Sono d'accordo al 100% su quanto scrive a parte l'italiano approssimativo e gli errori di ortografia.
Questi comportamenti sono lesivi della libertà delle persone e fanno solo capire , come al solito, che contano solo i soldi.
Saluti 😎
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GIORGIO WEISS CI HA LASCIATO.... [/SIZE] [/COLOR]
È morto nel pomeriggio di sabato, nella sua casa di Roma, Giorgio Weiss di Valbranca. Aveva 89 anni, in passato è stato presidente di sezione della Corte dei Conti, nonché poeta, pittore, anagrammista nativo di Livorno ma irresistibilmente innamorato dell'Elba. Era solito trascorrere un periodo di vacanze nella sua casa di Bagnaia.
Sull'isola aveva messo in piedi un piccolo cenacolo di poeti elbani, che proponeva al pubblico in occasione del Festival “Le Voci della Poesia” che organizzava, in collaborazione con il Comune di Capoliveri la prima settimana di settembre dal 2002 e poi dal 2006 il Premio Capoliveri Haiku, fino a quando gliel'hanno permesso le forze. Nella sua fornita biografia spiccano la direzione (1994) della manifestazione romana di arte di strada “Domenica ai Fori” e la partecipazione all'Opificio di letteratura potenziale.
Personalmente e dalla redazione di camminando.org giungano le condoglianze alla famiglia .
Solo,per dire che se la pubblicita''della nostra bella,isola e' un matrimonio di una tuffatrice che hai non adetti nulla,dice , con spiagge bloccate e vie chiuse allora mi vergogno di essere elbano.
La vera pubblicita' ' e' un altra
Sono veramente entusiasmato e soddisfatto rivedere rinascere e ripopolarsi di bambini e anziani le ultime zone portate a lucido a Portoferraio dal Consigliere Fornino e il suo gruppo di volontari che si trascina dietro.
Del resto conoscendolo non sarebbe stato con le mani in mano a guardare che il paese andasse a rotoli.
Sinceri complimenti a te e tutto il tuo staff di volontari. Grazie per quello che fate ogni giorno per la collettivita'.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PASSANO GLI ANNI E LE COMPETENZE MA.... I DANNI ...RESTANO... [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio, presso l’entrata dello stadio Comunale dedicato a Antonio Lupi, da molto tempo completamente divelta dalle basi, è legata al palo a mo di un salame, una centrale che distribuisce al bisogno corrente elettrica all’impianto luce dello stesso campo sportivo.
Questa non è una semplice e legittima segnalazione tipo: una perdita di acqua, un auto in divieto, l’abbandono dei rifiuti etcc. Ma una delle tante lampanti dimostrazioni gravi dove i Poteri dello Stato “ mancano”.
Non è possibile,che in un posto pubblico a 10 mt. da un bar, come si intravede nella foto, che dei cavi elettrici si congiungono ad una morsettiera e questi collegamenti scoperti, si possono attraverso le transenne toccare con mano.
Che ci sia corrente elettrica o meno, non ha importanza, è TASSATIVO che queste situazioni, non devono accadere e ne esistere.
Qui a Portoferraio e su tutto il territorio Elbano, la sicurezza del Cittadino è continuamente minata. Per cambiare veramente le cose, sta a Noi Cittadini intervenire e in maniera energica. Altrimenti Portoferraio non potrà mai essere ricostruita.
Le transenne anch’ esse divelte, sono quelle difettose già precedentemente denunciate, con i sostegni non fissati a regola d’arte. Infatti lì in terra si vedono i tubulari in ferro spaccati e nessuno che si degni di dargli una giusta sepoltura.
