Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Per val di denari pubblicato il 21 Gennaio 2023 alle 12:08
Dopo tante segnalazione ecco che cominciano ad intervenire e sistemare val di denari, ora avanti così c'è da fare la pulizia del fosso e continuare la manutenzione.
... Toggle this metabox.
Luigi da Capoliveri pubblicato il 21 Gennaio 2023 alle 11:51
Spiaggia di lido. A questo punto una riflessione seria è dovuta anche se la società che la dovrebbe elaborare è un noto carrozzone semi pubblico. A seguito delle mareggiate del 10 e 17 gennaio che hanno spazzato via la viabilità pubblica sulla spiaggia e sotterrato la stessa dalla sabbia e alghe, tutti o quasi, si chiedono cosa farà asa. Continuerà indisturbata a riposizionare la viabilità nello stesso luogo, con le medesime caratteristiche e identico rischio di distruzione, o si arrenderà all'evidenza. A prescindere della scelta, noi contribuenti dobbiamo porci alcune semplici domande e cioè: 1) quanto è costata la progettazione (perché qualcuno l'ha ideata, ha presentato le istanze paesaggistiche ed edilizie)? 2) quanto è costata l'opera (comprensiva di fornitura e posa in opera), guardie h. 24, illuminazione, etcc? 3) quanto sono costati i due interventi di ripristino della viabilità dovuti ai danni causati dal mare in tempesta? 4) quanto sono costanti gli avvocati per ricorrere mediante ricorso al tar contro il comune di Capoliveri proprio per chiedere l'annullamento della prescrizione del dirigente con la quale imponeva di spostare la strada oltre il limite raggiungibile dalle onde? 5) quanto costerà ad asa stessa tutto questo tempo perso, considerato che dal 21 dicembre scorso, data nella quale il tar riavviava i lavori ad oggi, mai una macchina è riuscita a transitare nella fatidica strada e nessuna opera è stata realizzata? 6) quanto è costato in termini di imbarazzo tale scelta di costruire una viabilità pubblica direttamente sulla sabbia di una delle più belle spiagge dell'elba, considerati tutti gli articoli corredati di foto dei più noti giornali a testata anche nazionale? Chissà poi se danno ambientale c'è stato, se verrà accertato, perché in tale situazione le ripercussioni sulla società asa sarebbero enormi, anche dal punto di vista economico. Allora sorge un'altra domanda. È possibile che nessuna testa dei dirigenti, dei direttori di asa e dei politici ad essa vicini salti? Perché nessuno è stato ancora mandato a casa? Attendiamo risposte concrete.
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 21 Gennaio 2023 alle 11:16
CICLOCROSS, MATACERA PRESENTE AL CAMP REGIONALE NEL VALDARNO – ULTIMI ALLENAMENTI PER I GIOVANI DI ELBA BIKE PRIMA DEI CAMPIONALI ITALIANI [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/raduno.jpg[/IMGSX]Mancano pochi giorni alla conclusione di una impegnativa stagione di Ciclocross, che vedrà il suo epilogo con i Campionati Italiani esordienti allievi che si svolgeranno il 29 gennaio in Veneto a San Fior. Fabrizio Matacera, reduce dal training camp organizzato dall’Olimpia Valdarnese a Levane ha avuto la possibilità di condividere allenamenti con altri ragazzi che saranno anche loro al via dei campionati italiani, il tutto in un contesto di giochi, divertimento e scambi di esperienze a “squadre aperte”. Circa 40 i ragazzi provenienti da varie squadre della Toscana, la prima esperienza di questo genere in un contesto di bella socializzazione, professionalità amicizia. Un valore aggiunto per gli atleti di Elba Bike come Fabrizio, Nicoletta, Gioia, Ettore che si impegnano durante tutto l’anno in un programma agonistico, regionale e nazionale, ma senza perdere di vista l’obiettivo di avere anche buoni risultati a scuola. E spesso si fanno i salti mortali per farci entrare amicizie, pochi momenti di relax, altri interessi… La scelta del Ciclismo, qualsiasi sia la sua specialità già dalle categorie Esordienti Allievi, è una scelta di grande impegno per i ragazzi e per le famiglie al seguito dove però la gratificazione, il piacere del successo, è vedere divertito, impegnato coinvolto il proprio figlio/atleta in tutto quello che di positivo si possa trovare nello Sport. Il podio non è l’unico valore, è fatto di pochi posti, tutte le altre posizioni, la conquista di ognuna è un gran successo. L’obiettivo dei nostri atleti è quello di trovare una soddisfazione , una gratificazione alla propria preparazione che troverà conclusione a questo importante appuntamento di una specialità iniziata a ottobre ma dove già in tutti questi mesi ognuno ha fatto parlare di sè. Elba Bike sarà presente al via dei Campionati Italiani esordienti allievi che si svolgeranno il 29 gennaio in Veneto a San Fior con Nicoletta Brandi, Gioia Costa, Fabrizio Matacera e Tozzi Ettore; l’obiettivo sarà quello di prendere punti top class con grande impegno di ciascuno di questi ragazzi a voler concludere la stagione crossistica con la miglior soddisfazione personale, ed è quello che auguriamo a ognuno di loro.
