Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
INCONTRO CON L'AUTORE da INCONTRO CON L'AUTORE pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 12:51
[COLOR=darkred][SIZE=4] A CAPOLIVERI A LA VANTINA IL 23 AGOSTO ORE 22.00 “UN’ORA D’ARIA” CON MARCELLO VENEZIANI . [/SIZE] [/COLOR] “Un’ora d’Aria”…per pensare, discutere, approfondire, interrogarsi, respirare, un’ora d’aria con Marcello Veneziani, il noto giornalista e scrittore italiano che proprio al suo Paese, l’Italia, ha dedicato molte opere, articoli, mostre e convegni e che sarà a Capoliveri all’Anfiteatro La Vantina il prossimo 23 agosto alle ore 22.00 per presentare il suo ultimo libro “Un’ora d’Aria” che dà il titolo alla serata e per parlare, dal suo punto di vista, dell’Italia di oggi, un’Italia, secondo Veneziani, “tutta da rifare”. Ingresso libero. Marcello Veneziani ha fondato e diretto riviste e scritto su varie testate, da «il Giornale» a «Libero», dal «Corriere della Sera» a «la Repubblica» e «il Messaggero». Al «Giornale» fu chiamato da Indro Montanelli e poi da Vittorio Feltri, e ha tenuto per anni la rubrica in prima pagina Cucù. Tra i suoi ultimi saggi Anima e corpo e Ritorno a Sud (2014). Nella serata a Capoliveri Veneziani oltre a presentare il libro fatto di 60 racconti da un minuto ciascuno (ecco perché Un’ora d’Aria), regalerà un’anteprima del libro in uscita a settembre “Lettera agli Italiani”: un racconto ironico e passionale, storico e metafisico sull’Italia presente e assente. “Un viaggio tra storia e politica - come lo definisce la critica - costume e carattere, bellezza e brutture, alla ricerca di una visione dell’Italia e di un’identità smarrita”.
... Toggle this metabox.
DEGRADO da DEGRADO pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 11:44
Ma da quando quelli del Calello puliscono dopo le feste? Andare sugli scogli nei giorni successivi alle mangiate che organizzano è una mission impossible, gusci di gamberoni, cozze, carbone, bicchieri di plastica. Puliranno il piazzale forse, ma gli scogli sottostanti sono off limits se non per le vespe e le mosche. Se volevo vedere un bel film andavo al cinema!
... Toggle this metabox.
PRO LOCO CAPOLIVERI da PRO LOCO CAPOLIVERI pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 11:23
... Toggle this metabox.
X il parco da X il parco pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 11:19
Vorrei chiedere alla illustre direttrice del parco se non si vergogna un pochino di come tiene i sentieri del SUO parco?? È solo capace ad andare a Pianosa a fare la pottaiona nella SUA casa del parco ottimamente ristrutturata? VERGOGNA!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 11:18
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 10:28
[COLOR=darkred][SIZE=4] GESTAPO?...MA CI FACCIA IL PIACERE CI FACCIA.. [/SIZE] [/COLOR] Gent.mo Segretario Fabiani, innanzitutto la rassicuriamo che di così grave non é successo niente; specialmente niente da far paragonare i nostri vigili urbani alla Gestapo (similitudine inopportuna e veramente poco felice). I vigili si sono recati a verificare la pannellatura per quanto concerne il posizionamento. Forse eccessiva é stata la reazione dei suoi compagni PD di Portoferraio. La mostra delle loro bellezze e delle nostre brutture é di per sé talmente faziosa da essere grottesca; una mostra che non ha nessun senso perché ovviamente costruita ad arte. Forse loro non avevano situazioni di degrado nei dieci anni di governo precedenti? Sicuramente si, visto che sono stati mandati a casa dall’elettorato di Portoferraio. Non siamo neanche in periodo elettorale quindi, non é certo questo il motivo del disappunto. Semplicemente non é utile alla città e nemmeno avveduto mettere all'ingresso dei Giardini delle Ghiaie, porta di accesso alla spiaggia e, quindi, passaggio di tanti turisti, una simile carrellata di foto. Cui prodest? Certamente a nessuno. Ecco, questo ci sembra un vero autogol a danno di tutti i cittadini di Portoferraio. Era nostra intenzione quindi, suggerire loro di spostarli all'interno dell'area dedicata alla festa PD. Tutto qui. Le reazioni poi, sono state esagerate e senza rispetto per alcuno. Comunque niente di nuovo. I suoi compagni tramite un’ abile comunicato disinformativo hanno tentato di travisare la realtà. Non era certamente intenzione di questa Amministrazione esercitare "un atto lesivo delle libertà di espressione" ; quindi, che si continui pure con quanto organizzato; nessuno aveva ed ha intenzione di censurare alcuno .....sia mai. Viviamo Portoferraio
... Toggle this metabox.
