Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Giancarlo da Giancarlo pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 16:16
Domenica si va a votare per il referendum sulle trivelle. Mi domando ma servirà ma occorre spendere tutti questi soldi per allestire seggi, pagare scrutatori presidenti e chi più ne ha ne metta, ma nel 2016 per esprimere un si o un no non bastava allestire un seggio in ogni comune e votare durante la settimana, quanti migliaia di euro si risparmierebbero. Se poi si fa come il comune unico (tanto poi il voto espresso dai cittadini non conta un c....!!!! inutile farli risparmiamoci tutti questi soldi?
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 15:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] ARIDAGNENE, CI RISEMO……… [/SIZE] [/COLOR] Incuranti del verdetto popolari, rieccoli, a proporre di nuovo l’accorpamento dei Comuni Elbani. Io credo che il NO scaturito dalle Urne e democraticamente espresso sia: sicuro, certo, ovvio, chiaro, lampante, evidente, palese, riassumendo, No all’accorpamento dei Comuni. Oggi, tra le espressioni di questi soloni, ho letto dichiarazioni del tipo “hanno votato solamente il 43%”. Ha votato chi ha deciso di andare a votare e niente più, sono percentuali che purtroppo, corrispondono ai numeri nazionali, perché la gente si è stufata della politica e di questi politicanti. Non dimentichiamoci che il nostro Paese è governato da Uno messo lì, senza il consenso popolare solo perché segretario di un Partito Politico. La volta scorsa lo scontro di idee non fu facile, il promotori del SI, con grosse disponibilità economiche e con le “Carote” messe a disposizione dalla Regione dettero vita ad una battaglia, che li vide sconfitti dal volere di questa Comunità, che crede in primo luogo ai propri valori e al loro modo di vita. Oggi si sono mossi parlamentari e consiglieri filogovernativi venendo a dirci di aver a cuore quest’isola, in realtà è l’esatto contrario, basta vedere lo smantellamento della Sanità, il resto dei Servizi e quello che è peggio i provvedimenti con i quali hanno minano il futuro dei nostri giovani. La sceneggiata della Tassa di sbarco (uso il termine tassa anche se dovrebbe essere balzello) ha dimostrato non solo la decadenza dell’intera nostra classe politica, incapace anche a spartirsi il bottino, ma anche dell’incapacità di costruire quell’associazione di servizi a che potrebbe dare serie risposte ai recenti provvedimenti legislativi. Prima delle passerelle nei convegni, perché non andate a sentire l’opinione di quei cittadini che vivono nei comuni recentemente fusi e in Italia sono diversi? Le argomentazioni sono innumerevoli , lasciando da parte i campanilismi, a causa dell’opera d’arte che hanno chiamato “Spending review” risparmiano da una parte scaricando i costi ad altri, ad esempio la viabilità che sarà a totale carico della nuova entità comune. Il trasporto pubblico locale, la scuola primaria, i presidi per l’ordine pubblico, ma quello che è più inquietante la scomparsa di rappresentanza delle comunità più piccole, ad amministrare saranno chiamati solamente chi verrà eletto dai nuclei più numerosi, dando vita, a un’isola di periferie. Si pensa che l’obiettivo possa essere migliorativo per la nostra comunità? Cominciamo con seri confronti tra cittadini, esaminiamo tutte le sfaccettature di quello che si vuol fare e perché. Troviamo le migliori soluzioni per tutti i cittadini di quest’isola e da li, tirare fuori un progetto di progresso di vita per il futuro e di pari dignità per tutti. Una cosa è certa, non ci faremo calare niente dall’alto, abbiamo già dato con il Parco, forse adesso è meglio dire Basta. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Mi sò rotto... da Mi sò rotto... pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 15:44
Seondo me, un giovane dovrebbe emigrare e cercare lavoro non fuori Elba ma all'estero, dove chi sa sa, e chi un sa un sa. Mentre per i pensionati prendere un volo per il Portogallo, dove un si paga tasse e la vita è meno ara. Altro che tre, due, UNO, otto, sette + uno o otto - uno.