... Toggle this metabox.
OSPEDALE CIVILE ELBANO da ASL pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 19:26
L’ASL: RIPRISTINATO IL SERVIZIO TAC ALL’OSPEDALE ELBANO [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/tac.jpg[/IMGSX]Il servizio di Tac dell’ospedale di Portoferraio è stato tempestivamente riattivato dopo essere stato sospeso nei giorni scorsi a causa di un guasto che aveva fatto scattare le procedure di emergenza, ne da notiziai direttore dell’ospedale Luigi Genghi, direttore dell’ospedale – aggiungendo che “In questi giorni periodo –il servizio non è stato mai interrotto grazie all’utilizzo dell’apparecchiatura presente in un centro elbano convenzionato. Con l’occasione ringrazio tutti coloro che si sono adoperati affinché il guasto potesse essere rapidamente risolto e il servizio potesse tornare a disposizione dei cittadini elbani”.
... Toggle this metabox.
Val di Denari pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 15:51
Sono solito scrivere per lamentare le carenze che il nostro Comune ormai da anni e da diverse amministrazioni ci propina quotidianamente. Stavolta però bisogna dire che finalmente si è vista una squadra di operai che lavorando alacremente ha riportato un minimo di decoro alle periferie di Val di Denari fino ad arrivare alla Sghinghetta, tagliando erbacce lungo i bordi stradali. Erano anni che non si vedeva un intervento del genere, speriamo si continui su questa strada. Devo anche riconoscere che giorni fa, il nostro sindaco, è stato avvistato in Via Val di Denari nella speranza che si sia reso conto del degrado che attanaglia la zona. Nei giorni successivi sono stati poi tappati i crateri stradali con asfalto a freddo. Un’operazione che purtroppo ha avuto effetti di minima durata, dal momento che alcune buche sono di nuovo al loro posto.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 14:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/inps.jpg[/IMGSX] SE LO SPORTELLO SMUOVE Da cittadino, sono contento che la politica si sia attivata e abbia portato l'istanza della riapertura dello sportello INPS di Portoferraio fino in Parlamento con una puntuale e incisiva nterrogazione che va a tutelare i nostri diritti essenziali. Avanti così ora tocca alMimistro del lavoro e al governo attivarsi.
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 13:11
Isola d’Elba – Portoferraio: I CARABINIERI IDENTIFICANO E DENUNCIANO IL PRESUNTO AUTORE DI UNA TRUFFA. [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/ling.jpg[/IMGSX]La Stazione Carabinieri di Portoferraio è particolarmente impegnata nella prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, nello specifico contro le truffe, maggiormente frequenti nel periodo estivo quando sul territorio elbano si registrano i maggiori incrementi di presenze. In tale contesto si inserisce l’attività di contrasto che ha permesso, a seguito di una prolungata attività d’indagine, di identificare e denunciare all’Autorità Giudiziaria di Livorno un pregiudicato 50enne della provincia di Napoli, resosi responsabile del reato di truffa ai danni del titolare di una rivendita di tabacchi del centro storico di Portoferraio. I fatti risalgono all’estate 2022 quando, qualificandosi come tecnico dell’antiriciclaggio SISAL, grazie a una serie di indicazioni di presunta natura tecnica, l’uomo ha indotto l’esercente a effettuare delle operazioni al terminale che, di fatto, ricaricavano invece una carta prepagata riconducibile all’indagato per l’importo complessivo di € 10.000. Nei periodi di maggiore affluenza turistica tale tipologia di truffa è particolarmente diffusa e, quotidianamente, attraverso i contatti diretti con il cittadino sia all’interno delle proprie strutture che all’esterno e durante i servizi istituzionali di controllo del territorio, l’Arma dei Carabinieri mira a sensibilizzare la popolazione e gli esercenti allo scopo di vanificare i subdoli tentativi di raggiro.
