sabato sono andato a buttare la differenziata e ho trovato un cartone di un condizionatore fuori dai bidoni,apro quello della carta e.......sorpresa era vuoto,allora hofatto a pezzi il cartone e l'ho messo dentro,basta poco :bad: ora ,nella zona non credo siano molti ad aver cambiato il condizionatore
113395 messaggi.
certo che se "osservatore " è, come suppone ,impiegato in Comune o similare e se lavora come scrive, ovvero da analfabeta fingendo di scrivere in dialetto , povero comune.....rimane il fatto che i rifiuti edili sono rimasti 10 anni in bella vista e ora sono ancora in loco solo vagamente occultati in un'area privata che solo a vederla fa venire il vomito, alla faccia delle ordinanze e delle diffide che non fanno un baffo all'interessato .Insomma da vergognarsi tutti, in primis chi rappresenta la legge, lo stato ...latitanti e ciechi , aspettano sempre che si muovano i turisti o i proprietari seconde case . Girando per l'isola forse il posto peggiore come civiltà e progresso , i problemi tutti nei cassetti, come ha scritto qualcuno, l'importante è spennare i turisti dai parcheggi , alle spiagge , ai bar ......certo che se questi turisti tirassero "addritto " a piombino ..vai con le miniere ..... :bad:
X DINI ALESSANDO
Tu parli di starnazzi perche ne sei il maestro.............
come al solito non rispondi a quanto ti è stato chiesto allora te lo chiedo di nuovo:dimmi cosa hai fatto per il Paese durante il tuo mandato oltre ad essere riuscito a farti cacciare via.............un consiglio:cambia foto,grazie!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL LAGHETTO CONDOTTO ULTIMATO E FUNZIONANTE POTRA' CONTRIBUIRE AD EVITARE CRISI IDRICHE ESTIVE DELL'ISOLA ? [/SIZE] [/COLOR]
Le marcate preoccupazioni sul regolare utilizzo del serbatoio Condotto recentemente costruito dall'Ente gestore degli acquedotti sono apparse da tempo nei blog locali senza provocare quelle reazioni che un avvenimento epocale come questo avrebbe richiesto sia da parte dell' ASA e sia dell autorità locali nessuno dei quali ha ritenuto opportuno di intervenire tramite smentita, conferma, o comunque esprimendo dei documentati pareri : in tal modo ne è stata sminuita notevolmente l'importanza.
E' anche vero che lo stesso effetto si è avuto attraverso gli anni nei riguardi delle mie numerose note riguardanti in generale il precario rifornimento idropotabile elbano. Anche la mia denuncia espressa fin dalla prima notizia della presentazione di un progetto di 21 laghetti (da mè prontamente battezzati con il nome dimostratosi ora molto appropriato di “pozzanghere”) e destinati in teoria a costituire nel loro insieme un grande ed indispensabile invaso, non ha trovato che minimi riscontri confermando l'ipotesi che rivesta scarsa importanza.
Tutto questo è giustificato dall fatto che negli anni scorsi, vuoi per la buona gestione degli impianti da parte dell'Ente Gestore e vuoi per il fortuito e favorevole andamento del tempo meteorologico, le cose sono andate abbastanza bene. Questo però non giustifica la assoluta mancanza di quelle azioni preventive di salvaguardia da eventi tutt'altro che imprevedibili come sono ad esempio i due seguenti: la rottura della condotta sottomarina e la crisi delle fonti della Val di Cornia. Nei riguardi del primo evento tutti sono al corrente della precarietà di una condotta ormai obsoleta mentre il secondo evento, a mio avviso ancora più grave, passa in secondo piano anche se in realtà non è affatto improbabile che l'eccessivo sfruttamento delle fonti della Val di Cornia reso obbligatorio dall'aumento della richiesta idrica, possa imporre restrizioni estive anche notevoli e con danni gravissimi soprattutto all'attività turistica dell'Elba.
Devo far rilevare che, anche quando io mettevo in guardia sulla, secondo mè, completamente errata realizzazione di 21 laghetti, anche allora nessuno mi ha dato retta. Ora ho la sensazione che a tale riguardo siamo arrivati al “redde rationem” nel senso che, se a suo tempo i miei consigli fosseri stati ascoltati, si sarebbero risparmiati fior di soldi pubblici nella costruzione di opere inutili e che spero non vengano completate grazie al fortunoso evento dovuto alla natura che, sempre generosa e puntuale, è esplosa in un avvertimento clamoroso rendendo palese la mancata tenuta idraulica del primo dei 21 laghetti, mancata tenuta che non agevola certamente buone previsioni riguardo i restanti 20 laghetti ancora da costruire.
