Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 19 Marzo 2016 alle 11:10
X Riflessione Amara: Molto di quanto dici corrisponde al vero,però su una cosa sono perplesso: perchè uno solo avrebbe deciso presto e bene?Magari scelto da qualche segreteria di partito con il segretario zonale ad istruirci. E la mentalità che è sbagliata. Se gli otto avessero una visione concreta sul come sviluppare l'Elba e sul come mantenere i servizi che hai elencato, nemmeno un terremoto potrebbe contrastare l'immagine dell'Isola d'Elba nel mondo. Invece siamo sempre ai campanilismi beceri e a scegliere come spennare il turista; pari pari a 40 anni fa. Elbano
... Toggle this metabox.
POMONTE SUDICIO da POMONTE SUDICIO pubblicato il 19 Marzo 2016 alle 10:01
Vergogna sudici.....cestini pieni e spazzini non pervenuti....fuoco a Scampia Alta.
... Toggle this metabox.
riflessione....amara da riflessione....amara pubblicato il 19 Marzo 2016 alle 9:58
Se gli otto sindaci- ne basterebbe uno- avessero messo tutta l'energia, l'animosità, la determinazione e altri aggettivi per il contributo di sbarco, leggi soldi che entrano a gratis, in cause più importanti e vitali come un ospedale efficiente, i trasporti meno cari e più flessibili, l'acqua potabile,altro che plastica free, la gestione rifiuti, la viabilità interna, i parcheggi latenti e altre iniziative a difesa e tutela del territorio, leggi impianti di depurazione praticamente assenti o non funzionanti, l'isola ora sarebbe davvero un'isola felice ma gli otto pollai sono capaci solo di questo e , in sintesi, una figura davvero meschina che i cittadini dovrebbero punire ferocemente.
... Toggle this metabox.
GATTI, CANI E CRISTIANI da GATTI, CANI E CRISTIANI pubblicato il 19 Marzo 2016 alle 8:43
[COLOR=green][SIZE=5] CANILE ..Dialogo tra un uomo e il suo cane [/SIZE] [/COLOR] Ricordo che negli anni intorno al 2005 Carlo Gasparri si recò con il suo pastore tedesco in visita a Colle Reciso dove avrebbe dovuto nascere il canile comprensoriale…per realizzare un servizio satirico dove un dialogo tra uomo e cane metteva in evidenza parole e promesse rimaste dopo più di dieci anni ancora in vetta a questo colle. E’ di pochi mesi fa il pre-accordo sottoscritto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ruggero Barbetti con la fondazione tedesca “Bastet Stiftung Hamburg”, per la realizzazione di un canile e di un gattile per far fronte all'emergenza randagismo e offrire assistenza agli animali in difficoltà. Una somma di ben 600.000 euro è stata messa a disposizione del Comune di Capoliveri, dunque per la costruzione della tanto attesa struttura di accoglienza per cani e gatti all’isola d’Elba. Per l’occasione Carlo Gasparri insieme al suo inseparabile cane Asia, si è recato ancora a Colle Reciso per documentare lo stato dei lavori che dovrebbero iniziare a quanto si dice tra breve tempo ….Una struttura – racconta Carlo alla sua lupa Asia - che servirà finalmente ad ospitare gli amici a quattro zampe senza tetto, in cerca di famiglia e bisognosi di cure veterinarie- Un dialogo a tratti emozionante tra un uomo ed un cane ,ognuno con la sua ragione ognuno con la sua speranza , insomma un appello o se volete un messaggio importante a chi di dovere, perchè snellisca i tempi di realizzazione. Clicca sul link e.... BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=S6bV6hSATY4&feature=youtu.be[/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 19 Marzo 2016 alle 8:03
[COLOR=darkred][SIZE=4] FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA. L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA E A PORTOFERRAIO (1859-1860) MANTENERE L'ORDINE PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR] Il 29 aprile 1859 il Governatore militare e civile di Livorno scrive a quello di Portoferraio: "Al Sig. Governatore dell'Elba Portoferraio Ill.mo Signore Mi reco premura a partecipare a VS Ill.ma il tenore di un dispaccio in data di ieri che mi ha diretto il Governo Provvisorio Toscano per quel che riguarda codesto Circondario Governativo voglia dare le opportune disposizioni per la immediata esecuzione delle prescrizioni contenute in detto dispaccio non senza raccomandarle di fare in modo che tutto avvenga con calma e regolarità = Il Governo Provvisorio Toscano fermo nell'intendimento col quale è stato formato che è quello di mantene re l'ordine pubblico fino a che sia disposto altrimenti del Paese,temendo che la Popolazione possa altrimenti trascorrere ad atti rumorosi,La invita a dare le disposizioni necessarie ,perché da tutti gli Uffizi di codesto Compartimento siano tolte le armi granducali nella notte immediatamente successiva al ricevimento della presente e più quietamente possibile ,provvedendo a cuoprire con tappeti o con bandiere quelle che per qualsivoglia causa non potessero essere rimosse.