Giancarlo Amore
[COLOR=blue][SIZE=4]Royal Princess e il Commodoro[/SIZE][/COLOR]
A Portoferraio è arrivata la Royal Princess. La nave da crociera, facente parte della flotta Princess, si presenta imponente e splendida. Osservandola mi è venuto in mente il Commodoro Cesare Ditel, Comandante di prestigio internazionale morto da oltre 6 mesi. Era orgoglioso di essere elbano, e precisamente di Marina di Campo, ed ora, dopo una carriera di alto livello, riposa nel nuovo cimitero campese. Alla sua morte molte personalità rimasero colpite. Aveva avuto buoni rapporti con importanti personaggi, italiani e stranieri, fra cui Henry Kissinger, ex segretario di Stato USA, Carlo Azeglio Ciampi, ex Presidente della Repubblica Italiana, Margaret Thatcher, ex Primo Ministro del Regno Unito, Ali Mc Graw, attrice USA, Emile Griffith, pugile USA campione del Mondo, George Bush senior, ex Presidente USA con la moglie Lady Barbara ed altri ancora. Al comando di molte navi della Flotta Princess (Princess Cruises Fleet) aveva navigato in tutti gli oceani con uno stile molto apprezzato e basato su capacità, esperienza, rispetto e profonda sensibilità umana superando momenti critici e problemi con decisioni coraggiose e nobiltà d'animo apprezzate soprattutto dalla Casa Reale Inglese. Ebbe riconoscimenti di alto valore fra cui una sciabola d'oro che fanno bella mostra nella sua casa presso il mare. Barbara Bush e il marito George Bush fecero alcune crociere con lui e furono positivamente impressionati dalla sua personalità. La moglie racconta i viaggi, le sensazioni e le impressioni col Commodoro in alcune pagine di un suo libro dal titolo "Le Memorie di Barbara Bush".
Ora la nave fa bella mostra sul mare di Portoferraio e ieri circa 4000 crocieristi hanno potuto conoscere l'Elba con le sue bellezze.
Questo è un bel momento per l'Elba non solo per gli immediati riflessi economici a vantaggio di tutti i paesi dell'isola ma anche per le prospettive positive riguardo il turismo elbano.
Marina di Campo 24 Settembre 2016
Visto che ogni giorno qualcuno fa sempre dei ringraziamenti a Fornino, qualcuno lo scambia pure per assessore, e nulla da eccepire se fosse assessore, se lo meriterebbe veramente.
Ma purtroppo è un semplice consigliere con delega al centro storico, ripeto consigliere, e guardate quello che fa, per il paese.
se fosse assessore ?
Propongo un ringraziamento pubblico a lui e alla sua squadra per il lavoro che svolgono.
Visto che chi dovrebbe farlo non si degna minimamente....
è bello farsi belli con il....degli altri.....
GRAZIE ANCORA ENZO
[COLOR=darkblue][SIZE=4]POLO SCOLASTICO E RIUTILIZZO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ESISTENTE. [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo appreso dalla stampa che l’ipotesi più gettonata per la realizzazione del nuovo polo scolastico di Portoferraio è località Concia di Terra. L’ex caserma della Finanza alle Ghiaie sembra essere stata scartata per motivi di costi.
Il fatto suscita molte perplessità. Il Comune di Portoferraio ha un enorme patrimonio immobiliare, prevalentemente abbandonato all’incuria ed al degrado, così rendendo desolante l’aspetto di molte parti della città (per citarne solo alcune: le Galeazze, il vecchio ospedale, i Padiglioni, le ex Poste, i magazzini alla Gattaia ed altri).
Anche l’ex Caserma della Finanza fa parte di questa “indecente” lista. Un possibile ed auspicato riutilizzo di questo complesso viene scartato in favore di nuove costruzioni, con un approccio concettualmente deleterio e senza che ne siano spiegati i motivi "tecnici". Una saggia amministrazione dovrebbe privilegiare “ad ogni costo” il riutilizzo dell’esistente; politici ed amministratori che evitano questa scelta si addossano gravi responsabilità. E non si pongano fantasiosi problemi tecnici come alibi perché oggi sono disponibili metodologie con cui recuperare ogni sorta di immobile ovunque sia e di ogni età.
Operare ulteriori scelte, oltre quelle già effettuate in Amministrazioni precedenti, che svuotano il centro significa proseguire una scelta omicida verso il centro città.
Forse questa Amministrazione ha in mente un diverso utilizzo dell'ex caserma; se così fosse ne renda cortesemente edotti i cittadini.
