……….è da anni e con “TUTTI I GOVERNI” (ad eccezione del governo Monti “almeno questa” che lo mise in stand by per due anni) che si parla ancora di costruire il ponte sullo stretto di Messina. Se poi per arrivare sullo stretto, in treno o in auto, da Roma, Milano, Firenze o da Strangolagalli in provincia di Frosinone, ci si impiega più che arrivare in Svezia, Finlandia o in Romania, cosa vuoi che sia, la pazienza Italica è certificata come quella degli Elbani. E pensare che forse con il costo di un pilastro dello stesso ponte si potrebbe mettere in condizione il porto di Rio Marina ad essere operativo con ogni condizione meteo. Forse sarà il caso di cambiare rotta, ma non quella marina.
Un Capoliverese saluto agli amici Riesi da,
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
113399 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL CENSORE INDEFESSO, IL TORRENTIZIO EX/EX/EX/EX/EX, IL SUGGERITORE DA BUCA E L’ ‘INTERNATIONAL PRIZE’ DI GIORNALISMO [/SIZE] [/COLOR]
È da un po’ di tempo che un giornale on line dell’Elba mi gratifica volentieri di una benevola attenzione. Il direttore, censore indefesso ac vitiorum verberator dalle ansiose velleità scrittorie, non fa mistero della sua stima nei miei confronti e mi definisce “Titano della cultura, noto in tutto il mondo, da Lavacchio alla Caletta, da Timonaia al fosso di Guazzaculo, fino a Lucca”. Gli fa eco, dal suo triste esilio pisano di ex democristiano - ex capitanomiocapitano - ex amministratore - ex insegnante - ex preside, uno stagionato collaboratore, il quale, mediante una crogiolata prosa torrentizia, sentenzia con piacere che archeologia e storia non fanno più per me. Anzi: ad avviso del duo (e compagni celati nella buca del suggeritore) avrei còlto nel segno se mi fossi ritirato prima di cominciare.
Siccome fin da piccolo sono stato sempre ossequiente verso i giudizi e i desiderata altrui, potrei darmi all’ippica o alla politica. La prima è da scartare per raggiunti limiti di età. La seconda potrebbe essermi un pochino più congeniale: previo tesseramento sinistrorso ad abundantiam, nella città di Cosimo (pardon: Portoferraio) una cinquantina di voti potrei prenderli anch’io, adottando fino allo sfinimento la tecnica del porta a porta e della preghiera genuflessa presso lontani parenti e amici.
Ma bando alle malinconie: si sta facendo largo una notizia che mi riscalda e che non dovrebbe lasciare indifferenti gli Elbani.
Nella nostra isola abbiamo visto passare grandi nomi del giornalismo e della letteratura grazie ai premi “Isola d’Elba-Raffaello Brignetti”, ‘Arcipelago Toscano’, ‘La Tore’, ‘G. Barbiellini Amidei’: d’ora in poi da considerare zuccherini se, stando a voci sempre più insistenti, transiterà di qui il premio giornalistico più famoso del mondo.
Sarebbe un fatto eccezionale perché, per statuto, tale riconoscimento viene assegnato nell’ambito del Nuovo Mondo, ma è anche vero che di fronte a meriti straordinari le regole potrebbero essere accantonare una tantum. Secondo indiscrezioni non inverosimili il 2015 potrebbe essere l’anno fatidico per l’incoronazione di un personaggio insulare del quarto potere. Non è scontato, ma potrebbe succedere perché la giuria, a quanto pare, è rimasta incantata dai valori linguistici e semantici universali dei suoi editoriali. I quali investigano spesso – è una delle qualità più apprezzate - sull’universo fisiologico/ riproduttivo.
Come si fa a non essere d’accordo con il collegio giudicante? Cosa può esserci di più prezioso, in ambito lessicale, di limpide allocuzioni disegnate con abile orchestrazione di chiasmi, ellissi, anastrofi, sinestesie, anacoluti, metonimie, sillessi, ipallagi?