IL CALELLO da IL CALELLO pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 9:56
IL COMITATO FESTEGGIAMENTI "IL CALELLO" INVITA TUTTI ALLA FESTA CHE SI TERRA' STASERA CON INIZIO ALLE 19,00, A POMONTE SUGLI STUPENDI SCOGLI . POTRETE GUSTARE LE NOSTRE SPECIALITA' DI MARE E LE NOSTRE GRIGLIATE DI PESCE , IL TUTTO ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DEL DJ CICCIO. VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Campanilismo festaiolo da Campanilismo festaiolo pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 9:55
Capoliveri "vola" con 12.000 persone, Campo "S'INChina" con solo 4.000, i numeri vengono gonfiati, le piazze allargate...signori miei ma che discorsi sono?!? vogliamo per caso tirare fuori il righello e verificare chi ce l'ha più lungo? Io sono spesso e volentieri contro i modi del Sig. Barbetti, ma devo ammettere che ad Agosto scorso quando ha contattato i 3 tenorini (che a me fanno anche schifo come gruppo), ha mostrato una lungimiranza da imprenditore vero e nessuno lo può negare. Devo dire, riguardo a Campo,e che a me questi Dj non dicono nulla, però è stato organizzato un evento con un nome di fama internazionale e, nonostante poche piccole cose, il giovane Lambardi e il suo team hanno gestito al meglio la situazione, situazione che, all'Elba, non capita tutti i giorni di gestire. Arrivando al punto, mi piacerebbe che se un comune organizza un evento gli altri gli diano una mano con navette, supporto vigili etc etc, alla fine viviamo tutti sulla stessa isola e le fortune di un comune si ripartiscono direttamente o indirettamente anche sugli altri. Spero sempre di vedere un'Elba unita.
... Toggle this metabox.
POMONTINCO da POMONTINCO pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 9:50
PER IL TURISTA io non penso che lei sia un turista ma , ho paura , che sia un pomontinco sempre pronto a criticare ma mai a proporre o a lavorare per migliorare il paese. Pomonte , con la raccolta differenziata, ci ha guadagnato e molto è vero che si può sempre migliorare e gli addetti alla pulizia dovrebbero essere "gestiti" o comandati (come preferisce) un po' meglio . da diversi giorni ho notato gli operai del comune intenti a pulire la strada provinciale dai Marmi a Colle Pecorino , bella iniziativa ma vorrei invitare la signora Bulgaresi e i suoi collaboratori a farsi un giro sugli scogli di Pomonte , magari gli stessi operai che puliscono la provinciale , una volta alla settimana potrebbero dare un'occhiata agli scogli . per tornare al TURISTA , non è assolutamente vero che le manifestazioni inquinano perché nelle altre località ci sono gli operai del comune che puliscono e a Pomonte ( li ho visti io) sono quelli del CALELLO che pensano a tutto ma non possono andare sugli scogli alle 3 del mattino a pulire , forse , come dicevo prima una "giratina" degli operai non farebbe male. saluti
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 9:32
A capoliveri in piazza 12000 persone? 😮 MA UN C'ENTRANO NEMMENO SE LE COMPRIMI...... MA PER FAVORE
... Toggle this metabox.
