Come sempre quando si vuole accusare qualcuno l’interesse mediatico viene tenuto acceso per giorni, settimane e mesi. Poi, quando avviene l’assoluzione, solo poche righe, proprio per salvare la faccia.
Condivido quanto scritto dal Prof. Zecchini. Certi personaggi specialisti nel seminare odio e sospetti devono cessare di avvelenare la comunità elbana.
Dispiace veramente rilevare che appartengono quasi tutti alla medesima associazione ambientalista e collocazione politica.
A quanto scrive Zecchini bisogna purtroppo aggiungere che tali persone non potrebbero mai costruire processi mediatici basati sul niente, se non trovassero facile sponda nei responsabili di alcune Forze dell’Ordine, i quali anelano sempre di più a comparire nelle cronache locali quali novelli eroi. Accade quindi che qualsiasi banalità, qualsiasi azione di routine viene rappresentata come un evento straordinario, degno di nota, quando invece rientra nel normale e giornaliero compito istituzionale.
Trovo inammissibile che le Forze dell’ Ordine rilascino continui comunicati stampa. Esse non devono né giustificare la loro presenza né farsi pubblicità.
Questo ricorrente desiderio di apparire espone sistematicamente tali Organi di Polizia ad essere strumentalizzati da questi personaggi che sono bravissimi a montare processi mediatici servendosi della vanità altrui. Sia questa personale o di appartenenza ad un Corpo.
Io credo che le Forze dell’ Ordine siano pagate per fare il loro lavoro parimenti ad altri lavoratori di altre categorie che silenziosamente, ogni giorno, svolgono il loro quotidiano compito senza mai aspettarsi attestati di encomio.
Su questo argomento sarebbe interessante un prosieguo di discussione per un confronto di opinioni.
113273 messaggi.
Il PADELLONE di Carpani non è di Pipi.
Signor Prianti, da una settimana mia nonna triste di quei manifesti sotto casa mi ripete di scriverle per informare la gente che il padellone per friggere del comitato che si dice di Carpani non è di Pipi ma è del vero Comitato quello che degli immigrati di altre zone della città con una votazione fasulla e pilotata hanno buttato fuori tutti i vecchi soci che da 25 anni si sono sacrificati e collaboravano fra di loro. Questa cacciata senza una ragione, l'hanno potuto fare perchè a difendere quanto si è fatto per Carpani non c'è più Piero Paolini che era il presidente insieme a Tiziano. Ora questi che si sono presi i giardini e quanto da noi fatto in tanti anni, stanno frullando tutto anche le statuine del presepe di Natale. Se ci fosse ancora Piero queste persone non avrebbero trovato posto fra noi del vero comitato.
La gente di Carpani non li vuole questi che quando le pare a loro e di sera chiudono i giardini per non fare andare chi non vogliono. Questi non devono chiamarsi comitato di Carpani che neanche abitano qui e non fanno neanche la spesa nei nostri negozi e però si sono attaccati alla luce pubblica della nostra via. Con i soldi che guadagnano dalle feste cosa ne fanno? noi aiutavamo i carpanesi e spendavano per il comitato e i giardini e facevamo grandi feste che venivano da tutta l'elba.
Il vero comitato di Carpani era di: Piero, Barbara, Dino, Rossano, Ivana, Giulio, Pipi che con sua figlia Anna sono gli unici rimasti, Alberta, Rodolfo, Fabrizio, Anna, Donatella, Nunzio, Ausilia, Doriano, Tiziano, Elio, Alberto, Giovanna, Celeste, Sabino, Mara, Marlene, Luisa, Carla, Mirella, Angiolino, Silverio, Lilia.
Il padellone è di tutte queste persone che tanti non ci sono più e gli altri sono stati cacciati.
Signor Prianti, questa è storia e la storia va rispettata.
Grazie, Annalisa
No alle risorse per l’infermiere di notte, sì a milioni di Euro per i super Dirigenti di Pisa e Livorno
COMUNICATO
“Sentirsi dire da Maria Teresa De Lauretis che è pronta a tagliare l’infermiere di notte in caso di ripristino del PPS presso il 118 lascia sgomenti.” Inizia così Juri Gorlandi, Cosigliere FI della provincia di Massa Carrara, e prosegue.