... Toggle this metabox.
L'ELBA SI VESTE DI BIANCO da ELBA PRESS pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 19:22
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA PRIMA NEVE DEL 2023 SUL MONTE CAPANNE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/neve.jpg[/IMGSX] Una spruzzata di neve è già caduta sulla vetta più alta dell'Elba. Intanto fino a mezzanotte prosegue l'allerta neve in collina su tutta la Toscana MARCIANA — Mentre le zone di montagna della Toscana in queste ore stanno registrando l'arrivo di neve in abbondanza anche all'isola d'Elba la neve fa capolino. Infatti sul Monte Capanne, la vetta più alta dell'isola, a 1.019 metri sul livello del mare, è arrivata la prima timida neve del 2023, immortalata in uno scatto di un fotoamatorer. È ancora presto per dire se la neve continuerà a cadere in quella zona ma intanto in varie parri dell'isola nel primo pomeriggio di oggi è caduta grandine e pioggia. Le notizie sono in aggiorgiamento .....
... Toggle this metabox.
Sauro da Capoliveri pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 19:02
L'uscita di barbetti sa tanto di visibilità. Farebbe di tutto per un attimo di visibilità, pensare di assaporare la Vittoria un'altra volta, è una emozione estrema che vale la pena sognare. Per l'appunto, sognare.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 17:20
LASCIAMO STARE BARBETTI ANCHE SE AL PARCO NESSUNO DICE CHE IL PIANO E' IN CORSO DI REDAZIONE E TORNIAMO ALLE CASE GREEN. La cagnara continua. I partiti che ci volete fare vivono di questo pensando che dire giù le mani dalla casa produca voti, ma altri osservatori, ad esempio il direttore del Sole 24 è imperdonabile. Questa mattina ha detto che non si può accettare la normativa europea perchè in Italia c'è un patrimonio edilizio diverso più storico di quello degli altri paesi. Sarà stata l'ora presta, ma queste sono si passi il francesismo sono minchiate. una volta perchè anche altrove ci sono patrimoni storici ed allora esprimendosi così si mostra ignoranza o peggio ancora sciovinismo assoluto. una seconda volta perchè affermare che è assurdo fare una normativa per mettere le finestre di alluminio, se da una parte in qaulche modo va contro i suoi datori di lavoro le imprese di confindustria, dall'altro vorrebbe attestare che nel medio evo ed anche dopo facevano le finestre in legno e tenevano i vetri con il piombo perchè erano belle; cioè ci dice che erano scemi, ma quelli, se avessero avuto le tecnologie a disposizione per fare i vetri in lastra e bianchi chissà da quanto li avevano prodotti e se avessero avuto altri materiali rispetto al legno chissà da quanto li avevano utilizzati. In conclusione parlare per slogan, in questo caso per fare il piacione con il centrodestra ed il governo, è proprio l'ultima cosa di cui si ha bisogno. E menomale che dirige il quotidiano dei seriosi industriali!
... Toggle this metabox.
X Capoliveri pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 15:30
Case gratis agli stranieri, che idea innovativa, io non ho case di proprietà e pago un affitto mensile, va bene così, ma se proprio dovete dare case gratis, pensate a chi tra di noi ha bisogno, senza andare a migliaia di km di distanza.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 12:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/grazie.jpg[/IMGSX] Un grande ringraziamento all arma dei Carabinieri del nostro territorio per la continua battaglia contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Se quest isola può ancora ritenersi un oasi di tranquillità dobbiamo ringraziare le forze di polizia che operano sull isola . Grazie Onore all arma dei Carabinieri Luigi Lanera Fratelli d Italia 🇮🇹
... Toggle this metabox.
