Caro amico Franco, ti faccio un esempio molto semplice che tutti possono capire. Nello sport, in particolare nel calcio, quando una squadra rischia la retrocessione, il presidente cambia l'allenatore, anche se molte volte la responsabilità è degli stessi "giocatori", ma certamente non si può incolpare chi, con il vecchio allenatore non è mai sceso in campo. Può essere che, anche con il nuovo mister, nuovi schemi e la sostituzione di tutti i calciatori, la squadra finisca lo stesso in B. Resta il fatto però, che questa è l'unica strada da percorrere, così nello sport, come in politica, dove noi cittadini e non "calciatori" siamo i protagonisti..
PS- Credo che quando, anche in un blog e senza conoscersi si intrattiene una discussione civile, non si debba chiedere scusa a nessuno. Un saluto.
113265 messaggi.
Siamo un gruppo di ragazzini che spesso giocano a pallone al campetto dell'Albereto volevamo ringraziare il sig Giancarlo che oggi ha coperto tutte le grosse buche che ci sono nel campetto .Grazie mille
x messaggio 78411
Vedi non chiedo un referendum ma una raccolta di firme da inviare a chi deve dare il permesso di poter viaggiare tutto l'anno per la blu navy.
Il referendum sui politici o amministratori non occore si spedono soldi inutilmente. DEVONO ESSERE MANDATI VIA IMMEDIATAMENTE!!!!!! ma tutti, anche le foto sul restauro del volterraio. non ci sono parole
x polo nord polo sud etc etc, premetto che non sono del movimento dell'avvocato a cui ti riferisci quindi non la voterò, vorrei solo dirti che voi conoscete la situazione solo per quello che fanno vedere i vari tg, talk show di varia appartenenza, secondo me con i presupposti che ci sono chiunque vinca a roma è destinato al fallimento, ti dirò che, è una mia opinione, che se vincessero i grillini non dispiacerebbe a nessuno, una cosa è stare all'opposizione una cosa è gestire tutti i poteri forti e la burocrazia (vero male), si brucerebbero, il territorio di roma è grande più o meno come firenze , bologna e milano messe assieme, l'unica soluzione che vedo impossibile però è quella che tutti i partiti e movimenti lasciassero da parte la loro sete di poltrone e si decidessero a fare il bene della gente, non un commissario ma un sindaco che avesse l'appoggio incondizionato di tutti. io non credo che tutto quello che dica un governo sia sbagliato come così tutto quello che dice l'opposizione, il problema è che ognuno pensa agli affari suoi nessuno escluso. scusa per essermi dilungato
Ben, questo è il nome di un giovane Nigeriano che tutti i giorni di fronte ad un supermercato di Portoferraio cerca di sbarcare il lunario con il suo carrello di oggetti vari. Ben non è un eroe, ma solo una persona onesta come la maggior parte dei cittadini del mondo che ad oggi ha trovato e riconsegnato ai diretti proprietari o agli addetti del negozio che si attivano a chiamare i proprietari e restituire il tutto, soldi, documenti e carte di credito. Ben è un immigrato arrivato a Lampedusa con un barcone dopo essere scappato dalla Nigeria dove ha lasciato i genitori, due fratelli e una sorellina presumibilmente in povertà estrema. Molti, riconoscendolo gli stringono la mano, ma la sua maggiore aspirazione è trovare un lavoro, nel suo paese faceva il muratore, ma "sue parole" mi va bene qualsiasi lavoro. Non dovrebbe essere difficile trovare una occupazione in particolar modo nel periodo estivo, e, qualora lo trovasse, da parte mia, ma credo molti lo faranno, vorrei dire grazie a quel datore di lavoro che vorrà dare una opportunità a Ben per una esistenza migliore per lui e la propria famiglia.
A vedere come sono stati eseguiti i lavori si capisce che alle volte è meglio non fare niente che fare male! L'ennesima prova drll'inutilità di un poltronificio chiamato parco che nel tempo libero di diletta a sparare ai gabbiani italici di pianosa per favorire quelli corsi! Ma chi era i direttore dei lavori del castello?? Andrebbe RADIATO!!!
Andate a votare che votiate si o no non è importante: l'importante è VOTARE!
Non arrendiamoci a chi dice che non è importante, alla completa mancanza di informazione, all'oscuramento mediatico di un referendum chiesto da 9 Regioni (7 di sinistra e 2 di destra).
Basti pensare che il partito di governo invita a NON VOTARE!
Invita i cittadini NON ESERCITARE UN LORO DIRITTO!
