[COLOR=darkblue][SIZE=4] MERCOLEDI’ AL CINEMA TEATRO FLAMINGO. [/SIZE] [/COLOR]
Continua la programmazione del Cinema Teatro Flamingo con l’esilarante pellicola firmata da Cristina Comencini che vede protagoniste Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti insieme a Eduardo Valdarnini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Qualcosa di nuovo” [/SIZE] [/COLOR]
regia di Cristina Comencini - con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti
Mercoledi 9 novembre ore 21,00
113259 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Rinviata per lutto la seduta del Consiglio Comunale a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Per motivi gravi ed imprevisti la seduta del Consiglio Comunale prevista per domani 8 novembre non potrà svolgersi; esso è pertanto rinviato a successiva data da fissare tramite Conferenza dei Capigruppo.
Il Presidente del Consiglio comunale
Dott. Luciano Rossi
Certo alla foce, proprio vicino al mare, era un bel posto per costruire un locale che avrebbe avuto molti clienti! Adesso che è venuto il momento di pagare le conseguenze dell' abuso, si invocano risarcimenti dalla regione, altrimenti si dichiara la propria intenzione di vendere l' attività! E chi la compra dopo le alluvioni e gli allagamenti? Un altro dissennato!
Cara Patrizia
Il gruppo di maggioranza Viviamo Portoferraio intende esprimerti la propria vicinanza in questo nuovo e difficile momento della tua vita.
La scomparsa di Mauro ha provocato in tutti noi sgomento, sofferenza, dolore, e sarà difficile per tutti colmare questo vuoto. Non ci sono parole adatte per lenire il dolore ed il vuoto immenso che ora ti circonda, ma sappi che tutti noi ti stringiamo in un abbraccio che viene dal più profondo del cuore. Siamo certi che la forza d’animo che ti contraddistingue e la vicinanza di tutti coloro che ti vogliono bene ti porteranno presto a sedere di nuovo tra i banchi della maggioranza dopo una lunga forzata assenza.
A te e a tuo figlio Patrizio giungano le nostre più sentite condoglianze.
Viviamo Portoferraio
Per il sgnore che vuole vendere il locale costruito alla foce del fosso del Bovalico. Io direi,se in caso, che vorrebbe vendere l'attività, comunque il signore in oggetto ha mai guardato la mappa catastale o la cartografia aerea della zona degli anni settanta? si è mai chiesto come e dove il locale è stato costruito? Quante costruzioni nella sua situazione costruite nelle foci dei fossi elbani sono a rischio? Se le foci fossero libere l'acqua uscirebbe come prima, alle volte sulla destra alle volte sulla sinistra, perche' dovremmo costruire argini che restringono i fossi e fanno allagare le pianure all'interno della duna? Ai giornalisti, prima di fare articoli sentite tutte le campane ed informatevi della storia, non date sempre la colpa a comuni ed ai tecnici dei comuni che se applicassero rigidamente la legge,,,,
Caro compaesano ti invito alla lettura di una canzone del Signor G. "destra-Sinistra" chissà magari trovi la soluzione...
Scusate, approfitto di questo blog per chiedere,a chiunque sia in grado di rispondermi, chi sono i referenti della destra nel comune di campo nell'elba, se ci sono ovviamente....
Rispondendo al Post 82001:
Cambia l' insensibilità dimostrata nell'episodio da me riportato se invece di scrivere "Ha pagato", avessi scritto "Ha ritirato" il biglietto?
No, la sostanza rimane ed è molto amara.
Non aggiungiamo altra amarezza al disagio che molti di noi devono patire per potersi curare. E ribadisco i pazienti oncologici che devono raggiungere la Radioterapia di Livorno sono tantissimi e ogni giorno per mesi devono fare la tratta Portoferraio-Piombino.
Perché, piuttosto, non alleviare il disagio piuttosto che aumentarlo con sciocche misure?
Evidentemente la cosa non interessa a chi non lo ha vissuta di persona.
[COLOR=darkred][SIZE=6]URGENZA SANGUE [/SIZE] [/COLOR]
Scusate se vi appaio tedioso, ma la situazione sangue in Toscana comincia ad apparire in tutta la sua gravità. Vi allego il diagramma delle scorte diffuso questa sera dopo la raccolta odierna. Fino a sabato sembrava che il gruppo AB (il più comune) tenesse, purtroppo da oggi le scorte del fattone Rh- cominciano a dare segni di fragilità. Confidando nella vostra collaborazione per un nuovo appello per recarsi a donare, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Presidente
AVIS Portoferraio
Dante Leonardi
[COLOR=darkred][SIZE=5]Bellissima giornata all'insegna del Basket al Paperino Day di Venturina. [/SIZE] [/COLOR]
Il torneo era suddiviso in tre categorie per i bambini nati nel 2010/2011 2008/2009 e 2006/2007 per un totale di circa 150 bambini e 25 squadre.
