[COLOR=darkred][SIZE=4]OSSERVAZIONI...REPLICHE E VELENI DOPO L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO ....
[/SIZE] [/COLOR]
"Leggiamo, stupiti, la risposta del vicesindaco Marini alle nostre osservazioni sul bilancio. Marini ci definisce vergognosi. Ci permettiamo di fargli notare che noi abbiamo criticato i loro comportamenti, apertamente contrari alle leggi ed alle regole democratiche, ma non siamo mai scesi nelle offese personali. Lui lo fa: la gente lo giudicherà per questo. Veniamo poi al merito di quel che dice.
Prima affermazione di Marini: non è vero che la delibera della Tari era improcedibile. Non lo diciamo noi: lo dice nel parere allegato alla delibera stessa il ragioniere capo, precisando che solo a causa delle pressioni del vicesindaco ha espresso il parere di competenza, ovviamente negativo. Che non vi sia più il contrasto fra quella delibera ed il Dup ci fa piacere: vuol dire che avete cambiato sostanzialmente le carte, riapprovando il bilancio. Dopo di che avevamo diritto ad avere 20 giorni, prima del voto, ma voi, scientemente, avete violato un nostro diritto democratico. Complimenti davvero.
Marini dice che la procedura di approvazione del Dup è corretta: niente di più falso. In tutti i comuni normali (ci tocca dire così, purtroppo) il Dup, conformemente alle norme vigenti, è stato presentato al consiglio comunale. Poi i consiglieri hanno avuto 20 giorni o più per presentare le loro osservazioni. Dopo di che la Giunta ha approvato la sua nota di variazione del Dup e lo ha mandato al Consiglio per l'approvazione finale, unitamente al bilancio. Ovviamente non prima di 20 giorni.....Voi non avete rispettato nessuno di questi passaggi. La Conferenza Stato Regioni che cita Marini non dice assolutamente quello che asserisce il vicesindaco. Essa afferma: "Nel corso della seduta del 18 febbraio è stato altresì ulteriormente chiarito che il termine di scadenza della nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP), fissato al 29 febbraio 2016 (DM Interno 28 ottobre 2015), riveste carattere ordinatorio".
Lo avete rispettato questo termine? Crediamo proprio di no. Eppure era ORDINATORIO!
Poi afferma: "La Conferenza ha quindi formalmente riaffermato l’orientamento già espresso dall’ANCI e dal Ministero dell’Interno, che consente agli enti di far confluire il percorso di formale approvazione del DUP nel percorso di approvazione del bilancio, evitando di dover affrontare due sessioni di bilancio nel giro di pochissimo tempo". Perché dice questo? Per consentire di far coincidere approvazione di Dup e bilancio entro il 30 aprile, evitando due sessioni di voto. Avete rispettato il termine, anche questo ordinatorio del 30 aprile? Assolutamente no. Avete rispettato la procedura democratica prevista? Neanche per idea! Ed ora fate pure i risentiti? Siamo veramente all'impudicizia.
Marini invece nulla dice sulla totalmente illegittima approvazione del piano triennale delle opere pubbliche, perché sa di avere torto marcio. Basta andare su internet per trovare diverse sentenze del Giudice Amministrativo che condannano i comuni che non hanno rispettato i 60 giorni di pubblicazione prima dell' approvazione. Perché è un problema formale? No, perché è un problema democratico sostanziale, visto che si impedisce, contro la legge, ai cittadini di esprimersi. Sapete che cosa hanno stabilito i Tar in questo caso? L'annullamento dell'intero bilancio. Se non trovate le sentenze ve le forniamo noi.
Marini afferma che il Ragioniere ed il Revisore hanno dato parere favorevole sul bilancio. Noi abbiamo letto i pareri e ci risulta che sia pesantemente negativo su aspetti essenziali. Ne citiamo solo uno: la vendita ad un prezzo troppo basso del palazzo ex poste contenuta nel piano delle alienazioni. Ne citiamo un altro: la mancata pubblicazione per 60 giorni del piano delle opere pubbliche. Se pensate di aver superato simili macigni con un emendamento privo del parere del Ragioniere e del Revisore, che rinvia semplicemente l'applicazione del piano, siete degli illusi. La procedura rimane totalmente illegittima e purtroppo il prezzo lo paga la città, che rischia di essere ancora più paralizzata di quanto lo sia adesso.
