Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 15:36
X ambientalista, non ci sono notizie perchè la stampa è tutta schierata con voi bucolici sognatori di farfalle e passeggiate....però un dubbio mi assale,ma te con cosa ci vai a lavoro con l'asino???la macchina te o qualcuno di famiglia la usate o ci fate dormire dentro i passerotti???no perchè siamo tutti bravi a parlare a vanvera
... Toggle this metabox.
patrizio da patrizio pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 15:27
Gare moto e rally. Carissimi amanti dell Elba, isolani e non, pure a me piace stare in silenzio ad ascoltare i cinguettii, passeggiare per monti e spiagge....tutto molto rilassante. Ma sono anche appassionato di motori, e per due volte o tre all' anno che fanno delle manifestazioni di questo genere sono euforico. Anzi non dispiacerebbe se ce ne fossero delle altre in più. Voglio dire, un intero anno di tranquillità e natura non bastano? Creano tutto questo disagio 5 giorni l' anno di gare motoristiche? Relax, non irritatevi se un giorno trovate la strada chiusa per un rally o un sentiero chiuso per una gara di moto, certo meglio se ben segnalato e magari controllato da alcuni volontari, o se il mare è mosso e le navi non partono. Sono piccoli imprevisti. Pazienza. 😎
... Toggle this metabox.
Ambientalista da Ambientalista pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 14:58
Ma non è che forse gli Elbani ed i turisti sono interessati più al mare, al verde, agli uccelli, e perché no, anche agli asini "nostri utili amici da sempre.." ed alle corse con i sacchi, anziché ai rombi dei motori... e all'inquinamento che essi comportano sia sotto l'aspetto dei decibel che atmosferico?
... Toggle this metabox.
Trivelle da Trivelle pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 14:56
La comunicazione / informazione è come sempre al lumicino : trattasi di referendum ABROGATIVO quindi occhi a come si vota . Copio e incollo : " IL QUESITO. Gli elettori dovranno votare su una questione piuttosto tecnica. Dovranno decidere se i permessi per estrarre idrocarburi in mare, entro 12 miglia dalla costa, cioè più o meno a 20 chilometri da terra, debbano durare fino all’esaurimento del giacimento, come avviene attualmente, oppure fino al termine della concessione. In pratica, se il referendum dovesse passare - raggiungere il quorum con la vittoria del sì - le piattaforme piazzate attualmente in mare a meno di 12 miglia dalla costa verranno smantellate una volta scaduta la concessione, senza poter sfruttare completamente il gas o il petrolio nascosti sotto i fondali. Non cambierà invece nulla per le perforazioni su terra e in mare oltre le 12 miglia, che proseguiranno, né ci saranno variazioni per le nuove perforazioni entro le 12 miglia, già proibite dalla legge " ... Quindi secondo alcuni dovremmo rinunciare alle trivellazioni già in atto a meno di 12 miglia , prima che i giacimenti si esauriscano !!!!! e poi torneremo ad abbassarci i pantaloni per acquistarlo da altri e pagarlo profumatamente !!! come al solito ....
... Toggle this metabox.
furto da furto pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 14:52
Ieri a portoferraio ho subito un furto, delucido l'accaduto, mi presento alla biglietteria x auto e 2 persone 82,41euro.....(all'andata domenica 20 59euro). Al mio stupore l'operatore della biglietteria mi dice che la tariffa era quella, ed era festa......io replico "ma la domenica 20 cosa era?" Boia de' se vado in pizzeria la pizza costa sempre uguale in tutti i giorni dell'anno. Fate tanto parlare/tutela della tassa di sbarco , ma non tutelate il monopolio toremar/moby con il prezzo del petrolio quasi ai minimi. Ci sarà un motivo politico e di interesse perchè non sono state date più corse a BLU NAVY. VIVA la CONCORRENZA FORZA BLU NAVY.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 14:22
Grazie DANTE , un bel pensiero, anche io sono rimasto perplesso di tanto silenzio, forse pensano che gli interessati possono vedersi i risultati sul sito ufficiale? boh!
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 13:07
Che vergogna, una manifestazione sportiva che ha portato all'Elba diverse centinaia di persone, tra concorrenti e persone al seguito e fino ad oggi su tutte le testate che si definiscono di informazione dell'Isola, nemmeno un rigo per sapere chi ha vinto, se c'erano concorrenti Elbani, insomma quel minimo di notizie o curiosità per chi ha visto transitare così tante moto lungo le strade. Per la nostra stampa merita ampio spazio la corsa degli Asini, quindi attendiamo come sarà seguita quella con i Sacchi.
... Toggle this metabox.