Dissetiamoci dunque, affascinati, al seguente florilegio tratto dagli impareggiabili elzeviri del vincitore in pectore dell’International Prize:
“…fica ce n’è…
…flusso di favate…
…gli si dà la topa…
…sanno fa’ una sega…
…ondate di merda…
…a cazzo di cane…
…la fava si ingrossa…
…bella topa…
…puppe abbondanti…
…un piattino di cazzi suoi…
…ti facciano un culo come una capanna…
…assai meno d’un cazzo…
…a pòtta pari…”.
Quale musicalità più corale, quale armonia più pura, quale lirismo più genuino? Siamo di fronte – non c’è dubbio – ad afflati poetici da sbalordimento totale, sinfonie letterarie da sindrome di Stendhal…
Repetita iuvant?
Michelangelo Zecchini
L'unica droga pesante che uso è il caffè Lavazza oro al mattino e conoscendo bene l'isola mi permetto di fre alcune osservazioni. All'elba ci sono circa 20.000 abitanti , non ci sono fabbriche, stabilimenti o altre attività industriali pericolose o impegnative , solo turismo, e lavoro nero e ci sono ben otto sindaci con un esercito di vice , di segretari , di assessori , di consiglieri comunali e un'altro esercito di società partecipate gestite in genere alla "pene di segugio " anche loro ricche di presidenti , amministratori delegati e altri . Per 20.000 persone otto sindaci e allora roma con due milioni e seicentomila abitanti , oppure milano con 1,3 ml di abitanti quanti sindaci dovrebbero avere ? se fai una proporzione viene fuori un numero assurdo e perciò immagina e pensa che per governare bene un piccolo insediamento semplice , semplice come l'elba non occorrono tanti sindaci , alias posti di lavoro fasulli e chiaramente inventati , ma poche persone capaci , intelligenti , serie e preparate . Ora le otto parrocchie vanno ognuna per la propria strada, un comune fa la differenziata , un'altro invece no, un comune ha i depuratori , altri zero , insomma mi ricredo per gestire l'elba basterebbe Firenze altro che piombino . Saluti e non fumi spinelli che fanno male. 😎
per il genio che vuole due soli comuni all' Elba:
"All'Elba ci sono troppi comuni che funzionano come è evidente , male , basterebbe un comune solo, a Portoferraio, con professionisti seri e preparati e non come ora con sindaci, assessori e consiglieri comunali a livello dell'armata brancaleone dove ognuno rema dalla propria parte con interessi di bottega e altre piccinerie veramente di basso profilo. Chissà forse basterebbe il sindaco di piombino per tuta l'Elba....."
Allora spiegaci, caro amico, per quale motivo se otto non fanno bene, come affermi un pò avventatamente tu, due dovrebbero certamente far bene.
Le cose sono due : o sei molto ottimista oppure un gran ghiozzo di buca.
Rasserenati e pensa a cosa diventerebbe un sindaco solo!!!!!!!!!!
Sai come se lo rigirano da Firenze i tuoi amiconi.
Se poi lo vuoi di Piombino allora vuol dire che usi sostanze pesanti
Stammi bene
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL BISOGNO DI CAMBIARE [/SIZE] [/COLOR]
Questa mattina a Portoferraio alle ore 12,00, si terrà un altro importante Congresso. Questa volta l'impegno è rivolto a promuovere il buon stato ambientale dei Mari Italiani.
Partecipa all’ evento il Sottosegretario all’ Ambiente Silvia Velo."Il Suo proposito è di preservare le diversità e la vitalità del mare, compreso il fondo marino, mantenendolo sano, pulito e produttivo".
Quindi, ( per rimanere in tema di mare), in fondo in fondo nel contesto del dibattito, ci saranno argomenti importanti che con opportune modifiche potrebbero veramente offrire un contributo notevole e fondamentale a tutto il sistema marino dell’Isola d’Elba. Ma questo buon proposito e questo desiderio al momento non è raggiungibile. Dico questo con certezza, giacché da decenni, vedo che le persone responsabili oltre alle chiacchiere, non si sono mai adoperati in maniera significativa per migliorare ed offrire così con metodi definitivi un mare veramente pulito per tutta l’Elba.
