Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 17:03
[COLOR=darkred][SIZE=4] AMIANTO UN PERICOLO INCOMBENTE [/SIZE] [/COLOR] In merito alle affermazioni di un Cittadino sull’allarme tumori all’Elba pubblicate on line, il Sindaco Mario Ferrari è prontamente intervenuto prendendo le distanze dal Responsabile e rilasciando una intervista esaustiva di cui ne illustra i fatti. In base alle dichiarazioni rese note dal Sindaco, vorrei chiarire alcune circostanze visto che l’ argomento, ossia la Salute Pubblica è della massima importanza. Per quanto concerne il motivo della grande quantità del pericoloso “ Amianto sfaldato “ sito in Portoferraio, giustamente il Sindaco ha fatto notare che non se ne può parlare in maniera generica come è stato trascritto, ma bisogna essere più precisi, puntuali e corretti di fronte alla Cittadinanza. A questo proposito “ casualmente ”, ho io i dati corretti, precisi, puntuali e soprattutto inconfutabili sul caso “ AMIANTO “ a Portoferraio. Per quanto riguarda il Radon, il Cromo esavalente e bivalente, Cadmio, Piombo etcc. nel mese di maggio ne pubblicherò delle relazioni settimana per settimana. Alla distanza di mt. 1300 dalla poltrona dell’ufficio del Sindaco Mario Ferrari, c’è il centro dove l’area tutto intorno è disseminata di capannoni con il tetto in Amianto. La copertura totale dei tetti di questi edifici, supera abbondantemente i diecimila mq.. Ogni tanto queste coperture si rompono e l’Eternit sbriciolandosi forma delle fibre quelle davvero pericolose e altamente cancerogene, che vengono trasportate dai venti in ogni dove. E’ ragionevole pensare, che chi soprattutto è predisposto e inspira queste fibre mette a rischio la propria salute. Le continue rotture o deterioramenti e le modifiche che sono state o vengono apportate a queste coperture in Eternit a me non risulta che siano state trattate a norma e di questo ne chiederò la documentazione pur sapendo che non esiste. Infatti come esempio lampante, la foto mostra un porzione di un tetto in Eternit mancante e parte divelta e rotta con relative scaglie di Eternit sparse. Questo incidente è accaduto già da tempo e non essendoci come già detto, dei “ controlli regolari da parte dei Responsabili “, ad oggi in maniera negligente quelle lastre che si vedono sono ancora lì pericolose e oltretutto sono in precario equilibrio e possono cadere con ulteriore aggravamento della situazione. Di questa e di tante altre analoghe situazioni di pericolo Portoferraio ne è piena, senza mai constatare in tutti questi anni un intervento fattivo di Responsabili forniti di garantita Onestà e Capacità, in grado di rivolgere una vera difesa verso la Popolazione alla quale come è noto, viene sempre nascosto tutto. Da tenere presente che il Sindaco rappresenta la massima Autorità Sanitaria. Altresì per chiarezza, questa e tutte le altre mie documentazioni denuncianti la vergognosa situazione sull’ Amianto non controllato presente qui a Portoferraio e altre situazioni pericolose, sono da anni già state depositate presso la Spett.le Tenenza dei Carabinieri di Portoferraio, Alla Spett.le Procura della Repubblica e al Gruppo Carabinieri NOE di Grosseto. Il Sindaco Mario Ferrari continua nell’intervista dicendo che, quando l’Amministrazione riceverà la conferma di questo non veritiero procurato allarme, si attiverà nei modi consentiti dalla Legge perché questo gravissimo e non recuperabile procurato allarme sta danneggiando l’immagine e l’economia dell’Elba. E il responsabile, di questi danni dovrà risarcirli nella giusta misura e il recuperato verrà messo a disposizione delle categorie economiche danneggiate. Così impara!!! questo “assassino” che distrugge l’Elba, Lo metterei in galera personalmente, chiudendo la cella con una chiave di cioccolata e una volta assicuratomi di aver chiuso a più mandate la serratura, degusterei e inghiottirei la chiave, per avere la certezza che questo assassino non ne esca più. Però però, ripensandoci, il responsabile di questo procurato allarme, prima di chiamarlo assassino e metterlo in galera, deve subire un equo