Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 29 Agosto 2016 alle 7:01
Vorrei avviare una discussione pubblica non pertinente ai fatti attuali ma potrebbe essere costruttivo per un progetto della pubblica utilità sui luoghi dove si passa la maggiorparte del tempo sostando per ore. Il tema è: " [URL]http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/179-dottrina179/11968-rifiuti-abbandono-di-mozziconi-di-sigarette-e-chewing-gum.html[/URL] " Quest'anno è in vigore una legge giusta ma nessuno degli organi istituzionali locali ha tenuto opportuno farla applicare. Logicamente parlo delle Forze di Polizia in senso lato e l'Autorità Portuale e del Demanio Marittimo compreso la Autorità della Capitaneria di Porto per le spiaggie del territorio. Dell'ultima Ordinanza 2011 non si è fatto nessun aggiunzione riferito alla legge in vigore da questo anno sopra citata. Idea semplice ed elementare: Incominciate a organizzarvi con un protocollo d'intesa tra gli 8 comuni elbani, Autorità di Porto e Capitaneria per il prossimo anno sull'aggiornamento della ordinanza 2011 con un assunzione di uomini per il controllo sulla prevenzione e la repressione di chi trasgredisce le regole costituite reati dello stato. Tenete presente che c'è una anarchia perenne in tutti i periodi dell'anno specialmente dalla primavera all'autunno in quanto c'è sempre affollamento sulle spiagge. Logicamente all'ordinanza sarebbe meglio aggiungere anche una capillare informazione per i giovani nelle scuole dall'elementari alle superiori. Spero che questo suggerimento sia costruttivo agli organi citati.
... Toggle this metabox.
Ambulanti da Ambulanti pubblicato il 29 Agosto 2016 alle 6:50
A mio parere gli ambulanti devono anch'essi sottostare a regole precise e al buon senso. Per esempio il bar ambulante non puo sostare vicino ad una passeggiata o una spiaggia gia ben servita da esercizi pubblici aperti tutto l' anno. Questo non significa fare "folclore" ma portare via il lavoro ad altri. Gli ambulanti possono andare a coprire quei luoghi che non sono già ben serviti e se ci pensate bene, sono tantissimi.
... Toggle this metabox.
Per non derubare i terremotati da Per non derubare i terremotati pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 19:46
Leggo delle tante iniziative e raccolte pro-terremotati e la storia mi insegna che ci sarà qualcuno che approfitterà della situazione per cui mi sorge spontanea una domanda: perchè non far confluire quanto raccolto in un fondo gestito direttamente dal Presidente Mattarella, uomo onesto e giudice equo ? Forse la classe politica capirebbe meglio come viene giudicata dagli italiani (che, pur con un cuore grande così, non sono imbecilli) ovvero "tutti ladroni".
... Toggle this metabox.
Per street food da Per street food pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 19:02
I mercati sono regolamenteti nei giorni nei luoghi e negli orari e nell settore commerciale
... Toggle this metabox.
Esercente da Esercente pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 18:50
Caro street food, "ma per favore" lo dico io! ho parlato di regolamentare non di togliere...e poi che c'incastrano gli ambulanti dei mercati.. non sono forse regolamentati anche loro? oggiù.....
... Toggle this metabox.
street food da street food pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 18:04
Caro " esercente " allora perchè non togliamo anche gli ambulanti dei mercati ? .... ma per favore .....
... Toggle this metabox.
AMBULANTI da AMBULANTI pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 17:48
Sono perfettamente d'accordo con ESERCENTE. La regolamentazione della sosta degli ambulanti dovrebbe prevedere la sosta anche il Centro Storico e il divieto di porsi meno di 100 mt da qualsiasi esercizio similare e il divieto di porsi sempre negli stessi posti o vicino agli stessi luoghi. Qui paghiamo suolo pubblico, spazzatura, affitti, insegne e abbiamo una miriade di controlli giornalieri da ogni ente e divisa, che non se ne pole più. Come non ne possiamo più di sagre e feste che a vario titolo sono li solo per fare cassa. Che anche le Sagre e feste dell'Unita se ne vadano in Centro Storico insieme a tutte le belle manifestazioni di Nomadi, Belli, i fuochi artificiali ecc ecc. Basta con il privilegio dei commercianti e gli esercenti del centro storico che hanno tutte le feste per loro. Un po per uno in collo a mamma !!!
... Toggle this metabox.