Sconcertante poi l'affermazione finale di Marini: il consulente faceva "tutoring" (l'espressione è sua) ai dirigenti dell'Area 1 e 3, che, se non ricordiamo male, sono il Segretario Generale ed il Dirigente Tecnico. Per legge tra i loro compiti c'è quello di gestire il budget, di effettuare le proposte di bilancio ed il riaccertamento dei residui. Vengono pagati per questo. Noi ora paghiamo un tutor esterno per i nostri dirigenti? Sarà meglio che Marini chiarisca, perché sarebbe altrimenti un evidente danno erariale.
Come si vede, Marini voleva darci una lezione, offendendo anche gratuitamente, ma come Cimabue, purtroppo per lui, ne ha prese due".
IL GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO
113524 messaggi.
Dopo lunga e penosa storia la corte dell'India ha accettato la risoluzione della Corte Internazionale e , finalmente , Girone torna in Italia.
Buon rientro e tanta serenità a Lui e alla Famiglia !!
Alcuni giorni fa c'è stato un incontro* tra le tre sigle sindacali e il governo. Si è parlato di pensioni, lavoro, contratti e costo del lavoro. Pare anche ci sia allo studio un aumento di 80€ per quelle pensioni che non superano le 500€ lorde mensili. Da notare che l'aumento di 80€ in busta paga concesso alcuni mesi fa a tutti i lavoratori aveva come requisito un reddito che non doveva superare 26.000€ all'anno. La mia domanda è questa; Ma si può davvero pensare che OTTANTA EURO al mese possono davvero risolvere i problemi a quei milioni di pensionati che percepiscono una pensione da fame ben al di sotto della soglia di povertà nonostante un eventuale piccolo aumento?
*Nell'occasione non si è parlato dell'aumento dei vitalizi..
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
MONEY MONSTER - L'ALTRA FACCIA DEL DENARO REGIA: Jodie Foster [/SIZE] [/COLOR]
Proiezioni:
Venerdì 27 maggio ore 21:00
Sabato 28 maggio ore 22:00
Domenica 29 maggio ore 21:00
Mercoledì 1 giugno ore 21:00
ATTORI: Julia Roberts, George Clooney, Jack O'Connell, Caitriona Balfe, Dominic West, Giancarlo Esposito, Emily Meade, Olivia Luccardi
Trama: Il presentatore televisivo finanziario Lee Gates (George Clooney) e la sua produttrice Patty (Julia Roberts) si trovano in una situazione d'emergenza assoluta quando un investitore, infuriato per aver perso tutto a causa di un investimento suggerito dal programma, sequestra il presentatore nello studio televisivo con l'uso delle armi. Durante una diretta seguita da milioni di persone, Lee e Patty lottano furiosamente contro il tempo per svelare cosa si nasconde dietro una cospirazione all'interno del mercato dell'alta tecnologia globale odierno che viaggia a velocità della luce.
PREZZI: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 18 anni 5,00€
Categorie agevolate 5,00€ - tessere abbonamento 3 ingressi x 15.00€
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ACCHIAPPAQUERELE O DELLA TRACOTANZA: “HO GRAZIATO UN SINDACO FERAJESE” [/SIZE] [/COLOR]
Un essere umano, per litigioso che sia, nel volgere di una vita può beccarsi una, due, al massimo cinque querele per diffamazione. Ma, se è riuscito a collezionarne ben quindici, è segno evidente che qualcosa dovrebbe funzionare meglio in lui piuttosto che nel prossimo suo. E allora un esamino di coscienza non guasterebbe, tanto più se nello stesso àmbito geografico e nella medesima professione ci sono persone che, pur non facendo a meno di decise critiche verso l'altrui operato, non sono mai state toccate da alcuna querela. Lasciamo perdere, la strada dell'autocritica non è congeniale a chi è tronfio in crescendo. Infatti costui, che per chiarezza espositiva chiamerò Acchiappaquerele, non disdegna di gonfiare il petto a dismisura. Si valuti questa sua ennesima chicca: “... ho già graziato un sindaco ferajese”. Graziato? ma chi si crede di essere Acchiappaquerele, il Presidente della Repubblica? E poi incalza: il sindaco “mi definì - con impagabile eleganza - 'pezzo di merda' in pubblico”. Guarda un po' da che pulpito vengono le prediche: forse che è stato più elegante e giuridicamente ineccepibile lui, l'Acchiappaquerele, quando, giusto una settimana fa, ha apostrofato pubblicamente l'ultimo (per ora) querelante come “persona che vale minus quam merdam”?
