Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
SPECCHI.. da SPECCHI.. pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 8:16
Ribellarsi o adattarsi, non c’è nessun’altra scelta nella vita. Le ultime elezioni amministrative di Roma e Torino, così come in altre città lo hanno ben evidenziato, in molti NON si sono adattati, ma molti continuano a non rendersene conto arrampicandosi sugli specchi. Capoliveri - Mario il bagnino -
... Toggle this metabox.
Aerei , traghetti e la sicurezza da Aerei , traghetti e la sicurezza pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 7:53
Che differenza c'è tra un aereo e un traghetto ? ...un aereo trasporta 100 persone e ha il suo combustibile a bordo e basta ed è super controllato ; un traghetto trasporta 1000 persone e centinaia di auto con benzina e gasolio nella stiva e controlli pari a ZERO.Ora ci si chiede il perchè, forse si spera nella buona sorte oppure ci si culla con la favoletta che noi siamo ospitali con gli immigrati e quindi immuni....emerita cazzata , la francia è piena di immigrati che ora gli si stanno rivoltando contro in un modo ignobile . Possibile che in Italia non esista il culto della sicurezza preventiva , predittiva , precognitiva ma esista solo il pianto da coccodrilli e i provvedimenti dopo gli incidenti ? lo dicono pure i dentisti che prevenire è meglio che curare eppoi "diciamolo" il prezzo dei biglietti dei traghetti è stratosferico rispetti a quello di un aereo allora le compagnie che si adeguino e facciano i controlli necessari ai traghetti prima che qualche sciagurato ne facci affondare uno , mi meraviglio di tanta leggerezza e superficialità anche ta le forze dell'ordine come le capitanerie di solito attente e vigili :bad:
... Toggle this metabox.
Italiani, brava gente da Italiani, brava gente pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 7:44
Si può essere sicuri che, per qualche giorno, Renzi e Alfano avranno parole di fuoco contro il terrorismo.Qualcuno potrebbe pensare che, per entrare in Italia, ci vorranno documenti a più non posso. Non sarà così, basterà una telefonata dalla coste africane e le navi della Marina italiana, già in allerta, partiranno velocissime per recuperare gente che, in generale, non ha nessun documento. Ci aiutano , anzi, le navi di altri paesi europei( su richiesta di Renzi), che prelevano e scaricano da noi perchè “noi siamo i più buoni”. Confidiamo nel futuro e ….nella fortuna.
... Toggle this metabox.
marietto da marietto pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 7:09
Per Franco La famiglia tredicine ?.....fra non molto ci dirai che è cresciuto negli anni grazie ai 5 stelle e la loro attività anch'essa aiutata dai 5 stelle anche quando non esistevano ( ma forse già tramavano nell'ombra...) Probabilmente anche il clan dei Casamonica è stato "allattato " dai 5 stelle " . Io credo che Lei sia solo prevenuto. P.rima di giudicare vediamo cosa sanno fare. Peggio di come ci hanno ridotti, credo sia difficile. Sono giovani hanno idee nuove e fino a prova contraria...hanno le mani ancora pulite.....!!!!! Un saluto
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 7:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]LACRIME E DOLORE PER LA STRAGE DI NIZZA [/SIZE] [/COLOR] Nel cuore dei festeggiamenti per il 14 luglio, ancora una terribile strage legata al terrorismo di matrice islamica frutto dell’odio e della follia. Non ci sono parole adatte per esprimere lo stato d’animo che ci pervade dopo questi eventi drammatici che toccano la coscienza di tutti gli uomini civili, né tantomeno spiegazioni, e dopo simili episodi rimane dentro di noi solo una grande sensazione di vuoto che si riempie di rabbia, d’incomprensione e sconcerto che rinvigoriscono quel dolore mai sopito nato l’undici settembre 2001. Questa Amministrazione, nel condannare con forza la pazzia del terrorismo si stringe con profondo dolore alle famiglie delle vittime, al popolo francese tutto al quale ci lega una comune radice culturale, i principi di democrazia, libertà e laicità dello Stato, ed ai rappresentanti delle sue Istituzioni nella consapevolezza che la memoria e la solidarietà di tutti aiuteranno a fare quello che è giusto e necessario per difendere la libertà del mondo occidentale. L'Amministrazione di Portoferraio
... Toggle this metabox.