Su questo argomento viene inoltre da chiedersi perchè gli amministratori non si attivino per porre a reddito questo patrimonio immobiliare inutilizzato e nella disponibilità del Comune, anche e soprattutto tentando metodi di incentivazione per il restauro e l’utilizzo con capitali privati.
Non è tollerabile vedere tali ampie zone degradate nel cuore della città che fu chiamata Cosmopoli, ed adesso è conosciuta con l’appellativo, deprimente ma efficace, di Mortoferraio.
Alberto Nannoni.
LA DETERMINAZIONE DEI GIOVANI SUPERA QUALSIASI OSTACO.
ANCHE QUELLI DI CHI DOVREBBE AGEVOLARLI NEL MONDO DEL LAVORO.
Chissà quale forma di accoglienza sta pensando l'amministrazione di Portoferraio per i ragazzi de l"Il Panzerotto Gourmet" che sotto
la bandiera Elbana si sono distinti sui canali delle tv Nazionali?
Ci sarà il "Sindaco" Marini a ringraziarli in piedi sul cassonetto di un "Apino"?
E se avessero raccontato in diretta Tv gli ostacoli per non farli lavorare che hanno incontrato grazie a questa Amministrazione? Finché gli Amministratori non capiscono che i giovani con la loro determinazione e con le loro idee sono un valore aggiunto per Portoferraio non c'è futuro. Il Fornino, che non meritano, ne è l'esempio. Meno post di critica e più in mezzo alla gente a fianco dei giovani.
Altra occasione persa.
Gianna
Corsi gratuiti di Golf
Come ogni anno, sono iniziati i corsi di avvicinamento al golf, organizzati dall’Ass. Sportiva Elba Golf Club Acquabona.
Ogni sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il campo pratica del Circolo, saranno messi gratuitamente a disposizione istruttori, mazze e palline per accompagnare i partecipanti alla scoperta di questo meraviglioso sport.
Il Golf è alla portata di tutti!!! Vi aspettiamo numerosi!!!!!!
PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONARE IN SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO 0565/940066, OPPURE INVIARE UN E-MAIL [EMAIL]info@elbagolfacquabona.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]MOBY E TOREMAR PARTNER DI ELBAMAN TRIATHLON 2016 LE DUE COMPAGNIE DEL GRUPPO ONORATO ARMATORI SOSTENGONO LA MANIFESTAZIONE CHE RICHIAMA 800 ATLETI DA QUATTRO CONTINENTI [/SIZE] [/COLOR]
24 settembre 2016 – Moby e Toremar sono partner della XII edizione di Elbaman 2016, evento imperdibile per gli appassionati di triathlon che andrà in scena domani.
Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori si confermano in questo modo al fianco dell’Isola d’Elba e delle sue iniziative sportive, preziose opportunità peraltro per la diffusione delle immagini di questa meravigliosa Isola in tutto il mondo.
Il territorio interessato dall’evento, come ormai da parecchie edizioni, è interamente quello dell’anello Occidentale, con il centro in Marina di Campo e il percorso ciclistico che transita anche da Marciana (Poggio), Marciana Marina, Procchio. Si inizia oggi con Elbaman Kids,gara aperta a bambini tra 6 e 13 anni, che vede già quasi 60 iscritti.
Moby e Toremar sono il Ponte per l’Elba. Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori sono le uniche che assicurano tutto l’anno i collegamenti con l’Isola d’Elba, garantendo fino a 100 partenze al giorno nel periodo di alta stagione, con partenze ogni trenta minuti.
Collegamenti 365 giorni all’anno anche con Cavo e Rio Marina.
Cari lettori,
Voglio fare un ringraziamento pubblico all'Assessore Fornino e tutto il su stupefacente gruppo volontari da lui guidato per il fantastico e straordinario lavoro svolto nel giardino di Via Vittorio Emanuele a Portoferraio.