... Toggle this metabox.
UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO da UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 14:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] BARBETTI: “SI’ ALLA SEMPLIFICAZIONE PENSANDO AD UNA UNIONE DEI COMUNI DELL’ELBA RAPPRESENTATIVA, EFFICIENTE E COMPETENTE” [/SIZE] [/COLOR] “La semplificazione amministrativa è necessaria, ma va cercata al di fuori della fusione di comuni”. Il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, presente ieri pomeriggio al convegno organizzato da Il Tirreno e dalla Fondazione Isola d’Elba e dal titolo “8,3,1 Quanti comuni per l’Elba?”, ha espresso chiaramente la propria posizione rilanciando un nuovo progetto di semplificazione per l’Elba che vada al di là dell’accorpamento fra i comuni già esistenti sul quale, sottolinea Barbetti, “gli elbani si sono già espressi in maniera chiara e univoca”. “L’Isola ha già ampiamente manifestato con il referendum del 2013 il proprio dissenso sull’ipotesi di una fusione degli otto comuni in un unico grande ente locale accentratore. E la volontà popolare deve essere rispettata. Non credo, però che l’alternativa di cui si va parlando in questi giorni, di un’Elba ripartita in tre comuni, sia la soluzione. Non ritengo infatti che tre comuni possano essere risolutori rispetto alla forza e all’unità decisionale del territorio. Credo, invece, che oggi l’Isola possa puntare alla costituzione di una Unione dei Comuni dell’Isola d’Elba, che dunque possa rappresentare finalmente tutti i comuni elbani e possa legittimamente occuparsi di un numero importante di funzioni pubbliche, diversamente da quanto invece, Comunità Montana e Unione di Comuni a cinque, hanno fatto in passato fino a prima della chiusura”. Per il sindaco di Capoliveri, sì dunque ad una nuova forma di semplificazione amministrativa, che pur mantenendo gli otto comuni dia vita ad un organismo autonomo con molteplici settori di intervento ma che soprattutto si occupi della programmazione strategica e dello sviluppo sociale ed economico dell’isola. che vanno solo per citarne alcuni: dal turismo, all’urbanistica, dai trasporti alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare, canile, edilizia scolastica, musei e archivi storici, polizia municipale. Ritengo, spiega Barbetti, che all’Unione formata da otto Comuni possano essere assegnate importanti competenze: dalla gestione del Contributo di Sbarco a quella della promozione e accoglienza turistica, dall’urbanistica alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare la sanità, i trasporti aeronavali, il canile, la Polizia municipale e la Protezione Civile. Così come possono esserle assegnate anche tutte quelle funzioni che non hanno nulla di politico ma che si rifanno solo al buon senso, come ad esempio: l’edilizia scolastica; la gestione dei rifiuti; la gestione del personale e buste paga; gestione dei tributi comunali e lotta all’evasione; trasporto pubblico locale; Sportello Unico attività produttive; pulizia delle viabilità comunali; gestione del catasto; gestione biblioteche, archivi storici e rete museale; regolamento edilizio unico; gestione e organizzazione dei servizi informatici e dei siti web comunali; impianti sportivi sovra comunali; trasporto scolastico e gestione del servizio marebus. “Dal punto di vista istituzionale – prosegue il sindaco di Capoliveri - per essere pienamente rappresentativa, efficiente ed efficacie la giunta dell’Unione dei Comuni dell’Elba dovrebbe essere composta esclusivamente dai Sindaci che ogni sei mesi si potrebbero alternare alla sua presidenza. Il consiglio sarebbe composto da due consiglieri, di cui uno di minoranza, più il Sindaco come espressione di ogni comune con Portoferraio che avrebbe un numero doppio di consiglieri oltre al sindaco. Nella foto Ruggero Barbetti con il direttore de Il Tirreno Omar Monestier
... Toggle this metabox.
