Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
A Elbano da A Elbano pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 5:09
Ciao Elbano. Credo che De Luca abbia capito che non si può più andare avanti così ! Come lo ha capito la stragrande maggioranza degli Italiani, tranne i buonisti a spese altrui e i politici senza p...e che non hanno il coraggio o la volontà di intervenire! Che rubino, depredino, violentino, tanto loro sono ben protetti e difesi. L' Italia è ormai allo sbando. Non sono più sicuri nemmeno gli abitanti delle frazioni più piccole. Ci mancava poi anche un papa "buonista" che predica l' accoglienza ad ogni costo, ma con scarsi risultati perché - se passiamo all' argomento "extracomunitari" - neppure i preti ce li vogliono nelle loro parrocchie! Buon Anno
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 4:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] CANINA SMARRITA [/SIZE] [/COLOR] La notte di Capodanno, a causa dei fuochi d'artificio, é fuggita dalla propria casa questa cagnolina in foto, di razza Pincher, quindi taglia piccolissima. Si chiama Lulú e ha microchip. I padroni la stanno cercando disperatamente. É fuggita da zona Padulella, a Portoferraio. Chiunque la veda é pregato di chiamare subito il numero 3287437099 oppure 3347078001 e mettere in sicurezza la canina. Grazie.
... Toggle this metabox.
FIAT LUX da FIAT LUX pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 4:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA CALATA QUASI AL BUIO. [/SIZE] [/COLOR] Nel tardo pomeriggio del primo dell’anno le molte persone che hanno deciso di fare una passeggiata in Calata, hanno vissuto l’angoscia del buio come se ci fosse stato un black out improvviso come quelli pericolosi che si sono avuti nei giorni scorsi nel nostro ospedale (nessuno però chiede spiegazioni) che grazie ai generatori non hanno intralciato le attività ospedaliere. E’ vero che anche i negozianti hanno il diritto di festeggiare il Capodanno a casa, però sarebbe stato piacevole e utile all’immagine della città se avessero lasciate accese le luci delle vetrine e degli addobbi Natalizi anche per dare l’opportunità ai passanti di ammirare cosa si esponeva nelle vetrine. Tolti un paio di bar e “Il Libraio”, la Calata si presentava come se fosse scattato l’allarme di un attacco aereo notturno. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 18:42
La minaccia di De Luca: "O i rom si integrano o saranno espulsi" Il presidente della Regione annuncia: "Nel 2016 svuoteremo tutti i campi nomadi della Campania" 14:04 - "Nel 2016 dobbiamo liberare la Campania dai campi rom, svuotarli". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Se ci sono famiglie che intendono integrarsi e rispettare i modi di vivere del nostro Paese apriamo le braccia, se ci sono bimbi che vogliono andare a scuola invece di dedicarsi all'accattonaggio, bene. Se c'è gente che vuole continuare a vivere così deve essere espulsa dal nostro territorio", ha concluso. "Dai campi rom c'è la partenza di gruppi di persone responsabili dei roghi, da lì partono spedizioni per rubare i tombini di ghisa e il rame, si ruba acqua e energia elettrica. Come si svuotano i campi? Con le forze di polizia, si va e si sgomberano o si mandano in galera. Non conosco altre regole in un Paese civile". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca. In merito al progetto di un ecovillaggio dei rom a Giugliano (Napoli), il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha spiegato: "E' un progetto del Ministero dell'Interno - ha detto - con mezzo milione di finanziamento a cui noi della Regione abbiamo aggiunto 900.000 euro dal fondo sociale. Ci sono 50 famiglie disponibili ad avere una vita stanziale". Che Salvini abbia fatto proseliti nel PD ??????????????????? Oppure De Luca ha capito che non si può più andare avanti così ???
... Toggle this metabox.
rete si, rete no... da rete si, rete no... pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 18:28
La Bulgaresi, insieme ad altri Sindaci, ha bocciato il progetto di rete aziendale con Piombino-Cecina, chiedendo l'assoluta indipendenza dell'Elba. Il progetto di rete evidentemente prevedeva, tra l'altro, la collaborazione e la condivisione delle equipé mediche con gli altri presidi, che, probabilmente, rappresentavano un valore aggiunto per la sanità elbana, in perenne difficoltà a reperire professionisti ed operatori sanitari per l'ospedale locale. Benissimo, la maggioranza dei Sindaci è stata irremovibile su questo.. salvo poi chiedere in via provvisoria l'assegnazione di un medico proveniente dalla Medicina di Piombino per far fronte alle carenze del personale di Portoferraio. Quindi, di fatto, alla prima difficoltà chiedere aiuto alla rete, accettandone improvvisamente le regole della stessa. Ma non si può sposare una politica sanitaria mutevole a seconda delle esigenze di immagine e le convenienze dei propri sindaci. Anche perché si mette fortemente in discussione la propria credibilità di amministratori.