processo. In un tribunale c’ è una bilancia dove su di un piatto verranno ripartite le responsabilità di un Cittadino che in buona fede e con basi errate e distorte ma fondamentalmente veritiere, cerca di contribuire per difendere i deboli e migliorare il Paese in cui vive. Sull’altro piatto c’è il Comune di Portoferraio, che in 50 anni, non si è mai prodigato nel circoscrivere, confinare o eliminare i pericoli incombenti di cui l’intera Popolazione oltretutto ignara, è sempre stata sottoposta. Cosa dirà il Giudice ?? Ovviamente scagionerà il Cittadino indagato e condannerà i veri responsabili. Quindi, in base a quanto sopra, il Sindaco una volta informatosi per la veridicità dei fatti da me esposti, con l’aiuto dei Carabinieri che posseggono le mie denunce e il frutto dei Loro controlli effettuati, si dovrà attivare se ama il proprio Paese da subito, come previsto anche dalla Legge e quindi obbligare a mettere in condizioni di sicurezza tutte le coperture dei capannoni e ricoprire i tetti con prodotti e trattamenti incapsulanti specifici per l’ amianto. Ripeto, i controlli sono assenti e la Popolazionenon è tutelata. Quindi aspettiamo una magnifica presa di posizione da parte del Sindaco Mario ferrari, che ripagherebbe quello che nessun Sindaco ha mai fatto per la Città di Portoferraio. Grazie per l’attenzione Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 14:12
[COLOR=darkred][SIZE=4] UNA GESTIONE ASSOCIATA PER NON MORIRE [/SIZE] [/COLOR] Erano gli anni 2000 e sull'isola nascevano almeno 260 esemplari di elbani (con punte di 285) la maggior parte di razza oriunda italiana. Poi nel 2010 le nascite isolane si sono assestate sulle 210 per anno con un aumento relativo in percentuale delle nascite di popolazione immigrata di prima generazione. Il 2015 è stato l'anno della crisi demografica più grave (coincisa a livello nazionale) : meno di 200 nascite anno. Nonostante questa serie di indici negativi il dato sulla popolazione complessiva negli ultimi 15 anni è addirittura aumentato, dai circa 30.000 del censimento del 2001 ai 32.125 del 01 gennaio del 2014 – dato ISTAT. La politica della tassazione salata sulle seconde case ha dato i suoi risultati: un'onda di riflusso di residenti dalla terraferma all'isola. Se la popolazione del capoluogo è rimasta stabile, quella di alcuni comuni ha avuto un incremento record: Capoliveri più 650 unità con un raddoppio in percentuale della sua popolazione residente di cittadini non italiani (stranieri residenti al 16 % a fronte di una media isolana di circa la metà-dati censimento 2011). Certo la crisi della natalità isolana ha anche coinciso con la chiusura della locale Scuola di Finanza (1999), che ha privato il territorio di almeno 40 famiglie di militari e del turn-over annuale di quasi mille giovani maschi in divisa che soggiornavano sull'isola per il tempo degli studi, sviluppando un particolare tropismo per il matrimonio riparatore. Dopo la “battaglia degli otto pollai” per la spartizione della tassa di sbarco suggerisco agli addetti al governo che, uno tre o otto comuni, solo una politica ed una programmazione unitaria per tutta l'isola, alias “una gestione associata per non estinguersi” può promuovere una ripopolazione umana del Parco dell'isola d'Elba. Pena il crollo ancora più fragoroso delle attività commerciali, la chiusura ulteriore di scuole, di servizi sanitari, del Tribunale, lo svuotamento totale dei centri storici, un aumento del pendolarismo e del residenzialismo stagionale. Intanto speriamo che l'immigrazione continui a sostenere il nostro precario equilibrio demografico e, per chi vuole continuare a sognare un'isola a 5 stelle…per adesso è possibile solamente nel Golfo della Biodola. Claudio coscarella
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO? da COMUNE UNICO? pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 14:01
SI!!! Facciamolo noi. Porto Azzurro, Capoliveri, Rio Marina e Rio Elba un Comune Unico, gli altri che decidano cosa vogliono fare, naturalmente se la legge imporrà la fusione dei Comuni che non superano le 5000 unità'.
