Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Paola di Portoferraio da Paola di Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 16:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ELBANO IL GIORNALE DI CASA NOSTRA [/SIZE] [/COLOR] Bravissimo tutto lo staff e la redazione del NOSTRO MENSILE L'ELBANO, questa volta siete stati fantastici e signorili , una lezione di amore per la nostra isola .. a buon intenditor poche parole....! Piu' pagine e tanti articoli interessanti. e adesso il mensile si trova dappertutto. Viva per sempre nei nostri cuori la NOSTRA AETHALIA!!!!! Paola PF
... Toggle this metabox.
riese sincero da riese sincero pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 11:36
Per il messaggio di uno di Rio ! Non sò quale sia la tua corrente politica o il tuo credo. Io sono uno nato e cresciuto nella sinistra.... Ora non più convinto come una volta ! Una cosa però posso dirla in tutta convinzione : Se si potesse esportare i Sindaci (ipoteticamente ovviamente ) io non metterei tutti nel calderone come hai fatto tu....Dire che Bosi è stato un Sindaco uguale agli altri è una cosa non giusta ! Se c'è stato un Sindaco che ha fatto qualcosa per il paese di Rio, per il suo territorio quello è stato il Bosi...Ha rifatto quasi tutto il paese e sistemato il territorio lasciato allo sfascio dalla chiusura delle miniere.. Non andiamo a cercare Sindaci di decine di anni fà che peraltro qualche merito lo hanno anch'essi ; Paragonare il Bosi al Galli o all'Antonini e come paragonare una Ferrari a una bicicletta ! Probabilmente il Tuo sconforto è dettato dall'attuale giunta Comunale ...forse la peggiore che Rio marina abbia mai avuto ! Una giunta che ha svenduto quasi tutto il patrimonio di Rio e dei Riesi Una giunta piena di conflitti di interessi, immobile, in perenne attesa di favorire i soliti noti. Una Giunta che si permette di prendere in giro i cittadini tutti e i suoi stessi elettori ,dove il sindaco è "invisibile " Un esempio ? E' da giugno -luglio che noi Riesi aspettiamo di vedere la graduatoria dei posti barca !! Siamo a metà novembre e ancora è lettera morta ! A me viene un dubbio : stanno favorendo i soliti noti ? Da quando c'è il Sindaco Galli c'è sporcizia, degrado e abbandono del territorio comunale non un solo lavoro fatto in paese rimasto fermo all'era Bosi, 0 disinfestazioni nulla di nulla ! Solo qualche intervento di facciata....vedi la spaggia del Portello . Allora io auspico "VIVAMENTE " che il Bosi si ripresenti per ridare un pò di dignità in questo paese additato da tutti gli altri elbani come un paese di serie...non B...ma C...Grazie alla redazione se vorra pubblicare
... Toggle this metabox.
