113599 messaggi.
WALKING FESTIVAL
da
WALKING FESTIVAL
pubblicato il 8 Aprile 2016
alle
8:07
... Toggle this metabox.
TRIVELLE...
da
TRIVELLE...
pubblicato il 8 Aprile 2016
alle
7:58
Cosa chiede il quesito referendario.
Nel quesito referendario si chiede: “Volete che, quando scadranno le concezioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”. Il quesito riguarda solo la durata delle trivellazioni già in atto entro le 12 miglia dalla costa, e non riguarda le attività petrolifere sulla terraferma, né quelle in mare che si trovano a una distanza superiore alle 12 miglia dalla costa (22,2 chilometri).
1) Come si può evincere, forse nessuna trivellazione si fermerà il giorno seguente al referendum qualora vincesse il si.
2) Pensiamo davvero che se le trivellazioni vengono effettuate a un metro oltre le 12 miglia, si azzerano tutti i rischi i presenza di un eventuale incidente?
3) Il referendum è un momento alto di una democrazia, ma trovo paradossale che vengono chiesti sacrifici agli Italiani con tagli drastici su pensioni, scuola, sanità ecc., e dall'altra parte si spendono circa 350 milioni di euro in più per non avere accorpato il referendum alle prossime elezioni amministrative con un risparmio pari a circa 350 milioni di euro.
... Toggle this metabox.
italiano triste
da
italiano triste
pubblicato il 8 Aprile 2016
alle
7:29
Il presidente del Consiglio Renzi ha certamente alcuni meriti ma ha anche tanti demeriti. Quando lo attaccano, ha la spudoratezza(secondo la mia opinione) di dire che “ non lo fermeranno, perchè lui sta cambiando l' Italia”. Addirittura!
Ebbene, tra i tanti suoi demeriti, viene spontaneo indicare la progressiva eliminazione della pena per chi ruba e entra nelle case la notte, per rubare e/o peggio, così come la progressiva eliminazione del diritto alla difesa nei confronti di chi delinque. Se uno si difende da chi entra, la notte , nella propria abitazione, apriti cielo! Condanna quasi sicura nonché spesso risarcimento dei danni al ladro che si fa male. Questa è l' Italia di Renzi!
... Toggle this metabox.
Portoferraio
da
Portoferraio
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
16:50
Due scolaresche sono andate a Pianosa , a parte la meraviglia della natura non era presente nessun servizio per i ragazzi , guide bravissime a parte, bar e servizi igienici chiusi.
Una bellezza come inizio.
... Toggle this metabox.
bruno
da
bruno
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
16:28
se non riesce a trovare niente non è colpa tua sul Festival del camminare all'Elba....provi questo sito..[URL]http://www.tuscanywalkingfestival.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
il bollino
da
il bollino
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
15:28
Io pensionato che deve vivere con una misera pensione di pensionato, il problema del bollino sulle caldaie non ce l'ho, il mio riscaldamento che è centralizzato, parte dal centro del mio corpo ed è a fiato.
... Toggle this metabox.
Ma i giornali non se ne sono accorti
da
Ma i giornali non se ne sono accorti
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
15:23
Rifiuti Livorno, aveva ragione Nogarin. Ma i giornali non se ne sono accorti
Vi ricordate quando l’Unità aveva definito Filippo Nogarin “un dilettante”, considerando la sua decisione di portare in tribunale i libri contabili dell’azienda pubblica di raccolta dei rifiuti, una scelta “testarda, contestata dalle opposizioni e dai lavoratori con ogni mezzo a disposizione”, per sottolineare che l’aveva presa per puntiglio, per mera vanità personale, fornendo così prova di incompetenza nella gestione della cosa pubblica? Ebbene, aveva ragione Nogarin. Il tribunale di Livorno ha accolto la richiesta di concordato preventivo di Aamps, presentata dal sindaco Cinquestelle mediante i vertici aziendali lo scorso 25 febbraio.
I giudici della sezione fallimentare, con una sentenza di quattro pagine, hanno nominato un commissario giudiziale, il commercialista Fabio Serini, che avrà il compito di “vigilare sul corretto adempimento degli obblighi informativi”. Hanno stabilito, inoltre, che “con cadenza mensile Aamps dovrà depositare al commissario e in Tribunale la situazione finanziaria dell’impresa”, nonché una relazione rispetto alla sua gestione e sull’attività compiuta “ai fini della predisposizione della proposta e del piano”.
