Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ivano da Ivano pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 15:39
[COLOR=darkred][SIZE=4] COSE CONCRETE โ€ฆ.FATTI O MEGLIO, NON FATTI. UN PARCHEGGIO A RIO NELL'ELBA IN VIA A. MORO (progetto del 2007) [/SIZE] [/COLOR] - Costo dell'opera โ‚ฌ 388.000 - Nel 2008 approvazione di un finanziamento per il suddetto parcheggio in c.c. per โ‚ฌ 323.616 da parte del Fondo Sviluppo Isole Minori. - Delibera di giunta il 30/12/2008 per un mutuo di 388.000 โ‚ฌ non facendo menzione di quanto richiesto e concesso dal Fondo Sviluppo Isole Minori. - Il 30/12/09 richiesto, ottenuto e incassato tramite Arch. D. Gaballo il mutuo di 388.000 โ‚ฌ per la realizzazione del parcheggio. - Nel 2011 incassati da parte del fondo Sv. Is. Min. โ‚ฌ 226.531,20 e portate senza vincolo di destinazione a spese correnti. - Il 28/05/12 vengono rinegoziati i mutui, si dร  atto che รจ giร  stato oggetto di un finanziamento DUPIM, MA, ma non si riduce il debito per la cifra giร  incassata (226.531.20 โ‚ฌ) - 9 luglio 2012 arriva il decreto di revoca da parte della presidenza del consiglio dei ministri per le somme giร  erogate (226.531.20 โ‚ฌ). Nello stesso si dice che il progetto ricade in un'area a pericolositร  idraulica molto elevata (PIME) e che pertanto puรฒ essere fatto solo in parte (meno del 50 %) I dati certi sono: un parcheggio non fatto in quasi 10 anni, soldi presi e utilizzati per spese correnti, un progetto del "Menga", visto che oltretutto era su un'area a rischio idraulico. Ciรฒ nonostante Catalina Schezzini ha anche il coraggio di dire che ha amministrato bene e ha lasciato un tesoretto in cassa! Il Pd Riese ancora oggi sostiene nei confronti di chi ha ricevuto le messe in mora: "esprimiamo la nostra solidarietร  e l'auspicio che possano, come noi riteniamo, dimostrare la loro correttezza contabile e la trasparenza nella gestione politica e amministrativa delle risorse finanziarie, secondo finalitร  d'interesse pubblico." MA, ... stante i fatti, sempre i fatti, se quegli errori, perchรฉ errori certo ce ne sono, non sono stati commessi da chi amministrava e dai tecnici del comune di Rio Nell'Elba, chi li ha fatti allora? PD, tu che ritieni che i soggetti messi in mora non abbiano colpe, puoi indicare a chi addebitare i danni che si sono prodotti, i tempi persi, le risorse anche umane male impiegate, i soldi che devono essere ricostituiti? Il vostro messaggio, tortuoso nel linguaggio, astratto, demagogico, di chi si arrampica sugli specchi, รจ pieno di noi. Noi diciamo, Noi faremo, Noi, ... NOI. Ecco, indicate VOI la soluzione, certo che non siano quelle, prospettate finโ€™ora , di dire che non รจ vero niente, guardiamo avanti e dimentichiamo il passato! Eh no! Questo non รจ possibile sia per rispetto ai Riesi, sia per le richieste della Procura. Quanto sopra รจ quello, ed รจ solo una parte, una piccola parte, se confrontata agli altri atti di messa in mora per Bagnaia, Nisporto, Etruria Servizi, che voi , si proprio voi, avete giร  fatto.
... Toggle this metabox.