Consiglio comunale Portoferraio da Consiglio comunale Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 10:34
SI RENDE NOTO che è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE alle ore 15,00 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE alle ore 15,00 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale; 3. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare “Cambiare in Comune” sulla verifica dello stato di attuazione delle “Linee programmatiche di mandato” da parte della Giunta Ferrari; 4. Mancata ratifica nei termini della deliberazione di Giunta Comunale n. 217 dell’08.09.2016 di variazioni al bilancio esercizio 2016/2018. Provvedimento ai sensi dell’articolo 175, comma 5, del T.U.E.L.; 5. Ratifica della Delibera di G.C. n. 241 del 21.10.2016 - "Bilancio di Previsione 2016/2018. Variazioni."; 6. Ratifica della Delibera di G.C. n. 242 del 21.10.2016 - "Bilancio di Previsione 2016/2018. Variazioni."; 7. Affidamento del servizio pubblico di distribuzione del gas naturale – Ambito “Livorno” – Individuazione della stazione appaltante nel Comune di Livorno – Approvazione dello schema di convenzione ex art. 30 D. Lgs. n.267/2000; 8. Emendamento art. 37 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale; 9. Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani - Approvazione; 10. Approvazione della Convenzione per la gestione in forma associata dell'Organismo Indipendente di Valutazione; 11. Interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare del “Partito Democratico” su inadempienze contrattuali da parte della società partecipata Cosimo dé Medici; 12. Interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare del “Partito Democratico” sull’individuazione del sito in cui realizzare la nuova sede dell’ISIS Foresi; 13. Interrogazione presentata in maniera congiunta dal Gruppo Consiliare del “Partito Democratico” e dal Gruppo Consiliare “Cambiare in Comune” in merito alla posizione relativa alla Dirigenza Area Finanziaria e alle ripetute raccomandazioni inoltrate all’Ente dall’Organo di revisione. 14. Interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare del “Partito Democratico” sugli atti che la Giunta intende adottare per affrontare i debiti dell’ex Comunità Montana e Unione dei Comuni, attribuiti al Comune dal Piano di Successione. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dr. Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
ELBAMAN TRIATHLON da ELBAMAN TRIATHLON pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 10:27
Tutti gli iscritti ad Elbaman “full iron” entro il 15 novembre, hanno la possibilità di iscriversi a Challenge Venice 2017 alla quota promozionale di Euro 380,00 (anziché 430,00) e poter partecipare a THE DOUBLE. Inoltre ai primi 100 (MA SOLO AI PRIMI 100!) che completeranno l’iscrizione a THE DOUBLE, Elbaman restituirà Euro 20,00 al momento del ritiro del pettorale. THE DOUBLE è la combinata che premierà tutti i triathleti che concluderanno nel 2017 i due eventi “full distance” Challenge Venice (Venezia 11 giugno 2017) ed Elbaman (Isola d’Elba 24 settembre 2017). Tutti gli interessati possono mandare una mail a [EMAIL]challengevenice@gmail.com[/EMAIL] indicando il cognome, il nome ed il codice di iscrizione a 6 cifre (ID ISCR *) di Elbaman e riceveranno tutte le informazioni per completare l’iscrizione a Challenge Venice e diventare un aspirante finisher di “THE DOUBLE”! La promozione inizia il 20/11/2016 e scade il 31/12/2016 (*) Il codice di iscrizione ID ISCR è riportato sul PDF stampabile al completamento iscrizione che puoi trovare nella tua area riservata su [URL]www.kronoservice.com,[/URL] qualora non lo riuscissi a trovare richiedilo a [EMAIL]iscrizioni@elbaman.it[/EMAIL] È possibile tenersi aggiornati attraverso la pagina Facebook The Double Ufficio stampa Giovanna Rossi 342.9428422 [EMAIL]giovanna@blackstudio.it[/EMAIL] ELBAMAN TRIATHLON Web [URL]www.elbaman.it[/URL] Facebook elbamantri Instagram elbamantri twitter elbaman_tri
... Toggle this metabox.
uno di Rio da uno di Rio pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 8:46
Uno di Campo dacci te uno dei sindaci che hanno amministrato il tuo comune. Scegline pure te, uno a caso. Noi ti diamo il Bosi insieme al Galli, all'Antonini, il Diversi e anche un paio di Commissari Prefettizzi. Prenditi pure Simone, visto che ci siamo, vedrai che giunta viene fuori. Poi vieni a farti un giro a Rio così ci ripensi e ti tieni stretti tutti coloro che ti hanno regalato l'economia campese , i turisti campesi, le spiagge di campo e frazioni, il lungomare campese. Sarà anche vero che l'erba del vicino è sempre più verde, ma qui c'è il pieno deserto.
