Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CANE SMARRITO da CANE SMARRITO pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 12:08
Chi ha perso questo cagnolino ???? può contattare il 3482609849 luigi
... Toggle this metabox.
X messaggio 82017 da X messaggio 82017 pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 11:13
illustre illuso... credo che la risposta provenga da uno dei 3.... non cambio residenza anche perché i nomi usciti sono solo usciti per essere "bruciati" ...a volte si preannunciano nominativi impresentabili o già pluritrombati, tu che sei del ramo che ne pensi?
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 8:35
[COLOR=green][SIZE=5]Elbarugby Seniores e Under 18 in trasferta [/SIZE] [/COLOR] In un week end segnato dal maltempo, che ha fatto rimandare alcune gare delle categorie minori, i giocatori della seniores e della under 18 hanno messo la sveglia presto per imbarcarsi sul traghetto delle 8.00, meta Viareggio per la 18 e Sesto Fiorentino per la seniores. Iniziamo la cronaca dai ragazzi di Scutaro Marco che sul campo dei Titani di Viareggio si sono presentati con una squadra rimaneggiata, solo quindici giocatori in campo senza alcuna riserva per effettuare cambi. Questa situazione non ha certo spaventato i ragazzi che hanno raddoppiato le energie e su un campo reso pesante dalla pioggia e contro una squadra molto prestante dal punto di vista fisico e numerico imponevano il loro gioco e portavano a casa il risultato. Poco ha potuto l’allenatore avversario, l’ex giocatore della nazionale italiana Dennis Dallan, per arginare gli attacchi degli elbani che fin dall’inizio della partita con azioni veloci e alla mano ben orchestrate dall’apertura Esercitato Andrea, si portavano in vantaggio con tre mete. Il primo tempo si è concluso sul 38 a 7 per gli elbani. Nella ripresa i viareggini si sono presentati in campo più decisi e dopo continui attacchi sono riusciti a segnare una meta che poteva sembrare un segnale di rimonta, ma con molto senso tattico gli elbani hanno subito approfittato degli spazi liberi lasciati dagli avversari per riallungare con pregevoli mete. Il risultato finale di 54 a 12 raggiunto anche grazie alla buona vena realizzativa di Dell’Anna Lorenzo. Formazione: Corsi, Tumiati, Pieruzzini Bertelli, Sukhopar, Muti, Castellani, Casciello, Kopeinig, Esercitato, Leoni, Paglia, Rasà, Ghini, Dell’Anna Allenatore Scutaro Molto più impegnativa la trasferta della “prima squadra” che in quel di Sesto affontavano i Cavalieri Union Prato/Sesto primi in classifica. Partita dai due volti, un primo tempo molto combattuto, con gli elbani che tenevano testa agli avversari tenendo le fila del gioco ma con scarso cinismo e solo per piccoli errori di gestualità non riuscivano a segnare, mentre gli avversari seppur pressati sono riusciti a sfruttare le poche azioni in area di attacco portando il risultato sul 14 a 3. Il secondo tempo flagellato dalla pioggia e con il campo che risultava sempre più pesante ha premiato la squadra di casa che ha cominciato a macinare gioco ed a segnare ulteriori 3 mete portando a casa il risultato. La buona partita del pacchetto di mischia elbano ed un ottimo primo tempo della squadra tutta, non sono bastati alla squadra di JLuc Sans per portate a casa qualche punto prezioso. Molti sono i margini di miglioramento per la squadra elbana che deve acquisire esperienza per affrontare compagini già abituate a questo campionato con ritmi più alti e con giocatori che ambiscono alla serie B. Il campionato ora si ferma per tre settimane, in occasione degli impegni della Nazionale Italiana, giusto il tempo per ricaricare il morale dei giocatori e di prepararli per gli ultimi incontri dell’anno. Formazione: Amoroso, Ercolani, Galletti, Candida, Vozza, Scagliotti, Ferrini T., Ascione, Zecchini, Piacentini, Borsi, Morosi V., Concas, Ricci, Pilato, Bellizio, Troccolo, Venturucci, Fabiani, Pagnini, Loria, Arcara. All. Jan Luc Sans Accompagnatori: Simoni, Vannucci, Congedo Nella domenica alcuni giocatori Under 16 sono stati selezionati per giocare nella rappresentativa del Centro di Formazione di Livorno che ha disputato un incontro con il Centro di Prato. Avvincente la partita nonostante il terreno reso pesante dalla pioggia. Buona la prestazione della Selezione labronica che ha dovuto confrontarsi con quella del Prato, ove militano molti giocatori appartenenti a club che partecipano a campionati elite, senza mai sfigurare nonostante i risultato che non li ha premiati. Al fischio finale 38 a 28 per i pratesi. I nostri giocatori convocati sono Jon Neculai (pilone destro), Giordano Luciani (Medino di mischia nonché vice capitano) Pietro Mazzei (Terza centro). Domenica prossima al Campo Scagliotti un raggruppamento di Squadre Under 10 alle ore 12.00 a seguire alle ore 14.30 l’Under16 con una partita molto impegnativa con la Franchigia Costa Toscana.
