Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 16:35
Sempre interessante la festa dell'uva nonostante che ogni anno vadano inevitabilmente a ripetersi le solite situazioni coreografiche che finiscono il più delle volte per non entusiasmare più di tanto chi la festa oramai la vive da anni. Tranne qualche particolare dettaglio infatti tutto appare più che scontato al visitatore abituale che può dunque decidere di non andare più ad assistere alla festa. Quello che ho pure notato inoltre è la parziale mancanza di brio e di un'aria festaiola in tutti i rioni dove invece la presenza di musica adeguata favorirebbe la diretta partecipazione a danze e balli anche da parte dei visitatori rendendoli senz'altro più attivi e facendoli sentire coinvolti in un contesto di festa generale che invece finisce per far divertire solo i figuranti lasciando allo spettatore un semplice ruolo di passivo osservatore. Ai figuranti va tuttavia sempre riconosciuto il merito derivante dal loro impegno, assieme a quello degli organizzatori, del Comune e da tutti coloro che si prodigano materialmente e non alla buona riuscita dell'evento. Un pò di musica in piazza dopo l'avvenuta premiazione sarebbe poi altrettanto gradita. Dopo il "VOLO" ..... vuoi che non ci possiamo permettere tre o quattro bravi canterini musicanti? Stona assai poi l'offerta di cibo proposto nei vari rioni nelle prime ore del pomeriggio quando la gente è già satolla. Immaginiamoci se potessero entrare nei rioni per l'ora di pranzo!! Mangerebbero e berrebbero a più non posso elargendo generosi contributi finendo per considerarsi ancora più soddisfatti da questa bellissima festa. In ogni caso ... W CAPOLIVERI. 😀
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASS. P. AZZURO da PUBBLICA ASS. P. AZZURO pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 16:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] CORSI PER SOCCORRITORI PER SERVIZIO SOCIALE E AMBULANZE 118 ALLA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO [/SIZE] [/COLOR] Presso la Pubblica Assistenza Porto Azzurro sono aperte le adesioni gratuite per partecipare ai corsi ANPAS per Soccorritori base e avanzato che inizieranno il 29 Ottobre. LO scopo dei corsi è offrire semplici nozioni di soccorso e pronto intervento insieme alle principali tecniche di trasporto e rianimazione utili ai partecipanti anche come formazione culturale personale nella loro Vita. Ai Corsi che si svolgeranno duante la sera in orario da concordare parteciperanno Formatori ANPAS e medici 118. E' possibile aderire chi ha compiuto i 16 anni, e chi intende aiutare le associazioni di Volontariato sanitarie elbane alla loro attività di trasporto sociale e di soccorso 118 alI'sola d'Elba. Il Termine di adesione è il 20 Ottobre prossimo, e per la Pubblica Assistenza Porto Azzurro è possibile ricevere informazioni presso la sede in Piazza Eroi della Resistenza 21, tel. 0565-920202 o direttamente presso il Presidente Giovanni Aragona orario ufficio 0565-957992.
... Toggle this metabox.
cara Maria da cara Maria pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 16:05
Anche sforzandomi per capire proprio non capisco. Sarebbe come se uno decidesse di fare il tassista eppoi si lamentasse di essere sempre alla guida , stessa cosa per il macellaio dietro al banco e così via. Le stagioni sono 4 e questo lo ha deciso la natura e non Renzi e chi ha scelto di fare lo stagionale sapeva a cosa andava incontro. Poi è anche vero che per 40 o 50 anni questi trucchetti sono rimasti nelle pieghe dei bilanci o forse era il periodo di vacche grasse chissà certo che voi tra indennità , lavoretti in nero o magari turismo retribuito alle canarie vi siete ambientati bene. Poi gli anni passano , le mamme invecchiano e diventa pesante onorare le 4 stagioni però regalare soldi a chi pretende di lavorare tre o quattro mesi penso sia ormai una cosa impossibile da difendere e sostenere . L'unica via di uscita penso sia mettersi a disposizione al collocamento per fare altri lavori socialmente utili, bivaccare o lavorare in nero è una vergogna e un'offesa verso chi lavora onestamente pagando tasse e altre gabelle.
... Toggle this metabox.