Esercente da Esercente pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 16:41
Sono un esercente di Portoferraio e vorrei dire la mia sulla controversa questione dello street food. Ha fatto bene l’amministrazione a regolamentare la sosta del commercio ambulante; pago 6000 euro l’anno di spazzatura, 2500 euro al mese di affitto del locale, pago il suolo pubblico e tasse varie. Non ritengo giusta la sosta continuata (anche 4 o 5 ore) ogni giorno nei pressi degli stessi locali. Quello che mi stupisce è il silenzio dei commercianti sulla questione. Lancio un’idea; se vogliamo liberalizzare il commercio ambulante, perché non apriamo anche il centro storico? Così vediamo le reazioni. Finora tutti zitti perché non direttamente interessati, ma in futuro potrebbe non essere più così….
... Toggle this metabox.
comitato Carpani da comitato Carpani pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 12:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]COMITATO GIARDINI DI CARPANI [/SIZE] [/COLOR] Solo posti in piedi ieri sera ai giardini per la manifestazione organizzata dal Comitato di Carpani per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni terremotate. Sono stati giorni di duro impegno e di lavoro da parte dei soci del Comitato che hanno consentito la realizzazione di una festa senza criticità nella quale tutto è andato per il verso giusto, e che ha stimolato molti presenti a congratularsi per l’iniziativa, per l’organizzazione e per la qualità dei piatti e delle bevande offerte. Difficile trovare le parole per manifestare la grande soddisfazione e per esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, forse la cosa più semplice è GRAZIE, grazie a chi ha lavorato, grazie a chi è intervenuto, grazie alla Mariano Cucca production per la generosa offerta, grazie a Mauro venuto dal continente per regalarci bellissime canzoni e che ha riscosso un successo tale da costringerlo a replicare, grazie a Giorgio per la serata musicale, la sua professionalità e la capacità di intrattenere il pubblico presente, ma soprattutto grazie a tutti per la generosità mostrata che ci ha permesso di raggiungere lo scopo prefissato. Il Presidente Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 11:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE [/SIZE] [/COLOR] DOMENICA 28 ore 21:00 - 2D MARTEDI' 30 ore 21:00 - 3D MERCOLEDI' 31 ore 21:00 – 2D Sempre all'inseguimento della mitica ghianda, Scrat verrà catapultato nello spazio dove, accidentalmente, darà origine ad una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno il mondo dell’Era Glaciale. Per salvarsi Sid, Manny, Diego e il resto del gruppo dovranno abbandonare la loro casa e intraprendere un’avventura ricca di comicità, viaggiando attraverso nuove terre esotiche e incontrando nuovi e coloratissimi personaggi. PREZZI Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00 Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00 Supplemento film 3D € 2,00 INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
Sempre su Street food da Sempre su Street food pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 10:28
Fra le tante restrizioni dell'ordinanza c'è anche il divieto di sostare sulle provinciali e nelle loro vicinanze. Ora mi chiedo: "Sono mesi se non anni che vediamo camion con generi alimentari frutta e verdura, nonché manufatti pseudo statue statuette sostare lungo la provinciale zona sghinghetta e curva dopo le grotte per porto azzurro " ma forse a questi ambulanti non gli viene contestato alcunche' per le origini di provenienza. A buon intenditore poche parole. Asta la vista!
... Toggle this metabox.
BASTEREBBE POCO. da BASTEREBBE POCO. pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 10:16
Per non fare scappare i pensionati in quei paesi dove per accordi con il nostro paese percepiscono la pensione esentasse, basterebbe alzare la no tax area e portarla magari a 15.000,00€ lordi all'anno, mentre oggi è ferma a 7750,00€* e cioè, per capire meglio si tassa una pensione di circa 600€ mensili, che oggettivamente non da neanche la possibilità di vivere dignitosamente gli ultimi anni della vita, mentre non più tardi di un mese fa, il MOVIMENTO 5 STELLE ha portato in parlamento una proposta di legge che voleva dimezzare a circa 6000€ mensili lo stipendio dei parlamentari, e tutti i partiti ad eccezione del M5S hanno votato contro. Non serve a mio parere dire altro, lascio a voi giudicare. *Pare che con la nuova legge di stabilità questa cifra salirà a circa 8000,00€. UAOOOOOOOOOO!!!!
... Toggle this metabox.
DOVE ANDARE STASERA? da DOVE ANDARE STASERA? pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 10:11
[COLOR=darkred][SIZE=5]BENVENUTI! BUON APPETITO! [/SIZE] [/COLOR] Al ristorante da Gianni, si incrociano due delle migliori cucine della tradizione Italiana: La Pugliese e Tosco-isolana. Dare il piacere al palato senza appesantire il fegato e un arte che praticano da oltre 40. A pranzo o a cena, piatti di pasta fresca fatta in casa, con e senza glutine, pesce e verdure fresche di stagione sono, gli ingredienti principale dei piatti proposti. Le ricette tramandate da generazioni, sono il segreto della fedeltà dei clienti locali e dei turisti. Ristorante da GIANNI il PUGLIESE Via Carducci 96 PORTOFERRAIO Tel. 0565 930976 Cell. 339 110 4054 Andrea 338 969 2553 Angela
... Toggle this metabox.