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 11 Novembre 2016 alle 4:40
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Il Volterraio Alcune considerazioni a proposito del costo del biglietto [/SIZE] [/COLOR] La nostra Associazione segue con interesse la Rocca del Volterraio e i grandi interventi del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il ruolo crescente delle iniziative dell’Ente Parco in tutto l’Arcipelago Toscano sta in effetti ricomponendo la mappatura anche del nostro patrimonio culturale. Il Volterraio è una delle icone della nostra storia, inteso nella piena accezione della Convenzione di Faro, che estende il concetto di patrimonio culturale anche a “tutti gli aspetti dell’ambiente che sono il risultato dell’interazione nel corso del tempo tra le popolazioni e i luoghi”. Con la sua rocca e il monte ha assunto nel corso della sua esistenza, e maturato nei giorni moderni, un valore particolare per gli elbani, come per esempio un altro bene vicino, la Villa romana delle Grotte. L’introduzione di un biglietto di 20 euro, se da una parte appare giustificato dagli alti costi di gestione per un servizio completo di navetta bus e di guida qualificata, sembra non tenere in considerazione la differenza tra i visitatori occasionali, principalmente turisti, e la popolazione locale. Si può stimare che gli elbani visiteranno il sito ripetutamente, e non una sola volta, da soli, o per accompagnare familiari, amici e conoscenti in visita. Antichi sentieri e dimenticate vie militari, che il Parco si appresta a riaprire, anche avvalendosi della collaborazione della Fase II del progetto “Il Cammino della Rada” e del CAI, potrebbero offrire una via di accesso alternativa al tragitto proposto, influendo positivamente in una riduzione dei costi. Si può sperare che il prezzo indicato si riferisca alla sola prima fase di riapertura. Infatti la consuetudine antica di una passeggiata al Volterraio trova conferma in ricordi e testimonianze di vecchie usanze partendo, naturalmente a piedi, con tanto di vettovaglie, dalle limitrofe località di Magazzini o Rio nell’Elba. Residenti e studenti dovrebbero essere gli interlocutori privilegiati da cui partire per il rilancio di un bene che, da solo, riesce a catturare profondamente l’attenzione di tutti. Il suo restauro, e così la sua frequentazione, assumono allora valore propedeutico per la nostra memoria, per la consapevolezza della nostra cultura, per la percezione del valore del paesaggio circostante: con il Parco, e grazie al Parco, diventano la sintesi del nostro patrimonio, dei beni culturali e paesaggistici.
... Toggle this metabox.
uno di campo da uno di campo pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 17:49
X PROSSIME ELEZIONI COMUNALI UN CONSIGLIO SPASSIONATO Per cortesia c'è un Campese in grado di organizzare un Comitato che in fretta e furia chiami il Dott.BOSI per candidarlo a Sindaco di Campo? Al momento,visto le solite facce che si proporranno,non vedo altra soluzione. Visto che è libero da altri impegni del genere e come ha lavorato a Rio Marina,carissimi Campesi non vedo altra soluzione per il bene di Campo !!!!! Muoviamoci,non continuiamo ad essere"campesi tonti"
... Toggle this metabox.
WATER FRONT QUALE FUTURO? da WATER FRONT QUALE FUTURO? pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 17:48
[COLOR=darkred][SIZE=5]WATER FRONT QUALE FUTURO? [/SIZE] [/COLOR] Caro Faber, ha ragione Luigi Lanera, sul destino di uno dei progetti piu'importanti per l'economia di Portoferraio e'calato un silenzio assordante e'necessario che le forze Politiche di maggioranza , minoranza e proprieta' facciano chiarezza sul futuro di ESAOM e WATER FRONT,si parla del futuro economico di molte Imprese e Lavoratori. Stefano
... Toggle this metabox.