... Toggle this metabox.
Fiorentina da Fiorentina pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 13:35
Percentuale di tifosi per squadra in Italia regione per regione. Toscana: Fiorentina 26,8 % Juventus 23,2 % Milan 16,5 % Inter 12,4 % Torino 4,7 % Napoli 4,5 % Roma 2,5 % Genoa 0,4 % Altre 8,2 %
... Toggle this metabox.
Animal Project da Animal Project pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 11:17
Buongiorno a tutti, stiamo cercando ormai da un anno e mezzo un terreno in affitto possibilmente in piana, per aprire un centro di ippo/pet-teraphy. Abbiamo convolto diverse amminostrazioni comunali ma senza ottenere alcun risultato. Sarebbe preferibile nel comune di Portoferraio ma si valuta anche in altri Comuni. Ci dispiacerebbe far perdere alla nostra isola e i nostri concittadini che ne avrebbero tanto bisogno, questa bellissima opportunitá!! Se qualcuno può aiutarci contatti Simona al numero 3292279296 oppure ci scriva alla nostra mail [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL]. Grazie.
... Toggle this metabox.
x Costaovest da x Costaovest pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 11:03
Caro Costa Ovest Mi permetto di prendere le "difese" di Visitelba. L'intervento, pacato, intelligente, ironico era sicuramente per sottolineare il paradosso del tifo isolano, che potremmo definire "apolide", come purtroppo succede in tante parti d'Italia dove non ci sono realtà locali importanti e si è influenzati sin da "piccoli" dalla "potenza dei medi" che ti propinano sempre le notizie delle squadre vincenti, ignorando le altre squadre. È normalissimo che all'Elba ci siano tifosi viola...meno male, il problema è che sono troppo pochi rispetto alla maggioranza diciamo così dei "senza colore". Mi sembra un dato di fatto ineccepibile. È questo il "paradosso" che sicuramente si voleva sottolineare, tra il serio e il faceto. Un saluto sportivo ( colorato, non strisciato)
... Toggle this metabox.
DIMISSIONI? Ne sono sicuro da DIMISSIONI? Ne sono sicuro pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 10:16
In riferimento al paradiso fiscale (PANAMA) fino a a quando il primo ministro inglese non si dimetterà, le proteste di fronte alla residenza non smetteranno così come la stampa non mollerà l'osso fino a portare alle dimissioni dello stesso. Siamo tutti edotti che il suo comportamento non è illegale, ma sicuramente è immorale, e i politici in Inghilterra devono avere una moralità specchiata.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI SU RAI1 da CAPOLIVERI SU RAI1 pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 9:46
[COLOR=GREEN][SIZE=5] CAPOLIVERI SU RAI UNO IL PRIMO MAGGIO CON LINEA VERDE [/SIZE] [/COLOR] Capoliveri sarà protagonista di Rai Uno con Linea Verde. La fortunata trasmissione televisiva, che da oltre 50 anni va in onda tutte le domeniche raccontando l’Italia agricola e condotta in questa edizione da Patrizio Roversi e l’ex Miss Italia Daniela Ferolla, approderà nel borgo capoliverese per la registrazione di una bellissima puntata durante la quale si parlerà di isole, mare, storia, cultura enogastronomica, ambiente e natura. I conduttori Patrizio Roversi e l’ex Miss Italia Daniela Ferolla saranno a Capoliveri martedì 12 aprile dalle 14,00 alle 16,00 per la registrazione della puntata direttamente da Piazza Matteotti e sono in già i corso i preparativi per questa nuova apparizione di Capoliveri sulla tv nazionale. “Siamo entusiasti di questo invito che ci è giunto dalla Rai – commenta Walter Corbelli, presidente della Pro Loco Capoliveri – Sarà un’ulteriore occasione di far conoscere ancor meglio il nostro territorio che offre così tanto in termini di bellezza, natura, sapori e cultura ed occasione ancor più ghiotta poiché consente di pubblicizzare la nostra isola proprio all’inizio della stagione turistica. Invitiamo tutti gli elbani a venire in piazza martedì prossimo a partire dalle 14,00 per essere protagonisti di questa nuova apparizione in tv dell’Isola d’Elba”. La puntata di Linea Verde che sarà registrata il 12 aprile andrà in onda domenica 1 maggio a partire dalle ore 12,20
