Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
mario da mario pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 13:55
buongiorno a tutti i lettori, frequento l' Elba dal lontano 1962, quasi ogni estate, e da qualche anno sono un assiduo lettore di questa rubrica.Grazie a leggere camminando mi sembra di far parte della vostra comunità.E' uno spaccato della vita elbana,ogni argomento è buono per innescare battibecchi,polemiche,lamentele,consigli; si tratti di questioni locali o nazionali, sport o politica turismo o trasporti... Mi diverto un mondo , è come fossi seduto a discutere sulla panchina del centro anziani di Capoliveri insieme ai miei coetanei tanto simpatici ed arguti. Ma oggi, dopo aver letto la mail del comitato Elba salute," medico racconta..." sono stato travolto da un capogiro di sentimenti e di emozione. Anch' io sono nonno e le parole di quella meravigliosa nonnina e il delicato e amorevole approccio di quel valido medico hanno cancellato tutte le brutture a cui assistiamo quotidianamente. Grazie Marco, grazie cara nonnina ti auguro di poter mangiare il gelato con tuo nipote,grazie per il vostro esempio.
... Toggle this metabox.
X FUOCOAMMARE da X FUOCOAMMARE pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 13:12
[SIZE=1]CERTO E POI UNA VOLTA CHE SONO MIRACOLOSAMENTE RIUSCITI A SCONFIGGERE IL MARE ECCOLI IN TERRAFERMA ITALIANA E UNA VOLTA ARRIVATI PARTONO PER LA LORO TURNE' CON LA SOLITA SCALETTA DEL CONCERTO: -RAPINE -STUPRI -OMICIDI -ATTI VANDALICI -VIOLENZE -ETC... MA NON AVETE ANCORA CAPITO CHE DI 1000 CHE NE ARRIVANO SOLO 3 SCAPPANO VERAMENTE DALLA GUERRA? NON FATEVI COMMUOVERE DA UN DOCUMENTARIO GUARDA CASO TRASMESSO DALLA RETE PIU' DI SINISTRA CHE C'E' IN TV! MA PER FAVORE... PENSIAMO A NOI, PENSIAMO AI TERREMOTATI E BASTA!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
Comitato classe 56 da Comitato classe 56 pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 13:06
Buon giorno Faber approfitto di questo blog per comunicare che: Comitato classe 56 il Comitato classe 56 intende organizzare una cena per gli interessati sabato 15 ottobre presso il Ristorante Acqua Azzurra a Portoazzurro. Per aderire alla cena potete contattare i seguenti numeri telefonici: Portoferraio, De Tullio Saverio 0565 914694; Marciana Marina, Giannoni Franco 3356120646; Campo nell'Elba, Silveria 3391340179; Portoazzurro, Guglielmi Giulio 3397484052; Il prezzo della cena è sui € 30.00 Si invitano Franco, Silveria e Tullio a comunicare a Giulio il nm provvisorio degli eventuali partecipanti al fine di avvisare il ristorante. Grazie il comitato classe 56
... Toggle this metabox.
x paolino l'arrotino da x paolino l'arrotino pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 11:37
i film propaganda esistevano anche ai tempi del fascio , film fatti apposta per gli allocchi, i migranti sono un problema per noi e per l'europa (vedi brexit , ungheria polonia.. e muri in pectore vari) , i migranti devono risolvere i loro problemi a casa loro , noi non possiamo permettere una invasione incontrollata , costosa e pericolosa per l'ordine pubblico
... Toggle this metabox.
