Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
ciao gennaro da ciao gennaro pubblicato il 26 Aprile 2016 alle 12:07
ieri 25 aprile si è svolto in orario mattutino il funerale di gennaro, conosciuto meglio come "gennarino", napoletano ma capoliverese di adozione visto che era dagli anni 80 che si era insediato nel nostro paese. il suo ruolo a Capoliveri è sempre stato determinante poiché per circa 30anni ha prestato servizio presso la pubblica assistenza del paese dando la sua disponibilità 24 ore su 24, alloggiando nei locali adiacenti alla sede. la mia delusione è proprio rivolta a ieri mattina per il fatto che mi aspettavo molta più gente di quella che ho visto! un funerale realizzato al mattino in un orario un po' scomodo (ore 10) ha penalizzato senz'altro il numero di persone presenti in chiesa ma c'è da dire che comunque era un giorno di festa quindi le persone hanno preferito altro? non so però a parte i parenti, il direttivo della pubblica assistenza, qualche ex volontari e obiettori scaraventati all'ultima panca e le solite facce di sempre! assenti le autorità comunali... perché? eppure non erano impegnate in alcuna commemorazione della liberazione visto che il paese era più impegnato alle partite di calcio... quindi preferirei in futuro una maggior attenzione per delle persone come gennaro che hanno davvero dato tanto al paese!!!
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 26 Aprile 2016 alle 7:53
Ora i vasi di cotto e può andar bene, ma i cani liberi ma NON RANDAGI anche di grossa taglia tutti senza museruola e che sporcano da tutte le parti, sarà il caso che i loro padroni intervengano per far si che non accada più?
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 21:22
Ciao faber,i nostri padri,inostri nonni hanno sofferto e combattuto per la nostra liberta'. oggi infatti siamo liberi: liberi di fare la fame noi e i nostri figli liberi di non avere un futuro dignitoso liberi di difendersi senza una lira nei tribunali liberi di pagare le numerose e fantasiose gabelle che lo stato ci impone anche senza avere i soldi liberi di pagare un servizio televisivo pubblico diseducativo liberi di pagare luce e acqua senza osare contestazioni liberi di far studiare i figli meritevoli a costo di immensi sacrifici liberi di contestare una pletora di boiardi di stato(costituzionalisti,giudici,politici,dirigenti di pubbliche amministrazioni,che certo non faticano per meritarsi i lauti stipendi e pensioni che percepiscono e manco ti ascoltano. liberi di curarsi dai migliori professionisti a pagamento. liberi di farsi una casa senza che nessuno ti aiuti economicamente.. faber dunque, meritava tutto questo la morte di milioni di giovani per una democrazia ed uno stato insensibile ai problemi dei suoi figli?
... Toggle this metabox.
Villa romana delle grotte da Villa romana delle grotte pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 19:44
Ma la visita alla villa romana delle grotte e' gratis per i residenti di Portoferraio o per tutti gli Elbani ??? Non si capisce da quello che c'e' scritto sul giornale. Grazie Sig. Prianti, se qualcuno lo sa ci illumini.
... Toggle this metabox.
Dilettanti da Dilettanti pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 19:18
Ce ne fossero tanti “dilettanti allarmistici”!!!! Non sono preparato per commentare il caso citato dal sindaco Ferrari però posso dire che se non ci fossero quei dilettanti allarmistici dell’ambiente, della sanità, dei trasporti e della scuola tante cose non si saprebbero. Dobbiamo ringraziare chi ci mette la faccia come il sig. Amore, Semeraro, Baleni, Carlo Gasparri, Coluccia, Giovanni Muti, l’ing. Meneghin che informano con la speranza di essere ascoltati. L’allarmismo a volte risveglia la considerazione. Cristiano.
... Toggle this metabox.
BIONDI e MORI da BIONDI e MORI pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 18:19
Non lo so, ma presumibilmente se avesse vinto l'Austriaco, sicuramente il 25 aprile non sarebbe esistito, e tutti saremmo stati biondi, alti, occhi azzurri e tutti con la WW, BMW e la Mercedes. Inoltre la nostra lingua molto melodica e la cucina Italiana conosciuta e amata in tutto il mondo, sarebbe stata sostituita con i wurst, crauti, patate, knoedel e birra, mentre l'automobile si sarebbe chiamata das auto, la casa das haus, le scarpe die schuhe, e il bagno das bad, e mi pare di capire che molti sarebbero stati (forse) contenti, ad eccezione (forse) dei mori, non troppo alti e con gli occhi neri o marroni.
