Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
PAOLO DEL BRUNO PROTESTA da PAOLO DEL BRUNO PROTESTA pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 17:22
[COLOR=darkred][SIZE=4] DEL BRUNO: MANCA SEGNALETICA NELLA CIRCONVALLAZIONE E OCCORRE UN CAVALCAVIA [/SIZE] [/COLOR] Plaude alla recente iniziativa, sollecitata anche dal viceprefetto Giovanni Daveti, per cui nella circonvallazione che fa uscire o entrare in Portoferraio, evitando la frazione di Carpani, per la quale si è avuta l'abolizione della velocità massima consentita di 70 km/h, passando a quella più opportuna di 50. Ma allo stesso tempo segnala, preoccupato, l'assenza di segnaletica del nuovo limite di velocità e propone la realizzazione di un cavalcavia. Protagonista della protesta è Paolo Del Bruno, a nome dell'autoscuola omonima, che si trova nella città medicea e napoleonica. "Si- commenta Del Bruno -è una cosa strana quella che sta succedendo in questo tratto di strada importante, dove noi facciamo scuola guida anche per i giovani che devono prendere la patente del motorino. Non esistono i segnali che limitano la velocità a 50 km l'ora. Ringrazio anche il viceprefetto Daveti che ha pure lui suggerito tale limitazione, ma sia dopo la prima rotonda di località Casaccia, in uscita dalla città, sia all'ingresso, provenendo da Porto Azzurro, esistono due pali vuoti, in entrambi i sensi di marcia, senza alcun cartello. Una grave dimenticanza che spero sia risolta quanto prima da chi ne ha competenza. I guidatori non hanno un punto di riferimento importante e necessario. Allo stesso tempo voglio segnalare che in questa parte di circonvallazione non esiste un attraversamento stradale pedonale. E vista la conformazione di questa via occorrerebbe creare un cavalcavia. Sono diverse le persone che attraversano il modo rischioso, in prossimità della rotonda che porta alla zona commerciale o in altri punti. Occorre trovare una soluzione e spero che l'amministrazione comunale voglia provvedere in merito".
... Toggle this metabox.
FALETTI da FALETTI pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 16:10
Va bene tutto e il rispetto per tutti...ma ora anche basta a parlare sempre di Faletti. A Capoliveri ci sono state persone che veramente sarebbero da ricordare, ma nessuno ne parla. Abbiamo questo brutto vizio di dare sempre più rilevanza ai "foresti" che agli autoctoni. 😎
... Toggle this metabox.
Rio marina bella da Rio marina bella pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 15:25
A seguito della ( tristissima ) quanto dovuta segnalazione per i cassonetti a rio marina , ripeto quanto ho detto tempo fa : ringraziamo le guerre , i disordini e le sommosse che affliggono il nord Africa , Mar Rosso , e gli altri paesi dove i turisti andavano a spendere i loro soldi... ora con le dita a turarsi il naso vengono qui all' Elba ... fin che dura fa verdura !!!!!! auguri!!!!
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 14:45
sempre più chiusi.... nessuna istituzione elbana, pubblica o privata, ha collaborato alla prima edizione del "Premio Giorgio Faletti" organizzato dal Comune di Asti.... eppure sarebbe stata una gran bella cosa, almeno credo.... o mi sbaglio? Se è vero che .... da casa mia si vede il mare... è altrettanto vero che alcuni non vedono oltre il proprio naso o meglio oltre lo scoglietto... Pace e bene a tutti
... Toggle this metabox.
RIO MARINA BELLA (?) da RIO MARINA BELLA (?) pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 14:43
[COLOR=darkred][SIZE=4] CASSONETTI COME PUBBLICITA’ DEL DEGRADO CITTADINO [/SIZE] [/COLOR] Pubblico a malincuore e con molta marezza la foto di Vignieria a Rio, dove il comune o l’ESA hanno pensato bene di piazzare i cassonetti che servono per ristoranti, alberghi e il lunedi anche per il mercato. Inoltre sono vi sonno stati accorpati anche tutti i cassonetti che prima erano sparsi per il paese. L’area è stata anche utilizzata come lavaggio dei suddetti contenitori, quindi tutti i liquami sono finiti in mare passando dalla spiaggetta sottostante. Ora il sito è una vera e propria discarica. La maggior parte dei cittadini ha sempre cercato di fare promozione per questa splendida isola, ma se le istituzioni continuano a remare contro riducendo aree stupende in discariche sversando in mare liquami è difficile promuovere il territorio. La cosa più sconfortante è che i parchi tacciono, nulla di nulla, le guide ambientali tacciono, nulla di nulla e anche gli operatori turistici tacciono. Deduco che all’Elba si pensi solo a fare cassetto senza pensare di fidelizzare gli ospiti che ci scelgono come meta per le loro vacanze. Il nostro territorio è ricchissimo, ma se continuiamo su questa strada il declino è assicurato.