... Toggle this metabox.
ELBANA da ELBANA pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 15:52
Un buon 2016 a Fabrizio e Giancarlo Amore,due persone che andrebbero ascoltate.
... Toggle this metabox.
massimo da massimo pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 12:04
per caro massimo e Residenza.....nessuna battuta....se siete a conoscenza di reati andate dagli organi competenti....era un piccolo invito non una critica. rinnovo i gentili auguri di buon anno
... Toggle this metabox.
MESSAGGI DI FINE ANNO 1984 da MESSAGGI DI FINE ANNO 1984 pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 11:27
Queste sono le parole del Presidente Sandro Pertini in occasione del messaggio di fine anno 1984 ------------------------------------------------------------------------ ………….La DISOCCUPAZIONE è un male tremendo, io l'ho conosciuta quando ero giovane e facevo l'operaio in Francia per vivere onestamente. Molte famiglie di disoccupati che mi stanno ascoltando stanno attendendo con tristezza l'anno nuovo , e con molta preoccupazione. Quindi si provveda a combattere questo male che è la disoccupazione. Vi è un'altra mia preoccupazione. non posso nascondervela. Si stanno verificando SCANDALI. Non si verificano questi scandali nella classe lavoratrice propriamente detta. Si stanno verificando in alto questi scandali, tra gente, tra persone che stanno bene economicamente, ma che, si vede, sono insaziabili di danaro, di ricchezza. Scandali che turbano la coscienza di coloro che onestamente lavorano e che onestamente si guadagnano il necessario per vivere. Quindi la legge sia implacabile, inflessibile. La CORRUZIONE è nemica della Repubblica, e i corrotti devono essere colpiti senza alcuna attenuante, senza nessuna pietà. Vi è un'altra considerazione che vi debbo fare, che riguarda la nostra GIOVENTU', Mi stanno molto a cuore i giovani. Vedete, qui al Quirinale ho instaurato un metodo: quello di ricevere tutte le scolaresche che al mattino vengono a visitare Il Quirinale. In questi anni ne ho già ricevuti 360 mila. Io non faccio discorsi a questi scolari, a questi giovani; intreccio con loro un dialogo, cioè mi sottopongo ad un interrogatorio, a molte domande. Ebbene, la loro preoccupazione è soprattutto questa, miei cari compatrioti. Essi mi chiedono: ''Quando avremo terminato I nostri studi, troveremo una OCCUPAZIONE?''. Ecco le domande che mi fanno i nostri giovani. E non dobbiamo tradire le speranze della nostra gioventù, di questa gioventù che rappresenta l'avvenire della Patria, l'avvenire della nostra Nazione. Prima di lasciarvi, consentitemi di Inviare un saluto cordiale, fraterno agli EMIGRATI che sono fuori dall'Italia, che sono andati in cerca di lavoro all'estero. E' triste, credetemi, dover lasciare la propria Patria, i propri parenti per andare a cercare lavoro in terra straniera. Io l'ho provata questa esperienza. E' vero, sono andato all'estero per ragioni di carattere politico, ma ho dovuto fare l'operaio per vivere. Auguriamoci reciprocamente, miei cari compatrioti, che Il nuovo anno sia un anno di serenità per il popolo italiano e di pace per il mondo. PS- Dopo 31 anni, cosa è cambiato?
... Toggle this metabox.