... Toggle this metabox.
Manuela Cavallin da Manuela Cavallin pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 7:27
ISOSEI COMPIE UN ANNO! Il Collettivo Fotografico ISOSEI compie il primo anno e, con soddisfazione, tira le fila di questi dodici mesi di attività, durante i quali, nel suo piccolo, ha movimentato la vita fotografica del territorio. Partendo con il Calendario di “ELBA 97” si è divertito a trascinare le ragazze della squadra di volley in un contesto spiritoso ed inusuale, per proseguire con tre mostre, ospitate dai comuni di Campo nell’Elba, Portoazzurro e Marciana Marina, in cui, tra i progetti individuali, è stato inserito quello comune “Esplorazioni” sull’arrivo di una nuova vita. E' stata poi la volta del “Selfie più alto dell’Arcipelago Toscano”, a metà tra goliardia e provocazione, ed infine (per ora) la creazione, sulla pagina FB del gruppo, del Concorso per la “Foto della Settimana”, dove non si vince assolutamente nulla, ma aperto a chiunque ami le immagini, la loro potenza evocativa, e che rispecchia appieno lo spirito del gruppo, e la loro qualità distintiva: il non prendersi assolutamente troppo sul serio. SEI
... Toggle this metabox.
X elbano amareggiato da X elbano amareggiato pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 7:26
Concordo con te in tutto quello che hai scritto, volevo solo aggiungere che la compagnia è comunque ben attenta a non far pagare un biglietto ridottissimo a vigili urbani di Portoferraio e forze dell'ordine anche se non in servizio ma vacanza con tutta la famiglia...
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 5:59
Caro Yuri, spero che la tua lettera aperta al Dr. Sammuri abbia una risposta altrettanto "aperta" . Ho nel passato espresso dubbi "aperti" sul modo con cui è stato ristrutturato il Volterraio senza risposta nè aperta nè non aperta. Ciao Marcello Camici
... Toggle this metabox.
YURI TIBERTO da YURI TIBERTO pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 4:42
[COLOR=darkred][SIZE=5]VOLTERRAIO: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE SAMMURI [/SIZE] [/COLOR] Caro Presidente, tempo fa, in una delle nostre piacevoli conversazioni naturalistiche, Ti avevo fatto i doverosi complimenti per essere riuscito a sbloccare l'annosa "questione Volterraio". Come d'abitudine, Ti avevo anche espresso le mie perplessità circa le modalità di restauro (ma è materia in cui ammetto la mia totale incompetenza) ma soprattutto, e qui entriamo in campo "politico", mi ero permesso di criticare con una certa decisione le scarsissime possibilità di usufruire più o meno liberamente di uno dei più interessanti, significativi e, perché no, panoramici manufatti storici dell'Isola. La tua risposta - comprensibile - fu che si trattava solo di un periodo iniziale, "di prova", e che, finita la seconda tranche di lavori, sicuramente si sarebbe passati a gestire le visite con modalità e orari consoni all'importanza del luogo. Leggo ora che il Consiglio ha deliberato per delle visite guidate, solo la domenica mattina, al costo di 20€ per persona. La notizia è di quelle che, al primo impatto, fanno una certa sensazione... io stesso, nel mio piccolo, ho subito pensato a una vignetta..... certo, 20€ non sono tanti per i servizi offerti (trasporto da PF, guida) ma suonano malissimo alle orecchie di chi immaginava che il restauro rendesse ancora più piacevole una bella gita nella natura che chiunque potrebbe tranquillamente fare in autonomia, e senza versare oboli! Attenzione però: non a caso ho parlato di "primo impatto". Perché, se si legge bene, si parla solo del periodo invernale, fino a fine marzo! Cosa che rende decisamente giustizia alla delibera, che si trasforma da "vessatoria" a "un'opportunità in più nei mesi morti". Ora però...... da imprenditore turistico, da ex-consigliere