... Toggle this metabox.
Mare di seta e pelle di velluto da Mare di seta e pelle di velluto pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 13:09
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 13:04
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUESTA SERA AL CINEMA FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR] SPONGEBOB – Fuori dall'acqua - 3D . Divertente, dinamico, veloce, spiritoso, colorato, luminoso, esilarante, insomma, un film di animazione psichedelico che piace a tutti, piccoli e grandi. SpongeBob torna sul grande schermo dopo dieci anni dalla sua prima apparizione. La storia è semplice ma efficace: la fantastica formula segreta dei Krabby Patty di SpongeBob (speciali e miracolosi hamburger) è scomparsa dalla cassaforte dov'era custodita gelosamente, e senza quella formula l’ordine sociale della comunità sottomarina di Bikini Bottom sarà totalmente sovvertito. Senza quella ricetta e senza quel cibo miracoloso si rischia l’anarchia, il caos, il disordine totale, l’apocalisse. Bisogna a tutti i costi recuperarla e SpongeBob con i suoi amici, ma anche con i suoi storici nemici, dovranno uscire dai fondali, andare nel mondo degli umani e trasformarsi in supereroi.... Un 3D veramente esplosivo e stupefacente, che certamente non delude le aspettative riuscendo ad accoppiare efficacemente, con tecnica mista, animazione e recitazione. Per saperne di più: [URL]http://www.comingsoon.it/…/spongebob-fuori-da…/50413/scheda/[/URL] Prezzi film bambini 3D Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 12 anni € 5,00 Prezzo speciale per i possessori di tessera Amici del Flamingo € 7,00
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 13:00
In merito all’operazione congiunta tra la Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Portoferraio riguardo l’ attività di prevenzione e repressione volta a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, mi corre l’obbligo di ringraziare entrambi i corpi di Polizia delle forze dell’ordine per il contributo che danno alla sicurezza e alla vivibilità della nostra città. “Questa è un’evidente dimostrazione – conclude il sindaco Mario Ferrari – di come la sinergia e coordinazione porti sempre a ricadute positive sulla nostra città”.
... Toggle this metabox.
profughi all'elba da profughi all'elba pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 11:21
Capoliveri e porto azzurro che ospitano i profughi... addio! libertà finita!!! da ottobre? e in quali strutture? avvisatemi che mi trasferisco a san piero!
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 11:03
Ciao Fabrizio ho appreso solo adesso della prematura scomparsa di Elviana, la conoscevo da..... sempre. Sentite condoglianze alla Fam. Guerra. Riposa in pace. L.V.
... Toggle this metabox.
x blu - capoliveri da x blu - capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 10:07
ancora polemiche... la notte blu è a costo zero, basta che addobbi il tuo esercizio con tonalità blu e il gioco è fatto! poi in piazza ci sarà un dj che farà girare qualche disco ed è normale che la concentrazione maggiore sarà proprio in piazza. O VOLEVAMO REALIZZARE LA DISCOTECA IN UNO DEI TANTI VICOLI OPPURE AL PARCHEGGIO DEL CIMITERO?
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 9:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL CVMM FESTEGGIA LA SQUADRA AGONISTICA [/SIZE] [/COLOR] Il Circolo della Vela Marciana Marina con il suo Consiglio Direttivo ha festeggiato con una cena nel giardino della sede i ragazzi della squadra agonistica. Un ringraziamento particolare è andato agli equipaggi della classe L’Equipe appena rientrati dalla Spagna dove hanno disputato il Campionato Europeo con un bilancio decisamente positivo, con il quarto posto e il podio sfuggito per una manciata di punti all’equipaggio composto dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi e i risultati un po’ penalizzati da varie avarie per gli altri due team composti da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria e da Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini. Per tutti i ragazzi, che in questa trasferta sono stati accompagnati da due genitori – Stefano Marzocchini e Mino Salvatorelli poichè il loro istruttore e allenatore Fabrizio Marzocchini era impegnato a Marciana Marina con la scuola di vela - è stata un esperienza importante. Un campo di regata piuttosto impegnativo, con venti quasi sempre abbastanza sostenuti e mare formato: una situazione meteo-marina che soprattutto ai fratelli Arnaldi è andata subito a genio riuscendo a mettere a segno anche due primi di manche, uno di seguito all’altro: “Che emozione – ha commentato al suo rientro a casa – alla fine del primo lato di poppa, ti guardi indietro e vedi più di quarantacinque spinnaker colorati dietro di te, è indescrivibile!”