Italo Bolano da Italo Bolano pubblicato il 1 Gennaio 2016 alle 11:08
[COLOR=darkred][SIZE=5] Cambiare volto a Portoferraio? “Tutto è possibile”. I miei auguri per il 2016 ai politici elbani [/SIZE] [/COLOR] Cambiare volto al già bellissimo Paese? E' possibile rispolverare Portoferraio, che soffre di un grigiore ormai da tanti anni, puzza di “stantio” e tende ad allontanare l'ospite. E' il programma esposto alla nuova giunta e che tutti possono chiedermi di illustrare. Sarebbe necessario procedere con intuizione, sicurezza, volontà - e senza paura. Il mio motto, sin dalla prima mostra che il Prof. Alfonso Preziosi mi organizzò all'età di 14 anni è stato: “tutto è possibile”. Ho quasi 80 anni e posso affermare che il mio lavoro di cavalletto e di arredo urbano è stato intensissimo. Ho fatto il pittore, l'insegnante e il muratore (ho costruito con le mie mani con il solo aiuto di un muratore in 5 anni una casa particolare ispirata a Le Corbusier). Ho cercato di capire il bello di varie città del mondo. Ho lasciato qualcosa di piccolo e di monumentale in varie città d'Italia e d'Europa, sino a Berlino. Ho al mio attivo due Musei all’Elba. L’Elba ho fatto conoscere in Italia e all’estero. La mia formazione estetica mi ha consentito di seguire convegni internazionali di “Arte e Città”. Lascio all'Elba circa 60 opere monumentali, e per ultimo mi piacerebbe abbellire il mio Paese, ma ciò, naturalmente, dipende dai politici. Secondo me il politico dovrebbe procedere servendosi degli “specialisti”. Intuizione e convinzione. Le più grandi città sono nate dallo studio di artisti, ma la mia paura è che il politico, come purtroppo spesso succede, faccia il “politicus”, figura non troppo vicina a chi deve amministrare la “res publica”, figura che una volta ho disegnato con una caricatura: per testa la scatoletta aperta dove c'e' molto vuoto e manca il meccanismo dell'intuizione e della voglia di realizzare... Comunque, alle soglie del nuovo anno non perdiamo la speranza. C'è veramente molto da fare ed io, in breve e con minime spese, potrei intervenire sui punti più dolenti del paese. Ai politici elbani auguro di riflettere assai su queste righe per il bene e il bello della nostra Isola: - Gli animali si capiscono senza parole, gli uomini spesso parlano tanto per non capirsi. - Il dubbio è delle persone intelligenti. - Prima di giudicare un altro mettiti le sue scarpe e cerca di percorrere il suo cammino. - Per essere grandi bisogna imparare a divenire piccoli. - Chi dice la verità perde le amicizie, ma la verità è Dio. - L'unico pericolo sociale è l'ignoranza. - Così tutti potremmo avere buoni impegni morali, vivere insieme al meglio e fare dell’Elba quel piccolo paradiso che merita. Auguri! Italo Bolano
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 18:57
Ciao Faber Volevo farti gli auguri per un anno meraviglioso Un abbraccio e grazie per lo spirito da ventenne che ancora porti in giro Grazie amico mio...
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 18:13
Il PD e fatto a macchia di leopardo.... Qui critica perchè non governa... A Rio Marina , non apre bocca anche sapendo che ..... La sapete la preghiera dei Riesi qual'é ? :Speriamo che l'anno nuovo ci porti un Sindaco che sia un Sindaco che faccia qualcosa; anzi che recuperi il tempo perso dal Galli e l'attuale amministrazione !!! DE SANTI AVANTI COSì BUON ANNO AL BLOG
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 18:06
[COLOR=darkred][SIZE=5] NE FIORI NE OPERE DI BENE [/SIZE] [/COLOR] All’inizio della buona stagione 2015, la Signora “Neva “ di via dell’Amore, stanca di non avere mai visto nessun Operatore intervenire semplicemente per manutenere il vaso dei fiori Comunale posto davanti la Sua casa, si è data la giusta carica per adoperarsi nel dissodare e rimuovere tutte le piante oramai secche all’interno del vaso. Ha piantumato della piante con aggiunta di buon terreno, portando nuova vita e dignità al vaso stesso. Oggi questa Signora continua ad annaffiare e tenere sempre splendide le Sue piante. Per questa Sua generosità e amore che ha dimostrato, io e i Residenti di via dell’Amore, ringraziamo La Signora Neva a cui va tutta la Nostra ammirazione anche per i Suoi 90 anni compiuti. “Dall’altra parte “…, abbiamo il Comune di Portoferraio che in questo periodo, con le Sue timide “ scaramucce verdi “ pone nuove piantine nei vasi. Gli ricordo che ci sono ancora tantissimi vasi che sono ancora ad oggi, in condizioni indegne e tutto ciò malgrado che ci siano stati numerosi altri messaggi di reclamo ben mirati al problema, che avrebbe già dovuto essere superato viste le promesse fatte. Quindi visto che l’Amministrazione Comunale è sempre impegnata di giorno, l’unica soluzione sarebbe quella di lavorare anche di notte ma come volontari. La Gente pagherebbe il biglietto per vederli finalmente faticare, sono sicuro che un esponente della Minoranza che non posso fare il nome perché non è una “ Cosetta “ da poco, pagherebbe il biglietto il triplo pur di non perdersi lo spettacolo. Scherzi e silurate a parte, invito nuovamente l’Amministrazione Comunale ad adoperarsi per costituire un Associazione di Volontari per poter superare insieme al Comune, i problemi che giornalmente si stanno accumulando. Fra poco si aprirà la stagione estiva e i risultati ancora non si vedono. Non si può permettere alle persone novantenni di sacrificarsi ancora, con tutto quello che hanno già passato. Loro no ma io me ne vergognerei. Nella foto le 3 Palmette che imitano le 3 scimmiette Giapponesi del: non vedo, non sento e non parlo. Con questo ultimo “ pensiero “ del 2015, mi sento in pace e Vi Auguro un Buon Anno Nuovo, anche ai miei nemici ai quali non riservo ne odio ne rancore, ma ricordo perfettamente i Loro indirizzi. Ciao Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 16:22