FUOCOAMMARE-- da FUOCOAMMARE-- pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 10:44
Se pensare profondamente dopo aver visto il film-documentario "FUOCOAMMARE vuol dire essere buonisti, io ribadisco che SI, sono un buonista, e da ieri sera ancora più convinto di essere dalla parte giusta e orgoglioso di appartenere ad una nazione che si adopera per salvare in mare aperto coloro i quali si avventurano pur sapendo che quel viaggio per molti, compreso i bambini, potrebbe essere l'ultimo.. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
TESEO TESEI CORSI NUOTO da TESEO TESEI CORSI NUOTO pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 10:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TESEO TESEI: CORSI DI NUOTO, PALLANUOTO E SALVAMENTO. PER I PIU’ ESPERTI IL NUOTO IN MARE INVERNALE. [/SIZE] [/COLOR] In occasione dell’apertura della Piscina Comunale di Portoferraio, prevista entro la seconda metà di ottobre, inizieranno i corsi di Nuoto (bambini, ragazzi ed adulti) e di Pallanuoto della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. I protocolli F.I.N. (modalità di iscrizione, tesseramento e assicurazione, sistema di pagamento attraverso bollettini postali, competenza degli Istruttori ed Allenatori Federali, rapporto numerico tra allievi e tecnici, presenza di un Direttore Sportivo ed un Coordinatore brevettati) garantiscono come sempre la qualità del servizio. I corsi di nuoto per bambini e ragazzi verranno articolati in due coppie di giorni, lunedì e mercoledì o mercoledì e venerdi; le lezioni dureranno 45 minuti per il corso di base (due o tre sessioni a settimana) ed un’ora e mezzo per il corso di Preagonismo (fino a tre allenamenti a settimana) ed Agonismo (cinque allenamenti a settimana). Per la Pallanuoto, le lezioni saranno tre di un’ora a settimana. Per gli adulti due o tre sessioni di allenamento di un’ora a settimana. Continua anche l’attività invernale del gruppo Nuoto in Mare, per tutti sportivi (triatleti, agonisti master, assistenti bagnanti) che necessitano di un training specifico sulle lunghe distanze in acque libere. Gli allenamenti saranno seguiti dagli istruttori Andrea Tozzi e Leonardo Ricci. Le iscrizioni saranno prese presso la sede del Circolo Teseo Tesei, a Portoferraio in via del Fosso di Riondo 37 (zona industriale) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18 alle 19.30. Per maggiori dettagli contattare gli Istruttori Marco Tozzi (3471554202 - nuoto) e Mauro Vannucchi (3393850798 - pallanuoto). Sono inoltre aperte le iscrizioni ai corsi professionali per Assistente Bagnanti. Entro la metà del mese di novembre sarà organizzata una prima sessione di valutazione dei candidati. Chi volesse partecipare è pregato di contattare al più presto via sms i Maestri di Salvamento Federali Andrea (3284547140) e Marco Tozzi (3471554202). Informazioni ed iscrizioni anche attraverso la pagina facebook “Assistenti Bagnanti FIN Isola d’Elba”. Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
MAI VISTO PRIMA: TRIPLICE PERNACCHIA PER RENZI-PADOAN! da MAI VISTO PRIMA: TRIPLICE PERNACCHIA PER RENZI-PADOAN! pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 7:32
MAI VISTO PRIMA: TRIPLICE PERNACCHIA PER RENZI-PADOAN! - NON SOLO BANKITALIA, ANCHE LA CORTE DEI CONTI E L'UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO BOCCIANO I CONTI DEL GOVERNO: CIFRE GONFIATE, NON CI SARÀ MAI L'1% DI CRESCITA - IL MINISTRO È DISPOSTO A MANDARE A BRUXELLES UNA MANOVRA GIÀ BOCCIATA A CASA SUA? Da Repubblica, proprietà della tessera n.1 del Pd Ing. Carlo De Benedetti: I numeri del governo sulla crescita traballano. Banca d' Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio - chiamati dalle Camere a esprimersi sulla nota di aggiornamento al Def appena varata dall' esecutivo - frenano ogni entusiasmo. Non convince quel rialzo del Pil all' 1% nel 2017, stimato dal ministro