Quello che vorrei ribadire in questa nota, è l'assoluta necessità di avere all'Elba e quanto prima possibile, un grande serbatoio di accumulo d'acqua potabile. E' soprattutto da tener ben in mente che, qualunque sia la modalità che verrà scelta per approvvigionare dal punto di vista idrico l'Elba, in ogni caso e quindi anche nelle più sciagurate ipotesi , permane comunque e tanto meglio la necessità di un grande serbatoio che , oltre a rendere idricamente autosufficiente l'Elba, la tuteli, fin dal suo inizio con la costruzione di una sua piccola parte, dai paventati pericoli di rottura della condotta sottomarina e, ben più pericolosa, una crisi anche breve della produzione d'acqua della val di Cornia. Quando fosse completato per la totale prevista capacità svolgerebbe un essenziale ruolo sgravando la Val di Cornia di tutta la portata che ora deve convogliare all'Elba.
Marcello Meneghin
per me osservatore ha un bel posto fisso, magari in qualche comune, dove puo permettersi di non vivere con il turismo e quindi spara sentenze dall alto del suo stipendio certo........
Caro sindaco, benissimo per la raccolta differenziata però questa è seguita dai residenti e da altri che hanno i cestinetti comunali e quindi che sanno come funziona il sistema. Il turista occasionale di passaggio o semplicemente il maleducato non trovando più i cassonetti butta tutto per terra e infatti in giro ci sono lattine , bottigliette e cartacce varie. Occorrono i cestini , quelli moderni che hanno il raccoglitore delle cicche in alto e il cestini rifiuti sotto raggiungibile solo da una stretta feritoia idoneo per lattine e altre minuzie ma non per i sacchetti rifiuti. tra l'altro è un obbligo avere una raccolta cicche vista che ogni cicca per terra dovrebbe essere perseguita da una multa di 500 euro.
Turista fai da te
se tutti ragionassero come lei l'italia sarebbe un paese da terzo mondo e non ci manca molto in effetti. Un turista critica le schifezze evidenti che voi fate finta di non vedere per comodità e paura e vi dimenticate che vivete di solo turismo.Se a piombino tirassimo dritti tutti sareste di nuovo a scavare nelle miniere e, magari, a coltivare i campi. Se ci sono alberghi di classe questi lo devono ai turisti del nord che hanno portato civiltà e benessere caro troglodita e osservatore cieco , le discariche di detriti fanno schifo specie se davanti a tutti VOI per decenni ma voi siete codardi , non avete il coraggio di denunciare e aspettate sempre che lo faccia lo straniero vergogna :bad:
risposta X Pino: mai detto che non bisogna pagare per i servizi , ma ci dovrebbero essere, il turista viene e paga ma non deve essere tartassato, se vai alle ghiaie non c'è una doccia per fartela devi andare ai servizi al centro del giardino, si metta una doccia a 50 centesimi di costo a metà della spiaggia, se vai ai ristoranti devi essere sicuro del cibo che ti danno se è scritto pesce fresco deve essere fresco, mi sembra e non vorrei sbagliarmi che ci sono stati casi abbastanza inquietanti, si costruiscano parcheggi senza correre il rischio di prendere una multa al giorno se vai alla biodala o all'enfola o dove vuoi tu. vogliamo parlare del costo dei traghetti? non credo neanche sia corretto il ragionamento di quel signore che dice di proseguire dritto a piombino o di girare la macchina e andarsene, nessuno vuole comandare a casa degli elbani eventualmente io leggo suggerimenti, non tocco neanche l'argomento affitti. vogliamo anche parlare di come i visitatori trovano la villa dei mulini o la casa di napoleone alla viste (quando è aperta)? ultima cosa e mi fermo perchè non vorrei essere frainteso, il mercatino di portoferraio sono 20 anni che ha le solite bancarelle e i soliti prodotti dare una scossa non sarebbe male. tu sei padronissimo di andare e spendere i tuoi soldi come e dove vuoi, ma ho l'impressione che in Thai i servizi annessi e connessi siano leggermente più efficienti. ovviamente sono mie considerazioni personali che non intendono offendere nessuno ho solamente scritto la mia
[COLOR=darkred][SIZE=5]Under 14 maschile vince con San Miniato [/SIZE] [/COLOR]
Si chiude con una vittoria per 59 a 25 contro San Miniato il campionato della nostra under 14 maschile.