“Ma ancora più sgomento lascia apprendere che, per accontentare gli amici di Pisa e Livorno, il Direttore Generale le risorse le trova. Se poi il fiduciario si chiama Jacopo Fernandez il quadro è completo: il referente aziendale contabilità è infatti colui che si è occupato dell’ASL 1 all’indomani del buco da 420 milioni di Euro.
Giustamente ora De Lauretis lo gratifica per essersi dimostrato fedele al sistema di potere di Rossi.
Decisione insindacabile? Insomma, se almeno Fernandez per diventare Dirigente avesse sostenuto un Concorso forse, ma siccome è stato nominato qualche dubbio sul fatto che sia la soluzione migliore c’è.
Una domanda: mentre De Lauretis cercava le soluzioni migliori per l’Asl Nord Ovest, dov’era il Sindaco di Massa, Presidente della Conferenza dei Sindaci?
La nuova Asl ha più di 13.000 dipendenti, 1 milione e 200 mila assistiti, 12 zone-distretto e 13 stabilimenti ospedalieri cui corrispondono una pletora di Dirigenti: alla faccia del risparmio !
Venti direttori di dipartimento, quasi tutti di Pisa e Livorno:
Direttore di Rete Ospedaliera dott.ssa Grazia Luchini (ex Azienda USL 12 Versilia); Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza, Area Critica e Blocco operatorio – dott. Ferdinando Cellai (ex Azienda USL 2 Lucca); Direttore Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche – dott. Mario Manca (ex Azienda USL 12 Versilia); Direttore Dipartimento delle Specialistiche Mediche – dott. Roberto Bigazzi (ex Azienda USL 6 Livorno); Direttore Dipartimento Materno Infantile – dott. Raffaele Domenici (ex Azienda USL 2 Lucca); Direttore Dipartimento di Patologia Clinica – dott. Roberto Diodati (ex Azienda USL 12 Versilia); Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini – dott. Tito Torri (ex Azienda USL 1 Massa e Carrara); Direttore Dipartimento della Sanità Territoriale – dott. Fabio Michelotti (ex Azienda USL 12 Versilia); il Dipartimento dei Servizi Sociali, non autosufficienza e disabilità è coordinato dalla Direttrice dei Servizi Sociali dott.ssa Laura Brizzi. Direttore Dipartimento della Salute Mentale e Dipendenze – dott. Roberto Sarlo (ex Azienda USL 2 Lucca); Direttore Dipartimento del Farmaco – dott. Giuseppe Taurino (ex Azienda USL 1 Massa e Carrara); Direttore Dipartimento della Prevenzione – dott. Giovanni Belcari (ex Azienda USL 5 Pisa); Direttore Dipartimento delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche – dott.ssa Chiara Pini (ex Azienda USL 6 Livorno); Direttore Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie della Riabilitazione e della Prevenzione – dott. Fabrizio Magozzi (ex Azienda USL 5 Pisa); Direttore Staff Direzione Generale – dott.ssa Marcella Rosa Filieri (ex Azienda USL 5 Pisa); Direttore Dipartimento Affari Legali – avv. Luca Cei (ex Azienda USL 6 Livorno); Direttore Dipartimento Tecnico e Patrimonio – ing. Nicola Ceragioli (ex Azienda USL 2 Lucca); Direttore Dipartimento Gestione e Valorizzazione Risorse Umane – dott.ssa Alessia Macchia (ex Azienda USL 2 Lucca); Direttore Dipartimento Economico – dott. Antonio Jacopo Fernandez (ex Azienda USL 1 Massa e Carrara).