. Anche per gli altri equipaggi hanno comunque fatto del loro meglio dovendo far fronte alle avarie delle loro barche che li hanno limitati nei risultati e non hanno mai mollato fino all’ultimo bordo: Antonio Salvatorelli e Dennis Peria hanno concluso al decimo posto con una serie di risultati di manche (soprattutto prima dell’avaria) eccellenti, nei primi 10 della classifica (dopo 6 prove erano settimi in classifica generale). “Un gran bel posto – hanno dichiarato Antonio e Dennis – per disputare le regate, con un vento sempre sui 15 nodi di intensità, anche se con un tipo di onda che ci ha un po’ ostacolato”. Anche il terzo equipaggio portacolori CVMM composto da Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini ha avuto a che fare con problemi tecnici e avarie e perciò si è classificato al ventiduesimo posto e se anche loro sono rimasti un po’ delusi dal risultato finale, stanno già fin d’ora lavorando per poter migliorare, soprattutto a cavalcare “le onde, molto alte, ma corte e complicate da superare”, come ha commentato al suo ritorno a Marciana Marina Lorenzo Marzocchini. Infatti appena rientrati a casa gli equipaggi CVMM hanno già ripreso gli allenamenti in vista del prossimo importante appuntamento i Campionato Nazionali Giovanili classi in doppio che si disputeranno nei giorni 1-4 settembre nel golfo di Follonica. Alla cena non si sono festeggiati solo i velisti più grandi, ma erano presenti anche gli altri equipaggi della Squadra della categoria L’Equipe Under 12 che nel frattempo si stanno preparando alla trasferta lombarda, sul Lago di Como dove prendereranno parte alla Coppa del Presidente dal 6 all’8 settembre: gli equipaggi saranno quelli composti da Alice Palmieri ed Eva Paolini, Niccolò Palmieri e Marco Turchi e Federico Arnaldi e Giulia Costanzo (quest’ultima portacolori del Club del Mare di Marina di Campo e Pietro Gentili. Non sono mancati alla festa voluta dal presidente CVMM Piero Canovai i timonieri della classi in singolo Laser: Bianca Luna Buonaccorsi, Edoardo Gargano, William Gazzera, Samuel Spada.
... Toggle this metabox.
click da click pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 9:21
Che bello transitare dal capannone e vedere che la strada è stata pulita dallo sporco e sono state tagliate le erbacce che invadevano la carreggiata.... GRAZIE ai privati che hanno fatto questo e NON a chi dovrebbe (Provincia o altro che ci lasciano abbandonati e vogliono solo voti e soldi)... peccato poi rivedere DOPO UN GIORNO un ampio tratto di strada tutto pieno di fogli, bottiglie di birra, bicchieri di plastica, cannucce a altro lasciato maleducatamente da chi ha passato una nottata a divertirsi e ballare, vanificando la fatica di chi ha lavorato ed i soldi di chi ha pagato!!!
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 8:53
"Ridurre i cinghiali, destinando la carne alla Caritas" L'assessore regionale all'Agricoltura Remaschi vuole una legge sull'invasione degli animali. "Occorre intervenire subito per evitare danni o incidenti". La proposta: "Destinare i capi in esubero alle mense o a iniziative di solidarietà" Magari inviale alla lega delle coop di Buzzi ma ricorda che i mussulmani non mangiano carne di suino!
... Toggle this metabox.
x fustigatore da x fustigatore pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 8:33
Quando pensi al candidato forte a segretario del PD, ti riferisci per caso a quel signore che perse sonoramente le elezioni comunali contro una squadra talmente divisa da non mangiare neanche il primo panettone? A quell'ex segretario dimissionario perché la sua mozione fu sonoramente bocciata dagli iscritti? Andiamo bene....
... Toggle this metabox.
x fustigatore da x fustigatore pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 8:10
Fustigatore hai colto nel segno, quello che scrivi è di una verità che per amor proprio andrebbe nascosta, ma come si fa a tacere di fronte a questi fatti e misfatti. Sul pd locale non mi sento di infierire sarebbe come sparare sulla croce rossa tanto è l'imbarazzo che si trova di fronte a certe dichiarazioni e comportamenti. Non so con quella R a chi ti riferisci, o meglio lo immagino e se quello che immagino allora sono con te. L'unica volta che mi sono sentito rappresentato è quando c'era lui alla guida del partito. Ringrazio per l'opportunità concessa.
... Toggle this metabox.
Giacomo da Giacomo pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 7:43
le parole sono come il vento i fatti no,,, prima di parlare c'è bisogno di informarsi,,, le forze dell'ordine controllano molto bene e assicuro che hanno i metri che funzionano,, comunque sentendomi preso in causa sono disponibile a far vedere che le regole sono rispettate
... Toggle this metabox.