Non permettiamo loro di svilire uno dei pochi strumenti rimasti a noi cittadini per esprimerci: il referendum.
Già non possiamo più scegliere i nostri rappresentanti, scelti dalle segreterie dei partiti, non perdiamo anche questa piccola possibilità di democrazia ancora rimasta.
E' IMPORTANTE!!!
Con grande enfasi, grandi titoli, notizie su tutti i media, finalmente dal 1° aprile entra in vigore la "TASSA DI SBARCO", come se fosse il toccasana del turismo Elbano, tassa o contributo, chiamiamolo come vogliamo che si aggiunge al costo del biglietto per arrivare sull'Isola, che ricordiamolo solo i turisti pagano e che NON ERA UN OBBLIGO istituirla. E poi si dice di uno che ha capito dove sta la destra, dove sta la sinistra? se fossi un cittadino di Roma..,che aveva una potenza ne le bracce.. non avrebbe nessun dubbio a sostenere la candidata avvocato...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL VOLTERRAIO , DIFFERENZE TRA RESTAURO E RABBERCIO...... [/SIZE] [/COLOR]
Caro Ente Parco Arcipelago Toscano… mettiamoci una pietra sopra.
Ringrazio le Persone che sono intervenute sia sul Blog che privatamente per quanto concerne il frangente dell’esecuzione dei “ parziali “ lavori di restauro del Volterraio.
Per completare al meglio l’argomento, visto che interessa Tutta la Comunità, chiarisco pubblicamente determinati argomenti che secondo me possono essere di interesse collettivo.
Il pregiudizio negativo sui lavori di restauro che sono stati eseguiti presso il Maniero del Volterraio, l’ho già espresso un anno fa, grazie anche alle deludenti esperienze precedenti percepite in tutti gli altri lavori già eseguiti all’ Elba con le stesse modalità. Ricordo che presso la Villa dei Mulini e le Mura delle Fortezze, sono stati realizzati dei lavori di restauro talmente dissacranti che dopo numerose denunce, una parte di questi lavori, sono stati riportati allo stato primitivo e ricostruiti in una maniera un po più appropriata. Quindi i reclami funzionano.
Di conseguenza, entrando nel Castello del Volterraio, quello che colpisce il Visitatore avveduto è l’ enorme quantità di malta che altera la percezione di trovarsi in una realtà Medievale, con risultati estetici pari ad una infima degradazione come molti di Voi hanno potuto constatare e ribadire. Mentre gli stessi lavori apportati in una normale abitazione, forse forse…diverrebbero più accettabili.
Guardate le foto, di cui le frecce indicatrici mettono in evidenza che è stata posta malta anche sul verde, cioè senza creare un base compatta, solida e messa in piano, si getta cemento a vanvera. Tra un sasso ed un altro, ci sono dieci minuti di “ aliscafo “ praticamente un mare di cemento e questo sarebbe un restauro?. Anche la scala di accesso aveva dei gradini che erano belli da vedere per la loro completezza, ora che ci hanno buttato sopra del cemento, il risultato è quello che vedete.
Il mio Amico Architetto che ringrazio, mi fa giustamente notare che spesso la Soprintendenza dei Beni Culturali, desidera per i restauri usare la tecnica di differenziare gli interventi di ricostruzione affinché si distingua nel tempo quello che era la prioritaria e originale ricostruzione. Caro Amico, capisco bene ma quando è troppo è troppo, a tutto c’è un limite. Le due lavorazioni in simbiosi e quindi in armonia dovrebbero risultare lavori di “restauro “ belli da vedere e che suscitano anche emozioni e non delle accomodature posticce e rattoppate alla bene e meglio come Tutti possono vedere. Anche l’occhio vuole la sua parte. Il mio pensiero è molto semplice, il prezzo pagato per tale “ restauro “è molto alto e di conseguenza ho il diritto di ricevere in cambio dell’ottima merce!.
Fanno venire da “ fuori “ delle Ditte specializzate, visto che qui all’Elba non ci sono Imprese con i dovuti requisiti, per poi arenarsi in grossolani errori voluti o meno, un vero peccato. Non metto in dubbio che delle migliorie siano state apportate, ma importante è sapere che Il costo iniziale di queste diciamo “ opere “ era di Euro 380000,00. Inoltre non ne conosco il motivo, ma l’Ente Parco Arcipelago Toscano, ha ricevuto la consegna di detti “ lavori “ con un nuovo importo pari a Euro 500000,00. Come mai questo ulteriore costo aggiuntivo ??. Costo non motivato il quale richiede delle spiegazioni, che non verranno date, ricordo che i soldi sono dei Cittadini ed io cerco di capire come posso visto che è un mio diritto, ricordando sempre la tanto vantata TRASPARENZA.
