caro marchese , lei crede di essere una prima donna e quindi immagina che tutti si rivolgano a lei o per osteggiarla o per essere illuminati dal suo sapere tipo copia e incolla , bene anche questa volta ha toppato , il taccia per sempre non era rivolto a lei anche se....... 😎
113260 messaggi.
Presentazione squadra di serie C di Volley femminile Elba 97
Si terrà giovedì 1 ottobre alle ore 19.00 presso il ristorante Barbarossa, nella omonima località a Porto Azzurro, la presentazione della squadra femminile di serie C dell’Elba 97. Sarà la prima uscita ufficiale della nuova squadra che si presenterà alla stampa, per l’occasione sarà presente l’intero staff dirigenziale a partire dal neo eletto presidente della Polisportiva Anselmi Rossano, al quale si affiancheranno tutti i dirigenti della sezione Volley. La squadra sarà ancora guidata dai tecnici Stacchini e Giulianetti, i quali si troveranno a disposizione una squadra notevolmente rinnovata e ringiovanita ma anche tante belle conferme da parte di quello che ormai è un gruppo molto rodato. In occasione della presentazione sarà anche svelato il nome del nuovo sponsor della squadra, una azienda da sempre attenta allo sport elbano e che ha sposato in pieno il progetto della società. Insomma tante belle novità, per una stagione importante che vede l’Elba 97 impegnata su diversi fronti sportivi con grandi ambizioni.
E' solo una questione di civiltà. Nel caso del REDDITO DI CITTADINANZA sono davvero pochi coloro i quali nel corso della loro esistenza non hanno mai dato un contributo per avere diritto alla dignità. Stessa cosa possiamo dire per la sanità pubblica, che nonostante tutto..è accessibile a chiunque, anche a chi non ha mai contribuito, o vogliamo davvero continuare a vedere sempre più gente vivere nella propria auto o sotto i ponti? Se te hai fatto per un breve periodo il servizio militare come me del resto, conoscerai molto bene cosa vuol dire lo "spirito di gruppo", ecco, immagina che oggi questo gruppo “di cui io mi sento parte”, siano i nostri connazionali un po meno fortunati di noi.
PS- Per quanto riguarda il “taccia che è meglio per tutti” qui nessuno è subalterno ad altri, per cui io continuerò ad intervenire senza peraltro prendere "ordini" da nessuno, e questo che sia chiaro a tutti i navigatori.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTA DELL’UVA 2015. FRA GUSTO, STORIA E TRADIZIONI IL 2, 3 E 4 OTTOBRE CAPOLIVERI FESTEGGIA LA XX^ EDIZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Storia, gusto, tradizioni, folklore: Capoliveri racconta sè stessa nella tre giorni dedicata alla vendemmia che nel primo week end di ottobre coinvolgerà ancora una volta l’Elba e migliaia di turisti - ogni anno sempre più numerosi - per assistere a questo grande evento che è la Festa dell’Uva.
Una manifestazione che è racconto, divertimento, allegoria di un tempo passato che oggi più che mai prepotentemente vuol tornare a vivere, è rappresentazione vera ed autentica di una realtà che è stata fulcro della vita dell’Isola d’Elba ed è passione e sentimento di una comunità che si esprime in questo evento che quest’anno raggiunge la ventesima edizione.
“Vent’anni di Festa dell’Uva, vent’anni di noi – dice con orgoglio Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri – Questa festa è il nostro passato e il nostro presente: racconta chi siamo, la nostra storia, il nostro vissuto, il forte legame con la terra che tutto ha dato alla nostra gente ed è anche il nostro futuro.
E se questa “Festa” continua ogni anno a coinvolgere, incuriosire ed avvicinare migliaia di persone che arrivano anche dall’estero per assistervi è perché la Festa dell’Uva ha in sé qualche cosa di unico, di magico, - prosegue Barbetti - quella forte autenticità che è la sua prima e più grande caratteristica da sempre.