Pier Carlo Padoan. «Obiettivo ambizioso», per Bankitalia. «Effetto espansivo assai pronunciato», secondo i giudici contabili. «Stime significativamente fuori linea per eccesso di ottimismo», nel parere dell' Upb, l' Authority dei conti pubblici che si dice addirittura pronta a negare il bollino, dunque a non validare il Def aggiornato, senza una correzione di rotta. Se così non fosse, se il governo tirasse dritto, la manovra finanziaria sarebbe inviata a Bruxelles (entro il 15 ottobre) accompagnata da una pagella dell' Upb, obbligatoria e prevista dalle regole Ue, per la prima volta negativa. I numeri del governo sulla crescita traballano. Banca d' Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio - chiamati dalle Camere a esprimersi sulla nota di aggiornamento al Def appena varata dall' esecutivo - frenano ogni entusiasmo. Non convince quel rialzo del Pil all' 1% nel 2017, stimato dal ministro Pier Carlo Padoan. «Obiettivo ambizioso», per Bankitalia. «Effetto espansivo assai pronunciato», secondo i giudici contabili. «Stime significativamente fuori linea per eccesso di ottimismo», nel parere dell' Upb, l' Authority dei conti pubblici che si dice addirittura pronta a negare il bollino, dunque a non validare il Def aggiornato, senza una correzione di rotta. Se così non fosse, se il governo tirasse dritto, la manovra finanziaria sarebbe inviata a Bruxelles (entro il 15 ottobre) accompagnata da una pagella dell' Upb, obbligatoria e prevista dalle regole Ue, per la prima volta negativa.
... Toggle this metabox.
Alessandro Matta da Alessandro Matta pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 6:52
Social Network Per Artisti Vi segnalo la nascita di un progetto del quale sono uno dei responsabili, si chiama Artportunity ed è un social network che offre servizi gratuiti agli artisti registrati. Presto saranno organizzati eventi per tutti gli iscritti al sito, la grossa differenza rispetto agli altri portali e siti che si occupano di arte è che questo è l'unico con alle spalle una vera galleria. Se sei un artista registrati e pubblica le tue opere [URL]http://www.artportunity.org/[/URL] Un saluto e grazie ALe
... Toggle this metabox.
Claudio De Santi sindaco da Claudio De Santi sindaco pubblicato il 4 Ottobre 2016 alle 3:10
[COLOR=darkred][SIZE=5]Migranti si, migranti no [/SIZE] [/COLOR] Ho letto in questi giorni vari articoli, alcuni anche travisati nei titoli, che riportavano le posizioni di tutti i sindaci dell'isola d'Elba (escluso il collega Renzo Galli) e le posizioni a favore dell'uno o dell'altro con commenti spesso pesanti, là dove si indicano i contrari come persone “insensibili”, fuori da ogni umanità o almeno “politicamente pericolosi” e gli altri come buoni, sensibili, accoglienti e politically correct. Non mi ritrovo in questi parametri, né per i primi né per i secondi! Non mi ritrovo, in quanto, conoscendo la natura umana e tanto più gli stimati colleghi, nelle valutazioni primarie pongo al centro la “persona umana” e so che nessuno può essere insensibile, inumano né voglia fare propria l' accoglienza, né credo e spero invece che qualcuno non voglia proporre la sua disponibilità in quanto motivo di “consenso”. Ricondurrei quindi il tutto verso le reali possibilità che spesso portano a situazioni di disagio: 1. Quello che la Unione Europea sta attuando di fatto verso l'Italia che non può sopportare tutto il peso di questi sbarchi e la relativa accoglienza. 2. La non emergente forza del nostro Governo per ripartire i carichi delle migrazioni nei paesi della Unione Europea stessa. 3. La non veloce identificazione, anzi molto tardiva, del migrante, della motivazione che lo spinge, delle sue reali intenzioni e altre situazioni, comprese ipotesi di terrorismo e di delinquenza. E quindi i respingimenti quando ne ricorrano le condizioni. 