Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x robin, il blocco etc da x robin, il blocco etc pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 9:18
NON SCHERZATE SU QUESTE COSE, MEGLIO CHE GLI ESPERTI DIANO SEMPRE LE ALLERTE METEO, POI SE TUTTO RISULTA TRANQUILLO MEGLIO ASSAI MA SE NON LE DESSERO POI NON VENIAMOCI A LAMENTARE DEL FATTO CHE NON CI AVEVANO AVVISATO. A PORTO FERRAIO C'E' UN SOLE CHE SPACCA LE PIETRE? OGGI, PERCHE' IERI SERA DILUVIAVA... E POI SI SA CHE QUANDO C'E' BRUTTO TEMPO LE STRADE S'INTASANO, SIAMO AD AGOSTO... NON FATE INTERVENTI TANTO PER FARLI!
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 9:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]FERRAGOSTO, TRE GIORNI DI FUOCO PER I MEDICI E INFERMIERI COSTRETTI A LAVORARE AL LIMITE DELLE LORO FORZE. [/SIZE] [/COLOR] Fermarsi qualche minuto nella sala di attesa del Pronto Soccorso (P.S.) del nostro ospedale è una conoscenza che dovrebbero fare, non in visita annunciata, i nuovi Dirigenti ASL e la politica Regionale prima di tagliare risorse e ridurre il personale sanitario. E’ eloquente l’articolo scritto dall’amico Giuliano (ved. Elbareport.it) che si è dovuto recare al P.S. per un malore nella notte tra il 14/15 dove ha potuto apprezzare il grande impegno e la professionalità del personale sanitario che si muove e opera in un’organizzazione non consona alle richieste di accesso di questo periodo. Nei medici e negli infermieri in servizio al P.S. era palpabile l’affanno frammisto a rabbia perché oltre a curare e assistere i pazienti sofferenti, dovevano anche tranquillizzare la gente spazientita in attesa. Per una località turistica quale l’Elba con un solo ospedale, l’organizzazione sanitaria riferita ai tre giorni di maggior affluenza quale il 14-15-16 agosto doveva essere più scrupolosa e con un numero maggiore di personale sanitario reperibile entro i 20 minuti dalla chiamata. Per organizzare i reparti e i relativi servizi in maniera funzionale, è compito del Primario ma noi nei punti nevralgici dell’assistenza e dell’emergenza/urgenza abbiamo Primari a scavalco che per settimane, anzi per mesi, non si fanno vedere. Oltre il P.S. e la Medicina, ci preme ricordare che in alcuni reparti come l’oncologia, il Ferragosto è passato con il solito affanno senza un aiuto mirato perché anche se gli ingressi sono notevolmente in aumento, nel reparto resta sempre un medico e 3 infermieri abbandonati a se stessi. Dove s’intuisce maggiormente la mancanza della pianificazione del momento, è nella reperibilità ortopedica che può contare su un solo medico e a Ferragosto, l’ortopedico reperibile per nostra fortuna, era il Dott. Floriano Gentini che oltre ad aver sbrigato le urgenze richieste dal P.S. è intervenuto (da fonte sindacale) riducendo due fratture all’avambraccio a due bambini di diversa età, è intervenuto per una frattura a una spalla e si è recato in sala operatoria per una frattura ad una gamba. A notte fonda, prima del meritato riposo, ha ridotto una frattura a un polso di una signora che era lì dolorante da molte ore. Le esperienze degli anni passati forse non hanno insegnato nulla a chi ha il dovere di preventivare i flussi del periodo e prevedere per una seconda reperibilità così come accade in chirurgia, ginecologia e anestesia. IL FATTORE STANCHEZZA NEI MEDICI PUO’ ESSERE PERICOLOSO PER I PAZIENTI. I tagli alla sanità hanno lo scopo di sfoltire personale sanitario calpestando i sacrosanti diritti alla cura e alla salute dei cittadini. Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
robin da robin pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 8:39
PER ALLERTA METEO Gente venite a Portoferraio, c'è un sole che spacca le pietre. Ma è possibile che nella zona di Marciana Campo ci sia sempre delle allerta meteo così terribili, addirittura possibilità di grandine. Ma chi le fa le previsioni, meno male che oggi abbiamo satelliti che guardano e controllano, Boh!!!! se lo fate per pararVi il didietro allora è un altro discorso ma chi urla al lupo al lupo... anche se dice il ver non è creduto. Siate più seri.
