Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 16:10
[COLOR=darkred][SIZE=5] LA RUSPA DIMENTICATA [/SIZE] [/COLOR] Sono mesi che questa escavatrice adibita ai lavori inerenti al depuratore รจ parcheggiata a Schiopparello e non sappiamo ancora per quanto tempo dovrร  stare lรฌ in maniera posticcia e invasiva. I lavori riguardanti il โ€œ Depuratore โ€œ non ne conosco la ragione, ma sono stati fermati. I danni sono ingenti a cui dobbiamo aggiungere il disagio per gli automobilisti che oltre al parcheggio ridotto, molti di Loro per lavoro, devono guidare piรน volte a giorno su di un tratto di strada di cui il manto, non รจ certo in condizioni ottimali. Quando scrissi che a questo servizio di depurazione ci credo poco, non avevo torto. Ma tutto quello che ho scritto, non รจ servito a niente. Con lo scarso risultato di questi lavori raggiunti ad oggi, Noi Cittadini dobbiamo imporci per far asfaltare la strada e Tutti gli Abitanti della zona dovrebbero riunirsi per reclamare. Se questo reclamo non verrร  concretizzato, si andrร  avanti con questo pericoloso disagio per chissร  quanto tempo. Nel conto, dobbiamo considerare che i lavori dovevano essere stati giร  ultimati anni fa e questโ€™anno finalmente secondo i Loro calcoli il depuratore sarebbe entrato in funzione. Quindi a queste condizioni il risultato รจ che, anche questโ€™anno i liquami verranno riversati in mare sempre con la medesima e sapiente ed antica ricetta della โ€œ nonna โ€œe precisamente, โ€œ fogne a cielo aperto โ€œa cui Tutti Noi siamo purtroppo abituati. Anche i lavori al Castello del Volterraio sono stati eseguiti con modalitร  identiche. Infatti la Ditta che ha svolto i lavori, in seguito, non se ne conosce il motivo ma si puรฒ immaginare, si รจ fermata per un periodo creando i soliti disagi allโ€™ Utenza, successivamente una volta raggiunto un accordo proficuo ha portato a termine i lavori. Lavori pagati dai Cittadini, che sono risultati costosi e oltretutto le opere murarie sono state fatte con semplici riempimenti di malte e non ci sono i sassi in evidenza come prescrive un buon restauro. In sintesi, a questa stregua i lavori potevano essere eseguiti da una semplice Ditta dellโ€™Elba e il risparmio di tempo e di denaro sarebbe stato cospicuo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.