Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
pubblica assistenza di Capoliveri da pubblica assistenza di Capoliveri pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 17:27
E' uscito il Bando per il SERVIZIO CIVILE NAZIONALE che avrà inizio presumibilmente il 1 settembre 2016. Alla pubblica Assistenza Capoliveri possono presentare le domande tutti i ragazzi e ragazze che abbiano compiuto il 18° anno di età e non superato il 29° anno. Le domande dovranno pervenire nell'associazione entro le ore 12:00 del giorno 30 Giugno 2016. Il servizio dura 1 anno ed il compenso è di € 433,00 mensili per n. 30 ore di lavoro settimanali dove si può rendersi utili alla popolazione sui servizi sociali e di emergenza/urgenza sulle ambulanze partecipando a dei corsi speciali organizzati dal Coordinamento delle Pubbliche Assistenze Elbane o per la Protezione Civile. Tutti i ragazzi interessati possono rivolgersi in associazione sita in Viale Italia 7 a Capoliveri per tutte le informazioni relative al Servizio.
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute da Comitato Elba Salute pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 17:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]IPERBARICA, GRAVE DANNO ALL’IMMAGINE E ALL’ECONOMIA DELL’ELBA. [/SIZE] [/COLOR] La camera iperbarica indispensabile per salvare la vita dei subacquei colti da embolia, funzionerà solo di sera, di notte e nei giorni festivi. Sono preoccupatissimo – ci ha detto un responsabile di diving – perché oltre a ridurre notevolmente la nostra attività, non saremo più in grado di garantire, nelle ore di normale esercizio, la sicurezza degli ospiti molti dei quali scelgono l’Elba per le loro vacanze per ammirare i bellissimi fondali del nostro mare. Molte persone prima di prenotare la vacanza (specialmente stranieri) chiedono se c’è sulla nostra isola un ospedale efficiente e se è disponibile una camera iperbarica; se nel dare la risposta si tentenna o si è vaghi, la prenotazione salta. Analizzando gli interventi dello scorso anno possiamo dire che con lo stesso personale ancora oggi disponibile, molti dei quali hanno acquisito dei corsi per iperbarica al S. Anna di Pisa, la nostra iperbarica ha salvato circa 40 subacquei da paralisi o morte. Ora che ci siano altri problemi alcuni dei quali sindacali o normativi che di certo non sono nati in questi giorni, si deve intervenire subito mettendo in azione quelle procedure di rotazione del personale abilitato al servizio provenienti dall’immensa area vasta sanitaria di cui facciamo parte. In questa maniera si evita di limitare il servizio iperbarico cautelando gli ospiti e limitando nel contempo probabili danni economici/turistici che tale restrizione di orari può innescare. E’ pericoloso informare i subacquei che in caso di emergenza si è trasferiti in poco tempo in altri ospedali del continente perché il trasporto in elicottero per un paziente in embolia gassosa può rivelarsi pericoloso. Tutto questo è incredibile perché la camera iperbarica e il suo delicato servizio, così come le varie terapie, sono stati i biglietti da visita di Assessori Regionali alla Sanità e di Direttori Generali. DOVE SONO OGGI. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 16:41
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL DILEMMA DELLA CALATA [/SIZE] [/COLOR] E’ stata presentata al Comune di Portoferraio una petizione da parte dei “ Commercianti “, per chiudere al traffico in maniera anticipata la “ Calata “. Lodando l’iniziativa, vorrei aggiungere alcune cose. Per correttezza verso Chi legge, sarebbe rifinito sapere da parte Loro, Chi scrive e il numero di firme dei Commercianti autentici che sono state trascritte sul documento, per le giuste valutazioni. Altresì, non è affatto anacronistica la circostanza che nel 2016 si debba ricorrere ad una raccolta di firme per chiudere il traffico in Centro. Come anche affermare che, Portoferraio sia uno dei pochi Comuni in Italia a rimanere con un Centro Storico “parzialmente “ aperto. Non è così, prestate attenzione. La Cittàdi Portoferraio perla Sua conformazione, le Sue caratteristiche, il tipo di Cultura e tradizioni rende difficile attuare qualsiasi “ PROGETTO “. Quindi realizzare una pianificazione per una chiusura speriamo totale del traffico, con i termini descritti, diventa semplicemente