Grazie di tutto da parte degli abitanti della zona.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1850-1860) COMMISSIONE PER LE OFFERTE ELARGITE ALLA GUERRA DELLA INDIPENDENZA ITALIANA [/SIZE] [/COLOR]
Il 20 Maggio 1859 il Gonfaloniere di Portoferraio (Fabio Squarci) informa Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze (Bettino Ricasoli) che il 19 maggio andante è stata istituita a Portoferraio una commissione per la raccolta delle oblazioni per la guerra nazionale .Al tempo stesso viene informato il ministero che il comune di Portoferraio ha stanziato lire mille quale offerta per la guerra dell'indipendenza italiana. "A Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze A seguito della Circolare di Vostra Eccellenza il 13 del corrente mese di maggio,questo Civico Magistrato nella sua tornata del 19 andante con analoga Deliberazione ha nominato una Commissione diretta a raccogliere le singole offerte per la Guerra dell'Indipendenza Italiana;qual Deputazione io rendevo di pubblica ragione con ( ) avviso che ho l'onore di rimettere qui in copia alla Eccellenza Vostra; e contemporaneamente il Magistrato stesso ha stanziato la somma di lire mille a carico della Cassa Comunale per l'oggetto su indicato. Ho l'onore frattanto di dichiararmi L'avviso è nel registro Avvisi sotto il n. 10 Maggio 1859 " (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 31 ottobre 1856 al dì 22 maggio 1859.Anno 1859 .Copialetttere n. 76) La commissione istituita dal comune di Portoferraio il 19 maggio 2016,decide di scegliere alcune signorealle quali il gonfaloniere chiede di volersi adoperare per la guerra dell'indipendenza "sapendo che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrà negare l'obolo alla Patria" Il 22 Maggio 1859 il gonfaloniere di Portoferraio,presidente della commissione diretta a raccogliere offerte per la guerra dell'indipendenza, scrive alle signore : " Signore Marianna Bigeschi nata Mazzinghi Anna Montelatici nata Senno Marianna Bigeschi nata Puccini Domenica Daddi Nata Gasparini Elvira di Luigi Damiani Eloisa Foresi nata Bracci A Portoferraio Il Sesso cui Ella appartiene si è sempre e dovunque distinto per opere pie. VEDERE Un'opere eguaglia quella che è diretta a sopperire ai bisogni della Comunità quando combatte per raggiungere col mezzo della guerra la propria indipendenza. Mentre il sesso forte animoso combatte sul campo,le gentili Signore,le Donne di ogni condizione,debbono prestarsi a raccogliere denaro,garze file o quant'altro è indispensabile ai bisogni di una guerra. A questo fine la Commissione da me presieduta,l'ha prescelta e la prega a volersi adoperare con zelo e perseveranza a raccogliere oggetti e pecunia,sapendo per (VEDERE )che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrà negare l'obolo alla Patria che invoca aiuto ad ogni suo figlio in così supremo momento. Abbia in questa mia l'attestato anticipato della riconoscenza della Commissione la quale molto si ripromette dalla di Lei opera e frattanto mi dò il piacere di dichiararmi Di Lei Signora Squarci" (Copialettere del gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860 .Anno 1859. Copialettere n da 82 a 87 )
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
Pantomima, Egitto
Altro che verità su Regeni: meglio frotte di turisti a Sharm
Abbiamo finto ritorsioni ma in realtà è l’Italia che balla il ritmo imposto da Al-Sisi: Roma e Il Cairo hanno concordato 11 rotte aeree per il Mar Rosso
Egitto, da ottobre 11 voli diretti dall'Italia per Sharm
Da ottobre 11 voli partiranno dall’Italia alla volta di Sharm El-Sheikh. Ad annunciarlo Amr Helmy, ambasciatore egiziano a Roma spiegando che “è stato raggiunto un accordo che prevede 11 collegamenti aerei da alcune città italiane diretti a Sharm El-Sheikh a partire da ottobre".
Helmy ha precisato che la decisione è stata presa per rilanciare il turismo nel sud del Sinai e nel Mar Rosso, aggiungendo che il primo volo decollerà da Milano l’1 ottobre. Altre tratte sono previste da Napoli, Palermo e Pisa.