Pertanto visto il il notevole impegno che dimostra, invito la Dott.ssa Silvia Velo a vedere e toccare con mano un'altra realtà. Basta vedere queste foto, che rappresentano soltanto una piccola porzione dei tanti di rifiuti, che in maniera ABITUALE vengono gettati in mare senza che nessuno dei responsabili esegua al meglio il proprio dovere per fermare questa grave forma di indecenza.
Tutto questo tipo di inquinamento e di (sistema), dura da piu’ di quarant’anni. Questo è solo un esempio, ma posso relazionare ben altre bassezze di questa fatta. Questo per far capire che il mare era inquinato prima di fare i congressi,ed oggi... dopo i Congressi è uguale. Le foto sono state scattate nella zona del Porto antico proprio questa mattina, quindi chi desidera approfondire, basti che si rechi al Porto e magari se è una persona competente, prepari una relazione di cosa si deve fare in questi casi e la renda Pubblica.
Spero che i cosiddetti “infami” non ordinano di pulire il Porto in fretta e furia, visto l’occasione.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti
Giancarlo Amore
All'Elba ci sono troppi comuni che funzionano come è evidente , male , basterebbe un comune solo, a Portoferraio, con professionisti seri e preparati e non come ora con sindaci, assessori e consiglieri comunali a livello dell'armata brancaleone dove ognuno rema dalla propria parte con interessi di bottega e altre piccinerie veramente di basso profilo. Chissà forse basterebbe il sindaco di piombino per tuta l'Elba..... :bad:
Con tutti i disastri che c'e' nel comune qui si pensa alla zecca si zecca no .....mah Contenti voi?
Caro Sindaco Arc. Mario Ferrari
Speravo in una svolta per Portoferraio , ma vedo che la cura è peggiore del male. Peccato... siamo più Mortoferraio di prima , con l'ultima decisione , poi , siamo caduti nel baratro più profondo.
Poveri noi è proprio vero che "Al peggio non c'è mai fine"
Che occasione persa.
[COLOR=darkred][SIZE=4] LUNEDI' PARTE LA TERZA EDIZIONE DEL DOPOSCUOLA ARCOBALENO. [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. “C'è bisogno di insegnanti volontari di lingua tedesca”. E ' questo l'appello che emerge in prossimità dell'avvio del terzo doposcuola “Arcobaleno” per l'anno scolastico 2015-2016, che apre i battenti lunedì 26 e si rivolge, in modo gratuito, a tutti gli alunni della scuola dell'obbligo. Un modo per ricevere un aiuto didattico su certe materie di studio, o anche solo per fare le lezioni assegnate a casa o ripassare, approfondire certi argomenti rimasti “indigesti” per motivi casuali o personali. L'impegno compie tre anni ed ha come orario due ore, dalle 15,30 alle 17,30, il lunedì e il giovedì feriali, presso la sala Don Marcolini che si trova di fianco al Duomo di piazza della Repubblica. Sono pronti ad accogliere i ragazzi vari insegnanti che fanno ciò in modo disinteressato e che nel passato erano docenti nelle varie scuole locali e ora sono pensionati “ “Momenti di solidarietà;- dicono- ormai la nostra esperienza si è consolidata e speriamo di continuare a contribuire al recupero di ragazzi che hanno bisogno di chiarimenti e apprendimenti ulteriori, in sintonia con quello che fanno nelle loro scuole, con le quali abbiamo un collegamento”. Quindi chiunque può partecipare e dal gruppo di docenti viene ribadito l'appello, che in pratica fanno ogni anno: “C'è urgenza di altre collaborazioni, per cui speriamo che qualche insegnante, o anche studenti universitari o esperti in certi settori, ci aiutino in questa azione di volontariato, in particolare occorre qualcuno che si impegni nel doposcuola “Arcobaleno” come docente di tedesco. All'isola ci sono anche molte persone della Germania che si sono stabilizzate all'Elba, per cui speriamo che si facciano avanti!” Per aderire o avere altre informazioni, basta telefonare al seguente numero 0565 914090.