aleatorio. Per le affermazioni della Signora “ Michela “ qui in vacanza con la propria imbarcazione, che si lamenta della circolazione delle auto, è un reclamo di tipo legittimo e di questi ne sentiamo tutti i giorni, ma non offre certo delle novità o fattiva consapevolezza al problema, giacché è altrettanto ovvio che chi è in vacanza e ormeggia la propria barca in porto, non vuole certamente il traffico ed altro. Infatti per questo “ altro “, reclamo per reclamo, ci sono anche altri Panfilisti che non vogliono lo stridore dei gabbiani, la spazzatura dappertutto, la puzza delle fogne, certi insetti striscianti che vengono a darti il benvenuto mentre dormi, l’acqua di mare mista a fogne e idrocarburi, le manifestazioni dove vige la musica ad alto volume fino a tarda notte etcc. Quindi per l’effettivo risanamento che ha bisogno Portoferraio, ci vogliono progetti con il vero interessamento della Popolazione. Creare i presupposti di miglioramento con queste basi, sarebbe un ottimo inizio, altri sistemi non ne conosco. Aggiungo che, un nuovo orario della chiusura al traffico, o l’apertura di Piazza della Repubblica, non migliora certo le condizioni di una Città che da decenni è stata lasciata allo sbando, grazie anche al silenzio degli stessi Commercianti, i Quali ora a Giugno si sono svegliati dal Loro letargo. Una chiusura repentina, può causare dei danni ad altre attività e alla Popolazione, senza contare che l’Amministrazione Comunale non è al momento in grado di gestire cambiamenti simili. Si deve pensare su larga scala e per il bene di Tutti. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Teletirreno news da Teletirreno news pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 14:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ritrovato senza vita il giovane Jacopo Lloyd La scoperta nella zona de La Caletta, poco distante dal mare [/SIZE] [/COLOR] Erano da poco passate le 16 di martedì 7 giugno, quando è stato ritrovato il cadavere di Jacopo Lloyd. Poco dopo l'ora di pranzo i cani molecolari avevano individuato alcune tracce seguite da una squadra della Croce Verde di Portoferraio e da una pattuglia del Corpo Forestale dello Stato. Arrivati nella zona della Caletta, sopra Marciana Marina, a poche centinaia di metri da dove era stato visto l'ultima volta, hanno trovato il corpo senza vita del giovane scomparso da sabato mattina. Era vicino ad un masso a circa 200 metri dal mare.
... Toggle this metabox.
P.A Croce Verde Portoferraio da P.A Croce Verde Portoferraio pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 14:42
[COLOR=green][SIZE=4]ALLA PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE DI PORTOFERRAIO IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE [/SIZE] [/COLOR] E' uscito in questi giorni il Bando per il SERVIZIO CIVILE NAZIONALE che avrà inizio presumibilmente il 1 settembre 2016. Alla pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio possono compilare le domande tutti i ragazzi e ragazze che abbiano compiuto il 18° anno di età e non superato il 29° anno. Il servizio dura 1 anno ed il compenso è di € 433,00 mensili per n. 5 ore di lavoro giornaliero dove si può rendersi utili alla popolazione sui servizi sociali e di emergenza/urgenza sulle ambulanze partecipando a dei corsi speciali organizzati dal Coordinamento delle Pubbliche Assistenze Elbane o per la Protezione Civile. Tutti i ragazzi interessati possono rivolgersi alla segreteria dell'Associazione, Calata Buccari 1 a Portoferraio per tutte le informazioni relative al Servizio. Ogni Pubblica Assistenza dei Paesi Elbani ha il suo Servizio Civile. Il Presidente e Coordinatore Zona Elba
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 14:30