Il bello è che Acchiappaquerele riesce pure a vantarsi di quel che gli è capitato. La sua spacconata “n'ho schiantati di più grossi” è ormai un cult linguistico e programmatico. Fa venire in mente la scena del film 'Rocky IV', nella quale il pugile russo Drago pronuncia la famosa frase: “Ti spiezzo in due”. Ci sarebbe materiale ad abundantiam per scrivere un saggio sull'arroganza e sulla tracotanza...
Acchiappaquerele, che è anche permaloso al cubo, ha sentenziato che si impegnerà a non dedicarmi più, di suo, neppure un rigo. Verrebbe da commentare che non credevo di aver meritato tanto dalla vita. Ma è facile prevedere che gli attacchi continueranno per tramite dei suoi fedeli e insulsi anonimi quali Tiro Fisso (da cambiare in Tiro Storto, vista la pessima qualità dei suoi scritti), Catarella, ecc.. Purtroppo questo è il percorso, abituale e logoro, del dream team di Acchiappaquerele.
Michelangelo Zecchini
Il sig Covitto non sara Dio in terra.....ma è un ragazzo serio e responsabile ,che è riuscito a far funzionare molto bene un centro sportivo...cosa non facile ....ce ne fossero di Covitto!!!!!! invece di disprezzare... valorizzate i vostri giovani !!!!!
Tutte le mattine in diretta EDICOLA ELBANA SHOW
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=KYqph2UnJzA[/URL]
vent'anni di parco?e per fare cosa,cartelli scoloriti se non addirittura rotti,staccionate marce,divieti,quelli si,e poi la chicca dell'erba alta nella zona pic nic a perone,casa del parco spesso chiusa a marciana,in compenso diverse persone che(scusate il gioco di parole)prendono dei bei compensi, ma secondo voi l'elba da quando il parco non c'era è cambiata in meglio?gia perchè io non mene sono accorto 😀
INDECENZA TOTALE.
Mi hanno riferito che è' stata tagliata da giorni l'acqua ad un ristorante all'entrata di Porto Azzurro.
Infatti è' da tutto il pomeriggio che si vedono viaggiare bidoni bianchi presumibilmente pieni di acqua.
Il tutto xche' dicono che non sono state pagate le bollette.
Mi chiedo. È' possibile gestire un ristorante in quella maniera ?
Ma fino ad ieri lavavano i piatti con le salviette ?
Ma i vigili xche' non controllano quello che stanno facendo sulla spiaggia ?
E per l'USL va tutto bene ?
Macchine e camion posteggiati continuamente nella rotonda.
Ma per i CC va tutto bene ?
Bohhh !!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANTO RUMORE DALLA MINORANZA ...IL SOLITO AL LUPO..AL LUPO [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo ascoltato nella seduta di ieri e letto oggi sulla stampa la dichiarazione di voto del gruppo minoranza PD: clamorosamente la minoranza fa una dichiarazione di voto e poi abbandona l'aula e non vota.
Inutili allarmismi, è stato approvato un bilancio perfettamente legittimo, corredato dai Pareri Favorevoli del responsabile area finanziaria e del revisore. Questi i presupposti a fondamento dell' approvazione del bilancio di previsione .
La minoranza afferma che la delibera di approvazione della tari non è coordinata con il DUP ed è improcedibile. Niente di più falso poichè a seguito dell'adozione della tari, nel C.C. del 30/04 , il bilancio di previsione ed il DUP sono stati perfettamente riallineati e ciò è dimostrato dal fatto che il responsabile del servizio finanziari ha eliminato l'osservazione contenuta nel precedente parere.