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 9:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L'ARTE DI SCRIVERE: I REPORT DEL DIRETTORE [/SIZE] [/COLOR] Ho già accennato alle melanconiche venature linguistiche (“a cazzo di cane”..., “fica ce n'è...”, “la fava si ingrossa...”, ecc.) spesso usate da MegaWriter, il direttore/ scrittore più amato dagli Elbani. Fra l'altro non va dimenticato che è riuscito in un'impresa quasi disperata, quella di spingere sia i vertici locali dei DS, di solito iperprotettivi con i 'compagni', a rivolgergli accuse di “supponenza e arroganza, talvolta con l'offesa personale e la derisione”, sia di indurre un esponente del suo stesso partito (DS, per l'appunto) a definire il suo giornale come un “giornale forcaiolo degno della peggiore specie leghista”. Con grande gioia – immagino – di bravi ed equilibrati collaboratori. Ecco un altro aspetto del suo essere Mega: chi più di Lui è dotato di capacità di introspezione psicologica? chi meglio di Lui sa dove brilla il Bene e dove si annida il Male? Qualcuno si è lamentato perché usa indebitamente il suo giornale per bombardare a tappeto, con nomignoli e immagini sarcastiche, i presunti difetti dell'avversario di turno. Ma quel qualcuno non ha capito che ne ha piena facoltà, che tutto gli è concesso. Madre Natura, infatti, si è comportata con Lui come una dea dell'abbondanza, elargendogli a piene mani sublimi qualità. Le più evidenti sono l'occhio clinico e l'acutezza nell'analisi dei fatti: Sherlock Holmes, in confronto, era un dilettante ciucco. Le inchieste giornalistiche di MegaWriter sono diventate un modello per chi si avvia alla professione. I suoi giudizi su vicende e persone sono considerati mitici. Prendiamone uno come esempio. Il 3 giugno 2004 MegaWriter dipingeva il ritratto di un suo preferito con una sottile Art of Flattery (una bella sviolinata, per dirla alla buona): “... si vede da come parla dei gradi di capitano ricamati con i fili d'argento sulla uniforme tagliata su misura dal sarto”. Il peana era iniziato il 21 aprile (“un ufficiale di altissima professionalità ed efficienza”) e aveva raggiunto la sua acme l'11 maggio (“ci riteniamo dei genitori 'fortunati', che se un'altro figlio avessimo avuto, lo avremmo voluto come lui”). La penna è fluida, il pathos è profondo: senza dubbio siamo di fronte a uno dei pezzi più toccanti della sua produzione letteraria. Ma, a parte lo svarione grammaticale (un'altro), dispiace che la commovente atmosfera disegnata da MegaWriter in veste di padre putativo sia stata inquinata da un piccolo neo: il figlio desiderato è stato “sospeso nel 2008 ed è stato condannato dalla Corte d’appello a un anno e sei mesi per i reati di peculato e detenzione di sostanza stupefacente, condanna confermata nel 2012 in Corte di Cassazione” (cfr. Il Tirreno, 26 marzo 2016). Insomma: un occhio come uno zappone, direbbero dalle mie parti. Un abbaglio così strabiliante avrebbe convinto chiunque a rinchiudersi in casa dopo aver messo spesse coltri di sbarramento a porte e finestre. Ma MegaWriter no. Lui ha continuato e continua a trinciare giudizi. La comunità elbana non può e non deve essere privata della sua prosa avvincente e del suo infallibile intuito... Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
x visitelba da x visitelba pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 8:51
Ti ricordo Che all'elba c'e' un violaclub con 400 soci.mi sa Che sei poco informato!aggiornati.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 10 Aprile 2016 alle 4:49
[SIZE=5]Giovanni Lucca non è più tra noi[/SIZE] Ieri mattina, 9 aprile 2016, a Marina di Campo si sono svolti i funerali di Giovanni Lucca nella Chiesa Parrocchiale San Gaetano ed ora riposa in pace nel Cimitero Comunale. E' stato sempre attivo nella comunità sia come tifoso, attento e premuroso, accompagnando con passione la Squadra di Calcio "Campese", che come socio, preciso e partecipativo nell' "Associazione Pensionati Campesi", svolgendo servizi di assistenza e controllo. E' deceduto all'età di 99 anni dopo una lunga malattia sostenuta con serenità. In questa dolorosa circostanza il presidente e i soci tutti esprimono il più sentito e sincero cordoglio. R. Sandolo Associazione Pensionati Campesi
... Toggle this metabox.
