Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Dobbiamo avere paura,molta paura.. da Dobbiamo avere paura,molta paura.. pubblicato il 22 Marzo 2016 alle 7:02
Chissà se il parroco di Capoliveri si sta riprendendo dalla vergognosa aggressione subita, speriamo che in tanti gli facciano sentire la loro solidarietà e gli siano vicini. E gli è andata bene, se per caso avesse reagito con altri mezzi, magari lo avrebbero anche condannato! Perchè questa è l' Italia, molte le dichiarazioni, i principi ma la realtà è triste. Mario il bagnino ha il pieno e sacrosanto diritto di esprimere la sua opinione , sono però convinto che le sue dissertazioni sulla democrazia etc lascino il tempo che trovano, “ ' c' entrino come il cavolo a merenda”. Molto più realistico il giovane che esprime tante perplessità sull' aiuto che dovremmo dare a chi viene da lontano e che non conosciamo. Il Presidente della Repubblica Mattarella racconta al mondo che “ non dobbiamo erigere muri”. Ma quanti muri interni abbiamo, che lui non vede! Muri contro chi guadagna € 500 al mese di pensione, muri contro chi dorme all' aperto, muti contro chi, la notte, se la passa nell' auto. Se Mattarella e Renzi passassero un giorno al mese “ sotto le stelle” in una notte fredda , cambierebbe probabilmente la loro visione del mondo con grande velocità.
... Toggle this metabox.
Carpani da Carpani pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 23:44
SINDACO FERRARI, FESTE SI’ CONCORRENZA SLEALE NO. Che si facciano feste a giardini di Carpani è accettabile perché porta lavoro anche a noi commercianti di zona anche se le condizioni igienico/sanitarie in cui si opera ai giardini lascia a desiderare e la propriatezza dei mezzi di cottura usati non hanno certo i requisiti necessari come richiesto alle strutture fisse. Ma che si accetti di far fare concorrenza sleale a noi operatori stanziali ospitando un commerciante itinerante con un mezzo autotrainato privo di qualsiasi supporto idoneo al commercio se non supportato da una struttura pubblica di appoggio garante, non è ACCETTABILE. Ricordiamo che i giardini di Carpani sono per promuovere feste con menù tradizionali cucinati e serviti in loco e sui propri arredi e non per ospitare chi non sarebbe autorizzato a farlo in altri luoghi vuoi per le condizioni/igienico sanitarie mancanti a quelle strutture itineranti, vuoi per la mancanza di un supporto di appoggio di acqua corrente e scarichi fognari. Signor Sindaco, che l’attuale direttivo dei giardini di Carpani sia espressione di una seconda pro loco, non le da però il diritto di far fare concorrenza sleale al commercio fisso della zona ospitando chi non troverebbe spazio se non ospitato in zone attrezzate. Ma questa zona attrezzata però è COMUNALE. Ricordiamo ai dirigenti del comitato Carpani che la corrente elettrica e l’acqua dei giardini servono per la comunità e non per realizzare profitti per chi ne fa richiesta. Un commerciante di Carpani.
... Toggle this metabox.
Florio da Florio pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 19:22
Una cosa è certa e sicuramente i nostri politici ne sono contenti ! Sulla cosi detta tassa di sbarco si è fatto una tale confusione che nessuno più ci capisce niente...politici a parte , a cui serve la confusione per far passare le loro idee, in questo caso direi demenziali !! Mi meraviglio di tanti Elbani che vedono tale tassa come la manna dal cielo !! C'é un però...stanno facendo i conti senza l'oste !! Tempo fà ho letto su questo blog la proposta di qualcuno che chiedeva l'abbassamento del costo biglietto, dovuto al fatto che il petrolio è calato e di molto.... Il passeggero pagherebbe come adesso ; ma la differenza del ribasso andrebbe ai comuni previo accordo con gli armatori. E' notizia di questi giorni che le tasse locali sono aumentate di ben 7 miliardi in italia....non credo che ce ne sia bisogno di altre, specialmente per l'Elba. L'oste, in questo caso saranno i turisti , con la loro volontà e possibilità economica.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 18:27
volevo segnalare lo stato impetoso del ponte in via del lecceto,ci sono gia cascato una volta sbattendo la testa per terra 7 punti e trauma cranico,non sarebbe l'ora di sistemarlo,ATTENZIONE,non con le solite toppe (dossi)ma un mano che prenda tutta la sede stradale :bad: :bad: :bad: :bad: PS sta schifezza va avanti dall'alluvione
... Toggle this metabox.