... Toggle this metabox.
ELBA SANITA' da ELBA SANITA' pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 17:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL COMITATO ELBA SANITA' CHIEDE PER L'ENNESIMA VOLTA LO SBLOCCO DEI FONDI PER L'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Riportiamo l’attenzione sulla Legge Regionale del 28 dicembre 2015 n.84, “Riordino dell’Assetto Istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale”. Le precedenti classificazioni degli ospedali (prossimità, base, I, II livello) sono scomparse. L’articolo 63 si riferisce al Presidio Ospedaliero di Zona, l’articolo 65 si riferisce ai dipartimenti delle Aziende ospedaliero- universitarie, l’Articolo 67 ai dipartimenti ospedalieri, l’articolo 71 ai Dipartimenti di emergenza-urgenza. In tutti casi non c’è un elenco preciso dei servizi, ma solo indicazioni generali. Nell’elenco dei distretti è presente il distretto Zona Elba. Poiché l’Assessore Stefania Saccardi venendo all’Elba ribadì che non era importante la classificazione dell’ospedale, ma la tipologia dei servizi, chiediamo che siano comunicati i servizi che spettano al Presidio Ospedaliero di Portoferraio, unico ospedale insulare dell’Arcipelago Toscano e che i fondi destinati all’Elba giungano sull’Isola e al più presto sia comunicato un crono-programma dei lavori al pronto soccorso. Inoltre, considerata la difficoltà nel reperire personale sanitario disposto a venire sull’isola, il servizio andrebbe incentivato sia con liste preferenziali per l’Elba, sia con altre forme di incentivi. Confidiamo nell’attenzione verso le problematiche insulari che l’Assessore Saccardi ha dimostrato durante la sua visita all’Elba. Comitato Elba Sanità
... Toggle this metabox.
BBQ da BBQ pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 16:24
Gli juventini che fanno la sfilata per lo scudetto fanno quasi tenerezza, saranno stati una decina , forse perche' gli altri si vergognavano. Ormai ci credono solo loro alla regolarita' di uno dei campionati ( l'italiano ) piu' taroccati del mondo. All'inizio pero' quando ho sentito le prime macchine pensavo che fosse la sfilata per la champions , ah no..ops..pardon....
... Toggle this metabox.
IRON TOUR CROSS da IRON TOUR CROSS pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 15:05
[COLOR=darkred][SIZE=5] TRACCIATO SPETTACOLARE PER L' IRON TOUR CROSS [/SIZE] [/COLOR] Emozioni a non finire per la prima edizione dell’IRON TOUR CROSS andato in scena nel fine settimana nella meravigliosa Isola d’Elba. L’ultima tappa ha coinvolto la zona di Pareti di Capolavori con partenza ed arrivo sulla spiaggia dell’hotel Stella Maris. Dopo una prima frazione di nuoto davvero impegnativa nelle acque gelate di Pareti, gli atleti hanno inforcato le loro mt bike affrontando ripide salite e discese davvero impervie. Infine i 5 km di trail run fino alla località dell’Innamorata con l’arrivo sulla sabbia di Pareti. Un percorso entusiasmante capace di conquistare tutti gli atleti. A riconfermarsi vincitore assoluto il campione italiano di triathlon cross Mattia De Paoli (G.P. Triathlon) davanti a Fabrizio Bartoli (Triathlon Cremona St) e Davide Ballabio (A.Team). “E’ stata una magnifica gara davvero impegnativa ma con un tracciato spettacolare” ha commentato Mattia De Paoli. Per le donne ottima prestazione di Eleonora Peroncini (Cus Parma), davanti a Sara Tavecchio (Forhans Team) e Martina Donner (WFV Finkenstein). “E’ stata un’ottima prima edizione e il tempo ci ha assistito” spiega l’organizzatore della Spartacus Events Renzo Straniero “Ringrazio tutti gli atleti, i volontari, gli sponsor, il gruppo Misericordia di Portoazzurro, la Polizia Locale e l’Amministrazione comunale di Capolavori, i giudici Fitri e tutti coloro che hanno reso speciale questo intenso fine settimana”. Quanto alla classifica finale del Tour: 1. Mattia De Paoli; 2. Fabrizio Bartoli; 3. Marco Saia; 4.Davide Ballabio; 5. Carlo Gattavecchia; 6. Riccardo Rosticci; 7. Fabio Paris; 8. Alain Filoni; 9. Matthias Raphael Kindel; 10. Francesco Figini. Classifica femminile: 1.Eleonora Peroncini; 2.Martina Donner; 3.Sara Tavecchio; 4.Anna Ongaro; 5.Marina Novel. Il prossimo appuntamento è fissato per il 28 maggio con lo storico Iron Tour Elba con ben 5 tappe tutte da scoprire!!! Per iscrizioni visitate la pagina Facebook Spartacus Events dove troverete tutte le foto e curiosità dell’evento. -Info: [URL]www.spartacusevents.com[/URL]
... Toggle this metabox.
