Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
VIA POZZO VECCHIO da VIA POZZO VECCHIO pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 14:19
Per piacere, fate smettere (i soliti) che percorrono con tutti i mezzi (auto e moto) in senso contrario la via pozzo vecchio. Non è la prima volta che percorrendo la stessa per diverse volte al giorno, rischio in prossimità della curva presente all'inizio della stessa un frontale, e non mi si venga a dire che non si vedono i cartelli, ci sono, grandi e "BEN VISIBILI" per tutti.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 11:41
o ,ma ci fosse mai uno di quelli che critiano,e che hanno il coraggio di mettere il nome,forse per non far scoprire che a 20 anni erano dei casinisti 😀 😀 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
maria l. e per gli altri anti-feste da maria l. e per gli altri anti-feste pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 10:41
leggo che non sono apprezzate le varie feste elbane che invece mai come quest'anno stanno davvero riuscendo alla stragrande... non vi va mai bene niente, invece di criticare vivetele queste manifestazioni. io ringrazio tutti i comuni dell'elba che ci regalano serate fantastiche!
... Toggle this metabox.
Associazione Amici di Bagnaia da Associazione Amici di Bagnaia pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 9:50
L’incidente occorso qualche giorno fa, fortunosamente sembra senza gravi conseguenze, alla turista caduta malamente nel fosso di Bagnaia da un’altezza di quasi 2 metri a causa della mancata tenuta della balaustra in legno alla quale si era appoggiata era ampiamente prevedibile, previsto, e di conseguenza evitabile. Sarebbe stato sufficiente effettuare i controlli sulle condizioni del parapetto più volte richiesti al Sindaco di Rio nell’Elba dall’Associazione Amici di Bagnaia (AdB) ed eseguire la necessaria manutenzione. Non solo, fra la fine del mese di Giugno e l’inizio di Luglio di quest’anno Vincenzo Pettinario, bagnaiese e membro dell’Associazione, aveva proprio dalle pagine di ElbaReport, sollecitato lo stesso Sindaco a intervenire con celerità per ripristinare condizioni di sicurezza accettabili sull’intero percorso di via della Valle e fino al ponticello che conduce all’hotel Feluca, dove una parte della staccionata (marcia in più punti) risultava già mancante. Evidentemente l’amministrazione di Rio Elba ha ritenuto sufficiente ripristinare il tratto di balaustra divelta senza procedere al pur semplice e dovuto controllo di tutto il resto. Ad aggravare la superficialità e il disinteresse con cui la situazione è stata affrontata è da rilevare la mancata apposizione di qualsiasi avviso di pericolo e invito alla cautela per coloro, numerosi e di tutte le età, che si trovano a percorrere via della Valle, percorso obbligato per chi voglia andare verso la piazza e il mare dal settore riese di Bagnaia. Analogo atteggiamento dell’amministrazione riese riguarda la cosiddetta Casa del Pescatore, l’edificio demaniale costruito sulla spiaggia (2 piani fuori terra) e dato a suo tempo in concessione ad alcuni soggetti privati. Al momento l’edificio risulta pericolante in più punti e dunque pericoloso per chiunque si trovi nei pressi, i privati che tuttora ne fanno uso non intervengono per ripristinarne le condizioni di sicurezza e l’Amministrazione locale, anche in questo caso più volte sollecitata dall’ Associazione AdB, continua a mantenere un atteggiamento dilatorio evitando di affrontare sostanzialmente la questione. Non ci può consolare il fatto che anche l’altro Comune avente giurisdizione su una parte del territorio di Bagnaia, Portoferraio, abbia un atteggiamento del tutto omogeneo a quello del Comune di Rio nell’Elba, cioè di assoluto disinteresse, rispetto al problema, anche questo più volte segnalato, della pericolosità del