caro fischione sai perchè ,perchè è pieno di imbecilli che te li tirano fra i piedi mentre cammini dimmi te che senso ha tirare per terra in continuazione i petardi,mentre per i fuochi veri sono d'accordo
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 15:43
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA SPERANZA O L’ILLUSIONE CHE CAMBI QUALCOSA NON CI ABBANDONA MAI. [/SIZE] [/COLOR] Gli Elbani si fanno forza ed anche quest'anno si augureranno un anno migliore. Sì perché sicuramente abbiamo il nostro carattere, ma la speranza o l'illusione di poter cambiare qualcosa su questa nostra splendida isola non ci abbandona mai. Forse perché sappiamo di meritarlo così come sappiamo che per costruire un futuro non servono grandi cose. Siamo già fortunati a vivere in un posto splendido che con un po' di cura e attenzione potrebbe da solo darci quello che ci serve per vivere. - Basterebbe guardare alle nostre risorse senza battaglie campanilistiche e spot personali. - Basterebbe non scambiare l'ottimismo con la ridicola soddisfazione per un ospedale che con una firma o una mano alzata è purtroppo lo stesso di prima. - Basterebbe un po’ più di attenzione per quelle famiglie che con dignità e grande sacrificio assistono anziani “allertati” o non auto sufficienti. - Basterebbe vigilare che le ditte "più capaci" che prendono lavori dai Comuni o dagli Enti pubblici, osservassero tempi e progetti per rispetto dei cittadini che li pagano. - Basterebbe aver capito che senza tutela dell'ambiente non ci si può più fare gli imprenditori. Il risultato di tutto questo è la paralisi di un'isola e la rinuncia al nostro futuro. Sono certo che se chiedessero agli Elbani di esprimere un solo desiderio la risposta sarebbe: "un po' di verità". Infatti, solo allora potremmo riprendere battaglie perse per l'ottusità' di una classe politica d'oltre canale incapace di mettersi nei nostri panni ma anche della nostra mancanza di verità e della nostra incapacità di trovare una sola voce ed un solo coraggio. Buon anno a noi. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
BOTTI e RIBOTTE da BOTTI e RIBOTTE pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 14:52
Pare che i "botti" non privati, verranno fatti con una nuova tecnica proveniente dal Polo Nord, si tratta di fuochi di artificio "freddi", cioè con silenziatore incorporato che fanno solo un sibilo che non disturberà nessuno.
... Toggle this metabox.
PER VOI e PER LORO da PER VOI e PER LORO pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 12:17
Per chi... ha avuto confermato l'aumento delle famose 80€, per chi.. si è visto annullare la tassa sui panfili o “yachts”, per i presidenti di squadre di calcio che dal 2016 non pagheranno più la tassa del 15% sulle compravendite dei calciatori che possono raggiungere cifre esorbitanti, per chi.. vuole rottamare il proprio camper per uno nuovo ed avrà un "bonus" di 8000€, per chi.. può andare in pensione NON con 42 anni di lavoro come tutti i comuni cittadini.., per chi.. non deve preoccuparsi del costo della benzina per i loro spostamenti (auto blu), per chi.. i VITALIZI.., per chi...non ha sicuramente figli o familiari disoccupati, per chi...non deve attendere mesi per una visita specialistica o per un intervento in una struttura pubblica ospedaliera, e quando accade può rivolgersi a quelle private, per chi.. può permettersi di mandare i propri figli nelle scuole o università private, per chi..non viaggia nei treni "normali" ma con l'alta velocità, per chi si gode le ferie in rinomate località di vacanze invernali.. ecc., per voi, come quello che sta per finire, sarà sicuramente un buon 2016, mentre chi non è stato citato in questa lista, per esempio i disoccupati, le famiglie meno abbienti, i giovani laureati e (non) costretti a lasciare amici e famiglie ed emigrare all'estero per "un pezzo di pane", per le persone (sempre più Italiani) costrette ad andare a "sfamarsi" alla "Caritas", per milioni di pensionati al minimo a cui non è stato riconosciuto un ben che minimo aumento, per loro nulla è cambiato nel passato anno e mi auguro che nell’anno che verrà, CHI DOVREBBE, non si dimentichi ancora una volta di coloro i quali hanno veramente bisogno di un aiuto concreto e non solo a chiacchiere…, e i governanti, in particolar modo coloro che sono credenti (io non lo sono) non solo dovrebbero andare a Messa la domenica, ma dovrebbero stare molto più attenti a ciò che dice in ogni occasione l’attuale Papa, a me personalmente molto simpatico, a proposito delle fasce più deboli della popolazione.