PNAT, e soprattutto da Elbano ormai acquisito, non posso non auspicare un futuro completamente differente per il Volterraio. Benissimo le visite con servizio di trasporto e guida, da implementare secondo i periodi e la domanda. Ma, fondamentale e irrinunciabile, è che delle bellezze del Volterraio diventi possibile usufruirne SEMPRE (o quantomeno... quasi...). Come succede ovunque nel mondo, devono esserci orari precisi, che da aprile a ottobre non possono e non devono conoscere giorni di chiusura. Un biglietto di ingresso "popolare" la Bellezza e la Cultura sono patrimonio di tutti)(, diciamo 5€, coprirebbe senza problemi i costi del "bigliettaio-sorvegliante" (due persone x 3.000€ euro/mese cad. sarebbero più che sufficienti, e .... x 7 mesi = 42.000€ = basterebbero 40 ingressi al giorno di media, meno di un normale bus di gitanti). Certamente, sarà necessario gestire le diverse stagionalità con orari appropriati, realizzare una micro-guida da vendere (al costo) all'ingresso, ipotizzare servizi semplici come la possibilità di acquistare in loco una bottiglia d'acqua e magari - non so se già sia esistente o previsto - pure un WC chimico per le urgenze fisiologiche.... Troppo ottimistiche le mie ipotesi di incasso ( su quelle di spesa credo di non sbagliare)? E dove starebbe il problema? Ipotizzando che i visitatori - e quindi gli incassi - fossero pari a zero, saremmo comunque nello stesso ordine di grandezza delle cifre che il Parco spende normalmente per organizzare una mostra di acquarelli o per sorvegliare le Dune di Lacona. Se fossero circa la metà, saremmo intorno alle somme stanziate per partecipare alla festa dei Parchi, o per togliere qualche pianta di Ailanto da Rio, o ancora per analizzare le preferenze alimentari dei Barbagianni di Pianosa! (Nota: complimenti sinceri per il notevole miglioramento nella trasparenza: trovare i dati è diventato - rispetto a prima - molto semplice e intuitivo!) Le possibilità di rendere all'Isola un ottimo servizio, quindi, ci sono tutte. E sono certo che non andranno sprecate! Con i migliori auspici di buon lavoro Yuri Tiberto
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 19:30
Ho appena letto su televideo che ad una conferenza con il ministro Franceschini i vescovi hanno chiesto che per il dopo sisma sia data priorita' alla ricostruzione delle chiese. che io sia rimasta allibita e' dire poco. ma non si vergognano, non pensano a tutta quella povera gente che ha perso TUTTO e che hanno bisogno di TUTTO? spero che il nostro bravo Papa li rimproveri di brutto come ha fatto con Radio Maria. Paola PF.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 18:09
X campese allibito come il riese: ecco la soluzione giusta;cambia residenza,chiedila altrove,magari a Piombino, così voti lì e ti levi il pensiero. E noi saremo tutti più sollevati. Auguri di buon referendum :p :p :p
... Toggle this metabox.
Campese per Simone Lupi da Campese per Simone Lupi pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 17:49
Più che allibito il riese che ha scritto sotto dovrebbe definirsi geloso. Geloso di non avere il coraggio per scrivere le verità che scrive il Sig. Simone Lupi che non ho il piacere di conoscere ma che, se si candidasse a Campo, voterei ad occhi chiusi. Specie se saranno confermati i nomi che circolano in queste ore. Signor Lupi, se i riesi non la vogliono, venga da noi che Le diamo la residenza subito. L'Elba ha bisogno di più Lupi e meno agnelli pronti solo a criticare nascosti dietro ad un fakename. Signor Lupi, non si faccia intimorire e soprattutto non si sminuisca, non importa se fa il netturbino o l'imprenditore, ciò che conta è la convinzione, la determinazione, la tenacia e l'onestà intellettuale. In bocca al Lupi, potrebbe essere lo slogan della sua campagna elettorale.
... Toggle this metabox.
