[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA LINGUELLA IL ROMANZO SU PASSANNANTE DI RITA POGGIOLI [/SIZE] [/COLOR]
Presenterร una serata di particolare interesse culturale, alla Linguella, Alessandra Palombo, scrittrice e poetessa, oltre che responsabile dell'ufficio cultura del Comune mediceo. Lo farร alle 21,30 di domenica 6.9, presso il museo archeologico gestito dalla Cosimo de Medici.
Dirร del nuovo libro di Rita Poggioli, maestra del Comprensivo di Portoferraio che ha scritto โPassannante il prigioniero della Torreโ(Ed. Agemina).
Un romanzo che si ispira alla storia vera e drammatica di Giuseppe Passannante, l'anarchico lucano che nel 1878 fece un attentato a re Umberto I. In realtร gli procurรฒ solo un graffio e fu rinchiuso a vita alla torre medicea portoferraiese, dove per le torture il giovane impazzรฌ. Oltre l'autrice interverranno l'assessore all'istruzione Adonella Anselmi, Licia Baldi giร docente del liceo classico Foresi e l'architetto Alessandro Pastorelli. โLa storia di Passannante, - dice l'autrice โ l'ho fatta rivivere, in forma personale e autobiografica, dalla guardia del carcere, il personaggio coprotagonista Giuseppe Ricci di Marciana, che porta il lettore a scoprire, pagina dopo pagina, una storia che lascia indignati per la crudeltร e la viltร di chi fece soffrire in modo cosรฌ atroce il reo".
Tutto ciรฒ nella progredita e pacifica Toscana, prima al mondo ad aver abolito la pena di morte e la tortura. Una triste vicenda con protagonista purtroppo anche la Portoferraio di quel tempo. La docente Poggioli รจ anche animatrice culturale di vari progetti scolastici e autrice di un altro testo di successo โIl mio imperatore, ispirato al personaggio di Napoleone Bonaparte.