tratto di strada che attraversa la Bagnaia portoferraiese. Recentemente un comunicato dell’Associazione inviato ai giornali on line locali (fra l’altro chissà perchè nemmeno pubblicato dalla testata Tenews) ma uscito invece su ElbaReport, il Tirreno online e sul blog Camminando chiedeva conto all’Amministrazione portoferraiese della mancata realizzazione della piccola variante che risulta fondamentale per mettere in sicurezza il traffico motorizzato e pedonale nel centro abitato della frazione. Ebbene né il Sindaco di Portoferraio, direttamente chiamato in causa, né il Vicesindaco che, di default, risponde attraverso un ecumenico comunicato anche a chi gli suona il campanello di casa, si sono dimostrati abbastanza interessati da replicare alle doglianze avanzate dall’Associazione. L’Associazione, nel riservarsi di compiere tutte le azioni necessarie a veder soddisfatte in modo esauriente le richieste finalizzate a garantire la sicurezza pubblica nel centro abitato di Bagnaia, bonariamente ricorda agli Amministratori, fino ad ora inadempienti, che nessuno li ha obbligati ad assumersi responsabilità di governo dell’Ente Locale. L’assunzione degli onori e degli oneri derivanti da tali posizioni è stata, da parte di coloro che ora le occupano, pienamente volontaria e accanitamente perseguita. Dimostrino finalmente di essere in grado di adempiere ai doveri che loro competono oppure, signorilmente, abbiano la compiacenza di dedicarsi ad occupazioni più confacenti alle loro naturali attitudini. Associazione Amici di Bagnaia
... Toggle this metabox.
Caterina da Caterina pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 8:45
Per il solito ANONIMO di Bolgia a Campo, come fai a dire che c'era una Bolgia o specie di festa dato che tu non c'eri...poi non so che vetri tu abbia, i miei non tremavano e abito a 500 metri,non oso immaginare l'11 agosto, probabilmente ti tremava tutta la casa perché il rumore era almeno il triplo, e' vero lui era un personaggio famoso ma il rumore e' rumore...Poi le feste possono non piacere a tutti, organizzane una tu per la prossima estate ma preparati per tempo perché ci vogliono mesi per fare tutto in regola...ricordati anche ogni tanto di essere stato giovane e che ogni epoca ha la sua musica, quella che piaceva a te probabilmente non piaceva ai tuoi genitori,comunque fra poco ricadremo nel mortorio e allora avrai 9 - 10 mesi di felicita' 😀
... Toggle this metabox.
Suggerimento ai sindaci elbani da Suggerimento ai sindaci elbani pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 8:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]IO...TE...MA LUI...PRIMA...DOPO..BLA..BLA..BLA... [/SIZE] [/COLOR] Abito in una grande città del nord e mi fa "specie "vedere e leggere i battibecchi tra sindaci, altri amministratori e cittadini vari , battibecchi che sanno di miseria e pressapochismo, di poca classe e di molta superficialità .Una autorità deve e può utilizzare i social network solo per cose importanti come segnalare eventi meteo sfavorevoli o altre notizie di pubblica utilità , i battibecchi da comari non interessano nessuno e semmai squalificano mostrando il basso livello culturale e la scarsa preparazione politica di questi sondaci approssimativi. Se qualcuno vi diffama o diffama l'operato scrivendo bugie o inesattezze dovete pretendere le scuse e le correzioni per via legale magari informando la stampa ufficiale per le rettifiche non i social net work dove ognuno può scrivere , entro certi limiti di netiquette, quello che vuole . Credetemi ci fate una pessima figura , lasciate usare il blog ai cittadini e leggete le loro proteste , ricordatevi che siete SINDACI eletti da popolo che ha mostrato fiducia in voi, siete delle autorità , non potete scendere troppo in basso , perdete stima e credibilità. Saluti da Frederich T
... Toggle this metabox.