(DE) PREDATOR da (DE) PREDATOR pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 17:26
... Toggle this metabox.
pubblica assistenza di Capoliveri da pubblica assistenza di Capoliveri pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 16:17
La Pubblica Assistenza di Capoliveri sta aiutando i cittadini di Cessapalombo (MC) e sta organizzando un viaggio, probabilmente, nella giornata Domenica per portare alle famiglie del piccolo comune del materiale ( richiesto direttamente da loro). Tutti coloro che intendono aderire all'iniziativa posso portare in associazione, entro sabato 11 Novembre il materiale sottoelencato: libri di ogni genere per studenti e bambini, quaderni e pennarelli, giubbotti invernali, guanti invernali, pasta, riso, minestra non congelata, olio, sale, zucchero, dopobarba, asciugamani di carta, stivali, posate e bicchieri di plastica, tovaglioli, giochi in scatola, pasta per celiaci. Ringraziamo tutti coloro che vorranno aderire per aiutare tutti gli abitanti di Cessapalombo
... Toggle this metabox.
campese allibito come il riese da campese allibito come il riese pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 15:36
se i nomi son quelli scritti sul tireno ....non ci resta che piangere... e cambiare residenza!
... Toggle this metabox.
riese allibito da riese allibito pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 13:18
Siamo all'endorsement per "Simone Lupi sindaco"!!! Quando un paese è abbandonato a se stesso con tutti i problemi che ha, dobbiamo aspettarci anche questo.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 12:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MERCOLEDI’ AL CINEMA TEATRO FLAMINGO. [/SIZE] [/COLOR] Continua la programmazione del Cinema Teatro Flamingo con l’esilarante pellicola firmata da Cristina Comencini che vede protagoniste Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti insieme a Eduardo Valdarnini [COLOR=darkblue][SIZE=4]“Qualcosa di nuovo” [/SIZE] [/COLOR] regia di Cristina Comencini - con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti Mercoledi 9 novembre ore 21,00
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 10:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Rinviata per lutto la seduta del Consiglio Comunale a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Per motivi gravi ed imprevisti la seduta del Consiglio Comunale prevista per domani 8 novembre non potrà svolgersi; esso è pertanto rinviato a successiva data da fissare tramite Conferenza dei Capigruppo. Il Presidente del Consiglio comunale Dott. Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
Niente risarcimento o lavori di contenimento? da Niente risarcimento o lavori di contenimento? pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 10:38
Certo alla foce, proprio vicino al mare, era un bel posto per costruire un locale che avrebbe avuto molti clienti! Adesso che è venuto il momento di pagare le conseguenze dell' abuso, si invocano risarcimenti dalla regione, altrimenti si dichiara la propria intenzione di vendere l' attività! E chi la compra dopo le alluvioni e gli allagamenti? Un altro dissennato!
... Toggle this metabox.
LE CONDOGLIANZE DELL'AMMINISTRAZIONE da LE CONDOGLIANZE DELL'AMMINISTRAZIONE pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 9:02
Cara Patrizia Il gruppo di maggioranza Viviamo Portoferraio intende esprimerti la propria vicinanza in questo nuovo e difficile momento della tua vita. La scomparsa di Mauro ha provocato in tutti noi sgomento, sofferenza, dolore, e sarà difficile per tutti colmare questo vuoto. Non ci sono parole adatte per lenire il dolore ed il vuoto immenso che ora ti circonda, ma sappi che tutti noi ti stringiamo in un abbraccio che viene dal più profondo del cuore. Siamo certi che la forza d’animo che ti contraddistingue e la vicinanza di tutti coloro che ti vogliono bene ti porteranno presto a sedere di nuovo tra i banchi della maggioranza dopo una lunga forzata assenza. A te e a tuo figlio Patrizio giungano le nostre più sentite condoglianze. Viviamo Portoferraio
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 8:26
Per il sgnore che vuole vendere il locale costruito alla foce del fosso del Bovalico. Io direi,se in caso, che vorrebbe vendere l'attività, comunque il signore in oggetto ha mai guardato la mappa catastale o la cartografia aerea della zona degli anni settanta? si è mai chiesto come e dove il locale è stato costruito? Quante costruzioni nella sua situazione costruite nelle foci dei fossi elbani sono a rischio? Se le foci fossero libere l'acqua uscirebbe come prima, alle volte sulla destra alle volte sulla sinistra, perche' dovremmo costruire argini che restringono i fossi e fanno allagare le pianure all'interno della duna? Ai giornalisti, prima di fare articoli sentite tutte le campane ed informatevi della storia, non date sempre la colpa a comuni ed ai tecnici dei comuni che se applicassero rigidamente la legge,,,,
... Toggle this metabox.
X elettore di destra da X elettore di destra pubblicato il 8 Novembre 2016 alle 7:51
Caro compaesano ti invito alla lettura di una canzone del Signor G. "destra-Sinistra" chissà magari trovi la soluzione...
... Toggle this metabox.