Marco da Marco pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 18:21
Ciao a tutti, sono un ragazzo di Porto Azzurro e attualmente sto facendo l' università ad Oxford. Sono arrivato qui due anni fa e ho fatto dei corsi di lingua inglese in una scuola nel centro della città. Mi sono trovato molto bene e ho imparato l' inglese in poco tempo. Sto condividendo la mia esperienza perchè sarebbe un' ottima opportunità per tutti i giovani elbani di vivere un' esperienza nella città più inglese del Regno Unito. Resto a disposizione per informazioni sui corsi di inglese che vengono svolti qui e per ulteriori informazioni sulle modalità di domanda per entrare all' università.
... Toggle this metabox.
comune di campo ufficio tecnico da comune di campo ufficio tecnico pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 16:45
volevo segnalare che da quando hanno tolto le luci di natale qui in via vittorio emanuele siamo al buio (circa due mesi) non cè più l'illuminazione pubblica se potete intervenire ne sarei grato la sera quando rientro da lavoro non trovo nemmeno il buco della serratura!! grazie
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 15:43
posso considerare la tassa di sbarco un balzello iniquo? se tanto mi da tanto chi arriva alla stazione dei treni di una qualsiasi città e non è residente nella medesima anche se arriva e riparte nella stessa giornata dovrà pagare la tassa di sbarco in questo caso dal treno
... Toggle this metabox.
ECCELLENZE IN LINGUA INGLESE da ECCELLENZE IN LINGUA INGLESE pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 15:20
[COLOR=darkred][SIZE=4] ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSTI [/SIZE] [/COLOR] Congratulazioni a Matteo Battaglini, Vannessa Juma e Noemi Pezza. Questi tre alunni frequentanti la terza media dell’Istituto Comprensivo “G. Giusti” di Marina di Campo hanno partecipato al “Kangourou della lingua inglese”- una sorta di olimpiadi linguistiche – tenuto dall’Università Bocconi di Milano in collaborazione con l’Università di Cambridge. Al concorso nazionale hanno partecipato quasi 8000 concorrenti di varie categorie. I ragazzi campesi sono stati ammessi alle semifinali regionali per la categoria Wallaby alla quale parteciperanno solo 50 selezionati.
... Toggle this metabox.
un aiutino per i ritardati da un aiutino per i ritardati pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 14:17
se poi per l'esonero dal contributo di sbarco pensate alle difficoltà nel sapere come è composto il nucleo familiare , noi proprietari siamo disponibili a presentarci alle biglietterie con uno stato di famiglia aggiornato , i comuni up to date lo consegnano a gratis ai cittadini .............:)
... Toggle this metabox.
La caciara del contributo da La caciara del contributo pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 13:32
gli otto sindaci , chi più marcatamente chi più imboscato perchè a traino, hanno fatto una gran caciara , già descritta e definita come meschina,miserevole e poco signorile ma nessuno di questi si è degnato di dire come deve dimostrare l'esenzione chi ne ha diritto per legge come, ad esempio, i già super tartassati proprietari di seconde case. Gli anni passati era disponibile sui vari siti comunali una autocertificazione , ora sparita e non più rintracciabile e forse neppure utilizzabile perchè marchiata con una data dell'anno di validità . Ci si chiede quindi se dobbiamo andare nelle biglietterie portuali con un pacco di documenti, oppure , magari, chiamare i carabinieri e bloccare la fila , se gli addetti faranno discorsi oppure obiezioni per far comunque pagare la gabella, perchè dubito che tali addetti ci abbiano capito qualcosa. Ma datevi una svegliata, ammodernatevi , usate internet , fate come Equitalia, noto vampiro statale, controllate eppoi mandate un certificato di esonero agli aventi diritto , ora dormite dopo aver fatto una figura miserabile verso i turisti e verso gli elbani per raccattare soldi.
... Toggle this metabox.
Gaetano da Gaetano pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 13:12
Vendo scooter Piaggio NRG, anno ottobre 2011, circa 5000 km in ottime condizioni. Per info: contattare 3334045964 [URL]https://imageshack.com/i/pndDj6l7j[/URL]
... Toggle this metabox.
LA SANITA'.. da LA SANITA'.. pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 12:38
Notizia di oggi, che una signora Pugliese malata oncologica ha dovuto aspettare 600 giorni per una tac. Ora pare che in quella ASL siano stati inviati dal ministro della salute gli ispettori. Gentile ministro, questo no è un problema solo del sud Italia, ma visto che la media è di circa 70/90 giorni per una visita diagnostica-specialistica, le chiedo se in Italia esiste ancora il diritto alla salute come lo si può evincere dall' art. 32 della nostra Costituzione.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 12:08
X Carlo Gasparri. Ciao Carlo, sei poi riuscito a convincere Asia ? l'ho vista molto dubbiosa, guarda che i cani fanno le cose per istinto innato ,loro sentono certe cose che noi umani non sentiamo, sicchè se non si convince avrà i suoi buoni motivi. A parte l'ironia , speriamo proprio che sia la volta buona, io sono un poco più giovane di te, chissà se riusciro a vederlo.
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 21 Marzo 2016 alle 4:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] UNDER 14 MASCHILE ESPUGNA LUCCA JUNIOR LUCCA 30 - ELBA REKORD 65 [/SIZE] [/COLOR] Bella vittoria in trasferta per la formazione UNDER 14 maschile nella prima giornata della seconda fase nonostante le numerose assenze per malattia . I ragazzi di coach Pedrazzini hanno disputato una buona gara , sono andati subito in vantaggio e hanno dominato la partita fino al termine . La cronaca : Partenza bruciante dei nostri , con Alessio Isolani migliore in campo e dominatore ai rimbalzi , sia in attacco che in difesa Durante il terzo quarto abbiamo segnato ben 22 punti grazie anche alle realizzazioni di Randazzo, Ferrini e Ballarini. Nell’ultima frazione abbiamo gestito il vantaggio con rapide ripartenze in contropiede ancora finalizzate dall’ottimo Isolani Il tabellino con i sette protagonisti dell’impresa : Isolani Alessio 37 , Ballarini Riccardo 6, Di Giorgi Simone 10, Pastorelli Daniele 2, Randazzo Simone 8, Ferrini Antonio 2, Barsotti Giacomo . Prossimo impegno domenica 3 aprile a Casciana Terme .
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 19:47
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pronto soccorso animali: la Prefettura convoca un incontro tra Amministrazioni Comunali e Associazioni animaliste. [/SIZE] [/COLOR] La Giunta Regionale Toscana, con la Delibera n°943 del 6.10.2015, ha approvato le Linee Guida per l’Istituzione del Soccorso Animali, nell’ambito delle quali disciplina il sistema per il soccorso agli animali in caso di incidenti stradali, promuovendo l’attivazione di un servizio di soccorso veterinario H24 operante su tutto il territorio regionale. Il servizio, già operativo per Firenze e ASL Centro, dovrà diventare operativo anche per le altre ASL della Toscana a partire dal 1° luglio 2016. Animal Project ha chiesto la collaborazione della Prefettura di Livorno – Ufficio Staccato per gli Affari dell’Elba e delle Amministrazioni interessate al fine di poter definire chiaramente le competenze in materia e stabilire procedure operative standardizzate e, grazie alla disponibilità del Vice Prefetto, Dott. Giovanni Daveti, è stato convocato un incontro per il 31 marzo p.v.. Si tratta di un’occasione davvero preziosa: da troppo tempo si riscontra l’indifferenza, ma anche la totale mancanza di consapevolezza delle Istituzioni interessate sulle effettive competenze in materia di primo soccorso. Manca qualsiasi organizzazione pratica: servizio di accalappia cani, lettura microchip, registrazione Comuni per l’accesso all’anagrafe canina, spazi adeguati per ricovero temporaneo di animali vaganti, abbandonati o investiti. Nel caso di ritrovamento di animali investiti, poi, si verifica un vero e proprio rimpallo di responsabilità tra Polizia Municipale e ASL, con la conseguenza che nessuno interviene e l’Associazione o il privato vengono lasciati da soli ad occuparsi della gestione dell’emergenza, non solo dal punto di vista pratico, ma anche da quello economico. I Comuni, nella maggior parte dei casi, non rispondono neppure a segnalazioni inoltrate via PEC. Idem per le cure di gatti appartenenti a colonie feline regolarmente censite. Il nostro auspicio è che le Istituzioni si assumano finalmente la responsabilità che gli compete e si adoperino per il rispetto della normativa sulla tutela degli animali d’affezione.