Aggiungo, che se le modalità dei lavori devono essere eseguite a questa vergognosa stregua, in maniera logica e costruttiva, possiamo affidarci a Persone di minore validità e quindi in svantaggio e anche in ingiusta emarginazione. In questa maniera, mettendoci l ‘animo in pace conosceremo che i lavori saranno verosimilmente identici, ma però eseguiti da persone oneste e con spese meno onerose da parte dei Cittadini, nel contempo essere partecipi e grati a Noi stessi di avere contribuito ad ridare un aiuto a chi è meno fortunato. Questo per chiarire. Poi per chi vuol seguire il mio consiglio è di andare a visitare il Castello del Volterraio, entrate senza pagare il biglietto, bevetevi un bicchiere di vino e godetevi lo spettacolo panoramico davvero unico. E le solite frasi che bello, che bello, lasciatele dire alla Vispa Teresa, alle Persone giulive e agli Adulatori.
Le foto, fanno capire la vera differenza tra un restauro e un economico rabbercio.
Giancarlo Amore
caro Elbano il problema non è fare un referendum , il vero problema è far capire a chi governa questi misfatti che se la blu navy offre un servizio come le altre compagnie a metà prezzo , i casi sono due : o la blu navy è destinata a fallire, cosa che non credo visto che sono anni che lavora o le altre compagnie sono in difetto e speculano col loro monopolio in accordo con le autorità preposte ai controlli, consenzienti, ergo il referendum andrebbe fatto sui politici e sulle autorità che governano questi accaparratori impunemente :bad:
[COLOR=darkblue][SIZE=5]BENTORNATA BLU NAVY [/SIZE] [/COLOR]
Il 15 aprile torna in servizio la blu navy, notizia positiva andata e ritorno passeggero e auto la metà di quello che paghiamo con le altre, un bel risparmio per noi poveri residenti.
Ma una raccolta di firme per farla restare tutto l'anno la vogliamo fare o no.
[COLOR=darkred][SIZE=4] FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA. L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) RICHIAMO DI VOLONTARI ELBANI PER LA INDIPENDENZA ITALIANA E RIMOZIONE DELLE ARMI DAGLI UFFICI PUBBLICI [/SIZE] [/COLOR]
Il 30 aprile 1859 il Gonfaloniere di Portoferraio così scrive agli altri gonfalonieri dell'Elba: "Signori Gonfalonieri di Marciana Longone e Rio Lì 30 aprile 1859 Le rimetto accompagnato dalla presente il Proclama da me affisso in conformità del Decreto del Governo Provvisorio di Toscana dè 28 Aprile 1859 diretto a richiamare i giovani che volontari desiderano concorrere alla Guerra dell'Indipendenza a venire ad iscriversi per inviarli sotto la bandiera: per cui se anche costà vi fossero dei giovani che desiderano far parte di quelli che partiranno di qui si compiacciano subito inviarli qua per poterli unire agli altri che dovranno marciare Squarci " (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 31 ottobre 1856 al dì 22 maggio 1859.Anno 1859 dal numero 63 al 65.Archivio storico comune Portoferraio) Nella stessa giornata,30 aprile, il governatore dell'Elba scrive a quello di Livorno dal quale aveva ricevuto l'invito "a dare le disposizioni necessarie perché da tutti gli Uffizi del Compartimento siano tolte le armi granducali" rassicurandolo: "Al Cav. Comandante Governatore di Livorno Eccellenza I proclami che V.E. mi ha rimessi colla sua minuta officiale dè 28 Aprile sono mostrati subito nei soliti modi ,pubblicati e affissi nei vari paesi di questa isola e mi riesce ( )assicurare che finora l'ordine pubblico non è stato minimamente alterato. Ho l'onore di compiacermi col più distinto ossequio" (Affari generali del Governo dell'Elba 1859-1860.Carta 172.Archivio storico comune Portoferraio) Il Governatore dell'Elba ha infatti così ordinato ai gonfalonieri e ai comandanti militari dei circondari di Longone e Marciana: "Ai Gonfalonieri di Marciana Lungone e Rio ed ai Comandanti Militari Circondari di Lungone e Marciana 30 Aprile 1859 Ill.mo Sig. Dal Governo Provvisorio della Toscana essendo stato ordinato la rimozione delle armi da tutti gli Uffici con quelle precauzioni consigliate dalla prudenza procedendo nel modo più quieto possibile .debbo ordinare VS Ill.ma di dare le disposizioni occorrenti perché stanotte