Cosa vogliono gli Elbani? da Cosa vogliono gli Elbani? pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 14:05
Qualcuno sa rispondere alla domanda: cosa vogliono gli elbani? Finora è certo che non vogliono: 1) Il comune unico 2) Il Parco 3) Le barriere a Piombino 4) Che la Capitaneria di Porto, laGuardia di Finanza ed i Carabinieri contrastino in bracconaggio di terra e di mare 5) Che venga rispettato l'obbligo delle catene a bordo o montare le gomme termiche durante i mesi invernali 6) Che si contrasti l'abusivismo e l'affitto delle catapecchie in nero 7) Che i negozi pratichino prezzi come in continente visto che non è vero che il trasporto incide in modo significativo (solo l'1%) da giustificare l'aumento di almeno il 15-20% rispetto alla media nazionale 8)..................... 9)..................... 10)..................... Roberto Minetti
... Toggle this metabox.
Giuliana da Giuliana pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 13:00
Buonasera a tutti i lettori di Camminando. L'agenzia immobiliare Bonanno di Marciana Marina non ha mai cessato la sua attività. Se vuoi affittare o vendere una casa potete chiamare ai seguenti numeri: 3405592322 - 0565996957 oppure tramite il sito sito web: [URL]www.agenziaimmobiliarebonanno.it[/URL] Grazie, Giuliana
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 11:13
QUANTI COMUNI O QUALI COMUNI ? Uno,due,tre,quattro,cinque comuni. Non sono molto interessato al numero. Sono molto più interessato che sia assicurato il buon andamento e l'imparzialità della pubblicaamministrazione . Buon andamento e imparzialità sono legati ai pubblici impiegati i quali debbono essere al servizio esclusivo della nazione. Sprechi e corruzione sono senza ombra di dubbio nemici del buon andamento e della imparzialità. Può una riduzione del numero dei comuni aiutare e/o assicurare il buon andamento e l'imparzialità della pubblica amministrazione? Ho qualche dubbio in merito. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Operatore da Operatore pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:40
Non è piacevole che il Sindaco dove ha sede l’ospedale informi la platea del convegno su “quanti comuni per l’isola?” che per mancanza di un chirurgo i sette anestesisti in servizio avevano nulla da fare se non giocare a gira pollici. In ospedale l’anestesista ha varie mansioni oltre che mantenere l’anestesia in pazienti sottoposti a intervento chirurgico come le terapie analgesiche per il trattamento del dolore cronico, coordinare e operare l’ossigenatura iperbarica (camera di decompressione e strumento terapeutico) servizi di soccorso sanitario territoriale, tutte cose che il Sindaco dovrebbe conoscere prima di giudicare il carico di produttività dei sette che giocano a girarsi i pollici. Il Sindaco doveva anche evitare di dar fondo a giudizi d’inefficienza di un ospedale, Marina di Massa, dove operano specialisti e personale sanitario di provata professionalità. Pollicino
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI IN RAI da CAPOLIVERI IN RAI pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:33
[COLOR=green][SIZE=5] LINEA VERDE OGGI NELLA PIAZZA DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Si terrà oggi la registrazione della puntata di Linea Verde che vedrà protagonista l’Elba e Capoliveri. I conduttori dell’edizione 2016 del programma di Rai Uno, Patrizio Roversi e l’ex Miss Italia Daniela Ferolla, saranno nella storica piazza capoliverese questo pomeriggio, martedì 12 aprile, a partire dalle 14,00 per la registrazione della puntata che sarà trasmessa domenica 1 maggio a partire dalle 12,20. La fortunata trasmissione televisiva, che da oltre 50 anni va in onda tutte le domeniche raccontando l’Italia agricola racconterà l’Elba, le sue tradizioni e la sua cultura proprio partendo da Capoliveri. “Siamo entusiasti di questo invito che ci è giunto dalla Rai – commenta Walter Corbelli, presidente della Pro Loco Capoliveri – Sarà un’ulteriore occasione di far conoscere ancor meglio il nostro territorio che offre così tanto in termini di bellezza, natura, sapori e cultura ed occasione ancor più ghiotta poiché consente di pubblicizzare la nostra isola proprio all’inizio della stagione turistica. Invitiamo tutti gli elbani a venire in piazza oggi dalle 14,00 alle 16,00 per essere protagonisti di questa nuova apparizione in tv dell’Isola d’Elba”.