= Si compiaccia poi darmi conto dell'esito che avrà avuto l'operazione come sopra comandata ed intanto io mi confermo con ossequio distinto. Di VS Ill.ma Dal Governo di Livorno lì 29 Aprile 1859 Dev.mo Servitore Bargagli" (Affari Generali del Governo dell'Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 172 ."Governo provvisorio Toscano.Proclami ed altre carte relative".Archivio storico comune Portoferraio) Sempre lo stesso giorno,il 29 aprile, il governatore dell'Elba,Facdoulle, è messo in stato di disponibilità e il tenente colonnello Fineschi è nominato alla carica di Governatore Militare e Civile dell'Elba. E' quanto si apprende dal comando generale dell'esercito toscano. "Comando Generale dell'Esercito Toscano Al Governo Civile e Militare dell'Elba Portoferraio Firenze Lì 29 Aprile 1859 Il Governo Provvisorio Toscano - Decreta- Articolo 1 Il Colonnello Odoardo Facdoulle Governatore Militare e Civile dell'Elba è posto in stato di dispo nibilità. Articolo 2 Il Tenente Colonnello Lorenzo Fineschi,Capo dello Stato Maggiore Generale è promosso al grado di Colonnello di Fanteria , e nominato alla predetta carica di Governatore Militare e Civile dell'El ba col trattamento annesso al grado e posto D'Ordine Il Segretario Gio Battista Mangini " (Idem come sopra) Il governatore militare e civile del Circondario Governativo dell'Elba,Facdoulle, ricevute le istruzioni di cui sopra emana un proclama stampato rivolto ai cittadini dell'Elba " CITTADINI Mentre io sono tanto contento del contegno dignitoso che avete tenuto,della conservazione dell'ordine e della quiete del Paese,perlochè mi chiamo felice di trovarmi fra Voi;mentre si aspettano gli ordini per regolare l'andamento del Governo di questa Isola,non so trattenermi dall'esortarvi a conservarvi lieti e tranquilli ora che glia avvenimenti di Firenze fanno ritenere essere la Toscana abilitata a prepararsi a prender parte alla Guerra della INDIPENDENZA ITALIANA. Fidando nel vostro senno e nell'amore che avete per l'ordine , e per la quiete del Paese,sono lieto di proseguire a reggere il governo di questa isola. Portoferrajo lì 29 Aprile 1859 Il Governatore FACDOULLE " (Idem come sopra) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
La Ue porge il conto a Renzi: da La Ue porge il conto a Renzi: pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 18:51
La Ue porge il conto a Renzi: paghi per il crac delle banche Via libera della Commissione europea ai rimborsi per gli obbligazionisti dei quattro istituti falliti. Il caso era sparito dall'agenda di Palazzo Chigi 18.03.2016 Il bail-in è in vigore. Ma niente vieta che gli obbligazionisti di Cari Ferrara e Chieti, Banca Marche e Banca Etruria siano risarciti. In estrema sintesi è questa la risposta arrivata ieri a un'interrogazione di Antonio Tajani alla Commissione Europea sul salvataggio delle quattro banche. Il vicepresidente del Parlamento europeo l'aveva presentata tempo fa. Oggi assume un valore particolare, visto il ritardo clamoroso nell'attivare gli arbitrati. Erano in programma ad un consiglio dei ministri di più di un mese fa e da allora sono scomparsi dai radar, come ha segnalato giorni fa il viceministro all'Economia Enrico Zanetti. «Adesso il governo italiano deve procedere senza tentennamenti per risarcire le famiglie colpite e proteggere i risparmiatori italiani», ha commentato lo stesso Tajani dopo avere ricevuto la risposta dalla Commissaria Ue per la concorrenza Margrethe Vestager.Nell'interrogazione l'esponente di Forza Italia ed ex vicepresidente della Commissione europea, aveva chiesto alla direzione generale concorrenza se «l'erogazione di risarcimenti ai risparmiatori sia compatibile con la normativa europea sugli aiuti di stato». La risposta è positiva. «Uno Stato membro - ha spiegato Vestager - può decidere di porre in essere un meccanismo di arbitrato affinché