Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
Fondazione Elba Onlus da Fondazione Elba Onlus pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 15:16
[COLOR=green][SIZE=5]PARASSITI ALL'ATTACCO ..LA “LYMANTRIA DISPAR” TORNA A COLPIRE [/SIZE] [/COLOR] Un interessante servizio di Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba onlus, che ci parla della Lymantria e dei danni che sta provocando alla vegetazione dell’elba smentendo in parte coloro che sdrammatizzano l’evento di per sé straordinario. Il danno – ci dice Gasparri - è provocato dagli stadi larvali, voraci defogliatori e non a caso la lymantria dispar è inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo.Da metà aprile – prosegue Carlo - i bruchi di Limantria hanno iniziato a fuoriuscire ed a “colonizzare” le piante ospiti, iniziando a mangiarne le appetibili foglie. Il fenomeno in parte è naturale: caratteristica di questo e di altre farfalle di interesse forestale è infatti quella di manifestare ciclicamente imponenti aumenti di densità della popolazione con vere e proprie esplosioni la cui fase culmine di tale ciclo dura in genere due o tre d’anni. Un intervento di controllo su un territorio così vasto come l’isola d’Elba non risulta semplice a causa delle implicazioni di carattere ecologico che si debbono tenere in conto, soprattutto in un parco nazionale , ma Gasparri ci fornisce alcune osservazioni su questi animaletti che pur non provocando sull'uomo gli effetti urticanti dei bruchi della Processionaria possono essere causa di episodi di ipersensibilità allergica. Ma ascoltiamo dalla voce di Carlo Gasparri il racconto di cosa sta avvenendo nei nostri boschi.. Clicca sul ink e…. BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/UbcL7HJ2m3A[/URL]
... Toggle this metabox.
Ricominciamooooooo da Ricominciamooooooo pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 15:04
Grande Capoliveri! Apre la stagione estiva con il concertone di Adriano Pappalardo! Ricominciamo...da dove eravamo rimasti! In linea con il 2015, chi paga? Ovviamente, chi ha pagato il concerto del Volo! Come chi? guardate in alto a destra del manifesto!!! Chissà come so' contenti l'altri sindaci.... RICOMONCIAMOOOOOOO....
... Toggle this metabox.
Capoliveri "Amico dei cani" da Capoliveri "Amico dei cani" pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 14:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Capoliveri comune “amico dei cani”. Libero accesso in spiaggia per gli amici a quattro zampe, ma nel rispetto delle regole per una corretta convivenza fra uomo e animali. [/SIZE] [/COLOR] Capoliveri si conferma amico dei cani. La Giunta guidata dal sindaco Barbetti con un ultimo atto deliberato nei giorni scorsi ha infatti confermato l’intento di proseguire la propria azione nella cura e il benessere degli amici a quattro zampe, favorendo una corretta convivenza con l’uomo sui litorali del proprio territorio. Con la delibera n. 153 del 2016 infatti la giunta capoliverese ha confermato i contenuti della disciplina regionale emessa dalla Regione Toscana con Legge n. 59 del 2009 definendo in maniera ancor più puntuale alcuni aspetti normativi tesi a favorire una migliore convivenza fra uomo e animali sulle spiagge di Capoliveri nel rispetto delle norme a garanzia della tutela, la salvaguardia e l’igiene ambientale. Così, con l’atto deliberato il 24 maggio scorso, il comune di Capoliveri ha confermato il libero accesso dei cani alle spiagge ma solo se al guinzaglio e se muniti di museruola, ove previsto dalle normative vigenti, e accompagnati dal proprietario o da altro detentore, munito di idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni. Possibile per gli amici a quattro zampe anche il bagno in mare ma solamente prima e dopo l’orario di balneazione ovvero prima delle ore 9,00 del mattino e dopo le ore 19,00 della sera. Ai cani resta il solo divieto di accesso alle aree destinate e attrezzate per scopi particolari quale le aree giochi per bambini, qualora siano chiaramente delimitate e segnate con appositi cartelli di divieto e dotate di strumentazioni atte alla custodia dei cani all’esterno delle stesse.
... Toggle this metabox.
OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO da OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 14:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO: 280 I BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE DELL'ELBA ALLA LINGUELLA PER LA FESTA CONCLUSIVA [/SIZE] [/COLOR] Per loro giochi ed attività didattiche sui temi dell'ambiente e delle raccolte differenziate. Portoferraio_280 i bambini delle scuole primarie di ogni parte dell'Elba che nella mattinata di ieri si sono dati appuntamento presso il chiostro della Linguella, a Portoferraio, per la festa conclusiva della quarta edizione delle Olimpiadi del Riciclaggio, il progetto di educazione ambientale che ESA promuove nelle scuole dell'isola. La festa finale rappresenta l'epilogo di un percorso che si è articolato durante tutto l'arco dell'anno all'interno delle classi, chiamate a sviluppare un approfondimento sui temi ambientali, della raccolta differenziata e del riciclaggio dei rifiuti guidate dal 'Polpo Clemente', il personaggio-simbolo delle Olimpiadi del Riciclaggio, che fa da guida per i bambini alla scoperta del mondo dei rifiuti. I bambini si sono cimentati in una serie di gare, giochi e attività ludico-didattiche, appositamente pensate per loro e per l'evento, tutti a contenuto ambientale. Obiettivo del progetto: diffondere la conoscenza e la consapevolezza di corretti comportamenti ambientali in materia di rifiuti e non solo. Le scuole rappresentate erano le Battisti e Casa del Duca di Portoferraio, Tesei di Campo nell'Elba, primaria di Marciana e De Amicis di Capoliveri. Ad ogni bambino è stato consegnato un sacchettino di compost, ammendante prodotto presso l’impianto di Buraccio dalla lavorazione dei rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata all’Elba, una borsa di cotone personalizzata a ricordo dell'iniziativa e ad ogni classe un diploma di partecipazione. Alcuni bambini sono stati chiamati a leggere una lettera scritta ad un amico o una parente per stimolare buoni comportamenti quotidiani a favore della raccolta differenziata dei rifiuti: per loro una medaglia di “Ambasciatori dell’ambiente”. Le classi partecipanti, suddivise in due categorie, costituiti rispettivamente dalle prime con le seconde e dalle terze con le quarte e le quinte, si sono affrontate su quiz, test e giochi a tema ambientale. Le prime due classi per ciascuna categoria che alla fine hanno ottenuto i punteggi più alti nei giochi hanno vinto un riconoscimento in denaro per la loro scuola: Per la categoria prime- seconde i vincitori sono stati: • 1° classificato: II A Casa del Duca – Portoferraio (assegno da € 120,00) • 2° classificato: II B Tesei – Campo nell’Elba (assegno da € 80,00) Per la categoria terze-quarte-quinte i vincitori sono stati: • 1° classificato: IV B Tesei – Campo nell’Elba (assegno da € 120,00) • 2° classificato: IV A Battisti - Portoferraio (assegno da € 80,00) L’evento e l’intero progetto di educazione ambientale, che impegna le scuole e le Guide Parco per tutto l’anno scolastico, sono possibili grazie al contributo del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, che collabora da sempre su questo progetto, e alla Banca dell'Elba che sostiene l’iniziativa; i partner aggiungono preziosi contributi alle risorse che ESA dedica ogni anno dedica alla comunicazione ambientale. La promozione e sensibilizzazione dei temi ambientali nelle scuole continua ad essere un valore fondamentale, dimostrato dall’interesse delle insegnanti nei confronti dell’iniziativa e dalla “fedeltà” di partecipazione. La giuria, composta da Ivo Fuligni, Vice Presidente di ESA SpA, e Barbara Delai, addetta alla comunicazione della stessa Società, ha lavorato celermente per assegnare i punteggi a ciascuna classe in base ai risultati di ciascun gioco. Durante la premiazione hanno partecipato con grande disponibilità il dott. Luca Bartolini, Presidente della Banca dell’Elba e Angelo Banfi, Vice Presidente del PNAT.
... Toggle this metabox.