Parco e Barbetti da Portoferraio pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 12:03
Barbetti è un genio ed è troppo avanti a tutti sia che siano politici che ambientalisti e chi più ne ha più ne metta. In pratica non ha detto e non ha fatto nulla, solo che vuole conoscere le emergenze e le problematiche di chi ha una casa nel Parco e magari in quella casa ci vive. A me sembra una nobile cosa quella di conoscere la situazione attuale di chi ha a che fare direttamente con il Parco dopo 25 anni di Parco e 15 di Piano del Parco. E invece articoli e messaggi su quello che sta facendo e perchè lo sta facendo. Ho il dubbio che nessuno abbia capito quale siano le sue vere intenzioni e quando qualcuno riuscirà a capirlo sarà già tardi e lui avrà già completato il suo progetto. L'importante è che se ne parli e lui ogni tanto resuscita con esche simboliche e tanti ingenui abboccano. Le jeux sont fait, rien ne va plus.
... Toggle this metabox.
Andrea da Portoazzurro pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 12:02
Si come no,diamoli pure le nostre case ,e siamo apposto!!!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 11:36
Visto che a CAPOLIVERI ci sono più case che fili d'erba, peraltro per molti mesi all'anno sfitte, forse sarebbe il caso di metterle a disposizione di chi scappa da guerre e dalla fame. È troppo semplice sventolare bandiere o essere solidali solo a chiacchiere. Sono i fatti che contano.🌈
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 11:21
Portoferraio – CITTADINO ITALIANO ARRESTATO PER LA DETENZIONE DI OLTRE MEZZO CHILO DI STUPEFACENTI. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio, nell’ambito dei costanti servizi finalizzati al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, in linea con le disposizioni del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 39enne di Portoferraio. Dopo alcuni servizi di osservazione e pedinamento, i militari, dopo aver individuato un appartamento sospetto situato nella periferia cittadina, hanno proceduto ad una perquisizione nel corso della quale sono stati rinvenuti oltre 600 grammi di sostanze stupefacenti, hashish e marijuana, e tutto l’occorrente per il taglio, la pesatura ed il confezionamento delle dosi da spacciare. Il tutto è stato sottoposto sequestro, compresa la somma di € 1.500, trovata nell’abitazione e ritenuta provento dell’attività delittuosa. L’uomo è stato quindi tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotto innanzi ai giudici del Tribunale di Livorno che hanno convalidato l’arresto ed hanno applicato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, con il divieto di lasciare la propria abitazione in orario notturno. Nel corso della stessa operazione, i Carabinieri del NOR hanno anche segnalato all’autorità prefettizia una donna italiana, trovata in possesso di 10 grammi di hashish.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 9:27
IL NEGOZIO DELL’ABBONDANZA A PORTOFERRAIO NEL MANOSCRITTO DI VINCENZO DEGLI ALBERTI DEL 1766 METODO DELL’AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/coper.jpg[/IMGSX]Alla relazione manoscritta di Vincenzo degli Alberti indirizzata al granduca di Toscana, è allegata, contrassegnata col numero 12, la “Memoria sopra l’Abbondanza di Portoferraio “.(Vedi foto n 1) La lettura di questa memoria è interessante perché entra nel dettaglio sull’amministrazione dell’Abbondanza portoferraiese . In particolare approfondisce il prezzo della farina e quali farine vengono usate per la panizzazione ,il tipo di pane prodotto,quali e quanti sono gli amministratori,le spese intrinseche cioè quelle sostenute per gli stipendi degli amministratori e delle maestranze , le spese estrinseche cioè quelle che sono state addossate all’Abbondanza ,i “ provisioneri dei grani “ personaggi importanti dell’azienda perché è da loro che dipende approvigionare la comunità di grano valutandone qualità e prezzo .Dalla qualità della farina la qualità del pane distinta in pane fino e pane di munizione . Dal prezzo della farina deriva la possibilità di maggiori o minori profitti da parte dell’abbondanza: una farina acquistata a prezzo più basso consente maggiori guadagni. Infine fondi e capitali. Così scrive Vincenzo degli Alberti: “Metodo dell’amministrazione (vedi foto n 2 L’Abbondanza gode ella sola la privativa di