I VOLONTARI DEL DOPOSCUOLA ARCOBALENO
EVEREST – 3D
ARRIVA AL FLAMINGO L’AGGHIACCIANTE THRILLER NATURALISTICO DELLA UNIVERSAL
UN FILM CREATO PER STUPIRE PER LA SUA FOTOGRAFIA ACCENTUATA DALLA COMPUTER GRAFICA CHE ESPRIME IL SUO MASSIMO POTENZIALE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA 3D. CON LA NOSTRA TECNOLOGIA DOLBY SURROUND ED IL PROIETTORE 3D VI PORTEREMO IN VETTA ALL’EVEREST
Ispirato da una serie di incredibili eventi accaduti durante una pericolosa spedizione volta a raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo, EVEREST documenta le avversità del viaggio di due diverse spedizioni sfidate oltre i loro limiti da una delle più feroci tempeste di neve mai affrontate dall’uomo. Il loro coraggio sarà messo a dura prova dal più crudele dei quattro elementi, gli scalatori dovranno fronteggiare ostacoli al limite dell’impossibile come l’ossessione di una vita intera che si trasforma in una lotta mozzafiato per la sopravvivenza.
VENERDì 23 ORE 21.00 EVEREST 3D
SABATO 24 ORE 17.00 EVEREST 2D – ORE 22.00 3D
DOMENICA 25 ORE 17.00 EVEREST 3D – ORE 21.00 2D
MERCOLEDì 28 ORE 21.00 2D
INSIDE OUT – 3D
SABATO 24 OTTOBRE ORE 15,00
DOMENICA 25 OTTOBRE ORE 15,00
Una nuova tegola che si aggiunge alla decisione di consentire ai sindaci di aumentare l’Imu sulle seconde case, e terze abitazioni e su uffici, negozi e alberghi. “Nella legge di Stabilità c’è una norma che impone a regioni e comuni di non alzare le tasse”, ha assicurato Matteo Renzi mercoledì sera. Ma il giorno dopo, mentre il testo della manovra è ancora atteso al Quirinale per la firma del Capo dello Stato, il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti ha smentito il premier: il blocco agli aumenti varrà per tutti “fatta eccezione per situazioni straordinarie legate all’addizionale regionale per le Regioni in eventuali disavanzi sanitari”, ha chiarito Zanetti a La telefonata. Vale a dire che i cittadini di Piemonte, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, tutte sotto piano di rientro dal disavanzo della spesa sanitaria, non possono dormire sonni tranquilli: i governatori potranno mettere mano all’aliquota Irpef per far fronte ai tagli decisi dal governo.
IL GOVERNO DELL’EVASIONE – VIA LIBERA AGLI AFFITTI IN NERO
Cambia verso. Dopo i 3 mila euro cash, un altro regalo all’evasione. La legge di stabilità sdogana il versamento degli affitti in nero, cancellando l’obbligo di pagare i canoni col bonifico bancario.
Contante senza limiti anche nell’autotrasporto: le mafie ringraziano
[COLOR=darkred][SIZE=5]Corsi di minibasket a Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Sono iniziati i corsi di minibasket rivolto a bambine e bambini nati negli anni 2006/2007/2008 /2009 .
Il corso, organizzato dalla Polisportiva Capoliveri in collaborazione con la Polisportiva Elba Rekord si svolgerà il mercoledi dalle ore 17 alle ore 18 e il venerdi dalle ore 17.30 alle ore 18.30 .
Lo staff tecnico sarà composto da istruttori qualificati F.I.P. che effettuano gli allenamenti nel comune di Portoferraio .
Per informazioni e iscrizioni, contattare Massimo Mansani 3355326136 , [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] oppure recarsi alla segreteria della Polisportiva Capoliveri direttamente in palestra .
Si accettano iscrizioni anche per ragazzi e ragazze nate negli anni 2002/2003/2004/2005 che possono effettuare delle prove nei giorni di martedi e venerdi dalle ore 18 alle ore 1930 presso la palestra di Capoliveri .
Vi aspettiamo numerosi , ci divertiremo !!