4. Il business che dietro queste cose si sta nascondendo in Italia e che è vergognoso! Detto questo è emerso che tutti i Comuni della Provincia di Livorno, che hanno fatto prima accoglienza, si sono dichiarati in difficoltà dalla permanenza in centri che non danno nessun esito né nel breve tempo né nel futuro. Accoglienza vuol dire in primis poter creare un sistema abitativo con presupposti di spazio e tempo che potrebbero essere anche lunghi. Mi sembra a questo riguardo che anche il Comune di Rio Marina potrebbe avere indisponibilità, vista la precisa dichiarazione della responsabile dell'Istituto religioso Salesiano. Infatti alla prima riunione per la riapertura dello stesso ero presente ed ebbi ben chiaro che era finalizzato ad un ritorno per i giovani di Rio Marina. Gli altri sindaci dichiararono, in conferenze e riunioni varie successive, l'indisponibilità di spazi e territori elbani che potessero consentire per dodici mesi un soggiorno continuativo ma soprattutto una integrazione che comporti, istruzione, talvolta alfabetizzazione linguistica e inserimento lavorativo. Evidenzio che nello stesso piccolo Comune di Rio nell'Elba vi è stato nel tempo un notevole inserimento di extracomunitari e anche comunitari provenienti da paesi più deboli. Ma esso è avvenuto gradualmente ed è stato possibile creare situazioni di integrazione totale: casa,famiglia, lavoro. Io stesso, come operatore economico nel passato ho avuto personalmente esperienze di questo tipo e ne sono molto felice. Tuttavia in questi ultimi anni, per i noti eventi economici, questo modo di inserimento ha avuto un arresto totale con disagi per coloro già presenti nel territorio e anche per i giovani nativi italiani anche a Rio nell'Elba, tanto che la mia presenza all'Istituto delle Suore, al loro primo nuovo incontro, stava a significare una necessità gradita della loro presenza sul territorio anche per il Comune di Rio nell'Elba. Se poi accoglienza vuole dire- e non lo penso solo io ma anche sicuramente Ruggero Barbetti-trovare solo spazi e luoghi e una qualsivoglia parvenza di attività lavorativa, allora provocatoriamente viene fuori Pianosa. Nessuno crede che Pianosa sia la panacea ma non lo è certo anche l' Elba. Quindi perché escludere a priori Pianosa? Coloro che hanno responsabilità di governo devono misurarsi con la concretezza dei problemi e andare alla ricerca di una soluzione conoscendo i termini esatti ovvero le reali possibilità di cui una Amministrazione può disporre, ben sapendo che talvolta si è costretti a dire di no anche ai nostri concittadini. Ritrovare un' alta sensibilità verso le “persone umane” e anche verso quelli che rappresentano la politica sarà una bella sfida del prossimo futuro per l' Italia intera . Da parte di tutti, nessuno escluso. Claudio De Santi Sindaco di Rio nell'Elba
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute da Comitato Elba Salute pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 18:50
"LA LEZIONE DI VITA PIU' TOCCANTE" ....MEDICO RACCONTA LA FORZA DI UNA PAZIENTE TERMINALE. PREMESSA. Quando si vuol trovare del "vero" e delle splendide persone con una forte carica di speranza e ottimismo con cui colloquiare, basta andare sulla pagina Facebook "Diversamente Sani" lì' troverai l'amore per la vita, la forza, la dignità e la fierezza di un lottatore. LEGGETE QUESTA TESTIMONIANZA, emoziona, arricchisce e arriva all'anima attraverso il cuore. Comitato Elba Salute (Francesco Semeraro) Oggi - era il 26 luglio di quest'anno - mi chiamano per una consulenza in un altro reparto. Una delle solite e molteplici consulenze della giornata... ordinaria amministrazione. Paziente con un tumore in fase ormai terminale con insufficienza renale da compressione degli ureteri. Arriva con il letto una paziente tra i 70 e gli 80 anni, bianca, capello rosso carota con due dita di ricrescita ma smalto rosa impeccabile. -"Buongiorno signora". -"Buongiorno a