Un segno distintivo che si respira ovunque a Capoliveri grazie all’impegno, la passione, l’estro di chi edizione dopo edizione mettendo in campo le proprie energie riesce a regalare al Paese quell’atmosfera unica delle nostre origini.
Per questa ragione nel XX° anno della Festa dell’Uva è giusto dire grazie: grazie a chi ogni anno mette tutto se stesso per realizzare questo grande evento, grazie a Michelangelo Venturini che la festa dell’Uva ha riscoperto e valorizzato, grazie ai nostri quattro rioni anma della Festa: Fosso, Baluardo, Torre e Fortezza e a tutti i loro componenti, grazie al gruppo “Giuseppe Verdi” che per anni ha curato il coordinamento della manifestazione e alla Pro Loco Capoliveri che sta portando avanti questo impegno con grande entusiasmo, grazie alle aziende vitivinicole del nostro territorio che portano avanti la grande tradizioni enologica dell’Isola rendendo sempre più unico il vino dell’Elba, protagonista indiscusso della manifestazione e grazie – conclude il sindaco di Capoliveri - a tutti coloro che ogni anno animano questa manifestazione, partecipando o assistendo a tutti gli eventi e contribuendo a renderla un imperdibile occasione di riscoperta della più genuina anche al di là dei confini di quest’isola”.
La Festa dell’Uva si terrà nell’edizione 2015 dal 2 al 4 di ottobre, coinvolgendo i quattro rioni del paese: Torre, Baluardo, Fosso e Fortezza.
Venerdì 2 ottobre alle 20,30 avranno inizio i festeggiamenti con l’inizio delle gare: la corsa dei tinelli, la pigiatura dell’uva, la gara del grappolo d’uva, la corsa delle botti sempre all’insegna della sfida e del divertimento.
Sabato 3 ottobre il concerto della filarmonica Alfredo Catalani alle 17,30 aprirà la seconda giornata di festeggiamenti, e dopo la benedizione dei rioni che si terrà alle 19,30 via agli stand enogastronomici con i vini dei produttori vitivinicoli elbani e i sapori dell’Elba.
Alle 20,00 protagonista sarà il “gusto” con la degustazione del “Piatto Tipico” preparato dalle sapienti mani degli chef dei 4 rioni in gara e l’assegnazione del premio da parte della Giuria Slow Food.
Domenica 5 ottobre il giorno più importante della manifestazione: alle 10,50 inizia la Festa con il momento più atteso, la Sfilata dei Rioni per le vie del paese. A seguire la visita dei rioni che metteranno in scena, negli angoli più tipici del borgo, le rappresentazioni della vita locale di un tempo.
Alle 18.00 si concluderà la manifestazione con la proclamazione del vincitore e l’aggiudicazione del “Bacco” al Rione primo classificato dell’edizione 2015.
Qui non si tratta di comprare la psp o l'iPhone, che se voglio li compro o meno ma sono io a decidere se farlo o no! Il problema é l'imposizione di far pagare 20€ per frequentare un catechismo dopo tutti i soldi che fanno tra messe offerte e tasse che non pagano!
Quello che stanno facendo loro é una disincentivazione alla cultura.
Siamo in ansia nell' attesa di notizie riguardo l' esito di questo incontro. Gli immigrati clandestini saranno mandati all' Elba? In quali comuni e quanti? Si sarà dimostrato disponibile ad accoglierli nel suo territorio il solo Lambardi o altri, nonostante le prese di posizione contrarie avranno detto di sì? Stiamo a vedere quali di loro hanno decretato la fine della loro carriera politica.
Se vi squilla il cell uno o due volte , non richiamate questo numero : 899903079 è un numero a pagamento!!! fanno apposta per farsi richiamare!!!!! ladri !!!! ok? ciao
Bravo ispettore TIB concordo su tutto.
anch'io non sopporto i fannulloni, mangia pane a ufo e tutto il parassitario avanzato, ma avete capito che non ci sono più quattrini??
che è tutto un mondo virtuale??
credete ancora che esista qualcuno che vi risolva la situazione??
andate a lavorare e poi, forse, potete dire la vostra, invece di propinarci in continuazione cattive...... flatulense 😎 😎 😎
L'elba è bellissima!!!