Chi non ha potuto vedere in questi ultimi giorni la grande accoglienza riservata al presidente Cinese in occasione della sua visita in Gran Bretagna, con banda musicale, feste, banchetti e tutta la monarchia al gran completo. Certo, questa non è una novità, ma la normalità, perché lo stesso trattamento viene riservato ad ogni visita ufficiale ed in ogni parte del mondo dove si reca il presidente di quel grande paese “comunista”, ora anche uno dei più potenti economicamente parlando. Se alcuni anni fa, quando la CINA era solo un paese “comunista” per cui agli antipodi con il nostro sistema politico ed economico, lo stesso presidente avrebbe avuto la stessa accoglienza? Credo di poter affermare che la frase “ business is business” non è mai stata cosi attuale e “regale” come in questo particolare momento.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CARA SINDACA, TI SCRIVO: ALLA ZECCA NON CI CREDEVANO NEMMENO NEL 1979 [/SIZE] [/COLOR]
La lettera inviata al Prefetto dalla Direzione Generale Archeologia di Roma, resa pubblica dalla sindaca Bulgaresi, non contiene alcuna novità sull’ipogeo di Marciana, contrariamente a quanto vorrebbe far credere la stessa Bulgaresi. La suddetta Direzione non ha effettuato ulteriori indagini, ma ha solo preso atto di un parere che la Soprintendenza archeologica di Firenze aveva già espresso nell’ottobre 2014, allorché la funzionaria Alderighi aveva affermato che nella struttura sotterranea si può riconoscere una neviera o una cisterna. Tali supposizioni sono state ritenute poco credibili prima dalla Soprintendenza ai Beni architettonici di Pisa (dicembre 2014) e poi, pochi giorni fa, dai numerosi specialisti di discipline diverse riuniti a convegno a Marciana Marina per analizzare i beni culturali elbani.
Niente di nuovo, quindi, né sotto il sole né sotto la terra di Marciana.
Per dirla tutta, nessuno, neppure l’Alderighi, se la sente di fare propria la congettura di Zecca degli Appiani tanto cara alla Bulgaresi. Ipotesi che è stata scartata addirittura nel giugno 1979 dal compianto prof. Amleto Torroni, direttore proprio del Museo archeologico di Marciana, con le seguenti parole (si sottolinea che il toponimo ‘la Tomba’, centrato e maiuscolo, è nel documento originale):
“La località, come risulta dalle carte catastali, in cui si trova questo complesso sotterraneo, è denominata
LA TOMBA
… I locali sotterranei descritti sono denominati da una tradizione popolare “zecca degli Appiani” presentano caratteristiche non certo comuni ad una zecca o deposito di monete coniate”.
Illustre sindaca Bulgaresi, faccia pure coniare monetine di rame della zecca nel 2015, nel 2016 e negli anni a venire (come sa, non si conoscono monete ‘vere’ della zecca di Marciana), ma poi se ne faccia una ragione: nell’ipogeo una zecca non c’è mai stata. E nemmeno una neviera o una cisterna.
Associazione Ilva-Isola d’Elba
TORNA IL DIRIGENTE MAURO PARIGI PER DECISIONE DEL SINDACO.
Allora possiamo chiedere ufficialmente spiegazioni al Sindaco FERRARI del perché della COLLINA DEGLI ORRORI E DEL GRANDE PROGETTO DEL LAGHETTO DEL CONDOTTO CHE HA MACINATO MILIONI DI EURO DEI CONTRIBUENTI ED E' STATO MESSO NEL DIMENTICATOIO. Se si torna indietro, rispolveriamo tutte le carte archiviate visto che il Dirigente responsabile aveva lasciato la Biscotteria.