... Toggle this metabox.
L'ERBA E il fascio.... da L'ERBA E il fascio.... pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 16:08
Non si sa ancora niente di chi potrebbe aver fatto quella ignobile aggressione, come non sappiamo se è opera di residenti o meno, ma come sempre molti fanno sempre di ogni erba un fascio. Ma se per ipotesi questi individui fossero Italiani o di Capoliveri, sarebbe giusto pensare che tutti gli Italiani o Capoliveresi sono tutti dei poco di buono? Caro giovane, credo che anche il signore, a cui te talvolta ti rivolgi, ti avrebbe risposto in maniera che non si discosta molto dalla mia, e quando metti in dubbio la democrazia, ti cito una frase di George Weigel, autore Statunitense e attivista impegnato in politica e nel sociale: La democrazia è sempre un esperimento non finito, che testa la capacità di ogni generazione di vivere nobilmente in libertà.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 13:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] NUOVE PROFESSIONI PER IL FUTURO. Industry 4.0. [/SIZE] [/COLOR] Come cambia il profilo industriale dell’Italia fra opportunità economiche e future professioni. Conferenza pubblica promossa dal Lions Club Isola d’Elba. Relatore Dr. Francesco Guidara PRO.DI.GI. (Progetto Distrettuale Giovani) è l’acronimo con cui viene indicato il service indetto dal Distretto Lion 108LA (Toscana) per l’anno sociale in corso, al quale il Lions Club Isola d’Elba ha aderito promuovendo una conferenza dibattito pubblica tenutasi a Portoferraio il pomeriggio di sabato 19 marzo nella sala congressi dell’Hotel Airone. A relazionare sul tema proposto: NUOVE PROFESSIONI DEL FUTURO, INDUSTRY 4.0. COME CAMBIA IL PROFILO INDUSTRIALE DELL’ITALIA, FRA OPPORTUNITÀ ECONOMICHE E FUTURE PROFESSIONI, è stato invitato il Dr. Francesco Guidara, che dopo la presentazione e l’introduzione ai lavori del presidente del Club Antonella Giuzio ed il saluto del vicesindaco Roberto Marini, è subito entrato in argomento descrivendo la fase di profondo e rapido cambiamento dell’economia mondiale ed il senso di urgenza all’adeguamento che ne consegue. The Boston Consulting Group, del quale Guidara, elbano residente a Milano, è responsabile marketing per l’Italia, la Gracia e la Turchia, lavora con grandi gruppi mondiali ai quali fornisce consulenze e idee innovative. In quest’ambito il relatore ha descritto le varie fasi già in atto o imminenti di quella che può essere percepita come una vera rivoluzione del sistema produttivo mondiale, come la tendenza a rilocare le fabbriche, portate all’estero in nazioni come Cina, India e Brasile, nel proprio paese d’origine che sta diventando più competitivo; in questo campo i paesi leader sono USA, Gran Bretagna e Olanda, ma anche l’Italia, nonostante sia rimasta indietro, ha buone chances per essere rimessa in gioco da Industry 4.0 che, dopo il vapore, l’elettricità e l’automazione, rappresenta il quarto capitolo della rivoluzione industriale. Guidara ha proseguito analizzando i cambiamenti che a breve deriveranno dall’introduzione della robotica avanzata che, rendendo possibile operare in condizioni ambientali estreme 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, senza interruzioni e con ottimi livelli di produttività, darà luogo a notevoli vantaggi economici. Gruppi come Apple, Google, Amazon, pur in mancanza di precedenti esperienze nel settore, costruiscono già auto