ELETTORE CAMPESE da ELETTORE CAMPESE pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 15:11
Vorrei rispondere a chi mi ha attaccato in maniera quantomeno nervosa. Intanto non capisco perché io dovrei firmarmi quando tu, attaccandomi, non lo fai. Secondariamente penso che tu mi abbia confuso con un'altra persona, anche perché io non scrivo continuamente su camminando ma ho semplicemente (e l’ho apertamente dichiarato nel secondo post!!!) espresso due volte un mio pensiero su un fatto che è pubblicato sull'albo pretorio online del Comune (quindi visibile e consultabile da chiunque abbia un PC e una connessione ad internet). Detto ciò, intanto non vedo cosa ci sia di male se mi piace la politica e se voglio intervenire sui fatti che riguardano il mio Comune. Io alle ultime elezioni ho votato Lambardi, ma non per vedere dopo poco più di un anno uno dei Comuni più a destra della Toscana governato da un monocolore PD, con Sindaco e Vice entrambi tesserati al Partito di Renzi! Io l’ho votato in quanto mi era stato detto che i patti pre elettorali prevedevano CHIARAMENTE che ci dovesse essere una PRESENZA PARITARIA IN CONSIGLIO E IN GIUNTA DEI DUE GRUPPI (Punto e a Capo e Rinascita Campese) e che IL VICE SINDACO FOSSE ESPRESSIONE DI RINASCITA CAMPESE. Visto ciò, se permetti potrò avere il diritto di essere amareggiato e di chiedere chiarimenti su quello che sta succedendo!!! Inoltre non vedo perché con le mie affermazioni dovrei mettere zizzania, dato che il Sindaco nelle sue ultime dichiarazioni ha esplicitamente dichiarato che con l’ultimo rimpasto si è creata una nuova armonia e un unico gruppo di maggioranza (credo chiamato Punto e a Capo visto che, a questo punto, i 4 consiglieri votati per Rinascita Campese ne sono usciti!) e che in futuro tutto sarebbe andato per il (suo!) meglio. Se la pensi così allora significa che, evidentemente, come dice il proverbio: “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!”. E allora l’assenza dei due assessori ex Rinascita nelle ultime due Giunte non è stata né casuale, né dovuta ad un’improvvisa malattia che li ha colpiti entrambi nello stesso momento! E quindi ribadisco (e te lo dico esplicitamente che lo ripeto così ti metti il cuore in pace!!!): Non è che forse si sono già resi conto del pasticcio che hanno combinato e che con i loro ultimi mal di pancia hanno consegnato il comune al PD?!? Rimanendo ancora in attesa di una risposta alla mia domanda da chi di dovere, ti saluto!
... Toggle this metabox.
ASA da ASA pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 14:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PREAVVISO INTERRUZIONE SERVIZIO IDRICO MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR] ASA comunica alla cittadinanza che il giorno giovedì 8 ottobre 2015 verranno effettuati lavori nella frazione di Marina di Campo (Campo nell’Elba). Si tratta di operazioni che saranno eseguite in via per Portoferraio e in via Roma per completare la riparazione di un tratto di acquedotto. L’intervento avrà inizio alle ore 22,00 del giorno segnalato e terminerà alle ore 05,00 del giorno dopo, salvo condizioni meteorologiche avverse/imprevisti vari che potrebbero causare il rinvio dei lavori al giorno successivo. Nell’orario delle operazioni si verificheranno interruzione del servizio o cali di pressione nella frazione di Marina di Campo. Al ripristino del servizio potranno verificarsi fenomeni di torbidità
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 14:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gita sociale all’EXPO ed intermeeting col Lions Club Lugano Monte Brè [/SIZE] [/COLOR] Proseguono i contatti fra il Lions Club Lugano Monte Brè ed il Lions Club Isola d’Elba, iniziati con la visita del presidente svizzero Sabine Rettich al club elbano a fine giugno in occasione della Charter Night, propedeutici per un imminente gemellaggio fra i due sodalizi. Questa volta sono stati gli elbani a recarsi in Svizzera, approfittando dell’occasione di un viaggio sociale all’EXPO di Milano, accolti sabato 3 ottobre dai lions luganesi in una serata conviviale perfettamente organizzata ed impreziosita dalla proiezione del video “Elba be enchanted”. La cooperazione inizierà, come già stabilito, con un intermeeting all’Elba nel mese di maggio e con la partecipazione ad un service che vede gli svizzeri impegnati nel sostegno a famiglie che accolgono ragazzi avuti in affido; in questa attività il club elbano si occuperà dell’accoglienza per due famiglie affidatarie per un periodo di vacanza all’Elba. La gita sociale, iniziata la mattina di venerdì 2 ottobre con tempo burrascoso che ha procurato al traghetto notevoli difficoltà per l’attracco a Piombino ed alla quale hanno partecipato una trentina fra lions ed ospiti, ha pienamente centrato l’obiettivo, che va ben oltre la soddisfazione di vedere all’EXPO l’Italia che funziona, ma che si concretizza nell’approfondimento dei rapporti interpersonali e nel miglioramento della coesione del gruppo.