La Pallacanestro Elba ha partecipato con tre squadre, composte da 6 giocatori ciascuna, nella categoria 2006/2007 affrontando avversari come Piombino, Venturina, Donoratico, San Vincenzo, Follonica.......
Elba 1 ed Elba 2 si sono rispettivamente classificate al 12° e 10° posto mentre Elba 3 è rimasta imbattuta per tutte e sei le partite del torneo aggiudicandosi il 1° posto contro i padroni di casa del Basket Venturina con il punteggio finale di 49-22.
Il torneo, molto ben organizzato dalla società ValdiCornia Basket, è stato un'ottima occasione di confronto e condivisione dello spirito sportivo che ha accomunato tutti i partecipanti alla manifestazione.
Questo è l'elenco dei nostri piccoli atleti:
Baccetti Alessio, Battaglini Lorenzo,Calzolari Davide, Carducci Andrea, Colombo Davide, Di Giorgi Francesco, Dinelli Michelangelo,Fizzotti Andrea, Giannini Daniele, Giulianetti Leonardo, Iacopini Samuele, Marinari Lorenzo, Puddu Mario, Reina Francesco, Saffiotti Mattia, Saponaro Andrea, Silvino Pablo, Varolotti Daniele.
Tutto si può certo dire... sulla inadeguatezza e la indecenza della flotta. Ma quello che lei dice non corrisponde al vero.
Sul fatto che nel bastia i bagni siano all esterno e difficilmente te raggiungibili da un disabile o da persone con mobilità ridotta etc etc... che il montascale per quanto utile sia inadeguato e lento. E che a Piombino chi fa scendere i disabili con il monta scale sia lo stesso che ormeggia la nave a poppa... o che poi in garage non si riesce ad entrare in auto perché sono talmente attaccate che le portiere non si aprono.
Ma sul discorso del biglietto non è come dice..
Le ambulanze fanno un biglietto a costo zero. NON pagano.
É giusto che lo abbiano per motivi assicurativi e di rendicontazione.
Non vengono mai fatte obiezioni sull orario riportato nel biglietto ne sul numero dei passeggeri.
Un buon autista quando parte dall Elba dovrebbe avere con sé già io biglietto di ritorno. visto che non costa niente. inoltre se fosse andato direttamente all imbarco dubito avrebbe avuto problemi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA [/SIZE] [/COLOR]
"Per la Compagnia teatrale dei Tappezzieri il sipario si alza ancora e questa volta nella bella cornice del teatro “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano in Lucca nell’ambito del III° Festival teatrale Regionale il Toscanello. Il Festival che è organizzato dalla FITA (Federazione italiana Teatro Amatori) in collaborazione con il Comune di Lucca nasce dall’esigenza di confronto con le realtà teatrali della Regione nell’ottica di un potenziamento della circuitazione delle Compagnie e vedrà quest’anno l’alternarsi di dodici Compagnie teatrali prescelte e invitate per manifestarsi, in serrato confronto, con spettacoli che vanno da testi di autori contemporanei alla classica commedia brillante internazionale come quella appunto che la Compagnia teatrale elbana dei Tappezzieri ha portato l’estate appena trascorsa e con successo su i numerosi palcoscenici dell’isola.
“Se devi dire una bugia, dilla grossa” è la commedia brillante di Ray Cooney che la “Compagnia dei Tappezzieri” rappresenterà in Concorso la sera del 19 Novembre con la regia di Paolo Ferruzzi assieme alla bravura degli attori Franco Boschian, Giuliana Berti, Franco Giannoni, Manuela Cavallin, Cristina Villa, Renzo Fabbri, Linda Longo, Silvia Gentini, Andrea Gentini e con la collaborazione al suono di Mario Gentini e alle luci di Arnaldo Gaudenzi.
E per coloro che volessero vedere o rivedere le esilaranti avventure dell’Onorevole De Mitri che nell’Hotel Palace di Roma si rende conto quanto sia difficile tradire la propria moglie, seppur con il coinvolgimento del proprio segretario Mario Girini, quando a mettersi di mezzo sono coincidenze e intrecci in un susseguirsi di equivoci e continui colpi di scena l’appuntamento è alle ore 21,15 di sabato 19 novembre al Teatro “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano in Lucca prenotandosi al telefono del botteghino 320/6320032."
Presidente BULGARESI ci dia una spiegazione sono anni che giocate sulle liti politiche e sulle sigle incomprensibili mentre più malati devono andare oltre mare per una coloscopia, una cataratta o una mammografia che smentiscono la tabella pubblicata qualche giorno fa.
Oggi leggiamo che la UIL e gli altri due sindacati che lei ha voluto al suo fianco per ottenere qualcosa dall'USL e per limitare l'impellenza di Mario Ferrari, hanno proclamato di aver ottenuto un incontro con i vertici della sanità Pisana per definire, cosa forse a lei mai riuscita, i nuovi organici, migliorie di reparti, nuovi ausili per una degenza migliore, riorganizzazione dei servizi e delle unità mediche, delle brevi osservazioni e riorganizzazione del fatiscente pronto soccorso e poi senti senti "rafforzamento - dice il comunicato sindacale ormai padrone della situazione sanitaria elbana - delle attività chirurgiche con il sostegno della rete aziendale" CAVOLACCIO!!!