IRON TOUR 2016 da IRON TOUR 2016 pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 14:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]IRONTOUR: VINCONO IL TEDESCO FENSKE E PERONCINI [/SIZE] [/COLOR] L’IronTour 2016 chiude alla grande la sua cinque giorni di sport con lo sprint di Capoliveri e oltre 150 atleti al via. Un grande spettacolo fatto di passione e talento infinito, diretto dalla Spartacus Events. La 5° e conclusiva tappa è stata vinta dal tedesco Norman Fenske dominatore assoluto degli sprint dell’Iron Tour 2016. Proprio qualche ora fa ha conquistato l’ennesimo successo davanti ai bravissimi Alessandro Terranova e al lecchese Fabrizio Riva. Ottimo il 5° posto dell’elbano Fabio Paris. Podio confermato anche per la classifica generale del Tour che vede Fenske primo a 740 punti davanti a Terranova con 705 e a Riva con 686. Per le donne, prima Chiara Ingletto davanti a Veronica Signorini e Annalisa Bertelle, assente invece Eleonora Peroncini. In ottica tour prima Peroncini, seconda Ingletto e terza Signorini. “Grazie agli atleti, agli sponsor e ai volontari per aver contribuito all’ottima riuscita della manifestazione in un paradiso tanto spettacolare” commenta il presidente Renzo Straniero. Classifica maschile: 1. Norman Fenske (Tus Neukolln Berlin) 1h08’02’’; 2. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 1h08’34’’; 3. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h08’59’’; 4.Matthias Kindel (Firenze) 1h09’49’’; 5.Fabio Paris (Elbaman Team) 1h10’12’’; 6.James Aubry (Firenze) 1h10’19’’; 7.Claudio Galliani (Triathlon Alto Tever) 1h10’20’’; 8.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 1h10’23’’; 9. Alessandro Fagherazzi (A3) 1h11’30’’; 10. Marco Ravelli (Feralpi) 1h12’09. Classifica femminile: 1. Chiara Ingletto (Firenze) 1h16’04’’; 2. Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 1h17’17’’; 3.Annalisa Bertelle (Padovanuoto Fidia) 1h19’00’’; 4. Sara Tavecchio (Forhans ) 1h20’11’’; 5. Elisa Monacchini (Dermovitamina) 1h20’33’’. Il prossimo appuntamento con il triathlon firmato Spartacus è fissato per domenica 26 giugno per l’Idro Man 2016 sulle distanze K113 e Olimpyc. Una gara nota per la impegnativa frazione bike con una pendenza massima del 15% ed un totale dislivello attivo di ben 2920 metri. Uno spettacolo da non perdere.
... Toggle this metabox.
renzi da renzi pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 13:04
S'e'rotto un tubo a la Marina ....un sarà mica colpa di Renzi .....mah?
... Toggle this metabox.
autista bus da autista bus pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 13:04
Belle le strisce gialle e la nuova segnaletica alla fermata del bus. Ma come mai nello spazio riservato alla sosta e alla fermata del bus "Giornalmente sostano auto e furgoncini, quasi sempre i soliti e mai si è visto una multa al parabrezza ?ma i Vigili...perchè non vengono fatti ruotare in servizio per tutti i Comuni dell'Elba ? E' un'ottima idea per evitare la troppa familiarità con i concittadini che il piu delle volte gli fà chiudere tutti e due gli occhi. Qualche automobilista si è scusato dicendo che è colpa del Comune che ha abolito la sosta a pagamento davanti ai giardini..... A noi autisti questo non riguarda! Ci interessa solo lavorare in sicurezza per noi e per l'utenza Le regole ci sono e se esistono vanno fatte rispettare !! Per cosa si fa la segnaletica stradale....per proforma ?
... Toggle this metabox.
regalo caldaia da regalo caldaia pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 12:16
Regalo una caldaia a condensazione a gas GPL : modello Ecoflam Bluette 29 kw . va solo pulito lo scambiatore , con libretto di conduzione e manutenzione . chi vuole informazioni mi può contattare via mail... saluti
... Toggle this metabox.
Elba Jobs da Elba Jobs pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 12:14
Cerchi o offri occasioni di lavoro all'isola d'Elba? Inserisci un annuncio sul portale creato dalla commissione Giovani, sport e occupazione della Fondazione Isola d'Elba ONLUS! elbajobs.fondazioneisoladelba.it
... Toggle this metabox.