Una sentenza che convalida l’intero operato della giunta cinquestelle, dunque, e che definisce le responsabilità del Comune rispetto all’intera vicenda. Secondo il tribunale di Livorno “non solo non sussiste alcun obbligo da parte dell’Ente pubblico di finanziare la società partecipata in perdita, ma anzi l’intervento pubblico teso a ricapitalizzare la società in caso di perdite non è ammesso se non in casi eccezionali, dovendo le società pubbliche essere gestite sulla base di principi di economicità, efficienza e legalità finanziaria”.
Dove sono adesso quei giornali che, mesi fa, davano per spacciato Nogarin e lo definivano un incapace insieme alla sua giunta? La notizia è passata completamente in sordina. Eppure manifesto a dicembre scorso titolava “5 stelle nel caos rifiuti, si dimette un assessore del sindaco Nogarin”, giustificando lo scenario politico livornese quale banco di prova per le amministrative del 2016 e riconducendo le schermaglie tra contendenti a due semplici assoluti: “Primo: il Movimento Cinque Stelle è incapace di governare. Secondo: non è vero, è il Pd che sta rovinando il paese”. E, ancora, negli stessi mesi il Corriere fiorentino titolava “A Livorno è rissa per i rifiuti, assessore ambiente si dimette”, mentre Repubblica usciva con “Livorno, Nogarin perde un assessore per l’affare rifiuti. Ma Grillo lo difende sul blog”.
Una pressione mediatica costante, quindi, quella cui è stato sottoposto il sindaco cinquestelle, considerato volubile, codardo, addirittura raccomandato da Grillo in persona. E nessun quotidiano, a tutt’oggi, ha scritto una sola riga per diffondere la notizia del suo incredibile risultato. L’Unità ha saputo spendere solo parole al vetriolo nei confronti della giunta Nogarin, definendo la questione dell’Aamps un vero e proprio “pasticciaccio”, o facendo della facile ironia sul pagamento della tassa sui rifiuti da parte del sindaco cinquestelle.
Il segnale più forte, dopo la sentenza del tribunale di Livorno, l’ha dato proprio lui, il sindaco Nogarin, che in un recente commento sulla sua pagina Facebook ha rivendicato il lavoro svolto dalla sua giunta e ha rinnovato il suo impegno rispetto al percorso politico intrapreso sul territorio.
... Toggle this metabox.
Cittadino
da
Cittadino
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
14:44
Con oggi sono quattro giorni che non viene ritirata la spazzatura dai cassonetti di viale Einaudi/Albereto .
Una meraviglia!
... Toggle this metabox.
LYMANTRIA DISPAR
da
LYMANTRIA DISPAR
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
14:22
... Toggle this metabox.
Italiano
da
Italiano
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
11:26
[COLOR=green][SIZE=4] WALKING FESTIVAL? SI MA DOVE, COME E QUANDO ! [/SIZE] [/COLOR]
L'Elba è Italia, l'Italia è in Europa, ma per gli ITALIANI l'Europa è solo limiti e umiliazioni. Anche nel turismo che dovrebbe essere uno dei pilastri della nostra economia, tutto è impostato per generare clientelismo. Nel resto del nostro continente i parchi nazionali funzionano, le pseudo srs comunali se esistono funzionano. Ma non facciamo paragoni, le cose devono funzionare a prescindere. Siamo ad aprile, tutto dovrebbe essere pronto per la stagione, siamo già in stagione, l'isola non è solo spiagge mare e inquinamento, è potenziale storico, naturalistico e geologico. Nulla è pronto, chi dovrebbe gestire la cosa non ne sa nulla. Esempio la scorsa settimana il 2/04 è iniziato il walking festival. Oggi 07/04 ho chiesto all'info Park i programmi e non sono ancora disponibili. Ho parlato con il parco e scarica su info Park. Non so quanto sia costato il tutto, ma questi sono soldi degli ITALIANI. PERCHÉ VISTO CHE ESISTE LA GESTIONE ASSOCIATA NON GESTISCE TUTTA LA PROMOZIONE? Dovrebbero essere professionisti e conoscere le tempistiche e i canali di promozione di un evento. L'isola vive solo di turismo, ha attitudini per quasi ogni forma di turismo. Perché non vengono sfruttate, o meglio perché anche se si organizzano eventi che potenzialmente sono validissimi, poi nell'attualità, nella scelta dei tempi, nella promozione e anche nello svolgimento si vanifica lo sforzo economico sofferto con banali errori? Perché i programmi di un evento che in altre località porterebbe migliaia di viaggiatori ad aderire, in Italia non si sa che esiste? I concetti sono due. Uno l'isola deve vivere di turismo tutto il turismo possibile. Due tutto ciò che è pubblico e del POPOLO ITALIANO compresi i dipendenti dagli operatori ecologici logici, ai direttori e presidenti di inti; quindi il POPOLO DEVE POTER CONTROLLARE E AVERE RISPOSTE. Forse si dovrebbe dire al mondo che all'Elba è megliio non venire visto che ci sono altri posti gestiti meglio, meno cari, competenti, più puliti e con tutti i servizi tutto l'anno. Ma no all'Elba bisogna venire, bisogna lottare per ottenere il meritato sviluppo. Forse si dovrebbero cambiare i vertici? ho forze i dipendenti pubblici? Io non conosco le risposte ma qualcosa si deve fare! Non chiacchiere, fatti e se necessario mettere "in piazza" i problemi forse informando il mondo qualche colpevole del degrado salterà.
