Rossi sì, ma di vergogna !
22 febbraio 2016. Il Movimento 5 Stelle porta il caso Toremar in Regione, con una mozione che impegna la giunta a ridurre il contributo pubblico assicurato a Moby spa – proprietaria della compagnia ex statale - in rispetto del contratto di servizio. «L’affidamento Toremar è una manna per Vincenzo Onorato in conto alle casse pubbliche?» si chiedono i Cinque Stelle. «La compagnia controllata da Moby spa gode infatti di un contributo pubblico legittimo, passato in meno di quattro anni da 13,3 a 16,5 milioni di euro. Questo grazie ad una clausola sull’equilibrio del contratto con la Regione Toscana, invocata già tre volte da Toremar, dove in presenza di cambiamenti sfavorevoli delle condizioni di mercato la Regione assicura comunque un guadagno, anche aumentando il suo contributo. Nel 2012, appena fatto l’affidamento, Onorato ottenne incredibilmente 2 milioni di aumento, nel 2013 gli fu consentito di aumentare le tariffe ai passeggeri con punte del 70% e nel 2014 la Regione gli assicurò altri 1,2 milioni. Il motivo principale di questa elargizione citato da Toremar e riconosciuto dalla Giunta Rossi è sempre stato l’aumento del prezzo del greggio. Ora che questo è crollato del 55,7% in due anni perché la Regione Toscana non ha chiesto la riduzione dei contributi?» denunciano i consiglieri regionali M5S.
«Auspichiamo il voto unanime del Consiglio Regionale su questa mozione che impegna la Giunta Rossi a far rispettare i contratti anche quando sono a favore delle casse pubbliche e a “danno” degli amici di partito. Speriamo infatti per l’interesse di tutti i cittadini, e degli elbani in particolare, che l’apparizione di Onorato alla Leopolda renziana e alle cene di finanziamento PD non siano state messe in conto ai toscani» concludono i Cinque Stelle.
113399 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5] TORNA L'ORA LEGALE [/SIZE] [/COLOR]
Quest'anno il ritorno all'ora legale si preannuncia più 'soft', con un giorno in più per riadattarsi al nuovo orario.
Le lancette vanno infatti spostate in avanti di un'ora nella notte tra sabato e domenica, ma essendo Pasqua in molti avranno anche lunedì per poter recuperare.
X IL MESSAGGIO 78274
Dal tuo messaggio, caro "alpino" dei tempi che furono, emerge soprattutto una grande paura. In effetti vivere con la spada di Damocle sul coppino non è esattamente il massimo. Mi sento tuttavia di doverti far presente che ciò che sta accadendo oggi in Europa e ciò che potrebbe succedere anche da noi in Italia non è affatto riconducibile agli immigrati in particolare, nè tanto meno a quelli di fede musulmana. Coloro che imperversano pressochè incontrastati per le contrade d'Europa sono dei veri e propri delinquenti, animati da tutta una serie di insani propositi che nulla hanno a che vedere con la religione islamica in se. Sono delinquenti malati punto e basta. Prendersela a 360 gradi con tutte gli altri cittadini immigrati costituisce dunque una vera e propria spropositata reazione, tipica dei momenti più tristi in cui ci si sente vulnerabili ed indifesi. L'Europa sta a discutere da anni ed anni su bilanci e deficit pubblico asserragliandosi unicamente dietro convenienze economiche comuni a tutti gli stati della UE con Germania e Francia in prima fila. A nessuno è mai venuto in mente di aiutare una più umana integrazione, così come a nessuno è mai venuto seriamente in mente che se l'Europa unita ha la pretesa di esistere deve assolutamente creare un sistema di sicurezza unico, efficiente e condiviso fra tutti i membri dell'Unione. Tutti parlano di Europa unita ma l'Europa unita non c'è e molto difficilmente ci potrà essere. Il nostro Paese così come la Grecia sono stati assolutamente abbandonati a gestirsi da sole flussi di immigrati nell'indifferenza degli altri dando comunque una sonora lezione di grande umanità ai "ricconi" del vecchio continente. 20 anni fa hanno consentito passivamente alle popolazioni balcaniche di scannarsi senza muovere un solo dito. A poche decine di km. dalle nostre coste. Dunque se oggi ti senti poco sicuro, vulnerabile ed indifeso ... prenditela con l'Europa e con le sue vecchie-burocratiche istituzioni e non con quelle povere persone che fanno centinaia e migliaia di km. per venire da noi a pulire il culo ai nostri anziani giacchè nessuno vuole più farlo. Ricordiamo all'Europa, visto che ci siamo, di pensare meno al PIL e più ai suoi cittadini, accogliendo con favore chi viene a lavorare onestamente e tagliando le gambe a tutti coloro che vogliono ledere la nostra libertà. E chiediamoLe prima di tutto di dimostrarci ... che esiste davvero!! 😎
Buon giorno Fabrizio il Comitato classe 56 informa che è stato creato il gruppo" noi del 1956 facebook" per avere informazioni sulle iniziative, buona Pasqua a tutti.