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S, ELBA "UNO SCEMPIO IL PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI MARCIANA MARINA. REGIONE INTERVENGA" [/SIZE] [/COLOR] Firenze 7 giugno 2016. Il consiglio Comunale di Marciana Marina ha approvato un piano regolatore portuale che stravolgerà il lungomare, celebre a turisti e cittadini elbani per la sua bellezza. L’atto respinge tutte le osservazioni di impatto paesaggistico e ambientale presentate, incluse quelle degli uffici tecnici della Giunta Regionale. Il Movimento 5 Stelle porta il caso in Regione con un’interrogazione a firma Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio. “Quanto sta accadendo a Marciana Marina ha dell’incredibile e prelude uno scempio utile, forse, solo al nuovo gestore unico dei servizi portuali. Rischiamo così di veder compromesso uno scenario da cartolina, capace ogni anno di portare nell’Isola migliaia di turisti” dichiara Giannarelli. “Rispettiamo l’autodeterminazione del Consiglio Comunale, ma qui si violano gli atti di indirizzo regionali in materia paesaggistica. La regione deve intervenire con forza dopo che le sue osservazioni tecniche sono state ignorate. L’Elba è un patrimonio toscano e la Regione deve far valere anche lì le sue leggi” prosegue il consigliere regionale M5S. “Tra l’altro il 5 agosto 2013 Comune, Regione e Provincia di Livorno siglarono un accordo di riqualificazione. L’allora assessora Marson dichiarò che questo atto consentiva “la riorganizzazione del porto esistente senza interventi che ne alterino il contesto paesaggistico d’insieme”. Lo stesso Ceccarelli, allora come oggi assessore regionale, confermò la necessità di un porto “qualificato, ben inserito in un contesto ambientale e paesaggistico di pregio”. Ci devono spiegare come questo si coniughi con mura che oscurano il lungomare e nuovi moli capaci di acuire l’erosione già forte della spiaggia di Marciana Marina o deviare pericolosamente le mareggiate verso il suo rione più caratteristico, il Cotone” conclude Giannarelli.
... Toggle this metabox.
REVERENDA MISERICORDIA da REVERENDA MISERICORDIA pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 11:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]Misericordia di Portoferraio: aperto nuovo bando Servizio Civile Isola Amica 2016 [/SIZE] [/COLOR] Pubblicato il nuovo bando 2016 per la selezione dei volontari in Servizio Civile, disponibili posti presso la Misericordia di Portoferraio. La domanda scade il 30 Giugno alle ore 14.00 ed è possibile presentarla per raccomandata a/r (via Carducci 68, Portoferraio) , per Pec in formato .pdf (info@pec.misericordiaportoferraio.it) o direttamente presso la Segreteria della Misericordia di Portoferraio. Per partecipare al bando è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Per ulteriori informazioni e per ritirare la modulistica è possibile contattare la Segreteria al numero 0565 91 87 85 dal lunedi al sabato dalle ore 8 alle ore 13.00.
... Toggle this metabox.
CERCASI PROTAGONISTI TV da CERCASI PROTAGONISTI TV pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 10:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SELEZIONI PER PROGRAMMA TV [/SIZE] [/COLOR] Corìma Produzioni ricerca, da subito in tutta Italia, Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva in onda sui canali Mediaset. Cerchiamo persone spigliate dai 18 ai 90 anni che vogliano cogliere l’occasione di essere protagoniste in TV o che abbiano una storia da raccontare. La partecipazione al provino è gratuita, ma la presenza al programma prevede un compenso. Non è richiesta alcuna esperienza. Per partecipare alle selezioni che si terranno il 22 Giugno all’isola d’Elba è necessario inviare un’email completa di dati personali e numero di telefono all’indirizzo: [EMAIL]susanna@corima.tv[/EMAIL]. In alternativa, è possibile contattare direttamente il numero di telefono 0677083098 Corìma Produzioni & Casting Corìma è una società di Produzione Televisiva e di Casting specializzata nella creazione, produzione e adattamento di format di intrattenimento: varietà, giochi, quiz, talk show e fiction. Corìma è entrata nel mercato italiano nel 2007 grazie ai soci fondatori Marina Donato e Massimiliano Lancellotti. Dal 2008 Corìma produce "Forum" per Canale 5 e Rete 4, l'azienda è specializzata in game e quiz show, ma anche in programmi per la prima serata, nel suo catalogo sono presenti alcuni tra i più importanti programmi televisivi italiani e format che hanno contribuito a costruire una pagina di storia della televisione italiana: "Il pranzo è servito", "Tira & Molla", "La Corrida", "Portobello". Dal 2015 Corìma si occupa di Casting sempre alla ricerca di volti nuovi, collaborando con le più importanti emittenti italiane e società di produzioni. Siamo in grado di fornire: conduttori, attori, modelli, cantanti, musicisti, ballerini, hostess, figuranti, opinionisti, concorrenti, pubblico, ecc..