Riguardo a DUP abbiamo una minoranza o poco istruita in mataria o addirittura bugiarda; non c'è niente di violato ed è formalmente corretto. Inftti la conferenza Stato Città del 18 febbraio 2016 ha formalmente riaffermato l'orientamento già espresso dall' ANCI e dal Ministero dell'Interno , che consente di far coincidere l'approvazione del DUP con l'approvazione del bilancio, per evitare due sessioni di bilancio nel giro di poco tempo.
Il piano delle alienazioni è un piano al passo con i tempi ed è nell'ottica di un percorso virtuoso volto al reperimento di risorse da reinvestire sul territorio a beneficio della collettività. Il revisore non ha espresso alcun parere negativo sull 'alienazione del palazzo ex poste, ma una semplice osservazione.
Per le scuole, contrariamente a quanto affermato dalla minoranza, le manutenzioni sono finanziate prioritariamente con gli oneri di urbanizzazione; le alienazioni sono utilizzate per la scuola materna di San Giovanni, ma si riferiscono ad alienazioni già effettuate ed introitate. Un solo intervento è finanziato con alienazioni ancora da realizzare. Investiremo, quindi, un milione di euro, ( soldi veri) , per riqualificare un patrimonio immobiliare scolastico che ci avete consegnato in uno stato di totale abbandono.
La strada di Valcarene è stata finanziata sia con alienazioni che con oneri di urbanizzazione e verrà sicuramente realizzata poiché l'importo relativo all'alienazione, pari a poco più di 40 mila euro sarà introitato e, qualora non lo fosse, sarà compensato dall'applicazione di quota parte dell'avanzo di amministrazione .
Quanto al Carburo la minoranza dimentica di dire che il primo lotto dell'opera è prevista nel 2016 per un importo di 75.000,00 finanziati con oneri .( soldi veri )
Tentativi strumentali di una minoranza che non ha argomenti a vantaggio della collettività, addirittura arriva a chiedere agevolazioni per un tributo, la TASI, che a Portoferraio non è più applicabile se non per due/tre immobili adibiti ad abitazione principale è classificate nelle categorie catastali A1 A8 A9 .
Le abitazioni delle predette categorie sono quelle di tipo signorile, ville, castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici. La minoranza, evidentemente, ha a cuore gli interessi di quei pochi fortunati proprietari di immobili di notevole pregio; la maggioranza ha invece deciso di andare incontro alle famiglie ed ai più deboli. Abbiamo confermato il contributo affitti, le riduzioni e le sostituzioni nel pagamento della tari ed implementato la spesa sociale.
Questa maggioranza fa scelte responsabili e sono inutili le mistificazione di una minoranza veramente povera di argomenti . Nessun ausilio, poi, al responsabile dell'area finanziaria, l'ausilio, sostanziato con un contratto di tutoring , si è reso necessario per recuperare il gap venutosi a creare non nell'area finanziaria bensì nelle aree 1 e 3 e servizio tributi, per adempimenti di specifica competenza, in particolare il mancato riaccertamento dei residui nei termini regolamentari.
Piuttosto che polemiche sterili ci piacerebbe che diceste alla cittadinanza quando mai avete diminutivo le tasse . Noi siamo riusciti a farlo non aumentando la pressione fiscale ed addirittura diminuendo la tari, il tutto con un governo nazionale, il vostro, che mette in campo continui tagli a danno delle amministrazioni locali.
Non si può neanche concludere col dirvi che, comunque, siete bravi a fare opposizione e che ci siete portati, data la fantasia e le varie sceneggiate, ma la vostra dichiarazione di voto è così infondata, strumentale e fuorviante che non si può far altro che chiudere così, dopo aver puntualizzato che in Comune si amministra e non si manovra: siete stati vergognosi come maggioranza, lo siete altrettanto come opposizione!
Vice sindaco assessore al bilancio
Roberto Marini
Che monotonia...anche la prossima estate concerti napoletani........ma siamo per caso gemellati con Napoli? Altrimenti non si spiega.....Ciumei, Simoni pensateci voi!
Da qualche giorno la scuola primaria di San Rocco è ridotta a un cantiere, con transenne, gru e mezzi. I pulmini, costretti a parcheggiare davanti al cancello, sbarrano la strada ai bamini con il serio pericolo di essere schiacciati. Mi chiedo e chiedo a chi di dovere: era così urgente questo intervento di adeguamento della palestra da non poter aspettare la fine delle lezioni peraltro imminente?