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 8:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] DISTRUZIONI e MALTRATTAMENTI per le colonie feline dell'ENFOLA. [/SIZE] [/COLOR] Marina di Campo, 18 Agosto 2015 - Non c'è pace per i poveri gatti delle colonie - REGOLARMENTE CENSITE - di stanza all'ENFOLA. Già a Maggio e poi ancora a Giugno (vedi Tenews del 9 giugno 2015) è stata posta attenzione sugli atti vandalici consumati a danno di animali indifesi, censiti e sterilizzati che si trovano, da anni, lungo la strada che da Portoferraio porta all'ENFOLA, in siti per loro allestiti nella macchia, lontano da attività turistiche e commerciali. Questa volta, tuttavia, la situazione è anche più grave rispetto agli episodi precedenti: un gatto risulta completamente svanito nel nulla e un altro è stato rinvenuto morto. E i ripari che sono stati completamente distrutti. Alla stupidità conclamata di chi compie questi atti si aggiunge la curiosità nel chiedersi come mai si tollerino rifiuti tossici quali eternit a profusione, plastica, elettrodomestici rotti, deiezioni umane maleodoranti corredate di carta igienica e si decida di infierire su animali che non danno fastidio a nessuno e che se ne stanno in mezzo ai rovi lontano da sguardi e contatti umani. A distanza di mesi si è scoperto chi vede in malomodo la presenza di gatti nella zona. Come era prevedibile e come era già stato indicato nelle precedenti comunicazioni, si tratta evidentemente di persone che hanno una attività turistica e che ritengono gli animali fonte di fastidio (nonostante la distanza). Giustamente non si può giungere ad alcuna conclusione nel merito degli episodi precedenti e di quello attuale, tuttavia questo aiuterà a monitorare meglio la zona e i movimenti intorno alle colonie. Si ricorda infine che esiste la legge nazionale 281/91 e la legge regionale n.59/2009 di recepimento, che TUTELA le colonie feline e condanna qualsiasi azione consumata a loro danno (Art.33). Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Marco Malvaldi alla "STREGATA" da Marco Malvaldi alla "STREGATA" pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 8:11
... Toggle this metabox.
Le Tavolette Votive da Le Tavolette Votive pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 7:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Le Tavolette Votive dell’ Insigne Arciconfraternita del SS. Sacramento 16 – 31 agosto 2015 [/SIZE] [/COLOR] Il 16 agosto la Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra, in collaborazione con l'Insigne Arciconfraternita del SS. Sacramento di Portoferraio, ha riaperto al pubblico la piccola galleria di Tavolette Votive della chiesa. L’inaugurazione, alla presenza del Vice Sindaco Roberto Marini, ha riportato attenzione su una delle iniziative più originali e interessanti del capoluogo elbano. Se pure per pochi giorni, sarà possibile visitare la mostra grazie all'impegno dei soci di Italia Nostra che garantiscono l’apertura dalle 18 alle 20 tutti i giorni dal 16 al 31 agosto. Obiettivo dei volontari di Italia Nostra è fare in modo che queste importanti testimonianze del nostro passato siano rese fruibili al più ampio numero possibile di visitatori, in modo tale da passare ad un progetto che si prevede possa essere ampliato sia con un intervento di restauro delle sedici tavolette attuali sia con una estensione della Galleria ad altri dipinti. Le Tavolette, nella loro semplicità, raccontano una delle pagine più originali ma meno valorizzate, ancora, del nostro passato. La marineria elbana nel mondo, nella sua importanza e vastità, deve essere di nuovo conosciuta, valorizzata, condivisibile, attuale. Di proprietà della chiesa in cui sono state sempre custodite, sono dei veri tesori perché, nonostante coprano un arco temporale che va dal XVIII al XIX secolo, sono quasi tutte settecentesche.
... Toggle this metabox.