Angelo Del Mastro da Angelo Del Mastro pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 10:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]THE DAY AFTER [/SIZE] [/COLOR] La Pasqua è finita, abbiamo avuto anche a Portoferraio la nostra fetta di turisti, più che negli altri paesi, ve lo possiamo assicurare visto che abbiamo avuto riscontri da visite nei comuni limitrofi. Di questo bisogna ringraziare, secondo me, anche la manifestazione motoristica del weekend: la prima prova di Enduro trofeo KTM (bravo Fabio Fasola). Ma non è solo questo quello che ci preme di dire in questo post. La nostra riflessione è un’altra: LA CITTA’ DI PORTOFERRAIO NON ERA COSI’ PULITA DA ANNI!! E lo vogliamo scrivere in maiuscolo, con orgoglio per il lavoro, enorme, fatto da tutto il gruppo di ViviAmo Portoferraio. La differenza si vede già dall'ingresso alla città perché all'attracco dei traghetti i nostri ospiti hanno finalmente trovato una degna accoglienza: rotonde e spartitraffico puliti e senza erbacce e, soprattutto, Calata e Viale delle Ghiaie con aiuole e vasi in perfette condizioni. Per non parlare delle rotonde in uscita dalla città. Ma una delle differenze più marcate rispetto al passato si è sicuramente vista nelle zone periferiche: pensiamo a Colle Reciso, alla strada del Capannone, a San Martino e al tratto di strada che arriva fino a Bagnaia (passando per la Villa Romana delle Grotte). Concludiamo con una leggera vena polemica. Sarebbe davvero interessante se tutti coloro che tempestano i social di critiche e foto “che non avrebbero mai voluto vedere” mostrassero la stessa sollecitudine e onestà intellettuale nell’apprezzare quando, in effetti, dei risultati si vedono. ViviAmo Portoferraio
... Toggle this metabox.
Dai residenti da Dai residenti pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 10:04
Caciara se n'è andato, ora il porto della marina sarà molto più triste, più silenzioso, più serio. Non ti scorderemo mai, quanti aperitivi e quante risate ci siamo fatti insieme...ciao grande uomo, padre e lavoratore marinese!!
... Toggle this metabox.
LA NOTTE.. da LA NOTTE.. pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 9:23
La notte porta consiglio, per cui recepisco gli appelli che provengono da più parti e mi potrei schierare con il "blocco delle trivelle", in quanto potrei prendere la decisione che: Non farò più uso di energia elettrica (candele) Non farò più uso di riscaldamento con il gas (solo pellet) Non farò più uso dell'auto (a piedi) Non farò più uso del fuoribordo (a remi) Non farò più uso del computer (solo lettere) Non leggerò più quotidiani (solo notizie del bar) Non mangerò più pane che non sia cotto con legna Non prenderò più un aereo (solo alianti) Non farò più uso dello scooter (ancora userò le gambe) Non utilizzerò più la TV (me la vendo e niente canone) Non utilizzerò più sveglie elettriche (solo a pendolo), e senza il computer non annoierò più i camminatori di questo blog qualora prendessi questa posizione così radicale.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 7:14
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 3:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gruppo Consiliare “Vivi/amo Portoferraio” [/SIZE] [/COLOR] MOZIONE SULLA CESSIONE DI MARE ITALIANO ALLA FRANCIA E FUTURA POSSIBILITA' DI TRIVELLAZIONE IN TALE AREA – CONSIDERATO che il Governo Italiano ha ceduto – nel silenzio più assoluto – in data 21 marzo 2015 a Caen un'area di mare a nord-est della Sardegna, che da sempre è stata zona di proficua pesca dei pescatori sardi, – CONSIDERATO che il Parlamento francese ha ratificato tale provvedimento, prova ne è l'intimazione dello stop immediato alla pesca comandato dalla Guardia Costiera francese a pescherecci sardi, – CONSIDERATO che tale provvedimento non è ancora stato ratificato dal Parlamento italiano, – CONSIDERATO che, pur se il prossimo referendum desse un esito favorevole allo stop delle trivellazioni, la Francia nel “proprio” mare potrebbe decidere altrimenti, – DATA la vicinanza del tratto di mare ceduto alla Francia, sia alle coste della Sardegna che alle coste della Toscana, – CONSIDERATO infine che la maggior ricchezza per le popolazioni che vivono su tali coste è rappresentata, oltre che dalla pesca, dalla bellezza dell'ambiente e, di conseguenza, dal turismo, SI RITIENE che le eventuali trivellazioni decise da altri in tali zone e un eventuale danno ambientale potrebbero compromettere per sempre un equilibrio biologico già così precario. Il Consiglio Comunale di Portoferraio quindi chiede al Sindaco e alla Giunta di attivarsi in modo da comunicare agli organi di informazione, ai referenti politici regionali e nazionali, a tutti i comuni elbani, a quelli sardi della costa nord-est e ai tanti comuni dislocati nella costa tirrenica (Liguria, Toscana e Lazio) di informare di tale eventualità e conseguentemente di manifestare la propria contrarietà, invitando il Governo a ritirare il trattato non ancora ratificato. Il Capogruppo di Maggioranza Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
TUODI DI TUTTO DI PIU da TUODI DI TUTTO DI PIU pubblicato il 29 Marzo 2016 alle 3:18
... Toggle this metabox.