lei dottore". Vedo la cartella, la visito e ripeto l'ecografia. -Allora signora in questo momento i suoi reni hanno difficoltá a scaricare le urine per cui non potendo eliminare le urine per via naturale devo posizionare un tubicino, una specie di rubinetto che scavalca l'ostacolo cosi farà pipí da due tubicini nella schiena collegati a due sacchette...". -"Scusi se la interrompo... avró un'altra sacchetta anche dietro?" (aveva la colostomia). -"Si signora...". Silenzio assordante di un minuto che sembrava interminabile. Sorridendo mi dice:"Scusi dottore come si chiama?". -"Deplano". -"No il nome". -"Marco". -"Marco che bel nome...hai due minuti per me?". -"Certo signora ci mancherebbe...". -"Lo sai che io sono già morta?". -"Scusi non la seguo... non è così immediato...". -"Si... sono morta 15 anni fa". Silenzio. -"15anni fa mio figlio a 33 anni e venuto a mancare... ha avuto un infarto. Io sono morta quel giorno lo sai?". "Mi spiace signora...". -"Io dovevo morire con lui 15 anni fa, dovevo morire 10 anni fa quando mi hanno trovato la malattia e adesso io non devo più fingere per gli altri. I figli sono sistemati, i nipoti pure... io devo tornare da lui. Che senso ha vivere qualche giorno in più con sacchette soffrendo e facendo penare i miei cari... io ho una dignità. Ti offendi se non voglio fare nulla... io sono stanca e mi affido alle mani di Dio. Dimmi la verità soffrirò?". -"No signora... lei può fare quello che vuole... ma mettendo due...". -"Marco ti ho detto no. La vita e mia e ho deciso cosi. Anzi fai una cosa sospendi la trasfusione che ho voglia di tornare a casa e mangiare un gelato con mio nipote". Piano piano ogni parola mi ha spogliato come quando si tolgono i petali a una rosa. Ho scordato la stanchezza, la rabbia e tutto quello che mi angoscia. Non c erano piu gli anni di studio, le migliaia di pagine studiate, le linee guida... nulla tutto inutile. Nudo e disarmato dinanzi a un candore e una consapevolezza della morte che mi hanno tramortito. Mi sono girato per scrivere la consulenza per evitare che mi vedesse gli occhi lucidi e l'infermiera si è allontanata commossa. Non sono riuscito a controllarmi e chi mi conosce sa che non è da me... -"Marco ti sei emozionato?". -"Si signora un pochino, mi scusi". -" É bello invece, mi fai sentire importante. Senti fammi un altro favore. Se vengono i miei figli e ti prendono a urla chiamami che li rimprovero per bene. Tu scrivi che io sto bene cosí...Ok?". -"Si signora". -"Marco posso chiederti una cosa?". -"Si signora dica". -"Sei un ragazzo speciale io lo so e sei destinato a grandi cose. Me lo dai un bacio? Come quelli che i figli danno alle mamme". -"Si signora". -"Pregherò per te e per mio figlio. Spero di rivederti". -"Anche io signora... grazie.". In quel momento era la donna più bella del mondo, luminosa, decisa, mamma, nonna... in una parola amore puro. Forse é stata la volta in cui sono stato contento di fare una figura di merda. Smontato, denudato e coccolato da chi avrei dovuto aiutare e invece mi ha impartito la lezione di vita piu toccante della mia vita. La morte vista come fase finale della vita, senza ansia, paura, egoismo. Consapevolezza che anni di studio mai ti insegneranno...il mio curriculum valeva meno di zero... Anni di studio, master, corsi... Il nulla. Parlavano le anime. Tutto é relativo e io sono piccolo piccolo davanti a tanta grandezza. Tutto quello che riguarda la vita, quando la si cerca, quando la si ha o la si perde fino a quando finisce va vissuto intimamente nella massima libertà e discrezione. L'unico momento che davvero unisce chi si vuol bene cancellando litigi e negatività. Sembra paradossale ma il dolore che è un aspetto dell'amore unisce a volte più dell'amore stesso. Io credo molto nell'accompagnamento in queste fasi: a volte una parola dolce ha più beneficio di molte medicine. Comunque vada buon viaggio.