gli obbligazionisti possano chiedere un risarcimento per la potenziale vendita impropria di obbligazioni». Difficile a questo punto sostenere che anche il ritardo nei rimborsi, come la decisione di «salvare» i quattro istituti a spese di azionisti e obbligazionisti, sia da imputare all'Europa. Escluso che l'intervento dello Stato e la creazione del fondo pro risparmiatori sia in contrasto con le normative Ue. La ripartizione degli oneri e quindi le regole del bail-in, spiega il commissario, fanno parte del diritto dell'Ue. Sono norme che tutelano i depositi inferiori a 100mila euro e prevedono effettivamente che i costi della risoluzione bancaria siano ripartiti tra azionisti e detentori di titoli di debito subordinato e primario. Ma, sempre sulla base delle direttive Ue, «le banche e le imprese di investimento devono fornire ai propri clienti opportuni orientamenti e avvertenze sui rischi associati ai diversi strumenti finanziari. Queste norme Ue sono state attuate in tutti i 28 stati membri dell'Unione europea e devono essere rispettate dalle banche sotto il controllo delle competenti autorità nazionali». Questa ultima parte chiama in causa i meccanismi di vigilanza che non hanno funzionato nel caso delle banche, libere di vendere titoli ad alto rischio alla clientela retail. Dall'esecutivo nessuna reazione alla risposta di Vestager.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 18:19
x chiozzero, ognuno la pensi come vuole riguardo la tassa di sbarco per me è iniqua visto anche che se si pagasse 3,50 a tratta il costo del biglietto sarebbe di 15 euro e rotti se non 16 e più nei mesi estivi per 1,10 h di navigazione, per lei 3,50 euro sono nulla ma certo lei non li paga , per tutto il resto ha ragione ma consideri anche che se si continua a spremere il turista basterà che ritorni un pò di calma in certi paesi e poi............................
... Toggle this metabox.
Per Chiozzero da Per Chiozzero pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 17:32
Concordo... eccome se concordo. Quando sei in vacanza o per lavoro paghi ovunque balzelli di qualsivoglia genere. La promozione???? Un ambiente civile, curato, rispettato. Due esempi: vi è una grande e pericolosa buca sulla strada provinciale. dopo il bivio per Bagnaia venendo da Portoferraio, bastano due sacchi di asfalto a freddo..... invece mettono dei pericolosi cartelli ed un cavalletto, forse per mesi o fin quando qualche povero diavolo si pianta per terra. --- Cede il guardrail vicino al vivaio Filippi, lo segnalano con due cartelli e ferri da edilizia infilati nell'asfalto con un nastro rosso e bianco.... per quanto tempo????????? Due di mille piccole disfunzioni che vedono tutti, turisti compresi... e che non fanno certo promozione...... basterebbe veramente poco per fare in modo che questa isola si fregi di una stella in più come categoria, che il turista ci lasci col magone e la voglia di tornare.... anche se avesse pagato dieci euro di tassa di sbarco... se spesi bene.... Purtroppo il teatrino dei nostri sindaci non aiuta...........
... Toggle this metabox.
Io speriamo che ce la cavamo.. da Io speriamo che ce la cavamo.. pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 16:39
Caro "chiozzero", con grande enfasi anche nei giorni scorsi membri dell'attuale governo hanno ancora parlato delle famose 80€ che hanno trovato in busta paga circa 10 milioni di lavoratori, che tramutati in soldoni fanno circa 10 miliardi di euro che sono entrati nel circuito economico nazionale e non solo. Con la tassa di sbarco si parla di circa (così sembra di 2 milioni di euro) che tolti dalle tasche dei turisti non entreranno (e questo lo possono capire tutti) nell'economia Elbana, e visto che la coperta è corta per tutti e la stagione sempre più breve, a mio modo di vedere, credo che non sia stata presa la decisione giusta per quanto riguarda ciò di cui si parla da settimane, inoltre, la cosa che non riesco a comprendere è quella che la pubblicità dell'Elba debbono pagarla i turisti e non gli Elbani "TUTTI" che dal turismo dipendono..
... Toggle this metabox.
golf acquabona da golf acquabona pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 16:07
Il Golf Acquabona, organizza il Sabato dalle ore 15.00 in poi, dei corsi gratuiti per far conoscere il gioco del golf ai residenti telefono 0565940066.