... Toggle this metabox.
RISTORANTE "DA GIANNI" da RISTORANTE "DA GIANNI" pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 7:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]DARE IL PIACERE DELLA TAVOLA è LA NOSTRA ASPIRAZIONE. [/SIZE] [/COLOR] Il piacere del palato per un piatto di pasta fatta in casa senza glutine non è spesso ottenibile, da noi si può, vieni a provare il nostro menù Gluten Free e assapora. Ristorante da GIANNI il PUGLIESE Via Carducci 96 PORTOFERRAIO
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 7:33
carissimo mario il bagnino ed ex marchese di qualche cosa avete vinto a roma e in altre città adesso basta con la propaganda vediamo quello che sapete fare ma non date la colpa a nessuno se non ci riuscite a fare le cose altrimenti sarete come gli altri pronti a giustificare i fallimenti tipo ho trovato una situazione drammatica etc etc siiete bravi e onesti ? dimostratelo con i fatti e non con gli slogan
... Toggle this metabox.
Prosciutto & occhi... da Prosciutto & occhi... pubblicato il 7 Giugno 2016 alle 7:06
Se tutto quello che dici dovesse corrispondere alla verità, forse è arrivato il momento di "provare" a cambiare, e magari non delegare più chi ha governato l'Italia negli ultimi 25 anni. Io lo faccio e te? Da sempre le chiacchiere e le parole se le porta via il vento, a meno che non si vuole alzare solo un gran polverone, che quando ricade ti trovi solo un po di "prosciutto" in più negli occhi.
... Toggle this metabox.
reddito di cittadinanza da reddito di cittadinanza pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 17:14
Ma ve lo immaginate il reddito di cittadinanza in un paese come l'italia,dove ci sono eserciti di ciechi che leggono i giornali, di invalidi che fanno footing , di vigili che timbrano in mutande per rimanere sul faceto...un paese dove i giovani guadagnano poco più di mille euro al mese , tutti a licenziarsi per prendere questo reddito pagato dal padre eterno , perchè vivere e lavorare a milano per 1200 euro al mese con affitto e altre spese meglio fare il fannullone e prenderne magari 800 , no caro bagnino , in svizzera lo stipendio medio è di 6000 euro al mese circa e loro possono permettersi qualche lusso con i fannulloni , noi non ce lo possiamo permettere , Renzi per dare 80 euro al mese a qualcuno ha rapinato le nostre pensioni , magari se la chiesa pagasse l'imu , se le prostitute fossero mese in regola e pagassero le tasse se...e altri se ma noi siamo in italia il paese della mafia, della camorra e dei politici che rubano senza freni e senza vergogna .
... Toggle this metabox.