La gara non è mai stata in discussione con un primo quarto giocato molto bene dai nostri ragazzi e chiuso a nostro favore per 21 a 5.
Negli ultimi due quarti complice forse un po' di stanchezza ed il caldo, c'è stato un calo della nostra squadra che ha evidenziato i soliti errori sotto canestro e qualche passaggio sbagliato .
Per i nostri atleti ora è arrivato il meritato riposo dopo un campionato regionale lunghissimo con ben 27 partite disputate ed un arrivederci alla prossima stagione .
caro pino non dico che all'elba devono venire i milionari ma semplicemente che i servizi devono essere pagati,no puoi pensare che i locali ti facciano entrare gratis o mangiare con 2 soldi aree parcheggi gratuiti e spiagge libere a go-go...io come dici te prendo l'aereo in inverno e costa caro..vado nei locali e pago in spiaggia pago i lettini e pago anche la donnina thai ma questa e' un'altra storia.....
A Santa Andrea basta aprire il cassetto e cercare di riempire a tutta forza e i problemi finiscono.
In riferimento alla salute..., alle pensioni...ai vitalizi...ai trasporti..,alla scuola..,al canone..,all'esenzione (forse) del bollo anche per le auto di lusso.., al sistema contributivo e/o figurativo (pensioni) non uguale per tutti come l’età pensionabile.., (presumo in molti non ne sono a conoscenza,) ai vitalizi dei parlamentari, alle auto blu, pare più numerose che negli U.S.A.., ai privilegi..,all'air “forse?” one.., ai ticket.., alle lunghe attese (talvolta mesi) per una diagnosi specialistica.., mentre le strutture private sono in aumento, (chi sa perché……………) agli ascensori.., alle tasse più alte d’Europa.., agli stipendi più bassi d’Europa ad eccezione delle ultime nazioni che sono entrate nella C.E.., ai prezzi di ogni genere troppo alti.., al ponte sullo stretto.., mentre invece milioni di cittadini sono in seria difficoltà senza avere nessun aiuto concreto ma che devono pagare per vedere la TV senza avere i mezzi (soldi) per farlo.., alla disoccupazione generale ed ancor di più quella giovanile.., al nepotismo e/o raccomandazione.., alla meritocrazia che da noi è considerata un optional e non un pregio.., ai nostri giovani costretti a "scappare" per un pezzo di pane.., ai parcheggi liberi ormai introvabili come è introvabile per il troppo uso il colore "BLU PARCHEGGIO..,” le spiagge libere ridotte al minimo.., per il reddito di cittadinanza che esiste in tutta Europa meno che da noi..,, per tutto questo e molto altro ancora, io Mario il bagnino (nome fittizio.. se qualcuno non lo avesse ancora capito) non sosterrò più chi ha governato l'Italia negli ultimi 25 anni, e se fossi un residente di ROMA il mio voto andrebbe a chi oggi vorrebbe "provare" a risolvere gli annosi problemi della nostra capitale dell'impero che fu, sostenuta da un MOVIMENTO che i sondaggi lo danno come prima forza politica per le amministrative di quella città. Se invece qualcuno pensa che quanto qui riportato sia frutto della mia immaginazione dovuto magari ad una insolazione da lampada in quanto il sole ancora non fa il suo mestiere o da una caduta con relativa testata, nessuno vi vieta di comportarvi (politicamente parlando) come sempre avete fatto.
Eccoli!!!!sono arrivati!!!!!scendono a valle stressati dalle città invivibili, con i nervi a fior di pelle e iniziano ad indicare, colpevolizzare, bastonare il povero residente, se costruisce, se non lo fa, se non viene "spianata la rena ammontinata", vediamo se l'erba del vicino è più verde che poi magari, andiamo dall'Avvocato..........TANTO GL'ISOLANI SO "GNORANTI"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Una vecchia canzone diceva......."per quest'anno non cambiare...stessa spiaggia stesso mare...."Io mi domando....MA PERCHE' A PIOMBINO NON GIRATE OPPURE TIRATE DRITTO...PENSATE DI COMANDARE?????...........FATELO A CASA VOSTRAAAAAA!!!!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA SAGA DELL'ETERNIT [/SIZE] [/COLOR]
Premesso: quando si rileva un pericolo seppur minimo per la salute Pubblica, in particolare le Persone preposte alla salvaguardia della stessa, devono “ correre “, altrimenti sono solo degli infami pezzi da galera.