Che cosa si deve adeguare visto che la palestra è di recente costruzione? E' in previsione forse anche l'adeguamento dell'edificio scolastico De Amicis, ormai obsoleto, nonché della minuscola scuola materna, oppure si pensa solo alle cose marginali e della scuola chi se ne frega? 😮 😮
Volevo rispondere ufficialmente con nome e cognome a quel signore che parla dei ventanni del P N A T che per ben 10 anni ha usufruito di un bello stipendio, ma al momento non ho un c...o di voglia...
SONO VENTANNI DI NULLA, UN PARCO CHE NON C'E, UN PARCO CHE NON C'E' MAI STATO
Qualcuno le dovrebbe spiegare che lei non è DIO in terra, che la sua gestione non per forza è stata la migliore del pianeta.
Adesso più che mai,
PISCINA UNICA!!! PISCINA UNICA!!!
basta con questi due impianti ridicoli sull'Elba.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGETTO BICI SICURA ASL IN COLLABORAZIONE CON COMUNE VV.UU [/SIZE] [/COLOR]
Il 18 Maggio si è svolto presso il bellissimo Parco delle Terme di San Giovanni, l’evento conclusivo del progetto “Bici Sicura” che ha coinvolto i bambini delle quinte classi di San Rocco e Battisti dell’Istituto comprensivo di Portoferraio.
Tale iniziativa di educazione stradale è stata organizzata in sinergia fra l’UOS Educazione alla salute dell’ASL 6 di Livorno, responsabile Dr.ssa Daniela Becherini, e la Polizia Municipale di Portoferraio . Dopo un incontro in classe con gli agenti della Polizia Municipale e con gli operatori della UOS Educazione alla salute in tema di sicurezza stradale, i bambini si sono cimentati in un percorso in bicicletta presso il parco termale, con il successivo rilascio dell’attestato di partecipazione “patentino”, previa superamento della prova.
L’obiettivo del progetto era quello di far acquisire sin da giovane età un comportamento corretto e sicuro in strada.
Un ringraziamento da parte dell’Amministrazione in particolare dall’Assessore al Traffico e viabilità Adalberto Bertucci va oltre che alla Dr.ssa Daniela Becherini e alla sua collaboratrice Karin Guerrieri dell’ UOS Educazione alla salute, alle vigilesse che hanno collaborato attivamente al progetto, Daniela Grossi e Alexia Guidetti, alla Cisse per la fattiva collaborazione per il trasporto con pulmino dei ragazzi e al trasporto con furgone delle bici dei ragazzi stessi, alla Ditta Monni e gli operai comunali che hanno preparato il percorso dove i bambini si sono cimentati, all’Associazione Ampas Croce Verde, e un grosso ringraziamento alla famiglia Somigli per aver dato la possibilità di svolgere la prova nel loro bellissimo Parco Termale.
Tornati, come al solito a Porto Azzurro, per sistemare la casa in vista del prossimo trasferimento per il periodo estivo, nell' approfittare del bel tempo per compiere alcune salutari passeggiate nella zona, siamo rimasti spiacevolmente sorpresi dello stato di degrado ambientale di alcune zone periferiche. Passeggiando ad esempio, nel tratto della località Travaglio, lungo i margini della strada, sia a a destra che a sinistra e all' interno della pineta che degrada verso località Bocchetto, cumuli di spazzatura, cartacce, plastica, inerti edili. Ma chi amministra il paese, va mai in giro per il territorio o si compiace solo del centro del paese, indubbiamente abbastanza ordinato e pulito? Cosa ci vorrebbe a far dare una ripulita a questa zona, rendendo così meno disgustoso lo spettacolo che si presenta agli occhi dei vari camminatori? Accanto ai bidoni della spazzatura poi ,da altre parti, come ad esempio subito dopo la discesa che a destra volge verso Reale, un cumulo di inerti, legname, ferraglia. Ma che gente incivile c'è nel paese? E' possibile che non si riesca a individuarla e sanzionarla? Mi auguro che questa mia segnalazione serva a qualcosa, ma ci credo poco.
Egregio Signor Sindaco, giri un po' più nelle zone periferiche del suo territorio e soprattutto intervenga!