FESTA DEL CAVATORE da FESTA DEL CAVATORE pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 11:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Festa del Cavatore a Capoliveri tre giorni di eventi dal 3 al 5 giugno, fra tradizione e novità. [/SIZE] [/COLOR] Il 4 giugno il concerto di Adriano Pappalardo Torna a Capoliveri dal 3 al 5 giugno la Festa del Cavatore. L’atteso appuntamento con la storia e le tradizioni dell’antico borgo collinare che sorge a pochi passi dal sito minierario del Monte Calamita, riprenderà vita, in questo primo week end di giugno con una serie di importanti eventi e manifestazioni. Si comincia venerdì 3 giugno con la “Cena del Cavatore” che si svolgerà, come consuetudine, nella suggestiva Piazza di Capoliveri. A partire dalle 19,00 sarà possibile degustare piatti tipici della cucina locale il tutto in compagnia dei minatori Capoliveresi. Durante la serata sarà anche possibile assistere alla proiezioni di documentari storici sulla vita nelle Miniere di Calamita. Sabato 4 giugno la musica sarà protagonista con il concerto di un grande interprete della musica italiana. Sarà Adriano Pappalardo a salire sul palco naturale di Piazza Matteotti per un concerto, tutto adrenalina, davvero da non perdere. Lo spettacolo avrà inizio alle 22,00. Ingresso gratuito. Domenica 5 giugno le celebrazioni avranno inizio alle ore 7,00 con il canto dei minatori, l’antica “Romanza” che sarà intonata per le vie del centro storico . Alle 11,00 sarà celebrato la Santa Messa in onore di tutti i Minatori defunti e alle 12,00 sarà il momento della Commemorazione del Cavatore, con la deposizione di una corona di alloro in piazza del Cavatore alla presenza delle autorità locali. Durante la tre giorni inoltre la società Caput Liberum organizzerà gite ed escursioni nelle miniere di Calamita e del Ginevro. Per info e prenotazioni sarà possibile contattare la società ai numeri 0565.935492 e 393.9059583. La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Capoliveri, è a cura della “Pro Loco Capoliveri” in collaborazione con “Caput Liberum”.
... Toggle this metabox.
MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA da MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 11:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INAUGURAZIONE SERVIZIO SKYPE VIDEOCHIAMATE PER I DETENUTI DELLA C. R. PORTO AZZURRO. [/SIZE] [/COLOR] Si comunica che domenica 05 giugno 2016 alle ore 10:30 si terrà un’incontro presso la Direzione della Casa di Reclusione di Porto Azzurro per l’inaugurazione del servizio skype per consentire ai detenuti di questo Istituto di effettuare videochiamate con i propri familiari. L’inaugurazione avverrà presso la sala colloqui di questo Istituto, alla presenza dell’ Associazione internazionale femminile isola d’Elba Soroptimist, che ha donato la postazione informatica. Eventuali informazioni potranno essere chieste presso l’Ufficio Segreteria dell’Istituto ai seguenti recapiti: tel. 0565 95045 – fax 0565 957972 – mail [EMAIL]cr.portoazzurro@giustizia.it[/EMAIL] Si rimane in attesa di conoscere, nel più breve tempo possibile i nominativi (comprensivi di documenti di identità) di coloro che interverranno e ringraziando dell’attenzione, si porgono distinti saluti. Porto Azzurro 01 giugno 2016
... Toggle this metabox.
AVVISO DI CHIUSURA BIBLIOTECA da AVVISO DI CHIUSURA BIBLIOTECA pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 10:29
L’Ufficio Cultura del Comune di Portoferraio avvisa gli utenti che i locali della Biblioteca Comunale Foresiana resteranno chiusi per lavori di ristrutturazione dal 6 al 21 giugno 2016. Ci scusiamo per il disagio.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 7:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MONEY MONSTER - L'ALTRA FACCIA DEL DENARO REGIA: Jodie Foster [/SIZE] [/COLOR] Proiezioni: Mercoledì 1 giugno ore 21:00 [/B] ATTORI: Julia Roberts, George Clooney, Jack O'Connell, Caitriona Balfe, Dominic West, Giancarlo Esposito, Emily Meade, Olivia Luccardi Trama: Il presentatore televisivo finanziario Lee Gates (George Clooney) e la sua produttrice Patty (Julia Roberts) si trovano in una situazione d'emergenza assoluta quando un investitore, infuriato per aver perso tutto a causa di un investimento suggerito dal programma, sequestra il presentatore nello studio televisivo con l'uso delle armi. Durante una diretta seguita da milioni di persone, Lee e Patty lottano furiosamente contro il tempo per svelare cosa si nasconde dietro una cospirazione all'interno del mercato dell'alta tecnologia globale odierno che viaggia a velocità della luce. PREZZI: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 18 anni 5,00€ Categorie agevolate 5,00€ - tessere abbonamento 3 ingressi x 15.00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
EVENTI GIUGNO 2016 da EVENTI GIUGNO 2016 pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 6:31