... Toggle this metabox.
paesano da paesano pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 11:27
Cercasi spazzino per i vicinati di Marciana e Poggio.
... Toggle this metabox.
Andrea Tozzi & I Ragazzi del Canile da Andrea Tozzi & I Ragazzi del Canile pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 10:27
[COLOR=darkred][SIZE=5] 2016: sarà l'anno del nuovo Canile? [/SIZE] [/COLOR] Nei primi mesi del 2015, a distanza di 10 anni dalla Conferenza dei Sindaci che avviò percorso che ha portato il Comune di Capoliveri ad approvare il Progetto del Canile Comprensoriale di Colle Reciso, il Sindaco Barbetti ha dichiarato pubblicamente che la struttura sarà costruita grazie al generoso contributo di un privato che ha promesso la copertura integrale dei costi di realizzazione. In base al progetto a suo tempo commissionato dagli otto Comuni elbani, il nuovo canile avrà caratteristiche di eccellenza: un parco con ampi spazi per gli animali ed i visitatori, integrato da un'area per il ricovero dei gatti ammalati o feriti, da un attrezzato ambulatorio veterinario e da una piccola pensione per cani. L'occasione è unica perché ogni passaggio tecnico e burocratico è stato completato (l'area è stata acquisita ed il progetto è approvato) e soprattutto perché non capita tutti i giorni di avere una donazione così importante. Ma dalla dichiarazione di Barbetti è ormai passato quasi un anno... perdere anche questo treno, dopo anni di ritardi e centinaia di migliaia di euro di contributi persi, sarebbe una tristissima dimostrazione di incapacità amministrativa ed un'imperdonabile beffa alle necessità della nostra isola; probabilmente segnerebbe anche l'addio definitivo al sogno di dotare la comunità elbana di un servizio che dovrebbe essere presente per legge ormai dal lontano 1991. Auguri di un bellissimo 2016 a tutti gli amici degli animali, nella speranza che il nuovo anno ci regali il canile che l'isola aspetta e merita da tanto tempo. Per tutti gli elbani, per gli animali abbandonati dell'isola, per i tanti Volontari animalisti e per la nostra Associazione che dal 1998, anno di costituzione, si batte per vedere rispettati i diritti della nostra comunità, sarà una grande vittoria. Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile p.s. nella foto in allegato Romy, che fa gli auguri dalle pagine del Calendario 2016 in distribuzione da qualche giorno.
... Toggle this metabox.
cari fischione e cittadino da cari fischione e cittadino pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 10:05
tra i botti istituzionale e quelli privati c'è la stessa differenza che esiste tra le rapine e molte tasse-contribuiti- imposte.... :NESSUNA
... Toggle this metabox.