... Toggle this metabox.
LUTTO nel Movimento 5Stelle da LUTTO nel Movimento 5Stelle pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:03
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 8:31
MERCOLEDI' 13 ORE 21.00 ULTIMA PROIEZIONE [COLOR=darkblue][SIZE=4]- IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 - [/SIZE] [/COLOR] Il film giusto per concludere la giornata in modo simpatico Biglietto a prezzo unico 5,00€ [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
LUCIANO ROSSI da LUCIANO ROSSI pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 8:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] Lettera aperta agli infermieri di Villa Marina [/SIZE] [/COLOR] Cari amici che da anni prestate la vostra opera e manifestate tutta la vostra professionalità nelle strutture sanitarie di Piombino. Ho atteso qualche giorno prima di prendere in mano la penna e inviarvi queste poche righe perché, come un pugile colpito da una gragnola di colpi, sono rimasto stordito e confuso da quanto accaduto. Oggi però non posso più fare a meno, in un momento così difficile della vostra vita professionale, familiare e sociale, di esprimervi tutta la mia solidarietà e vicinanza. Ho lavorato con molti di voi per trent'anni, e con molti di voi ho condiviso le grandi soddisfazioni che è in grado di dare questa professione, e con voi ho vissuto anche i fortunatamente pochi momenti di sconforto. Siete stati una parte importante della mia vita e sarete sempre un meraviglioso ricordo indelebile; vi ringrazio per quello che mi avete dato professionalmente ed umanamente, ma soprattutto vi ringrazio per la vostra grande professionalità arricchita da quella dose di umanità che ha accompagnato sempre il vostro lavoro. Voi non potete nemmeno immaginare quante volte il vostro ricordo affiora alla mia mente e quante volte parlo e racconto della vostra professionalità, del vostro impegno, della vostra disponibilità e capacità nel superare tutti quegli ostacoli che il lavoro ha posto sul nostro comune cammino. Il vostro ospedale, che fu anche il mio, non è mai stato e mai sarà quello che oggi molti vorrebbero far apparire, ma solo un luogo dove il rispetto e l'attenzione per chi soffre ha regnato su tutto e su tutti: un singolo episodio per quanto drammatico non può e non deve cancellare anni di impegno e di sacrifici. E sono certo che non vi farete prendere dallo sconforto, sono certo che continuerete a dimostrare il grande senso del dovere, le vostre elevate competenze professionali e organizzative ed anche l' altruismo ed il rispetto per chi soffre che sono aspetti inscindibili del nostro lavoro. Occorre ora ritrovare quella serenità indispensabile per ricostruire il presente ed il futuro del nostro ospedale; lo dovete a voi stessi, alle vostre famiglie, ai piombinesi, a tutti coloro che hanno bisogno di voi, alle famiglie dei deceduti alle quali va la mia solidale vicinanza. Solo voi, con l’impegno di sempre potete riportare la luce in quell'ospedale che fu il mio e che oggi sembra circondato dal buio. Vi abbraccio con il cuore gonfio di tristezza ma anche di tanto affetto e di fiducia. Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 8:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Restituire a Piombino la capacità di gestire e promuovere la Salute [/SIZE] [/COLOR] Come sindaco di Portoferraio, città sede del presidio sanitario elbano, come ho già avuto modo di dire, mi auguro che la magistratura faccia piena luce sugli eventi luttuosi accaduti a Villa Marina; è tuttavia altrettanto auspicabile che a nessuno possa venire la tentazione di trasformare una eventuale responsabilità personale in una operazione di indebolimento del Presidio ospedaliero di Piombino perché questo rappresenterebbe un ulteriore dramma per la comunità della Val del Cornia e per gli operatori e costituirebbe un grave pericolo anche per il destino dei progetti di rete che dovranno sostenere il consolidamento e lo sviluppo anche della Sanità Elbana. Il Presidio di Piombino insieme a quello di Portoferraio rappresentano la porta di ingresso nella Rete Ospedaliera della Usl