Elbafortificata da Elbafortificata pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 17:10
Il giorno 18 Giugno si terrà a San Piero, in Piazza della Chiesa, la seconda edizione di Operazione Noel, la ricostruzione storica della cattura del comando tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso dell'Operazione Brassard. La ricostruzione storica, rispetto all'edizione precedente è stata modificata con più cura nei dettagli e nella rigorosità storica. Novità importante di questa edizione sarà la mostra fotografica che si svolgerà nei giorni precedenti all'evento, dal 13 fino al 18 giugno nei locali dove è attualmente in corso la mostra dedicata a Paul Klee. L'organizzazione è a cura di Elbafortificata e del Circolo culturale Le Macinelle. qui di seguito il programma: ore 18.30 figuranti militari e civili ricreano scene di vita ore 21.15 proiezione del video originale dell'Operazione Brassard ore 21.30 ricostruzione storica "Operazione Noel 2016" Alberto Campedelli Vice Presidente Ass. Elbafortificata
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 17:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]Attenzione alle email “Comunicazioni in merito a indebitamento” Si tratta di falsi messaggi ai danni dei contribuenti [/SIZE] [/COLOR] “Comunicazioni in merito a indebitamento”: è questo l’oggetto delle nuove email che molti contribuenti si sono visti recapitare sulla propria casella personale di posta elettronica. In particolare, sono gli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate ad aver ricevuto in queste ore numerose telefonate da contribuenti di tutta Italia preoccupati per la comunicazione ricevuta. Nella mail, infatti, sono riportati alcuni numeri telefonici “reali” degli uffici toscani. L’Agenzia delle Entrate informa di essere totalmente estranea a tali comunicazioni, raccomanda inoltre di non dare seguito al loro contenuto e di non scaricare gli allegati della mail potenzialmente dannosi per il proprio pc. Il testo della mail – Queste le parole utilizzate nella finta email “Egregio contribuente, Ci affrettiamo a comunicare che per il 3o trimestre 2015 Lei ha indebitamento con dipartimento finanziario. In caso di mancata liquidazione di debito entro una settimana dopo il ricevimento di avviso saremo costretti a rinviare la causa all’ufficiale giudiziario e compilare la causa di riscossione dei fondi dal Suo conto corrente. Il numero del Suo atto №IT69119495 allegato nella comunicazione.” Le segnalazioni dei contribuenti - L’email si conclude con l’indicazione di alcuni numeri telefonici, questa volta reali, relativi agli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate. Per questa ragione, dunque, i centralini sono stati contattati ripetutamente da contribuenti di ogni parte d’Italia per ricevere informazioni in merito.
... Toggle this metabox.
Rai, 200 mila euro per i 6 minuti di Benigni da Rai, 200 mila euro per i 6 minuti di Benigni pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 15:40
Rai, 200 mila euro per i 6 minuti di Benigni Sei minuti del Roberto Benigni convertito al Sì per il referendum costituzionale sono costati 200.000 euro circa alla Rai. Un compromesso andato in onda la sera del 2 giugno che ha evitato grandi imbarazzi e lascia qualche strascico di polemiche.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE da AMMINISTRATIVE pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 14:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Amministrative, Mugnai (FI): «Ballottaggi e vittorie storiche, Forza Italia Toscana si conferma protagonista nel centrodestra» [/SIZE] [/COLOR] Il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai soddisfatto dei risultati «Orbetello e Anghiari strappate al Pd, ballottaggi a Grosseto, Montevarchi e Altopascio» «Abbiamo strappato al Pd due comuni importanti come Orbetello e Anghiari con candidati espressione di Forza Italia e liste civiche che vedono la presenza incisiva di nostri rappresentanti. In più, ci avviamo a ballottaggi importanti come quelli di Grosseto e Altopascio e a uno inedito come Montevarchi, dove per altro risiedo io stesso e dove cinque anni fa al ballottaggio andarono due candidati di sinistra, e oggi siamo forti di un primo turno che ci vede in vantaggio. In più confermiamo Pontremoli e Capraia Isola, e andiamo al ballottaggio come centrodestra a Cascina, dove la candidata è espressione della Lega Nord ma Forza Italia ha suoi candidati in consiglio comunale»: vede rosa, o più che altro azzurro, nei risultati del primo turno delle amministrative in Toscana, il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai che ha esposto la sua analisi di quanto uscito dalle urne questo pomeriggio in una conferenza stampa in Consiglio regionale. «In generale – commenta – si rileva che in Toscana la tenzone politica è tra centrodestra e centrosinistra. Qui il Movimento 5 Stelle è un terzo polo che cambia il quadro, certo, ma poi ai fini della scelta del sindaco non conquista posizioni. E, in tutto ciò, il centrodestra in Toscana si dimostra competitivo, soprattutto laddove Forza Italia ha un ruolo ‘pesante’, al netto della presenza di liste civiche con le quali comunque portiamo nei consigli comunali ampia rappresentanza di centrodestra». Nel dettaglio, il coordinatore azzurro tira fuori dal carniere il suo bottino: «Al Pd in questa tornata strappiamo Orbetello con Andrea Casamenti e con una lista dove Forza Italia è protagonista, e poi sottraiamo Anghiari con Alessandro Polcri che è un membro del coordinamento provinciale di Forza Italia». Poi ci sono i ballottaggi eccellenti: «Anton Francesco Vivarelli Colonna a Grosseto, Francesco Fagni a Altopascio e Silvia Chiassai a Montevarchi sono tutti e tre candidati d’area e verso i ballottaggi partono tutti in vantaggio. A Pontremoli e Capraia Isola i cittadini ci hanno rinnovato la loro fiducia». Insomma bene, quindi, secondo Mugnai. Il merito? «L’impegno sul territorio, che paga sempre e che da un anno portiamo avanti in maniera inarrestabile e infaticabile. Così, oggi, il Pd in Toscana si trova costretto a registrare una nuova dura battuta d’arresto, che fa il paio con quella dell’anno scorso in cui perse Viareggio, Arezzo e Pietrasanta. Noi lo davamo per scontato, loro non so… Infine un sincero ringraziamento a tutti i nostri candidati ed ai nostri militanti che hanno condotto delle magnifiche campagne elettorali, portando un valore aggiunto imprescindibile. E grazie, ovviamente, anche agli elettori. Adesso al lavoro sui ballottaggi che ci vedono protagonisti, per cambiare ulteriormente il volto politico della Toscana. La regione di Renzi…»
... Toggle this metabox.
Il cioccolato Svizzero.. da Il cioccolato Svizzero.. pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 13:51
Ma che te lo sogni anche la notte il REDDITO DI CITTADINANZA? E pensare che io me l'ero quasi scordato che c'è in tutta Europa* meno che in Italia, nazione dove a ROMA il M5S è il primo partito con il 35%. *La Svizzera non è in Europa, ed è famosa per le banche, gli orologi e il buon cioccolato, solo quello fondente, che fa bene anche all'umore....
... Toggle this metabox.
Ivano Arrighi da Ivano Arrighi pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 11:51
Rio Nell'Elba: ancora "che palle" (Elbarport 05/01/16) sig. Rossi? Forse no se serve a illustrare una gestione allegra di certa sinistra, sua amica (lo dice lei), peraltro comune a quanto sembra a molti altri comuni Italiani. Quando la coperta diventa corta, troppo corta a volte si scopre anche il c_lo e per ora non è il mio! E' utile una piccola premessa per ricordare gli antefatti di questi ultimi mesi a Rio Nell'Elba, prima di passare agli sviluppi più recenti. Il racconto dei fatti, (debiti astronomici, fondi vincolati passati a spese correnti, pagamenti milionari in cambio di ... niente, interventi sul territorio finanziati, ma non realizzati, intombamenti di canali non autorizzati, ... ) illustrati dapprima con gli ammanchi scoperti dal super consulente Luca Eller e certificati poi da Revisore dei Conti e Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici, avevano scatenato la reazione del PD, di Coluccia e Chiassoni, di Catalina Schezzini, di Franca Franchini, supportati naturalmente dai media locali amici, quali Il Vicinato di L. Marchetti ed Elbareport di S. Rossi. Scritto da Franca Franchini , Elbareport - Venerdì, 11 Marzo 2016 09:32 "Mi ha provocato un profondo disgusto leggere le lodi false, inopportune e quanto mai inappropriate che il consulente del sindaco di Rio nell’Elba ha rivolto a mio padre. Non solo perché sono l’estremo e quanto mai squallido tentativo di screditare Catalina Schezzini e la sua