NON TIFO da NON TIFO pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 13:25
Guardavo per un momento la partita di CAMPIONATO ITALIANO Roma-Napoli, e mi sono accorto che su 22 GIOCATORI uno solo è italiano. Ma CHE CAMPIONATO ITALIANO è. Ma CHE SCHIFO è? Povera Italia
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 13:07
e vai !!! la solita opposizione del nulla ha trovato da sberciare prima sulle grotte e ora sulla manifestazione del 25 Aprile ( ma , senza nulla togliere , a qualcuno con i problemi che abbiamo in Italia , interessa ancora ? ) ... Ferrai avanti cosi' .... non ti curar di loro ma guarda e passa.....
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 13:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL LIBRO DELLA GIUNGLA – NUOVI COLORI, SUONI ED EFFETTI PER UNA DELLE STORIE PIU’ BELLE DELLA WALT DISNEY [/SIZE] [/COLOR] Nuovo adattamento cinematografico, in live-action e animazione prodotta dalla Disney, del classico di Rudyard Kipling “Il libro dela giungla”. Il film vede protagonista Mowgli, un piccolo bambino orfano, che viene trovato in una cesta nelle giungle profonde del Madhya Pradesh, in India. Bagheera, la pantera nera che scopre il bambino, lo porta subito da una madre di lupo che ha appena avuto i cuccioli. Lei lo cresce insieme ai propri cuccioli e Mowgli viene ben presto a conoscenza della vita della giungla. Lunedì 25 aprile ore 15,30 e 18,00 Info Cinema Teatro Flamingo – 393. 8353820
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 12:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Commemorato il 25 aprile a Marina di Campo[/SIZE][/COLOR] Oggi, 25 aprile 2016, si è celebrato l'Anniversario della liberazione secondo il programma comunicato: ore 9.00 Santa messa presso la Chiesa Parrocchiale di San Gaetano. ore 10.00 Corteo con sfilata lungo via Roma e Via Marconi fino a Piazza della Vittoria con deposizione della corona di alloro al Monumento dei Caduti in Guerra. Analogo tributo anche nelle frazioni di San Piero e Sant'Ilario. La Santa Messa è stata celebrata da don Mauro Riccardo Renzi (Parroco) coadiuvato da don. Giorgio Mattera con la partecipazione dei sindaci di Campo dell'Elba e di Portoferrraio e rappresentanti del Comune di Marciana e la presenza di autorità civili e Militari. Presenti i Gonfaloni dei tre Comuni partecipanti.In Piazza della Vittoria, sempre con la presenza di autorità civili, religiose e Militari /( Carabinieri, Corpo Forestale Marina Militare con Capitaneria di Porto), è stata depositata la Corona d'alloro .Il Sindaco di Campo nell'Elba Lorenzo Lambardi affiancato dal Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, con un discorso, ha commemorato i diversi momenti della lotta per la liberazione e evidenziato i valori della Costituzione della Repubblica Italiana che vanno tenuti presente nella nostra vita di cittadini. Successivamente sono avvenute le altre due celebrazioni previste nelle frazioni comunali.
... Toggle this metabox.
