Ieri sera in una trasmissione televisiva dove si parlava di pensioni, una giornalista ha chiesto ad una parlamentare dellโattuale maggioranza quanto segue:
โLe dico sinceramente che io ho paura di invecchiare in questo paese. La risposta รจ stata che per quanto riguarda le pensioni il governo sta lavorando ma bisogna capire che i soldi non ci sono. La giornalista giustamente ha risposto che i soldi delle pensioni sono dei cittadini che hanno versato i contributi, per cui devono uscire fuori. La discussione รจ proseguita e si รจ parlato di sprechi e vitaliziโฆโฆ, e che le persone di 60/63 anni senza lavoro e senza pensione non possono piรน aspettareโ. Se io fossi stato presente alla discussione, avrei chiesto alla parlamentare:
Lei, come tutti i parlamentari, a quale etร andrร in pensione, con quanti contributi e se la sua pensione le darร la tranquillitร e la dignitร che ogni anziano dovrebbe avere nellโultima parte della propria esistenza, perchรฉ a me risulta che per milioni di anziani oggi non รจ cosรฌ, e molti non possono aspettarsi un aiuto dai loro nipoti in quanto uno su due non ha lavoro, mentre da giorni ci parlate di referendum, elezioni, coalizioni, candidati, canone in bolletta ecc..