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 3:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’; LE DISPOSIZIONI NON CHIARE INFLUISCONO NEGATIVAMENTE SUL NOSTRO OSPEDALE. [/SIZE] [/COLOR] Negli ultimi mesi i riflettori della sanità Regionale sono sempre stati accesi sull’Azienda Sanitaria Nord ovest di cui noi Elbani facciamo parte. Le morti sospette a Piombino dove poi è intervenuto il Tribunale del Riesame mette ansia a chi dell’Elba deve recarsi all’Ospedale Villamarina anche solo per un piccolo intervento. Anche il ventilato pagamento del “Trasporto Oncologico” è una storia che lascia perplessi al punto che il Presidente della Conferenza dei Sindaci Elbani Anna Bulgaresi ha ritenuto di sottolineare che l’Elba verrà esclusa dalla nuova disciplina e quindi il servizio andrà avanti come sempre. E’ CURIOSO SENTIRE CHE I PAZIENTI DELL’ASL SI DIFFERENZIANO A SECONDA DELLA LOCALITA’ DI RESIDENZA E DELLE PRESTAZIONI SANITARIE. Con delibera 583 del 27 maggio scorso, L’ASL ha revocato l’incarico di Primario del Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri di Piombino e Portoferraio al Dott. De Stefano per affidarlo a un altro Primario che funzionerà a scavalco tra gli ospedali di Cecina, Piombino e Portoferraio. Se non ci fossero dei trascorsi alquanto incomprensibili, tutto rientrerebbe nella norma di alternanza dei “Quadri” che in una Azienda è frequente ma qui la stranezza è che il De Stefano fu nominato responsabile della U.O.C. Pronto Soccorso Piombino – Elba con una determina, la 262 del 21.05.2014 a seguito della revoca di responsabile del nostro Dott. Angelo Testa a cui era stato affidato detto incarico il 28,03,2014 con la proposta di determina n°177. Ancora non si capisce per quale ragione al Dott. Testa è stato revocato l’incarico di Primario dei due Pronto Soccorso dopo solo 2 mesi dall’affidamento benché in possesso dei requisiti richiesti per dirigere una unità complessa di emergenza-urgenza. Il Sindaco di Suvereto, in data 29 maggio scorso, chiede all’ASL di rendere noto per trasparenza nei confronti dei cittadini e dei pazienti, (cosa che non fanno i nostri Sindaci che ora devono assorbire un altro primario a scavalco) il contenuto della sentenza che ha portato alla rimozione del Dott. De Stefano dal suo incarico. Da indiscrezioni, tutte da verificare, abbiamo saputo che quella sentenza mette ordine agli affidamenti del 2014 e dovrebbe dare a Cesare quello che è di Cesare sempre che la parte Politica lo richieda. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 1 Giugno 2016 alle 3:33
[COLOR=green][SIZE=5]Elbarugby promossa in C1 [/SIZE] [/COLOR] Una domenica particolare al Campo “Andrea Scagliotti” di Portoferraio, partita di ritorno dei play off, la promozione è lì ad un passo, 80 minuti ed è fatta. Il campo si è ammorbidito con la pioggia del mattino ed ora, al fischio di inizio, splende il sole disturbato solo a tratti da qualche nuvola. Tanta era la voglia di archiviare in fretta la pratica che nel giro di pochi minuti l’Elba segna due mete, il Lucca squadra che ha ben meritato di accedere alle fasi finali con un’ottima stagione, sembra capitato lì solo per partecipare ad una storia già scritta. Non che abbia demeritato ma certo nulla ha potuto contro una squadra che aveva un traguardo da raggiungere e si era ben organizzata per farlo. Dieci mete a zero per un risultato finale di 60 punti a zero. Al fischio finale dell’arbitro è cominciata la festa. Una festa attesa da due anni cercata, sudata, sofferta. I volti erano raggianti, pacche sulle spalle, strette di mano ognuno vuole condividere la propria gioia per il risultato raggiunto, perché questo è il rugby …… condivisione. Condividere fatica, sudore, dolore, gioia, tutti quelli che sono gli ingredienti di uno sport che diventa un modello di vita e ti porta a giocare fino all’ultimo, fino a quando l’età ti impone di smettere, e non perché non ce la fai più ma perché è la regola, a 42 anni si deve abbandonare il rugby ufficiale. Domenica all’emozione della vittoria si è aggiunta l’emozione per l’addio di Federico Pieretti “Il Gladiatore” ed allora le lacrime si sono mescolate ai sorrisi. Non metteremo la formazione sarebbe troppo lunga perché la vittoria e la promozione non appartengono solo hai giocatori in campo ,ma è di tutto un popolo che ha trascinato l’Elbarugby a questo risultato. Ogni persona che ha collaborato, ha prestato un po’ del suo tempo in cucina, al bar, nella segreteria ed in qualunque delle mille attività che servono per portare avanti una Società sportiva può sorridere e dire “ho vinto anch’io”. Ora dopo il meritato riposo estivo si inizia una nuova avventura, serie C1, ma qualunque sia la categoria in cui si militerà la certezza è di aver ritrovato un grande gruppo e che a seguire abbiamo già pronti giovani che scalpitano per farne parte, come hanno già dimostrato nella partita finale.