Alessandro Cavallo da Alessandro Cavallo pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 17:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] LEGITTIMA DIFESA DELLA CASA E DEI BENI [/SIZE] [/COLOR] Ciao, comunico a tutti coloro che sono interessati che presso l'UFFICIO SEGRETERIA o ANAGRAFE del proprio comune di residenza é possibile firmare per una legge di iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni. Nella proposta di legge sarà potenziata la tutela della persona che difende la propria casa, i propri beni e i propri cari. La cosa più importante é che viene negato il risarcimento delle eventuali lesioni causate al ladro o agli eredi in caso di morte. Mi permetto di segnalarlo perché partiti, giornali e televisioni non ne stanno dando assolutamente notizia, pertanto vi prego di firmare e far firmare il maggior numero di persone. Grazie. C'è tempo fino a metà maggio SERVONO 50mila firme Serve solo la.carta di identità in corso di validita ed essere residenti... PASSATE PAROLA ANCHE AD AMICI . SI DOVRANNO RECARE PRESSO IL LORO COMUNE DI APPARTENENZA.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 16:57
Bravo VALDANA, e 1000 persone vuol dire che portano un notevole giro di soldi, il che di questi tempi non guasta, ma è difficile far capire a chi ha la pancia piena quanto bisogno c'è di mangiare.
... Toggle this metabox.
amante della natura da amante della natura pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 16:36
secondo me fanno piu danno certi ambientalisti che le moto,e poi scusate,ma non è che ci sono gare di moto tutti i giorni,quante cene saranno? due all'anno e in bassa stagione,quindi io tutto sto danno non lo vedo,'imporatnte è che siano autorizzate e quindi in sicurezza 😀
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 12:44
caro ambientalista,il vostro amato carozzone del parco a noi ELBANI ce lo hanno IMPOSTO ,il 90% non lo vuole,perfino i sub, che si sa inquinano anche loro con gas di scarico , non lo vogliono....continuate a vivere nel paese delle fiabe,intanto ieri a Portoferraio c'erano piu di mille persone dietro alle moto,fra 20 giorni per il rally ne arriveranno altrattante....amare i motori non vuol dire odiare la natura,a noi sta bene lo sport e la camminata ..a voi solo i fiorellini e le quaglie migratrici....che si sa portano migliaia di persone all'elba nei periodi morti.....ah per voi anche tutte le macchine d'estate starebbero bene a Piombino...tutti a piedi
... Toggle this metabox.
Antonietta da Antonietta pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 12:31
Qualcuno ha notizie della riapertura dell'asilo di San Giuseppe? Amministratori Portoferraio ci siete?
... Toggle this metabox.
BACK TO BURACCIO da BACK TO BURACCIO pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 12:01
[SIZE=1]PER VALDANA. TROVO ASSURDO CHE SI ORGANIZZINO GARE MOTOCICLISTICHE SU SENTIERI CON RISCHIO PER LE PERSONE CHE LI SCELGONO PER PASSEGGIARE.SAREBBE OPPORTUNO CHE LE AMMINISTRAZIONI CHE COLLABORANO ALLE REALIZZAZIONE DI CERTE MANIFESTAZIONI, TALVOLTA CON EROGAZIONE DI COSPICUI CONTRIBUTI, SI ATTIVINO PER REALIZZARE PISTE DA UTILIZZARE SOLO PER SCORRAZZARE. L'ELBA NON VIVE SOLO GRAZIE AI RUMORI. CHI LA SCEGLIE LO FA PERCHE' ATTRATTO DALLE INNUMEREVOLI BELLEZZE NATURALI CHE L'ISOLA PUO' OFFRIRE. PURTROPPO NON TUTTI LO COMPRENDONO, AMMINISTRATORI LOCALI COMPRESI. E SE COME DICE BURACCIO CHI ORGANIZZA E' TITOLARE DELLA SCUOLA....QUANTO SOPRA AFFERMATO TROVA CONFERMA[/SIZE]
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 28 Marzo 2016 alle 11:11
Per buraccio ecc, Lei dice: SE NON SBAGLIO A PORTOFERRAIO C'E' UNA SCUOLA ...CHE INSEGNA A SCORRAZZARE... io aggiungo meno male , Grazie Fabio. Ma lo sa egr. sig. piovuto qui sull'elba per gratificare i suoi sensi e le sue tasche, che quelli che hanno qualche cosa da ridire sono quasi sempre "importati"? Perchè non se ne andava in qualche deserto, ma è sempre in tempo, così ritroverà quella pace che tanto cerca. A me piace il rumore dei motori, l'odore della benzina , ma non disdegno il cinguettio degli uccellini. e come dice l'altra persona che scrive su questo blog. Ora basta, fatela finita di dirci cosa dobbiamo fare, andate a farlo dove siete nati ... che stavate tanto bene per la gioia di noi elbani. E se c'è qualche bastian contrario Elbano mi spiace per lui. Voglio aggiungere : ma sapete che alcuni ragazzi che avevano intrapreso una buona carriera in moto, hanno dovuto andare ad allenarsi fuori Elba? Allora andate dalle autorità si premete perchè facciano girare i motori in posti adatti , e se riuscirete saremo tutti soddisfatti. Buona giornata.
... Toggle this metabox.