Darò una risposta a molti . Chi ha fatto il servizio militare di leva obbligatorio corso AUC , con laurea in ingegneria quinquennale, master vari , dirigente di azienda entrato con un concorso serio e molto selettivo ( rispondo al marchese ) dopo averne vinti molti altri , che ha girato e lavorato in italia e al'estero per 40 anni circa facendo zero mutua , ora pensionato felice e appagato, mi permetto di criticate i lazzaroni vari, gli immigrati imboscati, i politici ladroni e molti altri senza vergognarmi di niente di quello che penso e scrivo . Secondo lei come posso sopportare chi vuole il reddito di cittadinanza senza diritti, ovvero senza aver fatto o versato niente alle casse Inps, como posso tollerare chi "lavora tre mesi e gozzoviglia gli altri nove o peggio che lavora in nero danneggiando i lavoratori seri ......dia retta a me , taccia che forse è meglio per tutti .
PS : i militare che esce dalla caserma deve avere anche un pettinino.....:)
X BRAVO ELBANO:Ma te ci puoi dire per favore che lavoro fai? solo quello,cosi tanto per poter giudicare come hai fatto tu grazie :gren:
Spero che Lambardi non si faccia pilotare come al solito dal suo partito e pensi bene che danno farebbe alla popolazione Campese ad accogliere anche solo 20 clandestini non si potrebbe far andare i nostri figli per le strade tranquillamente, dico questo perché una mia amica li ha vicino a casa e non fa più vita.Fanno escrementi in giro per le strade danno noia alle ragazzine del quartiere e hanno registrato una marea di furti il più del normale.
Latina, ex “nero” candidato sindaco col Pd
“E allora? Per vincere servono i voti della destra”
Il nuovo acquisto dem è Paolo Galante, ex dirigente di An con legami mai rinnegati con Terza Posizione
Senatore Moscardelli: “Doveva essere il nostro nome unitario”, ma sfiderà alle primarie l’ex Ds Forte
Paolo Galante, ex responsabile attività produttive di Alleanza Nazionale nel capoluogo pontino con legami mai rinnegati con Gabriele Adinolfi, fondatore di Terza Posizione, è l’uomo di punta dei renziani alle primarie per le comunali. Non rinnega il passato, né quelle “sensibilità che mi portavano a condividere percorsi della destra giovanile. Un percorso che non disconosco per la forza e l’entusiasmo con cui l’ho fatto”, spiega l’imprenditore. Il senatore dem Claudio Moscardelli, renziano, principale sponsor: “Doveva essere il nostro candidato unitario”. La metamorfosi del Pd continua
Tutti gli anni di questi periodi torna la diatriba, disoccupazione si o no.
Mi permetto di considerare che in un posto turistico è fisiologicamente impossibile avere posti di lavoro per tutti tutto l'anno, per cui è naturale l'esistenza di lavoratori stagionali.
Se poi questi soggetti lo fanno perchè gli torna bene così saranno anche affari loro, ci possono essere miriadi di motivi per cui una persona sceglie di lavorare tre mesi: come per esempio per quanto riguarda qualcuno a me vicino (non più giovanissimo), semplicemente per avere qualche soldo in più in casa per aiutare i figli. Si stringe i denti tre mesi o quattro che siano e poi si riesce a dare una mano quando ce n'é bisgono.
Non è giusto fare di tutta un'erba un fascio,c'è chi se ne approfitta e vive solo per lavorare sei mesi e gli altri sei passarseli al mare e chi invece ha una situazione familiare che gli permette di lavorare 3 o 4 mesi senza pretendere di più.
Detto questo a me la soluzione sembra più che semplice. Come già succede in alcune province (se non mi sbaglio una è Trento), i disoccupati che percepiscono una indennità devono essere messi a disposizione delgi enti locali per lavorare: pulire le strade, gli uffici comunali, aiutare nelle manifestazioni e quant'altro.