Caro amico Ivano e altri del blog che scrivono sul caro traghetti:
-ieri mi trovavo a Piombino per rientrare, il traghetto delle 17,30 era pieno ed ho dovuto attendere quello delle 18,15 anch'esso pieno.
Diciamo è iniziata la stagione e siamo al 24 Marzo.
Quindi a mio parere da ieri le compagnie di navigazione possono lavorare e fare profitti senza bisogno di contributi regionali.
Mi domando quindi se il contributo serve solo per la stagione invernale, forse cinque mesi, quanti elbani residenti passano su Toremar in quel periodo, dico solo residenti perché gli altri pagano per tutto l'anno un lauto bilgietto.
(miei amici due persone ed un auto, arrivati ieri e partono lunedì, hanno pagato circa 140) euro)
Quanto è il contributo statale a Toremar e quanti elbani residenti passano con Toremar da Ottobre a Marzo????????
Ad esempio se fossero 200.000 e il contributo se non erro è di quattromilioni di euro, viene fuori circa venti euro per ogni passaggio residente.
A questo punto mi domando se Blunavy lavorasse anche in inverno e facendo sempre pagare ai residenti meno di dieci euro per un passeggero con auto al seguito quanti viaggeremmo gratis con quattromilioni di euro in inverno????
Pazzesco, mi viene fuori quattrocentomila elbani che passano gratis con auto al seguito.
Certo ci vorrebbero gli slot, si quei famosi e famigerati slot....
Ma se il Direttore del Corriere Elbano facesse anche questa di indagine?????
E quanto dovrebbero abbattersi i costi del biglietto con il carburante ai minimi storici?????
Chissà che i moschettieri da tre non divengano quattro od anche cinque!!!!!!
D'Ar Ta Gnan
Trasporto scolastico nel Comune di Campo nell'Elba: Azienda leader nel settore, ricerca autista con patente D e CQC TRASPORTO PERSONE IN CORSO DI VALIDITA' e assistente scuolabus.
Offresi contratto a tempo determinato.
Se interessati contattare:
Cell. 3803845193
Tel 0587730580
Fax 0587 737151
Email. [EMAIL]info@ecoal-bus.it[/EMAIL]
[EMAIL]cristian.grilli@ecoal-bus.it[/EMAIL]
[EMAIL]martina.mori@ecoal-bus.it[/EMAIL]
Il ministro Federica Mogherini, continuando nella tradizione instaurata dalla Fornero, ha fatto il suo ben piantolino in diretta, e questa è la prova evidente che agli europei, ma soprattutto agli italiani, vuole veramente bene e soffre tanto per noi.
Smettiamo quindi di lamentarci e ricordiamoci che, quando ci capita qualcosa di triste, c' è sempre il ministro di turno disponibile a fare il pianticello di circostanza.
Il lungomare dopo il Capriccio e sino al Montecristo è pieno di sabbia.......qualcuno lo pulisca ......è Pasqua...!!!
