti, è volontario di giustizia (attualmente con l'associazione "Dialogo") da quasi trenta anni. Ha svolto all'interno del carcere elbano, oltre al tirocinio universitario, diverse attività soprattutto nell'ambito formativo e culturale. Come insegnante liceale, cura anche i rapporti tra Isis "Foresi" e carcere per alcune attività che coinvolgono gli studenti elbani. Su temi carcerari è stato relatore in alcuni convegni.
"Ringrazio – dice Marotti - il sindaco Simoni e tutto il consiglio comunale per la sensibilità che mostrano nei confronti dei diritti delle persone detenute nominando il loro garante. Sono consapevole della importanza e della delicatezza del ruolo. L'impegno richiesto non è piccolo. Oltre all'attività ordinaria ritengo importante darsi degli obiettivi più ampi e di prospettiva culturale. L'importante è che tutto si realizzi secondo la logica della collaborazione con gli operatori penitenziari, le istituzioni e il mondo del volontariato e dell'associazionismo. E questo sia in ambito locale che in quello più ampio (per esempio, curando il rapporto con il garante regionale e quello livornese)".
Secondo lo Statuto comunale (art. 58 bis), il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale è istituito "al fine di promuovere l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone comunque private della libertà personale o limitate nella libertà di movimento". Quindi svolge attività a tutela di tali persone domicilaite, residenti o comunque presenti nel territorio comunale con riferimento alle competenze dell'Amministrazione.
Tra i compiti stabiliti dal regolamento troviamo quelle di osservazione e vigilanza, di sensibilizzazione pubblica, di promozione di iniziative con altri soggetti, di richiesta di informazioni e di segnalazioni sulla base di istanze che gli pervengono.
Nell'iniziare questo impegno, Marotti invia un saluto al direttore Francesco D'Anselmo, ai responsabili della polizia penitenziaria e delle area educativa, a tutti gli operatori carcerari, ai volontari e agli ospiti della Casa di reclusione.
Il Comune di Porto Azzurro
io mi vergogno un po quando sento Campesi o Elbani in generale che si lamentano di tutto, il bello e' che questi dicono che il turismo non gli porta niente, NON E' VERO, TUTTI direttamente o indirettamente viviamo di quello e allora, un po di tolleranza per favore, per fortuna non la pensiamo tutti così!
..ieri abbiamo fatto uscire su youtube il nuovo videoclip di Santi da Pregare che è un brano che anticipa l'uscita a settembre del nuovo disco della MecoGang "Basta che funzioni".
Il video è stato interamente girato all'Elba in varie location spettacolari.
ringrazio tutto lo staff che ha collaborato al progetto,dalla band al regista Matteo Morgantini e all'ElbaDrone per le immagini dal cielo..grazie a tutti di cuore!!!
per i piu curiosi vi scrivo il link per vederlo..
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=LkUWlfjpFos[/URL]
Ma in che zona abita questa scooterista smarmittata? Chi è, che fa? Ci hai proprio incuriosito
Gent. navigante non sarebbe il caso di denunciare il fatto ai vigili urbani magari fornendo loro una fotografia o informazioni più precise? La sua denuncia su camminando non può certo risolvere il problema in quanto trattasi di segnalazione anonima e molto vaga...si faccia coraggio!
PORTOFERRAIO. Con l’approssimarsi della nuova stagione di tutte le specialità sportive, gli atleti che si apprestano ad iniziare o che già praticano un’attività sportiva denominata “agonistica” dalle Federazioni Sportive Nazionali CONI e dagli altri Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti e dai partecipanti alle fasi nazionali dei Giochi della Gioventù, devono sottoporsi, con periodicità annuale o biennale a seconda dello sport, ad una visita d’idoneità effettuata da un medico specialista, distinguendo tra quella prevista per l’attività agonistica e quella per l’attività non agonistica. Dallo scorso anno la normativa nazionale obbliga anche ai non agonistici ad effettuare un elettrocardiogramma (ECG) in quanto non è più sufficiente il Certificato di San e Robusta Costituzione. L’Elba Life informa gli sportivi e agli atleti che dalla metà di agosto sarà possibile effettuare le visite di idoneità alla pratica sportiva agonistica per coloro che praticano o intendono accedere ad un’attività sportiva Agonistica e non Agonistica a partire dai cinque anni di età agli over 40.
Le tariffe che verranno applicate per tutto l’anno sportivo 2015-2016 , rimarranno invariate rispetto alla passata stagione, inoltre l’Elba Life che da sempre è vicino agli atleti elbani e che comprende le sue difficoltà, inizierà un nuovo servizio per gli atleti che subiranno infortuni durante le gare o gli allenamenti (per informazioni in merito, rivolgersi alla sede in Viale Elba, 81 a Portoferraio o ai numeri 0565/919139-340/2496189).
Con decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 2 Aprile 2015 il governo impone un piano di copertura del cento x e cento di tutte quelle sanzioni amministrative che i sindaci italiani si trovano in bilancio come entrate, ma non pagate da venditori abusivi nullatenenti. .....risultato o verrà sospesa a lotta contro l'abusivismo o i sindaci si vedranno costretti ad aumentare le tasse ai cittadini. Di casi del genere sono colpiti vari comuni della costa romagnola.....mi auguro che qualche sindaco elbano possa smentire quanto riportato dalla stampa oggi.
Certo, la Polizia Municipale di Capoliveri deve essere molto affezionata alla ZTL dell'Aia di Chelino.
Ho notato che effettuano 4-5 posti di blocco giornalieri divertendosi a multare decine di persone
Non sarebbe il caso di alleggerire un po questa situazione anche per il fatto che la nuova normativa è assurda.
Non capisco come il Comandante possa aver fatto un'ordinanza del genere.
Saluti