Ven. Set 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113520 messaggi.
A che serve il comune unico? pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 20:19
A campo faranno il referendum per l'Aeroporto. Che serve però tutta l'Elba. Praticamente, se si replicassero i numeri delle elezioni dello scorso Giugno, circa 2000 persone decideranno su un'opera che ne riguarda 31.500. Se tutti i campesi aventi diritto di voto si presentassero alle urne, il destino di un'opera strategica sarebbe in mano al 12,7% della popolazione elbana (invernale ufficiale). Piccola nota a margine sull'uso dei refendum per non prendersi le responsabilità politiche: è diventato ormai il "Gesù o Barabba?" del nuovo millennio.
... Toggle this metabox.
Tg Elbapress 17 Marzo 2023 pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 20:15
/S8zPW56dEcw
... Toggle this metabox.
Paolo Paolini da Rio Marina pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 20:14
Caro (A Paolini), forse ho detto qualche castroneria, ma non mi dire che le due liste contro Corsini che stanno nascendo hanno nel programma il bene di Rio. Partiamo da Cavo, questione da parlarne? Vedi te. Ci vorrebbe un libro per spiegare bene tutto. Dammi retta non replicare che la risposta te kla daranno i riesi a maggio.
... Toggle this metabox.
Rotary club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 19:03
Si è svolto sabato 11 Marzo, presso la splendida location del ristorante La Caletta di Porto Azzurro, quello che, senza dubbio, è l’evento più solenne ed importante per un Club Rotariano: La visita del governatore del Distretto di appartenenza. Sin dal pomeriggio, la Presidente Michela Venturini, il segretario Davide Pelliccioni ed i Consiglieri del Club elbano, hanno accolto il governatore del Distretto 2071 Nello Mari ed il suo staff per il consueto incontro annuale mirato all’analisi interna del Club stesso, dei suoi obbiettivi, dei risultati raggiunti e dello stato delle iniziative intraprese o ancora da intraprendere a favore della nostra collettività locale. Alla riunione ha fatto seguito la consueta conviviale partecipata anche dagli altri soci del club con i rispettivi consorti che hanno potuto assistere alla cerimonia di ammissione del nuovo socio, Lorenzo Conticelli Serena, noto medico nonché stimato professionista operante in Portoferraio. La presidente Michela, dopo aver letto la formula rituale di ammissione al Club, ha passato dapprima la parola al socio Paride Paolini che ha letto un breve curriculum di presentazione, di poi ha ceduto il posto al Governatore che oltre alla consueta spillatura ed alla consegna dei materiali rotariani di benvenuto, ha invitato i soci tutti ad accogliere Lorenzo con lo spirito di amicizia che contraddistingue la nostra associazione. La seconda parte della serata, come prassi, è stata destinata alla visita del Governatore. Incontro che, citando le parole della Presidente del Club elbano, “al di là dell’ufficialità, al di là del giusto desiderio di fare un bilancio delle iniziative intraprese e di conoscere meglio quelle da realizzare, ha rafforzato per il Club elbano quel senso di appartenenza al Rotary che solo la visita di colui che rappresenta tutti i Club del distretto può dare” Dopo il suo intervento, la presidente Michela ha ceduto la parola al Governatore Nello Mari che ha iniziato il suo discorso elogiando ciò che lega i soci ed i club al Rotary tutto: l’amicizia. Un sentimento fondamentale che si riassume in quel forte legame tra persone differenti che, fiorendo come un solido vincolo di affetto, germoglia e cresce da semi nati dall’onestà, dalla fiducia, dalla stima e dalla lealtà che ciascun socio prova verso gli altri membri. Ed è per tale ragione che, l’amicizia rotariana deve costantemente essere curata e mantenuta come un tesoro perché è proprio da questa forza interna che si genera altresì quella decisa volontà di servire al meglio l’uomo ed i suoi bisogni. Una forza, unita alla voglia di fare che, nei suoi 108 anni di attività, ha consentito al Rotary di guadagnarsi quel posto di prestigio universalmente riconosciuto tra le associazioni e nelle Istituzioni dei vari stati e che, in Italia, ad esempio, può ben riassumersi con l’onore riservato ai nostri 14 Governatori Nazionali di deporre, unica tra le associazioni, la corona al monumento dedicato al milite ignoto assieme alle più alte Istituzioni statali nella cerimonia del 1 giugno. Di poi, il Governatore del Distretto 2071, richiamando la principale linea guida cui si è posta di osservare la Presidente del Club elbano durante la sua annata, ha esposto due importanti progetti rivolti ai giovani ed all’ambiente. Il primo, tuttora in corso di attuazione che, da tempo, lo vede impegnato in prima persona e che lui stesso ha suggellato