:bad:
Ma come mai sti Sindaci non aprono bocca sul caro costo dei traghetti e che il prezzo dovrebbe scendere dato che il costo del petrolio e calato moltissimo ..........? C'è qualcuno che ha sentito o letto qualcosa in proposito ?
Tutti in fila e in silenzio come statuette di nani i nostri amministratori mettono il cappello su una grossa ingiustizia che purtroppo ricadrà su di Noi in termini di minori presenze di Turisti o quantomeno in termini di denaro che saranno disposti a spendere dopo che avranno pagato il balzello della tassa di sbarco ......
Marea nera in Tunisia dopo l'incidente alle trivelle
Marea nera in Tunisia, dopo gli allarmi di Greenpeace e Legambiente il Movimento 5 Stelle chiede al governo d'intervenire per avere notizie certe. Lo fa con interrogazioni presentate al Senato e alla Camera a prima firma Vincenzo Santangelo e Davide Crippa.
In merito all'incidente che si è verificato domenica 13 marzo sulle coste delle isole Kerkennah, nella regione di Sfax in Tunisia, a 120 chilometri a sud di Lampedusa, l'incidente che è stato praticamente ignorato dalla stampa, escluso qualche sito tunisino che riporta che i ministeri tunisini della Salute e dell'Ambiente hanno aperto un'inchiesta per chiarire le responsabilità della società Thyna Petroleum Services, a cui sarebbe imputabile il danno. "La società civile residente sull'isola denuncia gravissimi danni" ha ricordato Legambiente.
Perchè votare Sì al referendum contro le trivelle
Il Governo è a conoscenza di questo incidente? Quali azioni di competenza il governo italiano sta mettendo in atto per monitorare ed evitare che la marea nera, possa arrivare nei mari italiani e nelle vicine coste di Pantelleria, Lampedusa o dell'intera Sicilia?
Quanto sta accadendo ci ricorda ogni giorno di più l'importanza di superare la società delle fonti fossili, andando verso una nuova economia rispettosa dell'ambiente, come richiesto anche nell'Enciclica Laudato Si di Papa Francesco.
Per questo è importante che il prossimo 17 aprile tutti gli italiani si rechino alle urne per votare Si al referendum sulle trivellazioni marine.Dopo l'ISIS ecco la marea nera in Tunisia dopo l'incidente alle trivelle
Credo che non hai interpretato bene il mio intervento, e lungi da me esporre un punto di vista che non è mio. Come si dice, sono uno spirito libero e non ho mai avuto tessere di partito. Se nel quesito referendario si chiedeva: Vuoi continuare a fare uso del petrolio, ma che non deve essere estratto nella tua regione o nel tuo mare/ io, Mario il bagnino non mi sarei comportato da ipocrita.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRASFERTA SARDA PER LA SQUADRA AGONISTICA CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 25 marzo 2016 – Seconda trasferta stagionale per i ragazzi della squadra agonistica classe 420 del Circolo della Vela Marciana Marina: i due equipaggi marinesi composti da Giulia e Paolo Arnaldi e Samuel Spada/Lorenzo Marzocchini trascorreranno la Pasqua a Cagliari dove dal 25 al 28 marzo è in programma la 2a Regata Nazionale 420. La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Cagliari e le 12 prove in programma verranno disputata sul campo di regata dello specchio acqueo antistante il Porticciolo di Marina Piccola.
I velisti portacolori del CVMM hanno iniziato quest’anno la nuova esperienza con la classe 420, dopo i vari anni passati a regatare con la classe L’Equipe (under 12 ed EVO) e collezionando numerosi successi anche in campo nazionale.