[COLOR=darkred][SIZE=5]Campo – Sterilizzato il consiglio comunale - [/SIZE] [/COLOR]
Dopo un contestato confronto in Commissione dei Regolamenti la maggioranza ha approvato nell’ultimo Consiglio Comunale, con il voto contrario delle minoranze, il nuovo regolamento per il funzionamento del Consiglio
Quello che la legge disciplina come un fondamentale strumento per la disciplina dello svolgimento dei lavori del Consiglio Comunale, viene trasformato dalla compagine del Lambardi in un mezzo per annullare la minoranza consiliare ed impedire alla stessa di svolgere correttamente il ruolo affidato.
Inoltre viene anche resa pressoché inutile anche l’unica commissione consiliare dove vengono discusse le bozze di regolamenti comunali, successivamente approvati in Consiglio.
Perché affermiamo quanto sopra?
Cerchiamo di spiegarlo ai lettori/cittadini del comune di Campo.
Secondo quanto stabilito dal nuovo regolamento il Consigliere è autorizzato a parlare nel Consiglio Comunale una e una sola volta per ciascun argomento e solamente per un tempo preassegnato in funzione della natura del punto all'ordine del giorno. Poi basta; silenzio assoluto. Inoltre il Consigliere viene mandato a casa se si assenta per ben tre volte durante il suo mandato senza essersi giustificato. Mentre, la Commissione regolamenti, nonostante esprima pareri obbligatori, diventa superflua se non risultano presenti i suoi membri.
Di fatto non si può discutere tra maggioranza ed opposizione i punti all’ordine del giorno nel Consiglio Comunale e, per la Commissione, se ci sono i componenti bene se no non si utilizza e va bene lo stesso.
Tale assetto non esiste in nessun Comune dell’Elba, nonostante quanto affermato falsamente dal Sindaco in Consiglio Comunale in risposta alle nostre rimostranze.
Infatti, contrariamente a quanto raccontato in Consiglio, il Comune di Portoferraio ha quattro commissioni consiliari divise per varie materie (art. 51 del loro regolamento). Almeno in Consiglio è opportuno non raccontare cose non vere
E tale assetto istituzionale esiste in quei Comuni di grandi dimensioni dove gli atti regolamentari che arrivano in Consiglio hanno prima effettuato un percorso nelle commissioni e non abbisognano di particolari interventi in Consiglio Comunale e basta in tal caso un semplice intervento che chiarisca la posizione del gruppo medesimo.
Ma questa non è la nostra realtà, dove l’unico luogo vero di confronto democratico tra la maggioranza e l’opposizione è il Consiglio Comunale.
Anche nel nostro statuto è prevista la costituzione di Commissioni consiliari permanenti ma il nostro Sindaco se ne guarda bene di costituirle, la sua preoccupazione è quella non di far partecipare i consiglieri alla vita del Comune o meglio ancora quella di tappare loro la bocca.
Gli atti vengono resi noti poco prima del Consiglio comunale, con un contenuto reso il più ermetico possibile. Con questo regolamento in consiglio non si discuterà più niente, sarà concesso un solo intervento di breve durata senza la possibilità per nessuna replica a quanto sostenuto dalla maggioranza. Questa saranno le regole. E bada bene, caro consigliere, ci rivediamo tra uno o due mesi, e vedi di non assentarti perchè altrimenti ti mandiamo a casa.
A Campo stiamo riscoprendo il ventennio o, meglio, ci adatteremo ad un regime di stampo nord coreano dove tutti saremo riverenti nei confronti del “caro leader”.
Le promesse iniziali erano “un progetto chiaro basato sulla partecipazione la trasparenza, la legalità.
Caro Sindaco, noi non ci pieghiamo a queste sue regole. Se l'obiettivo è quello di tapparci la bocca, allora scriviamolo chiaramente nel regolamento: “Non è consentito ai consiglieri comunali di minoranza di interagire con le decisioni della maggioranza e la loro presenza sarà destinata ad alzare la mano o meno per le votazioni”
Ne prenderemo atto e ce ne andremo a casa,
Certamente abbiamo tanta passione politica e volontà di rappresentare chi ci ha votato ma anche tanta dignità che non ci consente di subire i suoi soprusi.
Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo
Campo nell'Elba 25 maggio 2015