... Toggle this metabox.
+ 0,4%----- da + 0,4%----- pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 18:32
A proposito delle dimissioni del sindaco...., vorrei portare ad esempio un calciatore che vuole andare via perché sostiene che l'intera squadra che è prima in classifica non è più la stessa. Ma non è che egli stesso non è più quello di prima... visto che gli ultimi sondaggi il M5S è dato al 30,1% con un più 0,4% rispetto all'ultimo recente sondaggio?
... Toggle this metabox.
Sconcertato da Sconcertato pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 15:51
Ovviamente non posso firmarmi, potete immaginare le conseguenze..... Pensavo di poter aprire un dibattito sulla questione, forse ho usato parole un po' forti?!
... Toggle this metabox.
Sconcertato da Sconcertato pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 15:36
Vorrei far venire alla luce, visto che leggo questo forum da tempo e non ho mai letto un messaggio su questo argomento, una pratica non proprio corretta che usa nell'ambiente delle guide turistiche. Lavoro, ormai da anni, in un esercizio commerciale che in stagione accoglie diversi pullman... .....( il restante contenuto del post è stato censurato dalla redazione) [COLOR=darkblue] Caro amico "sconcertato" , per lanciare delle accuse così gravi verso un gruppo ristretto di operatori turistici sarebbe opportuno che si firmasse con nome , cognome e attività, perchè oltre a rendere più credibile la sua denuncia consentirebbe agli organi preposti di prendere i provvedimenti del caso.. La Redazione [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 15:25
[COLOR=darkred][SIZE=5]CARO ARCHITETTO PRIMA DI SCRIVERE POTEVA PARLARMI I CI SONO....E LEI? [/SIZE] [/COLOR] Egregio Architetto, è strano scriversi sui media, quando come ben sa il mio ufficio è sempre aperto per ogni incontro o chiarimento, ma se i suoi quesiti e le mie risposte possono essere di pubblica utilità non mi sottrarrò a questo compito. Lei parla del progetto del porto come di un mio progetto. Nulla di tutto ciò. Il nuovo porto deve essere e sarà un progetto di tutti noi marinesi, perchè l'obiettivo è uno solo ed univoco: far crescere Marciana Marina e la sua economia, in modo rispettoso dell'ambiente e del paesaggio. Qui però – mi consenta - casca l'asino. Proprio nell'ottica di una condivisione di intenti io ho chiesto la collaborazione dell'ordine degli architetti, che rappresenta una garanzia per tutti, credo, per la realizzazione di un'opera sostenibile e in armonia con il paesaggio e con l'ambiente. Il concorso di idee mi sembrava, e mi sembra tutt’ora, lo strumento istituzionalmente più adeguato a creare un dibattito costruttivo sull'argomento. La dialettica, se costruttiva, è occasione di crescita. Per questo motivo ho ufficialmente invitato il Comitato Porto comune a far parte della giuria del concorso di idee. Con mio grande stupore invece - e con motivazioni a mio parere pretestuose - con lettera protocollata il 20 Settembre u.s., tale mio invito è stato rifiutato. Allora qui mi sorge il sospetto che la battaglia del comitato sia viziata da una pregiudiziale importante: opporsi sempre e comunque all'opera. Mi viene il lecito dubbio che il terrorismo psicologico che è stato fatto la scorsa estate su turisti, residenti e proprietari di seconde case che venivano accompagnati a firmare in una stanzetta sul lungomare contro un progetto che ancora non c'è, non avesse il fine di portare avanti istanze migliorative, bensì quello di creare paura ed opposizione ad un'opera che non si vuole per meri motivi politici o per interessi che poco hanno in comune con quello pubblico. Allora, caro architetto, se il campo di gioco è questo, io le dico subito rispettosamente che non ci sto. Non sarò la grancassa di una malriuscita e prematura campagna elettorale. Il mio interesse è portare nel nostro