Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Sant'andrea....isola dell'anarchia da Sant'andrea....isola dell'anarchia pubblicato il 27 Luglio 2016 alle 8:15
Altro che isola nell'isola, a Sant'Andrea vige un regime anarchico o forse meglio totalitario o tutte e due assieme , o ti allinei o ti scacciano. Il prepotente di turno è sempre il solito non solo occupa tutto il molo che dovrebbe essere demanio e quindi disciplinato ma occupa anche la spiaggia libera piccolissima con i suoi ammennicoli e cosa molto pericolosa già denunciata da altri turisti travasa i combustibili tra i bambini che giocano sulla spiaggetta fregandose delle lamentele dei genitori. Ma possibile che debbano esistere questi dittatori rozzi ignoranti e maleducati, possibile che il sindaco non sappia niente e se sa faccia finta di niente in fin dei conti le piccole concessioni sono in mano sua per delega del demanio, possibile che dobbiamo sempre aspettare la Santa Capitaneria di porto per far tornare alla normalità questo postribolo per un paio d'ore perchè di più non dura ...vergogna , gli italiano hanno votato per la democrazia e non per la dittatura di questi personaggi rozzi e fuori dal mondo civile :bad: Ma qualche notizia in più corredata da fotografie da inviare alla Capitaneria anche in maniera anonima, non sarebbe meglio che un semplice post che non da certezze? Se vuole può inviarle alla redazione che senz'altro provvederà a recapitarle a chi di dovere...si faccia coraggio aiutando a rispettare la legalità e l'immagine della nostra isola....
... Toggle this metabox.
Più importanti i migranti o gli asili nido? da Più importanti i migranti o gli asili nido? pubblicato il 27 Luglio 2016 alle 7:16
Sono dunque arrivati , in Toscana, 400 migranti in più e ci sono ancora tanti Comuni che non li hanno accolti, dice angosciato l' assessore regionale. Come dire: c'è qualche Comune che non è in regola. Comuni cattivi secondo l' assessore , nella realtà questi Comuni fanno solo l'interesse dei cittadini Ho letto, nel frattempo, che a Firenze a ottobre mancheranno 800 posti negli asilo nido comunali.E le carenze ci saranno certamente anche in altri campi. Domanda semplice: la Regione, prima di pensare ai migranti, non sarebbe meglio che pensasse agli asili nido della Toscana?
... Toggle this metabox.
NAVIGANDO...NAVIGANDO da NAVIGANDO...NAVIGANDO pubblicato il 27 Luglio 2016 alle 6:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHI NAVIGA IN QUESTO MARE ....QUESTI PESCI PIGLIA [/SIZE] [/COLOR] Questo afoso luglio, (tralasciando di proposito la cronaca nera con il suo gravoso tributo di vittime), è trascorso oserei dire, tra sussurri e grida , i soliti sospetti e dispetti delle minoranze che svolgono il loro compito che se vogliamo essere buoni diremo…. senza infamia e senza lode. L’azione contestata al primo cittadino Ferrajese Ferrari e gli altri sette sindaci per l’allontanamento di una trentina di Rom, rei di contravvenire alle norme igienico sanitarie e sospettati di avere le mani lunghe. Il comparto turistico con tutto il suo indotto che nonostante le cifre di arrivi con il segno + , denuncia una crisi che sembra irreversibile, e , a meno di auspicabili colpi di coda agostansettembrini per tutti si prospetta un futuro di drastici cambiamenti e riflessioni….insomma contraddicendo il mantra renziano “state sereni” si dovrà stringere ulteriormente la cinghia. Sul fronte giudiziario elbano spicca la buona novella dell’assoluzione del Sindaco della marina, Ciumei & Co con la conosciuta sentenza coniata ai tempi di elbopoli “assolti perché il fatto non sussiste”…mentre invece sussiste e si amplifica la querelle sul Porto marinese…vedremo…. Anche la politica nella vecchia e bistrattata Cosmopoli si è messa in luce, più per le sue beghe interne che per i suoi successi esterni , osteggiata ad ogni piè sospinto da una puntigliosa minoranza perennemente in campagna elettorale che auspica per gli avversari la sorte del Sindaco di Marina di Campo Lambardi sfiduciato dai suoi consiglieri…come dire anche a Portoferraio gli indomabili vorrebbero dare Cesare quello che è di Cesare…. … 23 coltellate! Infine si prospettano tempi duri anche per i giornalisti “non appecoronati” che subiscono le ire di amministratori permalosi e non propensi a essere oggetto di satira……ne va dell’immagine dicono ..che Dio ce la mandi buona. Da lunedì prossimo inizia agosto , mese di ferie e vacanze per tutti , anche se il momento che attraversiamo consiglierebbe di rimboccarsi le maniche…. Buone vacanze…se potete!