... Toggle this metabox.
DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A MARCIANA MARINA da DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A MARCIANA MARINA pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 16:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NOVITA’ NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A MARCIANA MARINA. AL VIA LA RACCOLTA SEPARATA DEL VETRO [/SIZE] [/COLOR] Si avvisa la popolazione del Comune di Marciana Marina che da lunedì 21 marzo 2016 verrà introdotta una importante novità nei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti: la raccolta differenziata degli imballaggi in VETRO. Cosa cambia per le utenze domestiche? A partire dal 21/03/2016, per una settimana circa, sul territorio verranno sostituiti i contenitori stradali con nuove batterie di bidoni composte da: • carta e cartone • frazione organica • plastica e metallo • vetro • rifiuto secco non differenziabile Per effetto della separazione del vetro dal multimateriale, si introduce quindi un "multimateriale leggero" identificato con la denominazione "plastica e metallo", costituito da imballaggi in plastica (vaschette, bottiglie, flaconi, ecc.), metallo (lattine, scatolette, ecc.) e tetrapack (es. contenitori in brick). Ciascun bidone è identificato da un adesivo che riporta chiaramente la tipologia di rifiuto a cui è destinato. In particolare il vetro è contraddistinto dal colore verde, mentre il multimateriale leggero, denominato “plastica e metallo”, è contraddistinto dal colore azzurro. Cosa cambia per le utenze non domestiche? Alle soglie dell’apertura stagionale, gli addetti di ESA SpA stanno svolgendo un’attività di censimento e informazione presso le attività, finalizzata a raccogliere le esigenze e dare informativa sui servizi attivi. L’attività si concluderà con la consegna a ciascuna attività di contenitori dedicati per il servizio di raccolta domiciliare del vetro, attuato in conformità ad un calendario di passaggi. Il servizio di ritiro domiciliare degli imballaggi in vetro prodotti dalle utenze non domestiche sarà effettivamente introdotto al termine del periodo di censimento e all’apertura delle attività stagionali. Istruzioni per una corretta separazione dei rifiuti Attenzione: i rifiuti in vetro sono costituiti solo da imballaggi! Nei contenitori stradali per vetro vanno inseriti solo imballaggi in vetro (es. vasetti, barattoli, bottiglie, senza tappo o coperchio); non devono invece essere conferiti qui altri oggetti, anche se di vetro. Non sono ammessi oggetti in cristallo, pyrex, vetro al piombo, specchi e soprattutto ceramica o porcellana. E’ importante ripulire gli imballaggi e non frantumarli. E’ fondamentale non usare sacchetti ma conferire i rifiuti in vetro sfusi nel contenitore stradale. ESA sarà presente al mercato settimanale nella mattinata di martedì 22 marzo 2016 per fornire ogni tipo di chiarimento o informazione sul servizio e sulle novità in arrivo. Presso il gazebo saranno disponibili: • i nuovi pieghevoli informativi per tutti gli utenti di Marciana Marina • campioni omaggio di “Terra di Buraccio”, il compost di qualità prodotto all’Isola d’Elba da trattamento della frazione organica dei rifiuti • moduli per il censimento delle attività • calendari di passaggio per le utenze non domestiche Per consentire a tutti di comprendere al meglio le buone pratiche per una corretta raccolta differenziata, sono disponibili on line alcuni video servizi (realizzati in collaborazione con Tele Elba): [URL]http://www.esaspa.it/index.php/comunicazione/news/236-pensa-differente-nuovi-videoservizi-raccolte-differenziate.html[/URL] Per ulteriori approfondimenti sulla raccolta differenziata: [URL]http://www.esaspa.it/raccolta-differenziata.html[/URL] Si informa inoltre che la raccolta separata del vetro è già stata introdotta in alcuni Comuni dell’Isola d’Elba: Marciana, Capoliveri e Campo nell’Elba. Questa variazione è prevista dalla Regione Toscana in attuazione alle Direttive Comunitarie le quali, tra l’altro, impongono un obiettivo del 70% di raccolta differenziata entro il 2020. L’occasione è utile anche per dare un nuovo impulso alla raccolta differenziata del territorio di Marciana Marina che, dall’introduzione nel 2012 dei nuovi servizi di raccolta differenziata, sta rispondendo bene, con costante miglioramento, sintomo dell’impegno dell’intera popolazione e dell’Amministrazione Comunale. Così come si sono raggiunti sino ad ora buoni risultati, è importante mantenere alta l’attenzione e la consapevolezza nei confronti del tema ambientale e della gestione dei rifiuti, per raggiungere risultati sempre più ambiziosi. Ufficio Comunicazione Elbana Servizi Ambientali SpA Viale Elba, 149 – 57037 Portoferraio (LI) [EMAIL]info@esaspa.it[/EMAIL] – [URL]www.esaspa.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 15:54