firmando un accordo con i carabinieri forestali vede i giovani coinvolti con un argomento da sempre caro al Rotary: L’ambiente. Un progetto che, con il supporto del Distretto2071, si sostanzia in corsi, tenuti da membri dei carabinieri del corpo forestale, basati su tematiche di conoscenza, sensibilizzazione, tutela e rispetto dell’ambiente stesso. Il secondo progetto, terminato nella seconda metà del mese di febbraio di quest’anno, ha avuto come tema l’acqua, elemento essenziale di vita e di cultura ed ha visto coinvolte molte personalità di spicco come il responsabile Coldiretti Italia prof. Stefano Masini,il ministro nonché presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, il giornalista, direttore dei periodici National Geographic, National Geographic Traveler, Le Scienze e Mind, Marco Cattaneo, l’ex preside dell’Università di Siena nonché uno dei più illustri studiosi al mondo del continente Antartico, Silvano Focardi e molti altri illustri personaggi che hanno cooperato assieme ad alcuni membri dei nostri club sparsi per il mondo ed intervenuti per l’occasione, come il Presidente del Rotary Club Dubai, Hassan Al Rais. Il Governatore ha richiamato l’attenzione dei presenti sui benefici effetti dei Fondi Disastri. Fondi temporanei appositamente istituiti dalla Rotary Fondation per fornire assistenza in caso si disastri naturali e non che hanno consentito ai singoli club di attuare iniziative per sostenere le popolazioni colpite dalle distruttive inondazioni in Pakistan, dai devastanti terremoti in Turchia e Siria e dalla nefasta guerra in Ucraina. In ultimo, Nello Mari ha richiamato un tema su cui il Rotary ha dato un deciso e fondamentale contributo: La lotta alla Polio. Una continua battaglia che ancora oggi non possiamo dichiarare vinta. Infatti, sono recenti alcune morti per tale infezione in diverse parti del mondo; un campanello di allarme che ha, da subito, catturato l’attenzione di tutta la nostra associazione. Al termine della serata, in occasione delle prossime festività pasquali, sono state donate a tutti i presenti le uova di pasqua dell’associazione “I sogni di Anna”, l’associazione fondata da Oxana e Tommaso, in ricordo della loro figlia Anna, bambina colpita da un male incurabile che ha lo scopo di realizzare i sogni che ha lasciato Anna e quelli di altri bambini.
... Toggle this metabox.
Enzo Di Meco da Le Marciane pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 18:38
AEROPORTO SI AEROPORTO SI SI SI Una bella gatta da pelare per il Sindaco che farà ben poco per prendere una decisione che scontenterà un po' di persone. La consistenza degli attributi di un Sindaco si misura anche dalla presunta impopolarita' che può produrre una decisione importante. Se non autorizzerete l'ampliamento della pista farete però un ulteriore dispetto a Voi stessi. L'ha fatto Bulgaresi con il progetto "Disabili" e ci ha perso le elezioni e potrebbe succedere la stessa cosa al Sindaco di Campo alle prossime. Gli ultimatum non piacciono ai "governatori" ma il treno (anzi l'aereo) passa ora....
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da LI pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 14:53
A campo vogliono fare un referendum sull'aeroporto. come se a Portoferraio lo volessero fare sul porto e vincesse chi vuole chiuderlo! Siamo seri. La popolazione va ascoltata, vanno date garanzie circa l'assenza di rischi e le eventuali necessarie compensazioni, come la ricostruzione della casa o di che altro dovesse essere demolito per fare posto all'aeroporto. Ma la decisione non può essere di un referendum locale. l'aeroporto è una infrastruttura dell'isola, importante e necessaria quanto i porti. E' vero che avere l'aeroproto apre al turismo del fine settimana lungo e contribuisce ad allungare la stagione, è vero che con l'aeroporto si possono aprire nuovi mercati di provenienza dei turisti. Poichè invecchiano strutture ricettive che non vengono rinnovate, poichè i costi sono alti e molte altre località sono competitive per costi ed anche bellezza dei luoghi, poichè i biglietti delle navi sono salati, poichè gli affitti delle case sono spesso esosi a fronte della qualità inversa di quanto offerto, non si deve aver paura del cambiamento. E' un incentivo a rinnovarsi. altrimenti l'isola sarà condannata ad un lento declino. perchè si può credere che quando l'autorità portuale parla di passeggeri in transito in aumento ci sia chissà quale successo del turismo, ma è vero che in numeri sono da tempo in lento declino al ritmo di 1-3 per cento l'anno poi alla fine ci si sveglia male! mentre ci hanno salvato solo disgrazie altrui (guerre o che altro) e covid! ma forse a risolvere il tutto ci penserà la siccità che senza potabilizzatore farà scappare tanti, ma a capoliveri sono contenti!