TURISTA da TURISTA pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 8:43
Dopo un anno, ho trovato questo gioiello di paesino molto più sporco o meglio più "sudiciume", come dicono qua', invito le autorità a non pensare solo alle manifestazioni, la maggior parte inquinano, ma a curare il paese molto molto molto di più. Saluti da un fantastico posto ormai in forte degrado..
... Toggle this metabox.
x FESTE da x FESTE pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 8:30
A Capoliveri per il concerto del Volo c'erano tra le 10.000 e le 12.000 persone. Numeri calcolati sulle auto parcheggiate e sulle persone trasportate con le navette, con i marebus e presenti sulle piazze e le vie del paese riempite all'inverosimile. A Campo per Bob Sinclair non c'erano più di 4/5.000 persone. E lo sanno tutti....... Poi se come sembra i numeri di Campo sono stati gonfiati, hanno fatto bene, tutto fa pubblicità.
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 7:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] CHE COSA E’ VERAMENTE SUCCESSO ALLA FESTA DELL’UNITA ? [/SIZE] [/COLOR] di Giovanni Muti Ieri sera ho letto su face book che l’amministrazione comunale di Portoferraio era intervenuta con i vigili alla festa dell ‘Unità per fare togliere due pannelli. Uno conteneva le foto delle opere realizzate della precedente Amministrazione, come il Forte inglese il Forte Falcone case popolari ecc… ; e l’altro le foto dei luoghi scelti fra quelli più degradati dell’intero territorio, presentati come conseguenza dell’incompetenza degli attuali amministratori. Lo scopo far risaltare, agli occhi dei cittadini, il contrasto sul piano della qualità fra le due amministrazioni Ho scritto un breve commento dicendo che quella mostra l’avevo vista e che non ci avevo trovato nulla di anormale. A parte il fatto che tra le grandi opere della precedente amministrazione mancavano le più importanti come LA GATTAIA, LA COLLINA DEI VELENI e le grandi COLATE DI CEMENTO realizzate sotto le mura medicee . Forse non citate per un eccesso di modestia. Ma non vi era dubbio che l’intervento dell’Amministrazione sui pannelli era inspiegabile e molto grave . La notizia è stata ripresa, poi, da tutti giornali con grande evidenza e con aggiunta di particolari tra i quali uno importantissimo: l’intervento dei vigili non chiedeva di togliere i pannelli, ma di metterli da un’altra parte . In altre parole, e nei fatti, non vi era stata una pressione per impedire, con intimidazione od altro, l’esercizio di un diritto fondamentale come la libertà di espressione, ma di esercitarlo, con lo stesso cartello, quindi senza alcuna restrizione, solo a qualche metro di distanza. Tutto qui. Se le cose stanno così, e non c’è dubbio che stiano proprio così, visto che lo hanno raccontato i due dirigenti Zini e Andderoli al Tirreno, allora rilassiamoci perché stiamo parlando d’altro. Nessun atto degno della Gestapo, come lo ha definito, con grande finezza, un dirigente piombinese del Pd. Però dobbiamo chiederci: ma perché qualcuno dell’Amministrazione ha chiesto di spostare quei pannelli ? Curioso perché, in quel posto, i pannelli ci sono sempre stati.. Secondo quello che ho saputo, qualcuno dell’Amministrazione ha ritenuto che il pannello, che raccoglieva le foto dei luoghi degradati, desse l’immagine di tutta una città degradata. Quindi un danno enorme all’immagine di Portoferraio. Il pannello, infatti, è posto lungo il vialetto che porta alla festa, ma da dove passano tutti coloro che vanno alla spiaggia è quindi visto da un gran numero di persone; e tra questi vi sono molti turisti che si faranno un’idea molto negativa di Portoferraio . Che dire? Certo, l’intervento poteva essere fatto con modalità diverse e se ne può discutere, ma , a parte l’etichetta , un amministratore che agisce per ché è preoccupato che un danno venga provocato l’immagine della sua città, non è certo una cosa da condannare. ( dovrebbero esser d’accordo anche il PD) Cioè i panni sporchi ce li laviamo in casa e non facciamoci del male. E solo buon senso. Che c’entra la Ghestapo? E potremmo chiudere a qui, ma visto che ci siamo vorrei aggiunge che non esiste un luogo al mondo che non si possa rappresentare come un luogo degradato utilizzando questa tecnica, cioè andando a scegliersi le immagini che servono allo scopo. Lo si potrebbe fare con Londra o con Parigi e anche meglio ancora con Portoferraio ai tempi di Peria, visto che alcuni di quei luoghi erano nelle identiche condizioni, nonostante lui avesse avuto 10 anni per sistemarli. Anche per questo, a me non sembra giusto che si utilizzi questa scorrettezza, per gettare discredito su avversari politici, e perdi più creando anche un danno alla città....