VISITELBA da VISITELBA pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 17:52
Sono rimasto “sorprendentemente” colpito dal progetto VISITELBA. La sorpresa non è tanto nella promozione turistica, che è nella natura della nostra isola – guai se non si facesse – ma dal fatto che essa avviene tramite un canale diciamo così “originale” come quello calcistico e legate in particolare alle gare delle Fiorentina, squadra che giustamente rappresenta la nostra regione. Lodevole è l’iniziativa. Tuttavia, faccio notare, tra il serio e il faceto, una situazione "di fatto" curiosa. E’ noto che all’Elba, la maggioranza dei supporters calcistici parteggia per una squadra di una città che si trova sì sulle sponde ma di ben altro fiume che ahimè non è l’Arno d’argento di dantesca memoria...... Ai posteri lettori del salotto di nonno Prianti la curiosa discussione 🙂 
... Toggle this metabox.
Benzina-disel da Benzina-disel pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 17:39
ma un comune, per l'approvigione dei prodotti petroliferi, deve servirsi al distributore meno caro?
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Capoliveri da Pubblica Assistenza Capoliveri pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 15:54
[COLOR=orangered][SIZE=4]A Capoliveri un corso di Primo Soccorso Veterinario L'iniziativa in occasione dei 30 anni della locale Pubblica Assistenza[/SIZE] [/COLOR] [SIZE=2]I volontari della Pubblica Assistenza di Capoliveri , in occasione della Festa del Volontariato per i 30 anni della nascita dell'Associazione che si svolgerà nei giorni 16-17 Aprile, hanno oganizzato un corso di Primo Soccorso Veterinario in collaborazione con il dott. Barsotti medico veterinario. Il corso si terrà in data di Martedì 12 Aprile dalle ore 17:00 presso la ex sala consiglio del Comune di Capoliveri. Ad aprire l'evento interverrà Massimo Poli che presentarà il proprio libro di fumetti e ricette elbane "Palamita Jane" della casa editrice Edizioni Myra. A seguire il dott. Barsotti illustrerà le azioni necessarie di primo soccorso per gli animali, con le annesse misure preventive di sicurezza stradale sia per noi che dei nostri amici a 4 zampe quando essi sono coinvolti in incidenti stradali. Il direttivo e volontari della Pubblica Assistenza di Capoliveri ricordano che il corso di Primo Soccorso Veterinario è completamente GRATUITO e APERTO A TUTTI.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Gestione Associata per il Turismo da Gestione Associata per il Turismo pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 15:12
[COLOR=purple][SIZE=4]L’ELBA IN PRIMA FILA NEL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A. CON LA FIORENTINA IN CAMPO IL LOGO “VISITELBA” SUI LED CORNER DEGLI STADI ITALIANI. BARBETTI “COSI’ DIVERSIFICHIAMO LA PROMOZIONE”. [/SIZE] [/COLOR] Con la stagione 2016 l’Elba entra in campo e non è soltanto un gioco di parole. Grazie al nuovo progetto di promozione turistica voluto dalla Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba ed approvata dalla giunta comunale di Capoliveri il 3 marzo scorso, con la delibera n. 52, sono stati acquistati gli spazi pubblicitari che consentiranno al marchio Visitelba di essere protagonista negli stadi di tutta Italia comparendo nei Led Corner di prima e seconda fila per le gare casalinghe e per le gare esterne della Fiorentina durante il campionato di calcio di serie A in corso in questa stagione agonistica. La prima uscita del logo Visitelba negli stadi italiani è già avvenuta lo scorso 3 aprile durante la partita Fiorentina – Sampdoria disputata a Firenze. E domenica 17 aprile, sempre a Firenze ci sarà la seconda proiezione a Campo di