... Toggle this metabox.
Dialisi vacanza da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 13:17
LA POLITICA SI INTERESSA AI BISOGNI SANITARI DEI TURISTI MA IGNORA LE NECESSITÀ DEI RESIDENTI. Forza Italia si preoccupa, giustamente, di quel manipolo di pazienti dializzati che non possono usufruire del servizio in estate. Circa una ventina di persone... Non si interessa, invece, delle migliaia di prestazioni non erogate ai residenti (RX, TAC, RMN, ECOGRAFIE, VISITE OCULISTICHE ,Cataratte ECC....) e neanche prenotabili perché le agende sono chiuse, in alcuni casi, costringendo al ricorso della sanità privata a pagamento. Periodicamente c'è l'articolo sul "NUOVO FIORE ALL'OCCHIELLO" della sanità elbana. Peccato appassisca subito. O per dirla all'elbana, dura quanto un raglio da'asino. I tre letti di terapia intensiva donati all'ospedale elbano, dove sono? (Forse a LIVORNO?!) La camera iperbarica funziona? L'elettroencefalografo (donato) giace in uno scantinato E si potrebbe continuare
... Toggle this metabox.
portoferraio da centro storico pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 10:37
PER ASSESSORE DECORO PORTOFERRAIO SIG. ASSESSORE E' AL CORRENTE CHE IN VIA GUERRAZZI ALL'ALTEZZA DEL TUNNEL CHE PORTA IN CALATA MAZZINI SUL LATO DESTRO DELLA CARREGGIATA DALLE 19 DI SERA C'E' UNA SEDIA DI PLASTICA CON UN SASSO PER TENERE IL PARCHEGGIO DEL FURGONE DI UN COMMERCIANTE DELLA VIA FINO ALLA MATTINA SEGUENTE..QUESTO ACCADE DA ANNI POTREBBE INTERVENIRE PERCHE' QUESTI FAVORITISMI ??
... Toggle this metabox.
luca da portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 10:09
una domanda da profano del settore ,ma di questo aereoporto che si vuol fare a campo ,,,ma poi le strade ,,,,quella provinciale e quella che porta al monumento , dove verrano spostate ?
... Toggle this metabox.
Per Rosco.p coltrain pubblicato il 17 Marzo 2023 alle 9:20
Se il problema è avere sceriffi che fanno far rispettare il codice della strada a Portoferraio, spero ne arrivino ancora. Forse lei non vive Portoferraio nella quotidianità ma le posso assicurare che basta passeggiare per il paese, e noterebbe almeno 10 infrazioni da ritiro patente immediata al giorno.
... Toggle this metabox.
Marinese da M.M pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 22:19
Ricordo che l' anno scorso i partecipanti al raduno Harley Davidson si lamentarono per le pessime condizioni delle strade elbane.Dopo le lamentele ci furono varie polemiche e la promessa che si sarebbe fatto qualcosa a riguardo; poi il niente e le strade sono com'erano.Capisco che ci vorra' tempo per metter a posto ogni cosa, ma noi Marinesi nel frattempo ci accontenteremmo soltanto della segnaletica orizzontale praticamente inesistente dalla marina a Poggio.Sarebbe utile specialmente alle prsone con problemi alla vista ecc che non riescono a stare nella propria corsia e che ogni giorno devo evitare.
... Toggle this metabox.
A Paolini pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 21:27
Ha scritto cose assolutamente prive di senso. La prima che con la fusione e con i 7,4 milioni di euro in più , come può essere stato creato un danno economico? Secondo che con l’arrivo del Commissario sono stati bloccati i lavori. Perché e quali? Forse lei non sa che i lavori sono condotti dall’ufficio tecnico e non è che si bloccano gli appalti assegnati. Anzi la informo che domani cominceranno i lavori sugli spiazzi. Poi l’ultima che vengono bloccati i lavori sulla strada al piano? Lo sa chi fa i lavori? La Provincia! E cosa c’entra la provincia con il Comune? Lei non ne ha azzeccata una
... Toggle this metabox.