... Toggle this metabox.
Fondazione Isola d’Elba da Fondazione Isola d’Elba pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 14:42
La Fondazione Isola d’Elba visita gli scavi archeologici di San Giovanni al cui progetto la onlus elbana ha contribuito. In visita presso il podere Gasparri a Portroferraio, che ospita gli scavi la commissione cultura della fondazione martedì 6 ottobre alle 14,30. La visita, aperta ai soci che desidereranno partecipare, durerà circa un'ora e sarà guidata dal professor Cambi dell’Università di Siena Il progetto degli scavi, a cui la Fondazione ha dato un contributo importante, si riferisce al ritrovamento di una fattoria romana di San Giovanni che nasce in riva al mare, nella rada di Portoferraio, attorno al 100 a.C. e rappresenta la pars rustica della soprastante villa delle Grotte. Per chi fosse interessato, l’organizzazione consiglia di lasciare le macchine a San Giovanni, vicino al ristorante La Rada e di raggiungere a piedi il podere Gasparri entrando da un grande cancello. Per eventuali richieste tecniche è possibile fare riferimento a Laura Pagliantini responsabile dello scavo archeologico ed è gradita la prenotazione. La Fondazione invita ad aderire all’iniziativa, per condividere i risultati di un impegno comune di valorizzazione del territorio elbano. Per informazioni: Laura Pagliantini +39 338 54 39 270
... Toggle this metabox.
maria da maria pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 13:59
E' vero, le stagioni sono 4 ma gli alberghi stanno aperti sei mesi,e quando una persona di una certa età, ha famiglia e figli in età scolare, non si puo' spostare come vuole, non è facile come si pensa chiudere tutto e iniziare una nuova vita ,specialmente ad una certa età...e poi perchè lasciare la mia casa i miei affetti e il posto dove sono nata....... qua all'Elba la situazione non è delle migliori... in inverno lavoro non se ne trova...e gli imprenditori quelli che in inverno potrebbero assume ...prendono sempre chi già vive discretamente,e ha già uno stipendio in casa...ne ho esperienza personale ...perciò prima di parlare ,pensate bene a quello che dite....tra il dire e il fare ci intercorre il mare.......
... Toggle this metabox.
X Festa dell'uva Capoliveri da X Festa dell'uva Capoliveri pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 13:49
Le rispondo per farle notare che ciò che i giovani ed i bambini, compresa la sua nipotina di 9 anni, vedono in questa festa dell'uva, non corrisponde alla realtà, per cui avranno delle notizie "falsate" su come fosse veramente la vendemmia in paese. Le assicuro che quando si vendemmiava, in paese non c'era anima viva, le donne erano in campagna a raccogliere l'uva e gli uomini con gli asini la trasportavano nelle cantine. Ciò che viene rappresentato è "un falso" storico, a parte l'esistenza di Pietro Gori, il resto è fantasia! Saluti. 😎
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 13:28
x marchese del grillo -capoliveri attendo con impazienza il momento in cui governerete città, regioni, e stato nazionale per vedere cosa riuscirete a combinare, d'accordo con lei con il baby pensionato ma guardi che anche il suo mentore non se la passa male
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 12:00
Il 9 e 10 ottobre al Cinema Teatro Flamingo in scena “L’ultimo giorno di sole” spettacolo teatrale scritto da Giorgio Faletti. Sul palco Chiara Buratti. Regia di Franco Brizzi. Arrangiamenti musicali Andrea Mirò. Info e prenotazioni Maggy Art 377.2628955
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 11:57
Martedì 6 ottobre alle ore 17 nella saletta della Gran Guardia, il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari conferirà un riconoscimento a Jan Sardi. Sceneggiatore e regista, Sardi è originario dell’Isola d’Elba da dove emigrarono i suoi nonni diretti verso l’Australia nel 1927. Jan Sardi è un personaggio di spicco nel panorama cinematografico internazionale. Nel 1997 ha ottenuto la nomination ai premi Oscar nella categoria “miglior sceneggiatura originale “ per il film Shine con Jeoffrey Rush. Ha scritto e diretto anche “Love’s Brothers” e adattato “The Notebook” dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks. Martedì pomeriggio a Portoferraio è stato organizzato un momento di incontro per celebrare un “elbano” che porta alto nel mondo il nome della nostra isola.