le armi che sono in cotesti Uffizi vengano rimosse " (Idem come sopra) E le armi sono immediatamente rimosse dagli uffici pubblici dell'Elba. Infatti,sempre in data 30 aprile,il governatore dell'Elba così scrive a quello di Livorno: "Al Cav. Comandante Governatore Di Livorno 30 aprile 1859 Eccellenza Mi è pervenuta stamane la Officiale di VE per ( )e già le armi granducali erano state remosse dagli Uffizi di questa Città e subito sono stati circolati gli ordini ( ) di altri Presidi dell'Isola,nel modo ordinato col Dispaccio del Governo Provvisorio,che VE mi ha partecipato" (idem come sopra) Quanto sta accadendo all'Elba indica che le più alte autorità di governo e amministrative,governatore e gonfalonieri,hanno recepito le direttive del governo provvisorio toscano. Le direttive sono tese a mantenere l'ordine costituito e pubblico-da qui la richiesta di rimozione di ogni arma dagli uffici pubblici per il timore che ne venga fatto uso per sommosse - e a "richiamare i giovani che volontari desiderano concorrere alla Guerra dell'Indipendenza a venire ad iscriversi per inviarli sotto la bandiera"
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
dal primo di aprile verrà applicato il contributo di sbarco ma sui siti ufficiali dei comuni non esiste o non si trova il documento per l'esenzione degli aventi diritto.Non è possibile che si venga gestiti da amministratori improvvisati , superficiali e approssimativi come questi , hanno fatto il diavolo a 4 per raccattare i soldi e ora che si mettano in regola velocemente evitando bisticci e discussioni nelle biglietterie , io , anticipo, se mi faranno discorsi od obiezioni presentando la vecchia certificazione comunale , chiamerò i carabinieri e blocherò la coda .
Quell'angolo di bar resterà sempre il tuo. Sempre.. Ciao Vittorio..Brinda per noi da Lassù..
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elbano Cade da moto e muore su lungarno a Firenze [/SIZE] [/COLOR]
La procura di Firenze ha disposto l'autopsia sul cadavere di un motociclista morto la notte scorsa, verso le 2.30, in lungarno Ferrucci, a Firenze, dopo esser caduto dal mezzo che guidava ed andare a sbattere contro alcuni ostacoli, tra cui delle transenne di un cantiere stradale.
La vittima è Vittorio Mancini, nato all'Isola d'Elba ma residente a Firenze. Sposato, tra una settimana avrebbe compiuto 44 anni.
La moto, secondo i rilievi dei vigili urbani, ha proseguito la corsa per altri 160 metri circa dal punto di caduta.
Da chiarire perché il motociclista abbia perso il controllo del mezzo.
Dai primi accertamenti non risultano coinvolti altri veicoli e tra le cause ipotizzate c'è anche quella di un malore del conducente.
[COLOR=darkred][SIZE=5] Pronto soccorso animali: le amministrazioni comunali disertano la convocazione della Prefettura. [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante la convocazione del Vice Prefetto, Dott. Daveti, l’incontro del 31 marzo 2016 è stato disertato da Comuni e ASL.
Lo scopo della riunione era quello di stabilire le modalità di attuazione della Delibera della Giunta Regionale Toscana sull’istituzione del servizio di soccorso veterinario H24 che dovrà diventare operativo per l’Isola d’Elba a partire dal 1° luglio 2016: ebbene, fatto salvo il Comune di Porto Azzurro, nessuno degli altri amministratori si è preso la briga di partecipare, né tanto meno di avvertire della propria assenza; figurarsi di delegare la Polizia Municipale!
Erano invece presenti il Presidente dell’Ordine dei veterinari di Livorno, Dr. Marco Melosi, il Dr. Michele Barsotti, medico veterinario che insieme al collega Dr. Marco Mugnai, garantisce con continuità un servizio “privato” di reperibilità veterinaria, l’Associazione I Ragazzi del Canile e l’Associazione Animal Project, poi raggiunti dal comandante della Polizia Municipale di Porto Azzurro, Dr.ssa Volpe, in ritardo per ragioni di servizio.
Assenti anche ASL ed ENPA.
Ancora una volta, purtroppo, è toccato prendere atto della totale indifferenza dei Comuni verso gli obblighi derivanti dalla normativa regionale toscana a tutela degli animali e, da ultimo, anche delle Linee guida per il primo soccorso.