In merito alla mia denuncia rilasciata oltre un mese fa, sullo stato di un danneggiamento di una porzione di un tetto in eternit con relativo rilascio di fibre, i risultati che si sono ottenuti, sono i seguenti: dai lavori occorsi al capannone per il ripristino della parte danneggiata, si nota dall’ esterno che non sono stati eseguiti a regola d’arte e senza rispetto delle normative vigenti. Infatti sul tetto giacciono “abbandonati ” ancora spezzoni di eternit e le parti deteriorate non sono state incapsulate con le apposite vernici etcc. Pertanto i lavori sono stati eseguiti in maniera rabberciata lasciando la possibilità ai relitti in eternit, lì buttati, di poter ancora essere nocivi. Altresì gli Operatori pagati per controllare, con infima professionalità, non hanno eseguito il loro fondamentale incarico. Questo modo antico di nascondere “ sempre sotto il tappeto lo sporco “ da parte di questi Addetti oltretutto “ PAGATI “, risulta come sfregio verso la Legge, verso il lavoro degli Inquirenti e verso Noi Cittadini. Noi che ci si adopera per sperare di vivere con maggior garanzie di sicurezza che a tutt’ oggi come avvalorato, queste garanzie ci sono “ negate ”. Se avessero seguito alla lettera quello che prevede il “ protocollo “, io non avevo il motivo di descrivere questo altro inedito gravoso documento.
Di questa situazione di pieno degrado operativo, dei Loro metodo spiccioli, come maldestramente ci hanno dimostrato, ne sono sempre stato a conoscenza. Infatti conoscendo i miei polli e anticipandoLi, ho redatto precedentemente un documento già reso Pubblico. Il documento ha semplicemente dimostrato in che mani siamo, ( poverannoi ) e per tentare di migliorare la situazione, nello stesso documento altresì con piena fiducia, ho richiesto speranzoso al Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, un interessamento visto la Sua grande responsabilità che detiene nella Sanità, con tanto di indiscutibili prescrizioni da eseguire per il controllo delle coperture di amianto dei capannoni e la loro messa in sicurezza. Di questa semplice ma importante richiesta avanzata non ho avuto risposta, evidentemente il Sindaco non ha letto l’articolo, altrimenti si sarebbe prodigato per difendere i Cittadini visto che è un Nostro Sacrosanto DIRITTO.
Quindi ringraziando ugualmente questi grandi Geni, i risultati ad oggi sono: che i lavori già eseguiti “per modo di dire “, richiedono un nuovo intervento sempre ingiustamente pagato con denaro pubblico degli Inquirenti. Però a pagare dovrebbero essere quelli che continuano a fare i furbi e a infrangere la Legge. Questo nuovo controllo, dovuto da parte degli Inquirenti, è per imporre il rispetto della Legge e per far completare al meglio appunto questi lavori malfatti.
Aggiungo, come da evidenti foto, un altro dei tanti capannoni non in regola, dove il tetto costituito di vari materiali in maggioranza eternit, è da tempo danneggiato. Una parte di eternit è sparita, altra giace a terra spezzata in frammenti quindi friabile e pericolosa. In sintesi, i “ Responsabili “ , se avessero adempiuto correttamente ai Loro compiti, i lavori a suo tempo, sarebbero stati eseguiti a regola d’arte e tutti i capannoni fino ad oggi incontrollati, finalmente conoscerebbero la sicurezza e la decenza. Ricordo che con queste condizioni e criteri di lavoro inaccettabili, nonostante la loro semplicità esecutiva, questa “ Gente “ in un prossimo futuro, vorrà anche eseguire dei lavori per centinaia di milioni di Euro e quindi: "aripoveriannoi". A questa stregua e cioè di intraprendere lavori di grossa mole e quindi dove soprattutto circola tanto denaro, ritengo che non ci siano le minime garanzie per la salvaguardia della vita Umana e dell’Ambiente.
Guardate le foto di cosa sono capaci di fare, altro che posti di lavoro, il verde, piste ciclabili, panorami mozzafiato, più pilo per tutti etcc. Quante ne ho sentite di queste stupidaggini, il bello che le hanno anche scritte. Ma questo sistema di abbocco all’ amo, purtroppo funziona, visto che sono in molti… ad abboccare, ma non Tutti.