vendere la farina et il pane e di comprare i grani .Quelli che raccolgono grano del distretto di Portoferraio ,a riserva di quanto può servire per nutrimento delle sole loro famiglie,non possono darlo né in pagamento dei loro debiti ne venderlo nel paese se non all’Abbondanza che per regola costante lo paga lire una il sacco meno del prezzo al quale essa vende la farina.Per esempio se il prezzo della farina è di lire 16 il sacco di () 150,l’Abbondanza paga il grano ai particolari lire 15 il sacco. Due sorte di farina si vendono in Portoferraio :farina da fine di grano di Pisa,e farina da basso di grano di Maremma o forestiero.Della prima si servono per il pane fine, e della seconda per il pane venale e di Munizione. Il prezzo delle farine si stabilisce dal Magistrato dell’Abbondanza in proporzione del prezzo del grano e delle spese intrinseche et estrinseche alle quali deve l’abbondanza supplire e solo nei casi straordinari si facilita il prezzo con scapito dell’Abbondanza per vantaggio del popolo di Portoferraio come segue in questo anno nel quale vendono la farina del grano comprato in Livorno a lire 16 il sacco che costa all’Abbondanza lire 21.14 e vendono la farina del grano di Maremma a lire 15.10 quando all’Abbondanza costa lire 17.16.6 Fissato il prezzo delle farine si spiana il pane dal peso a proporzione di detto prezzo secondo la tariffa prescritta.L’Abbondanza supplisce a tutte le spese di compre ,trasporti,custodia e macinatura di grani,di panizzazione e sono a suo carico tutti i ministri necessari per una tale azienda pagando ancora la pigione di molti stabili. Oltre a queste spese necessarie sono state alla medesima aggravate in diversi tempi molte spese annue comunitative et affatto estrinseche dalla predetta azienda. Sicchè tutte queste spese producono il necessario aomento di lire 3.10.9 per ogni sacca di grano condotto in Portoferraio al Ponte. Il sopradetto aumento però non cade che sopra il grano che serve per farina e pane che si rende ai particolari mentre per il pane di munizione che si spiana per servizio del militare e alla ciurma non solo l’Abbondanza non vi ha il minimo profitto ma molte volte vi ha sofferto della perdita. L’utile che l’Abbondanza adunque riporta da questa negoziazione depende intieramente dal comprare grani con vantaggio buoni,puliti e di peso e dalla esatta economia nell’amministrazione. Le farine che dall’Abbondanza si vendono e si panizzano un anno per l’altro possono ora calcolarsi a sacca n° 10000=compreso sacca 2700= per il pane di munizione sicchè da sole sacca n° 7300 = deve procurarsi il rimborso delle spese intrinseche et estrinseche et un discreto utile per l’Abbondanza Amministratori Il magistrato che regola questa azienda è composto di tre anziani ,uno per ciascheduna classe e di due abbondanzieri.I primi sono a turno e si mutano ogni sei mesi I secondi sono eletti da S.A.R. et ogni tre anni devono essere confermati come tutti gli altri ministri dell’abbondanza quando non sono a beneplacito. A questo magistrato ha sempre provveduto in Portoferraio come soprintendente il governatore della piazza e detto magistrato rende conto in Firenze al Magistrato dei Nove della sua amministrazione come per rescritto de 20 marzo 1750 .I ministri subalterni di detto magistrato dell’Abbondanza sono ,lo Scritturale,il Camarlingo,un Custode dei grani ,un Pesatore,un Procuratore dei poveri,due Deputati uno di porta di Mare et uno di porta di terra,un Bidello. Inoltre per la vendita delle farine e per la panizzazione vi sono li seguenti ministri: un Ministro dei forni,il Camarlingo,lo Scrivano, e le maestranze per fare il pane ,un canoviere per la vendita di pane e farina al minuto Spese intrinseche Le note n 1 e n 2 dimostrano li stipendi assegnati ai Ministri dell’Abbondanza in lire 5296.10= et a quelli del negozio dei forni in lire 5502.3.4 La nota n 3 comprende le spese certe e variabili che fa l’Abbondanza annualmente in lire 24720.5= per il suo traffico. La nota n 4 comprende le spese che fa annualmente il Negozio dei Forni in somma di lire 3189.5.8 circa. Spese estrinseche Nella nota n 5 vi sono descritte tutte le spese comunitative et estrinseche che per ordine del sovrano sono state addossate all’abbondanza restando in essa pure comprese le spese per la chiesa arcipretale e per il convento dei PP di S Francesco