LE CHIESE DELLA TOSCANA da LE CHIESE DELLA TOSCANA pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 8:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LE CHIESE DELLA TOSCANA Nelle incisioni di Andre' Durand (1862-63) Chiesa di Sant'Ilario dal 24 aprile al 22 maggio 2016 (9-19) [/SIZE] [/COLOR] Verrà aperta domenica 24 aprile p.v. Nella chiesa di S.Ilario, la mostra "LE CHIESE DELLA TOSCANA nelle incisioni di Andre' Durand" , dai responsabili deI Comitato pro Chiesa di Sant'Ilario, avente lo scopo di divulgare la conoscenza del grande litografo noto per le sue incisioni dei monumenti più importanti della Toscana, facenti parte della raccolta "La Toscane, Album Pittoresque et archeologique" edito a Parigi nel 1863 da Lemercier. Il grande litografo Andre' Durand ( 5 agosto 1807-10 agosto 1867), deve sicuramente il suo successo ad un personaggio molto legato alla storia dell'isola d'Elba, il Principe Anatoly Demidov (principe di San Donato), grande appassionato di Napoleone al punto di voler edificare, presso la residenza estiva dell'Imperatore a San Martino, il complesso che ancora oggi porta il suo nome: la Galleria Demidov. Fu proprio Anatoly Nikolaievich Demidov, grande industriale russo, diplomatico ed appassionato delle arti grafiche, primo Principe di San Donato, a commissionare una serie di lavori ad Andre' Durand, primo tra questi il "Voyage Pittoresque et Archeologique En Russie.. Stampato a Parigi nel 1848. In questa raccolta l'incisore Durand riporta i rilievi del suo viaggio (1840-48), nei centri più importanti della Russia, ma anche del suo passaggio a le Havre, Amburgo, Lubecca, in preziose tavole molto ricercate dai collezionisti di stampe antiche. Anche la raccolta del Durand riguardante la Toscana pittoresca ed archeologica fu commissionata dallo stesso Demidov, proprio per il suo legame con la Toscana e l'Elba napoleonica ( peraltro aveva sposato Matilde Bonaparte, nipote dell'Imperatore). L'ampia raccolta di incisioni inizia proprio con un omaggio all'Elba ed in particolare a Portoferraio, residenza dell'Imperatore durante il suo breve soggiorno elbano. Nella mostra di S.Ilario, non sono esposte le stampe relative all'Elba, ai più molto note, ma abbiamo volutamente selezionato le incisioni delle più importanti chiese e dei monumenti delle città toscane: Firenze, Pistoia, Lucca,Pisa, Livorno,etc... Scopo della mostra è quello di stimolare negli appassionati locali e nei numerosi turisti, il desiderio di visitare l'antico borgo di Sant'Ilario, ricco di storia e tradizioni, con le sue viuzze fiorite, le vecchie porte di accesso al paese, la sua antica chiesa, inglobata nella antica fortezza, con il suo caratteristico campanile pentagonale e la sua incantevole piazzetta prospiciente la chiesa intitolata a Sant'Ilario. Attendiamo fiduciosi il passaggio degli appassionati visitatori con la speranza che possano lasciare, oltre alla firma sul registro dei visitatori, un piccolo contributo al Comitato pro Chiesa, necessario per portare avanti i molteplici lavori di ristrutturazione e restauro della antica chiesa e di quanto in essa custodito da secoli. Giorgio Giusti (presidente del Comitato Pro Chiesa)
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 7:43
[COLOR=darkred][SIZE=5] ALL'ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA [/SIZE] [/COLOR] In riferimento a quanto comparso su alcuni blog in data 6 aprile 2016 a firma del Comitato Elba Salute circa la continua crescita dei tumori sul territorio elbano, ed in particolare a Portoferraio, abbiamo dato inizio ad una indagine epidemiologica ricercando dati ufficiali regionali circa l’incidenza di tali patologie. I dati che ci sono stati forniti dall’Agenzia Regionale Toscana ci informano che a fronte di 295 decessi registrati nel lontano 1993, nel 2012 sono stati 304. Gli screening vengono fatti ogni 5 anni perché è necessario un lungo periodo di tempo per valutare variazioni nell’incidenza di tali malattie e pertanto i prossimi dati saranno resi noti nel 2017 ed informazioni circa dati che possono circolare per gli anni successivi al 2012 non debbono ritenersi validati. Contemporaneamente la speranza di vita è aumentata di 8 anni per gli uomini e 6 anni per le donne. Per quanto riguarda l’aumento delle prestazioni che da parte del servizio di oncologia di