Giulia Arnaldi, timoniera dell’equipaggio che la vede impegnata con il fratello Paolo, così ha commentato il debutto avvenuto lo scorso mese nella 1a Regata Nazionale disputata a Sanremo:” Passare dalla classe equipe a quella 420 è stato un grandissimo salto: la barca è molto diversa da quella cui eravamo abituati, si può anche sbagliare di un solo un centimetro nelle regolazioni che la barca non va. Praticamente siamo ripartiti da zero anche se ormai sono molti anni che regatiamo: dobbiamo ancora prenderci la mano ma non ci amareggiamo anche se i risultati, almeno nella prima uscita, non sono stati esaltanti! In Italia ci sono molti equipaggi forti, che hanno vinto competizioni anche a livello europeo e mondiale, emergere è difficile. Per adesso noi a ogni selezione nazionale puntiamo a fare sempre meglio in ogni prova, cercare sempre quell'equilibrio tra tattica e velocità”.
Nella foto i fratelli Giulia e Paolo arnaldi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRESENTE E FUTURO DELLE ISOLE DI TOSCANA, SE NE PARLA VENERDI’ PRIMO APRILE A PORTOFERRAIO. L’EVENTO E’ ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE DEL SEN. ALTERO MATTEOLI [/SIZE] [/COLOR]
“Presente e futuro delle Isole di Toscana” è il titolo dell’incontro pubblico promosso dalla Fondazione della Libertà per il bene Comune che si terrà il prossimo venerdì 1 aprile a Portoferraio.
Un appuntamento al quale parteciperanno gli otto sindaci dei comuni dell’Isola d’Elba insieme a quelli del Giglio e di Capraia per confrontarsi e fare il punto sulle prospettive delle isole di Toscana chiamate ad affrontare un presente di grande trasformazioni e a prepararsi anche per questo ad un nuovo futuro economico, sociale e politico.
L’incontro aperto al pubblico, con moderatore Fabio Cecchi di Telelba, si svolgerà nella sala congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio a partire dalle ore 15,00. Interverranno Massimo De Ferrari presidente dell’Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba, Pierluigi Giuntoli Segretario generale della Camera di Commercio di Livorno, Giampiero Sammuri Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano insieme a Salvatore Pogliese Deputato Europeo e Gianni Anselmi Consigliere regionale della Toscana.
Al centro le Isole dell’Arcipelago Toscano , grande risorsa di tutto il territorio regionale e quindi si parlerà di turismo, promozione territoriale, sviluppo sostenibile, trasporti, direttiva Bolkestein e di politiche regionali.
Concluderà i lavori il Senatore Altero Matteoli, presidente della Fondazione della Libertà per il Bene Comune, intervistato da Fabio Cecchi su politiche locali e nazionali.
Caro guerrafondaio non sapendo che dire passi alle congetture su come ho svolto la mia vita, non ti dirò nulla in merito rimani con le tue fantasticherie io so quello che ho fatto e tu non puoi lontanamente immaginartelo. Se hai fatto il militare e dove e come non mi interessa ma secondo il tuo ragionamento praticamente dovremmo chiudere le frontiere senza pensare che è una cosa inutile che non risolve il problema essere musulmani integralisti non vuol dire essere arabi Noi siamo stati e lo siamo ancora dei migranti e fra tanta brava gente c'erano anche i malavitosi o mafiosi che dir si voglia e ancora non siamo riusciti a toglierci questo marchio infame da dosso.. Mi ripeto il problema va risolto in casa loro smettendo di sfruttare le loro risorse quello che è accaduto in Libia insegna .
E poi non prendertela con il Papa che ha fatto in poco tempo cose inimmaginabili in Vaticano infornati.
A proposito ma come la metti con tutti questi cinesi che sono venuti in Italia li rimandiamo a casa?
Ti invito nuovamente a leggerti la storia , ci insegna molte cose ma noi umani siamo molto scordarelli.
E con questo ho finito e mi asterrò da altri scritti per non infastidire oltre gli ospiti del gentilissimo blog.
Di nuovo Buona Pasqua a Tutti.
Se vince il SI non verranno rinnovate le concessioni per trivellare in mare entro le 12 miglia.
Se vince il NO tutto continuerà come prima.
Le concessioni entro le 12 miglia valgono circa l'1% del fabbisogno di petrolio e il 3% di gas.