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva da Festa dell'uva pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 11:23
Mia nipote ha partecipato alla festa. Non importa il rione. Nove anni. Dal suo entusiasmo, contentezza ed euforia che ieri sera esprimeva scaturisce che è importante i bambini ci siano. Sono coloro domani potranno continuare a scrivere e raccontare questo stupendo evento, che ha una valenza ben oltre il Bacco. Questa festa ha dei meriti non visibili a tutti, legando per qualche giorno tutti i Capoliveresi ed anche bene rimarcarlo, tanti Capoliveresi acquisiti, che danno un forte contributo e si sentono parte integrante del nostro paese. Credo questo aspetto, non secondario, si ripercuote nella vita di tutti i giorni, in quel tanto oggi ricercato inserimento civile e sociale ed umano in una comunità che qui trova con naturalezza e serenità realizzazione. Se poi, insieme, e mi pare dalle parole di Walter vi sia l'intento, troviamo modi perchè i borghi siano maggiormente competitivi fra loro, la festa può solo migliorare. E poi... non ultimo...... c'è un rione da battere..... il Baluardo che certamente sente lo stimolo per essere tenace fino all'ultimo.... GRAPPOLO!!!!
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 11:05
[COLOR=darkred][SIZE=5] CHI LO RICONOSCE? [/SIZE] [/COLOR] Maschietto, 5 kg, socievole e di buon carattere. Non ha microchip.Ritrovato nella zona di Literno e sottoposto a visita veterinaria urgente visto lo stato di denutrizione. Per info e contatti: 334 3190151 o 3470745529
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 11:00
Il Responsabile del Servizio Istruzione, comunica che in ottemperanza della Deliberazione di Giunta Municipale n.281 del 01/10/2015 è stato pubblicato il Bando relativo all’erogazione del pacchetto scuola per l’A/S 2015/2016. I cittadini in possesso dei requisiti, con ISEE non superiore ad Euro 15.000,00, possono inoltrare istanza su modulistica prestampata visibile on line sul sito ufficiale del Comune di Capoliveri, disponibile presso l’ufficio istruzione e presso l’Istituto comprensivo “G.Carducci” e presentarla compilata e sottoscritta entro il 30/10/2015 al protocollo del Comune di Capoliveri. Le modalità di presentazione e i requisiti sono evidenziati nel Bando. La graduatoria degli idonei sarà pubblicata all’Albo Pretorio Informatico del Comune di Capoliveri il giorno 18/12/2015. La graduatoria definitiva dei beneficiari sarà pubblicata in data 08/03/2016 presso l’Albo pretorio informatico comunale. L’ufficio istruzione è a disposizione per ogni chiarimento in merito. Per informazioni Ufficio Istruzione Tel.0565/967646 338/9256200 [EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA da FESTA DELL'UVA pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 10:59
i miei più grandi complimenti vanno comunque alla nuova caporione del fosso, Elisabetta, che nonostante la giovane età a saputo portar avanti un rione collaudato che quest anno ha vinto i giochi e il premio relativo alla cucina. bravi in generale tutti anche se qualcosa dobbiamo riguardare poiché gli altri rioni hanno chi più chi meno vinto più di una volta (baluardo 9 volte, fortezza 6, fosso 4, torre 1) e questo non va bene poiché lavorano anche quelli della torre. riguardo ai più piccini, le bambine ine ine devo dire che hanno ovviamente un ruolo marginale all'interno della festa e vederle vestite a piccole principesse con un piccolo particolare per renderle condaninelline non fa testo poiché dopo 5 minuti si addormentano o iniziano a piangere. riguardate sto regolamento grazie!