Street Food da Street Food pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 9:47
Il comune di Portoferraio alias Mortoferraio ha fatto e sta facendo una figura barbina con l'ordinanza verso i furgoncini che fanno lo Street Food . Non credo che in altri comuni d'Italia esistano ordinanze così restrittive verso chi vuol lavorare e pagare le tasse . Mi sembra una vergogna che va sanata al più presto . Mi auguro , per i ragazzi tenete duro perchè avete portato una ventata di fiducia che non capisco tutto questo accanimento o c'è sotto qualcosa???
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 9:04
COME TI ROVINO UNA BELLA GIORNATA Da giorni avevamo un Depliant per fare il giro isola con la Princess che parte da Marina di Campo, Abbiamo tenuto d'occhio il Meteo e abbiamo deciso di prenotare per sabato 27. Per non avere problemi di parcheggio siamo andati in moto. Prima di arrivare al porto con mia moglie notiamo dove ci sono possibili parcheggi, ma andiamo avanti fino ad arrivare al Bar da Mario,lì davanti troviamo Parcheggio riservato cicli e Moto, anche se senza regolari delimitazioni.La metto fronte mare,dietro la panchina e fra la moto e la panchina un vaso da fiori. Andiamo a bordo e in perfetto orario partiamo, c'era un sacco di turisti e ci mischiamo fra loro, la gita è stata molto bella, non era certo la prima volta che con la nostra barca facevamo quel giro, ora la barca non l'abbiamo più e sentivamo la nostalgia. Dicevo una bella gita, si abbiamo navigato molto sottocosta e dall'altoparlante ascoltato le cose che c'erano da vedere, avvisi fatti per tempo, così potevamo spostarci comodamente. Abbiamo fatto una prima sosta bagno e poi ancora una seconda al Viticcio con una buona pasta al tonno preparata da Antonio. Anche qui ho ritenuto una soluzione intelligente (bravo Silverio) quella di fare in contemporanea la sosta bagno e la sosta pranzo , così mentre una bella fetta di persone era in mare l'altra veniva servita con la pasta, creando meno affollamento, quando è finito il bagno e sono risaliti,anche loro hanno mangiato in tranquillità e tutti sono stati contenti e ci siamo spolpati 20 kg di pasta di due grosse pentole. Abbiamo ancora navigato fino alle piscine ( zona Fetovaia ) e lì altro bagno e tuffi a non finire per la gioia di grandi e piccini. Arriviamo a Terra come previsto alle 15:30,Salutiamo il personale con un bell'applauso. Andiamo a prendere la moto, ma qualcuno con uno scooter ci ha tappato l'uscita (indietro, davanti c'è la panchina), mettiamo alcune cose che avevamo nella sacca della moto e decidiamo di andare al Bar con la speranza che nel frattempo ci liberino l'uscita, ma la cosa si complica perché nel frattempo viene messo un altro scooter dietro di traverso. Restiamo ancora un po' al tavolo , fra l'altro al tavolo accanto c'è un elbano che conosco da vecchia data e ci mettiamo a parlare. Arriva ancora il “traghettatore di Barche” con la macchina ed un carrello con barca sopra che sicuramente avranno sommato almeno 15 metri vanno al Bar e chiudono tutto il parcheggio moto. Ora dico Signori è vero che potevate avere sete, ma vi faceva così tanta fatica lasciare la macchina e la barca sotto la gru che non da problemi a nessuno e farvi 4 passi per arrivare al Bar? (avete imparato presto come si fa in Italia!) Alla fine se ne vanno e noi (io e mia moglie) stiamo a cercare il modo di uscire di là, mia moglie propone di fare il giro davanti alla panchina, ma per farlo devo fare delle operazioni che con la moto (causa poco sterzo) risulterebbero pericolose, rischiando di finire in mare. Decido così , visto che lo scooter non è bloccato, di spostarlo addietro , lateralmente , tiro indietro la moto, poi vorrei rimettere lo scooter al posto della mia moto, magari così subisce lo stesso trattamento da qualcuno che arriva e di pochi scrupoli, ma poi penso che è meglio lasciarlo lì che forse capirà che il suo gesto non è stato proprio carino. Sale mia moglie, stiamo partendo, quando dai tavoli si alza un uome che mi urla: L'hai trovato lì? Non solo, c'erano altre persone che mi urlano un : Bravoooo!, che sicuramente non era un gesto di approvazione per quel che avevo fatto, ma che andava bene per il loro amico. Ogni giorno leggo su Camminando che sul porto e zone limitrofe ci sono sempre dei furbetti, capisco quindi cosa intendono. Chiedo quindi al nuovo Commissario, per favore costa poco, faccia fare alcune righe di delimitazioni e faccia fare dei bei controlli ai vigili e non multe, ma facciano intervenire il carro attrezzi, allora vedremo trasformarsi in legalità le disposizioni di legge. Al padrone dello scooter , che se ne è rimasto lì tutto il tempo a deriderci assieme ai suoi “amici” voglio dire un proverbio che diceva sempre mia nonna La Superbia (ed io aggiungo la prepotenza e il menefreghismo) andò a cavallo e tornò a piedi, attenzione a non fare quella fine.