RISPOSTA.. da RISPOSTA.. pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 15:07
Caro Elbivoro, mi auguro solo che l'entourage del presidente sia costituito da persone in grado di dare giusti consigli in particolar modo per la politica estera, in quanto in un mondo che attraversa una crisi economica globale, oltre che in presenza di diverse guerre regionali sparse su tutto il globo, credo di poter affermare che ora come non mai c'è veramente bisogno di alta politica, anche perché essere presidente di una grande nazione come gli U.S.A, non è certo come essere proprietario di una grande azienda dove tutti ubbidiscono al capo senza obiettare. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
ENOTECA DELLA FORTEZZA da ENOTECA DELLA FORTEZZA pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 14:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]ENOTECA DELLA FORTEZZA (Portoferraio) SABATO 12 NOVEMBRE ORE 20:30 [/SIZE] [/COLOR] Questo sabato abbiamo pensato una cena in cui il filo conduttore sarà la carne. Per l'occasione "prenderemo in prestito" una ricetta tipica dei nostri vicini emiliani: il ragù. Da sempre presente nella cucina toscana ed elbana, questo piatto deve il suo nome al termine francese ragout, sostantivo derivato dal verbo ragouter, che significa "risvegliare l'appetito". A noi è già venuta fame..vediamo se il nostro menù "risveglierà" anche il vostro appetito: -CROSTINI TOSCANI DI FEGATO -FUSILLOTTI AL RAGÙ -SPEZZATINO DI MANZO E SALSICCIA AL RAGÙ CON SPINACI FRESCHI SALTATI -ASSAGGI DI DOLCI DELLA TRADIZIONE ELBANA Ad ogni piatto sarà abbinato un calice di vino elbano. Costo della cena: 25 € a persona Per permettervi di assaggiare al meglio le nostre preparazioni e assistere alle presentazioni dei piatti vi preghiamo di arrivare puntuali! Per info e prenotazioni: 3488100689 (Veronica) 3929738364 (Rachele)
... Toggle this metabox.
Elbivoro da Elbivoro pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 13:06
Scusa Paolino l'arrotino,ma dove sta scritto che se uno in vita sua si è occupato solo di soldi non può successivamente occuparsi anche della cosa pubblica.Tra l'altro abbiamo esempi di soggetti che nella loro vita hanno fatto solo politica con risultati allarmanti per la popolazione.Perciò la tua tesi,scusa, ma non sta in piedi.
... Toggle this metabox.
Lanera luigi Fdi AN da Lanera luigi Fdi AN pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 11:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"Waterfront insabbiato, facciamo qualcosa per il porto" [/SIZE] [/COLOR] di Luigi Lanera L'INTERVENTO Una tavola progettuale del Waterfront Sono anni che le amministrazioni comunali succedutesi negli ultimi 13 anni alla guida del comune di Portoferraio hanno prodotto soltanto chiacchere per quanto riguarda lo sviluppo del porto . Dal cilindro magico dell' ex sindaco Peria, durante il suo decennale mandato , e' uscito soltanto un piccolo ampliamento di banchina che serve solo allo stoccaggio delle autovetture in partenza , ma nulla e'stato fatto per migliorare ed aumentare gli attracchi delle navi , sia quelle di linea che quelle da crociera . Abbiamo notato tutti l' estate scorsa che vi e' stato un incremento delle navi da crociera le quali di conseguenza portano ad un' occupazione maggiore delle banchine che normalmente vengono utilizzate per i traghetti di linea. A tal proposito Fdi An interpella il sindaco Ferrari affinche' , considerati anche i suoi quasi tre anni di governo , ci spieghi cosa e quali progetti siano stati presentati all' autorita' portuale al fine di risolvere il problema sopra esposto . Riteniamo che l'argomento in questione sia di importanza strategica per lo sviluppo dell'Elba e percio' pretendiamo che ci venga chiarito il percorso intrapreso da questa amministrazione al fine di migliorare l'offerta di attracchi nel nostro porto. Chiediamo anche chiarimenti sul famoso "waterfront" che ad oggi non si capisce che fine abbia fatto e del perche' migliaia di metri quadrati di aree demaniali lungo i viali che conducono al porto , che potrebbero produrre introiti per le casse comunali, vengano lasciate improduttive ed in totale pericoloso abbandono, in attesa di non si sa cosa . A tal proposito , come nostra abitudine , suggeriamo a questa amministrazione di valutare l' ipotesi della creazione di un ulteriore attracco per i traghetti o crociere lungo la banchina ex cantierino che ci consentira' di migliorare la funzionalita' del nostro porto se il progetto porto cantieri si sia "insabbiato"per eventuali negligenze di qualche amministratore o di privati. In conclusione , consapevoli del fatto che le aree indicate come possibile nuovo attracco per navi non rientra nelle competenze dell'autorita' portuale, sollecitiamo l'amministrazione Ferrari affinche' si adoperi per valutare una possibile cessione di tali superfici alla port autority come e' gia stato fatto per la rotonda di viale Elba.