Ognuno ha il diritto di esprimersi come crede: certo bisogna ricordare che il nostro paese campa sul turismo, in particolare quello balneare.....
La vera vergogna a cui stiamo assistendo è quella del partito di governo che invita a non votare per non raggiungere il quorum.
INVITA I CITTADINI A NON ESERCITARE UN LORO DIRITTO, PIUTTOSTO CHE PRENDERE POSIZIONE A FAVORE DEI PETROLIERI!
Un po' come con le banche insomma.
Caro Mario il bagnino la tua potrebbe essere una professione in via d'estinzione.
[COLOR=darkred][SIZE=4] SPI CGIL ELBA, MARIA MIBELLI "INCONTRO COL SINDACO FERRARI PER LE CASE DELLA SALUTE" [/SIZE] [/COLOR]
“Ci sarà - ha detto Beppe Bartoletti, della segretaria provinciale dello Spi Cgil, sindacato dei pensionati, nell'assemblea degli iscritti isolani- un incontro, curato dalla segretaria di zona Maria Mibelli, col sindaco Mario Ferrari del Comune mediceo, per chiedere di realizzare, presso l'ospedale di san Rocco, una Casa della Salute. I sindaci di Campo e di Rio Marina si sono già detti favorevoli. Allo stesso tempo rimettiamo in moto la nostra forza sindacale per conquistare maggiori diritti nel mondo del lavoro e nella perequazione delle pensioni. Lo Spi Cgil ha il 50% degli iscritti della Camera del Lavoro e quindi dobbiamo farci sentire”.
Si è conclusa così, di recente, l'affollata riunione presso la sede del Pd di pazza della Repubblica, attuata dopo quella nel Comune di Rio Marina, dedicata anche alla nuova "Carta dei diritti universali del lavoro", portata avanti come una sorta di nuovo statuto dei lavoratori, visto che la storica legge 300 ha subito modifiche peggiorative.
E Bartolettti ha ribadito: “Mentre ci impegniamo per un futuro migliore per l'Italia, grazie a rivendicazioni unitarie con Cisl e Uil, è importante potenziare i servizi sanitari nel territorio isolano, realizzare Case della salute e anche l'assistenza domiciliare integrata. Nella Casa della salute stanno per 18 ore i medici di famiglia, infermieri e macchinari per esami”.
Poi dibattito tra gli iscritti e Gulinelli, Maffoni e Geri, hanno richiesto un forte rilancio del ruolo sindacale, per riuscire a rispondere alle esigenze della gente.
[COLOR=darkred][SIZE=5] Regolamento sul contributo di sbarco nell'Isola d'Elba [/SIZE] [/COLOR]
Con la presente si comunica che in data 23 marzo 2016, da parte del Consiglio Comunale di Capoliveri, è stata approvata la delibera relativa al "Regolamento sul contributo di sbarco nell'Isola d'Elba".
Si rimane in attesa della comunicazione, da parte di tutti i Comuni, dell'avvenuta approvazione del regolamento stesso, nel rispetto della procedura così come precisata dalla nota del MEF (risoluzione n° 2/DF — prot. 6928 del 22 marzo 2016), affinché questo Ente possa comunicare alle Compagnie di Navigazione la data di inizio riscossione del Contributo di sbarco.
Infatti, come si evince, chiaramente dalla nota del MEF, non è più possibile mantenere l'imposta di sbarco già applicata nel 2015, alla luce del fatto che più di un comune elbano ha già approvato, fin dai primi di febbraio 2016, il regolamento istitutivo del nuovo tributo, ai sensi della vigente normativa, che stabilisce, tra l'altro, l'utilizzo dei proventi con finalità diverse da quelle della precedente imposta.
Si prega, pertanto, di provvedere nel più breve tempo possibile, per non arrecare ulteriori danni alla nostra economia.