QUALCOSA NON MI TORNA..... da QUALCOSA NON MI TORNA..... pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 7:49
La Grecia, che ha toccato il fondo rischiando il fallimento, ha avuto nell'ultimo trimestre un + 0,9% di P.I.L. Noi, che siamo sulla strada giusta (quale?) come ci dicono tutti i giorni ed ad ogni occasione, abbiamo avuto sempre nell'ultimo trimestre uno striminzito un + 0,2% di P.I.L con un - 0,7% di differenza rispetto al paese che ha rischiato e tuttora può rischiare la catastrofe, inoltre, la disoccupazione generale in Italia si avvicina paurosamente al 14%, mentre quella giovanile con un +1,9% ha raggiunto livelli inquietanti attestandosi al 42,7%, con un governo (di sinistra?) che per andare avanti ha bisogno dei voti del centro destra (vedi riforma del Senato) e patti o non patti (Nazareno) se fossi un elettore che ha scelto questo governo, o un elettore che per idee politiche diverse non lo avesse scelto, avrei di che pensare. Va bene che non c'è più "religione" ma questo mi pare un po troppo, e per certi aspetti "offensivo" per chi di destra o di sinistra, ha creduto, non so per quanto ancora, nella sua fede politica, ed i fatti accaduti negli ultimi giorni e presumo in futuro, sono inconfutabili. Il M.del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 7:35
... Toggle this metabox.
L'INTERVISTA DI Elbamylove da L'INTERVISTA DI Elbamylove pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 7:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENGO ALL’ELBA PERCHE’… INTERVISTA A FEDERICO NOVELLA DI MATTINO 5 [/SIZE] [/COLOR] Elbamylove.com ha incontrato il noto presentatore di Mattino 5 in vacanza all’Isola d’Elba Abbiamo incontrato Federico Novella sulla bella spiaggia di Marina di Campo, durante i suoi pochi giorni di vacanza nella nostra bella località turistica, e gli chiediamo se abbia tempo per un caffè e per rilasciarci una breve intervista. Noto giornalista televisivo di Mediaset e presentatore di Mattino 5 al fianco di Federica Panicucci in onda su Canale 5 per la terza stagione tutte le mattine dal lunedì al venerdì, Federico Novella è il volto giovane dell’informazione Mediaset. Giornalista, conduttore televisivo e marito e papà di tre belle bambine, si racconta così a Elbamylove.com: “L’esperienza a Mattino 5 è un bel cambiamento, rispetto a quello che ho fatto in precedenza nei telegiornali a Studio Aperto prima e con la conduzione di TgCom24 dopo. Gestire un contenitore popolare su una rete così importante è un grande passo. Si tratta di “svestirsi” del ruolo di giornalista tradizionale per trattare temi più semplici e concreti, vicini alla gente. E’ davvero una bella esperienza, grazie anche all’ottimo rapporto con Federica Panicucci e al contatto con il pubblico che trovo molto emozionante. “ Durante la stagione televisiva, qual è la sua giornata tipo? “Gli orari sono decisamente impegnativi – ci dice Federico - La giornata inizia alle 7 con una serie di incontri e riunioni fino alle 9, quando andiamo in diretta fino alle 11. Poi una piccola pausa prima di riprendere alle 12.30 con una riunione plenaria per definire la scaletta del giorno dopo. A seguire, si procede il lavoro di redazione fino a sera. Ma anche se viene pianificato tutto, gli argomenti posso variare improvvisamente per seguire avvenimenti o temi particolarmente importanti avvenuti nella giornata precedente. E quando si conclude, torno a casa dalle mie bambine per dedicarmi a loro e alla mia famiglia. Qual è il pubblico tipico di Mattino 5? “Mattino 5 è un programma nato nel 2008 come contenitore diviso tra cronaca e costume/società, per rilanciare la fascia oraria del mattino. Il nostro è un pubblico prevalentemente di donne dai 30 ai 60 anni, molto attento alle notizie di cronaca. Questo ci stimola a trattare una grande varietà di argomenti, seguendo l’attualità giorno per giorno. Il