[COLOR=green][SIZE=5] UNA DOMENICA DI RUGBY [/SIZE] [/COLOR]
Con lโinizio delle gare ufficiali si apre la stagione rugbistica, questa domenica si sono giร svolte alcune partite dei campionati delle categorie Under 12 e Under 14 mentre i seniores hanno disputato un test match con il San Vincenzo. Ma vediamo cosa รจ successo dai commenti di tecnici e genitori.
Seniores
C/o il Campo Sportivo di via Azzurri dโItalia di San Vincenzo si รจ svolta una partita amichevole tra la Squadra Seniores dellโElba e la squadra locale. Dopo quattro settimane di duri allenamenti i ragazzi di Jean Luc Sans hanno affrontato il primo test in vista dellโinizio del campionato di serie C2. Il risultato finale รจ stato di 14 a 0 per la squadra elbana, grazie a due mete messe a segno da Ricci e Pilato. Il risultato non rispetta i valori visti in campo infatti la compagine elbana รจ andata piรน volte vicina a segnare ulteriori punti. La prova ha messo in evidenza gli ampi spazi di miglioramento tecnico/tattico su cui si andranno a focalizzare le prossime due settimane di lavoro che sono ancora a disposizione del tecnico francese in attesa dellโesordio ufficiale della stagione 2015/2016 sul campo del Grosseto. Da segnalare lโottimo apporto dei ragazzi dellโUnder 18 che hanno partecipato alla gara.
La formazione: Vozza,Troccolo, Arcara ,Candida,Tarantino, Colazzo, Ascione, Morosi G., Bellizzio,Zecchini, Concas, Scagliotti, Piacentini, Ricci, Muti, Pieretti, Borsi, Pilato.
Under 12
Esordio per l'Under 12 con il primo concentramento regionale stagionale presso il campo A.Scagliotti di Portoferraio, dove sono state ospitate le squadre di Cecina e Rosignano. Il concentramento รจ stato caratterizzato da un forte vento di scirocco che, nonostante la sua intensitร , non ha spaventato i nostri baby rugbysti che hanno disputato delle ottime partite sia sotto il profilo tecnico che sotto il profilo della correttezza sportiva. Gli allenatori Forti-Burchielli-Barsotti hanno avuto conferme del loro lavoro che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione sportiva.
Al termine il tradizionale e sentito Terzo Tempo, rito indispensabile per una bella giornata di rugby.
La formazione: Altini, Bacciu, Bastianelli, Bellosi, Bertucci, Calzolari, Dell'Orco, Di Chiara, Dimascio, Discala, Diversi, Doti, Ercolani, Fneich, Giacchetto, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Sardi, Scaffidi, Testa.
Under 14 commento tecnico
Scarlino Rugby Vs Elba Rugby ASD
Alla prima giornata del campionato Under 14 tenutasi a Scarlino Domenica 4 Ottobre la formazione Elbana si รจ presentata motivata e determinata a verificare il primo mese di allenamento.
Gli Elbani impongono il loro gioco creando molteplici multifasi andando a utilizzare tutti gli spazi a disposizione e segnando 5 mete di cui 2 trasformate dal novello Orzati classe 2003. Lo Scarlino nel finale segna le Due mete che fissano il punteggio sul 10 a 29 per la squadra Elbana.
Un plauso particolare ,oltre a Capitan Trotta Fausto Man of the match con 8 placcaggi da manuale allโattivo, vaโ agli atleti classe 2002 che si sono prodigati e messi a disposizione dei โnuovi arrivatiโ consentendo loro , un piuโ facile passaggio dalla categoria Minirugby ad una piuโ impegnativa under 14
La formazione: Capitano Trotta Fausto, Vice Capitano Mazzei Pietro, Soldani Stefano, Mele Gabriel, Falanca Filippo, Radlyffe Cristopher,Beltrame Andrea ,Galli Thomas, Classe 2003 Vannucci Andrea, Orzati Alessio ,Carrai Giulio, Cenciarelli Mattia, Rampini Zeno, Pierulivo Andrea ,Soria Leonardo, Muti Matteo, Vitale Ale
Under 14 il commento di un genitore
La squadra, allenata da Fabio Giacchetto ed il suo vice Marcello Serra, sin dall'inizio partita ha dimostrato una certa grinta ed un gioco determinato e nel rispetto delle regole. Dopo circa dieci minuti dal fischio d'inizio, l'Elba Rugby ha realizzato la sua prima meta , infondendo ai giocatori un nuovo ottimismo. Peccato che alcune mete non sono state trasformate con il calcio tra i pali ( anche a causa del forte vento); il risultato finale รจ stato di 27 a 10 per la nostra squadra. A pochi minuti dalla fine del gioco, bello il gesto di un giocatore (G.C.), che quasi sulla linea di meta si รจ fermato ed ha passato la palla al compagno, consentendogli di realizzare il punteggio e dimostrando che la squadra ha un buon senso del gioco e soprattutto che tra i nostri ragazzi esiste ancora lo spirito di collaborazione.