In questo modo intanto eviti la fuga in Thailandia perchè essendo a disposizione degli enti locali non ti puoi muovere dall'Elba. In seconda battuta ci sarebbe a mio avviso un bel calo di richieste: chi non ha voglia di lavorare non so se chiederà più la disoccupazione o si riterrà troppo "qualificato" per andare a fare lavori umili. Immaginate un addetto al ricevmento in un albergo a 4 o 5 stelle che pulisce le strade.
Credo che in questo modo si riuscirebbe a far capire che se vuoi fare la "stagione" puoi farla, ma dopo quella estiva c'è anche quella invernale in montagna.
Tanti dicono " ma io ho famiglia"! E quindi? Perchè nel tempo nessun padre o madre di famiglia è mai stato via mesi o anni per mantenere o dare un futuro migliore ai propri figli?Quando non si vuole lavorare le scuse sono tante, quando si vuole lavorare lo si fa e basta senza se e senza ma.
Non meriteresti risposta, ti dico solo che ti devi VERGOGNARE per il tuo post!!! 😎
Leggo sulla stampa locale dei ringraziamenti alla struttura dell'ospedale di comunità.
A parte il caso singolo e la singola esperienza, che rispetto e che sicuramente hanno uno strascico emotivo condizionante, non mi sembrerebbe invece che tutto funzioni così bene, o perlomeno non ho notizie di questo tipo.
Qualcuno su questo blog può portare la sua esperienza? I comitati hanno mai approfondito questo argomento? Se avete notizie in entrambi i sensi, farebbe piacere leggerne su questo apprezzato spazio di discussione.
Saluti e ringraziamenti anticipati a chi vorrà dire la sua.
Volete togliere tutte queste polemiche? C'è il M5S che propone da anni il "REDDITO DI CITTADINANZA" che azzererà tutti i sistemi di ammortizzatori sociali, dove tutti quei cittadini che si troveranno senza lavoro potranno accedere, ma con alcune differenze. Obbligo di accettare tre lavori ed al rifiuto del terzo revoca del beneficio e firma settimanale negli uffici preposti. Naturalmente non è un obbligo, e chi vuole andare nei paesi "caldi o freddi", può liberamente farlo, ma a spese proprie. Ma ci vuole tanto a capirlo? Oltre tutto esiste in tutta Europa e funziona benissimo. Considerando il caso Elba, dove molti lavori sono stagionali, anche un contributo economico per quelle attività che rimangono aperte nel periodo invernale in quanto il contributo giocoforza entrerà nel circuito economico Elbano.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
Volevo dire bravo al sindaco di Campo, per il taglio dei pini.Lo facesse anche il Ciumei. Abbiamo le strade rialzate dalle radici dei pini e Legambiente si oppone. Guardatevi in giro e rendetevi conto dei danni provocati dai pini.
sono d'accordo con te , gli stagionali si iscrivano al collocamento e vadano a lavorare dove il lavoro chiama per 365 giorni all'anno, basta con questi gruppi paramafiosi fatti di noleggiatori di gommoni e di ombrelloni, di bagnini , camerieri e personale i pulizia e altri che, tutti d'accordo pretendono di lavorare solo tre mesi e di gozzovigliare gli altri nove . Leggo che chiudono fabbriche e stabilimenti in toscano e mandano in nigeria i dipendenti e se rifiutano sono licenziati, basta fare figli e figliastri , si deve andare dove c'è il lavoro, vagabondi e mangia sughi sfruttatori di un sistema assistenziale anacronistico e indecente , umiliante e penoso per le persone serie e laboriose.
carissimi ma dove e' il problema...prima lavoravamo sei mesi a cottimo e ci facevamo mettere tutto in busta per avere una disoccuèpazione alta...vuol dire che ora ci facciamo assicurare giusto le ore indispensabili e ci facciamo pagare il resto a nero cosi' la disoccupazione ce la facciamo da soli...e paghiamo meno tasse ...e comunque anche se non saranno sei mesi di disoccupazione qualcosa ci passeranno lo stesso ...dopo tutto il viaggetto al sol levante qualcuno lo dovra' pagare.....