nostro pubblico ama la semplicità e la politica dell’immediato. Nel TG, in qualche modo, sei più “protetto”, mentre in un programma come Mattino 5 ti misuri continuamente con il pubblico e i suoi interessi.” Programmi per il futuro? “Dopo la pausa estiva siamo partiti con la nuova programmazione a partire da settembre. In più continua sempre l’impegno in redazione. In questo lavoro, in realtà, non si stacca mai.” Questa estate è stato in vacanza a Marina di Campo. Cosa Le è piaciuto di questa località e dell’Isola d’Elba? “Vengo spesso in ferie all’Isola d’Elba con la mia famiglia. Marina di Campo, come molte altre località marinare, è bene organizzata per questo tipo di turismo e in più ha una bellezza del mare e del paesaggio che non si trovano da altre parti. Mi piace portare le bambine al mare a fare il bagno e qui il mare è davvero bello. In più per me, che non amo le vacanze avventurose, il fatto di avere tutto a portata di mano e di essere bene assistiti è un valore aggiunto.” Un suggerimento per il futuro? “Questa è una terra bellissima che è giusto valorizzare. Ci sono tanti posti molto meno affascinanti e ben più noti. Io torno sempre volentieri. Continuate a promuoverla e a farla conoscere.”
... Toggle this metabox.
I cinghiali non scappano caro Presidente ! da I cinghiali non scappano caro Presidente ! pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 7:01
A parte il fatto che non siamo nel parco e nemmeno i terreni adiacenti, ma in una frazione abitata del comune di campo nell'elba-marina di campo, volevo solo far presente al presidente del parco che i cinghiali non scappano quando sentono l'uomo, ieri sera scorrazzavano cinque cuccioli di cinghiale grigi nel giardino dell'hotel in via degli alzi, con la mamma nelle vicininaze che digrignava i denti, per mandarli via c'e' voluto il manganello e un po' di coraggio ad affrontarli nel buio della sera, i cinghiali adulti sono neri, pensi un po' se li incontrano i turisti, non avranno mica paura i turisti dei cinghiali, ce li hanno tutti i giorni che pascolano nei parcheggi di Milano insieme alle mucche, speriamo che i turisti spaventati ritornino, e speriamo che succeda qualcosa di grave così vedremo di chi sono le responsabilità. Comunque dopo i 1200 all'anno se se ne riuscisse a prendere altri 12 non sarebbe male. Una buona giornata ! G.O.H.R. P.S. Com'e' bello affittare in nero nella Toscana del Presidente Rossi, quello dell'elisoccorso mondiale dell'Elba ....
... Toggle this metabox.
DE ANDRE' DAY - 17^ edizione da DE ANDRE' DAY - 17^ edizione pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 6:37
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 6:23
strano io abito a 1.5 km e non sentivo niente, poi la musica da discoteca c'è stata solo fino alle 10.40, e comunque ieri sera si stava bene anche con le finestre chiuse, infine ,non ti preoccupare da domani sera ci sarà silenzio, a meno che un faccia qualche temporale notturno con tuoni e fulmini allora fore ti lamenterai anhe di quelli 😮 PS ma in che direzione stai,perchè il palco era rivolto a sud e mi pare che in quella direzione se vai avanti di 1 km non si siano case, mi sa che fai tanto per criticà
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 6:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] COMMISSARIO DE LAURETIS L’ELBA NECESSITA DI TUTTO MENO CHE DI SLOGAN E ANNUNCI. [/SIZE] [/COLOR] Un utente di Livorno, di Pisa o di Massa non fa caso se la sua Azienda Sanitaria investe 1,5 milioni di euro per il suo diritto alla cura e alla salute mentre annunciare tale investimento per l’isola d’Elba si rischia di mettere in forte agitazione il mondo sanitario locale e gli utilizzatori delle cure. I cauti e conoscitori della propaganda mirata all’occasione, smorzano l’entusiasmo di chi credeva di avere gli stessi diritti degli altri Toscani, mostrando loro vari annunci