che si guidano da sole. La disponibilità di occhiali che consentono di guidare a grandi distanze operatori per riparazioni di motori, di sensori per il controllo dell’usura di parti meccaniche che ne permettono l’anticipata sostituzione prima della rottura sono solo alcune delle innovazioni riportate dal relatore che comporteranno, è vero, la fine di molti lavori fatti dall’uomo, ma, grazie alla necessità ed alla conseguente nascita di altre professioni ad alta qualificazione, quali progettistica digitale, architettura del prodotto, cyber-securuty, ecc., si può confidare su un saldo, fra nuove attività ed occupazioni perse, abbondantemente positivo. L’invito e la raccomandazione rivolta in fine da Guidara ai giovani, che le nostre scuole rendono molto stimati all’estero, è quello di essere più ambiziosi, non perdere tempo galleggiando nelle università e trattare se stessi come una piccola azienda. A margine della conferenza è intervenuta la giovane Laura Di Tursi, responsabile della Commissione Giovani occupazione e sport della Fondazione Isola d’Elba, che ha parlato della creazione del nuovo portale Elba Jobs nel quale chiunque, lavoratori, giovani in cerca di occupazione, aziende che richiedono personale, possono inserire i propri dati contribuendo in tal modo al progressivo ampliamento a costo zero e alla funzionalità di una piattaforma utile allo scambio fra le varie posizioni del mondo del lavoro. Prima che il presidente lions Antonella Giuzio chiudesse i lavori, si sono avuti gli interventi del pubblico presente in sala ai quali Guidara ha risposto esaurientemente, ribadendo fra l‘altro la validità delle nostre scuole dalle quali escono giovani che, iperpreparati per lo scarso mercato italiano, trovano sbocco e apprezzamento all’estero.
... Toggle this metabox.
ROKY- canile da ROKY- canile pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 12:52
Buon giorno Faber e grazie per l'ospitalità ho letto il post del sig. Gasparri in merito al canile, che l'allora sindaco Ballerini aveva a suo tempo individuato a Colle Reciso, comune di Capoliveri, ex proprietà f.lli Albais, un funzionario della provincia aveva a disposizione la somma per la costruzione di quel canile comprensoriale, ci furono le elezioni e vinse Barbetti che del canile non ne fece nulla anzi i Comuni dovettero restituire le somme ricevute alla Regione, da poco tempo leggo che una fantomatica ditta tedesca offre 600.000€, alla faccia, per la realizzazione di questo canile......... la domanda sorge spontanea ma xchè rinunciare a una sovvenzione pubblica, Regione, e affidarsi a uno sponsor straniero? bah che dire Capoliveri è sempre Capoliveri. Meditate. Saluti
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 11:34
ho visto oggi su tele elba l'ass. bertucci che parlava di lavori sulle strade e sopratutto sui dossi artificiali da mettere ,comunque anche via manganaro ha bisogno dei dossi , la sera si corre' un po' troppo .
... Toggle this metabox.
E PER DOBBIAMO AVERE PAURA da E PER DOBBIAMO AVERE PAURA pubblicato il 20 Marzo 2016 alle 11:06
qualche politico ci consiglia di mettere le grate di ferro alle finistre, gli antifurti, il filo spinato... assolutamente no! mai e poi mai dobbiamo trasformare la nostra casa in un carcere! mettete piuttosto pene esemplari, basta con queste grazie ai malviventi. punizioni rigide a chi trasgredisce in ogni modo negativo!
... Toggle this metabox.