... Toggle this metabox.
turista sgomento a sant'andrea da turista sgomento a sant'andrea pubblicato il 27 Luglio 2016 alle 6:48
sono tanti anni che il ras del molofa i comodacci suoi sempre in modo prepotente ed arrogante. Chi osa mettersi sul molo viene sommerso da sdraie e ombrelloni del prepotente che ti avvisa di levarti di torno. L'unica che può e dovrebbe intervenire un giono si ed uno no è la capitaneria di porto. Questo personaggio è veramente una persona scandalosa , arrogante, prepotente , attacca briga con tutti e te lo dice uno che lo conosce da sempre . Consiglio: fai delle foto e mandale alla capitaneria :bad:
... Toggle this metabox.
silver da silver pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 21:43
mà come si fà a mettere tutti quei pali a bordo strada di divieto di sosta, sono pericolosissimi, messi in fretta e furia (quasi di nascosto), vergognatevi........ :bad:
... Toggle this metabox.
Sgomentato a Sant'Andrea da Sgomentato a Sant'Andrea pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 20:31
Sant'Andrea: Recandomi come ogni anno nel luogo balneare di Sant'Andrea,sono rimasto sgomentato nel vedere un piccolo moletto interamente occupato da lettini e ombrelloni dove è impossibile camminare.La banchina adibita all'attracco,è sempre occupata con i puzzolenti gommoni del noleggio messi di traverso,Strano che nessuno provveda per far smettere tali abusivismi. Cari abitanti del luogo SVEGLIA PRIMA CHE NON VENGA PIù NESSUNO Turista sgomentato
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 18:17
Pensiero personale e da Attivista: mi vergogno di quanto razzismo e ignoranza ci sia in Italia e all'ElBa ma soprattutto in soggetti all'interno del Movimento5S
... Toggle this metabox.
x sansone da x sansone pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 18:10
Si vede che non percorre molto frequentemente la strada che va verso l' enfola!!!Le posso assicurare,visto che io la percorro tutti i giorni,che d' inverno tutti i giorni trovo elbanielbane che vanno a passeggiare 3-4 spalla a spalla liberamente in mezzo alla strada!Ma i nostri non danno fastidio,sono i turisti che infastidiscono!!! Tutto molto bello per la sicurezza, mi auguro che mai nessuno si allargi un po oltre la carreggiata perchè potrebbe esseci un palo di divieto di sosta ad attenderlo,specie con le due ruote sarebbero dolori!!!
... Toggle this metabox.
Campesino da Campesino pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 16:01
Per il signore "dal Faro" Mi trova abbastanza d'accordo sui temi importanti da Lei toccati (aeroporto e commissario), molto meno sul colpo di scopa...... Mi permetta di contravvenire il suo ragionamento, e non dico ciò non per difendere il "vecchio", ma per dare ai veri responsabili le giuste responsabilità. Cortesemente si faccia una domanda e in cuor suo si dia una risposta: qual'é il motivo che ha portato i 4 alla rottura con il giovane, tanto da volerlo far cadere immediatamente? Il vero responsabile di tutto non é colui che ha pulito la piazza, ma la motivazione che ha portato i 4 ad andarsene. Forse l'essere impossibilitati a rispettare quanto promesso ai grandi elettori? La butto lì, ma potrei sbagliarmi. Boh! Saluti da un campesino non necessariamente giovane d'età.