Nel calcio quando rientra un personaggio del passato, è sempre un brutto segno che sta a significare il ritorno a quanto si voleva superare e alcune volte anche a dimenticare e il nome dato a questi ritorni è significativo. Si legge " “Per le approfondite conoscenze della realtà locale e degli strumenti urbanistici attualmente in vigore....." Ebbene, il Sindaco Ferrari ha voluto tornare al passato benché vi erano altri candidati. Il Sindaco, ora che ha lo stesso Dirigente di qualche anno fa e quindi si ripropone una continuità urbanistica, deve riaprire con la cittadinanza alcune riflessioni e farsi carico dei due grossi bubboni mangia soldi e di incerta sicurezza quale l’inquinamento che può scaturire dal Laghetto del Bucine che ha mangiato milioni di euro della Comunità per essere dimenticato dato la sua inutilità e la "Collina degli orrori" voluta, come si legge dalle carte per seppellire materiale a quei tempi inquinante, per non incidere, altrimenti avrebbe chiuso, sull’Azienda che ne era in possesso. Questo è attestato così com’è documentato chi l’ha detto.
SINDACO FERRARI, GIA' SIAMO INGESSATI, ORA CI PROIETTIAMO ANCHE "NEL RITORNO AL PASSATO” . ERAVAMO CONVINTI DI AVERLO LASCIATO ALLE SPALLE COME LEI HA SEMPRE DICHIARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE E NEI DISCORSI ATTUALI"
Francesco Semeraro.
Il prossimo anno, quando la Tasi sulla prima casa verrà eliminata, i Comuni potranno rifarsi aumentando dello 0,8 per mille le aliquote Imu sulle seconde e terze abitazioni e su uffici, negozi e alberghi. Insomma: lo sgravio sulle prime case sarà in parte pagato da chi possiede più di un immobile, qualunque sia il suo reddito.
Secondo Confedilizia “la concessione a tutti i Comuni di questa maggiorazione rispetto all’ordinario limite Imu-Tasi avrebbe effetti” pari a “circa 2 miliardi di euro”. Con un aggravio complessivo per le tasche dei cittadini che potrebbe arrivare, secondo l’Ufficio studi di Confcommercio, a 1,5 miliardi di euro.
Le corse che saltano a ripetizione in particolar modo sulla tratta Rio Marina - Piombino e viceversa sono una oscenità!!
Non si riesce a capire il reale motivo (ma lo si può immaginare benissimo.....)
A piombino, nelle biglietterie si è giunti a scaricare la colpa sul Comandante di turno che " non se la sente di partire con un pò di mare "
Non sò se ciò sia vero; ma in questi casi sarebbe opportuno trovare al Signore un altro impiego....magari sulla terraferma !!
AI VARI RESPONSABILI DI QUESTA SITUAZIONE (PERCHE' DEI RESPONSABILI CI SONO ECCOME ) GLI AUGURO DI NON ASSAPORARE IL DISAGIO DI TANTE PERSONE CHE SI SPOSTANO PER MOTIVI DI SALUTE SUOI O DEI FAMILIARI E RITROVARSI A STAR FUORI CASA FORZATAMENTE E NON CERTO PER UNA VENTOLATA COME QUELLA DI OGGI .
BEL RISULTATO LA PRIVATIZZAZIONE; COMPLIMENTI.
In allegato parere della Direzione Generale Archeologia di Roma sulla Zecca degli Appiani
Saluti
Anna Bulgaresi
E ci risiamo....
Da Rio Marina il traghetto delle 16,25 non è partito !
Non credo che la ventolata, come la chiamano qui sia stata tale da impedire la navigazione ! Prima della privatizzazione di Toremar ho visto navi attraccare in condzioni assai peggiori !
E come sempre ci rimette il Cittadino, costretto a fare salti mortali e spostarsi a sue spese da un porto all'altro ! E' una vergogna e i politici responsabili di queste situazioni tacciono o si nascondono dietro un dito !!
Vergogna
Anche il mio "senso di appartenenza" è cresciuto, in particolar modo negli ultimi mesi, dovuto anche dal fatto che le problematiche Italiane comprese quelle importantissime della sanità, che non sono di oggi, ma si "trascinano" da diversi anni e con tutti i governi. Per "senso di appartenenza" intendo quello al M5S, e ogni giorno che passa, con quello che vedo, sento e leggo, mi convinco sempre più che questa mia scelta non può che essere quella giusta.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri