Ma che il servizio di Endoscopica presso il nostro Ospedale è fermo da un mese e più. Oltre alla Camera Iperbarica dobbiamo preoccuparci anche di questo. Saluti.
113567 messaggi.
Apprendiamo dalla stampa che il comune di Portoferraio ha deciso di ripresentare la possibilità di realizzare un nuovo porto turistico a S Giovanni . Esprimiamo il nostro assenzo a tale proposta , ma ci chiediamo se prima di sposare nuove iniziative nautiche , il sindaco Ferrari ci spiegasse chiaramente come mai il progetto Esaom si è insabbiato . Su questo problema si sono spesi anni di progettazioni e promesse di molti posti di lavoro a partire dai 10 anni di amministrazione Peria ed in ultimo altri due con la nuova amministrazione . Noi di Fdi An chiediamo ufficialmente al sindaco Ferrari di spigare alla cittadinanza il perché di questa situazione di stop di un progetto che sembrava prossimo alla realizzazione . Luigi Lanera Fdi An
[COLOR=darkblue][SIZE=4]POI SONO ANCHE PERMALOSI [/SIZE] [/COLOR]
La società che ha costruito i palazzi in sostituzione del garage Lorenzi in via Carducci, come da obblighi della concessione edilizia, ha realizzato un congruo numero di “POSTI AUTO PUBBLICI” a raso di via Colombo, via Carducci, via Mascagni, tutti in grigliato di cemento con all’interno un pratino verde, e con degli inserti in pietra BIANCA sono stati delimitati i posti auto.
Come al solito a Portoferraio si sono voluti distinguere, davanti ai posti auto liberi hanno ricavato una stecca di PARCHEGGI A PAGAMENTO che ne impedisce l’accesso.
Prima fanno le Favate, poi se li critici, sono anche permalosi.
x Angelo, potrebbe essere un'idea, usare l'aereo La pila Pisa, non mi pare costi molto per un residente, senza voler per questo mettere le mani nelle tue tasche, ma in 30 minuti ci sei.
Questo vuol essere solo un suggerimento, a volte nn ci si pensa che abbiamo anche questo mezzo.
Ciao
Ieri sera ho visto l'intervista della richiesta di pedonalizzare la calata da parte del gestore di un bar-stuzzicheria che ha l'attività proprio in calata. Pedonalizzare il lungomare certo che farebbe bene alle attività, ma qui mi viene un dubbio. Il lungomare ha già un bel marcipiede largo e spazioso, non fosse per quelle attività che abusano dello spazio concesso, continuando ad aumentare tavolini e sedie per cercare di mettere a sedere più persone possibile. Caro gestore sei furbo si con lo spazio degli altri.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Tutti pazzi per LaChapelle" - La mostra fotografica degli allievi Phoft [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 12 giugno alle ore 18 alla sala della Gran Guardia a Portoferraio si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica degli allievi del corso "Phoft Project" del Phoft Studio di Alessandro Beneforti.
Come ogni anno, alla fine dei due livelli del corso base, gli allievi presentano il loro primo progetto fotografico. Nella locandina il gruppo ha reso omaggio all'immagine del celebre fotografo David LaChapelle " Would-Be Martyr and 72 Virgins" interpretandola in modo personale e giocoso.
Espongono: Daniele Anichini, Paola Arnaldi, Massimo Forti, Alice Lupi, Margherita Mazzei, Margherita Neri, Simona Pieruzzini.
"Phoft Project" è un corso per approfondire nozioni di fotografia avanzata, finalizzato alla realizzazione di una mostra collettiva partendo dall’idea, fino all’editing finale, le fasi di stampa, promozione ed allestimento del progetto fotografico.
CERCO PASSAGGIO AEREOPORTO PISA X SABATO MATTINA Grazie
Per il Sig. Semeraro.
Sono quello che Lei definisce vile.
Ho esternato, come altre persone su questo blog, che ce ne dà l'opportunità, un mio pensiero personale che non voleva offendere nessuno. Parlo per esperienza personale, da ex subacqueo e per esperienze vissute. Quando feci il corso e poi svariate immersioni, si pagava e, forse complice lo spirito di fratellanza, ricevute non ne ho mai viste. oggi le cose saranno cambiate...
Non sono il medico che Lei pensa di avere individuato. mi spiacerebbe che portasse rancore verso la persona sbagliata, me ne scuso.
Sono un semplice cittadino che ragiona forse (per lei) nel modo sbagliato, ma ragiona. Riguardo l'impegno economico per un servizio, è mia idea personale che si debba avere la maggiore resa a parità di spesa. Le faccio un esempio eticamente non condividibile: se avessi 50.000 euro e dovessi decidere se curarci un singolo bambino affetto da tumore al cervello o comprare 50,000 dosi di vaccino per la poliomelite a 1 euro a vaccino, sicuramente opterei per la seconda soluzione. Lei che farebbe? Secondo me il discorso vale anche per l'iperbarica o qualsiasi altra scelta. Se io avessi disponibilità di quei soldi, ci comprerei una attrezzatura oculistica per fare pachimetria, mappa corneale, ecografia oftalmica, tonometro a soffio, magari una risonanza magnetica, farei venire sull'isola la commissione patenti invalidi ecc.