Trentaquattro responsabili di aree omogenee Staff direzione sanitaria – Area aziendale della sanità penitenziaria: dott.ssa Emanuela De Franco. Staff della Direzione generale – Area qualità sicurezza del paziente e miglioramento dei processi: dott. Andrea Macuzzi. Emergenza ed Urgenza Area critica e Blocco operatorio – Area critica: dott. Paolo Roncucci. Emergenza ed Urgenza Area critica e Blocco operatorio – Area Blocco operatorio: dott. Paolo Carnesecchi. Dipartimento delle Specialità Chirurgiche – Area delle Chirurgie generali: dott. Maurizio Viti. Dipartimento delle Specialità Chirurgiche – Area delle Specialistiche chirurgiche: dott. Massimo Cecchi. Dipartimento delle Specialità Chirurgiche – Area delle Ortopedie e delle Traumatologie: dott. Franco Carnesecchi. Dipartimento delle Specialità Chirurgiche – Area Testa Collo: dott. Orazio Santo Santonocito. Dipartimento delle specialità mediche – Area della Degenza Medica: dott. Roberto Andreini. Dipartimento delle specialità mediche – Area delle Specialità mediche e dell’apparato digerente: dott. Spartaco Sani. Dipartimento delle specialità mediche – Area Malattie dismetaboliche e renali: dott. Vincenzo Panichi. Dipartimento delle specialità mediche: Area Patologie cerebro cardio vascolari: dott. Renato Galli. Dipartimento Materno infantile – Area Pediatria: dott. Fabrizio Gadducci. Dipartimento Materno infantile – Area Ostetricia e Ginecologia: dott. Antonio Ragusa. Dipartimento della Riabilitazione – Area Nord: dott. Federico Posteraro. Dipartimento della Riabilitazione – Area Sud: dott.ssa Cristina Laddaga. Dipartimento Oncologico – Area Radioterapia: dott. Manrico Bosio. Dipartimento di Patologia clinica – Area Anatomia patologica: dott. Andrea Cavazzana. Dipartimento di Patologia clinica – Area Medicina Trasfusionale: dott. Piero Palla. Dipartimento Diagnostica per immagini – Area Radiodiagnostica: dott. Sabino Cozza. Dipartimento Diagnostica per immagini – Area Medicina Nucleare: dott. Nicola Mazzuca. Dipartimento del Farmaco – Area Farmaceutica territoriale: dott. ssa Danila Garibaldi. Dipartimento di Prevenzione – Area Igiene Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: dott.ssa Maura Pellegri. Dipartimento di Prevenzione – Area Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare: dott.ssa Ida Aragona. Dipartimento di Prevenzione – Igiene e Sanità pubblica: dott. Alberto Tomasi. Dipartimento della Salute mentale e delle dipendenze – Area delle Dipendenze: dott. Maurizio Varese. Dipartimento Tecnico e Patrimonio – Area Manutenzioni: Ing. Maurizio Malvaldi. Dipartimento Tecnico e Patrimonio – Area progettazione gestione investimenti e nuove opere: ing. Gabriele Marchetti. Dipartimento Servizi Generali – Area Supporto amministrativo ai servizi sanitari: dott.ssa Paola Chelli. Dipartimento Servizi Generali – Area Affari generali e Rapporti Istituzionali: dott. Gianluigi Ferri. Dipartimento Affari Legali – Area delle professioni legali: avv. Vincenza Liguori. Dipartimento Affari Legali – Area contenzioso stragiudiziale e rapporti assicurativi: avv. Alessandra Agnese Di Bugno Abati coordinatore dei 4 nuovi ospedali toscani.
PER ROKY:
Le cose sono già state segnalate da tempo da chi di dovere a chi di dovere e questa sterile polemica sulla chiusura dei pomeroggi nei mesi di luglio e agosto è veramente fuori luogo come precisa Enrico Tonietti.
Per chi è informato veramente, sono tanti anni che dai sindaci viene fatta questa ordinanza di chiusura.......come mai solo quest'anno qualcuno se ne accorge?
Forse perchè 3.500.000 di dipendenti pubblici sono globalmente accomunati come furbetti del cartellino?
Propongo una bella "infornata" di "privati" per vedere finalmente il miglioramento di tutti i servizi pubblici......
Scusatemi.... dimenticavo che tutti i servizi pubblici privatizzati, non pare ci costino meno e non è che siano più efficienti nè più professionali. 🙂
Puntuale come il tramonto ritorna il mensile sermone di Don Pino da Rio.
Egli dal pulpito richiama sempre gli elbani, ne identifica gli errori, i vizi, i difetti.