La sicurezza sui traghetti da La sicurezza sui traghetti pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 7:03
A Piombino vain in biglietteria eppoi ti imbarchi senza che nessuno controlli niente nonostante esista una barriera presidiata. Siamo in guerra , ormai dovrebbe essere noto a tutti, Rhino incluso, perchè allora non provvedere a controllare e verificare le auto , i camper e altri mezzi che possono teoricamente trasportare criminali , armi o esplosivi ? Certo si formerebbero delle code ma sarebbe sufficiente fare come negli aeroporti, ovvero organizzarsi non uomini e mezzi presentandosi mezz'ora prima all'imbarco, meglio prevenire che piangere dopo...alla faccia dei buonisti imboscati ai parioli :bad:
... Toggle this metabox.
X sgombero camper da X sgombero camper pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 5:03
Perché non aggiungi intimati dai carabinieri hanno gratuitamente offerto un passaggio :gren:
... Toggle this metabox.
GIORNATE DELLA SARDEGNA 2016 da GIORNATE DELLA SARDEGNA 2016 pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 3:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Tazenda, tra i primi ad affermare il rock etnico in Italia [/SIZE] [/COLOR] Voce storica della Sardegna, i Tazenda sono tra i primi gruppi di rock etnico in Italia. Inconfondibile il loro sound, che deve la sua bellezza e unicità a un’armonia di suoni costruita sull’uso sapiente di chitarra elettrica e tastiere intercalate con i suoni tipici delle launeddas e della fisarmonica diatonica e i ritmi timbrici dei tenores. Un autentico marchio di fabbrica, che unito alla voce potente di Andrea Parodi s’impone subito all’attenzione di critica e ascoltatori, fin dal primo album “Tazenda” nel lontano 1988. La notorietà arriva con la partecipazione a Gran Premio, trasmissione Rai condotta da Pippo Baudo, la fama presso il grande pubblico con la partecipazione al Festival di Sanremo, edizione 1991, insieme a Pierangelo Bertoli con il brano “Spunta la luna dal monte”, disco d’oro con oltre 100mila copie vendute. La conferma arriva l’anno dopo, di nuovo al Festival di Sanremo, con “Pitzinnos in sa gherra”, stavolta da soli e con un brano interamente in sardo, a parte la filastrocca finale scritta da Fabrizio De Andrè. Rilevanti le collaborazioni avviate negli anni dal gruppo. Tra le tante ricordiamo quelle con Eros Ramazzotti nel notissimo pezzo “Domo mia” - vero e proprio tormentone dell’estate 2007, per mesi in testa a tutte le classifiche -, con Francesco Renga, Paola Turci, Gianluca Grignani.
... Toggle this metabox.
CONCERTI D'ESTATE da CONCERTI D'ESTATE pubblicato il 16 Luglio 2016 alle 3:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]OTTO CONCERTI NEL PROGRAMMA DI CAMPO LO FENO [/SIZE] [/COLOR] Musica classica a Campo Lo Feno, nell'estremo ovest dell'isola, stasera 16 luglio ore 21 e così sarà per gli spettacoli del programma 2016, riservati ai soci, come ogni anno appuntamenti di qualità, otto questa volta. Il tutto grazie al direttore artistico, cioé il noto flautista e direttore d''orchestra Mario Ancillotti, la segretaria è Ingrid Neugebauer, mentre il fondatore del sodalizio è l'avvocato fiorentino Alberto Chiarelli. Il termine degli spettacoli è fissato per il 25 agosto. Ma ecco il programma completo. Stasera “La Voix Humaine” di F. Poulenc, testo di J. Cocteau Silvia Tocchini soprano, Matteo Fossi pianoforte. Sabato 23 luglio Quartetto Nous, quartetto d'archi, musiche di Webern, Debussy, Brahms. Sabato 30 luglio “Gastronomia Musicale” un divertimento fra i piatti di musica più succulenti. Musiche sorprendenti di Telemann, Mozart, Rossini, Zöllner Bernstein, Tchaikowsky, Bach, Nuovo Contrappunto, Mario Ancillotti, Gabriele Micheli, cantanti Silvia Tocchini, Elena Pratelli, Alfio Vacanti, Paolo Morelli, Francesco Facini. Giovedì 4 agosto Anna Kravtschenko, pianoforte, musiche di Chopin, Schumann, Liszt. Martedì 9 agosto “Follia o l'Altra Verità”, ideazione di Mario Ancillotti, con Maddalena Crippa in toccanti pagine di Alda Merini. Musiche di Marais, Castiglioni, Siringo, Schubert, Portera, eseguite da Mario Ancillotti, Claude Hauri, Antonino Siringo. Sabato 13 agosto Pier Narciso Masi pianoforte, musiche di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Chopin. Sabato 20 agosto Michele Marelli, clarinetto, Fulvio Raduano, pianoforte. Musiche di Burgmuller, Debussy, Hosokawa, Milhaud, Bernstein, Gershwin, Poulenc. Giovedì 25 agosto Giovanni Nesi, pianoforte, musiche di Zipoli, Beethoven, Schubert. Per aderire telefonare allo 0565 906140.