Pd di Rio Marina e la Stampella, da Pd di Rio Marina e la Stampella, pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 4:28
Che il Pd di Rio Marina sia la stampella rotta del Sindaco Galli e' chiaro cosi come la Pro Loco fatta di potentati locali riesi che dovranno dirci come hanno speso i 150 mila euro ricevuti sono la impietosa parabola he oggi stiamo vedendo a Rio basso. Spiagge inesistenti , pericolose ( ma alla Cavina il muro con i sassi che stanno crollando l'ha visto nessuno? ) o il Portello con una spiaggia colorata del,ferro e i pericolosi depositi minerari della miniera o la spiaggetta davanti al Mambo con un fosso di scolo che va direttamente in spiaggia tra i bagnanti ignari o ignavi , sono la vergogna di un paese abbandonato che guarda al passato per no giardare al presente. Il Sindaco, la Giunta la minoranza debole tutti insieme colpevoli di uno sfascio totale. Siamo l'ultimo paese dell'Isola , incapace di reagire con abitanti molli e incapaci di sussulti , ormai dormienti tra vino e dagre paesane che soddisfa o la pancia e basta. Non abbiamo vigili urbani per controllare le strade , abbiamo messo lo stoccaggio della immondizia sopra la Cavina dove giornalmente l'Asa pulisce con la idropulitrice i cassonetti il cui scarico finisce in mare. Una vergona senza fine . Un pericoloso declino di un Pd stampella debole del Galli . Dobbiamo commissariare tutto : dal Pd dove cerchiamo un candidato forte e lo abbiamo in paese vero R. ? Dal Comune dove necessita un uomo di polso forte che bacchetti tutti , dai cittadini inosservanti la legge ( occupazioni di suolo pubblico a go go ) ai commercianti non osservanti le leggi , i somma un Manager vero di quelli che farebbero decollare il paese al pari degli altri Comuni che adesso osserviamo solo da distante. Galli ammetti di avere fallito : lascia il mandato . Pd ammetti di avere fallito : fai salire sopra chi lo sapra' far risorgere. Basta sagre basta festicciole paesane buone solo a sollazzare i soliti noti Rio Marina : un paese di vecchi .
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 25 Agosto 2015 alle 3:21
[COLOR=darkred][SIZE=5] IL CANCELLO DELL'ENFOLA [/SIZE] [/COLOR] Il promontorio dell’Enfola è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi dell’Elba, oggi grazie alla dedizione di alcuni volontari è un piacere andare a fare una passeggiata, non solo per il panorama, ma per tutto l’ambiente che ti circonda. Qualche giorno fa, con la prima rinfrescata, mi avvio lungo il sentiero e subito dopo l’accesso alle ville, mi soffermo al cancello che l’Ente Parco ha installato per sbarrare l’accesso a qualsiasi mezzo, niente da eccepire salvo un piccolo particolare che ho scoperto solo oggi, le chiavi sono in possesso all’Ente, presso i propri uffici, al Corpo Forestale e ad un signore che coordina il gruppo dei volontari. Ma se succede qualche cosa e c’è necessità del transito di una ambulanza c’è bisogno di rompere la chiusura? Forse una chiave per ogni associazione che svolge attività di soccorso, non sarebbe sbagliato di consegnargliela. Non tutti coloro che hanno un deficit motorio che li costringe all’uso di una sedia con ruote, si sentono rassegnati, c’è chi un sentiero come quello dell’Enfola lo percorre con estrema facilità, però i cancelli sono ostacoli insormontabili e allora perché non mettere un cartello con i recapiti telefonici di chi potrebbe andare ad aprire (compreso i giorni festivi). A volte basta poco. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Il Degrado dei giardini delle Ghiaie da Il Degrado dei giardini delle Ghiaie pubblicato il 24 Agosto 2015 alle 20:03
Lo spettacolo desolante visto oggi pomeriggio alle Ghiaie mi ha davvero sorpreso, forse perché era da tempo che non entravo dentro. Giardini mal curati, avvisi cartacei sui tronchi delle palme, segnalazioni con strisce rosse strappate ed inutili, tronchi tagliati, rami spezzati, recinzioni di legno scomparse, copertoni, scarafaggi in libera uscita, cartacce dappertutto, insomma un degrado che non vedevo da tanto tempo. Per non parlare della recinzione di ferro piena di ruggine da anni. E tutto questo mentre i bambini continuavano a giocare. Non so se tutto questo sia anche il risultato di dedicare questo luogo, che dovrebbe essere un "gioiello" della città di Portoferraio, a manifestazioni popolar-gastronomiche e simili che dovrebbero essere trasferite ad altri luoghi più consoni oppure è solo la mancanza di manutenzione del posto. Ai posteri l'ardua sentenza. Quello che è certo è che così come sono ora, i giardini delle Ghiaie sono una vergogna per tutti, cittadini compresi Con rammarico Cittadino qualunque
... Toggle this metabox.