Circolo PD RIO ELBA da Circolo PD RIO ELBA pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 9:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]PD RIESE: DE SANTI HA PASSATO IL SEGNO, AMMINISTRI - SE È CAPACE - O SI DIMETTA [/SIZE] [/COLOR] Sembra che il sindaco De Santi preferisca continuare la sua campagna elettorale, nonostante questa sia finita da ben un anno e mezzo fa, invece di governare amministrare il Paese. Ne è dimostrazione l’ultimo Consiglio Comunale del 18 dicembre, dove con grande battage propagandistico e mediatico si è inscenato il processo “politico” farsa contro le precedenti amministrazioni di sinistra, accusandole infondatamente di inadempienze, occultamenti, cattiva gestione finanziaria. Alle accuse ed invettive rivolte ai precedenti amministratori, contenute nella relazione introduttiva del Sindaco e che noi abbiamo respinto e considerate gravi e sommarie, già hanno risposto nel merito i Sindaci, Schezzini ed Alessi e dalle quali risposte risulta la chiarezza e trasparenza procedurale degli atti compiuti, senza omissioni, inadempienze e negligenze. A noi sembra chiaro che sia sulle questioni di Bagnaia e Nisporto, sia sulla situazione finanziaria e di cassa del Comune non siano emerse problematiche o criticità nuove rispetto a quanto già fatto, conosciuto e avviato a soluzione in precedenza. Neanche la enfatizzata indagine, costata €7000,00 e commissionata ad una società privata e di parte, quando era possibile avvalersi delle competenze comunali imparziali, storiche e associate, ha portato novità o “scoperto” misfatti. Si tratta semmai di portare a conclusione l’iter amministrativo di queste opere e di gestire le coperture finanziarie necessarie a garantirne la realizzazione. Ci sembra che tutta questa campagna propagandistica infondata su sperperi e dissesti fantasiosi, fino ad una vera e propria “caccia ai ladri”, abbia arrecato un danno all’immagine del Paese, abbia denigrato chi negli anni passati ha svolto il ruolo di amministratore pubblico con onestà e spirito di servizio, abbia alimentato inutili tensioni e contrapposizioni politiche nella comunità, abbia mortificato qualsiasi disponibilità e impegno per il bene comune, a cominciare dai dipendenti comunali che si sono visti prima imputati di negligenza e poi estraniati dall’attività e dai ruoli che tradizionalmente gli competono. Per quanto riguarda la minoranza, nell'ultimo consiglio, abbiamo detto cosa è necessario fare, oggi e per il futuro del Paese. Innanzitutto basta con la campagna elettorale e di governare; di non piangersi addosso, come fa Sindaco e maggioranza :"vorremmo fare, ma non possiamo senza soldi" o addossando colpe ai precedenti amministratori :"hanno, lasciando una pesante eredità che ci blocca", ma impegnarsi e amministrare nelle condizioni date, con rispetto serietà e responsabilità per tutti: i cittadini riesi hanno eletto un Sindaco e amministratori pubblici, non investigatori e commissari liquidatori. Se ne siete capaci amministrate, senza alzare cortine fumogene per nascondervi, altrimenti dimettetevi e passate la mano. È interesse di tutti, cittadini e amministratori, fare in modo che il Comune funzioni, senza minacciare e agitare sbocchi catastrofici di dissesto e gestione commissariale. Abbiamo approvato a luglio un bilancio valido, non "fasullo", come incautamente affermato dal Sindaco dopo averlo lui stesso approvato, che deve essere gestito, realizzandone gli obbiettivi in esso contenuti: abbiamo ricordato al Sindaco, che per far quadrare questo "misero" bilancio, sono stati chiesti ai cittadini Riesi sacrifici pesanti, aumentandogli tasse (addizionale Irpef) e aumentando tariffe (la TARI del 20%): come si può dire, adesso, che quel bilancio è fasullo? Cosa diranno adesso quei cittadini? C'è, senz'altro, una situazione finanziaria difficile, ben conosciuta, chiara e attendibile, della quale non necessitava nessuna indagine conoscitiva, ma negoziabile con gli enti creditori. In questi anni dove i Comuni sono stati sottoposti ad una cura dimagrante, Rio, come altri, ha dovuto fronteggiarla con ciò che poteva fare: coprire prioritariamente la spesa per far funzionare la macchina comunale; c'è una situazione del territorio, sottoposta a regime di sicurezza idraulica, da Nisporto/Bagnaia, al Sinkhole del Piano, complessa, disagiata o attualmente ferma amministrativamente che deve essere affrontata e avviata a soluzione. Del resto i cittadini riesi, dopo aver giudicato e sanzionato elettoralmente la sinistra ed eleggendo chi ha “promesso grandi cambiamenti”, ora si aspettano, pur nelle ristrettezze finanziarie in cui versa il comune, non miracoli, ma impegno e responsabilità verso ciò che si dovrà e potrà fare per far ripartire il Paese. Questo abbiamo chiesto al Sindaco, dando la nostra disponibilità e assumendoci le nostre responsabilità, come minoranza, perché vogliamo aiutare Comune e Paese. CIRCOLO PD E GRUPPO CONSILIARE RIO ELBA
... Toggle this metabox.