... Toggle this metabox.
Sgombero Camper dei "turisti per caso" da Sgombero Camper dei "turisti per caso" pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 21:24
Apprendo finalmente che qualcuno si è mosso per fare quello che andava fatto. Leggo anche che la compagnia Moby ha messo a disposizione le proprie navi (in piena estate) al servizio della collettività, per far posto a questi ospiti poco graditi. Sottolineo la Moby e non altre compagnie cosiddette elbane. Ogni tanto un pò di gratitudine (questa sconosciuta) non fa male, non convenite cari concittadini elbani? Cittadino più tranquillo
... Toggle this metabox.
PETER PAN da PETER PAN pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 20:05
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2016/07/15/incendio-sopra-acquarilli-intervenuti-4-elicotteri-65710/[/URL] IL PERSONALE ADDETTO RINGRAZIA PER LA CORTESE CITAZIONE NELL'ARTICOLO DI CUI SOPRA....... :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
CAMPESE che si vergogna da CAMPESE che si vergogna pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 19:48
Lassù qualcuno ci ama! Stanotte ha piovuto, Marina di Campo è un po' più pulita. Purtroppo non ho più' visto le cartacce, le plastiche e i pacchetti di sigarette che mi accompagnavano nel mio tragitto giornaliero (ai quali dopo mesi mi ero anche affezionato), ma ho rivisto il colore originale del selciato e delle strade! Incredibile, grazie pioggia!
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 17:26
x marietto forse mario il bagnino forse roma? conosci la famiglia tredicine? sai di cosa si occupa? ne riparleremo. tutti i giornali sono pagati ? allora ditemi come vi informate , quali sono i o quale è il vostro quotidiano di riferimento. continuo a pensare che voi pentastellati vi consideriate tutti superman, invece chi non la pensa come voi è una persona incapace , caro marietto lei vive immagino in un paese dell'elba che le assicuro non è come vivere a roma le situazioni bisogna viverle di persona cosa che per ovvi motivi lei non può fare ne può conoscere .
... Toggle this metabox.
Incendio ad Acuarilli da Incendio ad Acuarilli pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 16:44
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCENDIO VICINO ALLA SPIAGGIA DI ACQUARILLI [/SIZE] [/COLOR] Un incendio boschivo di dimensioni piuttosto vaste si è sviluppato nel comune di Capoliveri non lontano dalla spiaggia di Acquarilli, tra le più belle dell'isola dell' Arcipelago toscano. Le fiamme alimentate da un forte vento di grecale hanno attaccato intorno alle 15 la macchia mediterranea nella zona soprastante la strada provinciale fra le località di Norsi e Lacona, a monte del promontorio di Acquarilli. Sul posto stanno già operando, si spiega dalla Regione, due elicotteri, le cui operazioni sono ostacolate dal vento, mentre altri due elicotteri oltre a un Canadair si stanno dirigendo nella zona. E' stata anche allertata la capitaneria di porto per la eventuale messa in sicurezza dei bagnanti. L'incendio è visibile anche dalle spiagge di Zuccale e Felciaio.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 16:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA. L'ALBA DELL'UNITA' ALL'ELBA (1859-1860) RIFORMA DELLE RAPPRESENTANZE MUNICIPALI : "PIETRA ANGOLARE DELL'EDIFIZIO AMMINISTRATIVO" (BETTINO RICASOLI). [/SIZE] [/COLOR] Il 12 maggio 1859 all'indomani della sua nomina a ministro dell'interno nel Governo Provvisorio Toscano,Bettino Ricasoli ,in una lettera al prefetto,di cui ho scritto, esprime i punti principali della sua fede politica e le norme della sua condotta governativa .Nell'affermare che "l'indipendenza d'Italia è il bene massimo che bisogna perseguire " Ricasoli indica nella concordia di pensiero e d'opera ("una virile concordia di tutti i cittadini") e in una "più efficace ingerenza di tutti gl'impiegati", due cose necessarissime per raggiungere l'indipendenza. In un documento d'archivio che ho rinvenuto Ricasoli fa ben capire perché intende parlare di"più efficace ingerenza di tutti gl'impiegati": egli ha in mente una riforma per un buon sistema amministrativo municipale. Questo documento su carta stampata è scritto da Ricasoli al presidente del