SOLITO INTRALCIO A POGGIO da SOLITO INTRALCIO A POGGIO pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 7:36
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCORA DISAGI PER I PULLMAN A POGGIO DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Dopo la polemica di qualche giorno fa, per un Pullman di linea fermo sulla curva di Poggio che aveva provocato non pochi disagi alla viabilità, ecco che stamani la storia si ripete puntualmente, una storia che oltre ad evidenziare le auto parcheggiate selvaggiamente, dimostra, come qualcuno ha accennato, che probabilmente gli automezzi messi in linea dall’Atl, almeno per il periodo estivo, non sono proprio il massimo per le affollate strade dell’isola. Ma torniamo alla cronaca di poche ore fa quando un pullman si è trovato bloccato in curva da alcune auto in sosta vietata e l’autista nonostante l’ora non fosse quella canonica per alzare i toni, (erano le sette) ha iniziato a suonare il clacson ripetutamente. Ma stavolta possiamo ben dire - tutto è bene ciò che finisce bene - perché i vigili, prontamente allertati, hanno pensato di far rimuovere da un carro attrezzi le auto indisciplinate ed in poco tempo a far tornare tutto alla normalità…speriamo che la lezione sia servita e serva da deterrente per i parcheggiatori abusivi e magari la società gestore dei pullman ripensi alle dimensioni dei suoi mezzi.
... Toggle this metabox.
IL BLOCCO.... da IL BLOCCO.... pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 7:35
Due gocce d'acqua e tre lampi con relativi tuoni, blocca il traffico in diversi snodi dell'isola. Mi immagino cosa sarebbe accaduto se il maltempo persisteva per una o due giornate intere. Ma non è che aveva ragione chi alcuni anni fa avanzava l'ipotesi di limitare l'afflusso di auto sull'Elba almeno nei mesi di luglio-agosto? E che dire poi delle file di turisti alle poste per pagare le multe, causa parcheggi non autorizzati ma in molti casi obbligati a sostare in assenza di sufficienti aree di parcheggi? Certo, qualora possibile, non sarebbe sbagliato utilizzare la tassa di sbarco o tassa di soggiorno per nuovi parcheggi nei vari Comuni dell'Isola per risolvere almeno questo aspetto che non è di poco conto. Marchese DEL GRILLO - ROCCA amico mio.... prendi fiato...le sai tutte e per tutte hai una soluzione..CANDIDATI PER IL COMUNE UNICO!
... Toggle this metabox.
Macchine in coionna da Macchine in coionna pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 7:11
Ma non doveva essere fatta la rotonda a San Giovanni ? Però l'hanno fatta al Viticcio .... Che bravi !!
... Toggle this metabox.
AEROPORTI & EUROPA da AEROPORTI & EUROPA pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 7:01
Una società tedesca, che recentemente ha assunto la gestione dello scalo di Lubiana, capitale della Slovenia, ha acquistato 14 aeroporti Greci tra cui gli scali di Salonicco, Corfù, Creta, Cefalonia e Zante. L’operazione era stata avviata a novembre, ma l’approvazione finale era stata congelata dal governo di Alexis Tsipras a fine gennaio, ora, dopo un braccio di ferro estenuante tra l'Europa??? e la Grecia, è arrivato lo sblocco. Che tempismo!!!!!!!! La Grecia è il fanalino di coda della Comunità, dopo di loro noi, per cui forse saremo costretti anche noi a vendere i gioielli di famiglia compresi gli aeroporti? Il M.del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 3:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Paolo di Pirro e la turbina [/SIZE] [/COLOR] La mia innocente e brevissima replica alle lungaggini ripetute da Paolo di Pirro fino alla nausea, ha fatto sì che il nostro consigliere comunale si sia oltremodo inviperito. Caro di Pirro: si tratta di normale dialettica, non si agiti. Non metta a dura prova, per così poco, i suoi organi vitali. Fermi il tourbillon da cui è stato invaso. Oppure no, forse è meglio di no: continuando così potrebbe perfino giungere a produrre energia elettrica da vendere ad Enel
... Toggle this metabox.