... Toggle this metabox.
IL TRAMPISMO.. da IL TRAMPISMO.. pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 11:32
E' iniziata l'era Trump. Certo le avvisaglie c'erano tutte nonostante i sondaggi totalmente sballati. A mio parere il vero problema non sarà il "Trampismo" ma il futuro delle democrazie che (forse?) con i partiti tradizionali hanno disatteso la loro nobile missione, altrimenti non si capisce il motivo per cui una persona che non si è mai interessato di politica, ma solo di soldi e..., che si presenta come candidato alla guida della più grande democrazia al mondo, oltre che economica, e stravince contro ogni previsione. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
PUNTERUOLO ROSSO da PUNTERUOLO ROSSO pubblicato il 10 Novembre 2016 alle 7:52
Il “Piano di azione regionale per contrastare la diffusione del Punteruolo rosso” prevede il monitoraggio delle infestazioni a cura del Servizio Fitosanitario Regionale con la collaborazione delle Amministrazioni dei comuni in cui è presente l’insetto. L’obiettivo è quello di consentire l’applicazione delle misure di profilassi e di difesa chimica sopra descritte fino all’abbattimento delle palme irrimediabilmente compromesse. La segnalazione di coltivazioni attaccate o della presenza dell’insetto al Servizio Fitosanitario Regionale costituisce un obbligo di legge (art.8 Decreto legislativo 214/2005). A tal fine il Servizio Fitosanitario Regionale può essere contattato al seguente recapito: Servizio Fitosanitario Regionale Via Pietrapiana 30 - 50121Firenze [EMAIL]serviziofitosanitario@regione.toscana.it[/EMAIL] posta certificata [EMAIL]regionetoscana@postacert.toscana.it[/EMAIL] [URL]www.[/URL] regione.toscana.it
... Toggle this metabox.
tifoso di Simone Lupi da tifoso di Simone Lupi pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 17:12
Penso che sia, una scherzo e pultroppo non si avverera' mai il sogno di Simone ma se Simone trovasse il coraggio di scendere in campo no a Campo io lo aiuterei, a cercare i voti e come lui sa benissimo io, ne porto tanti. Il riese allibito si dovrebbe sciaqquare la bocca per bene prima di parlare di Simone. Vai Simo , che sei il nostro TRUMP.
... Toggle this metabox.
PRIMAVERA 2017 da PRIMAVERA 2017 pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 16:50
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE GRANDI INCOGNITE DI "PRIMAVERA 2017". [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PUNTERUOLO ROSSO da PUNTERUOLO ROSSO pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 16:22
ALLEVAMENTO DI PUNTERUOLO ROSSO ALLE FOCI Chi sa dove rivolgersi per segnalare gravi casi di infestazione da punteruolo, tipo quello alle Foci...all'inizio della salita. Ci sono palme già colpite e quasi cadute e altre invece appena infestate in mezzo al giardino ma nessuno provvede.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 13:45
X Yuri, Grazie del Tuo intervento, come dice anche Camici, speriamo in una risposta, certo che per 20 euro dovrebbero davvero come , illustri nella Tua sarcastica vignetta, portarci in elicottero. La mia paura è che come tutte le cose all'elbana , ed io lo sono , durino quanto uno sbadiglio d'asino e che neanche 20 euro saranno sufficienti a continuare nel tempo . Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
riese allibito da riese allibito pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 12:58
Altro che allibito! C'è davvero qualcuno che propone Simone Lupi come sindaco? noooo, è sicuramente uno scherzo o battute di persone che non sanno niente, non conoscono nessuno, non hanno idea di cosa parlano. A quel campese così entusiasta raccomando di adottarlo e portarlo a Campo. Un saluto alla redazione.