paese migliorie volte a farci crescere, a creare e consolidare posti di lavoro, a rendere la nostra pittoresca passeggiata ancora più elegante e funzionale. Tutto il resto non mi importa. E quindi rispetto ai suoi quesiti io le rispondo di stare sereno: è mia intenzione creare modi, occasioni e strumenti di confronto per tutti. Ascolteremo i tecnici, coinvolgeremo i cittadini, dialogheremo con le attività produttive, chiederemo un confronto con i frequentatori abituali di Marciana Marina. Ho intenzione di rendere quest'opera un modello di progettazione partecipata che diventi modello per altre realtà territoriali dell'isola e non. Ciascuno potrà contribuire, darci un'idea, mettere in rete le proprie perplessità. Verrà data risposta ad ogni quesito. Per fare questo però, è necessario che tutti noi ci guardiamo allo specchio e decidiamo che paese immaginiamo nel nostro futuro. Dobbiamo chiederci realmente se nel discutere di un progetto ambizioso come questo, siamo disponibili a volgere lo sguardo più in alto rispetto al nostro piccolo orticello, oppure no. Io lo sto già facendo. E lei? Andrea Ciumei Sindaco di Marciana Marina
... Toggle this metabox.
S.FINE MARTIRE DIMENTICATA da S.FINE MARTIRE DIMENTICATA pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 14:58
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Santa fine(purtroppo una fine poco santa) [/SIZE] [/COLOR] Leggo su F.B le tante note critiche riguardo a S.Fine e ricordo che ....... Una volta, quando eravamo giovani, amavamo andare con la nostra conquête de passage, per qualche dolce effusione in un bellissimo piazzale sotto la punta di S.Fine , che costeggiava le potenti mura medicee, in quel luogo lontani da occhi indiscreti e con un panorama che si offriva immenso davanti ai nostri occhi le semplici parole di ragazzi diventavano grandi e profonde come quel mare che lambiva la scogliera sottostante. Oggi a distanza di tempo giustamente si critica aspramente quella che possiamo definire una vera novella dello stento. Altro che vecchie tenere rimembranze , la realtà ci colpisce brutalmente come una mazzata, dove volgi lo sguardo ci sono i resti abbandonati di un recente cantiere della ditta che avrebbe dovuto ripristinare piazzale e fortezze addirittura restituendo quel vecchio passaggio che noi conoscevamo come “Il Lazzeretto” e che permetteva una passeggiata da Forte Falcone fino a Via Ninci , a testimonianza rimane il cartello che specifica i lavori, dati in appalto in data 4 febbraio 2013 finanziati ( già dal 2008) per più di 800.000 € con fondi statali per lo sviluppo delle isole minori DUPIM, lavori che avrebbero dovuto terminare il 29 Gennaio 2014 ( così recita il cartellone appeso all’ingresso) Ma i lavori non sono mai terminati , il piazzale è chiuso per sicurezza e l’erba è cresciuta a dismisura pietosamente a coprire con il suo manto verde questa vergogna…… Ecco amici ferrajesi un'altra opportunità gettata alle ortiche…che vergogna, che squallore , che immane prezzo sta pagando il paese, la sua storia, la nostra immagine di fronte al tanto invocato turismo. Nella mente torna tonante la battuta ironica di Diderot “Beati gli antichi che non avevano antichità”
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 11:29
Malpensa, 14 arresti a Milano. Il pm: "Tangenti sugli appalti" Bufera giudiziaria in Lombardia. Tangenti per mettere le mani sui subappalti di opere pubbliche: nel mirino anche la linea ferroviaria per Malpensa. Quattordici in manette Una bufera giudiziaria senza precedenti si abbatte sulla Lombardia. Una raffica di arresti, almeno quattordici, è il risultato di una maxi inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Ilda Boccassini e dal pm Bruna Albertini sulla realizzazione di numerose opere pubbliche. Tra le commesse al centro dell'indagine c'è anche quella relativa alla linea