... Toggle this metabox.
piccozzino da piccozzino pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 7:19
PER QUANTO RIGUARDA LE FOTOGRAFIE DEGLI ORMAI " EX COMPAGNI COMUNISTI" SAREBBE STATA UNA COSA GIUSTA ESPORLE ALL'INTERNO DELLA PSEUDO-FESTA DELLE PSEUDO-UNITA'...MA ALL'INGRESSO DEI GIARDINI DELLE GHIAIE CHE SONO L'ENTRATA PRINCIPALE X I GIARDINI STESSI O PER L'ACCESSO AL MARE MI SEMBRA UNA COSA VERAMENTE SGRADEVOLE SOPRATTUTTO PER I TURISTI CHE OGNI GIORNO VI ACCEDONO ...GUARDATEVELE VOI ..TUTTI INSIEME....FRA UNA SALSICCIA E L'ALTRA.....
... Toggle this metabox.
FESTE da FESTE pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 6:56
Ti sei dimenticato (che strano) della spiaggia di Lacona, dove il concerto dei (VOLO) o di altri, visto che la spiaggia potrebbe ospitare molti più turisti che la ormai ridotta… piccola piazza Matteotti. Ti dicono niente le circa 8.000 persone sulla spiaggia di Marina di Campo in occasione del concerto di Bob Sinclar?
... Toggle this metabox.
Pasquale Granata da Pasquale Granata pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 6:51
Per la signora Carla di Milano Sicuramente conosce i sentieri elbani e le sue problematiche, ma probabilmente non è al corrente che il Parco Nazionale dell' Arcipelago Toscano ha un organico composto esclusivamente da impiegati, burocrati e tecnici (senza offendere nessuno ). Di conseguenza non è così semplice inviare un operaio che provveda alla riapertura e renda fruibili i sentieri che lei suggerisce. Può diventare un problema di non facile soluzione, anche la rimozione di un albero che improvvisamente si abbatte e ostruisce il passaggio. Ritengo che fino a che il Parco non avrà maestranze alle sue dirette dipendenze, la manutenzione dei sentieri, inevitabilmente non potrà che continuare a essere scarsa o comunque insufficiente. Allo stato attuale i lavori non vengono svolti con regolarità e costantemente nel tempo, ma con bandi alterni. Leggo in un precedente intervento (purtroppo anonimo) che l' Ente è stato definito " una entità burocratica politica ma distante anni luce dalla realtà del suo territorio ". Il mio modesto parere sull'attività finora svolta è tanta "teoria" a discapito della " pratica ". Cordiali saluti. Pasquale Granata - Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
PROGETTO MONTECRISTO da PROGETTO MONTECRISTO pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 6:47
[COLOR=darkblue][SIZE=5] IL PROGETTO "MONTECRISTO" [/SIZE] [/COLOR] L'associazione amici di Montecristo, è impegnata da anni nel progetto Montecristo.(vedi [URL]www.amicidimontecristo.it[/URL]) Il progetto è articolato su vari filoni:tutti tendono alla conoscenza e alla valorizzazione dell'isola. Con l'università di Perugia stiamo portando avanti lo studio del complesso monastico (monastero e grotta del Santo) studio, che con tecniche moderne di rilievo , fa il punto della situazione in cui si trova tale complesso al fine poi anche di valutare quali tipi di intervento abbia bisogno. L'anno passato il monastero è stato oggetto di studio. Quest'anno lo sarà la grotta del santo. L'equipe universitaria insiem con noi deve anadare a Montecristo ed ha il permesso di sbarcare per la prima metà di settembre pv. "Per motivi di studio ,equipe universitaria di studiosi ,composta da otto persone,ha il permesso di sbarcare sull'isola di Montecristo ed ivi soggiornare per due giorni (un pernottamento). Si chiede a privati che posseggono imbarcazione adatta al trasporto per Montecristo se desiderano accompagnare l'equipe. A chi fosse interessato per ulteriori dettagli ed informazioni telefonare a questo numero di cellulare 3391302754 oppure inviare email a [EMAIL]sandratogni@virgilio.it[/EMAIL] "