... Toggle this metabox.
BASKET ELBA da BASKET ELBA pubblicato il 9 Novembre 2016 alle 12:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4] BASKET PROMOZIONE: VITTORIA CON IL MORPHE’ PIOMBINO NEL DERBY DEL CANALE [/SIZE] [/COLOR] Bene ma non benissimo. Al pala Cecchini la squadra di promozione si aggiudica il derby dopo una partita dai due volti dove i nostri hanno alternato una pessima gestione del gioco ad un eccellente prova di carattere. Pronti via e subito i piombinesi si schierano con una difesa zona 2-3 molto chiusa, invitando i nostri al tiro dall’arco e la tattica paga, poiché trovano i nostri in serata decisamente negativa (meno del 28% dall’arco per i nostri tiratori Domenica), e riescono a gestire i primi due quarti tenendo un ritmo di gioco bassissimo, anche per demerito dei locali che non riescono proprio a spingere in contropiede o in transizione. Al contrario piombino trova canestri molto facili dentro l’area sfruttando un gioco fisico ed ordinato arrivando a sfiorare un vantaggio di quasi 20 punti sui nostri. Comincia il terzo quarto e Piombino non ha dubbi, difesa a zona e ritmi bassi, ma qualcosa cambia. I nostri finalmente non si adeguano più al ritmo degli ospiti e cominciano a correre e soprattutto alzano l’intensità difensiva. Arrivano i primi canestri facili in contropiede/transizione e si vengono a creare spazi enormi per i tiratori con Fiaschi che mette 3 triple di fila che caricano i nostri per quella che sembrava una rimonta veramente impossibile. Piombino va completamente nel pallone a questo punto, viene a mancare la lucidità e spreca tutto il buono fatto nei primi due quarti. I nostri acciuffano il pareggio e quindi si concretizza il sorpasso, con i locali che riescono a mettere un buon margine di 6-7 punti quando manca un minuto sulla sirena. Da segnalare le prestazioni di Lazzarini, che entrando dalla panchina in una partita tutt’altro che facile realizza 6 punti con 3 tiri dal campo, 1 palla recuperata e 2 rimbalzi in difesa (dopo anni di inattività non credo si potesse chiedere di più). Ancora una volta un plauso per il giovane Pratticò, che nonostante l’età nel momento della rimonta ha confermato di esserci con la testa e con la voglia. Ultimo ma non ultimo un elogio a Poli e Cottone, in una partita dove giochi sotto le plance e gli avversari si schierano 2-3 per tutta la partita può essere davvero difficile fare qualcosa di buono, ma questi ragazzi si sono smazzati dall’inizio alla fine per recuperare rimbalzi, difendere e dare intensità al nostro gioco. Bravi! Adesso un turno di riposo, nel quale il coach Arnaldi potrà lavorare su altri aspetti del gioco e limare qualche difetto in attacco/difesa. Vi aspettiamo Domenica 20 al pala Cecchini dove i nostri affronteranno la formazione del Volterra. Tabellino Pieruzzini 2 (1/3 2pt, 0/2 3pt ), Pratticò 6 (2/4 2pt, 0/5 3pt, 2/4 tl ), Cottone 4(1/4 2 pt, 2/6 tl ), Casu 16 (3/10 2pt, 2/6 3 pt, 4/6 tl ), Lazzarini 6 ( 3/3 2pt ), Poli 6 (0/7 2pt, 2/4 3pt ), Fiaschi 17 ( 1/4 2pt, 4/12 3pt,3/4 tl )
... Toggle this metabox.