Rosco.p coltrain da Loppa pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 17:41
Ormai è chiaro che dopo lo sceriffo della marina, ci sia un suo emulo a portoferraio, forse pensa di esse a milano , questi sono i regali di questa giunta di imboscati.
... Toggle this metabox.
Giorgio da Porto Azzurro pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 17:18
sabato scorso 11 marzo si è disputata allo stadio olimpico di Roma l'inconto di RUGBY tra le Nazionali del Galles e di Italia , erano presenti ,stadio pieno ,60.000 spettatori italiani e ospiti gallesi, nessun incidente ha turbato la partita ,nessuna protesta tra i giocatori che hanno sempre accettato le decisioni arbitrali . Nessun incidente litigioso in campo tra giocatori ,niente meline . A fine partita applausi a scena aperta da parte di italiani e gallesi , viva lo sport quello vero .
... Toggle this metabox.
fabio da portoferraioi pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 13:58
vorrei segnalare che facendo la rotatoria su viale teseo tesei . facendo l'inversione verso il porto da via manganaro , la strada e piana di radici che sporgono !!!!! percorrendola l'auto tende a sobbalzare e strattonare , diventando molto pericolosa !!!!!!
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 16 Marzo 2023 alle 13:01
Cose strane. A Rio qualcuno annuncia sostegno alla ricandidatura di Corsini e loda il suo operato e quello dei suoi assessori. Ma di cose fatte poche. Fallimento operazione terme, pianificazione urbanistica al palo, operazione porto pasticciata e fallita e via discorrendo. Poi rimane il fatto della stranezza di tanto amore da chi impegnato burocrate di stato vuole governare Rio. Non sarebbe meglio puntare su i Riesi modesti ma magari coesi e cooperativi su di un programma di poche cose da fare per un futuro migliore? Vogliamo forse il deserto attuale di Cavo e Rio e quello risvegliato solo dalle navi toremar della marina escluso 3 mesi estivi?
... Toggle this metabox.
X Rio pubblicato il 15 Marzo 2023 alle 23:06
A tutti i riesi che si lamentano di Corsini, persona che ho conosciuto personalmente e di cui non posso che parlare bene, auguro un sindaco come Zini, allora capireste cosa vuol dire governare male.
... Toggle this metabox.
Paolo Paolini da Rio Marina pubblicato il 15 Marzo 2023 alle 19:48
Siamo alle forchettate, Corsini si ripresenta e meno male, dall'altra parte un gruppo che per di più da ex amministratori e da non riesi, il problema e la domanda viene spontanea, ma perchè tutto questo interesse per il nostro piccolo paesello? Hanno fatto in modo di far cadere il Corsini e facendolo in un modo molto conflittuale e cosa hanno ottenuto per noi riesi? Hanno fatto si che hanno bloccato tutti i lavori che erano in essere a cominciare dalla strada, che dopo anni il Sindaco è riuscito con le sue conoscenze a far approvare il progetto e finanziarlo, le casse del comune sono tutte a posto nonostante la fusione voluta da un non riese avesse portato solo fastidi economici, i progetti che avrebbero portato al termine della legislatura avrebbero dato lustro a Rio. Ecco tutto questo per cosa? Erano partiti con un nome importante, l'ex Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, architetto di fama, un buon Sindaco a Portoferraio, qualcuno della lista non andava bene, allora ora hanno proposto come candidato un altra persona un certo sig. Fusi, non tanto conosciuto ma dicesi persona seria. Vediamo cosa succede, io naturalmente come ho già detto personalmente al Sindaco uscente sto con lui, e come un bel gruppo nutrito di persone che vogliono bene a Rio, e che non vogliono che Rio venga governata da un gruppo di persone che vanno da rifondazione alla destra più estrema solo perchè Corsini ha fatto il bene di Rio
... Toggle this metabox.
Mariolino da Seccheto pubblicato il 15 Marzo 2023 alle 18:24
Per il sig.Cesare Dini di CaMPO Seguo spesso i suoi scritti sempre contrari alla Meloni e compagni,mai che ne dicesse una a favore,ma nel Suo ultimo scritto mi ha sorpreso la dicitura"Lavorare fatica...... La prergo pertanto elencarmi quanti anni ha lavorato Lei,quali studi ha fatto,intendo terminati,cosa ha concluso Lei nella Sua vita... Resto in cortese attesa,grazie e....buon lavoro!!!!!!!!..
... Toggle this metabox.