che ammontano queste spese a Lire 12266.10= (La nota n 5 dal titolo “Nota delle spese comunitative,che di comandamento di S.A.R addossate all’Abbondanza di Portoferraio in un anno e prima”Sono distinte in fisse per Auditore,arciprete,cappellano,sagrestano,maestro di scuola,primo e secondo medico,primo e secondo cerusico,,famigli,rupulitura di pubbliche strade, fogne,cisterne, ponti fissi, marciapiedi delle mura castellane, pubbliche carceri e variabili per il mantenimento di dodici frati loro chiesa e convento ,della chiesa parrocchiale, sanità Fondi e capitali L’anno sotto il N.C. si presenta il bilancio a tutto maggio 1765 dal quale si rileva lo stato dell’Abbondanza era in quel tempo di lire 323099.12.2 che sono un totale 46157.12.2 Questi fondi però non sono tali da potersi tutti impiegare annualmente nel negozio dei grani e non sono neppure tutti fruttiferi: mentre secondo la dimostrazione segnata al n 7 I fondi fruttiferi sono 11873.3.19. I crediti fra esigibili e nella maggior parte inesigibili ascendono a totale 16619.4.5 Sicchè i capitali liberi che s’impiegano nel negozio dei grani si riducono a totale 17663 circa che sono lire 123641= Col traffico di questo capitale deve ad un tempo l’Abbondanza supplire alle spese intrinseche ed estrinseche che secondo il decennio ascendono a lire 42744 onde sopradetto capitale di lire 123641 conviene che lucri 34.1/2 per cento circa e per questo motivo come di sopra si è accennato conviene aggravare ogni sacco di grano condotto al ponte in Portoferraio di lire 3.10.9 Dalle notizie sin qui accennate si rileva il metodo dell’amministrazione e stato presente dell’Abbondanza di Portoferraio che sembra possa meritare ogni più speciale attenzione non solo per il poter amministrare a quel pubblico la farina et il pane al prezzo il più moderato quanto ancora per poter coi profitti dell’Abbondanza supplire ad altri pesi comunitativi che la comunità non è in grado di soffrire per mancanza di assegnamento. Rispetto al sistema dell’amministrazione di questa azienda sembra molto bene regolato potendo fare una certa prova gl’utili che sono stati fatti in diversi tempi che hanno prodotto i fondi attuali senza che il pubblico sia stato troppo aggravato nel prezzo delle farine e del pane . Provvisionieri de’ Grani Siccome però il sicuro profitto proviene dal provvedere grano buono et a prezzi vantaggiosi così par necessario che uno dei principali provvedimenti sia quello di scegliere degl’onorati et abili Provisionieri tanto in Grosseto quanto in Livorno che in Pisa per la compra dei grani ; e ad effetto per togliere le private vedute nella scelta di tali Provisionieri sembra ottimo il metodo già stabilito,che tali Provisionieri devono essere approvati dal Magistrato dei Nove ,del quale sarà necessario che in tutto dipenda l’Abbondanza di Portoferraio essendo il Magistrato dei Nove il legittimo canale per il quale devono passare gl’affari dell’Abbondanza alla Finanze o al Consiglio di Stato secondo la loro natura per farne il dovuto rapporto a S.A.R. essendo questo il metodo che osservano tutte le comunità e i luoghi pii laicali che sono sotto la dependenza del predetto Magistrato dei Nove del quale sarà necessario che in tutto dependa l’Aabbondanza di Portoferraio essendo il Magistrato de Nove il legittimo canale per il quale devono passare gli affari dell’Abbondanza alle finaze o al Consiglio di Stato secondo la loro natura per farne il dovuto rapporto a S.A.R. essendo questo il metodo che osservano tutte le comunità e luoghi pii laicali che sono sotto la dependenza del Magistrato de’ Nove” (Carte senza numero di pagina della memoria n 12 allegata al manoscritto Vincenzo degli Alberti. Biblioteca comune Portoferraio ) MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 19 Gennaio 2023 alle 0:55
LA NUOVA TAC E' GUASTA. NUOVA DI COSTRUZIONE O NUOVA PER L'ELBA??? Anche perchè è entrata in funzione il 12 aprile 2022 e l'uso non è stato poi così usurante. Non è che sul nostro ospedale gravi una "Macumba" perchè si rompe tutto, così dicono, vedi l'ascensore portabarelle all'elicottero, la macchina delle panoramiche dentarie, i soffitti del seminterrato che si sfondellano e ora la nuova e innovativa TAC? Non c'è da stupirsi se domani leggiamo che anche l'ascensore esterno portapersone è fuori uso.
... Toggle this metabox.