... Toggle this metabox.
marcianese da marcianese pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 8:57
ho letto ovunque dell' ordinanza del Comune di Portoferraio che regolamenta la vendita da parte degli ambulanti ed in qualche modo gli impedisce di lavorare serenamente. Mi pare che nel mio comune, abbiano fissato delle regole che permettono di lavorare senza grossi problemi. Informatevi....e Buon lavoro!
... Toggle this metabox.
X Street food da X Street food pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 7:59
Il carretto passava..e quell'uomo gridava gelati..al 21 del mese i soldi erano già finiti..... Quanto è attuale oggi più che mai questa canzone di oltre 40anni, anzi i soldi sono finiti già alla seconda settimana... Lo Street food esiste da mille anni, basta andare nei paesi orientali ma non solo anche nelle Americhe per trovate tutte le forme di cibo da strada. Da noi la crisi di lavoro giovanile, i prezzi astronomici degli affitti dei negozi, le tasse che gravitano su di essi. ..fa si che anche il cibo da strada venga reinventato in chiave moderna per necessità. Non si può fermare o limitare questa nuova iniziativa che sarà sempre in crescendo, per i motivi sopra citati. Con buona pace di tutti. Alfio
... Toggle this metabox.
x ambulanti da x ambulanti pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 7:04
Certo che viviamo davvero in un paese ridicolo !!! Questa estate abbiamo Visto dei GIOVANI intraprendenti ,che hanno investito soldi propri e si sono "inventati" un LAVORO senza aspettare che gli piovesse dal cielo.......e che fanno? Gli impediscono di svolgerlo... con ordinanze da fer ridere i polli !!! ...VERGOGNA..... VERGOGNA..... VERGOGNA
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 28 Agosto 2016 alle 3:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA LETTERA STRAZIANTE DEL VIGILE DEL FUOCO SULLA BARA DELLA PICCOLA GIULIA. [/SIZE] [/COLOR] "Scusa se siamo arrivati tardi" Ciao piccola, scusa se siamo arrivati tardi. Purtroppo avevi già smesso di respirare, ma voglio che tu sappia da lassù che abbiamo fatto tutto il possibile per tirarvi fuori da lì. Ciao Giulia, anche se non mi hai mai conosciuto ti voglio bene. Andrea". E' il contenuto della lettera che un vigile del fuoco ha scritto e lasciato sulla bara della piccola Giulia , la bambina deceduta a Pescara del Tronto, uno dei comuni dell'Italia centrale più colpito dal terremoto del 24 agosto. I soccorritori sono riusciti invece a salvare la sorellina, Giorgia di 4 anni. Protetta nel crollo proprio dal corpo di Giulia. Estratta vive 16 ore dopo il sisma. "Quando tornerò a casa mia all'Aquila - scrive ancora Andrea che si firma con un cuoricino accanto - saprò che c'è un angelo che mi guarda dal cielo e di notte sarai una stella luminosa. Ciao Giulia, anche se non mi hai conosciuto. Ti voglio bene ". Ieri la madre di Giulia è venuta in barella a salutare la figlia morta nella palestra comunale dove oggi si sono svolti i funerali. Molti i fiori per lei e regali per la sorella. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
x anita e lo street food da x anita e lo street food pubblicato il 27 Agosto 2016 alle 20:19
RAGAZZI,CORAGGIO E PIENA SOLIDARIETA'! Non demoralizzatevi ve lo dice uno "anziano" , conosco le difficoltà burocratiche, ma questa è la nostra "italia" piena di leggi assurde e anche incomprensibili, che spesso non lasciano spazio alle iniziative , ma che invece permettono abusivismo e mancanza controlli igienici.... dai venditori di cocco,ai discutibili venditori a km zero, per non parlare di chi tocca i soldi ed alimenti senza guanti. NON ARRENDETEVI un Vostro simpatizzante.
... Toggle this metabox.