MUSICA A CAMPO LOFENO da MUSICA A CAMPO LOFENO pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 3:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] CAMPO LO FENO: SPOSTATO A VENERDÌ 21 IL GRUPPO VENEZUELANO ZARABANDA [/SIZE] [/COLOR] Campo Lo Feno prosegue il suo ciclo estivo di concerti di musica classica nel verde della località che scende fino al mare, nei pressi di Chiessi, ma c'è qualche novità. "Il concerto del 16 agosto del gruppo Zarabanda dal Venezuela, è stato spostato a venerdì 21 prossimo- segnala Isabella Borghetti, segretaria del team che organizza gli eventi per i soci, gestito dall'avvocato Chiarelli di Firenze- mentre sono confermati gli altri appuntamenti previsti dal programma vale a dire Pietro De Maria, pianoforte, con musiche di Beethoven e Chopin, mentre lunedì 24 ci sarà il duo di violoncelli Giovanni Sollima e Monika Leskovar impegnati con brani di Marais, Debussy, Jelic. L'avvio dei concerti sarà alle ore 21 ”. Gli Amici di Campo Lo Feno è un'associazione che nacque nel 1995 per l'entusiasmo di un gruppo di amici fra cui lo stesso Alberto Chiarelli, il presidente, Ingrid Neugebauer e Mario Ancillotti, il direttore artistico, e un buon numero di agguerriti Soci Fondatori. Il gruppo quindi sta festeggiando con questa stagione i 20 anni di attività che senza dubbio ha arricchito l'offerta culturale isolana. Per altre informazioni email: [EMAIL]info@campolofeno.it[/EMAIL] e Tel. +39 0565 906140.
... Toggle this metabox.
Elba Rekord da Elba Rekord pubblicato il 19 Agosto 2015 alle 3:20
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Minibasket Polisportiva Elba Rekord Maschile e Femminile Squadra Esordienti 2004/2005 Squadra aquilotti /gazzelle 2006 Squadra scoiattoli/libellule 2007/2008 Per iscrizioni e informazioni Massimo 3355326136 [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] Massimiliano 34584322012 Augusto 3486054818 Primo allenamento lunedì 14 settembre Ore 16.00 Presso il Tendone di San Giovanni [/SIZE] [/COLOR] Nella foto la squadra scoiattoli in completo rosso in trasferta a Cecina
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 21:54
[COLOR=purple]ma l'ordinanza del sindaco deve essere fatta rispettare o no?[/COLOR] in via Del Buono Pilade nei pressi del palazzetto e scuola media esattamente al piccolo boschetto di notte vi è una famigliola di nomadi accampati con un furgone e una roulotte da venerdì 14 e hanno già istituito una piccola discarica sul prato con un defecatoio separato da lenzuoli e di un accumulatore di grande potenza più tutta la immondizia che producono ma non puliscono affatto. Questi vanno via alle 10 del mattino e ritornano alle 18 di sera. La Polizia municipale urbana è stata portata a conoscenza citando l'ordinanza del sindaco sugli accampamenti abusivi.
... Toggle this metabox.
SPIAGGE DEDICATE A CHI HA PAURA DEI CANI da SPIAGGE DEDICATE A CHI HA PAURA DEI CANI pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 21:33
PREMESSA: ADORO I CANI E NE POSSIEDO UNO DOPO QUESTA PREMESSA NECESSARIA PER NON ESSERE FRAINTESO DAI SOLITI VORREI FAR NOTARE COME LA FIORITURA DI CANI DI TUTTI I TIPI E TUTTE LE TAGLIE SULLE SPIAGGE DELL'ELBA ABBIA RAGGIUNTO IL LIVELLO DI GUARDIA. PER CARITA', SONO SPESSO AL GUINZAGLIO E MAGARI SOTTO L'OMBRELLONE MA STARE SDRAIATI PLACIDAMENTE A MEZZO METRO DA UN ALANO O UN PASTORE TEDESCO O MAREMMANO O BERNESE ECC ECC NON E' IL MASSIMO PER CHI NE HA PAURA. UN TEMPO ESISTEVANO SPIAGGE A LORO DEDICATE ORA SARA' IL CASO DI DEDICARNE UNA A CHI NE HA PAURA. MI ASPETTO LA SOLITA LEVATA DI SCUDI DEI VARI AMANTI DEI CANILI E QUANT'ALTRO SI VOGLIA MA NEL MONDO CI DEVE ESSERE SPAZIO PER TUTTI. O NO?
... Toggle this metabox.
Ritrovato cane da Ritrovato cane pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 19:21
[COLOR=red][SIZE=3]Ritrovato cane a Portoferraio[/SIZE] [/COLOR] Oggi verso le 18.00 circa è stato ritrovato dentro il museo della Linguella a Portoferraio uno shirzu maschio. Si trova presso la nostra abitazione, contattare: 3408621496 [url=http://www.hosting.universalsite.org/share-img20150818185600-CEF0_55D3826F.html][/url]
... Toggle this metabox.