Ci fosse mai una sola volta che elogia........
Io mi domando allora... ma siamo sicuri che il suo ruolo sia questo??????
Eppure ha avuto occasione per dimostrare le proprie capacità e non mi pare proprio esaltanti.....
Pino riscendi fra noi, magari ti accorgi che non manca la generosità e l'umanità, come il rispetto del prossimo... quando per primo, come dovere, il prossimo rispetta.
I Rom portali a casa tua, ospitali nelle tue proprietà ed allora solo allora potrai dare lezioni e sparare sermoni.
Che sinceramente diventano ridicoli e ti allontanano sempre più dall'Elba e dagli elbani, i quali per inciso come i Piombinesi ed i Livornesi cercano di cavarsela, forse con molti meno aiuti politici dei suddetti, da sinistra si intende!!!!!!
IL GHETTO ROM DI LIVORNO E' L'ESEMPIO DELLA ACCOGLIENZA?????????????????? AZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori ho letto la risposta di Zio Mauro, ma non l'articolo, mi sembra un non senso pubblicare su un blog certe situazioni mentre ritengo auspicabile segnalare certe presunte irregolarità alle autorità competenti e se poi certi uffici per loro ragioni non intervengono, immagino che Zio Mauro saprà senz'altro come comportarsi in questi casi. A puro titolo informativo nelle stanze sottostante il comune c'è una sorgente d'acqua, penso che a turno i dipendenti comunali possano andare a rinfrescarsi naturalmente timbrando il cartellino di uscita e di rientro. Saluti.
Caro Campese,
quelli che tu chiami capoarea incompetenti(tutta da verificare questa gratuita dichiarazione) sono stati assunti quando ad amministrare il Comune di Campo nell'Elba c'era il Professor Antonio Galli e nel Consiglio Comunale di allora siedevano tra i banchi della Maggioranza i Signori Sauro Rocchi e Daniele Vai che, guardacaso, anche oggi fanno parte dell'Amministrazione Comunale.
Quando si dice il caso.........................................
Quindi non cercate di scaricare su altri incapacità ed eventuali errori tutti vostri.
Buone dimissioni.
Da generalizzazione a pregiudizio il confine è sottile.
Vorrei rispondere con tono molto pacato, a coloro i quali continuano a generalizzare su tutto, su tutti e in tutti i campi, senza capire che così facendo non veniamo a capo di niente. Poi, pensare che tutte le persone siano dei ladri patentati solo perché appartengono ad una razza, nazione o comunità, vorrei dire loro che diversi anni fa, quando gli stranieri ci consideravano un po "MARIUOLI" (forse anche oggi...?) in uno scambio di battute, ad un turista tedesco ebbi a dire; Mi risulta che anche in Germania ci sono persone oneste come in Italia e "MARIUOLI" tedeschi che occupano le carceri tedesche. A quel punto sorrise, mi offrì una "bionda" e brindammo fino a notte fonda.
Coluccia lei dice "" Forse invece di "invitarli" ad andarsene via poteva essere trovata una soluzione di permanenza regolata?""
Perche' non a casa sua i Rom
Sanzionare i Rom per comportamenti illeciti....anzichè allontanarli..
Sig Coluccia," ma mi faccia il piacere" direbbe Toto'
Sono stato testimone in quel di Ferrara, di alcuni Rom che sostavano in un parcheggio pubblico con camper palesemente accampati con tavoli e stendibiancheria..... all'arrivo della pattuglia dei Vigili Urbani gli venivano contestate alcune violazioni,con regolare contravvenzione.
Non solo i Vigili Urbani avevano non poche difficoltà a prendere le generalità, ma c'erano alcuni degli appartenenti del gruppo che se la ridevano e sghignazzavano dietro il camper, parafrasando.... "scrivi ,scrivitanto c'avemo un c ...voglio vede' mo' chi te la paga.."oltre al danno la beffa, quindi il buonismo se lo tenga per Lei.
Giuseppe
Coluccia prima di sparlare vai a leggere qui. E poi dimmi se i Rom hanno proprio bisogno di essere aiutati.....
Accendi il cervello prima di parlare... Oppure TACI....