... Toggle this metabox.
IL BENE COMUNE.. da IL BENE COMUNE.. pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 15:49
A prescindere dalle ragioni politiche che sicuramente esistono, un paese che da un giorno all'altro, in particolar modo in piena stagione turistica si ritrova senza guida, a mio parere dimostra il fallimento non dei partiti o coalizioni, ma della politica stessa, intesa come servizio al bene comune. In parole povere, si può dire che che non ci sono ne vinti ne vincitori, ma solo "TUTTI" perdenti.
... Toggle this metabox.
X campesino da X campesino pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 15:20
Caro campesino la mia rabbia è la rabbia del popolo non è una rabbia di chi ha perso il potere perché io di potere non ne ho mai avuto! Il mio intervento è proprio sul colpo di scopa che dici te! È evidente che l'azione è stata pilotata dal vecchio Vanno, agli altri do una importanza minore perché a mio avviso non hanno alcun spessore politico ( ricordo chi addirittura invocava le teste rasate....ma esistono ancora??). Secondo me si doveva far capire al giovane sindaco che la sua ambizione di consegnare il comune al partito comunista era miseramente naufragata e (almeno) cercare di formare una nuova maggioranza per portare il comune a nuove elezioni a maggio, con il programma di seguire l'ampliamento dell'aeroporto e concludere l'iter del piano strutturale, argomenti su cui erano tutti d'accordo! Ma invece Vanno ha dato, come dici te, un bel colpo di scopa ed ora siamo tutti in ansia ad aspettare il commissario! Ma tanto chi se ne frega!! Vuoi mettere la soddisfazione di buttarlo fuori dalla sua casa di cristallo?? Comunque piccolo campesino, che tanto piccolo mi sa che non sei, aspettiamo maggio e vediamo come andrá. Saluti a te!
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 14:59
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S, ELBA "REGIONE CHIARISCA DOVE SONO FINITI I SOLDI PER GLI ALLUVIONATI DI MARINA DI CAMPO" [/SIZE] [/COLOR] A distanza di quasi cinque anni dall'alluvione che devastò Marina di Campo (Isola d'Elba), mancano ancora all'appello gli ultimi rimborsi regionali per alcune delle 100 famiglie e 300 imprese colpite. Il Movimento 5 Stelle porta il caso in Regione con un'interrogazione a firma Enrico Cantone, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago. "Molti cittadini di Marina di Campo ci segnalano questa situazione intollerabile: da un lato i rimborsi tardano ad arrivare e dall'altro né la Regione né l'amministrazione comunale è in grado di fornire informazioni chiare. Perché non può essere sufficiente parlare di un "non meglio precisato" fondo della protezione civile nazionale" segnala Cantone. "Rossi dica a noi e soprattutto a questi cittadini perché i risarcimenti non sono arrivati e quando sarà possibile risolvere questa situazione inaccettabile" conclude il consigliere regionale M5s. Atto disponibile al seguente link [URL]http://bit.ly/2atTP2U[/URL]
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 14:07
... Toggle this metabox.
Campesino da Campesino pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 13:44
Per il Signore "Dal Faro". Non vorrei contraddirla, ma credo che Lei si stia sbagliando di grosso. Provo a spiegarle alcuni fatti oggettivi. La maggioranza si è disgregata per fatti che esulano completamente dal Nuovo Progetto per Campo. Le dimissioni dei 4 oramai famosissimi personaggi, non dipendono assolutamente dal volere di Vanno Segnini, ma da dissapori dell'ormai ex Amministrazione Lambardi. Quindi se vuole dare la colpa a Vanno pure della fame nel mondo, faccia pure, ma Lui al limite ha dato un colpo di scopa ai cocci della disfatta Lambardiana. Saluti da un campesino che osserva e non spara rabbia come fa Lei. Saluti
... Toggle this metabox.