... Toggle this metabox.
Sandokan da Sandokan pubblicato il 31 Maggio 2016 alle 21:36
Ora anche il Barbetti, da me considerato l'antiparco per eccellenza e di conseguenza stimatissimo sindaco, si è convertito al parco tanto da dichiarare, a nome degli elbani tutti, che il parco è accettato e considerato una risorsa. Intanto il punteruolo rosso sta divorando tutte le palme e la lymantria sta facendo sterminio di querce e macchia mediterranea in genere. Ma gli elbani, escluse le famiglie dei pochi che da questi percepiscono uno stipendio, per quale motivo dovrebbero accettare il parco? L'Elba agli elbani!! Via il Parco e via i sindaci venduti!
... Toggle this metabox.
Cambia i tubi, non la Costituzione da Cambia i tubi, non la Costituzione pubblicato il 31 Maggio 2016 alle 20:00
Bella la foto su facebook sullo sfondo di Ponte Vecchio a Firenze: Cambia i tubi, non la Costituzione. Firenze sprofonda per un tubo rotto Il lungarno Torrigiani, in pieno centro storico di Firenze, patrimonio dell'Unesco, è sprofondato per un tubo dell'acqua rotto. 6 giorni fa Nuova perdita d’acqua da una tubazione con avvallamento del manto stradale in viale Morgagni, nella zona di Careggi, a Firenze. 5 ore fa Sul sito web D....... si legge: se Nardella vuole spiegazioni da Publiacqua «basta che alzi il telefono o si guardi intorno a cena: l’azienda è da sempre inzeppata di renzianissimi della prima, seconda e ultima ora.». «Chi ebbe - la domanda retorica - il suo primo incarico nel cda di Publiacqua, che gestisce i tubi scoppiati a Firenze? Maria Elena Boschi! Il presidente era Erasmo D’Angelis, dall’Unità a Palazzo Chigi. L’ad? Irace, che Marino impose all’Acea. Ora la guida Filippo Vannoni, consulente del governo e marito di Lucia De Siervo, ex capo di gabinetto di Renzi, sorella del renziano Luigi». Domani è il primo giugno Renzi sarà o non sarà all'inaugurazione del tunnel del Gottardo in Svizzera, fatto dagli svizzeri ? Renzi, gaffe internazionale: “Stiamo per inaugurare il tunnel del Gottardo” Gaffe sul tunnel del Gottardo Renzi: «Lo abbiamo costruito noi». il Gottardo che si inaugura il primo giugno con la Svizzera Matteo Renzi si scusa dopo lo scivolone in geografia "Il Gottardo è italiano": su Twitter gli sfottò al Premier Renzi E un applauso a Matteo Renzi perché dopo il #Gottardo oggi inaugura anche la muraglia cinese. Bella la foto su facebook sullo sfondo di Ponte Vecchio a Firenze: Cambia i tubi, non la Costituzione.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 31 Maggio 2016 alle 19:43
Si ricorda a tutti quei gonzi Campesi che credono a Babbo Natale o che sono in malafede,che l'autorizzazione paesaggistica per erigere quel troiaio che sta sorgendo in Piazza Gentini è stato deliberato il 15 dicembre 2014, cioè dalla Nuova Amministrazione Comunale. Chiaro ???????? Quindi non date colpe a chi non ne ha . Ri - chiaro?????? Vanno Segnini ha tante colpe ma questo schifo è tutto merito dell'Amministrazione Lambardi ! E attenti, non sarà nemmeno l'ultimo,perchè ne hanno di novità di questo tipo, oh se ne hanno, da propinare al paese. al salut
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 31 Maggio 2016 alle 18:49
Ho appreso,con mia grande preoccupazione,la notizia che il signor Marchetti, con un livello da comune di Milano, va in pensione: che grande perdita per il comune di Rio Marina!!!! Anche se, veramente, nessuno ha mai capito quale sia stato in questi anni il suo compito. Ce ne faremo una ragione per parafrasare una frase del suo nuovo sponsor( ne ha avuto tanti in questi anni). Adesso aspettiamo con ansia l'addio degli altri ex Diversi boy e credo proprio che nessuno li rimpiangerà. Ringrazio e saluto la redazione, felice se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.