Nord-Ovest ed io loro compito dovrà essere quello di produrre tutte le attività di base e specialistiche per i loro cittadini ed accompagnare gli stessi lungo i nodi di alta specialità per le patologie più complesse. Per queste ragioni anche Portoferraio auspica un intervento Aziendale e Regionale capace di restituire a Piombino la sua capacità di gestire e promuovere la Salute dei propri Cittadini. Siamo vicini alle famiglie dei deceduti come lo siamo per quelle centinaia di Operatori che a Piombino come all'Elba si fanno carico con professionalità e dedizione dei primari bisogni della popolazione. Architetto Mario Ferrari sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Comune unico e logiche da bottega da Comune unico e logiche da bottega pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 7:17
Per i grandi progetti ci vogliono persone che siano in grado di pensare in grande. Per migliorare il sistema Elba non servono i bottegai che conducono il gioco, ma persone che siano capaci di elaborare strategie finalizzate al miglioramento dei servizi sociali, all'individuazione di opportunità di occupazione stabile e di qualità per i giovani, conservazione e miglioramento del territorio con politiche di ripristino e valorizzazione degli ambienti naturalistici degradati e di crescita sul piano culturale a cominciare dalla sensibilizzazione dei ragazzi nelle scuole e dei cittadini in genere in tutti i luoghi dove vengono prodotti spettacoli e/o manifestazioni. Purtroppo noi elbani abbiamo in testa troppi mattoni e sacchi di cemento che limitano il nostro orizzonte al conto in banca. Si dibatta sulla qualità del futuro Elba piuttosto di come far raccattare qualche soldo con la pesca a strascico del turista. Portoferraiese
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 7:11
[COLOR=green][SIZE=5] RISULTATI DOMENICALI DI ELBA RUGBY [/SIZE] [/COLOR] Dopo la vittoria a Firenze contro il Galluzzo arriva un ' altra prova convincente dei ragazzi elbani che vincono 60 a 0 contro il Pistoia. La partita casalinga è stata disputata a Piombino sul campo Venturelli a causa della squalifica del campo di San Giovanni. Buona prova di tutti i giocatori che aveva a disposizione il tecnico Sans Jeanluc. Sia i titolari che i ragazzi entrati dalla panchina hanno saputo esprimere un ottimo gioco fatto di ricicli e velocità. Buonissima la prova della linea dei tre quarti in grado di segnare 10 delle 11 mete fatte, ma anche la mischia non ha fatto mancare il suo apporto, soprattutto nelle fasi statiche ,dove ha dovuto affrontare il reparto avversario sicuramente più pesante ma meno dinamico e lo ha fatto in modo ineccepibile. Prossimo appuntamento a Prato domenica 17 aprile. Formazione: Pilato, Pierettti, Morosi, Gambelunghe, Ricci, Piacentini, Zecchini, Ascione, Ferrini.T. , Scagliott, .Vozza, Candida, Troccolo, Arcara, Fabiani, Congedo, Sella, Venturucci, Fabbri, Bisso, Pagnini, Concas. Nella mattina di domenica sul Campo “Andrea Scagliotti” di San Giovanni la Under 16 dell'Elba domina i pari quota del Rufus San Vincenzo. Due mete nei primi venti minuti portano avanti i ragazzi di Loria che, seppur non in grande giornata, a sprazzi mettono in mostra un gioco fluido e veloce ma non riescono ad avanzare nello spazio avversario. Non è un caso che le due mete vengano da sfondamenti della mischia. Il primo tempo si chiude 17-7. Nel seconda metà del match nonostante gli elbani giochino la maggior parte del tempo nella metà campo avversaria non riescono ad esprimere le potenzialità fino qua dimostrate e si adattano al gioco degli avversari, una meta ciascuno porta il risultato finale sul 22-12 per i padroni di casa .La prossima domenica trasferta a Pisa contro l’Union Versilia ultima partita prima dell'attesissimo Trofeo Pesciolino che si svolgera' nei giorni di 23/24/25 Aprile sui campi di San Giovanni e del Carburo. La Under 18 ferma per la rinuncia da parte del Granducato a disputare la gara a Portoferraio, passa nella fase successiva e disputerà domenica 17 la prima partita in casa contro la prima classificata del girone Toscana/Umbria e cioè il Florentia Rugby.