amministrazione, in modo particolarmente costante, becero e grossolano anche rispetto a tutte le altre amministrazioni di sinistra che si sono succedute alla guida del paese. Sia perché continua a pensare di parlare con una massa di capre ... " Catalina Schezzini, riparandosi dietro Franco Franchini ha chiamato bugiardo chi ha tirato in causa la sua amministrazione e ha sostenuto, bontà sua di aver ben amministrato e lasciato anche il comune con i conti in ordine (sic!). Ora però non basta più dire "non è vero" su Elbareport, la Procura vuole che gli venga dimostrato! Di seguito le prime accuse circostanziate arrivate. Riprendiamo quindi la saga Riese da marzo, dove i più erano restati. Il proseguo della storia è consistito nella messa in mora, da parte della Procura della Corte dei Conti per evitare eventuali prescrizioni, dapprima della funzionaria del servizio finanziario e tributi, poi di funzionari, tecnici, assessori e consiglieri, anche di minoranza. E qui abbiamo ancora PD&C che va ancora all'attacco del sindaco, cercando di denigrarlo in ogni modo, sulle più insignificanti cazzate, anziché cospargersi il capo di cenere per i suoi almeno 15 anni di gestione con gravi addebiti contestati da più enti di controllo. E veniamo ad ora, perché come già detto varie volte e non mi stanco certo di ripeterlo, i fatti ... i fatti hanno la testa dura, egregi sigg. Catalina, Franca, Sergio, Lorenzo, ecc. ecc. Ora, appena la settimana scorsa, dopo le generiche richieste di messa in mora, sono arrivate ai diretti interessati le prime precise accuse e puntuali richieste economiche della Procura della Corte dei Conti, con l'invito a produrre eventuali controdeduzioni entro la fine del c.m. Trattasi solo del primo "casino" messo in piedi dall'amministrazione Schezzini, la mancata realizzazione del parcheggio di Via A. Moro e coinvolge a vario titolo 14 persone di due amministrazioni, la Schezzini e quella Alessi. Più precisamente: un sindaco, due vicesindaci uno della Schezzini ed uno di Alessi, un segretario comunale, una funzionaria in carica, un ex funzionario dell'uff. tecnico, 9 fra assessori e consiglieri delle due amministrazioni in carica fra il 2004 e il 2014. Per gli altri "casini", che sembrerebbero oltretutto ben più pesanti, di Bagnaia, Nisporto, ICI-Etruria Servizi, c'è tempo; arriveranno dopo. Nel documento, messo a mia conoscenza da una delle 14 persone in indirizzo, non esplicitamente secretato, la Procura accusa la giunta Schezzini: 1 - Perché "il progetto definitivo (approvato con delibera di giunta n° 101 del 31/12/08) di che trattasi era infatti carente di qualsivoglia relazione geologica con indagini a supporto" 2 - Perché "ciononostante nel verbale di validazione del 10/03/09 a firma del responsabile dell'uff. tecnico, responsabile del procedimento di che trattasi, veniva asseverata la accettabilità del progetto esecutivo, nonostante la cennata assenza di riferimenti alla relazione geologica e all. ti" 3 - Perché " ... questo verbale non è stato sottoscritto anche dal tecnico progettista ..." 4 - Perché "per quanto riguarda la sottoscrizione del responsabile dell'uff. tecnico il comune di Rio ha trasmesso a questo ufficio il verbale di denuncia/querela del 26/03/13 con il quale detto responsabile ha non solo disconosciuto la firma risultante dal verbale di validazione di cui sopra, ma anche affermato che riguardo al parcheggio pubblico di via A. Moro, non è mai esistito un progetto esecutivo" 5 - Perché " con riferimento alla delibera 101, i componenti della Giunta assunsero una decisione del valore di 388.000 € senza ricevere alcun atto prima della seduta e senza nemmeno controllare all'inizio e nel corso di questa se vi erano tutti i documenti necessari ; .. omissis ... questa circostanza si colora di particolare gravità, anche dal punto di vista dell'elemento soggettivo atteso che nelle premesse della delibera n° 101 la Giunta si mostra consapevole della rilevanza dell'aspetto geologico specificando che i tempi di esecuzione della progettazione si sono allentati in quanto l'area ricade in zona rischio idrogeologico di cui al DM 626/2004." 