con testo quasi uguale ma con date diverse. . Camera Iperbarica è una perla che apre ogni discussione o convegno che se fosse acquistata ogniqualvolta che viene menzionata, l’Elba ne avrebbe già in funzione una dozzina. . L’ascensore esterno ospedale, pozzo senza fondo, senza controlli e dove tutto si permette a chi sperpera i denari dei contribuenti. . La reperibilità aeroportuale; poco importa se non si riattiva a rischiare la vita sono gli Elbani. . Pronto Soccorso, strutturalmente insufficiente e carente di sale di breve osservazioni con una sala di attesa misera e priva di servizi adeguati e una astanteria di attesa ricoveri, umiliante. DOTAZIONI ORGANICHE come Lei le definisce: . All’Elba 4 infermiere arrivate e subito 3 di queste in congedo maternità. Ogni reparto è sotto organico di 1 o 2 infermieri e per far fronte a ciò si annullano i turni di riposo per garantire l’operatività dei reparti. Se non fosse per gli operatori sanitari molti di questi reparti non garantirebbero le cure. . In forza al pronto soccorso vi erano 2 OS dopo una stana richiesta una è stata trasferita a Piombino proprio quando all’Elba si registrano 300 mila ospiti. . Non si riesce a capire, dove siano finiti i 10 medici in più oltre i fuoriusciti da Lei inviati perché ci risulta che dei 3 andati via dal nostro ospedale ne sono arrivati solo 1. La chirurgia è sotto organico di un chirurgo e a maggio del 2016 lo specialista in endoscopie andrà in pensione e nessuno è chiamato a sostituirlo. L’elenco dei servizi soppressi nel nostro ospedale per mancanza del clinico è lungo, e dal prossimo anno anche per un esame endoscopico l’Elbano dovrà rivolgersi al privato o girovagare nell’aria vasta con la speranza, dopo mesi di attesa, di trovare un ospedale che le possa fare l’esame endoscopico sempre che non sia troppo tardi. Ma sì è un Elbano. Depotenziando piano piano i piccoli ospedali, tra cui il nostro, è un modo per far ricadere sugli stessi i problemi di non efficienza e mala sanità invogliando gli utenti a rivolgersi al privato così da giustificare non tanto la chiusura, poiché non avete il coraggio di farlo, ma una loro diversa connotazione declassandoli a ospedale di prossimità con punti di primo soccorso. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 17 Agosto 2015 alle 3:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il nuovo Di Pirro so-tutto-io [/SIZE] [/COLOR] Ora ci tocca sorbirci anche le numerose e ampie spiritosaggini di Paolo di Pirro sulle bellezze di Marciana Marina. Sì, proprio quel Paolo di Pirro che cammina ancora gobbo dopo la scoppola presa alle ultime elezioni. Sì, proprio lui che in tre anni è riuscito solo a produrre pretestuose e piagnucolose lagnanze senza mai aggiudicarsi una qualsiasi, pur minima, vittoria 'di Pirro'. Ora siamo costretti a sorbircelo in una veste rinnovata: lui, consigliere comunale-so-tutto-io, pretende addirittura non solo di distinguere fra etruscologia scientifica e parascientifica, ma anche di insegnare come si fa un restauro a luminari del restauro che hanno nel loro curriculum interventi (dagli specialisti giudicati di prim'ordine) su affreschi di Piero della Francesca. A quando una sua illuminata divinazione, con la nota tecnica della logorrea, sulla fusione fredda o sulle apparizioni di Medjugorje?
... Toggle this metabox.
Bolgia a campo da Bolgia a campo pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 20:16
Stasera nonostante io abiti a più di 1 km e mezzo in linea d'aria dalla spiaggia di campo ho i vetri delle finestre che vibrano a causa della musica da discoteca che c'è a quella specie di festa o bolgia direi... Impossibile stare con le finestre aperte, il casino è troppo. Ma possibile che per fare queste manifestazioni del cavolo si permette l'uso di musica rompi timpani a questa maniera? Questo non è fare turismo , un pó di moderazione no?