FESTE da FESTE pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 15:41
Feste di qua, feste di la, feste blu, verdi, rosse, azzurre bianche ecc. Anche gli antichi Romani festaioli per eccellenza di feste private, quando l'imperatore di turno aveva qualche sentore di protesta, ordinava ai suoi subalterni di organizzare nelle quadrate (piazze) PANEM ET CIRCENSES...............
... Toggle this metabox.
MARIA. L da MARIA. L pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 15:06
Non volevo replicare,ma siccome sono stata accusata di scappare dalla discussione, mi vedo quasi "costretta" a farlo. Io ho parlato di feste equilibrate,che vuol dire non nel solito giorno nei vari comuni, già che per andare da un paese ad un altro, in giorni normali alle volte vi sono code interminabili, figuriamoci quando vi sono eventi. Ma io lo so che chi ha risposto non è uno "stolto" e fa finta di non aver capito. Siete dei giocolani che hanno capito benissimo cosa intendevo. Buone feste,bianche,rosa,blu! 😮
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO ARANCIONE da ALLERTA METEO ARANCIONE pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 15:03
[COLOR=orangered][SIZE=4] ALLERTA METEO ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] VISTO l'avviso di allerta -ARANCIONE- pervenuto dalla sede operativa della Protezione civile della Provincia di Livorno Martedì, 18 Agosto 2015, ore 12.59 Valido dalle ore 00.00 di Mercoledì, 19 Agosto 2015 alle ore 15.00 di Mercoledì, 19 Agosto 2015 Descrizione: Una perturbazione transiterà sulla Toscana nella giornata di domani, mercoledì. Nulla da segnalare fino alla sera di oggi, martedì. Dalle prime ore di mercoledì rovesci e temporali sono attesi su tutta la regione, in particolare sul sud della regione, dove sussiste una medio-alta probabilità di temporali localmente persistenti, che potranno determinare accumuli abbondanti in poco tempo. Sulle altre zone i fenomeni, di difficile localizzazione e generalmente di breve durata, potranno risultare forti con elevato numero di fulminazioni, colpi di vento e locali grandinate. Dalle prime ore di domani, mercoledì, probabili forti temporali su tutta la regione, più frequenti sulle zone meridionali. Attenuazione dei fenomeni nel corso della mattina sulla costa, dal pomeriggio sulle zone interne. CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario; RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 18 Agosto 2015 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
MOSTRA D'ARTE da MOSTRA D'ARTE pubblicato il 18 Agosto 2015 alle 13:22
Mostra d'arte Al Forte Inglese di Portoferraio, dal 22 agosto al 12 settembre, si terrà una mostra di acquerelli sulle isole di Capraia, Pianosa e Giglio, firmati da Federico Gemma, Andrea Ambrogio e Lorenzo Dotti. I tre disegnatori naturalisti sono gli autori dei taccuini dell'Arcipelago Toscano, nuova proposta editoriale nata dalla collaborazione tra il Parco Nazionale e le edizioni Edt. La mostra, promossa dal Parco Nazionlae dell'Arcipelago Toscano, è realizzata in collaborazione col Comune di Portoferraio, le edizioni EDT, l'Assocazione Albergatori, gli Eco-hotels, e Infopark Parco Nazionale. I tre autori proprio in queste settimane stanno mettendo mano alla realizzazione del nuovo volume dedicato all'Elba. In mostra saranno esposti gli splendidi acquerelli che raccontano le isole toscane, ma anche i disegni preparatori, gli schizzi, i bozzetti, lo stesso materiale da campo degli artisti, per tratteggiare il complesso percorso di elaborazione che sta alla base della realizzazione finale delle tavole artistiche vere e proprie, un lavoro preparatorio lungo, che verte sulla capacità di osservare e fare sintesi artistica del paesaggio, condensandolo in un disegno sintetico, evocativo. L'esposizione vuole rendere merito al grande lavoro di sketchbooking (l'arte del disegnare su taccuini di viaggi) degli autori Lorenzo Dotti, Andrea Ambrogio e Federico Gemma, diffondendo verso un pubblico più vasto della stretta cerchia di addetti ai lavori le tecniche di ritratto naturalistico dal vero che stanno alla base del saper vedere, memorizzare