6 - Perché " Lo stato di completa irrealizzazione del parcheggio dipende essenzialmente dall'esistenza di forti vincoli geostrutturali inerenti il sito di sua prevista allocazione del tutto non considerati all'atto della approvazione del progetto definitivo. A seguire, recita ancora il documento della Procura, "in data 31/12/2009 ... veniva stipulato con Cassa Deposito e Prestiti un mutuo di scopo a totale copertura della spesa per € 388.000"; "il comune di Rio Nell'Elba ha corrisposto fra il 20010 e inizio 2016 - interessi passivi per complessivi euro 59.984,09. A fronte di questo esborso la realizzazione dell'opera ... non è neppure iniziata." Omissis "In forza di tutto quanto sin qui esposto questo ufficio ritiene che nella specie sussista un danno erariale pari agli interessi passivi inutilmente corrisposti a valere sul mutuo ... omissis ... pari ad euro 40.610,93 per la parte ascrivibile al responsabile dell'uff. tecnico, del segretario comunale, del responsabile del servizio Area amministrativa e del Sindaco e degli assessori pro tempore coautori della delibera n° 101/2008, mentre è pari a euro 19.373,16 per la parte ascrivibile alla condotta del sindaco e degli assessori pro tempore coautori della delibera n° 18/2012" La Procura aggiunge ancora, " va aggiunto che con nota del 17/04/2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ribadito l'avvenuta revoca dell'erogato finanziamento per la realizzazione del parcheggio qui in contestazione per euro 226.531,20, insistendo per la restituzione, pur a fronte del ricorso presentato dal Comune di Rio ... facendo presente che il gravame non sospende gli effetti del decreto di revoca" Questo a grandi linee il contenuto delle prime accuse rivolte dalla Procura della Corte dei Conti, in Primis all'amministrazione Schezzini e poi a quella Alessi. Qui è inoltre opportuno far notare, in aggiunta a tutto quello di cui sopra, che per la stessa opera, di un costo previsto di 388.000 €, ne sono stati incassati 614.531, non è stata realizzata perché irrealizzabile, non sono stati restituiti e pur vincolati sono stati portati a spesa corrente e dulcis in fundo, sembra che la firma del responsabile dell'uff. tecnico sia stata falsificata da qualcuno! Auguriamoci che le persone coinvolte in questa vicenda possano dare le spiegazioni richieste, soprattutto ai Riesi che sono certo si accontenterebbero di parole semplici, comprensibili, non necessariamente supervisionate da quella maestrina che avendo fatto parte della giunta Schezzini è certamente raggiunta anche lei da queste accuse della Procura. Chiudo sperando in un atteggiamento giornalisticamente più corretto, che cerchi di dare informazione e fare approfondimento, anziché il solito "panino" di S. Rossi che anziché indignarsi per i fatti che stavano emergendo cercava sempre di mettere in cattiva luce chi, come me, i fatti li argomentava con date, cifre, delibere ...; riporto la sua nota a margine della sequela di insulti rivoltimi dalla Franchini dopo la pubblicazione dei miei dati che anticipavano da alcuni mesi questi ultimi avvenimenti: "lungo durissimo post, che definire ferocemente indignato, sprezzante e sferzante è ancora poco. E poco non mi pare, Sig. Arrighi. Sergio Rossi". Ecco, anche per me, queste primissime accuse circostanziate della Procura della Corte dei Conti, (devono arrivare anche le altre per Bagnaia, Nisporto, ICI di Etruria Servizi ... ) definirle quantomeno indignate e sferzanti è ancora poco! E poco non mi pare Sig. Rossi. Ivano Arrighi
... Toggle this metabox.
Enrica Parlanti da Enrica Parlanti pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 8:52
Martedì 7 Giugno verrà inaugurata dalle classi quarte della Scuola Primaria di San Rocco dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio la mostra "A spasso nella storia...a tempo di musica". Si tratta di un'esposizione di manufatti realizzati dagli alunni che rappresentano il percorso storico dal Paleolitico ai Micenei, studiato durante gli anni scolastici 2015/2016. La mostra resterà aperta al pubblico fino a venerdì 10 Giugno in orario scolastico. Partecipate numerosi!
... Toggle this metabox.
x PASSERA SOLITARIA da x PASSERA SOLITARIA pubblicato il 6 Giugno 2016 alle 8:39
sono pienamente daccordo con te, sembravano degli improvvisati a Portoferraio hanno bloccato il centro completamente sia in entrata in uscita. Personale dell'organizzazione che non sapeva dare risposte e poco presente. Inoltre pochissimo seguito di spettatori. daltronde c'erano anche pochi gareggianti... da evitare
... Toggle this metabox.