Presidente Bulgaresi, lei, gli altri sindaci e i comitati siete sicuri di incidere sui voleri e programmi dell'USL o della Regione e di essere in grado di poter tutelare i diritti dei cittadini Elbani? Se gli Elbani avessero voluto la "rete" come chiedono e impongono i tre sindacati si tenevano Ferrari come Presidente almeno con la sua tenacia non avremmo perso questi 3 anni dove l'USL e la Regione ha quasi finito l'opera di smantellamento del servizio sanitario Elbano.
Lei Sindaca forse ha troppi incarichi e per ragioni umane li cura poco o in maniera poco incisiva.
Ci faccia sapere se siamo anche sotto la troica oltre sotto gli otto perchè forse la troica si darebbe da fare per NON FAR PAGARE LA NAVE AI MALATI ONCOLOGICI CHE VANNO A LIVORNO PER LA RADIOTERAPIA.
Diego
Disagi Tore-Moby
Vorrei segnalare l'impossibilità di accedere ai "cessi" a bordo delle navi toremoby. Sul Giraglia e Bastia, dopo innumerevoli peripezie per accedere al servo scale, chi è in carrozzina o deambula con difficoltà, per andare dal salone passeggeri al gabinetto che è fuori, deve superare una paratia alta 40 centimetri. Ovviamente impossibile superare questi ostacoli.
Sull'Aethalia, Marmorica, Oglasa, Bellini non si può accedere al bagno con la sedia a rotelle, semplicemente non ci passa. Anche se ci passasse i bagni sono dei veri e propri loculi verticali. Se ti siedi sul water, con molta difficoltà, non c'è spazio. Da seduto tocchi con i ginocchi la porta e quando ti alzi la tocchi con i genitali. Se una persona si sente male all'interno, è impossibile aprire la porta senza fare male a chi è dentro.
Sindaci, osservatorio dei traghetti, ecc., perché state zitti?
Un'altra testimonianza amara si aggiunge alle altre sul monopolio Moby-Toremar. L'ambulanza che fa il servizio per la radioterapia di Livorno con a bordo i pazienti oncologici deve avere il regolare biglietto (sic!).
Qualche giorno fa il volontario dell'ambulanza, dopo aver pagato il biglietto, si dirige velocemente davanti al portellone della nave. Incurante, il personale aziona la manovra di chiusura impedendogli di fatto di salire. Per qualche secondo di ritardo la Moby ha lasciato i pazienti sul molo un'ora in più. Che sensibilità!
X PROSSIME ELEZIONI
Essendo Campese di giù ho avuto modo di notare il primo capannello vicino al Bar La Ruota questa mattina.
Nessuna novità in vista,i soliti noti ed il solito noto con le chiappe sempre sulla bici......
All'orizzonte niente di nuovo almeno per ora.
A Campo siamo proprio messi male,sarà il caso di andare in Germania ed importare qualche tedescone,ià!!!!
SI E' SPENTO MAURO LEONARDI.
In questi momenti le parole non servono ad alleviare il continuo dolore della cara amica Patrizia Cherici e di suo figlio Patrizio.
Con un forte abbraccio e addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Comitato Elba Salute
Per la Famiglia Leonardi.
Patrizia ho saputo qui da Diego del doppio lutto che vi ha colpiti in pochi giorni, un abbraccio a te ed al bimbo da parte mia e di Daniela.
Credo che , purtroppo , sia arrivato il conto da pagare. Mi riferisco a quanto sta succedendo in Italia. Certamente temporali , terremoti e le alluvioni ci sono sempre stati e sempre dovremo fare i conti con queste avversità.
Ma se in Italia non si fosse concesso di costruire in maniera disordinata , spesso abusivamente dando poi pace all'abuso con i famosi condoni tombali , se si fosse invece permesso di costruire in maniera lungimirante nei confronti degli eventi atmosferici e tellurici forse ora staremmo un pò meglio. Ma certamente è meglio e più comodo chiudere gli occhi , lasciare fare , imporre è sempre controproducente ma sopratutto non porta voti ai nostri passati politicanti ed amministratori locali sempre a caccia di voti . Dio non voglia mai che dia di matto il Vesuvio ....
Per viaggiatore Moby e toremar
Concordo con te con te con tutto quello che dici. ma purtroppo gli viene permesso di fare tutto quello che c...o gli pare prendendoci anche per il per il c..o a noi elbani.
una cosa ci sarebbe da fare tutti uniti ma dico tutti, senza contare i nostri politici e amministratori, tanto se ne fregano altissimamente..................
oppure sperare in qualche grazia?