Anche se c’è un tramandato progetto che prevede la rimozione dei capannoni, ricordo ai “ MEZZANI ” che gli stessi capannoni per Legge, vanno sempre controllati ciclicamente e se ci sono deterioramenti è fatto d’obbligo al Personale onesto di eseguire le operazioni necessarie al fine di confinare in piena sicurezza l’amianto.
Il Sindaco Mario Ferrari, in una intervista giustamente ha parlato di Esperti e Dilettanti, a questo punto ci aggiungo visto l’ evidenza, la parola Disonesti, in questa maniera imitando il titolo di un famoso film di Sergio Leone, avremmo come esito: l’Esperto, il Dilettante, il Disonesto. Chiaramente a delineare incisivamente i nomi delle Persone che verranno classificate e che meritano il Loro Titolo, non sarà il Sindaco ma la Magistratura.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
CAPTAIN AMERICA - CIVIL WAR 3D [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 15 maggio - ore 18.00 e 21.00
NUOVO MATERIALE PER I FAN DELLA MARVEL
ANCOR PIU' SUSPENCE ED EFFETTI SPECIALI AUDIO/VIDEO
Trama:
Il nuovo film Marvel Captain America 3 Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l'umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l'installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d'amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l'altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.
Prezzi comprensivi di supplemento 3D
Intero 10,00€ - Ridotto fino a 18 anni 7,00€
Categorie Agevolate 7,00€
Possessori tessera abbonamento amici del Flamingo 7,00€
N.B.= I bambini di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto
Info
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 – 393 8353820
X UN CAMPESE: la ciclabile della pila andava fatta, semplicemente per bene e non quel troiaio che hanno realizzato io lo dico fin dall'inizio :gren:
Sono tornato dopo molti anni a Sant'Andrea, in bassa stagione come mia usanza montanara e posso dire senza senza essere contraddetto che la discarica edile che è stata presente per oltre 10 anni all'ingresso del paese esiste ancora, solo spostata in mezzo ai rovi pochi metri più avanti, impossibile non vederla scendendo a piedi verso il mare peggiorata da una vegetazione incolta , alberi mezzi secchi e ovviamente rifiuti sparsi perchè lo sporco chiama sempre lo sporco. Più avanti , incredibile da dirsi, hanno costruito in un fazzoletto miserrimo di terra una abitazione orrenda colore bianco ,in stile Rimini o Riccione alla faccia delle tradizioni locali. Ma nessuno controlla? il parco non dice niente anche se queste zozzerie sono fuori dal parco ?? , gli abitanti poi si sono evidentemente abituati al sudicio e al disordine , esistono ordinanze comunali per la tenuta delle aree private ma tutti se ne fregano , isola delle banane .
Frederich Tavella
Profondamente commossi ci uniamo al dolore del Dott. Luciano Rossi con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale quale era la sua Mamma che è venuta a mancare.
Comitato Elba Salute.
camminando.org si unisce al cordoglio della famiglia e di tutti i conoscenti.
Normalmente quando si solleva un certo numero di starnazzi, vuol dire che si è centrato il problema. Come al solito i "leccandi" di turno non vedono la trave.Chi, fuori tema ,afferma,tanto per dar aria ai denti, che non si doveva realizzare la ciclabile La Serra - La Pila,quando l'argomento è il posizionamento di quella in fase di realizzazione;chi mi rimprovera di non averla realizzata,quando il mio compito era solo di proporla ,come ho fatto.
Rimane il fatto, certo, che ora chi proviene da monte della provinciale,il 90% dell'utenza, dovrà, obbligatoriamente, attraversare la Strada Provinciale,con tutte le criticità connesse,quando avrebbe potuto mantenere la mano d'entrata.
E qui torno a domandare: chi non l'ha voluta????
Per i più animosi poi,osservo che oggi più di prima, per l'assistenza all'ormeggio sul porto,nonostante proclami e riunioni fiume, proponiamo sempre personaggi di "altissima qualità" per il benvenuto agli ospiti provenienti dal mare.
Buona Domenica.
Non sto a specificare il significato del limite, tutti lo conoscono (spero) mentre la razionalità è la facoltà di ragionare che distingue l'uomo dagli animali. Non vorrei che noi Elbani in riferimento al turismo, non abbiamo più limite e abbiamo dimenticato il significato della parola razionalità.