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA XX^ EDIZIONE da FESTA DELL'UVA XX^ EDIZIONE pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 10:19
Capoliveri, 5 ottobre 2015. La 20.ma edizione della Festa dell’Uva era la prima gestita dalla Pro Loco, ed è stato per noi un onore organizzarla ; soprattutto è stata una grande emozione entrare con la giuria dentro i Rioni e vedere lo spettacolo che hanno offerto sia alla giuria stessa che alle migliaia di persone che successivamente li hanno visitati. Per questo volevo ringraziare i 4 capi Rione e tutte le persone presenti all’interno dei Rioni per lo spettacolo che hanno offerto e per l’impegno che hanno profuso per rendere questa festa sempre più spettacolare ed avvincente. Tra l’altro, già dopo la visita del secondo rione, mi si è avvicinato il dr. Marfisi, che in giuria era lo “storico”, presidente della Confederazione Europea Giochi e Manifestazioni storiche, dicendomi che stava assistendo ad una cosa bellissima, di quelle che non si trovano così facilmente fra quelle che aveva potuto visitare. Marfisi mi ha confidato che la festa dell’Uva di Capoliveri, secondo lui, ha tutte le carte in regola (previa presentazione della documentazione necessaria) per essere inserita nel circuito delle Manifestazioni Storiche Europee, ed è quello che cercheremo di fare per la prossima edizione. Ringrazio l’Amministrazione Comunale, che come sempre è stata presente al fianco dell’organizzazione, così come ringrazio i miei collaboratori della Pro Loco, primo fra tutti il vice presidente Paolo Martino che si è impegnato particolarmente per la buona riuscita della Festa. Non posso però esimermi dal fare delle considerazioni da tenere presente nell’interesse della Festa dell’Uva e del suo futuro, sempre più importante da salvaguardare: nello sport, nello spettacolo e nelle manifestazioni non sempre vince il più bravo, ma spesso vince chi è più organizzato e chi ha più risorse a sua disposizione. Proprio per questo ci vuole sempre più impegno da parte di tutti. Non possiamo metter a rischio il futuro di questa manifestazione che è il fiore all’occhiello non solo di Capoliveri ma di tutta l’isola d’Elba, né possiamo rischiare che - come è avvenuto quest’anno – la partecipazione di uno o più rioni possa essere in dubbio fino all’ultimo momento. Per questo la nostra intenzione è quella di rimettere in discussione i meccanismi della Festa dell’Uva, non solo con i capi Rione ma con chiunque abbia a cuore questo evento che – come è accaduto quest’anno – attira a Capoliveri e all’Elba migliaia di persone, provenienti anche dall’estero. Ora lasciamo maturare l’uva nelle botti e sbollire entusiasmi e delusioni; a gennaio ci ritroveremo in una assemblea pubblica, dove spero saremo in tanti a dare un contributo , per fare in modo che anche i Rioni che hanno difficoltà organizzative abbiano la possibilità di essere competitivi fino in fondo. Detto questo, credo di poter concludere che ieri un vincitore indiscusso c’è stato: ha vinto ancora una volta Capoliveri. Il Presidente della Pro Loco Capoliveri Walter Corbelli
... Toggle this metabox.
IL "VITALIZIO" e NOI CHE.. da IL "VITALIZIO" e NOI CHE.. pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 10:17
Lo stesso baby pensionato pare abbia detto che se fosse ricco rinuncerebbe al vitalizio. Dalle parole dette pare di capire che con 5.618.00€ non si è ricchi, e che di conseguenza la cifra può essere non sufficiente per vivere dignitosamente. Cosa dovrebbero dire allora quei milioni di pensionati che devono letteralmente “tirare a campare” con 700/ 1.000€ mensili? Per fortuna nel 2016 ci sarà un forte sconto sul canone o “canòne”, con un risparmio annuo di 13 euro, corrispondente ad un misero pasto senza frutta e caffè, figuriamoci il dolce.., l’amaro da un po di tempo è già stato servito….. Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva da Festa dell'uva pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 9:57
Nemmeno cambiare la giuria è andato bene. Il baluardo ha vinto ancora. Ha vinto per la partecipazione, la fantasia, le idee... anche se logicamente non tutto può essere perfetto. Come Baluardino avrei avuto piacere il Bacco andasse, se vi fossero stati i giusti meriti, ad un altro rione. Certo pretenderlo solo perché il Baluardo ha vinto tante volte mi pare veramente infantile. LO SPIRITO è LA FESTA, come momento di divertimento e di coinvolgimento. Solo i caporioni possono se vogliono cercare nuove idee per animare maggiormente e rendere più competitivo il tutto, imperante però CHE STABILITE LE REGOLE NON VI SIANO POI SEMPRE POLEMICHE banali ed inutili. Ieri ho girato tutti e quattro i rioni, come tanti, che il migliore era il Baluardo lo mormoravano tutti................. purtroppo vi sono di certo state edizioni migliori, forse essere troppo stringenti produce l'effetto contrario..... W la festa dell'uva ed i quattro rioni, sempre. A mio parere possiamo, senza attingere da blasonati esperti esterni, esprimere una giuria paesana, imparziale, le persone ci sono e almeno..... le conosciamo. Un plauso anche a Walter Corbelli come neopresidente della associazione culturale, una prima esperienza impegnativa sicuramente utile per il futuro.
... Toggle this metabox.
X Elettore Campese da X Elettore Campese pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 9:25
Caro m.......o, perchè invece di romperci le gonadi con i tuoi continui messaggi che vogliono far credere che il post sia inviato da un altro non ti firmi e finalmente diventi.... adulto?? Perchè non esci allo scoperto visto che ti piace fare politica e sopratutto mettere zizzania? Forza su che anch'io la prossima volta ti do' una... mano! 😎 😎
... Toggle this metabox.