Marte durante la sfida Fiorentina – Sassuolo. “E’ questa una nuova iniziativa promozionale per l’Elba – spiega il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – un progetto di promozione turistica che mira a rafforzare il filo diretto che corre fra l’Isola d’Elba e il turismo della Toscana, guardando però anche al resto d’Italia grazie alle presenza in alcuni importanti stadi del territorio nazionale dove il logo Isola d’Elba / Visitelba.info sarà presente, diffondendo la promozione della nostra Isola in tutto il Bel Paese anche grazie alle reti tv regionali e nazionali che trasmetteranno le partite di calcio disputate dalla Fiorentina”. Queste le date in cui il logo Isola d’Elba / Visitelba.info uscirà sui led corner degli stadi italiani: - 17 aprile Fiorentina – Sassuolo - 24 aprile Fiorentina Juventus - 8 maggio Fiorentina – Palermo - 20 aprile Udinese - Fiorentina - 1 maggio Chievo - Fiorentina - 15 maggio Lazio - Fiorentina “La Gat non si ferma – ha sottolineato Ruggero Barbetti – nonostante quanto accaduto nelle scorse settimane con il confronto duro, ma evidentemente necessario fra gli amministratori dell’isola sulle modalità di gestione del Contributo di Sbarco, la promozione va avanti portando a casa già alcuni successi, come il buon inizio della stagione turistica 2016. In queste settimane l’Elba e Visitelba sono state protagoniste di alcune fra le più autorevoli riviste di viaggio nazionali ed internazionali come Traveller, Zeit Magazine, e moltre altre. Il mese scorso siamo stati ospiti della Borsa Internazionale del Turismo di Berlino e si stanno riprendendo le iniziative su social media e con i giornalisti della stampa nazionale ed estera per diffondere sempre di più il “marchio Elba”. L’acquisto degli spazi pubblicitari negli stadi per il campionato di calcio di serie A di quest’anno, con un investimento di poco più di 20.000 euro, è solo un’altra delle iniziative che portiamo avanti per una promozione turistica della nostra isola sempre più mirata e diversificata”. [COLOR=purple]indigo[/COLOR]
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 13:56
Si continua a smembrare “ l’Italia “. Pensavo ad un presa in giro, ma invece quello che credevo un scherzo si profila sempre più reale e cioè la voce che intendono iniziare nuovamente i lavori di posa in opera di un collettore fognante lungo la Strada Provinciale 26. Il tratto interessato è tra San Giovanni e Porto Azzurro. Nonostante la pubblicazione delle critiche dei lavori, continuano con il Loro modo di fare, peraltro insultante nei confronti dei Cittadini. Il tratto di strada nella zona di Schiopparello, è stato solcato, ricoperto e spianato di cemento in maniera sleale nei confronti di chi Vi transita. Come Tutti hanno potuto constatare. Quindi ad oggi il risultato è che gli Abitanti di Schiopparello, si ritrovano da mesi con la strada sconnessa e nessuno dei Responsabili ha dimostrato la giusta compostezza nell’affrontare il problema. In aggiunta, proprio per dimostrare in maniera spavalda che i Cittadini sono del tutto diciamo “ ignari “ di quello che gli accade intorno, è stato dato inizio alla nuova esecuzione degli incarichi sulla SP 26, con tutti i disagi che ne conseguono e senza alcuna garanzia di perfetta riuscita dei lavori. Infatti le attività interessano un arteria stradale di vitale importanza e alla luce dei fatti, è da incauti far continuare questa sceneggiata nel periodo estivo e tutto questo, nonostante i numerosi appelli, Nessuno e sceso in campo per difendere i Cittadini e il Turismo. Chi ci garantisce che i lavori verranno eseguiti a regola d’arte, che non verranno nuovamente sospesi lasciando allo sbando la