Il turismo nel Paese ha subito un forte calo nell'ultimo anno dopo lo schianto di un aereo di linea russo nel Sinai nell'ottobre del 2015 con 224 persone a bordo. Diversi Paesi hanno vietato i collegamenti aerei verso la località balneare dopo la tragedia. Helmy ha annunciato che alcuni rappresentanti di imprese turistiche italiane, ma anche scrittori e giornalisti, saranno invitati a visitare l'Egitto mentre l'ambasciata egiziana a Roma lancerà una campagna in Italia per promuovere il turismo.
[COLOR=crimson][SIZE=4]Piacevole serata per settantenni del territorio campese[/SIZE][/COLOR]
Festoso incontro di "giovani settantenni" ieri sera al ristorante Bologna, nel Centro Storico di Marina di Campo, organizzato da Sergio Spinetti. L'atmosfera è stata allegra con buona armonia e momenti piacevoli. Gli incontri fra persone che talvolta non si vedevano da anni sono stati indubbiamente interessanti. Per queste, passati i primi attimi di attesa nel riconoscere e individuare, vi sono state immediatamente giovialità e sorrisi. Sono apparse subito le personalità aperte e gradevoli con l'interscambio di notizie familiari e riguardo le esperienze di vita all'Elba e fuori dell'Elba. Per altri, con l'immediato riconoscimento, vi è stata cordialità con strette di mano tipiche nel rapporto fra amici e conoscenti. Poi la maggior parte si è aperta ai ricordi del passato spesso visti con umorismo e sarcasmo. Quindi con un rapporto più ampio, ha cominciato a confidare simpaticamente le proprie esperienze professionali mentre alcuni hanno messo in evidenza disappunto e disillusione. Infine, con una conversazione più vivace, alcuni si sono impegnati a raccontare fatti e misfatti della loro attività lavorativa nei diversi settori di impiego quali Industria, Commercio, Artigianato, Enti Locali e Terziario.
Alla cena hanno partecipato 20 persone, residenti nel Comune di Campo nell'Elba e abitanti a Marina di Campo e San Piero, che vengono riportate in ordine alfabetico per nome: Alberto Testa, Amerigo Dini, Donatella Dini, Gabriella Spinetti, Gino Gassinelli, Giuseppe Biancalani, Guido Retali, Loriana Badaracchi, Loriana Segnini, Maria Grazia Tesei, Maria Bandiera, Marisa Pieroni, Mario Dini, Paolo Bellosi, Pier Lugi Vai, Sebastiana Dini, Sergio Spinetti, Silvano Martorella.
Il Menù presentava specialità toscane tradizionali come pure più moderne. Alcuni hanno richiesto piatti a base di carne mentre altri a base di pesce sempre accompagnati da buon vino dell'Elba. E' molto piaciuta la torta finale per i 70 anni ricoperta di cioccolato. Sergio Spinetti, in chiusura, ha fatto un breve discorso ringraziando i presenti e facendo gli auguri per il compleanno.
Adriano Galletti, proprietario del ristorante, ha avuto approvazione da parte di tutti per la buona cucina come pure apprezzamenti per la cortesia e il servizio.
La serata è terminata verso mezzanotte con la soddisfazione di tutti.
Raffaele Sandolo
[EMAIL]elbasun@nfol.it[/EMAIL]
Marina di Campo, 24 Settembre 2016
Che meraviglia i portici di Portoferraio.. E che stupenda scalinata quella che sale al ex ristorante del hotel Massimo... Questo è il biglietto da visita che fa capire al turista il resto dell' isola...complimenti per le tappezzature in qua e la del gommoso pavimento oramai reperto archeologico..troveremo mai chi ci farà sentire fieri di essere Elbani?
Oggi il cartellino rosso per il segretario Pd arriva sulla prima pagina della Bild che, nella quotidiana rubrica “il vincitore e il perdente” colloca il presidente del Consiglio italiano nella seconda categoria.
