Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONTRIBUTO DI SBARCO da CONTRIBUTO DI SBARCO pubblicato il 1 Marzo 2016 alle 16:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]Proposta congiunta dei Comuni Sedi di sbarco (Art.33 Legge 221 del 28/XII/2015) [/SIZE] [/COLOR] Gentili colleghi Sindaci, con la nuova normativa che, ricordiamo, istituisce ex novo il contributo di sbarco, viene offerta, alle isole minori, e quindi ai territori disagiati, la possibilitร  non solo di fare promozione come era fino ad oggi, ma di avere gli strumenti economici per portare avanti tutte quelle azioni necessarie a far crescere la qualitร  dellโ€™offerta complessiva per gli ospiti e per chi decidere di vivere allโ€™Elba, quindi la qualitร  del nostro territorio. Contributo di sbarco vuol senza dubbio dire tutto questo. Naturalmente siamo convinti che si debba continuare a fare promozione, ma nellโ€™ambito di unโ€™azione piรน articolata e complessa, allโ€™interno di un novo contenitore che vede anche altre finalitร , nel rispetto della nuova normativa. Eโ€™ sicuramente auspicabile, che ciรฒ avvenga in modo associato tra i Comuni dellโ€™Elba condividendo tutti gli obiettivi e le finalitร  di impiego del contributo. I Comuni firmatari di questo comunicato sono stati sollecitati nelle settimane scorse ad adottare il nuovo regolamento e a sottoscrivere la nuova convenzione, con contenuti perรฒ, non in linea con la nuova norma e prendendo come base la vecchia convenzione della gestione associata del turismo che, si presenta molto distante concettualmente dalla nuova normativa istitutrice del Contributo di sbarco. Lโ€™imposta di sbarco aveva il suo focus nella promozione, il contributo affronta invece anche unโ€™altra grande questione: quella dellโ€™accoglienza, che a nostro modi di vedere vuol dire attenzione alle infrastrutture, alla gestione del ciclo dei rifiuti, allโ€™ambiente e alla sicurezza urbana. Purtroppo su questi aspetti e su quelli di governance si รจ consumata una frattura, inaspettata quanto dolorosa per noi e per i cittadini e le categorie che guardano agli Enti che amministriamo con speranza per il futuro e con il desiderio che non venga sprecata questa grande occasione di sviluppo. La proposta che avanziamo va nel senso del superamento delle criticitร , non abdicando perรฒ per nessuna ragione al rispetto della nuova normativa. I nostri Comuni, sede di sbarco portuale e aeroportuale e che quindi affrontano per primi le problematiche create dai flussi turistici, sono i piรน interessati a raggiungere un accordo che affronti i nuovi temi imposti dalla legge. Pertanto, si confida in un incontro risolutivo dove i temi della promozione e dellโ€™accoglienza e della relativa governance siano affrontati complessivamente, mettendo lโ€™accento sulle nuove modalitร  di gestione associata in esecuzione della Legge 221 del 28/XII/2015. Rio Marina, Campo nellโ€™Elba e Portoferraio 01 marzo 2016 RENZO GALLI, LORENZO LAMBARDI, MARIO FERRARI
... Toggle this metabox.