Sa quante persone escono dall'isola ogni giorno, con accompagnatore, spese e giornate lavorative perse, per fare queste o altre visite?
Sicuramente più di quelle trattate in un intero anno con l'iperbarica, ma in un giorno solo! Quindi, secondo me, meglio mandarne fuori 40 piuttosto che 2000. Poi, se ci sono le risorse, ben vengano i vari fiori all'occhiello che a turno vengono fuori, ma soltanto dopo che siano creati e mantenuti almeno i servizi di base che c'erano 10-15 anni fa.
Purtroppo anzichè guardare al futuro, bisogna cercare di riavere quello che avevamo in passato.
Non si arrabbi, spesso condivido le sue idee e la ammiro per l'impegno che mette nel difendere la sanità elbana, ma qualche volta la penso diversamente..,
Saluti
la tasi sulla prima casa è stata abolita 😎
Legionella a bordo della moby ale: ma il mystery client del Fabricia e dell'Hermitage che dice?
Anche ieri l'anonimo giocatore di Bowling ha fatto strike...i birilli della rotatoria sono nuovamente in buca, pardon, nel fosso!!!
qui ne va della sicurezza stradale...
Qualcuno ha notizie dell'imposta TASI sulla prima casa?..
cartelle in arrivo ????
Il "più precisamente" era riferito non al mese ma all'anno. Credo che tutti abbiano capito l'errore di "stampa", ma dal tuo intervento si evince che non hai capito neanche il resto del mio intervento.
X ISOLANO
Messaggio79331del 09.06.201
LEI è un vile; si nasconde dietro l’anonimato per accusare vigliaccamente di evesione fiscale chi lavora duramente e onestamente.
LEI è un vile; perché difende chi è reo di immobilismo sanitario per fini economici mettendo a rischio la vita delle persone.
LEI è un vile; perché essendo medico, io la conosco il suo scritto è una traccia tangibile da’ un messaggio pericoloso per l’economia dell’isola e per chi vuole immergersi.
LEI è un vile ; le sue affermazioni sono banali com’è sempre stata la sua vita professionale. E’ vero che una camera Iperbarica è costosa, quindi secondo il suo pensiero la sanità pubblica Elbana dovrebbe privarsi di tale servizio per poter indirizzare chi è colto da embolia verso centri privati come per dire per chi se lo può permettere.
LEI è un vile; fosse stato per lei e per la sua deviata teoria, quelle 40 persone salvate l’anno scorso grazie alla Camera Iperbarica Elbana oggi non sarebbero con i loro figli.
LEI è un vile e non a conoscenza sull’utilizzo di una camera iperbarica che se venisse utilizzata a pieno régime e adottata dall’Area Vasta come presidio di terapie, farebbe convergere nelle casse del nostro ospedale migliaia di euro al giorno.
Indicazioni alla ossigenoterapia iperbarica: Malattia da decompressione, Embolia gassosa arteriosa (iatrogena o baro traumatica), Gangrena gassosa da clostridi, Infezione acuta e cronica dei tessuti molli a varia eziologia, Gangrena e ulcere cutanee nel paziente diabetico, Intossicazione da monossido di carbonio, Lesioni da schiacciamento e sindrome compartimentale, Fratture a rischio, Innesti cutanei e lembi a rischio, Osteomielite cronica refrattaria, Ulcere cutanee da insufficienza arteriosa, venosa e post-traumatica, Lesioni tessutali post-attiniche, Ipoacusia improvvisa, Osteonecrosi asettica, Retinopatia pigmentosa, Sindrome di Meniere, Sindrome algodistrofica, Parodontopatia; Piede diabetico.
La cose utili per gli Elbani sono la salute, una buona sanità e l’allontanamento dei parassiti malefici come LEI. Si vergogni e faccia una passeggiata salubre per la sua bile , per il cervello non c’è rimedio.
Francesco Semeraro
O Mario, ma che c'entra l'allenatore dell'Italia con la camera iperbarica all'Elba? E poi o che conto hai fatto, ma come fa a guadagnà un milione e ottanta al mese?
Un tu ci devi sta al sole senza cappello!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPO BIANCO E..... I PADRONI IN CASA D'ALTRI [/SIZE] [/COLOR]
E’ stata pubblicata una lettera su di un giornale on line conosciuto e apprezzato, inerente ai possibili disagi del parcheggio di Capo Bianco.
