Dal giorno 12/12/2016 a Marciana Marina รจ possibile esprimere la propria volontร sulla donazione di organi e tessuti. Sono gli effetti concreti dellโapplicazione del protocollo dโintesa โUna scelta in Comuneโ a cui hanno aderito i Comuni della Provincia di Livorno assieme alla AUSL 7, allโAssociazione Italiana Donatori Organi (AIDO) e allโAssociazione Nazionale Comuni dโItalia (ANCI), che amplia la possibilitร di registrazione delle volontร presso gli uffici anagrafe comunali
Tutti i cittadini maggiorenni in possesso di carta dโidentitร , i cittadini stranieri con regolare documento di riconoscimento e tessera sanitaria valida, potranno esprimere la propria volontร al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti, firmando un modulo reperibile presso gli uffici anagrafe al momento del rinnovo della carta dโidentitร .
Lโorientamento espresso potrร essere mutato in qualsiasi momento, con una dichiarazione da rendere allโUfficio Anagrafe presso il quale si รจ manifestata lโultima volontร , o ad uno degli uffici dislocati su tutto il territorio nazionale, collegati alla banca dati del Centro Nazionale Trapianti. Il personale dellโufficio anagrafe, garantendo, ovviamente, piena libertร di scelta, presenterร lโopportunitร offerta alla collettivitร dallโattuale normativa vigente.
โLa donazione degli organi รจ molto preziosa โ spiega Andrea Ciumei, Sindaco del Comune di Marciana Marina โ รจ importante lโopera di sensibilizzazione per diffondere tale cultura; unโopera che lโAmministrazione Comunale di Marciana Marina ha intenzione di portare avanti in modo concreto, in collaborazione con la AUSL. La donazione degli organi รจ una scelta di grande e responsabile generositร . Ci siamo dedicati molto a questo progetto, nella convinzione che vadano implementati il piรน possibile tutti gli strumenti per una crescita sempre piรน consistente del numero dei donatori: un dono che significa vitaโ.