Messa per le vittime del bombardamento del 19 marzo 1944. Si informa che giorno 19 marzo alle ore 10.00 presso il Duomo di Portoferraio verrà celebrata una messa in ricordo delle vittime del bombardamento alleato del 19 marzo 1944, il cosiddetto "bombardamento di San Giuseppe", quando 36 bombardieri alleati provocarono la morte di 56 civili e 60 feriti. La cittadinanza è invitata a partecipare Il sindaco Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 14:22
Rispondo a chi ne sa più degli altri. Quando vai a Firenze un ti preoccupà che anche se non paghi alcun tipo di tassa ci pensano loro a compensare le entrate!! Firenze è una delle città in assoluto più care d'Italia! E' già sufficiente così, per loro. Hai fatto proprio l'esempio più opportuno!! Il problema all'Elba riguarda nella stra-grande maggioranza dei casi tutti coloro che intendano venire sull'isola in vacanza, non i cosiddetti turisti della domenica che rappresentano un numero del tutto insignificante. I turisti NON pagano la tassa di soggiorno che invece in altri Comuni a vocazione turistica può oscillare tra 1,00 e 3,00 euro giornalieri. E se proprio hanno voglia di venire sull'isola faranno sto grande sacrificio di pagare 7,00 euro in più ...andata e ritorno. Se io vado a Capri o a Ischia faccio altrettanto anche se la, la tassa è più è più bassa che all'Elba. In compenso se mi fermassi in qualche struttura sarei assoggettto alla tassa di soggiorno. Quello che volevo sottolineare è che non mi sembra un problema così importante tale da suscitare tutti 'sti malumori e 'sto frastuono mediatico. Tanta gente spende una marea di soldi a ca@@o e poi si va a preoccupare di pochi spiccioli solo per fare polemiche gratuite. Chi ha la casa sull'isola poi penso sia comunque esentato. Pensiamo ai problemi veri. Costo dei traghetti, degli appartamenti o presunti tali. Agli affitti in nero, alle false prime case. Alle strade malconce e prive di segnaletica. Alla carenza di posteggi, al caro posteggi /provate ad andare a Fetovaia)!!, alla troppo frequente incuria del paesaggio sia naturale che urbano. Altro che tassa di sbarco!!!!!! :p
... Toggle this metabox.
la verità da la verità pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 13:47
GRANDE SERGIO ROSSI!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Pendolare estivo (e non) da Pendolare estivo (e non) pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 13:34
Ho deciso: da giugno, invece di venire ogni fine settimana, verrò all'Elba a trovare la famiglia ogni due settimane, mi spiace. Mi sono rotto! Con l'auto, tra benzina,autostrada, parcheggio ci vuole un mutuo, senza contare le code. I treni, sono pochi,sporchi, pieni ed ad orari "strani. Degli autobus meglio non parlarne. I biglietti dei traghetti carissimi (ho pagato anche 24,00 per una tratta).Ho scritto anche alla Moby e non mi hanno risposto sulla seguente domanda ( all'incirca era così): sulla nave delle 8,oo circa del sabato mattina ho visto "flotte" di "Venditori ambulanti" (regolari?) che sono entrati sul traghetto senza mostrare ne' l'abbonamento e ne' il biglietto, poi si sdraiano per tutta la nave (i commenti dei turisti non sono stati dei più benevoli) mentre chi aveva il biglietto residente gli hanno chiesto il documento, perchè? L'aumento della tassa di sbarco è stata la goccia che ha fatto travasare il bicchiere. Non sono quei pochi spiccioli a mandarmi in rovina, è il sistema. Chi viene ad inquinare il mare elbano con la barca, a pisciare, a cacare dal continente non paga niente. Se avessi dei servizi qualificati allora pagherei volentieri, ma..., via, mi sono scocciato, basta! p.s. per polizia, carabinieri, etc. per combattere l'abusivismo non occorrono grandi mezzi e tanto personale e tempo, basta mettersi al porto alle ore 09,00 e controllare coloro che hanno i borsoni di plastica, vedrete che dopo un paio di settimane l'abusivismo verrà ridotto almeno del 50%
... Toggle this metabox.