... Toggle this metabox.
caldaie
da
caldaie
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
11:02
Allora vi spiego come è andata : da buon fesso ho sempre fatto fare i controlli con tanto di bollino blu ... poi ho sostituito il gpl con caldaia a legna.... risparmio a occhio e croce un bel 1500 euro anno... siccome lo scorso anno non ho fatto fare il bollino blu alla vecchia caldaia a gpl e quindi non essendo pervenuto il pagamento ,mi hanno beccato suboto !!!!! TOH !!!! beccati 'sto controllino... quindi bravo pirla sono stato ad essere in regola !!! ma sopratutto , anche se dovessi impedire l'accesso all'" ispettore " sono comunque tenuto al pagamento degli anni arretrati.... e quindi se non pago l'ennesimo balzello di balzellopoli italianopoli rubopoli , prima o poi mi arriverà l'equitalia in casa.... Morale della favola : in italia se sei onesto ti ci fanno diventare dis-onesto !!!!!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
10:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] DA VENERDI' 8 A MERCOLEDI' 13 DOPPIO PROGRAMMA [/SIZE] [/COLOR]
- HEIDI - Sabato 9 e Domenica 10 ore 18.00
[B]]- IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 [/B
Venerdì 8 ore 21.00 - Sabato 9 ore 22.00
Domenica 10 ore 21.00 - Mercoledì 13 ore 21.00
Info
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
chiarimento su caldaie e controllo
da
chiarimento su caldaie e controllo
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
9:49
Le caldaie a gas uso domestico sono prodotti già omologati e quindi soggetti in fabbrica ai controlli di legge . Da anni è obbligatoria la loro manutenzione da parte di società idonee che rilasciano poi, dopo pagamento , un bollino di certificazione. Nonostante questi obblighi , le regioni possono inviare a campione dei controllori di solito provenienti da città diverse da quella relativa alla caldaia in oggetto. Una cosa è certa , autorizzati o non , per entrare in casa occorre l'autorizzazione del giudice ovvero se il cittadino si oppone questi controllori non entrano e lo dico con cognizione di causa perchè l'anno scorso ho subito uno di questi controlli e il tecnico alla fine mi ha confessato di non avere i requisiti di pubblico ufficiale.
Questo è quanto.
... Toggle this metabox.
IL WELFARE..
da
IL WELFARE..
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
9:14
Non so, se le persone che chiedono l'elemosina lo facciano per necessità o meno, ma una cosa è certa. La richiesta di elemosina è lecita purché sia “una legittima richiesta di umana solidarietà che non intacca né l'ordine pubblico né la pubblica tranquillità.
Ricordiamo però che l'accattonaggio molesto e insistente è vietato.
In molti paesi Europei l'elemosina non è molto tollerata, e guarda caso sono quei paesi che affrontano il problema a monte, con un welfare che è molto attento ai bisogni dei propri cittadini. Certo, per un disoccupato, un pensionato che percepisce una pensione di 400/500 euro mensili, "a coloro i quali non è stato accordato l'aumento delle famose 80€", un giovane senza lavoro che non ha una famiglia alle spalle ecc.., cosa dovrebbero fare per vivere se in molti casi non chiedere l'elemosina? Qualcuno potrebbe obiettare ciò che riporto, ma nelle medio e grandi città, tutto questo è una cruda realtà. Se poi come già ho riportato, che la corruzione (solo nella sanità) sottrae circa 7 miliardi di euro all'anno, si può solo dire che la realtà delle cose non fa altro che sentire addosso una grande delusione ed una profonda tristezza.
... Toggle this metabox.
x CONTROLLI CALDAIE
da
x CONTROLLI CALDAIE
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
8:46
il tuo impianto "autonomo" ha avuto la denuncia impianto da parte della ditta installatrice all' I.S.P.E.S.S.L ? solo in questo caso sono tenuti alla verifica.