... Toggle this metabox.
Per il Sig Meneghin da Per il Sig Meneghin pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 17:47
Sig Meneghin, mi sa dire perché quest'anno con un affluenza del turismo superiore all'anno scorso del 30% e una siccità che e durata quasi tutta la stagione estiva l'acqua all'Elba non e mancata anche senza aver fatto il suo progetto lunare ? Grazie della sua risposta che sicuramente arriverà. 😀 😀
... Toggle this metabox.
CHIARIMENTI da CHIARIMENTI pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 16:01
COPIO & INCOLLO; x chiarimenti Messaggio 74687 del 16.08.2015, 17:12 Le strisce bianche identificano i parcheggi liberi eventualmente disciplinati con disco orario; le strisce blu appartengono ai parcheggi a pagamento. Le strisce gialle invece sono per i parcheggi privati e dedicati ad esempio ai residenti o altri aventi titolo come i portatori di handycapp. Gentile signore/a, tutto bene con il colore bianco, blu e per i posti riservati ai disabili. Per quanto riguarda i parcheggi con strisce gialle, o sono parcheggi onerosi (a pagamento) e di quelli di cui si parla non lo sono, o posti riservati ad associazioni tipo pubblica assistenza, carico e scarico, oppure alle forze dell'ordine es. Vigili Urbani ecc., e ti posso assicurare che in Italia non esistono parcheggi riservati ai residenti senza che questi ultimi (previa richiesta) siano assegnatari di un posto che devono pagare come molti residenti "PAGANO", per gli stessi, che sono ubicati in una zona di proprietà COMUNALE e che non sono a pagamento, sarebbe opportuno che si incominciasse a pensare di cambiare colore, o in alternativa, qualora l'amministrazione lo ritenesse opportuno, classificarli a pagamento, in quel caso il "GIALLO" sarebbe "REGOLARE".
... Toggle this metabox.
x feste-elba, maria l. etc... da x feste-elba, maria l. etc... pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 15:30
Ma scusate ma che estate sarebbe senza feste? vi immaginate che noia? io non vi capisco proprio! ma siamo si o no su un'isola turistica? o per caso volete che l'isola diventi un ritrovo di noiosi e patetici? ma per favore, ben vengano tutte le iniziative possibili. siamo stati tutti giovani e tutti presenti ai vari party estivi...
... Toggle this metabox.
x chiarimenti da x chiarimenti pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 15:12
Le strisce bianche identificano i parcheggi liberi eventualmente disciplinati con disco orario; le strisce blu appartengono ai parcheggi a pagamento. Le strisce gialle invece sono per i parcheggi privati e dedicati ad esempio ai residenti o altri aventi titolo come i portatori di handycapp.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 16 Agosto 2015 alle 14:37
Tutti i giorni la M/N Nautilus propone due/tre escursioni panoramiche con occasione della visione sottomarina la mattina da Portoferraio alle ore 10:30. Il pomeriggio da Marciana Marina, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì a scelta ore 14:30 oppure ore 17:00 sabato, domenica e lunedì corsa unica ore 15:30 Il tour della mattina è di ca. due ore, il tour del pomeriggio di ca. due ore ed un quarto Sempre c’è il collegamento per l’ ISOLA DI PIANOSA, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 8,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti + € 8,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Mercoledì 19 l’agenzia Il Genio del Bosco organizza l’evento: Cena a Pianosa. Posti limitati. Mercoledì navighiamo per l’ISOLA DEL GIGLIO partenza da Porto Azzurro ore 9:30. Venerdì è in programma la gita all’ISOLA DI CAPRAIA, partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Domenica c’è la gita in Corsica, meta BASTIA, partenza da Marciana Marina ore 9:30. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 23:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, cell. 328 7095470. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.