SBARCHI & GELATI.. da SBARCHI & GELATI.. pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 13:05
Se prendiamo per ipotesi che nella prossima stagione ci saranno circa 600.000 passaggi, con una media (per ora..) di 1€ a persona, arriviamo a circa 600.000,00€ che non sono nelle tasche dei turisti. Se poi sempre per esempio immaginiamo che durante la stagione 50.000 turisti visitano la piazza di Capoliveri e per il motivo qui descritto non gustano un gelato alla panna, per difetto possiamo tranquillamente dire che le gelaterie presenti in paese non avranno incassato circa 25/30 mila euro, il resto, fino ad arrivare a 50.000,00€ il mancato incasso sarà distribuito tra tutte le attività. Tutto questo fino a quando la tassa di sbarco non sarà portata a 3,50€. Ti è chiaro ora il concetto?
... Toggle this metabox.
un chiarimento dalle compagnie di navigazione da un chiarimento dalle compagnie di navigazione pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 12:45
Prima della introduzione della odiata tassa di sbarco usavo fare il biglietto di andata e ritorno via internet ( sono proprietario di seconda casa da moltissimi anni ) , dopo tale tassa , poiché detesto pagare tasse assurde e ingiustificate anche se di pochi euro, faccio il biglietto direttamente al posto , visto che via internet non era possibile dimostrare ed avere l'esenzione. Le compagnie non hanno pensato a questo inconveniente che in qualche caso li può danneggiare in quanto l'utente last minute al porto prende la prima nave che parte o quella più conveniente ? Sarebbe gradita una risposta su questo simpatico ed utilissimo blog , anzi colgo l'occasione per dire : vogliamo Prianti sindaco unico di tutta l'Elba perchè ha più materia grigia lui da solo che biancaneve e i sette nani assieme ...:)
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 11:31
rispondo a qualche sapientone . se io vado a firenze a passare una giornata non pago i 5 euro, se dormo da un parente che mi ospita per un fine settimana non pago i 5 euro li pago solo se vado in albergo o affitto una stanza in un residence, volete continuare a spennare anche i turisti della domenica? forse volete i turisti milionari? allora date i servizi, rifate le strade date un pò più di vita ai vari paesi. poi visto che vi attaccate sempre ai proprietari dei secondi appartamenti no case ricordate che si paga la mondezza per 12 mesi utilizzando il servizio per 20 giorni max 1 mese l'anno, si paga la tassa dei fossi, i passi carrabili a raso etc etc
... Toggle this metabox.
tassa di sbarco da tassa di sbarco pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 11:07
Pagare una tassa può andare bene se si offre in cambio qualcosa , mi fa pensare ad un'altra tassa che viene pagata (Pianosa) che ,mi pare, non offre nulla, o mi sbaglio. Fate voi... spenna il turista.
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 8:53
Che confusione con questa tassa di sbarco. E' stato innalzato un polverone inaudito per una fav..ta del genere. Pressochè ovunque, in Italia ed anche all'estero, il turista deve pagare la tassa di soggiorno (AL GIORNO)!! mentre da noi, credo che in nessun Comune la stessa venga applicata nè tanto meno richiesta. Se davvero fosse così non è giustificata una reazione popolare di tale portata. Penso che chi decida di venire all'Elba valuti che da noi i costi possano essere un tantino più alti rispetto a quelli praticati sulla terra ferma. E' lo scotto delle isole minori. Non credo che al milanese o al fiorentino che viene in vacanza pesi così tanto dover pagare qualche euro in più su una o due settimane di soggiorno. E se proprio ciò dovesse accadere vorrà dire che lo stesso milanese ed anche il fiorentino rinunceranno ad un paio di gelati con la panna durante il loro soggiorno. Sopravviveranno comunque?Personalmente non rinuncerei ad una vacanza in un posto che apprezzo solo per dover pagare qualche euro in più e mangiarmi un paio di gelati di meno!! I problemi sono altri e lo sappiamo tutti perciò sarebbe più proficuo non spostare l'attenzione da quelli che sono i veri problemi dell'isola e smetterla di mettere le fette di prosciutto sugli occhi alle persone. A fine stagione sono certo i risultati saranno comunque ottimi e di tutti questi discorsi del "pio pio" si ricorderà nessuno. 😀
... Toggle this metabox.