... Toggle this metabox.
X MURI e FRONTIERE da X MURI e FRONTIERE pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 7:07
Il tuo Cristo è ebreo e la tua democrazia è greca. La tua scrittura è latina e i tuoi numeri sono arabi. La tua auto è giapponese e il tuo caffè è brasiliano. Il tuo orologio è svizzero e il tuo walkman è coreano. La tua pizza è italiana e la tua camicia hawaiana. Le tue vacanze sono turche o egiziane, cubane, thailandesi o americane. La tua cucina preferita cinese o francese e il vino Italiano o californiano e la birra olandese o belga. La tua auto tedesca, sud coreana o spagnola, e il computer Irlandese. La tua sposa/o Svedese, Inglese, Messicana o Argentina e la sua famiglia ti accoglierà come una persona. Cittadino del mondo, non rimproverare al tuo vicino di essere straniero.
... Toggle this metabox.
Il traghetto finisce sugli scogli da Il traghetto finisce sugli scogli pubblicato il 11 Aprile 2016 alle 19:27
Il ferry “Giraglia” della compagnia di navigazione Moby Lines, partito alle 10 da Santa Teresa Gallura e diretto a Bonifacio (Corsica), si è incagliato, stamani, con a bordo 68 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio, subito dopo la partenza. L’incidente si è verificato all’interno del canale d’accesso al porto. La nave è finita sugli scogli per cause in via d’accertamento, probabilmente a causa di problemi meccanici anche se non è escluso l’errore umano. Sul posto sono intervenuti mezzi e uomini della Capitaneria di porto di La Maddalena e della delegazione di spiaggia di Santa Teresa Gallura che hanno fatto sbarcare i passeggeri, nessuno dei quali ha riportato ferite, i membri dell’equipaggio. Il traghetto è stato messo sicurezza per poi venire spostato con dei rimorchiatori. Sono in corso gli accertamenti della capitaneria di porto di La Maddalena per stabilire le cause dell’incidente.
... Toggle this metabox.
R.Sandolo da R.Sandolo pubblicato il 11 Aprile 2016 alle 16:27
[SIZE=4]FUNERALE PER CESARE DITEL[/SIZE] Ultimo aggiornamento. Viene comunicato che il funerale col rito funebre per Cesare Ditel, Comandante e Commodoro campese, morto ieri a Pisa si terrà mercoledì 13 aprile alle 16.00 nella chiesa parrocchiale San Gaetano di Marina di Campo.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO PRIME DICHIARAZIONI da COMUNE UNICO PRIME DICHIARAZIONI pubblicato il 11 Aprile 2016 alle 15:36
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FERRARI AL CONVEGNO: SONO PER I TRE COMUNI [/SIZE] [/COLOR] E’ chiaro che oggi siamo qui ad affrontare un tema difficile per questo territorio che solo ieri ha detto in maniera forte e chiara no al Comune Unico ed è, quindi, ovvio che si debba far tesoro della storia recente nonché aver il dovuto equilibrio tra percorsi istituzionali e volere sociale. Parlare di accorpamento di comuni, in questo momento storico, è d’obbligo. Gli eventi di questi ultimi mesi hanno dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, l’inadeguatezza dell’Elba divisa in 8 comuni. E’ da tempo che ci poniamo il problema di come porsi all’esterno, in continente come siamo soliti dire, ed è sempre da tempo che la risposta è univoca: bisogna presentarsi come Isola d’Elba. Vi voglio fare un esempio: nel progetto europeo vinto, quello di Elba Sharing, i comuni di Portoferraio e Rio Marina si troveranno a confrontare con altre Isole del Mediterraneo che sono vere e proprie