Ruggero Barbetti - Sindaco di Capoliveri
Faccio notare che dopo la strage i paesi islamici non hanno detto nulla , non una frase di disapprovazione o cordoglio , un silenzio direi complice e infatti, dicunt , che sono alcuni di loro che li finanziano facendo i doppi e tripli giochi. Gli unici che fanno finta di essere solidali sono gli immigranti bloccati alle frontiere che cercano di commuovere coi loro cartelli a cui non crede però nessuno , .falsi come giuda
ma proprio non capisci niente o non capisci quello che intendo. E' vero le guerre sono fallimentari sempre ma qui si tratta di trovare una formula di legittima difesa, qui ci stanno massacrando a tradimento senza una ragione storica se non perchè odiano il nostro modo di vivere. Trovalo tu un modo pacifico per osteggiare questi criminali, lavagli i piedi come fa quell'ipocrita di papa , lui si che è armiamoci e partite , io chiedo solo sicurezza nelle nostre città e poiché questi musulmani non voglio integrarsi, un po come fanno gli zingari/rom non rimane che dividersi e ognuno che viva nel proprio paese come vuole, il buonismo dell'occidente farà ancora molte vittime e ora sono le seconde e terze generazioni che reagiscono uccidendo a dimostrazione dell'odio che hanno covato da anni. A volte i sistemi pacifici non funzionano , anche la polizia a volte spara e noi cosa facciamo invece ? un emerito niente subiamo e basta e questi musulmani, immigrati in genere ci costano più di una finanziaria e sai perchè , perchè qualche politico ci si arricchisce dietro . Il buonismo senza seno diventa stupidità e gli ottusi lo fanno prendono sempre in quel posto agli innocenti , un sacco di morti , quasi tutti giovani e feriti che moriranno, trovala te una soluzione pacifica buonista ottuso , io almeno il servizio militare l'ho fatto ufficiale negli alpini , tu probabilmente imboscato come tutti i buonisti con angolo di visuale tendente a ZERO
Alla persona che scrive"gli ottusi" e "la voce dell'innocenza", conosciuto anche come il signor "l'ha detto la televisione", per gli amici LDT, vorrei porgere le mie congratulazioni per aver finalmente conosciuto i principi base della fisica (parla di azione e reazione facendo un soggettivo quanto non condivisibile parallelismo tra fenomeni fisici e interazioni sociali) augurandomi nel contempo che i progressi arrivino pure in campo grammaticale...e vorrei anche chiedere se davvero pensa che l'azione sia davvero costituita dagli atti terroristici o questa non sia forse una reazione ai bombardamenti ripetuti, talvolta senza neanche l'autorizzazione dell'ONU, che negli anni ottanta e novanta hanno raso al suolo diversi territori arabi...ma soprattutto mi piacerebbe sapere se davvero è convinto di essere autorizzato ad ergersi quale arbitro per decidere quali argomenti hanno un senso o un valore e quali siano invece da scartare a priori...certo, caro amico, che se avessi avuto un parente falcidiato in uno degli ultimi attentati non avrei la stessa flemmatica visione degli eventi, come non l'avrei neanche se un mio parente fosse rimasto sotto le macerie a Bagdad.
Vorrei anche invitare il nostro misterioso LDT a riflettere su quali cerchi nell'acqua producono le pietre che lancia, quali vele di sentimento vanno a gonfiare i venti che originano dalle sue lapidarie incitazioni e se concorrere ad aumentare la paura del diverso e l'odio verso altre culture ritiene sia veramente la cosa giusta da fare...è vero che nelle sue esternazioni, dove la sostanza è costituita da invettive prive di umanità e di raziocinio, il signor "datemi un pulpito che zomparci è un attimo" non riesce ad esternare una forma così allettante e gradevole (ma neanche semplicemente corretta) da poter pensare di fare proseliti, ma io al suo posto eviterei di fare quotidianamente inviti verso nuove crociate vestite da legittima difesa...aizzare il prossimo verso i musulmani per una minoranza di loro che agisce nell'odio e nell'oscurità è conseguenza delle solite generalizzazioni, così comuni alle persone prive non solo di cultura ma anche dell'idea di poter un giorno allargare i propri orizzonti, che LDT ama fare...