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 20 Agosto 2015 alle 21:46
Festa dell'unita'cominciata in polemica. I compagni hanno messo all'ingresso del viale delle foto con i loro meravigliosi successi, ed hanno anche messo delle foto di insuccessi di questa amministrazione. Cosa a parer mio poco simpatica, conoscendo un po' tutti credevo che i vari componenti del pd fossero piu' intelligenti, mai denigrare l'avversario, mai, cosi'mi hanno educato e per me, e' sempre stata la carta vincente. Ma voglio entrare nel merito dei successi del Peria che ha governato per ben 10 anni. Si sono dimenticati di elencare la GATTAIA fiore all'occhiello della passata amministrazione, non hanno tenuto conto che l'intera popolazione portoferraiese voleva la demolizione di quel manufatto orrendo, mah chissa' , a tutto c'e' un perche', e il Peria lo sa bene, manca nel loro elenco le scuole che casano letteralmente a pezzi, se ci fosse stata la manutenzione forse non crollavano,si sono dimenticati che in dieci anni ci hanno levato da sotto il sedere quasi tutti i letti dell'ospedale, se vi sembra poco,si sono dimenticati che avevano promesso la costruzione del canile, ad una manifestazione il Peria con i ragazzi del canile era in prima fila, il canile in 10 anni non l'ha costruito, si sono dimenticati che ci imposero quelle oscene barriere, il Peria con la sua prosopopea ci disse " le volete le navi da crociera?.Potrei stare qui ancora molto x elencare i vostri"SUCCESSI"ma i Portoferraiesi hanno aperto gli occhi e l'anno scorso ve l'hanno detto chiaro e tondo, ora fate governare il Ferrari. Sono un portoferraiese molto arrabbiato con tutta la sinistra con Rsnzi e company, sono sempre stato di sinistra ma sono semplicemente disgustato.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 20 Agosto 2015 alle 19:30
Tsipras si dimette: perché i politici degli altri paesi europei non esitano a verificare il loro operato attraverso il voto esercitando un dovere democratico, mentre da noi non abbiamo praticamente nemmeno una legge elettorale?
... Toggle this metabox.
X CARLA da X CARLA pubblicato il 20 Agosto 2015 alle 19:20
Cara sig.ra Carla, condivido in pieno il suo scritto perché anche io amo girare per i sentieri nei boschi: posti bellissimi, Elba diversa, prospettive e natura che raramente si trovano in posti così vicini al mare! D'altro canto non posso che sorridere (amaramente) del suo appello all'Ente che dovrebbe permettere, a chiunque lo volesse, la fruizione di questi posti attraverso la manutenzione della rete di sentieri per raggiungerli. Nessuno farà niente: "non è nostra competenza". Sono anni che si sente sempre la stessa solfa; e i camminatori, gli appassionati di mountain bike e tutti quelli che amano questo genere di cose diventano sempre più difficili da trovare... Questo è il Parco Nazionale, una entità burocratica politica ma distante anni luce dalla realtà del suo territorio. Saluti
... Toggle this metabox.