Isole-Stato tipo Creta, Cipro, Malta. Oppure con realtà, dal punto di vista degli abitanti, molto più popolose di noi quali Las Palmas o Funchal. Se uniamo questo con il fatto che partner del progetto vengono da vari paesi europei e realtà cinesi dove noi per loro rappresentiamo niente di più che un condominio, con bellezze naturali e storiche incredibili, ma pur sempre un condominio, si capisce che unirsi per far fronte comune ormai è una necessità, non più un semplice esercizio teorico. Pur tuttavia è da considerare il fatto che l’Elba ha senza dubbio un territorio ampio e diversificato, oltreché con non poche difficoltà logistiche, che renderebbero, almeno nell’immediato, difficile far pensare alla soluzione in un solo Comune. Certamente il percorso intrapreso la volta scorsa dai fautori del Comune Unico è stato disseminato di gravi errori e da endorsement politici che ne hanno ostacolato la realizzazione; il percorso di una semplificazione amministrativa deve prima di tutto passare, oltreché da eventuali imposizioni normative, da una necessaria consapevolezza sociale e condivisione. Vero è che i piccoli Comuni sono una grande risorsa, ma allo stesso tempo hanno sempre maggiori difficoltà a restare in piedi e ad essere autonomi, visti i continui tagli di trasferimento di risorse dal governo centrale. La soluzione ideale per l’Elba potrebbe essere la suddivisione in tre Comuni, Portoferraio, e l’accorpamento dei piccoli comuni dell’Elba occidentale e dell’Elba orientale; percorso che sta prendendo piede anche nel comune sentire. Concludo rimarcando che l’importante è arrivare ad una soluzione condivisa con il territorio. Infatti perché il marchio Elba sia veramente forte è necessario che nasca dal comune sentire; non facciamo l’errore fatto in Europa dove si è pensato che l’unificazione potesse passare unicamente dalla moneta unica, tralasciando totalmente quelli che sono i valori culturali, sociali ed economici che sono alla base di qualsiasi scelta vincente. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 11 Aprile 2016 alle 15:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] VINCONO AQUILOTTI E SCOIATTOLI [/SIZE] [/COLOR] Ancora un fine settimana all’insegna delle vittorie per i giovanissimi cestisti elbani ; AQUILOTTI : Match a senso unico della formazione aquilotti che ha giocato a San Giovanni una partita contro la Labronica di Livorno .I ragazzini di Silvino sono scesi in campo con la giusta determinazione e hanno vinto tutti e 6 i minitempi . Il regolamento minibasket assegna 3 punti alla squadra vincente di ogni tempo e 1 punto alla perdente , il risultato finale è stato di 18 a 6. Tutti i protagonisti della partita : Girgenti Francesco, Zallo Michele, Reina Francesco , Baccetti Alessio, Montanelli Mattia, Colombo Davide , Trambusti Christopher , Vaghi Lorenzo, Giannini Daniele ,Piacentini Matteo , Battaglini Lorenzo , Fizzotti Andrea . SCOIATTOLI : Ottima prestazione dei piccoli scoiattoli che , pur in formazione ridotta per le molte assenze , hanno vinto in trasferta contro i coetanei di Cecina . Ottime azioni e bellissimi canestri per i nostri imbattibili giovanissimi che hanno vinto 5 minitempi su 6 . Risultato finale 15 a 8 per noi . Questi i protagonisti : Iacopini Samuele, Maroni Nicola, Giulianetti Leonardo, Dinelli Michelangelo, Saponaro Andrea, Silvino Pablo , Marinari Lorenzo,Girgenti Federico.
... Toggle this metabox.