Portoferraio questo è determinato dal fatto, positivo per i pazienti, che diversi trattamenti di sostegno, prima erogati dal medico di famiglia e/o a domicilio, vengono trattati oggi in regime di Day Hospital. Scambiare volumi di prestazioni con casistica, e quindi incidenza di una malattia, è un errore superficiale e grave che induce a diffondere false notizie, e quando ciò avviene su argomenti così delicati si provoca un danno alla popolazione fomentando ansie ed ingiustificate paure. C’è inoltre da tenere presente che un eventuale, ma non documentato, aumento delle presenze di pazienti affetti da patologie tumorali potrebbe essere legato anche ad altre cause che niente hanno a che vedere con un aumento reale della malattia come un miglioramento dei metodi di diagnosi che comporta una maggiore capacità diagnostica, la realizzazione di screening sulla popolazione che può portare ad una identificazione e concentrazione di casi che altrimenti sarebbero diluiti negli anni, ed infine la realizzazione e miglioramento di attività che funzionano come polo di attrazione per cui molti pazienti non si rivolgono più a servizi di altre aziende sanitarie ma rimangono in loco. Come si vede quindi un apparente aumento dei casi di una malattia andrebbe analizzato con cura e da persone capaci di valutare tutto, non solo i numeri ma anche le circostanze che ne determinano variazione, in altre parole da persone esperte e non da dilettanti allarmistici. Siamo ora in attesa di ricevere dati ufficiali circa l’inquinamento del suolo, delle acque potabili e del mare che saranno rese note quanto prima. Ci auguriamo che episodi d’ingiustificato allarmismo non si ripetano in futuro e invitiamo tutti a una maggiore prudenza nel diffondere non veritiere notizie di così grande portata sociale. Arch. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
x Sig.ra G. da x Sig.ra G. pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 6:37
Gentile signora, viste le sue gestioni del festival musicale dell'elba, credo che non possa insegnare niente a chi sta amministrando a riguardo di come, se e quando aprire la villa romana delle grotte. Avanti tutta Ferrari!
... Toggle this metabox.
ascensore da ascensore pubblicato il 25 Aprile 2016 alle 6:11
Ma il professionista responsabile dei lavori (ci sarà pure un responsabile)i è stato pagato?? Verrà pagato? Almeno quei soldi risparmiamoli!!
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 24 Aprile 2016 alle 23:30
continua a sparlare della manifestazione,intanto era la prima prova del CAMPIONATO ITALIANO WRC ,intanto alcuni dei migliori piloti italiani erano sulla nostra isola con macchine che costano fio di mila euro e anche i ragazzi elbani che corrono la maggior parte ha noleggiato macchine ,portato meccanici e gente dal continente e riempito alberghi e ristoranti....ma che ne vuoi sapere te che parli di galenzana......mi trovi alla Valdana ti insegno a leggere e ti faccio un po di storia di rally,perche mi sembra che fai tanti discorsi ma poca sostanza e nemmeno un nome....dormi sereno
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 24 Aprile 2016 alle 18:00
X VALDANA Carissimo,se ti sei infervorato vuol dire che ho colpito nel segno,ma quale Campionato Italiano.......è soltanto una prova valevole per il Campionato Italiano,ma lo sai quante sono e quanto bravi piloti con macchine serie vi partecipano. Ieri, a parte i primi tre,gli altri erano tutti bravi ragazzi comprimari dell'Elba con la passione delle auto,ma non sono certo loro che danno lustro alla manifestazione.Ma tu le hai mai viste le prove speciali della Galenzana e tutte le altre su sterrati e con quali auto??A proposito dove posso trovarti per prendere lezioni di lettura ?Ciao e non ti incazzare troppo,non ne vale la pena.....................
... Toggle this metabox.
LEGROTTE da LEGROTTE pubblicato il 24 Aprile 2016 alle 16:15
Arieccolaaaa! La villa romana delle Grotte tarda a riaprire e la maggioranza sono l'armata brancaleone. La villa viene aperta un giorno prima rispetto al preventivato e per la minoranza non va bene, perchè non è così che si apre. Avete perso un'occasione per tacere, date retta a me, non ci fate una bella figura visto il NULLA degli ultimi 10 anni. Concentratevi sul 25 aprile, almeno li avete argomenti.
... Toggle this metabox.