[COLOR=darkred][SIZE=4] DISTRUZIONI e MALTRATTAMENTI per le colonie feline dell'ENFOLA. [/SIZE] [/COLOR]
Marina di Campo, 18 Agosto 2015 - Non c'รจ pace per i poveri gatti delle colonie - REGOLARMENTE CENSITE - di stanza all'ENFOLA.
Giร a Maggio e poi ancora a Giugno (vedi Tenews del 9 giugno 2015) รจ stata posta attenzione sugli atti vandalici consumati a danno di animali indifesi, censiti e sterilizzati che si trovano, da anni, lungo la strada che da Portoferraio porta all'ENFOLA, in siti per loro allestiti nella macchia, lontano da attivitร turistiche e commerciali.
Questa volta, tuttavia, la situazione รจ anche piรน grave rispetto agli episodi precedenti: un gatto risulta completamente svanito nel nulla e un altro รจ stato rinvenuto morto. E i ripari che sono stati completamente distrutti.
Alla stupiditร conclamata di chi compie questi atti si aggiunge la curiositร nel chiedersi come mai si tollerino rifiuti tossici quali eternit a profusione, plastica, elettrodomestici rotti, deiezioni umane maleodoranti corredate di carta igienica e si decida di infierire su animali che non danno fastidio a nessuno e che se ne stanno in mezzo ai rovi lontano da sguardi e contatti umani.
A distanza di mesi si รจ scoperto chi vede in malomodo la presenza di gatti nella zona. Come era prevedibile e come era giร stato indicato nelle precedenti comunicazioni, si tratta evidentemente di persone che hanno una attivitร turistica e che ritengono gli animali fonte di fastidio (nonostante la distanza).
Giustamente non si puรฒ giungere ad alcuna conclusione nel merito degli episodi precedenti e di quello attuale, tuttavia questo aiuterร a monitorare meglio la zona e i movimenti intorno alle colonie. Si ricorda infine che esiste la legge nazionale 281/91 e la legge regionale n.59/2009 di recepimento, che TUTELA le colonie feline e condanna qualsiasi azione consumata a loro danno (Art.33).
Enpa Isola d'Elba