... Toggle this metabox.
A controllo caldaie
da
A controllo caldaie
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
8:31
Bada che non siano i soliti truffatori che ti vogliono spillare un po' di soldi! Non ti fidare di tute, stemmi sulle stesse o biglietti da visita con nome di Ente fasullo!
Saluti
... Toggle this metabox.
COMUNE DI PORTOFERRAIO
da
COMUNE DI PORTOFERRAIO
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
8:22
[COLOR=darkred][SIZE=4] SOLIDARIETÀ' AL SINDACO DI LIVORNO NOGARIN [/SIZE] [/COLOR]
Il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e l’Amministrazione Comunale tutta esprimono la loro solidarietà al sindaco di Livorno Filippo Nogarin per gli atti vandalici che da giorni si susseguono ai suoi danni, con il tentativo anche di penetrare nella sua abitazione, culminati questa notte nella pressoché distruzione totale dell’auto. Ci auguriamo che questi non siano gesti intimidatori legati al cambiamento e rinnovamento importante che il collega Nogarin sta portando avanti in una città difficile ed immobilizzata da anni come Livorno. Aspettiamo ora fiduciosi che le Forze dell’Ordine individuino quanto prima i responsabili di questi gesti vigliacchi che rappresentano un attacco alle istituzioni e alla convivenza civile.
Arch.tto Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore
da
GianCarlo Amore
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
8:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE [/SIZE] [/COLOR]
Caro Marcello Camici, la foto mostra quello che era un rudere.
La casetta in primo piano, le due facciate con gli archi, muretti etcc., tutto ricostruito e restaurato come era in origine. Questi lavori eseguiti con passione e serietà, offrono uno spettacolo stupendo, infatti questa foto è cliccatissima e viene postata in continuazione su tanti Blog. Per vedere questo Borgo, ci sono persone che fanno centinaia di km.. Il Sito si trova in loc. Mulini nel Comune di Fabbriche di Vallico lungo la Provinciale per Lucca.
Guarda con che cura e che coreografia sono stati posizionati i vasi colmi di fiori. Per portare a termine tutto questo in tempi brevi, si sono prodigati sia il Sindaco che gli Architetti e quindi di conseguenza, a Loro vanno i ringraziamenti.
Qui al Volterraio, non hanno messo ne piante ne fiori ne sassi ( ma opere di bene ) e il tutto risulta rabberciato e deprimente, quindi per capire cosa succede, secondo me non c’è il bisogno di chiedere lumi agli esperti, basta confrontare.
Hanno chiuso l’accesso del Castello e si entra soltanto in base a delle regole fissate dall’Ente Parco. Il Castello, deve essere fruibile, non è possibile che il Visitatore, trovi lucchetti e catene e solo in maniere rigide e difficoltose da operare il Visitatore possa accedere al Castello. Non è Turismo trovare lucchetti e catene o sottostare a regolamenti impositivi. Ma ognuno fa quello che più gli aggrada. Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora quello che ritengo fondamentale e didattico, é che la sintesi che la foto ” impone “, la possiamo ricreare in ogni angolo di Portoferraio che al momento è un po’ “ sconquassato “. Ciao
Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Mendicanti davanti all' Ospedale
da
Mendicanti davanti all' Ospedale
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
7:43
Non è frequente che vada all' Ospedale di Portoferraio, in questi giorni ci sono andato e ho visto, a pochi metri dall' ingresso, accanto al cartello che invita a non sostare davanti all' entrata, una giovane mendicante che chiede l' elemosina. Mi hanno detto che la cosa capita spesso ed è certo che questo è un modo di importunare la gente, che non va bene. Ma poiché è giusto essere tolleranti e ed aiutare chi ha bisogno, mi pongo una domanda: ma una persona così giovane , è normale che chieda l'elemosina e non cerchi , invece, un lavoro?
Mi chiedo anche: le situazione “drammatiche” indicate nei cartelli dei vari mendicanti( come , ad esempio, gravi handicap di familiari, gravi situazioni di salute …) corrispondono al vero?
Perchè, se è vero, dobbiamo muoverci a compassione ed aiutare, ma, se non lo è , le cose cambiano. Facciamo del bene ma...informiamoci, anche.
... Toggle this metabox.
La salute è un diritto
da
La salute è un diritto
pubblicato il 7 Aprile 2016
alle
7:20
Pare che la corruzione nella sanità sottragga fino a sei miliardi l'anno all'innovazione e alle cure dei pazienti. Non aggiungo altro, sarebbe superfluo........., mentre si continua ad aspettare mesi per una visita diagnostica specialistica.
... Toggle this metabox.