Sarebbe auspicabile che le notizie trascritte dai Giornali, siano prima attentamente controllate e magari come in questo caso, pubblicare si l’articolo, ma con delle premesse chiarificatrici da parte del Direttore per non far incorrere il Lettore in errore.
Quindi, la lettera intitolata banalmente “ l’accesso a Capo Bianco non può essere chiuso con una catena “ e come oggetto: “ Il parcheggio, che ha giustamente esposto un orario di attività non deve impedire di accedere alla spiaggia ”. Infine l’appello: Spero vivamente che ponendo l’attenzione su questo argomento, qualcuno possa intervenire. Infatti…..intervengo.
Per chiarire, l’area di Capo Bianco interessata da un parcheggio, è stata comprata e la nuova Azienda proprietaria ne fa uso come ritiene più conveniente e nessuno può entrare dato che è una proprietà privata punto. Quindi scrivere: non deve essere chiuso con catena, non deve impedire l’accesso etccc.., anche se in buona fede, non sono certo le circostanze giuste per lamentarsi e reclamare, visto che non hanno alcun riscontro Giuridico.
L’accesso alla spiaggia c’è ed è garantito da un passaggio finalmente sicuro e pulito.
Il resto della Lettera, non essendoci dati apprezzabili lo “sorvolo “.
Il piazzale antistante la spiaggia, era una pattumiera e se c’era un minimo di decoro e pulizia era grazie al “ Bagnino “ che si è sempre prodigato senza compenso e senza un grazie.
Certo pagare il parcheggio o trovare catene non piace, ma secondo me, ora Capo Bianco è completo, come dovrebbe sempre essere.
Non ci sono porcherie a giro compreso le siringhe, ci sono le telecamere e importante i bagni WC.
La strada pedonale è un velluto e non più nelle condizioni come da foto.La Ditta ha fatto molto di più che il dovuto. Ha “ piantato “ un minimo di futuro a Capo Bianco.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMUNE UNICO [/SIZE] [/COLOR] ......per Elbano e CGIL
Sull'argomento sarebbe opportuna una riflessione.
Il comune unico avrebbe chiaramente una marcia in più ma la DEMOCRAZIA, si è espressa e, a meno che, una azione "democratica", non lo possa imporre dall'alto, per un po' di tempo è inutile ritornarci sopra.
Purtroppo in Italia, da parte di qualcuno, i Referendum non piacciono, e se alcuni passano con il consenso popolare molte volte vengono vanificati (vedi la gestione dell'acqua).
Mi ricordo che nella DDR la seconda D voleva dire Democratica!
La vera maggioranza democratica dell'Italia vorrebbe che la scuola, la sanità, i servizi pubblici, ecc......fossero gestiti BENE dalla mano pubblica, però purtroppo questo non è il pensiero di chi gestisce e quindi non solo si vanificano scelte referendarie ma si creano carrozzoni privati per gestire la cosa pubblica a costi maggiori.
Faccio un esempio:i dipendenti privati di società a maggioranza pubblica se non quasi o totalmente pubblica, hanno inquadramenti economici superiori ai dipendenti pubblici che hanno fatto un concorso pubblico, e svolgono un lavoro che potrebbero svolgere anche dipendenti pubblici addirittura pagati meno.
Questo perché? Perché bloccando le assunzioni nel pubblico le attività pubbliche che devono essere fatte le fa qualcuno con Consigli di amministrazione, membri, ecc......, e poi i buchi si ripianano con il pubblico. E anche se si parla tanto di ridurre o eliminare questi carrozzoni, questi continuano ad andare avanti.
Altra cosa curiosa è questa:
I contratti pubblici di milioni di lavoratori sono fermi da tanti anni, siamo ad inflazione zero con costi delle materie prime molto bassi, con spread basso, la maggior parte delle pensioni sono basse, ma guarda caso vi sono incrementi tariffari, di tasse e un debito pubblico in vertiginoso incremento: .......ma chi è così bravo a gestire queste cose?.....ma una bella zappa a dissodare il granito no? 🙂
Bravo,hai colpito nel segno in quella che e'stata una disgustosa rappresentazione pro domo sua.
Saluti a tutti
Il Comune di Portoferraio informa l’utenza che da Lunedì 06 Giugno 2016 lo Sportello Tari si è trasferito presso la sede di I.d.E.A S.r.l. in Viale Elba n. 149 (edificio sede E.S.A S.p.a). e sarà aperto al pubblico nei seguenti orari:
• Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10 alle ore 12.00
• Martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Per informazioni relative alla Tassa sui rifiuti:
• Telefono 0565 904191 – fax 0565 1989199
• Mail: [EMAIL]tariidea@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
Si informano inoltre gli utenti che è disponibile sul sito [URL]www.ideaelba.it,[/URL] nella sezione “Sportello Tari”, la modulistica necessaria per nuove attivazioni/variazioni/cessazioni.