Provinciale etcc. con tutto quello che ne consegue. Abbiamo potuto appurare e constatare che nei lavori già eseguiti, i controlli non ci sono stati, ma nel contesto, ci sono controllori demandati e stipendiati per eseguire il proprio lavoro e perciò in queste condizioni di privazioni, come possiamo fidarci di questi Enti??. Se c’era una parvenza di professionalità e sensibilità nei confronti degli ignari Cittadini, per acquisire quel minimo di fiducia necessaria, prima di iniziare altri lavori, avrebbero dovuto asfaltare la strada e così, terminare a regola d’arte il primo lavoro e chiesto la propria discolpa per i disagi causati alla Cittadinanza, a prescindere se il Popolo è Bue o meno. In questa maniera, quelle poche persone attente che seguono queste vicende, avrebbero ben compreso che in queste Persone responsabili, c’è perfino uno spiraglio di Umanità. Non conosco il vero fine che induca ad autorizzare l’esecuzione di questi lavori nel periodo turistico, visto peraltro che anche in questa stagione 2016 inesorabilmente i liquami continueranno a vagare lungo le spiagge, banchine etcc.. Di una cosa sono certo, che questa volta il cemento verrà steso e livellato come si deve, almeno questo….salverà un pochino il cosiddetto “restauro”. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 13:25
x solidale e d'accordo, la ringrazio vivamente è una delle poche persone che si è mostrato solidale, grazie ancora
... Toggle this metabox.
svuotamento cassonetti da svuotamento cassonetti pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 13:09
Mi associo al messaggio 78506. Anche al parcheggio antistante la scuola di casa del duca i cassonetti traboccano....oggi finalmente ne hanno vuotati una parte !!! lavoro non terminato forse perchè stava pioviscolando !!!
... Toggle this metabox.
caldaie da caldaie pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 11:06
Io sono convinto che quando avrò pagato , non vedrò nessun ispettore.... sono altresi' convinto che si tratti del solito balzello all'italiana per rubare soldi alla gente onesta... ma la lettera che ho ricevuto parla chiaro : se non pago la provincia provvede all'iscrizione a ruolo e quindi alla riscossione coatta e deve essere pagata anche se l'ispettore non viene o se gli rifiuti l'ingresso in casa .... quindi pago e devo anche starmene zitto !!!!
... Toggle this metabox.
giovanni da giovanni pubblicato il 9 Aprile 2016 alle 10:54
Spett. redazione vorrei portare a conoscenza la redazione le nuove tariffe di Asa che penalizzano i residenti divindendoli in due categorie: - residenti in condominio nel quale abitano la maggioranza di residenti euro 1.5o oltre iva mc circa - residenti in villa o abitazioni singole euro 1,5 circa - residenti in condominio nel quale abitano la maggioranza di non residenti tutti, (compreso i residenti) euro 2,60 oltre Iva circa Io sono un pensionato che ha sfortuna di abitare in un condominio in cui la maggioranza è non residente, non per colpa mia, e devo pagare l'acqua quasi il doppio di un altro residente, che magari abita in una villa da un milione di euro. Ritengo che questa decisione dell'autorità idrica toscana su suggerimento dell'Asa sia illegittima e incostituzionale. Occorre che tutti i residenti dell'Elba e non solo, ma di tutta la toscana si ribellino a questa decisione iniqua e illegale e che iniziamo ad inviare lettere di protesta alla RegioneToscana, all'Autorità Idrica Toscana e all'Asa. questa decisione è troppo grave e iniqua per essere tollerata. Spero che la procura di Livorno o altre autorità prendano iniziative giudiziarie per tutelare i cittadini. Grazie per l'attenzione Un pensionato
... Toggle this metabox.