Consiglio di Stato del granducato di Toscana in data 17 maggio 1859: "Al Cav Commendatore Presidente del Consiglio di Stato Illustrissimo Signor Presidente Ora che il Consiglio di Stato per il decreto del dì 15 corrente è posto in condizione di rendere quei servigi che il Governo ha ogni buona ragione di ripromettersi dalla dottrina e dal senno pratico dei suoi componenti,ricorro senza indugio al suo aiuto per cosa di molta importanza valendomi delle facoltà concesse ai Ministri dalla recidiva Legge del 15 Maggio 1848. Ella al pari di me,Signor Presidente,in quale stato deplorabile si trovino oggi le Rappresentanze Municipali Toscane,senza capacità amministrative e senza alcun appoggio nella pubblica opinione,uscite come sono dal caso delle borse cieche ed inintelligenti.Ho dovuto persuadermi che nulla si può tentare nella riforma delle Pubbliche Amminstrazioni di cui lo Stato abbisogna,senza prima ordinare un buon sistema municipale,che dovunque,e massime tra noi,è la pietra angolare dell'edifizio amministrativo. Sarebbe dunque mia intenzione di rimettere in vigore il Regolamento Comunale del 1849nche fece buona prova tra noi per quattro anni e che migliore l'avrebbe fatta in seguito se fosse stato nella parte più sostanziale improvvidamente abolito. Non vorrei peraltro che anche quella breve esperienza fosse stata indarno,e che oggi si richiamasse avita una legge senza correggerla in quelle parti che furono riconosciute imperfette. E come il Consiglio di Stato nelle sue Decisioni ha formata una giurisprudenza interpretativa ,così mi sembra che niun altro saprebbe meglio indicare dove e come quella Legge voglia essere modificata. Prego pertanto al SV a volersi compiacere di far noti questi miei concetti ai Signori Consiglieri che compongono la Sezione dell'Interno,ed al Consigliere in servizio straordinario Ambrogio Piovacari ,giacchè ad essi vorrei affidato l'esame di un affare così grave e che tanto importa il mio Ministero.Sapute che abbiano questi signori Consiglieri le mie intenzioni,facciano senza indugio i loro particolari studi sulla materia,ed in seguito concerteremo il giorno in cui dovrà tenersi la prima adunanza,alla quale,come alle successive,amo di essere presente,per far tesoro di tutto quello che la discussione collegiale potrà insegnarmi. Colgo di buon animo questa opportunità che mi si presenta per professarmi con particolare estimazione Di V.S. Illustrissima Dal Ministero dell'Interno,lì 17 Maggio 1859 Devotissimo Servitore BETTINO RICASOLI" (Affari generali del Governo dell'Elba 1859-1860. Doc 15-100.Circolari da 1 a 42. Circolare 14.Archivio storico comune Portoferraio)) Tutto ciò sfocierà dopo qualche mese,nel settembre, nella legge del 4 settembre 1859 in cui il Governo della Toscana ,di cui Ricasoli è diventato presidente del consiglio dei ministri,nella formazione delle rappresentanze comunali (gonfaloniere,priore,consigliere) elimina il metodo dell'imborsazione ( tratta a sorte degli amministratori comunali) e lo sostituisce con quello della elezione. " IL GOVERNO DELLA TOSCANA Su parere della Consulta di Governo; Considerando essere conveniente sostituire nella formazione delle Rappresentanze Comunali al modo della tratta ,quello dell'elezione DECRETA Art 1. Le Rappresentanze comunali di che nell'Art 1° del Regolamento del 28 settembre 1855 sono formate nel modo seguente: I Consiglieri sono eletti per via di schede segrete a scrutinio di lista dai Contribuenti chiamati dal presente decreto all'ufficio di elettori. Perché si abbiano valide elezioni sarà necessario che vi concorrano almeno la metà degli elettori iscritti e resteranno eletti quelli che raccoglieranno la metà più uno dei voti dati……. Dato in Firenze lì quattro settembre milleotocentocinquantanove Il Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell'Interno B. RICASOLI Il Ministro della Pubblica Istruzione C. RRIDOLFI Visto:Per l'apposizione del sigillo Il Ministro di Giustizia e Grazia E. POGGI" (Primo articolo dei sedici che costituiscono la legge 4 settembre 1859) Una legge che ha importanza davvero molto rilevante in quanto introduce il principio elettivo . D'ora in poi le rappresentanze comunali non usciranno "dal caso delle borse cieche ed inintelligenti" e, da allora, le rappresentanze comunali in Toscana sono elette . Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Isola di Pianosa sei giorni dopo... da Isola di Pianosa sei giorni dopo... pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 15:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA PENITENZIARIA DI PIANOSA METTE IN SICUREZZA LA PINETA OGGETTO DELLA SCAMPATA TRAGEDIA… [/SIZE] [/COLOR] Oggi venerdì 15 luglio, approfittando della giornata perturbata con mare agitato che non ha permesso ai turisti di visitare l’isola di Pianosa , gli uomini della Penitenziaria in piena autonomia, forse anche preoccupati del silenzio degli addetti ai lavori sul pericoloso collasso notturno dei Pini avvenuto ( fortunatamente) nella notte tra sabato e domenica u.s, hanno provveduto a ridurre e quindi rimuovere i tronchi caduti e mettere in sicurezza l'intera pineta effettuando l’abbattimento controllato di altri due Pini che risultavano pericolanti. La notizia di sei giorni fa, che è passata nel silenzio più assoluto fino ad oggi, ci dicono dall’isola , non è stata degnata da chicchessia di un sopralluogo conoscitivo e preventivo per rendersi conto de visu della tragedia sfiorata e soprattutto dello stato attuale degli altri arbusti…. Però come recita un vecchio proverbio " il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi " pare che i fatti descritti accaduti sull'isola piatta, documentati da notizie e foto siano volati a Portoferraio sulla scrivania del Vice Prefetto, che ci auguriamo, si occuperà del caso. Tutto è bene quel che finisce bene anche se rimane l’amaro in bocca per i comportamenti di chi si erge a paladino dell’ambiente e avrebbe dovuto vigilare e non l’ha fatto.
... Toggle this metabox.
Rhino: persona mite e buona da Rhino: persona mite e buona pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 15:46
Caro Rhino, non ti conosco, sarai senz' altro una brava persona visto che vuoi un mondo dove tutti si vogliono bene, hanno grande fiducia l'uno nell' altro e si dorme con le porte di casa aperte. Forse dovresti essere un pò più pratico, si chiedono solo un pò di carabinieri in più qualche controllo in più e soprattutto dare solo agli italiani € 12.000 a persona, ogni anno( è il costo di ogni persona che viene in Italia a cercare lavoro che non c'è, per cui sarà costretto a giocare a pallone e oziare in generale). Sei senz' altro di animo buono ma non sono tutti come te, guarda come va il mondo!
... Toggle this metabox.
Zio Mauro da Zio Mauro pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 15:21
Per Roky-Enrico Tonietti: Rispondo alla domanda che è stata rivolta a Enrico:.....indovinate un po' chi ce l'ha? La cosa è già stata oggetto di segnalazione sulla stampa precisamente un anno fa....andare a vedere. 🙂
... Toggle this metabox.
turista da turista pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 14:52
ho affittato un appartamento nel mese di luglio per tutto il mese a rio elba. Ho la necessità di cambiare l'olio della friggitrice. qualcuno sa dirmi dove trovare un punto di raccolta dell'olio vegetale esausto anche se in altro paese vicino ? Grazie
... Toggle this metabox.
Biancaneve e i sette rhino da Biancaneve e i sette rhino pubblicato il 15 Luglio 2016 alle 14:08
Ci sono personaggi che amano criticare quello che scrivono gli altri solo per il gusto di farlo forse vivono in un mondo di fiabe, forse hanno la testa tra le nuvole , forse ancora vivono barricati in casa ai parioli e pensano che il mondo sia rimasto quello di molti anni fa quando la sera si addormentavano con l'orsacchiotto di peluche sognando la fata turchina. Il mondo è cambiato e se solo fosse stato a passeggiare a Nizza oppure se qualcuno dei suoi fosse ora disperso sempre a Nizza forse non direbbe le cose che ha scritto. Gli israeliani insegnano che per sopravvivere occorre organizzarsi mentre noi ad un terrorista che dice di vendere gelati lo facciamo tranquillamente passare con un tir in un'isola pedonale. Lei è veramente un'aquila , un bastian contrario , biancaneve la dovrebbe mettere in castigo dietro una lavagna ma non di quelle girevoli dei suoi tempi di quelle moderne attaccate al muro con 4 tasselli ad espansione.
... Toggle this metabox.