SUOMI da SUOMI pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 10:41
anche oggi un altro incidente nel piano Di Mola,ormai quella strada è una pista e tutti sono indisciplinati,piena di incroci....ma nessuna forza dell'ordine è mai presente,nessuno viene in mente di mettere un autovelox,un rallentatore,NIENTE! eppure sono problemi che si riprentano ogni anno ,ma tutti sordi...si sente solo il triste rumore delle sirene delle autoambulanze
... Toggle this metabox.
Per Turista da Per Turista pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 9:42
Mi dispiace per quanto ti è accaduto , ma non farla passare : paga la multa , poi vai dal Comandante dei vigili con la foto delle auto fuori posto e gliele sbatti , garbatamente , in faccia ... se non ti dà soddisfazioni a Portoferraio in Viale Elba c'è la prefettura, chiedi di parlare con il Sig. Prefetto ed esponi i fatti !!!! vedrai che poi ci pensa lui a stirarlo per bene ... ciao
... Toggle this metabox.
sansone da sansone pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 9:16
Finalmente, arriva il parcheggio a pagamento per la spiaggia di sansone,ma soprattutto sono contenta per i cartelli di divieto lungo la strada. Molto spesso ho rischiato di fare incidenti,,sia per colpa della sosta selvaggia,sia per colpa dei turisti che camminano come se fossero in zona ztl. Grazie davvero
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 9:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]ALAIN CARON IN CONCERTO….OGGI 26 LUGLIO IL GRANDE JAZZ FA TAPPA A CAPOLIVERI.[/SIZE] [/COLOR] Grande appuntamento con la musica jazz stasera, 26 luglio, nella suggestiva piazza di Capoliveri. Per riscoprire il gusto dell’inconfondibile sound della musica d’oltreoceano e per rivivere le emozioni che solo i grandi maestri possono regalare, arriva nello scenario unico di piazza Matteotti la musica del bassista canadese Alain Caron. Considerato un maestro del basso elettrico a sei corde, Caron talento naturale della musica, che ha iniziato a scoprire da bambino come autodidatta, dall’età di quindici anni sceglie il jazz quale suo genere musicale dell’anima e gli dedica tutta la sua vita fondando il gruppo musicale Uzeb. Ormai un’icona del jazz contemporaneo, Alain Caron si è esibito con altri grandi musicisti quali Didier Lockwood, Leni Stern, Michel Donato, Hilario Duren, Sortie, WDR Orkestra, Gino Vannelli, Mike Stern, Frank Gambale e tanti tantissimi altri. Domani sera, Caron, grazie all’organizzazione di Pro Loco Capoliveri in collaborazione con il Comune di Capoliveri, sarà nella bellissima piazza capoliverese per regalare al pubblico un concerto imperdibile, un evento unico dove musica, arte, emozioni saranno protagoniste. Inizio concerto ore 22,00 – Ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
ELBA TRAUM*.. da ELBA TRAUM*.. pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 9:05
Finalmente anche su questo blog non si parla più di allontanamenti.., ma dei "veri" problemi dell'isola. Staremo a vedere se i soliti noti avranno le "performance scrittorie" come nei giorni passati e se sapranno dire qualche cosa di destra, di sinistra o di centro. In poche parole di politica, quella "cosa" che dovrebbe affrontare e risolvere i problemi della gente. * TRAUM, in lingua tedesca SOGNO.
... Toggle this metabox.