ferroviaria che collega il terminal 1 al terminal 2 dell'aeroporto Malpensa. L'inchiesta coordinata dalla Dda di Milano ha fatto scattare le manette ai polsi a vari imprenditori di diverse società operanti nel settore dell'edilizia che, come spiega la stessa Boccassini, sono state formalmente intestate a soggetti "prestanome" rendendole "apparentemente prive di legami tra loro", anche se poi "sono risultate riconducibili al sodalizio". Tra i quattordici arrestati c'è anche un dirigente di una società controllata da Ferrovie Nord. Le accuse sono pesantissime. Si va dall'associazione a delinquere finalizzata a corrompere e, quindi acquisire i subappalti delle opere pubbliche alla truffa ai danni dello Stato, dalla bancarotta fraudolenta all'intestazione fittizia di beni e complessi societari, nonchè illecita concorrenza realizzata attraverso minaccia e violenza In Italia ormai si ruba su tutto E Renzi ha il coraggio di criticare la Raggi perchè non ha voluto le Olimpiadi.
... Toggle this metabox.
x Renzo S. da x Renzo S. pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 10:30
"Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare; che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare; che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere". Avanti tutta Renzo!!!!
... Toggle this metabox.
Caro Faber da Caro Faber pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 9:59
Mi sembra impossibile che non riescano a trovare quella signora scomparsa nel nulla e , come direbbe Camilleri, mi sono persuaso che è stata uccisa , magari involontariamente tipo incidente stradale o di caccia eppoi sepolta magari da mezzi criminali locali o stranieri non in regola quindi....ci domandiano ma.... " è stata richiesta l'autorizzazione per visionare le foto satellitari della zona, che come è noto, hanno raggiunto una perfezione cosi elevata da leggere le targhe delle auto e quindi anche a riconoscere le persone. Gli autori o i responsabili della scomparsa della signora italia hanno le ore contate " .. . Grazie e cordiali saluti
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 8:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=4] Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2016/2017 [/SIZE] [/COLOR] Scoiattoli- libellule bambini e bambine 2008/2009/2010 Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:15 presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop ) Il Giovedì dalle ore 16:17 alle ore 17:15 presso il Tendone in loc. San Giovanni Aquilotti –Gazzelle bambini e bambine 2006/2007 Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Tendone di San Giovanni Il Mercoledì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop) Dal mese di ottobre inizia un corso a Capoliveri con orari da definire Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani Cell.3355326136 email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] Pallacanestroelbarekord.it Augusto Marinari cell: 3911429760
... Toggle this metabox.
Quanta CACCA sui marciapiedi! da Quanta CACCA sui marciapiedi! pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 7:21
Una caratteristica dei marciapiedi di Campo è che sono molto spesso pieni di cacca, in genere lasciata da cani. A volte cani sciolti, ma spesso cani accompagnati da padroni poco civili, che fanno finta di ignorare che gli escrementi del proprio cane devono essere raccolti dal proprietario. Il problema è che le cacche, nessuno le toglie e chi ha l' obbligo di farlo se ne guarda bene. Chiediamo al Commissario prefettizio, che attualmente regge il Comune, di fare in modo che questo problema venga risolto. Il Commissario , che non abita a Campo , dove non viene tutti i giorni, questo tipo di situazione probabilmente non la conosce e forse, chi dovrebbe informarlo non lo informa. Commissario, per favore, intervieni!
... Toggle this metabox.