[URL]http://www.secoloditalia.it/2014/11/5-gravi-reati-commessi-dai-rom-in-5-giorni-successo/[/URL]
Buongiorno
Vorrei porre una domanda ai gestori del porto di Rio Marina!
Sono ancorato nel porto alla banchina davanti al parcheggio da alcuni giorni.
La domanda è questa : E' mai possibile che ogni notte, ripeto ogni notte non sia possibile dormire talvolta fino alle 4-4.30 del mattino a causa di un gruppo di 20-30 ragazzotti e ragazzotte dai 13 ai 18- 20 anni che scorazano, schiamazzano correndo sui pontili, giocando a pallone e salendo perfino sulle barche per recuperare il pallone quando cade in acqua ,il tutto visibilmente condito con numerose bottiglie di birra ed altro.
Vorrei capire quale considerazione avete del diportista che paga profumatamente un ormeggio peraltro discutibile (Cime sporche ,odore di fogna, rubinetti con gomma alla portata di tutti, assenza di estintori e altri dispositivi di sicurezza ).
A tutto questo mi aspetto una risposta.
Da parte mia posso solo dirvi che se avessi saputo tutto questo non mi sarei certo ormeggiato e posso garantirvi che mi guarderò bene di ritornarci
Un grazie alla redazione di questo blog se vorrà pubblicare.
LE SILENCE NE CREE' PAS L'AVENIR.
Se fossimo tutti molto più sinceri, rimedieremmo soltanto un bel po di "vaffanculo" in più.
dimissioni assessori ?
le dimissioni sembrano pilotate ad oc per far cadere la giunta diversamente troppo facile dimettersi invece che lavorare per il paese.
Il sindaco ha lavorato bene compatibilmente con le difficoltà e ostacoli dei funzionari comunali, capi area oltre che incompetenti anche schierati verso la giunta di Vannuccio, di alcuni vigili incompetenti che minacciano i turisti muniti di regolare pass per la Ztl di possibili multe pur non avendone diritto..(questo e per agevolare i turisti dato che viviamo di turismo) etc.
Certo si poteva fare di più, ma si doveva ripulire i vari settori all'inizio del mandato, e per non averlo fatto ora si pagano le conseguenze.
D'altronde un giovane e onesto sindaco non è certamente scafato come molti personaggi che per solo interesse personale navigano nei vari uffici e pretendono servizi ad personam.
Egregio Coluccia, l'errore clamoroso Lei lo ha fatto . Ormai e' evidente. Ma ancora piu' assordante e' il suo pesante silenzio dopo la Waterloo del suo infelicissimo intervento.
Puo' capitare, a Lei e' capitato .
Ora l'unica cosa che deve fare se vuole sopravvivere al guano in cui si e' cacciato e' quella di un suo mea culpa o il classico " non mi avete capito e sono stato frainteso". Ci faccia capire meglio, quindi.
Lo faccia altrimenti la sua credibilita' varra' ancora meno, sempre meno.
E verra' ricordato solo per questa infelice uscita .
Mi dia retta
Aspettiamo di leggerla
E' ancora in tempo...., forse.....
Riguardo i Rom vi accenno alla mia esperienza.
Donna con bambino neonato, apparentemente tenuto col braccio sinistro: in realtà, legato al collo con un grande foluard. Mi ferma chiedendo di darle qualche soldo. Non ho spiccioli: tiro fuori il portafoglio ed estraggo 5 euro: proprio in quell' attimo vedo una mano, la sinistra, quella con cui credevo reggesse dal di sotto il bambino, che tenta di infilarsi nella tasca aperta del mio portafoglio e tirarvi fuori una banconota: mi tiro indietro velocemente ed evito il tentativo: mi allontano rapidamente mentre costei imprecando mi augura che io possa morire di tumore: mi segue fino all' auto e nel frattempo noto un tizio un po' distante che osserva il tutto, credo uno di loro, pronto ad intervenire in caso di necessità. Fuggo via, lo confesso, abbastanza impaurito, mentre la donna a cui avevo comunque dato i cinque euro, quasi si aggrappa al finestrino aperto, e continua ad imprecare e maledirmi. Per strada mi sembra di sentire un fruscio nella tasca sinistra della camicia. Cosa vi trovo? Indovinate? I cinque euro appallottolati: evidentemente la maledizione che si doveva concretizzare! Apro il finestrino e li butto fuori. Malocchio scongiurato? Spero di sì!