“La congiuntura italiana fatica a riprendersi, il bilancio dello Stato è fortemente indebitato, la capitale precipita nel caos”, scrive il popolare tabloid, “ma invece di affrontare le riforme e le misure di risparmio necessarie Matteo Renzi posa con un vestito di Armani per la rivista di moda Vogue e parla di politica e bella vita”. Il consiglio del quotidiano è “lavorare invece che fare bella figura”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Domenica 25 settembre ultimo viaggio stagionale a Bastia [/SIZE] [/COLOR]
Approfittando di queste belle giornate di fine estate, Aquavision propone per domenica l’ultima occasione stagionale per una visita alla città di Bastia, nella vicina isola di Corsica (Francia).
La partenza da Portoferraio alle 9.15 con l’arrivo nel porto antico di Bastia alle 11.30.
5 ore di sosta da trascorrere tra i mercatini ed i monumenti storici della città, approfittare per un buon pranzo e, per chi lo desideri, di una escursione guidata.
Alle 16.30 si riparte per rientrare a Portoferraio alle 18.30 attraversando il canale di Corsica con l’opportunità di avvistare cetacei che si incontrano di frequente in questo periodo meno congestionato.
Per gli adulti il costo è di 35.00 euro andata e ritorno mentre i bambini fino a 12 anni godono di una riduzione a 20.00 euro
Per ulteriori informazioni o prenotazioni chiamate Aquavision allo 0565.976022 oppure 328.7095470
[COLOR=darkred][SIZE=5]VIOLENTA RISSA TRA NUMEROSE PERSONE SULLA SPIAGGIA DI LACONA [/SIZE] [/COLOR]
Nel tardo pomeriggio del giorno 09 agosto u.s., personale dipendente di questo Commissariato di P.S. riceveva la richiesta di intervento su una rissa che si stava consumando nel Comune di Capoliveri, sulla spiaggia di Lacona, tra diversi soggetti.
Giungevano prontamente sul posto personale dipendente in abiti civili ed operatori in servizio di Volante, i quali riuscivano a sedare la coda di una violenta rissa avvenuta poco prima, anche con l’utilizzo di mezzi atti ad offendere, tra numerose persone, tra le quali anche alcune donne, parte della quale si era spostata sulla strada provinciale fino ad un noto bar della zona.
Alcuni dei soggetti partecipanti si erano già dati alla fuga, mentre altri, rimasti feriti in loco, avevano bisogno dell’intervento di autoambulanze per il trasporto presso il nosocomio di Portoferraio.
A seguito di scrupolose indagini volte ad identificare tutti i partecipanti e ad accertare la dinamica dei fatti e le motivazioni alla base delle violenze, emergeva trattarsi di una faida in corso tra famiglie di origine campana per l’acquisizione di una sorta di monopolio nella gestione o comunque nel controllo della vendita abusiva di cocco ed ananas su una spiaggia o su una parte di isola, piuttosto che su un’altra.
Si conta che l’attività abusiva di vendita di cocco ed ananas sulle spiagge elbane frutti alle varie famiglie introiti per diverse decine di migliaia di euro a stagione. Proprio in relazione all’alta redditività di tale attività, al fine di incrementare ulteriormente il numero di venditori e di spiagge utili, le varie famiglie hanno cominciato ad assoldare soggetti esterni, cui riservare un compenso in base ai ricavi.
In esito alle indagini svolte, venivano denunciati per il reato di rissa all’Autorità Giudiziaria in totale tredici soggetti, di cui cinque venivano denunciati anche per il reato di lesioni personali aggravate e tre anche per il reato di danneggiamento aggravato di un veicolo e di altri beni privati.
Tra gli autori dell’episodio violento segnalato alla magistratura labronica figurano anche quattro donne, tutti accomunati dalla assoluta propensione alla delinquenza, pregiudicati e/o destinatari di precedenti deferimenti all’A.G. per diversi reati, in particolare quelli contro la persona ed il patrimonio.
Infine nei confronti di nr.6 delle persone sottoposte ad indagine non residenti sul territorio elbano è stata richiesta al Questore di Livorno l’adozione del provvedimento del foglio di via obbligatorio.-
Oggi 23 settembre è San padre Pio da Pietralcina auguro a tutti gli utenti e organizzatori di questo sito un augurio di buona grazia esteso alla famiglia e a tutta l'isola d'Elba.
P. Scopece