e restituire i diversi piani tematici di un territorio. Durante la mostra si terranno due workshop rivolti agli amatori e ai professionisti della pittura, adulti e bambini dai 6 ai 13 anni. Da 23 agosto a 27 agosto - lezioni dalle ore 10 alle 12 per bambini e dalle 17 alle 19 per adulti. Gli elaborati dei corsisti saranno esposti a margine della mostra portante dal 28 agosto al 12 settembre, secondo gli orari della mostra portante workshop bambini dai 6 ai 13 anni, corso gratuito, materiale fornito dagli organizzatori – max 10 bambini workshop adulti – euro 50, materiale fornito dagli organizzatori – max 15 adulti Il tema centrale della mostra e dei due laboratori è lo stesso: saper raccontare per immagini le isole toscane, immergersi nelle atmosfere sognanti e nei contesti naturalistici profondamente vivi, ricchi di biodiversità dell'Arcipelago toscano, riassumendoli in elaborati pittorici, che condensino informazioni scientifiche, bellezza paesaggistica, arte e architettura, in una parola il genius loci delle isole. E proprio questo è il focus del progetto editoriale avviato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano insieme alla casa editrice Edt. Un progetto di narrazione territoriale innovativo, che si propone di coniugare informazioni dettagliate ed emozionalità, echi di memoria e bellezza del paesaggio riscuotendo vasto interesse fin dalla sua prima presentazione al Salone del libro di Torino. A fine workshop cioè dal 28 agosto saranno esposti anche gli elaborati prodotti dai corsisti, in mostra a fianco delle tavole dei docenti, fino al 12 settembre. Durante i giorni della mostra si terranno eventi sociali e culturali, educativi, dibattiti, concerti, degustazioni di prodotti del territorio. Programma degli eventi che si svolgeranno nel periodo dell'esposizione 22 agosto ore 18.00 aperura della mostra. Inaugurazione con gli autori e le autorità. Degustazione prodotti locali. 25 agosto ore 18.00 visita guidata del Forte Inglese con l’Architetto Elisabetta Coltelli, responsabile del progetto di restauro del complesso. 26 agosto ore 21.00, musica nel Forte: Anima Folk, viaggio tra i suoni del mondo con i “Lontano da qui”. 27 agosto ore 18.00, conferenza della D.ssa Gloria Peria (responsabile scientifica degli archivi storici elbani): Origine ed evoluzione storica del “Forte Inglese”. 28 agosto ore 18.00, conferenza: Il progetto editoriale ed i taccuini naturalistici. Partecipano gli autori dei taccuini e Angelo Pittro, responsabile comunicazione di Edt. Esposizione delle opere eseguite dagli allievi del workshop. Degustazione prodotti locali. 30 agosto ore 18.00, conferenza I taccuini naturalistici del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e la valorizzazione delle risorse territoriali. Dibattito con la partecipazione del Presidente del Parco Giampiero Sammuri, delle associazioni ambientaliste, dei sindaci e degli amministratori locali. Degustazione prodotti locali. 31 agosto ore 21.00, musica nel Forte: Serata Blues, concerto con Officina della Musica. 1 settembre ore 18.00, musica nel Forte: A. Dvořák Quartetto n. 12 in fa maggiore op. 96 “Americano”,concerto i “Solisti di Mosca Chamber Players” (Andrey Poskrobko, I violino, Artjom Dyrul, II violino, Nina Mačaradze, viola, Alexei Naidenov, violoncello) in collaborazione con il Festival internazionale Elba, isola musicale d’Europa. 4 settembre ore 18.00 visita guidata del Forte Inglese con il Dr. Giuseppe Massimo Battaglini, storico dell’arte. 6 settembre ore 21.00, musica nel Forte: Tra Jazz e Pop con Cristina Cioni. Degustazione prodotti locali a cura di Elba Taste, Associazione Sommelier Isola d’Elba, Ecohotel – Associazione Albergatori. NOTE TECNICHE WORKSHOP DAL 23 AL 27 AGOSTO, ISCRIZIONI E COSTI Per partecipare ai corsi è obbligatorio iscriversi. Il laboratorio per bambini (ore 10.00 - 12.00) è gratuito ed è riservato ad un massimo di 10 iscritti. Il laboratorio per adulti (ore 17.00 - 19.00) è riservato ad un massimo 15 iscritti; la quota di iscrizione per i 5 giorni di corso è di € 50,00. Il materiale per dipingere è completamente gratuito.
... Toggle this metabox.