Al signor Coluccia, che critica tanto l' operato lodevole dei sindaci e quello dei carabinieri, dico: ma se ha tutta questa tolleranza, spirito di accoglienza, spirito umanitario, perché non dava prima la sua disponibilità per offrire un ricovero più adatto alle loro esigenze a questi "disperati"? Ad esempio in quel di Nisportino!
Boia che successo il suo intervento! Giusto lasciare ad ognuno la propria idea e libertà di espressione ma in certi casi un bel silenzio sarebbe stato più azzeccato!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIMMI QUEL CH'IO NON SO, E NON QUEL CH'IO SO. [/SIZE] [/COLOR]
Della serie…Vi conosco mascherine!
Ci sono due tipi di amministratori, completamente diversi. Il primo è un vero leader che vuole il comando per realizzare un fine, un progetto, un sogno (è un sogno anche trovarlo!). Se gli affidate una direzione egli dedica tutto il suo tempo, tutta la sua creatività a renderla efficiente, a motivare i dipendenti, ad acquisire nuovi clienti e la fa prosperare. Egli si comporterà in questo modo a qualsiasi livello lo mettiate, anche a dirigere le Ferrovie, le Poste, o la Rai. Perché si realizza nell'opera ed è felice quando questa si espande, fiorisce e accresce la sua stima . ( All’elba questo personaggio non esiste)
L'altro tipo di amministratore invece, mira al potere, vuole solo dominare, apparire ed essere al centro dell’attenzione.
Egli cerca la carica per acquisire notorietà, potere personale per se e per i suoi “clientes” Assumerà le persone raccomandate da personaggi potenti, e terrà contatti con politici e faccendieri. Cioè si occuperà solo di chi potrà aiutarlo in seguito a riconfermare la sua posizione .. Tutti gli enti affidati a costoro si trasformano in carrozzoni pieni di raccomandati, parenti, amici e ruffiani.
Per il primo personaggio il potere è un mezzo, per il secondo un fine.
Come potete distinguere l'uno dall'altro? Ve lo dico io…semplice, tenendo presente che l'essenza di una persona, la sua vera natura, è scritta nelle sue opere. Per capire chi era Michelangelo bisogna guardare la Pietà, la Cappella Sistina. Per capire chi era Marconi o Fermi bisogna guardare alle loro scoperte. L'unico modo per giudicare un politico presente o passato è studiare con attenzione e occhio distaccato tutto ciò che fa o che ha fatto.
Analizzando cosa hanno realizzato per la comunità i personaggi che mirano solo a mantenere o riconquistare il potere, vi accorgerete che nonostante i super lavori ripetutamente millantati, non hanno mai creato nulla, anzi hanno distrutto. Solo chiacchiere, fumo, messa in scena e primi posti nella vetrina delle vanità.
Per carità, adesso non fate paragoni era solo un piccolo e pirandelliano gioco delle Parti …delle loro parti ….tuttalpiù se volete pensatela con me …ovvero … Un tendone circense che ricorda la condizione della nostra politica :’ insomma in due parole….. roba da circo!
Per il Sig. Coluccia
Mi unisco al coro dei :hai perso un'ottima occasione per stà zitto.
Caro Sig. Coluccia , se anche Lei avesse subito un furto in casa , con smanettamento di tutti gli oggetti personali, ad opera di un ragazzino ROM , forse non scriverebbe certe cose.
Basta buonismo, ci vuole un pò di realtà nella visione dei fatti,
La prossima volta che ne vede qualcuno in giro , come già scritto qui , se li porti a casa sua , così i Sindaci non saranno costretti a certi interventi.
Anzi approfitto per ringraziarli e a essere sempre così pronti, magari estendiamo l'invito anche agli altri comuni.
Per il Sog. Coluccia: Si ricordi per la prossima volta che " Un bel Tacere non fu mai scritto"
Si ricordi ......