TRE TEMI PER LO SVILUPP da TRE TEMI PER LO SVILUPP pubblicato il 26 Luglio 2016 alle 8:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]Perché l’Elba sia veramente competitiva deve puntare, nell’immediato, su due grandi obiettivi: l'aeroporto e l'adeguamento delle strutture ricettive e di quelle complementari per il turismo (sportive, ricreative, culturali). [/SIZE] [/COLOR] La recente crisi di Campo non deve fermare un processo ormai in atto, non si tratta infatti di un interesse particolare, ma l'aeroporto significa prospettiva e futuro per l'Elba tutta. Non possiamo più accontentarci di un carpe diem che da troppi anni caratterizza la nostra realtà; è necessario puntare su progetti di prospettiva per un'Elba al centro dell'Europa, facilmente raggiungibile soprattutto dal nord del Continente. L'accessibilità aerea non è certo un tema comunale, ma comprensoriale su cui l'Elba tutta deve puntare. Se vi è da essere soddisfatti, quindi, per i passi avanti compiuti per un primo set di interventi sull’aeroporto de La Pila a Marina di Campo per l’impegno della Regione e dello stesso Comune, non si può pensare di rimanere fermi a questo stadio. Occorre pensare già ad un aeroporto capace di ospitare aerei da 100/150 posti, così da essere funzionali ad un nuovo modello di approccio all’isola. Una accessibilità rapida, funzionale al turismo del weekend fuori stagione come al turismo organizzato, ai trasporti charter che possono essere una risorsa importante al di là delle stagione estiva che, è inutile negarlo, è breve e da sola non consente più di coprire il bisogno di reddito di tutto l’anno e ad avere ricavi adeguati per sostenere gli investimenti. Questa è la prima sfida sulla quale l’Isola deve essere unita, direi di più, tanto coesa da proporre alla Regione che è proprietaria dell’Aeroporto, pure una disponibilità a cofinanziare gli interventi infrastrutturali necessari. La seconda sfida è l'adeguamento delle strutture ricettive e di quelle complementari per il turismo (sportive, ricreative, culturali). Questo ci deve vedere impegnati in un confronto serrato dell'Elba con la Regione sui contenuti del nuovo piano del paesaggio i cui vincoli, in molti casi, troppo stringenti ( entro i trecento metri dal mare non si può fare niente) rischiano di recare grave danno alla nostra principale fonte di reddito: l'industria turistica. Si deve scendere sul territorio per l'individuazione di aree ove i processi di antropizzazione sono stati tali che oggi si pone appunto come priorità ed obiettivo, non il vincolo, ma la riqualificazione dell’esistente anche tramite operazioni di complessivo riordino degli insediamenti. Insediamenti ove il metro cubo in più o in meno non è il tema, perché il tema è la sua funzionalità in termini di qualificazione delle attività presenti che devono proiettarsi verso il futuro, in termini di beneficio economico e sociale, ma anche di oneri aggiuntivi in favore degli enti locali. L'obbiettivo, di certo, non è “il mattone facile”; non vogliamo nuovi alberghi, ma abbiamo bisogno di riqualificare, ristrutturare ed , in alcuni casi, ricostruire le strutture esistenti. In questo contesto si inserisce anche la questione, attualissima, della direttiva Bolkestein dell’obbligo di andare a procedure concorsuali per l’affidamento di concessioni demaniali marittima. Nella realtà dell’isola questo problema è sicuramente molto depotenziato perché abbiamo molte spiagge libere; ma è innegabile che dobbiamo inquadrare il tema in relazione al fatto che la spiaggia è un servizio complementare delle strutture ricettive che stanno alle spalle della costa e che, anche, le spiagge libere in qualche modo debbono essere attrezzate per fornire servizi minimali e di sicurezza. Valorizzare il rapporto albergo/spiaggia e responsabilizzare in gestioni più ampie del territorio costiero coloro che hanno una concessione; garantire servizi minimi funzionaliper esaltare ancor più il nostro grande valore aggiunto: la bellezza delle spiagge bianche del versante settentrionale come delle spiagge dorate e delle spiagge granitiche del versante sud dell’isola, di un mare pulito e dai colori incredibili. Vice sindaco assessore all'Urbanistica Roberto Marini
... Toggle this metabox.