Il Vice Prefetto, ritenendo necessario superare la situazione di stallo rispetto ad un vero e proprio obbligo di legge, ha stabilito di procedere comunque alla predisposizione di un Piano di sviluppo per l’effettuazione del primo soccorso, con indicazione di compiti, responsabilità e costi, affidando l’incarico di redigerlo al Dr. Melosi, che si è reso disponibile alla collaborazione, anche con il supporto dei presenti. Il documento così elaborato verrà poi sottoposto alle Amministrazioni comunali. Vedremo dunque entro breve termine se ci sarà un cambiamento di passo da parte dei Comuni.
Quel che è certo è che le nostre Associazioni, sono comunque intenzionate ad andare fino in fondo e a perseguire ogni possibile iniziativa necessaria affinché anche all’Isola d’Elba sia concretamente applicata la normativa sulla tutela degli animali e, in questo, sono pienamente supportate dalla Prefettura e dall’Ordine dei veterinari della Provincia di Livorno.
Animal Project e I Ragazzi del Canile
GIOCHI DELLE ISOLE : ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI INCAPACITA' DEI NOSTRI AMMINISTRATORI. VEDERE QUESTO MENEFREGHISMO DI CHI CI DOVREBBE RAPPRESENTARE . SOLO CAPACI DI CHIACCHIERE E PROMESSE MAI MANTENUTE , DI QUALSIASI COLORE SIANO. SOLO CAPACI DI GIRARE IN POMPA MAGNA PER I PAESI CON UN'ARIA DA SUPERMAN. HANNO SEMPRE SNOBBATO IL PROGETTO GIOCHI DELLE ISOLE,IN ALCUNI CASI FACENDO FINTA CHE GLI INTERESSASSE, VEDI I PARTECIPANTI AL C.O.L (COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE ) . SONO SEMPRE DOVUTI INTERVENIRE I PRIVATI , ECONOMICAMENTE , ALTRIMENTI I RAGAZZI NON AVREBBERO POTUTO PARTECIPARE GIA ALLE EDIZIONI PRECEDENTI.
PENSATE 8 (OTTO) COMUNI NON RIESCONO A TIRARE FUORI 55000 MILA EURO IN TUTTO PER MANDARE CIRCA 60 RAGAZZI ELBANI AI GIOCHI DELLE ISOLE . QUINDI UNA MEDIA PER COMUNE DI 7000 EURO. SPICCIOLI...... IN CONFRONTO A QUELLO CHE BUTTATE IN CONSULENZE , VASI ETC ETC . MA NON VI VERGOGNATE NEANCHE UN POCHINO ? STATE FACENDO LA COSA PIU GRAVE CHE POTEVATE FARE.........ILLUDERE I GIOVANI.
x campese di giù, hai di nuovo perfettamente ragione, ma purtroppo ti ripeto che noi contiamo zero perchè non portiamo voti, perchè non abbiamo alternativa per attraversare il canale 9 mesi l'anno, e magari la maggioranza degli elbani ragionasse come te, farebbero pressione su chi di dovere, al controario io con molti altri proprietari di seconde case abbiamo partecipato a quelle manifestazioni per tentare di salvare l'ospedale per esempio
Avrete cercato in molti di leggere e capire come si arriva all'importo pagato per il traghetto e in molti , anzi oserei dire, tutti,non ci hanno capito niente . Non ci sono le miglia percorse , i costi al miglio , i costi del personale impiegato , non ci sono insomma spiegazioni capibili da nessuno , appare sempre e solo la voce " oneri, tasse , contributi vari e altre parole " che non dicono niente se non il prezzo è questo se non vi va bene andate a nuoto . I prepotenti fanno sempre così e anche l'Enel con la tanto propagandata bolletta ora più chiara ci ha provato. non ci si capisce niente eppoi per confondere i pochi che sanno che l'energia si crea , poi si trasforma ,poi si trasporta e altre minchiate da de elettrotecnico modificano i periodi di osservazione per impedire di fare confronti e controlli. Le authority potrebbero/dovrebbero intervenire ma sono tutte politicizzate e se ne stanno in panchina per intervenire solo con falli da espulsione , ora dicono che i costi diminuiranno ma con bollette farlocche sarà impossibile controllare , io possiedo una cantina con un contratto da 1,5 Kw sempre chiusa e priva di utenze e dove prima spendevo 25 euro ora mi è arrivata una bolletta da 55 euro , ho provato a telefonare al numero verde e dopo due ore di attesa, ho messo il viva voce e ho atteso con pazienza, ci ho capito meno di prima ,ma forse non ci aveva capito neppure chi doveva spiegarmi.....così son fate le dittature soft , i prepotenti comandano e spiegano che dobbiamo obbedire e basta.