[COLOR=darkred][SIZE=4]LETTERA APERTA PER LA PREFETTURA DI PORTOFERRAIO. SIGNOR VICE PREFETTO, LA SICUREZZA E LA VITA DEI NOSTRI BAMBINI E' GARANTITA? [/SIZE] [/COLOR]
"Non uccide il terremoto ma le opere degli uomini - ha detto il vescovo di Rieti ai funerali delle vittime di Amatrice - la prevenzione programmata puรฒ salvare la vita a fronte di una modesta spesa aggiuntiva" Se eventi come quello che ha distrutto la quiete e la serenitร di alcuni dei borghi piรน belli d'Italia possono avere mai un senso, questo deve essere ricercato da chi ci amministra ovvero nella consapevolezza che la sottovalutazione di molti problemi si traduce purtroppo talvolta in tragedie annunciate.
Sconcertante รจ apprendere che la gara per il rifacimento del tetto dell'asilo "La Gabbianella" l'ha conquistata una ditta di Arezzo che ha praticato uno sconto di 36% circa da altri preventivi. Ci auguriamo che l'Amministrazione di Portoferraio abbia verificato e possa verificare durante i lavori che questo risparmio non sacrifichi la qualitร e quantitร dei materiali perchรฉ il bene della sicurezza in questo caso non puรฒ avere prezzo. Il tetto della scuola di S. Giuliano, rifatto due mesi prima, ha sepolto 27 bambini dopo una scossa di terremoto quasi pari a quella avvertita all'Elba nel 27 gennaio 2012. Cosรฌ come รจ sconcertante che alle ristrutturazioni delle tre scuole di Portoferraio, si chiedono solo i certificati di "Prevenzione Antincendio" e non quello importantissimo e obbligatorio di "Adeguamento Sismico".
Cominciamo con serenitร a chiederci quale รจ la situazione del nostro territorio, quale la sicurezza dei nostri edifici pubblici, quali i rischi da scongiurare oggi con un censimento delle risorse infrastrutturali e l'avvio di ogni iniziativa per non dire mai......Si poteva evitare.
"L'Amministrazione - scrive l'Assessore Comunale Anselmi - ribadisce l'attenzione e lo scrupolo nei confronti della sicurezza degli edifici scolastici e si sta prodigando affinchรฉ i percorsi scolastici procedano regolarmente ed in tranquillitร tenendo conto delle prioritร dovute ad episodi improvvisi ed alla vetustร degli edifici".
Signor Vice Prefetto, nelle parole dell'Assessore Anselmi sembra che ci sia ansia e preoccupazione di non poter escludere una calamitร improvvisa poichรฉ gli edifici scolastici in fase di rifacimento sono di vecchia costruzione e non sono in restauro per abbellimenti ma per cause che non garantiscono la sicurezza agli alunni. Ricordiamo che il 13 gennaio di quest'anno l'asilo S.Giuseppe fu chiuso per la caduta di un pezzo di intonaco del soffitto del bagno e pochi giorni dopo in un' altra scuola materna fu chiusa un'aula per una crepa apparsa su una parete. Ecco l'importanza e la necessitร di far ristrutturare gli edifici scolastici con i dovuti criteri antisismici obbligatori. Un asilo dei tre in fase di ristrutturazione sarร consegnato, senza l'adeguamento sismico, il 15 settembre prossimo in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2016-2017.
Dopo S Giuliano altri tetti sono crollati per deficienza portante come la "Casa dello Studente" dell'Aquila e la scuola di Amatrice.
Signor Vice Prefetto, questi dubbi sulla sicurezza e sulla vita dei bambini aspettano risposte.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)